SlideShare a Scribd company logo
1 of 5
BEPS: Le Azioni 5-6
L’azione N. 5 (Harmful Tax Practices) si pone come obiettivo quello di fornire risposte che
tengano in debita considerazione trasparenza e sostanza, risultando più efficaci per combattere
le pratiche fiscali dannose.
L’azione N. 6 (Treaty Abuse) mira a impedire l’ottenimento di indebiti vantaggi e benefici in
situazioni non adeguate, prevedendo delle normative nazionali che evitino qualunque abuso
derivante dai trattati bilaterali.
Action 5: Harmful Tax Practices
Sono passati circa 18 anni (1998) dalla pubblicazione della relazione “Harmful Tax Competition:
An Emerging Global Issue”, da parte dell’OCSE, ma le preoccupazioni riguardo alle misure
governative che furono espresse allora sono ancora attuali. Oggi, i timori principali concernono
i regimi preferenziali che rischiano di essere utilizzati per spostare i profitti in differenti
giurisdizioni, e la mancanza di trasparenza con riferimento ad alcuni specifici risultati
dell’attività di ruling.
La rilevanza attuale che ha il lavoro per reprimere pratiche fiscali dannose è dimostrato
dall’inclusione dello stesso nel Piano BEPS, la cui Azione 5 impegna l’FHTP (Forum on Harmful
Tax Practices) a:
Rinnovare il lavoro sulle pratiche fiscali dannose, dando la priorità all’aumento della
trasparenza, compreso lo scambio spontaneo obbligatorio di decisioni (compulsory
spontaneous exchange on rulings) sui regimi preferenziali e le necessarie attività sostanziali
(substantial activity requirement) per ogni regime preferenziale. Sarà necessario un approccio
olistico per valutare i regimi fiscali nell’ambito dei problemi BEPS. Sarà indispensabile, inoltre, la
collaborazione dei Paesi non membri OCSE all’interno dell’attuale quadro normativo e la
considerazione di possibili revisioni o aggiunte allo stesso.
Nel 2014 l’FHTP ha pubblicato un’analisi sul progresso iniziale, che è stata incorporata e
completata nella relazione finale. Il lavoro dell’FHTP si è incentrato sulla condivisione e
sull’applicazione di una metodologia per definire i requisiti delle attività sostanziali, al fine di
individuare i regimi preferenziali, in primis, nei confronti dei regimi sulla proprietà intellettuale
(intellectual property – IP) e, successivamente, anche relativamente agli altri regimi
preferenziali. Il lavoro svolto ha cercato, in aggiunta, di aumentare la trasparenza attraverso lo
scambio spontaneo obbligatorio dell’attività di ruling internazionale attuata (compulsory
spontaneous exchange of certain rulings), le cui risultanze potrebbero produrre alcuni rischi
BEPS, laddove detto scambio di informazioni fosse assente.
I Paesi hanno concordato sulla necessità di rafforzare tutte quelle fondamentali azioni
sostanziali (substantial activity requirement) per individuare i regimi preferenziali, al fine di
collegare la tassazione sui profitti alle reali attività che li hanno generati.
Sono stati presi in considerazione diversi approcci ed è stato raggiunto il consenso sul c. d.
nexus approach.
Questo approccio è stato inizialmente sviluppato in particolar modo con riferimento ai regimi IP
e consente a un contribuente di beneficiare di un IP solamente nel caso in cui abbia
concretamente ed effettivamente sostenuto costi di Ricerca e Sviluppo (R&D), che abbiano
appunto generato il reddito IP.
Il nexus approach utilizza tali voci di spesa come una sorta di proxy del lavoro eseguito e si basa
sul principio in funzione del quale, dal momento che i regimi IP sono predisposti per
incoraggiare le attività di Ricerca e Sviluppo (R&D) e per sostenere la crescita e le assunzioni, vi
deve essere una necessaria operosità sostanziale a prova dell’effettivo svolgimento delle
attività in questione da parte di quel contribuente che intendesse beneficiare di questa
tipologia di regimi, nonché quale dimostrazione dei veri costi realmente sostenuti per le
medesime specifiche attività.
Detto stesso principio può essere anche applicato ad altri regimi preferenziali di modo che
questi ultimi debbano richiedere attività sostanziali qualora offrano benefici a un contribuente,
nell’eventualità in cui lo stesso abbia ivi svolto le attività principali necessarie per la
realizzazione di quel reddito coperto dal regime preferenziale.
Con riferimento, poi, alla trasparenza, è stato raggiunto un accordo su una normativa che
riguarda tutte le decisioni che possono dare origine a dei problemi BEPS in mancanza di uno
scambio spontaneo obbligatorio (compulsory spontaneous exchange).
La normativa comprende sei categorie di decisioni:
i. Decisioni sui regimi preferenziali
ii. Accordi unilaterali sui prezzi transnazionali (cross border unilateral advance pricing
arrangements – le note APAs), o altre decisioni sul prezzo di trasferimento
unilaterale (unilateral transfer pricing rulings)
iii. Decisioni che producano un aggiustamento al ribasso dei profitti
iv. Decisioni sulle permanent establishment (PE), la cui definizione è oggetto dell’Action
7 BEPS
v. Decisioni sulla condotta
vi. Ogni altra decisione sulla quale l’FHTP concorderà in futuro che l’assenza di scambio
possa dare origine a rischi BEPS
Questo non significa che tali decisioni siano di per sé stesse preferibili, ovvero che diano
necessariamente origine a problemi BEPS; ma viene piuttosto riconosciuto il fatto che la
mancanza di trasparenza nello svolgimento dell’attività da parte di un regime o di un processo
amministrativo possa causare differenze nel trattamento fiscale e favorire situazioni di doppia
non-tassazione (instances of double non-taxation).
Per i Paesi che hanno la necessaria base legale, si raccomanda di fare in modo che lo scambio di
informazioni secondo questa normativa prenda avvio sin dal 10 Aprile 2016; mentre, la nuova
attività di ruling e lo scambio delle decisioni passate dovranno essere completati entro il 31
Dicembre 2016.
La relazione di accompagnamento sviluppata dell’OCSE, si preoccupa altresì di elencare le
regole maggiormente opportune onde assumere ottimali decisioni transnazionali, sempre in
merito all’attività di ruling (cross-border rulings).
Nel dettaglio, sono stati revisionati un totale di 43 regimi preferenziali, di cui 16 sono regimi IP.
La relazione contiene i risultati dell’applicazione dei fattori esistenti nel menzionato report del
1998, le attività sostanziali elaborate e i fattori di trasparenza ai regimi preferenziali di membri
e associati. Ciononostante, il fattore dell’attività sostanziale elaborato è stato applicato finora
solo ai regimi IP.
Con riferimento a tale fattore sostanziale, i regimi IP revisionati sono stati valutati tutti come
incoerenti, parzialmente o totalmente, rispetto all’indicato nexus approach. Questo a
dimostrazione del fatto che, a differenza di altri aspetti del lavoro svolto per affrontare le
pratiche fiscali dannose, i dettagli del nexus approach sono stati finalizzati solo durante i lavori
del Progetto BEPS, mentre i regimi sono stati disegnati prima. Conseguentemente, i Paesi che
presentano detti regimi dovranno ora procedere a una revisione dei possibili emendamenti
delle caratteristiche più rilevanti per i loro modelli.
Il lavoro dell’FHTP sulla revisione dei regimi preferenziali dovrà dunque continuare, considerato
anche il fatto che tali regimi revisionati prima dell’elaborazione del requisito dell’attività
sostanziale abbisognano di un ulteriore lavoro di revisione.
Nella relazione, assieme allo stato delle discussioni riguardo le revisioni e gli aggiustamenti alla
normativa esistente, sono poi esposti anche gli elementi necessari per sviluppare una strategia
atta a coinvolgere i Paesi non membri dell’OCSE e non associati al Progetto BEPS, al fine di
ottenere un livellamento della situazione ed evitare così rischi che il lavoro sulle pratiche fiscali
dannose possa rimuovere i regimi preferenziali in Paesi terzi. Questi aspetti del lavoro
proseguiranno nel contesto del più ampio obiettivo mirante a scrivere una normativa
maggiormente completa per supportare e controllare l’implementazione delle misure BEPS.
A tal proposito, è stato appunto raggiunto un accordo sul meccanismo di controllo e di
revisione continua dei regimi preferenziali, compresi i regimi IP, e sulla necessità di trasparenza
e sostanza delle normative che dovranno contestualmente essere messe in atto.
Action 6 – Treaty Abuse
L’Azione 6 del Progetto congiunto BEPS (OCSE/G20) si concentra sull’abuso dei trattati
convenzionali, e in special modo di quelli di acquisto (treaty shopping) che sono una delle
maggiori fonti di rischi BEPS.
I contribuenti coinvolti nei trattati di acquisto (treaty shopping) e in altre strategie di abuso dei
trattati bilaterali minano la sovranità fiscale tramite la pretesa di vantaggi presenti nella
convenzione in situazioni differenti da quelle per le quali quei benefici sono stati previsti,
privando per questa via gli Stati membri di parte delle entrate per le proprie Amministrazioni
Fiscali.
I Paesi, pertanto, hanno raggiunto un accordo tendente a includere nei loro trattati misure anti-
abuso, compreso un livello minimo per contrastare i citati trattati di acquisto (treaty shopping).
Vi è stato, inoltre, l’accordo sull’applicazione di una certa flessibilità nell’implementazione del
livello minimo, essendo necessario adattare tale livello minimo alle specificità di ogni Paese e
alle circostanze di negoziazione delle convenzioni bilaterali.
La Sezione A della relazione include le nuove misure anti-abuso per i trattati che presentano
forme di tutela – per l’appunto – contro l’abuso dei trattati, in funzione di un certo grado di
flessibilità per quanto riguarda le modalità di applicazione delle regole.
Queste nuove misure anti-abuso per i trattati, come anzidetto, si concentrano in primo luogo
sui trattati di acquisto (treaty shopping).
Si intende riferirsi a quelle strategie mediante le quali un individuo, che non è residente in un
Paese, cerchi di ottenere dei benefici i quali, in base a un trattato sottoscritto dal Paese stesso,
dovrebbero in realtà spettare solo a chi risiede in quel determinato Paese, per esempio,
mediante la costituzione di una società fittizia del tipo “casella postale” (letter-box company)
nel medesimo Paese.
Onde reprimere tali pratiche fiscali dannose, l’OCSE raccomanda nelle sua linee guida di
adottare il seguente approccio:
 Primo, una chiara affermazione del fatto che i Paesi i quali sottoscrivono un trattato
fiscale mirano a impedire che in essi vengano incluse clausole o misure che offrono
opportunità di non tassazione (non-taxation), o comunque di riduzione del carico fiscale,
attraverso azioni di evasione o di elusione fiscale, compresi gli accordi di trattato di
acquisto (detta particolare raccomandazione è inclusa nella Sezione B della relazione).
 Secondo, verrà inserita nell’OECD Model Tax Convention una specifica legge anti-abuso,
chiamata legge LOB (limitation-on-benefits), la quale limiti la disponibilità dei benefici
derivanti dai trattati che presentano particolari condizioni. Queste condizioni, che fanno
riferimento a situazioni di carattere normativo, quote di partecipazione e attività
dell’ente in generale, puntano ad assicurare che ci sia una sufficiente connessione tra
l’entità economica e il Paese di residenza. Tali previsioni LOB sono attualmente presenti
in trattati sottoscritti da alcuni Paesi e hanno dimostrato la loro efficacia nell’impedire
molte possibili strategie dannose nei trattati di acquisto (treaty shopping).
 Terzo, per affrontare altre forme di abuso dei trattati (comprese le situazioni afferenti ai
menzionati treaty shopping) che non vengono risolte dalla legge LOB descritta sopra,
verrà introdotta nell’OECD Model Tax Convention una normativa anti-abuso più
generale, basata sui principali fini delle transazioni e/o degli accordi (la c. d. legge PPT –
principal purposes test). Ebbene, in base a detta legge, se uno dei fini principali delle
transazioni o degli accordi è quello di ottenere i benefici dei trattati, i benefici stessi
verranno negati a meno che non sia stabilito che la concessione di questi benefici sia in
accordo con l’obiettivo e il fine del trattato, nonché sia commisurato al medesimo.
Quest’ultima, senza dubbio, appare essere la misura maggiormente efficace proprio in tema di
trasparenza e sostanza.
Peraltro, a parere di chi scrive, la sua ampia discrezionalità imporrebbe delle opportune
specifiche regolamentazioni dettagliate da parte dell’OCSE, atteso che la sua concreta
applicazione pratica potrebbe risultare particolarmente aleatoria per i contribuenti, specie se
lasciata alla libera interpretazione di talune giurisdizioni che hanno già dato spesso in passato
prova di scarsa sensibilità nei confronti di meritevoli iniziative imprenditoriali.

More Related Content

Viewers also liked

Ris. n. 104 del 15 dicembre 2015
Ris. n. 104 del 15 dicembre 2015Ris. n. 104 del 15 dicembre 2015
Ris. n. 104 del 15 dicembre 2015Paolo Soro
 
Порядок оформления договоров безвозмездного пользования государственными обра...
Порядок оформления договоров безвозмездного пользования государственными обра...Порядок оформления договоров безвозмездного пользования государственными обра...
Порядок оформления договоров безвозмездного пользования государственными обра...direkciyaDOgM
 
Corporate training brochure NTTF programs
Corporate training brochure NTTF programsCorporate training brochure NTTF programs
Corporate training brochure NTTF programsRajasekar Kalpattu
 
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfc
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfcParlamento al lavoro su costi black list e normativa cfc
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfcPaolo Soro
 
Dunphy Associates Innovation Training Brochure 2017
Dunphy Associates Innovation Training Brochure 2017Dunphy Associates Innovation Training Brochure 2017
Dunphy Associates Innovation Training Brochure 2017Dunphy Associates
 
Gesundheitspost_03: Soziale Unterstützung (für Führungskräfte)
Gesundheitspost_03: Soziale Unterstützung (für Führungskräfte)Gesundheitspost_03: Soziale Unterstützung (für Führungskräfte)
Gesundheitspost_03: Soziale Unterstützung (für Führungskräfte)AnkaMaty
 
Motricidad Fina
Motricidad Fina Motricidad Fina
Motricidad Fina Jhön FËr
 
Currículo de educaciòn inicial ecuador
Currículo de educaciòn inicial ecuadorCurrículo de educaciòn inicial ecuador
Currículo de educaciòn inicial ecuadorlissethpincay
 

Viewers also liked (16)

Cf pass
Cf passCf pass
Cf pass
 
Ris. n. 104 del 15 dicembre 2015
Ris. n. 104 del 15 dicembre 2015Ris. n. 104 del 15 dicembre 2015
Ris. n. 104 del 15 dicembre 2015
 
Порядок оформления договоров безвозмездного пользования государственными обра...
Порядок оформления договоров безвозмездного пользования государственными обра...Порядок оформления договоров безвозмездного пользования государственными обра...
Порядок оформления договоров безвозмездного пользования государственными обра...
 
Corporate training brochure NTTF programs
Corporate training brochure NTTF programsCorporate training brochure NTTF programs
Corporate training brochure NTTF programs
 
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfc
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfcParlamento al lavoro su costi black list e normativa cfc
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfc
 
Fotografia1
Fotografia1Fotografia1
Fotografia1
 
DAVIS_BRANDON_T_201407_FINAL
DAVIS_BRANDON_T_201407_FINALDAVIS_BRANDON_T_201407_FINAL
DAVIS_BRANDON_T_201407_FINAL
 
Jornada
JornadaJornada
Jornada
 
Diapositiva glosario
Diapositiva glosarioDiapositiva glosario
Diapositiva glosario
 
Dunphy Associates Innovation Training Brochure 2017
Dunphy Associates Innovation Training Brochure 2017Dunphy Associates Innovation Training Brochure 2017
Dunphy Associates Innovation Training Brochure 2017
 
Gesundheitspost_03: Soziale Unterstützung (für Führungskräfte)
Gesundheitspost_03: Soziale Unterstützung (für Führungskräfte)Gesundheitspost_03: Soziale Unterstützung (für Führungskräfte)
Gesundheitspost_03: Soziale Unterstützung (für Führungskräfte)
 
Motricidad Fina
Motricidad Fina Motricidad Fina
Motricidad Fina
 
Meccanica
MeccanicaMeccanica
Meccanica
 
Currículo de educaciòn inicial ecuador
Currículo de educaciòn inicial ecuadorCurrículo de educaciòn inicial ecuador
Currículo de educaciòn inicial ecuador
 
Presentación1 estimulacion temprana
Presentación1 estimulacion tempranaPresentación1 estimulacion temprana
Presentación1 estimulacion temprana
 
новорічні свята днз 4
новорічні свята днз 4новорічні свята днз 4
новорічні свята днз 4
 

Similar to Beps le azioni 5 6

Beps action 3 4
Beps action 3   4Beps action 3   4
Beps action 3 4Paolo Soro
 
Ocse al lavoro su transfer pricing e beps
Ocse al lavoro su transfer pricing e bepsOcse al lavoro su transfer pricing e beps
Ocse al lavoro su transfer pricing e bepsPaolo Soro
 
Tax control framework
Tax control frameworkTax control framework
Tax control frameworkPaolo Soro
 
Il g20 approva le nuove misure ocse
Il g20 approva le nuove misure ocseIl g20 approva le nuove misure ocse
Il g20 approva le nuove misure ocsePaolo Soro
 
Parlamento europeo in linea beps
Parlamento europeo in linea bepsParlamento europeo in linea beps
Parlamento europeo in linea bepsPaolo Soro
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxPaolo Soro
 
Progetto beps azioni 8 10
Progetto beps azioni 8 10Progetto beps azioni 8 10
Progetto beps azioni 8 10Paolo Soro
 
Trasparenza fiscale internazionale
Trasparenza fiscale internazionaleTrasparenza fiscale internazionale
Trasparenza fiscale internazionalePaolo Soro
 
COMMON REPORTING STANDARD (CRS). Powered by BGSM & Partners
COMMON REPORTING STANDARD (CRS). Powered by BGSM & PartnersCOMMON REPORTING STANDARD (CRS). Powered by BGSM & Partners
COMMON REPORTING STANDARD (CRS). Powered by BGSM & PartnersPier Luigi Brogi
 
CDP-Snam acquisition process
CDP-Snam acquisition processCDP-Snam acquisition process
CDP-Snam acquisition processAndrea Focardi
 
Cnipa - Alterisio
Cnipa - AlterisioCnipa - Alterisio
Cnipa - Alterisioictblog
 
Il piano d'azione ue per l'iva europea unica
Il piano d'azione ue per l'iva europea unicaIl piano d'azione ue per l'iva europea unica
Il piano d'azione ue per l'iva europea unicaPaolo Soro
 
Convenzione italia panama
Convenzione italia panamaConvenzione italia panama
Convenzione italia panamaPaolo Soro
 
Note e Studi 16-2016 - Le novità in tema di riserve introdotte con il decreto...
Note e Studi 16-2016 - Le novità in tema di riserve introdotte con il decreto...Note e Studi 16-2016 - Le novità in tema di riserve introdotte con il decreto...
Note e Studi 16-2016 - Le novità in tema di riserve introdotte con il decreto...Giuseppe Fumagalli
 

Similar to Beps le azioni 5 6 (20)

Beps action 3 4
Beps action 3   4Beps action 3   4
Beps action 3 4
 
Ocse al lavoro su transfer pricing e beps
Ocse al lavoro su transfer pricing e bepsOcse al lavoro su transfer pricing e beps
Ocse al lavoro su transfer pricing e beps
 
Tax control framework
Tax control frameworkTax control framework
Tax control framework
 
Beps 13 15
Beps 13 15Beps 13 15
Beps 13 15
 
Il g20 approva le nuove misure ocse
Il g20 approva le nuove misure ocseIl g20 approva le nuove misure ocse
Il g20 approva le nuove misure ocse
 
Parlamento europeo in linea beps
Parlamento europeo in linea bepsParlamento europeo in linea beps
Parlamento europeo in linea beps
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent box
 
Progetto beps azioni 8 10
Progetto beps azioni 8 10Progetto beps azioni 8 10
Progetto beps azioni 8 10
 
Trasparenza fiscale internazionale
Trasparenza fiscale internazionaleTrasparenza fiscale internazionale
Trasparenza fiscale internazionale
 
COMMON REPORTING STANDARD (CRS). Powered by BGSM & Partners
COMMON REPORTING STANDARD (CRS). Powered by BGSM & PartnersCOMMON REPORTING STANDARD (CRS). Powered by BGSM & Partners
COMMON REPORTING STANDARD (CRS). Powered by BGSM & Partners
 
Beps 11 12
Beps 11 12Beps 11 12
Beps 11 12
 
CDP-Snam acquisition process
CDP-Snam acquisition processCDP-Snam acquisition process
CDP-Snam acquisition process
 
Ccctb
CcctbCcctb
Ccctb
 
Cnipa - Alterisio
Cnipa - AlterisioCnipa - Alterisio
Cnipa - Alterisio
 
Cbcr
CbcrCbcr
Cbcr
 
Il piano d'azione ue per l'iva europea unica
Il piano d'azione ue per l'iva europea unicaIl piano d'azione ue per l'iva europea unica
Il piano d'azione ue per l'iva europea unica
 
Il patent box
Il patent boxIl patent box
Il patent box
 
Linee guida per i contratti di rete
Linee guida per i contratti di rete Linee guida per i contratti di rete
Linee guida per i contratti di rete
 
Convenzione italia panama
Convenzione italia panamaConvenzione italia panama
Convenzione italia panama
 
Note e Studi 16-2016 - Le novità in tema di riserve introdotte con il decreto...
Note e Studi 16-2016 - Le novità in tema di riserve introdotte con il decreto...Note e Studi 16-2016 - Le novità in tema di riserve introdotte con il decreto...
Note e Studi 16-2016 - Le novità in tema di riserve introdotte con il decreto...
 

More from Paolo Soro

Circolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativeCircolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativePaolo Soro
 
Escapologia fiscale
Escapologia fiscaleEscapologia fiscale
Escapologia fiscalePaolo Soro
 
Lavoratori migranti
Lavoratori migrantiLavoratori migranti
Lavoratori migrantiPaolo Soro
 
Il flexible benefit
Il flexible benefitIl flexible benefit
Il flexible benefitPaolo Soro
 
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiLavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiPaolo Soro
 
Università di cagliari
Università di cagliariUniversità di cagliari
Università di cagliariPaolo Soro
 
Stabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaStabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaPaolo Soro
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisPaolo Soro
 
L'unione fa la forza
L'unione fa la forzaL'unione fa la forza
L'unione fa la forzaPaolo Soro
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliPaolo Soro
 
Pianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePaolo Soro
 
Pianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPaolo Soro
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriPaolo Soro
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialePaolo Soro
 
La mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoroLa mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoroPaolo Soro
 

More from Paolo Soro (20)

Circolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativeCircolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrative
 
Escapologia fiscale
Escapologia fiscaleEscapologia fiscale
Escapologia fiscale
 
Lavoratori migranti
Lavoratori migrantiLavoratori migranti
Lavoratori migranti
 
America first
America firstAmerica first
America first
 
Il flexible benefit
Il flexible benefitIl flexible benefit
Il flexible benefit
 
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiLavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
 
Università di cagliari
Università di cagliariUniversità di cagliari
Università di cagliari
 
Iva a dubai
Iva a dubaiIva a dubai
Iva a dubai
 
Alitalia
AlitaliaAlitalia
Alitalia
 
Stabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaStabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occulta
 
Ttip e tpp
Ttip e tppTtip e tpp
Ttip e tpp
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bis
 
L'unione fa la forza
L'unione fa la forzaL'unione fa la forza
L'unione fa la forza
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionali
 
Pianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionale
 
Pianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale etica
 
Il gruppo iva
Il gruppo ivaIl gruppo iva
Il gruppo iva
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondiale
 
La mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoroLa mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoro
 

Beps le azioni 5 6

  • 1. BEPS: Le Azioni 5-6 L’azione N. 5 (Harmful Tax Practices) si pone come obiettivo quello di fornire risposte che tengano in debita considerazione trasparenza e sostanza, risultando più efficaci per combattere le pratiche fiscali dannose. L’azione N. 6 (Treaty Abuse) mira a impedire l’ottenimento di indebiti vantaggi e benefici in situazioni non adeguate, prevedendo delle normative nazionali che evitino qualunque abuso derivante dai trattati bilaterali. Action 5: Harmful Tax Practices Sono passati circa 18 anni (1998) dalla pubblicazione della relazione “Harmful Tax Competition: An Emerging Global Issue”, da parte dell’OCSE, ma le preoccupazioni riguardo alle misure governative che furono espresse allora sono ancora attuali. Oggi, i timori principali concernono i regimi preferenziali che rischiano di essere utilizzati per spostare i profitti in differenti giurisdizioni, e la mancanza di trasparenza con riferimento ad alcuni specifici risultati dell’attività di ruling. La rilevanza attuale che ha il lavoro per reprimere pratiche fiscali dannose è dimostrato dall’inclusione dello stesso nel Piano BEPS, la cui Azione 5 impegna l’FHTP (Forum on Harmful Tax Practices) a: Rinnovare il lavoro sulle pratiche fiscali dannose, dando la priorità all’aumento della trasparenza, compreso lo scambio spontaneo obbligatorio di decisioni (compulsory spontaneous exchange on rulings) sui regimi preferenziali e le necessarie attività sostanziali (substantial activity requirement) per ogni regime preferenziale. Sarà necessario un approccio olistico per valutare i regimi fiscali nell’ambito dei problemi BEPS. Sarà indispensabile, inoltre, la collaborazione dei Paesi non membri OCSE all’interno dell’attuale quadro normativo e la considerazione di possibili revisioni o aggiunte allo stesso. Nel 2014 l’FHTP ha pubblicato un’analisi sul progresso iniziale, che è stata incorporata e completata nella relazione finale. Il lavoro dell’FHTP si è incentrato sulla condivisione e sull’applicazione di una metodologia per definire i requisiti delle attività sostanziali, al fine di individuare i regimi preferenziali, in primis, nei confronti dei regimi sulla proprietà intellettuale (intellectual property – IP) e, successivamente, anche relativamente agli altri regimi preferenziali. Il lavoro svolto ha cercato, in aggiunta, di aumentare la trasparenza attraverso lo scambio spontaneo obbligatorio dell’attività di ruling internazionale attuata (compulsory spontaneous exchange of certain rulings), le cui risultanze potrebbero produrre alcuni rischi BEPS, laddove detto scambio di informazioni fosse assente. I Paesi hanno concordato sulla necessità di rafforzare tutte quelle fondamentali azioni sostanziali (substantial activity requirement) per individuare i regimi preferenziali, al fine di collegare la tassazione sui profitti alle reali attività che li hanno generati.
  • 2. Sono stati presi in considerazione diversi approcci ed è stato raggiunto il consenso sul c. d. nexus approach. Questo approccio è stato inizialmente sviluppato in particolar modo con riferimento ai regimi IP e consente a un contribuente di beneficiare di un IP solamente nel caso in cui abbia concretamente ed effettivamente sostenuto costi di Ricerca e Sviluppo (R&D), che abbiano appunto generato il reddito IP. Il nexus approach utilizza tali voci di spesa come una sorta di proxy del lavoro eseguito e si basa sul principio in funzione del quale, dal momento che i regimi IP sono predisposti per incoraggiare le attività di Ricerca e Sviluppo (R&D) e per sostenere la crescita e le assunzioni, vi deve essere una necessaria operosità sostanziale a prova dell’effettivo svolgimento delle attività in questione da parte di quel contribuente che intendesse beneficiare di questa tipologia di regimi, nonché quale dimostrazione dei veri costi realmente sostenuti per le medesime specifiche attività. Detto stesso principio può essere anche applicato ad altri regimi preferenziali di modo che questi ultimi debbano richiedere attività sostanziali qualora offrano benefici a un contribuente, nell’eventualità in cui lo stesso abbia ivi svolto le attività principali necessarie per la realizzazione di quel reddito coperto dal regime preferenziale. Con riferimento, poi, alla trasparenza, è stato raggiunto un accordo su una normativa che riguarda tutte le decisioni che possono dare origine a dei problemi BEPS in mancanza di uno scambio spontaneo obbligatorio (compulsory spontaneous exchange). La normativa comprende sei categorie di decisioni: i. Decisioni sui regimi preferenziali ii. Accordi unilaterali sui prezzi transnazionali (cross border unilateral advance pricing arrangements – le note APAs), o altre decisioni sul prezzo di trasferimento unilaterale (unilateral transfer pricing rulings) iii. Decisioni che producano un aggiustamento al ribasso dei profitti iv. Decisioni sulle permanent establishment (PE), la cui definizione è oggetto dell’Action 7 BEPS v. Decisioni sulla condotta vi. Ogni altra decisione sulla quale l’FHTP concorderà in futuro che l’assenza di scambio possa dare origine a rischi BEPS Questo non significa che tali decisioni siano di per sé stesse preferibili, ovvero che diano necessariamente origine a problemi BEPS; ma viene piuttosto riconosciuto il fatto che la mancanza di trasparenza nello svolgimento dell’attività da parte di un regime o di un processo amministrativo possa causare differenze nel trattamento fiscale e favorire situazioni di doppia non-tassazione (instances of double non-taxation).
  • 3. Per i Paesi che hanno la necessaria base legale, si raccomanda di fare in modo che lo scambio di informazioni secondo questa normativa prenda avvio sin dal 10 Aprile 2016; mentre, la nuova attività di ruling e lo scambio delle decisioni passate dovranno essere completati entro il 31 Dicembre 2016. La relazione di accompagnamento sviluppata dell’OCSE, si preoccupa altresì di elencare le regole maggiormente opportune onde assumere ottimali decisioni transnazionali, sempre in merito all’attività di ruling (cross-border rulings). Nel dettaglio, sono stati revisionati un totale di 43 regimi preferenziali, di cui 16 sono regimi IP. La relazione contiene i risultati dell’applicazione dei fattori esistenti nel menzionato report del 1998, le attività sostanziali elaborate e i fattori di trasparenza ai regimi preferenziali di membri e associati. Ciononostante, il fattore dell’attività sostanziale elaborato è stato applicato finora solo ai regimi IP. Con riferimento a tale fattore sostanziale, i regimi IP revisionati sono stati valutati tutti come incoerenti, parzialmente o totalmente, rispetto all’indicato nexus approach. Questo a dimostrazione del fatto che, a differenza di altri aspetti del lavoro svolto per affrontare le pratiche fiscali dannose, i dettagli del nexus approach sono stati finalizzati solo durante i lavori del Progetto BEPS, mentre i regimi sono stati disegnati prima. Conseguentemente, i Paesi che presentano detti regimi dovranno ora procedere a una revisione dei possibili emendamenti delle caratteristiche più rilevanti per i loro modelli. Il lavoro dell’FHTP sulla revisione dei regimi preferenziali dovrà dunque continuare, considerato anche il fatto che tali regimi revisionati prima dell’elaborazione del requisito dell’attività sostanziale abbisognano di un ulteriore lavoro di revisione. Nella relazione, assieme allo stato delle discussioni riguardo le revisioni e gli aggiustamenti alla normativa esistente, sono poi esposti anche gli elementi necessari per sviluppare una strategia atta a coinvolgere i Paesi non membri dell’OCSE e non associati al Progetto BEPS, al fine di ottenere un livellamento della situazione ed evitare così rischi che il lavoro sulle pratiche fiscali dannose possa rimuovere i regimi preferenziali in Paesi terzi. Questi aspetti del lavoro proseguiranno nel contesto del più ampio obiettivo mirante a scrivere una normativa maggiormente completa per supportare e controllare l’implementazione delle misure BEPS. A tal proposito, è stato appunto raggiunto un accordo sul meccanismo di controllo e di revisione continua dei regimi preferenziali, compresi i regimi IP, e sulla necessità di trasparenza e sostanza delle normative che dovranno contestualmente essere messe in atto.
  • 4. Action 6 – Treaty Abuse L’Azione 6 del Progetto congiunto BEPS (OCSE/G20) si concentra sull’abuso dei trattati convenzionali, e in special modo di quelli di acquisto (treaty shopping) che sono una delle maggiori fonti di rischi BEPS. I contribuenti coinvolti nei trattati di acquisto (treaty shopping) e in altre strategie di abuso dei trattati bilaterali minano la sovranità fiscale tramite la pretesa di vantaggi presenti nella convenzione in situazioni differenti da quelle per le quali quei benefici sono stati previsti, privando per questa via gli Stati membri di parte delle entrate per le proprie Amministrazioni Fiscali. I Paesi, pertanto, hanno raggiunto un accordo tendente a includere nei loro trattati misure anti- abuso, compreso un livello minimo per contrastare i citati trattati di acquisto (treaty shopping). Vi è stato, inoltre, l’accordo sull’applicazione di una certa flessibilità nell’implementazione del livello minimo, essendo necessario adattare tale livello minimo alle specificità di ogni Paese e alle circostanze di negoziazione delle convenzioni bilaterali. La Sezione A della relazione include le nuove misure anti-abuso per i trattati che presentano forme di tutela – per l’appunto – contro l’abuso dei trattati, in funzione di un certo grado di flessibilità per quanto riguarda le modalità di applicazione delle regole. Queste nuove misure anti-abuso per i trattati, come anzidetto, si concentrano in primo luogo sui trattati di acquisto (treaty shopping). Si intende riferirsi a quelle strategie mediante le quali un individuo, che non è residente in un Paese, cerchi di ottenere dei benefici i quali, in base a un trattato sottoscritto dal Paese stesso, dovrebbero in realtà spettare solo a chi risiede in quel determinato Paese, per esempio, mediante la costituzione di una società fittizia del tipo “casella postale” (letter-box company) nel medesimo Paese. Onde reprimere tali pratiche fiscali dannose, l’OCSE raccomanda nelle sua linee guida di adottare il seguente approccio:  Primo, una chiara affermazione del fatto che i Paesi i quali sottoscrivono un trattato fiscale mirano a impedire che in essi vengano incluse clausole o misure che offrono opportunità di non tassazione (non-taxation), o comunque di riduzione del carico fiscale, attraverso azioni di evasione o di elusione fiscale, compresi gli accordi di trattato di acquisto (detta particolare raccomandazione è inclusa nella Sezione B della relazione).  Secondo, verrà inserita nell’OECD Model Tax Convention una specifica legge anti-abuso, chiamata legge LOB (limitation-on-benefits), la quale limiti la disponibilità dei benefici derivanti dai trattati che presentano particolari condizioni. Queste condizioni, che fanno riferimento a situazioni di carattere normativo, quote di partecipazione e attività dell’ente in generale, puntano ad assicurare che ci sia una sufficiente connessione tra
  • 5. l’entità economica e il Paese di residenza. Tali previsioni LOB sono attualmente presenti in trattati sottoscritti da alcuni Paesi e hanno dimostrato la loro efficacia nell’impedire molte possibili strategie dannose nei trattati di acquisto (treaty shopping).  Terzo, per affrontare altre forme di abuso dei trattati (comprese le situazioni afferenti ai menzionati treaty shopping) che non vengono risolte dalla legge LOB descritta sopra, verrà introdotta nell’OECD Model Tax Convention una normativa anti-abuso più generale, basata sui principali fini delle transazioni e/o degli accordi (la c. d. legge PPT – principal purposes test). Ebbene, in base a detta legge, se uno dei fini principali delle transazioni o degli accordi è quello di ottenere i benefici dei trattati, i benefici stessi verranno negati a meno che non sia stabilito che la concessione di questi benefici sia in accordo con l’obiettivo e il fine del trattato, nonché sia commisurato al medesimo. Quest’ultima, senza dubbio, appare essere la misura maggiormente efficace proprio in tema di trasparenza e sostanza. Peraltro, a parere di chi scrive, la sua ampia discrezionalità imporrebbe delle opportune specifiche regolamentazioni dettagliate da parte dell’OCSE, atteso che la sua concreta applicazione pratica potrebbe risultare particolarmente aleatoria per i contribuenti, specie se lasciata alla libera interpretazione di talune giurisdizioni che hanno già dato spesso in passato prova di scarsa sensibilità nei confronti di meritevoli iniziative imprenditoriali.