SlideShare a Scribd company logo
1 of 14
Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali 2012Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali 2012
Progetto di FormAzione e ricerca- USR SiciliaProgetto di FormAzione e ricerca- USR Sicilia
L’insegnamento capovolto: la didattica del fare
Didattica per competenze: I discorsi e le parole. L’ascolto e il parlato
Rete ARCO AZZURRO: UN PONTE TRA LE SCUOLERete ARCO AZZURRO: UN PONTE TRA LE SCUOLE
I.C.S. KAROL WOJTYLA – PONTEFICE – Santa Flavia (capofila)
I.C.S. MONS. GAGLIANO – Altavilla Milicia
I.C.S. L. CAPUANA – Casteldaccia
D.D. P. PIRAINO - Casteldaccia
Palermo 17-07-2014Palermo 17-07-2014
Referente della rete
Insegnante Margherita Costa
Il Dirigente della scuole capofila
Prof.ssa Giovanna Badalamenti
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALEISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
““KAROL WOJTYLA – PONTEFICE“KAROL WOJTYLA – PONTEFICE“
Santa Flavia (PA)Santa Flavia (PA)
… il fare scuole oggi significa
mettere in relazione la complessità di modi radicalmente nuovi di
apprendimento con un’opera quotidiana di guida, attenta al metodo,
ai nuovi media e alla ricerca multi-dimensionale …
Da Indicazioni Nazionali per il curricolo
Cultura, Scuola, Persona
Introduzione
a)Ricerca-intervento: gruppo-campione costituito da n. 16 classi
n. 5 sezioni di scuola dell’infanzia (bambini di 5 anni)
n. 3 classi I di scuola primaria
n. 5 classi V di scuola primaria
n. 3 classi I di scuola secondaria di primo grado
b)Sperimentazione didattica (disegno quasi-sperimentale con gruppo
unico ricorrente): gruppo sperimentale costituito da
n. 1 sezione di scuola dell’infanzia (bambini di 5 anni)
n. 1 classe I di scuola primaria
n. 1 classe V di scuola primaria
n. 1 classe I di scuola secondaria di primo grado
Piano di ricerca e gruppi dell’intervento
formativo e sperimentale
a.s. 2013-2014
• Nuclei tematici
Indicazioni nazionali e didattica per competenze
Le competenze linguistico-espressive in lingua orale
Trasversalità e interdisciplinarità dell’azione didattica
Verifica e valutazione dell’espressione orale: criteri, indicatori, indici
Strumenti di osservazione sistematica
1. Contenuti del percorso formativo e sua
organizzazione
date/periodo descrizione dell’attività oggetto destinatari/attori
13/03/2014 Seminario introduttivo:
“L’espressione orale a scuola:
didattica dell’ascoltare e del
parlare
training formativo: relatore
prof. F. Anello
quadro teorico e nuclei
concettuali;
le I.N. quale sfondo
integratore della R/A
- tutti i Docenti della
rete
- i docenti referenti
della sperimentazione
- i D.S. della rete
- il Consiglio di Istituto
- Docente ricercatore
UNIPA
-Tutor di R/A
1. Contenuti del percorso formativo e sua
organizzazione
• Organizzazione
dal 18/03/2014 al
28/03/2014
somministrazione prova per la
rilevazione iniziale (pre-test)
analisi dati alunni del gruppo
sperimentale
02/04/2014 incontro seminariale: prof. F.
Anello/prof. C. Speciale
metodologia, aree di
intervento, criticità;
elaborazione e
condivisione di un
modello operativo di
progettazione
docenti del gruppo-
campione
aprile-maggio
2014
n. 4 incontri seminariali con
l'esperto-tutor prof. C. Speciale
progettazione,
riflessione,
approfondimento pratica
didattica
docenti del gruppo-
campione
dal 05/04/2014 al
20/04/2014
pianificazione attività da
svolgere in classe
ipotesi situazioni
didattiche, annotazione
su format
appositamente
predisposto
docenti del gruppo-
campione
aprile-maggio
2014
laboratori con la presenza in
classe dell’esperto-tutor prof. C.
Speciale
azione sul campo:
realizzazione di unità di
apprendimento;
analisi proposte
didattiche sperimentate
alunni del gruppo-
campione
docenti del gruppo-
campione
dal 28/05/2014 al
07/06/2014
somministrazione prova per la
rilevazione finale (re-test)
analisi dei dati alunni del gruppo
sperimentale
dal 10/06/2014
al 30/06/2014
re-visione del piano di intervento
didattico e annotazione definitiva
confronto ipotesi-azione,
annotazione-scrittura
con relativa verifica e
valutazione
docenti del gruppo-
campione
giugno 2014 verifica degli esiti con la
presenza dell’esperto-tutor prof.
C. Speciale
conversazione-riflessione
metacognitiva su
modalità d’azione
docenti del gruppo-
campione
luglio 2014
(ancora in corso)
documentazione, monitoraggio e
valutazione progetto
raccolta pratiche
didattiche, prodotti e
materiali, condivisione
good practices
docenti del gruppo-
campione
2. Punti di forza e punti di debolezza
della sperimentazione svolta nelle
classi (in fase di elaborazione)
Tra gli aspetti positivi:
uso di un nuovo metodo di progettazione
transizione da una prospettiva disciplinare ad una interdisciplinare
visione dettagliata della situazione da cui partire per la pianificazione
del percorso
focalizzazione di quanto, cosa e come è stato fatto dai docenti e dagli alunni
attenzione alla documentazione come memoria dell’agito
valutazione e autovalutazione
riflessione su quanto progettato ed effettivamente realizzato
consapevolezza delle buone pratiche messe in atto e quelle da rivedere
Tra gli aspetti negativi:
periodo dell’anno scolastico abbastanza inoltrato
esiguità del tempo
occasioni di confronto e condivisione
3. Individuazione possibili indicatori di
risultato per la valutazione delle
attività
svolte nelle classi coinvolte nel progetto
 Indicatore di efficacia interna e/o di realizzazione progettuale
 Indicatore di significatività del percorso
 Indicatore di adeguatezza dell’organizzazione
4. Livello di coinvolgimento delle scuole
della rete
 buon livello di coinvolgimento della rete
 impegno cooperativo della rete
 clima relazionale positivo e propositivo tra i D.S., i Docenti e gli
esperti della R/A
 consapevolezza del bisogno di formazione, quale miglioramento
continuo della didattica del fare
Alcuni risultati
L’ascolto e il parlato, quali traguardi di
competenza
Gli esiti dell’analisi qualitativa non sono ancora disponibili perché i dati sulle
pratiche didattiche sono in fase di raccolta.
Si possono invece mostrare i risultati complessivi dell’analisi quantitativa
effettuata sul gruppo sperimentale, elaborati statisticamente sui dati
dell’osservazione sistematica; dal confronto tra la rilevazione iniziale e la
rilevazione finale (pre-test/re-test) emerge un miglioramento della
competenza linguistico-espressiva in lingua orale nei bambini appartenenti
alle specifiche classi coinvolte, come si ricava dai valori della media e della
deviazione standard (“significatività del percorso”).
Espressione orale
gruppo sperimentale
PRE-TEST RE-TEST
M (Media) D.s. (Deviazione
standard)
M (Media) D.s.
(Deviazione
standard)
sezione di scuola
dell’infanzia (n=14)
10,7 3,3 13,4 3,7
classe I scuola primaria
(n=16)
8,5 4,2 12,4 3,2
classe V scuola primaria
(n=25)
11, 4 3,4 13,7 3,2
classe I scuola
secondaria di primo
grado (n=18)
9,3 3,9 14,5 2,1
Quadro sinottico L’espressione orale a
scuola:
ricercare, condividere, elaborare
Rete ARCO AZZURRO: UN PONTE TRA LE SCUOLE
ICS “KAROL WOJTYLA-PONTEFICE” - Santa Flavia
ICS - Casteldaccia
ICS “MONS.GAGLIANO” - Altavilla Milicia
CD “P. PIRAINO” - Casteldaccia
F. Anello
Università degli studi di Palermo
Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno

More Related Content

What's hot (9)

Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
 
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassuntiformazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
 
Un Percorso Per La Valutazione
Un Percorso Per La ValutazioneUn Percorso Per La Valutazione
Un Percorso Per La Valutazione
 
La valutazione e il miglioramento nel PON istruzione 2007-2013
La valutazione e il miglioramento nel PON istruzione 2007-2013La valutazione e il miglioramento nel PON istruzione 2007-2013
La valutazione e il miglioramento nel PON istruzione 2007-2013
 
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazioneLe risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
 
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutorConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
ConvegnoCKBG2014 - Sansone - Quel che resta del tutor
 
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuolaLa professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
 
Setting formativo premiamo i risultati
Setting formativo premiamo i risultatiSetting formativo premiamo i risultati
Setting formativo premiamo i risultati
 
Video-educazione: nuovi scenari per lo sviluppo professionale degli insegnanti
Video-educazione: nuovi scenari per lo sviluppo professionale degli insegnantiVideo-educazione: nuovi scenari per lo sviluppo professionale degli insegnanti
Video-educazione: nuovi scenari per lo sviluppo professionale degli insegnanti
 

Similar to Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno

Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoAntonio Todaro
 
Competenze essenziali del docente nell'era digitale
Competenze essenziali del docente nell'era digitaleCompetenze essenziali del docente nell'era digitale
Competenze essenziali del docente nell'era digitalecarmenpirro
 
sperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzesperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzeLuca Salvini - MI
 
Presentazione PROGRAMMA SID
Presentazione PROGRAMMA SIDPresentazione PROGRAMMA SID
Presentazione PROGRAMMA SIDicfalcone
 
M marchi pas 2014_2015
M marchi pas 2014_2015M marchi pas 2014_2015
M marchi pas 2014_2015Marta Marchi
 
P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011Inforvietri
 
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...salvatore patera
 
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...salvatore patera
 
Presentazione_sird_roma_26giugno2015
Presentazione_sird_roma_26giugno2015Presentazione_sird_roma_26giugno2015
Presentazione_sird_roma_26giugno2015Marcello Festeggiante
 
Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti Invalsi
 
Documento Decennale Prove Invalsi
Documento Decennale Prove InvalsiDocumento Decennale Prove Invalsi
Documento Decennale Prove InvalsiInvalsi
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaGianfranco Marini
 

Similar to Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno (20)

Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
 
Competenze essenziali del docente nell'era digitale
Competenze essenziali del docente nell'era digitaleCompetenze essenziali del docente nell'era digitale
Competenze essenziali del docente nell'era digitale
 
sperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzesperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenze
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
 
Presentazione PROGRAMMA SID
Presentazione PROGRAMMA SIDPresentazione PROGRAMMA SID
Presentazione PROGRAMMA SID
 
Presentazione PROGRAMMA SID
Presentazione PROGRAMMA SIDPresentazione PROGRAMMA SID
Presentazione PROGRAMMA SID
 
M marchi pas 2014_2015
M marchi pas 2014_2015M marchi pas 2014_2015
M marchi pas 2014_2015
 
Presentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantiniPresentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantini
 
Presentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantiniPresentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantini
 
P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011
 
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
 
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
 
Anno di formazione: step by step
Anno di formazione: step by stepAnno di formazione: step by step
Anno di formazione: step by step
 
L'anno di formazione:step by step
L'anno di formazione:step by stepL'anno di formazione:step by step
L'anno di formazione:step by step
 
Anno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by StepAnno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by Step
 
PON L1
PON L1PON L1
PON L1
 
Presentazione_sird_roma_26giugno2015
Presentazione_sird_roma_26giugno2015Presentazione_sird_roma_26giugno2015
Presentazione_sird_roma_26giugno2015
 
Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti
 
Documento Decennale Prove Invalsi
Documento Decennale Prove InvalsiDocumento Decennale Prove Invalsi
Documento Decennale Prove Invalsi
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
 

Recently uploaded

Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 

Recently uploaded (9)

Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 

Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno

  • 1. Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali 2012Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali 2012 Progetto di FormAzione e ricerca- USR SiciliaProgetto di FormAzione e ricerca- USR Sicilia L’insegnamento capovolto: la didattica del fare Didattica per competenze: I discorsi e le parole. L’ascolto e il parlato Rete ARCO AZZURRO: UN PONTE TRA LE SCUOLERete ARCO AZZURRO: UN PONTE TRA LE SCUOLE I.C.S. KAROL WOJTYLA – PONTEFICE – Santa Flavia (capofila) I.C.S. MONS. GAGLIANO – Altavilla Milicia I.C.S. L. CAPUANA – Casteldaccia D.D. P. PIRAINO - Casteldaccia Palermo 17-07-2014Palermo 17-07-2014 Referente della rete Insegnante Margherita Costa Il Dirigente della scuole capofila Prof.ssa Giovanna Badalamenti ISTITUTO COMPRENSIVO STATALEISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ““KAROL WOJTYLA – PONTEFICE“KAROL WOJTYLA – PONTEFICE“ Santa Flavia (PA)Santa Flavia (PA)
  • 2. … il fare scuole oggi significa mettere in relazione la complessità di modi radicalmente nuovi di apprendimento con un’opera quotidiana di guida, attenta al metodo, ai nuovi media e alla ricerca multi-dimensionale … Da Indicazioni Nazionali per il curricolo Cultura, Scuola, Persona
  • 3. Introduzione a)Ricerca-intervento: gruppo-campione costituito da n. 16 classi n. 5 sezioni di scuola dell’infanzia (bambini di 5 anni) n. 3 classi I di scuola primaria n. 5 classi V di scuola primaria n. 3 classi I di scuola secondaria di primo grado b)Sperimentazione didattica (disegno quasi-sperimentale con gruppo unico ricorrente): gruppo sperimentale costituito da n. 1 sezione di scuola dell’infanzia (bambini di 5 anni) n. 1 classe I di scuola primaria n. 1 classe V di scuola primaria n. 1 classe I di scuola secondaria di primo grado Piano di ricerca e gruppi dell’intervento formativo e sperimentale a.s. 2013-2014
  • 4. • Nuclei tematici Indicazioni nazionali e didattica per competenze Le competenze linguistico-espressive in lingua orale Trasversalità e interdisciplinarità dell’azione didattica Verifica e valutazione dell’espressione orale: criteri, indicatori, indici Strumenti di osservazione sistematica 1. Contenuti del percorso formativo e sua organizzazione
  • 5. date/periodo descrizione dell’attività oggetto destinatari/attori 13/03/2014 Seminario introduttivo: “L’espressione orale a scuola: didattica dell’ascoltare e del parlare training formativo: relatore prof. F. Anello quadro teorico e nuclei concettuali; le I.N. quale sfondo integratore della R/A - tutti i Docenti della rete - i docenti referenti della sperimentazione - i D.S. della rete - il Consiglio di Istituto - Docente ricercatore UNIPA -Tutor di R/A 1. Contenuti del percorso formativo e sua organizzazione • Organizzazione
  • 6. dal 18/03/2014 al 28/03/2014 somministrazione prova per la rilevazione iniziale (pre-test) analisi dati alunni del gruppo sperimentale 02/04/2014 incontro seminariale: prof. F. Anello/prof. C. Speciale metodologia, aree di intervento, criticità; elaborazione e condivisione di un modello operativo di progettazione docenti del gruppo- campione aprile-maggio 2014 n. 4 incontri seminariali con l'esperto-tutor prof. C. Speciale progettazione, riflessione, approfondimento pratica didattica docenti del gruppo- campione dal 05/04/2014 al 20/04/2014 pianificazione attività da svolgere in classe ipotesi situazioni didattiche, annotazione su format appositamente predisposto docenti del gruppo- campione aprile-maggio 2014 laboratori con la presenza in classe dell’esperto-tutor prof. C. Speciale azione sul campo: realizzazione di unità di apprendimento; analisi proposte didattiche sperimentate alunni del gruppo- campione docenti del gruppo- campione
  • 7. dal 28/05/2014 al 07/06/2014 somministrazione prova per la rilevazione finale (re-test) analisi dei dati alunni del gruppo sperimentale dal 10/06/2014 al 30/06/2014 re-visione del piano di intervento didattico e annotazione definitiva confronto ipotesi-azione, annotazione-scrittura con relativa verifica e valutazione docenti del gruppo- campione giugno 2014 verifica degli esiti con la presenza dell’esperto-tutor prof. C. Speciale conversazione-riflessione metacognitiva su modalità d’azione docenti del gruppo- campione luglio 2014 (ancora in corso) documentazione, monitoraggio e valutazione progetto raccolta pratiche didattiche, prodotti e materiali, condivisione good practices docenti del gruppo- campione
  • 8. 2. Punti di forza e punti di debolezza della sperimentazione svolta nelle classi (in fase di elaborazione) Tra gli aspetti positivi: uso di un nuovo metodo di progettazione transizione da una prospettiva disciplinare ad una interdisciplinare visione dettagliata della situazione da cui partire per la pianificazione del percorso focalizzazione di quanto, cosa e come è stato fatto dai docenti e dagli alunni attenzione alla documentazione come memoria dell’agito valutazione e autovalutazione riflessione su quanto progettato ed effettivamente realizzato consapevolezza delle buone pratiche messe in atto e quelle da rivedere Tra gli aspetti negativi: periodo dell’anno scolastico abbastanza inoltrato esiguità del tempo occasioni di confronto e condivisione
  • 9. 3. Individuazione possibili indicatori di risultato per la valutazione delle attività svolte nelle classi coinvolte nel progetto  Indicatore di efficacia interna e/o di realizzazione progettuale  Indicatore di significatività del percorso  Indicatore di adeguatezza dell’organizzazione
  • 10. 4. Livello di coinvolgimento delle scuole della rete  buon livello di coinvolgimento della rete  impegno cooperativo della rete  clima relazionale positivo e propositivo tra i D.S., i Docenti e gli esperti della R/A  consapevolezza del bisogno di formazione, quale miglioramento continuo della didattica del fare
  • 11. Alcuni risultati L’ascolto e il parlato, quali traguardi di competenza Gli esiti dell’analisi qualitativa non sono ancora disponibili perché i dati sulle pratiche didattiche sono in fase di raccolta. Si possono invece mostrare i risultati complessivi dell’analisi quantitativa effettuata sul gruppo sperimentale, elaborati statisticamente sui dati dell’osservazione sistematica; dal confronto tra la rilevazione iniziale e la rilevazione finale (pre-test/re-test) emerge un miglioramento della competenza linguistico-espressiva in lingua orale nei bambini appartenenti alle specifiche classi coinvolte, come si ricava dai valori della media e della deviazione standard (“significatività del percorso”).
  • 12. Espressione orale gruppo sperimentale PRE-TEST RE-TEST M (Media) D.s. (Deviazione standard) M (Media) D.s. (Deviazione standard) sezione di scuola dell’infanzia (n=14) 10,7 3,3 13,4 3,7 classe I scuola primaria (n=16) 8,5 4,2 12,4 3,2 classe V scuola primaria (n=25) 11, 4 3,4 13,7 3,2 classe I scuola secondaria di primo grado (n=18) 9,3 3,9 14,5 2,1
  • 13. Quadro sinottico L’espressione orale a scuola: ricercare, condividere, elaborare Rete ARCO AZZURRO: UN PONTE TRA LE SCUOLE ICS “KAROL WOJTYLA-PONTEFICE” - Santa Flavia ICS - Casteldaccia ICS “MONS.GAGLIANO” - Altavilla Milicia CD “P. PIRAINO” - Casteldaccia F. Anello Università degli studi di Palermo

Editor's Notes

  1. M