SlideShare a Scribd company logo
1 of 28
PROMOZIONE DELLA SALUTE E COMPETENZE NELLA GESTIONE
                    DEL RISCHIO




Il ruolo degli operatori, del contesto e dei
      MMG nella cessazione dal fumo
                  Parte 4
    Interventi avanzati: inquadramento          e
    motivazione prescrizione e follow-up
I contesti opportunistici

• Persone con un basso livello di motivazione
  non chiedono autonomamente un aiuto per
  smettere di fumare.
• Sono viste più facilmente in contesti sanitari
  dove passano per problemi di salute, spesso
  causati dal fumo di sigaretta.
• In questi contesti possiamo sfruttare
  l’opportunità per insinuare il dubbio ed
  aumentare la loro motivazione a smettere di
  fumare.
ASSESS Inquadrare

• “Mi parli del suo fumare…”

• Inquadrare il fumatore su alcuni parametri di
  base

• Si possono utilizzare alcuni semplici test.
Inquadramento di base


                               Possiamo definire la
                               tipologia del fumatore
                               in almeno tre assi:
Astinenza




                               - Astinenza
                               - Craving
                g
                in
              av




                               - Motivazione
            Cr




                     Motivazione
Inquadramento di base




             Per definire l’astinenza è possibile usare
Astinenza




             il questionario di Fagerstrom

             Per un approfondimento consulta …
Inquadramento di base



         Per definire il craving puoi usare
         una scala visuale analogica, od anche
         chiedere semplicemente:
         “da 0 a 10, quanta voglia ha avuto di fumare
    g




         questa ultima settimana?”
    in
  av
Cr




         Per un approfondimento sul concetto
         di craving e come valutarlo consulta …
Inquadramento di base

          Per definire il livello di motivazione
          puoi usare alcuni semplici strumenti
          oppure condurre un colloquio
          motivazionale più approfondito

          Per vedere un questionario rapido
          autosomministrabile clicca qui.

          Per un approfondimento
          sugli stadi del cambiamento
          ed il modello transteorico consulta …




     Motivazione
Inquadramento di base

                                   Le persone con un buon
                                   livello di motivazione
                                   possono ricevere subito
                                   un aiuto a smettere, o
Astinenza




                                   l’indicazione a recarsi ad un
                                   centro specialistico
                g
                in
              av
            Cr




                     Motivazione
Inquadramento di base


                               Le persone con bassi
                               livelli di motivazione
                               dovrebbero essere
                               accompagnate
Astinenza




                               nell’aumento della
                g
                in




                               motivazione a smettere
              av
            Cr




                     Motivazione
Come lavorare per far smettere di
    fumare i nostri pazienti
Primo passo
• Individuare lo stato della motivazione

   – Definire il comportamento problematico
   – Definire l’obbiettivo
     (cambiamento per la salute auspicabile)
   – Definire la motivazione della persona, rispetto a
     questo obbiettivo:
      • Non interessato (precontemplativo)
      • Poco interessato (contemplativo)
      • Interessato (determinato)
Lo stadio della motivazione

SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO
                 PESO              STADIO
         PROBLEMATICO  DEL         MOTIVAZIONE
                       CAMBIAMENTO RISPETTO
                                   ALL’OBBIETTIVO
Secondo passo

• Il nostro ruolo nel nostro contesto
   – Definire il nostro ruolo
   – Definire il contesto in cui stiamo agendo
   – Individuare gli strumenti disponibili in questo
      contesto
   – Individuare lo strumento più opportuno sulla base
      della motivazione della persona
Non solo il paziente…
      dal contesto all’operatore
RUOLO/     STRUMENTI PESO STADIO
                      A                 STRUMENTO A
CONTESTO   DISPOSIZIONE   MOTIVAZIONE   DISPOSIZIONE PIU’
           NEL CONTESTO DEL PZ          OPPORTUNO PER
                                        LO STADIO DEL PZ
Esercitiamoci nel ruolo di operatori
Siete un medico dell’UCIC

• Francesco ha appena avuto un infarto. E’ ricoverato presso il
  vostro reparto. Dalla cartella leggete che fino al momento del
  ricovero era un forte fumatore
• M: “Cosa ne pensa del suo fumare”
• F: “Si forse in questo periodo ho fumato un po’ più del solito.
  Sa è stato un periodo molto stressante ed intenso per il
  lavoro. Ho anche mangiato male perché non avevo tempo.
  Infatti credo proprio di aver avuto l’infarto per lo stress ed il
  cibo grasso. Circa il fumo, ora è l’ultimo dei miei problemi. Se
  mi metto tranquillo posso continuare a fumare, con un poco
  più di moderazione.”
Lo stadio della motivazione

SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO
                 PESO              STADIO
         PROBLEMATICO  DEL         MOTIVAZIONE
                       CAMBIAMENTO RISPETTO
                                   ALL’OBBIETTIVO
Lo stadio della motivazione

SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO
                 PESO              STADIO
         PROBLEMATICO  DEL         MOTIVAZIONE
                       CAMBIAMENTO RISPETTO
                                   ALL’OBBIETTIVO


Francesco   Stress          Essere più calmo Determinato

Francesco   Alimentazione   Mangiare sano e   Determinato
                            regolare
Francesco   Fumare          Smettere di       Precontemplativo
                            fumare
Lo stadio della motivazione

SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO
                 PESO              STADIO
         PROBLEMATICO  DEL         MOTIVAZIONE
                       CAMBIAMENTO RISPETTO
                                   ALL’OBBIETTIVO


Francesco   Stress          Essere più calmo Determinato

Francesco   Alimentazione   Mangiare sano e   Determinato
                            regolare
Francesco   Fumare          Smettere di       Precontemplativo
                            fumare
Non solo il paziente…
      dal contesto all’operatore
CONTESTO   STADIO    PESO STRUMENTI A    STRUMENTO A
           MOTIVAZIONE    DISPOSIZIONE   DISPOSIZIONE PIU’
           DEL PZ         NEL CONTESTO   OPPORTUNO PER
                                         LO STADIO DEL PZ
Non solo il paziente…
       dal contesto all’operatore
CONTESTO   STADIO    PESO OBBIETTIVO PER            STRUMENTO A
           MOTIVAZIONE    IL                        DISPOSIZIONE NEL
           DEL PZ         CAMBIAMENTO               CONTESTO, PIU’
                                                    OPPORTUNO PER
                                                    LO STADIO DEL PZ


UCIC       Precontemplativo   Informare, attivare   Carta del rischio
                              emotivamente,         cardiovascolare;
                              insinuare dubbi       Misurazione CO.
Siete un’infermiera della diabetologia
• Maria è una signora diabetica, di 60 anni, che conoscete da
  tre anni. Viene al controllo presso l’ambulatorio di
  diabetologia. Sapete essere una fumatrice. La volta
  precedente ne avevate parlato e lei vi aveva detto che stava
  pensando di essere un po’ stanca di fumare
• Infermiere: “Cosa ne pensa del suo fumare?”
• Maria: “Ho pensato a quello che ci eravamo dette la volta
  scorsa. Sono stanca di fumare, ho sempre la tosse e so che
  con il diabete non dovrei farlo. Però, sa quanto mi piace
  mangiare, ed una sigaretta dopo pranzo è la mia ciliegina sulla
  torta. Oltrettutto adesso che la torta non la posso più
  mangiare!”
Lo stadio della motivazione

SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO
                 PESO              STADIO
         PROBLEMATICO  DEL         MOTIVAZIONE
                       CAMBIAMENTO RISPETTO
                                   ALL’OBBIETTIVO
Lo stadio della motivazione

SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO
                 PESO              STADIO
         PROBLEMATICO  DEL         MOTIVAZIONE
                       CAMBIAMENTO RISPETTO
                                   ALL’OBBIETTIVO


Maria     Alimentazione   Seguire dieta per Azione/
                          diabetico         Mantenimento
Maria     Fumare          Smettere di      Contemplativa
                          fumare
Non solo il paziente…
      dal contesto all’operatore
CONTESTO   STADIO    PESO STRUMENTI A    STRUMENTO A
           MOTIVAZIONE    DISPOSIZIONE   DISPOSIZIONE PIU’
           DEL PZ         NEL CONTESTO   OPPORTUNO PER
                                         LO STADIO DEL PZ
Non solo il paziente…
          dal contesto all’operatore
CONTESTO        STADIO   PESO OBBIETTIVO PER         STRUMENTO A
                MOTIVAZIONE   IL                     DISPOSIZIONE NEL
                DEL PZ        CAMBIAMENTO            CONTESTO, PIU’
                                                     OPPORTUNO PER
                                                     LO STADIO DEL PZ


Ambulatorio     Contemplativa   Far valutare i pro   Bilancia decisionale
diabetologico                   ed i contro del
                                fumare
Sintesi della quarta parte
• Molti fumatori non motivati a smettere transitano in
  contesti sanitari per patologie correlate o altri motivi

• In tale sede possono ricevere, oltre al minimal
  advice, un intervento più approfondito:
   – Inquadramento (dipendenza, craving,
     motivazione)
   – Proposte terapeutiche
   – Follow-up

• Le proposte terapeutiche dovrebbero essere
  differenziate sulla base dello stato motivazionale
www.luoghidiprevenzione.it

More Related Content

What's hot

L'approccio motivazionale nella promozione della salute b
L'approccio motivazionale nella promozione della salute bL'approccio motivazionale nella promozione della salute b
L'approccio motivazionale nella promozione della salute bLuoghi di Prevenzione
 
Valutazione e terapia del paziente tabagista 4 evidenze scientifiche e strut...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 4  evidenze scientifiche e strut...Valutazione e terapia del paziente tabagista 4  evidenze scientifiche e strut...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 4 evidenze scientifiche e strut...Luoghi di Prevenzione
 
Tognazzo forza ruolo operatori e contesto (1)
Tognazzo forza ruolo operatori e contesto (1)Tognazzo forza ruolo operatori e contesto (1)
Tognazzo forza ruolo operatori e contesto (1)Luoghi di Prevenzione
 
Come Si Può Correttamente Fare Con L'Ansia
Come Si Può Correttamente Fare Con L'AnsiaCome Si Può Correttamente Fare Con L'Ansia
Come Si Può Correttamente Fare Con L'Ansiautopianvagrant658
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5Luoghi di Prevenzione
 
Modulo3a ruolo operatori_approfondimento
Modulo3a ruolo operatori_approfondimentoModulo3a ruolo operatori_approfondimento
Modulo3a ruolo operatori_approfondimentoLuoghi di Prevenzione
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3Luoghi di Prevenzione
 

What's hot (10)

L'approccio motivazionale nella promozione della salute b
L'approccio motivazionale nella promozione della salute bL'approccio motivazionale nella promozione della salute b
L'approccio motivazionale nella promozione della salute b
 
Valutazione e terapia del paziente tabagista 4 evidenze scientifiche e strut...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 4  evidenze scientifiche e strut...Valutazione e terapia del paziente tabagista 4  evidenze scientifiche e strut...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 4 evidenze scientifiche e strut...
 
tecniche approccio_motivazionale
tecniche approccio_motivazionaletecniche approccio_motivazionale
tecniche approccio_motivazionale
 
Tognazzo forza ruolo operatori e contesto (1)
Tognazzo forza ruolo operatori e contesto (1)Tognazzo forza ruolo operatori e contesto (1)
Tognazzo forza ruolo operatori e contesto (1)
 
Come Si Può Correttamente Fare Con L'Ansia
Come Si Può Correttamente Fare Con L'AnsiaCome Si Può Correttamente Fare Con L'Ansia
Come Si Può Correttamente Fare Con L'Ansia
 
Modulo3a ruolo operatori_parte 5
Modulo3a ruolo operatori_parte 5Modulo3a ruolo operatori_parte 5
Modulo3a ruolo operatori_parte 5
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5
 
Modulo3a ruolo operatori_approfondimento
Modulo3a ruolo operatori_approfondimentoModulo3a ruolo operatori_approfondimento
Modulo3a ruolo operatori_approfondimento
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3
 
Processi del Cambiamento
Processi del CambiamentoProcessi del Cambiamento
Processi del Cambiamento
 

Viewers also liked

Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...Luoghi di Prevenzione
 
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...Luoghi di Prevenzione
 
Valutazione e terapia del paziente tabagista 2 trattamento psicocomportamentale
Valutazione e terapia del paziente tabagista 2  trattamento psicocomportamentaleValutazione e terapia del paziente tabagista 2  trattamento psicocomportamentale
Valutazione e terapia del paziente tabagista 2 trattamento psicocomportamentaleLuoghi di Prevenzione
 
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...Luoghi di Prevenzione
 
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...Luoghi di Prevenzione
 
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...Luoghi di Prevenzione
 
Test e questionari per diagnosi e monitoraggio del paziente tabagista
Test e questionari per diagnosi e monitoraggio del paziente tabagistaTest e questionari per diagnosi e monitoraggio del paziente tabagista
Test e questionari per diagnosi e monitoraggio del paziente tabagistaLuoghi di Prevenzione
 
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaComportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaLuoghi di Prevenzione
 
Valutazione e terapia del paziente tabagista 3 addiction counseling_approfon...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 3  addiction counseling_approfon...Valutazione e terapia del paziente tabagista 3  addiction counseling_approfon...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 3 addiction counseling_approfon...Luoghi di Prevenzione
 

Viewers also liked (12)

Modulo3a ruolo operatori_parte 1
Modulo3a ruolo operatori_parte 1Modulo3a ruolo operatori_parte 1
Modulo3a ruolo operatori_parte 1
 
Modulo 3a il medico_di_famiglia
Modulo 3a il medico_di_famigliaModulo 3a il medico_di_famiglia
Modulo 3a il medico_di_famiglia
 
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...
 
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 1 la valutazione iniziale del pa...
 
Valutazione e terapia del paziente tabagista 2 trattamento psicocomportamentale
Valutazione e terapia del paziente tabagista 2  trattamento psicocomportamentaleValutazione e terapia del paziente tabagista 2  trattamento psicocomportamentale
Valutazione e terapia del paziente tabagista 2 trattamento psicocomportamentale
 
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...
 
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...
 
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...Percorsi per la cessazione del fumo 2  rete dei servizi e centri antifumo com...
Percorsi per la cessazione del fumo 2 rete dei servizi e centri antifumo com...
 
Test e questionari per diagnosi e monitoraggio del paziente tabagista
Test e questionari per diagnosi e monitoraggio del paziente tabagistaTest e questionari per diagnosi e monitoraggio del paziente tabagista
Test e questionari per diagnosi e monitoraggio del paziente tabagista
 
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaComportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
 
Valutazione e terapia del paziente tabagista 3 addiction counseling_approfon...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 3  addiction counseling_approfon...Valutazione e terapia del paziente tabagista 3  addiction counseling_approfon...
Valutazione e terapia del paziente tabagista 3 addiction counseling_approfon...
 
Uso di alcol e consumi a rischio
Uso di alcol e consumi a rischioUso di alcol e consumi a rischio
Uso di alcol e consumi a rischio
 

Similar to Modulo3a ruolo operatori_parte 4

1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di BernardoLorenzo Capello
 
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentareSe non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentareFormazioneContinuaPsicologia
 
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018Lorenzo Capello
 
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smetterestrategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettereLuoghi di Prevenzione
 
Colloquio motivazionale modulo1
Colloquio motivazionale modulo1Colloquio motivazionale modulo1
Colloquio motivazionale modulo1Riccardo Lanzafame
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo CapelloLorenzo Capello
 

Similar to Modulo3a ruolo operatori_parte 4 (7)

1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
 
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentareSe non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
Se non lo vuoi, lo avrai: l’effetto paradosso della restrizione alimentare
 
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
 
Effetto paradosso della restrizione alimentare
Effetto paradosso della restrizione alimentareEffetto paradosso della restrizione alimentare
Effetto paradosso della restrizione alimentare
 
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smetterestrategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
 
Colloquio motivazionale modulo1
Colloquio motivazionale modulo1Colloquio motivazionale modulo1
Colloquio motivazionale modulo1
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
 

More from Luoghi di Prevenzione

2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptxLuoghi di Prevenzione
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptxLuoghi di Prevenzione
 
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di PrevenzioneLuoghi di Prevenzione
 
determinati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinatideterminati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinatiLuoghi di Prevenzione
 
contemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativicontemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativiLuoghi di Prevenzione
 
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smetterecomunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettereLuoghi di Prevenzione
 
precontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischioprecontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischioLuoghi di Prevenzione
 
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustodiagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustoLuoghi di Prevenzione
 
5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionale5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionaleLuoghi di Prevenzione
 
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativiLuoghi di Prevenzione
 
Competenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioCompetenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioLuoghi di Prevenzione
 
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev Luoghi di Prevenzione
 
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismo
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismoscelta interventi prevenzione : esempi tabagismo
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismoLuoghi di Prevenzione
 

More from Luoghi di Prevenzione (20)

2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
 
Trappole della comunicazione
Trappole della comunicazioneTrappole della comunicazione
Trappole della comunicazione
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
 
uso di alcol e consumi a rischio
uso di alcol e consumi a rischiouso di alcol e consumi a rischio
uso di alcol e consumi a rischio
 
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
 
determinati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinatideterminati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinati
 
contemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativicontemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativi
 
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smetterecomunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
 
precontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischioprecontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischio
 
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustodiagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
 
5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionale5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionale
 
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
 
2017 05 18 raineri-marcora piacenza
2017 05 18 raineri-marcora piacenza2017 05 18 raineri-marcora piacenza
2017 05 18 raineri-marcora piacenza
 
Vulnerabilita'
Vulnerabilita'Vulnerabilita'
Vulnerabilita'
 
Resilienza
ResilienzaResilienza
Resilienza
 
Competenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioCompetenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischio
 
Consapevolezza e salute
Consapevolezza e salute Consapevolezza e salute
Consapevolezza e salute
 
Identità personale
Identità personaleIdentità personale
Identità personale
 
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev
 
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismo
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismoscelta interventi prevenzione : esempi tabagismo
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismo
 

Modulo3a ruolo operatori_parte 4

  • 1. PROMOZIONE DELLA SALUTE E COMPETENZE NELLA GESTIONE DEL RISCHIO Il ruolo degli operatori, del contesto e dei MMG nella cessazione dal fumo Parte 4 Interventi avanzati: inquadramento e motivazione prescrizione e follow-up
  • 2. I contesti opportunistici • Persone con un basso livello di motivazione non chiedono autonomamente un aiuto per smettere di fumare. • Sono viste più facilmente in contesti sanitari dove passano per problemi di salute, spesso causati dal fumo di sigaretta. • In questi contesti possiamo sfruttare l’opportunità per insinuare il dubbio ed aumentare la loro motivazione a smettere di fumare.
  • 3. ASSESS Inquadrare • “Mi parli del suo fumare…” • Inquadrare il fumatore su alcuni parametri di base • Si possono utilizzare alcuni semplici test.
  • 4. Inquadramento di base Possiamo definire la tipologia del fumatore in almeno tre assi: Astinenza - Astinenza - Craving g in av - Motivazione Cr Motivazione
  • 5. Inquadramento di base Per definire l’astinenza è possibile usare Astinenza il questionario di Fagerstrom Per un approfondimento consulta …
  • 6. Inquadramento di base Per definire il craving puoi usare una scala visuale analogica, od anche chiedere semplicemente: “da 0 a 10, quanta voglia ha avuto di fumare g questa ultima settimana?” in av Cr Per un approfondimento sul concetto di craving e come valutarlo consulta …
  • 7. Inquadramento di base Per definire il livello di motivazione puoi usare alcuni semplici strumenti oppure condurre un colloquio motivazionale più approfondito Per vedere un questionario rapido autosomministrabile clicca qui. Per un approfondimento sugli stadi del cambiamento ed il modello transteorico consulta … Motivazione
  • 8. Inquadramento di base Le persone con un buon livello di motivazione possono ricevere subito un aiuto a smettere, o Astinenza l’indicazione a recarsi ad un centro specialistico g in av Cr Motivazione
  • 9. Inquadramento di base Le persone con bassi livelli di motivazione dovrebbero essere accompagnate Astinenza nell’aumento della g in motivazione a smettere av Cr Motivazione
  • 10. Come lavorare per far smettere di fumare i nostri pazienti
  • 11. Primo passo • Individuare lo stato della motivazione – Definire il comportamento problematico – Definire l’obbiettivo (cambiamento per la salute auspicabile) – Definire la motivazione della persona, rispetto a questo obbiettivo: • Non interessato (precontemplativo) • Poco interessato (contemplativo) • Interessato (determinato)
  • 12. Lo stadio della motivazione SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO PESO STADIO PROBLEMATICO DEL MOTIVAZIONE CAMBIAMENTO RISPETTO ALL’OBBIETTIVO
  • 13. Secondo passo • Il nostro ruolo nel nostro contesto – Definire il nostro ruolo – Definire il contesto in cui stiamo agendo – Individuare gli strumenti disponibili in questo contesto – Individuare lo strumento più opportuno sulla base della motivazione della persona
  • 14. Non solo il paziente… dal contesto all’operatore RUOLO/ STRUMENTI PESO STADIO A STRUMENTO A CONTESTO DISPOSIZIONE MOTIVAZIONE DISPOSIZIONE PIU’ NEL CONTESTO DEL PZ OPPORTUNO PER LO STADIO DEL PZ
  • 15. Esercitiamoci nel ruolo di operatori
  • 16. Siete un medico dell’UCIC • Francesco ha appena avuto un infarto. E’ ricoverato presso il vostro reparto. Dalla cartella leggete che fino al momento del ricovero era un forte fumatore • M: “Cosa ne pensa del suo fumare” • F: “Si forse in questo periodo ho fumato un po’ più del solito. Sa è stato un periodo molto stressante ed intenso per il lavoro. Ho anche mangiato male perché non avevo tempo. Infatti credo proprio di aver avuto l’infarto per lo stress ed il cibo grasso. Circa il fumo, ora è l’ultimo dei miei problemi. Se mi metto tranquillo posso continuare a fumare, con un poco più di moderazione.”
  • 17. Lo stadio della motivazione SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO PESO STADIO PROBLEMATICO DEL MOTIVAZIONE CAMBIAMENTO RISPETTO ALL’OBBIETTIVO
  • 18. Lo stadio della motivazione SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO PESO STADIO PROBLEMATICO DEL MOTIVAZIONE CAMBIAMENTO RISPETTO ALL’OBBIETTIVO Francesco Stress Essere più calmo Determinato Francesco Alimentazione Mangiare sano e Determinato regolare Francesco Fumare Smettere di Precontemplativo fumare
  • 19. Lo stadio della motivazione SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO PESO STADIO PROBLEMATICO DEL MOTIVAZIONE CAMBIAMENTO RISPETTO ALL’OBBIETTIVO Francesco Stress Essere più calmo Determinato Francesco Alimentazione Mangiare sano e Determinato regolare Francesco Fumare Smettere di Precontemplativo fumare
  • 20. Non solo il paziente… dal contesto all’operatore CONTESTO STADIO PESO STRUMENTI A STRUMENTO A MOTIVAZIONE DISPOSIZIONE DISPOSIZIONE PIU’ DEL PZ NEL CONTESTO OPPORTUNO PER LO STADIO DEL PZ
  • 21. Non solo il paziente… dal contesto all’operatore CONTESTO STADIO PESO OBBIETTIVO PER STRUMENTO A MOTIVAZIONE IL DISPOSIZIONE NEL DEL PZ CAMBIAMENTO CONTESTO, PIU’ OPPORTUNO PER LO STADIO DEL PZ UCIC Precontemplativo Informare, attivare Carta del rischio emotivamente, cardiovascolare; insinuare dubbi Misurazione CO.
  • 22. Siete un’infermiera della diabetologia • Maria è una signora diabetica, di 60 anni, che conoscete da tre anni. Viene al controllo presso l’ambulatorio di diabetologia. Sapete essere una fumatrice. La volta precedente ne avevate parlato e lei vi aveva detto che stava pensando di essere un po’ stanca di fumare • Infermiere: “Cosa ne pensa del suo fumare?” • Maria: “Ho pensato a quello che ci eravamo dette la volta scorsa. Sono stanca di fumare, ho sempre la tosse e so che con il diabete non dovrei farlo. Però, sa quanto mi piace mangiare, ed una sigaretta dopo pranzo è la mia ciliegina sulla torta. Oltrettutto adesso che la torta non la posso più mangiare!”
  • 23. Lo stadio della motivazione SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO PESO STADIO PROBLEMATICO DEL MOTIVAZIONE CAMBIAMENTO RISPETTO ALL’OBBIETTIVO
  • 24. Lo stadio della motivazione SOGGETTO COMPORTAMENTO OBBIETTIVO PESO STADIO PROBLEMATICO DEL MOTIVAZIONE CAMBIAMENTO RISPETTO ALL’OBBIETTIVO Maria Alimentazione Seguire dieta per Azione/ diabetico Mantenimento Maria Fumare Smettere di Contemplativa fumare
  • 25. Non solo il paziente… dal contesto all’operatore CONTESTO STADIO PESO STRUMENTI A STRUMENTO A MOTIVAZIONE DISPOSIZIONE DISPOSIZIONE PIU’ DEL PZ NEL CONTESTO OPPORTUNO PER LO STADIO DEL PZ
  • 26. Non solo il paziente… dal contesto all’operatore CONTESTO STADIO PESO OBBIETTIVO PER STRUMENTO A MOTIVAZIONE IL DISPOSIZIONE NEL DEL PZ CAMBIAMENTO CONTESTO, PIU’ OPPORTUNO PER LO STADIO DEL PZ Ambulatorio Contemplativa Far valutare i pro Bilancia decisionale diabetologico ed i contro del fumare
  • 27. Sintesi della quarta parte • Molti fumatori non motivati a smettere transitano in contesti sanitari per patologie correlate o altri motivi • In tale sede possono ricevere, oltre al minimal advice, un intervento più approfondito: – Inquadramento (dipendenza, craving, motivazione) – Proposte terapeutiche – Follow-up • Le proposte terapeutiche dovrebbero essere differenziate sulla base dello stato motivazionale

Editor's Notes

  1. Parte 4 Parole chiave: inquadramento, motivazione, contesto opportunistico Nota: questa parte richiederebbe, per una maggiore comprensione, di essere preceduta dallo studio della sezione relativa alla motivazione. Il link viene offerto nella diapositiva sull’inquadramento motivazionale; vi è un link ad una parte più rapida (questionario sulla motivazione) disponibile in questa stessa sezione.
  2. Nota: link per la parte neurobiologica/astinenza e questionario di Fagerstrom
  3. Nota: link alla parte neurobiologica/craving e scale visuali analogiche
  4. Nota: link alla parte sulla motivazione ed al questionario rapido sulla motivazione (incluso in questa parte)
  5. Individuare per ogni situazione le parti individuate nella tabella
  6. Partendo dal contesto è possibile capire che tipo di intervento è più opportuno fare, tenendo conto delle variabili indicate nella tabella
  7. Individuare per ogni situazione le parti individuate nella tabella
  8. Individuare per ogni situazione le parti individuate nella tabella
  9. Individuare per ogni situazione le parti individuate nella tabella
  10. Partendo dal contesto è possibile capire che tipo di intervento è più opportuno fare, tenendo conto delle variabili indicate nella tabella
  11. Partendo dal contesto è possibile capire che tipo di intervento è più opportuno fare, tenendo conto delle variabili indicate nella tabella
  12. Individuare per ogni situazione le parti individuate nella tabella
  13. Individuare per ogni situazione le parti individuate nella tabella
  14. Partendo dal contesto è possibile capire che tipo di intervento è più opportuno fare, tenendo conto delle variabili indicate nella tabella
  15. Partendo dal contesto è possibile capire che tipo di intervento è più opportuno fare, tenendo conto delle variabili indicate nella tabella