SlideShare a Scribd company logo
1 of 11
Download to read offline
MALATTIE NEUROMUSCOLARI E SLA
Organizzazione della rete regionale in FVG
Delibera N. 817 del 3 maggio 2017
Modello individuato e obiettivi
• Reti cliniche integrate
• Concentrazione delle funzioni diagnostico-terapeutiche di
alta complessità nei centri di riferimento
• Assicurare la presa in carico delle persone con MNM e
SLA in maniera omogenea su tutto il territorio regionale
Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
Organizzazione della Rete
.
Centro di coordinamento Regionale delle
malattie Neuromuscolari (CRN)
Gruppo Integrato
Neuromuscolare
(GIN)
Gruppo Integrato
Neuromuscolare
(GIN)
Gruppo Integrato
Neuromuscolare
(GIN)
Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
Componenti del CRN
. Dr Lorenzo Verriello
(Neurologo, ASUIUD)
Dr.ssa Emiliana Bizzarini
(Fisiatria IMFR
Gervasutta)
Dott.ssa Cristina Cocianni
(Fisioterapista, AAS2
Dr. Paolo Pasadore
(Direttore SOC
Neurologia AAS5)
Sig.ra Nadia Narduzzi
(appresentante AISLA)
Prof. Paolo Manganotti
(Direttore SOC
Neurologia ASUITS)
Infermiere case
manager
Dr. Marco Confalonieri
(Direttore SOC
Pneumologia ASUITS)
Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
Sig.ra Alessandra Ferletti
(rappresentante UILDM)
Segretaria
Funzioni del CRN
 Entro 60 giorni dalla sua formale costituzione definire la composizione del GIN in ciascuna Azienda
Sanitaria
 Definire il percorso assistenziale regionale per le malattie neuromuscolari-SLA e periodica revisione
 Riferimento per le attività diagnostiche specialistiche, per le terapie mediche sperimentali o
interventistiche
 Definire protocolli di ricerca comuni
 Inserimento dei singoli casi nel registro regionale
 Conservazione del materiale genetico nella “biobanca”
 Organizzare azioni di verifica e Audit
 Pianificare gli interventi di formazione ed informazione nei confronti degli operatori, caregivers e
cittadinanza
Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
Gruppo Integrato Neuromuscolare (GIN)
.
Neurologo
Fisiatra
Pneumologo
Neurofisiolog
o
clinico
Medico
distrettuale
Infermiere
distrettuale
Infermiere
ospedaliero
Psicologo
Dietista
Logopedista
Fisioterapista
Riab. Motoria
Fisioterapista
Riab. Respiratoria
Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
Funzioni del GIN
 Presa in carico del Pz con SLA-MNM nell’area territoriale di
competenza
 Follow-up clinico-assistenziale
 Integrazione con i servizi ospedalieri e distrettuali
 Nella fase terminale integrazione con la rete delle cure palliative
Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
Strumento operativo della rete SLA-MNM
Cartella clinica integrata regionale
• Informazioni anagrafiche, socio-ambientali e familiari, storia clinica,
diagnosi, terapie farmacologiche in atto, percorso riabilitativo in atto e
tipologia di ausili in dotazione, la condizione dello stato funzionale, la
condizione giuridica, le azioni assistenziali o di orientamento intraprese
• Consultabile e aggiornata da ogni professionista sanitario che partecipa al
percorso di cura
Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
Gestione emergenze urgenze
• Paziente/caregiver segnala la patologia all’infermiere della centrale operativa
• Il servizio 112/118 identifica la necessita di un percorso adeguato all’interno della struttura
ospedaliera
• Il medico/infermiere del 118 che giunge sul posto conferma il codice di gravità e informa il
medico del PS che il Pz è affetto da SLA-NM ed è seguito all’interno di un percorso specifico
• Nel caso in cui il Paziente non sia in grado di comunicare, il familiare/caregiver deve
accompagnare il Pz in ambulanza
Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
In caso di ricovero ospedaliero:
Il Pz che accede in PS e necessità di ricovero sarà assegnato in via prioritaria:
 Alla Neurologia, indipendente dalla motivazione emergente
 Alla Rianimazione/Terapia intensiva o alla Pneumologia se vi sono problematiche
respiratorie che necessitando di un setting assistenziale di tipo intensivo o semintensivo
respiratorio/cardiocircolatorio, con la consulenza del neurologo
 Prima della dimissione contatto telefonico tra case manager e infermiere referente
territoriale e compilazione della scheda di continuità assistenziale
Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
Ruolo delle associazioni
 Rappresentanza
 Patronato e consulenza
 Accompagnamento medico-sanitario
 Supporto psicologico
 Supporto al trattamento riabilitativo
 Trasporto
 Formazione e ricerca
 Divulgazione
 Progettualità
Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG

More Related Content

Similar to Malattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVG

Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
renataberruti11
 
Le médecin de famille intégré dans le réseau
Le médecin de famille intégré dans le réseauLe médecin de famille intégré dans le réseau
Le médecin de famille intégré dans le réseau
ACSSSS
 
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Rosario Falanga
 

Similar to Malattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVG (20)

Risultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLA
Risultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLARisultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLA
Risultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLA
 
Ruolo Mmg Nello Scompenso
Ruolo Mmg Nello ScompensoRuolo Mmg Nello Scompenso
Ruolo Mmg Nello Scompenso
 
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
 
Le malattie neuromuscolari. counselling ed indagini genetiche presente e futuro
Le malattie neuromuscolari. counselling ed indagini genetiche presente e futuroLe malattie neuromuscolari. counselling ed indagini genetiche presente e futuro
Le malattie neuromuscolari. counselling ed indagini genetiche presente e futuro
 
Le médecin de famille intégré dans le réseau
Le médecin de famille intégré dans le réseauLe médecin de famille intégré dans le réseau
Le médecin de famille intégré dans le réseau
 
Integrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Integrazione precoce delle Cure Palliative in OncoematologiaIntegrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Integrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
 
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
 
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
 
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
 
Progetto SLANCIO: Il network delle cure per le malattie complesse. Il caso SLA
Progetto SLANCIO: Il network delle cure per le malattie complesse. Il caso SLAProgetto SLANCIO: Il network delle cure per le malattie complesse. Il caso SLA
Progetto SLANCIO: Il network delle cure per le malattie complesse. Il caso SLA
 
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
PMexpo 2021 | Sergio Canzanella "Innovazione e project management per curare ...
 
Rete assistenziale per le Demenze nella ASL RM D
Rete assistenziale per le Demenze nella ASL RM DRete assistenziale per le Demenze nella ASL RM D
Rete assistenziale per le Demenze nella ASL RM D
 
Piantoni L. L'organizzazione di un Servizio Specialistico Ospedaliero e i suo...
Piantoni L. L'organizzazione di un Servizio Specialistico Ospedaliero e i suo...Piantoni L. L'organizzazione di un Servizio Specialistico Ospedaliero e i suo...
Piantoni L. L'organizzazione di un Servizio Specialistico Ospedaliero e i suo...
 
Sarah Bocchini. Il progetto My Key
Sarah Bocchini. Il progetto My KeySarah Bocchini. Il progetto My Key
Sarah Bocchini. Il progetto My Key
 
2017.08.09 template s@lute 2017
2017.08.09   template s@lute 20172017.08.09   template s@lute 2017
2017.08.09 template s@lute 2017
 
Luigi Gargantini. Il punto di vista del Pediatra.
Luigi Gargantini. Il punto di vista del Pediatra.Luigi Gargantini. Il punto di vista del Pediatra.
Luigi Gargantini. Il punto di vista del Pediatra.
 
Psicologia della coppia sterile cesare marolla
Psicologia della coppia sterile cesare  marollaPsicologia della coppia sterile cesare  marolla
Psicologia della coppia sterile cesare marolla
 
Final dissertation School of Haematology
Final dissertation School of HaematologyFinal dissertation School of Haematology
Final dissertation School of Haematology
 
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionatoAspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
 
Ppt percorso nascita asl foggia
Ppt percorso nascita asl foggiaPpt percorso nascita asl foggia
Ppt percorso nascita asl foggia
 

More from CentroMalattieRareFVG

More from CentroMalattieRareFVG (20)

ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTOASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
 
La clinica della Malattia di Gaucher: passato e presente
La clinica della Malattia di Gaucher: passato e presenteLa clinica della Malattia di Gaucher: passato e presente
La clinica della Malattia di Gaucher: passato e presente
 
Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...
Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...
Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...
 
Percorsi di follow up udine 25-26.10.17
Percorsi di follow up  udine 25-26.10.17Percorsi di follow up  udine 25-26.10.17
Percorsi di follow up udine 25-26.10.17
 
Le 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucher
Le 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucherLe 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucher
Le 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucher
 
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia GiuliaIl Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
 
Le malattie rare a esordio nell'età adulta
Le malattie rare a esordio nell'età adultaLe malattie rare a esordio nell'età adulta
Le malattie rare a esordio nell'età adulta
 
La Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia Giulia
La Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia GiuliaLa Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia Giulia
La Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia Giulia
 
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo CFenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
 
Dall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie Lisosomiali
Dall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie LisosomialiDall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie Lisosomiali
Dall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie Lisosomiali
 
Presa in carico per pazienti con sindrome di Williams
Presa in carico per pazienti con sindrome di WilliamsPresa in carico per pazienti con sindrome di Williams
Presa in carico per pazienti con sindrome di Williams
 
Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...
Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...
Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...
 
Un bisogno speciale
Un bisogno speciale Un bisogno speciale
Un bisogno speciale
 
Lattante ipotonico
Lattante ipotonicoLattante ipotonico
Lattante ipotonico
 
"Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale"
"Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale""Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale"
"Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale"
 
Aspetti biochimici e molecolari della malattia di Fabry
Aspetti biochimici e molecolari della malattia di FabryAspetti biochimici e molecolari della malattia di Fabry
Aspetti biochimici e molecolari della malattia di Fabry
 
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
 
L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...
L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...
L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...
 
Affettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettive
Affettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettiveAffettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettive
Affettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettive
 
Assistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeo
Assistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeoAssistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeo
Assistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeo
 

Malattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVG

  • 1. MALATTIE NEUROMUSCOLARI E SLA Organizzazione della rete regionale in FVG Delibera N. 817 del 3 maggio 2017
  • 2. Modello individuato e obiettivi • Reti cliniche integrate • Concentrazione delle funzioni diagnostico-terapeutiche di alta complessità nei centri di riferimento • Assicurare la presa in carico delle persone con MNM e SLA in maniera omogenea su tutto il territorio regionale Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
  • 3. Organizzazione della Rete . Centro di coordinamento Regionale delle malattie Neuromuscolari (CRN) Gruppo Integrato Neuromuscolare (GIN) Gruppo Integrato Neuromuscolare (GIN) Gruppo Integrato Neuromuscolare (GIN) Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
  • 4. Componenti del CRN . Dr Lorenzo Verriello (Neurologo, ASUIUD) Dr.ssa Emiliana Bizzarini (Fisiatria IMFR Gervasutta) Dott.ssa Cristina Cocianni (Fisioterapista, AAS2 Dr. Paolo Pasadore (Direttore SOC Neurologia AAS5) Sig.ra Nadia Narduzzi (appresentante AISLA) Prof. Paolo Manganotti (Direttore SOC Neurologia ASUITS) Infermiere case manager Dr. Marco Confalonieri (Direttore SOC Pneumologia ASUITS) Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG Sig.ra Alessandra Ferletti (rappresentante UILDM) Segretaria
  • 5. Funzioni del CRN  Entro 60 giorni dalla sua formale costituzione definire la composizione del GIN in ciascuna Azienda Sanitaria  Definire il percorso assistenziale regionale per le malattie neuromuscolari-SLA e periodica revisione  Riferimento per le attività diagnostiche specialistiche, per le terapie mediche sperimentali o interventistiche  Definire protocolli di ricerca comuni  Inserimento dei singoli casi nel registro regionale  Conservazione del materiale genetico nella “biobanca”  Organizzare azioni di verifica e Audit  Pianificare gli interventi di formazione ed informazione nei confronti degli operatori, caregivers e cittadinanza Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
  • 6. Gruppo Integrato Neuromuscolare (GIN) . Neurologo Fisiatra Pneumologo Neurofisiolog o clinico Medico distrettuale Infermiere distrettuale Infermiere ospedaliero Psicologo Dietista Logopedista Fisioterapista Riab. Motoria Fisioterapista Riab. Respiratoria Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
  • 7. Funzioni del GIN  Presa in carico del Pz con SLA-MNM nell’area territoriale di competenza  Follow-up clinico-assistenziale  Integrazione con i servizi ospedalieri e distrettuali  Nella fase terminale integrazione con la rete delle cure palliative Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
  • 8. Strumento operativo della rete SLA-MNM Cartella clinica integrata regionale • Informazioni anagrafiche, socio-ambientali e familiari, storia clinica, diagnosi, terapie farmacologiche in atto, percorso riabilitativo in atto e tipologia di ausili in dotazione, la condizione dello stato funzionale, la condizione giuridica, le azioni assistenziali o di orientamento intraprese • Consultabile e aggiornata da ogni professionista sanitario che partecipa al percorso di cura Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
  • 9. Gestione emergenze urgenze • Paziente/caregiver segnala la patologia all’infermiere della centrale operativa • Il servizio 112/118 identifica la necessita di un percorso adeguato all’interno della struttura ospedaliera • Il medico/infermiere del 118 che giunge sul posto conferma il codice di gravità e informa il medico del PS che il Pz è affetto da SLA-NM ed è seguito all’interno di un percorso specifico • Nel caso in cui il Paziente non sia in grado di comunicare, il familiare/caregiver deve accompagnare il Pz in ambulanza Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
  • 10. In caso di ricovero ospedaliero: Il Pz che accede in PS e necessità di ricovero sarà assegnato in via prioritaria:  Alla Neurologia, indipendente dalla motivazione emergente  Alla Rianimazione/Terapia intensiva o alla Pneumologia se vi sono problematiche respiratorie che necessitando di un setting assistenziale di tipo intensivo o semintensivo respiratorio/cardiocircolatorio, con la consulenza del neurologo  Prima della dimissione contatto telefonico tra case manager e infermiere referente territoriale e compilazione della scheda di continuità assistenziale Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG
  • 11. Ruolo delle associazioni  Rappresentanza  Patronato e consulenza  Accompagnamento medico-sanitario  Supporto psicologico  Supporto al trattamento riabilitativo  Trasporto  Formazione e ricerca  Divulgazione  Progettualità Organizzazione della rete delle malattie neuromuscolari e della SLA in FVG