SlideShare a Scribd company logo
1 of 89
La comunicazione interna ed esterna
ai gruppi del sistema 0-6
Ore 08,30-13,30
docente: Paola Toni
Agenda del giorno
La comunicazione interna
Clima interno, riunioni, incontri, momenti di trasmissione
delle informazioni
La comunicazione esterna
Comportamenti, strumenti, azioni digitali e non
Elementi della comunicazione interna
VALORI
RELAZIONE
RESPONSABILITA’
DELEGA
REGOLE
SENSO DEL
RUOLO
SERVIZIO
CLIENTE
INTERNO
COMUNICAZIONE
INTERNA
Se non c’è il «cliente» non c’è il servizio!
In sintesi, il significato del servizio è:
Relazione interpersonale
Problem solving
Produttore-costruttore di valore
SERVIZIO
Le persone si incontrano… creatività, influenzamento,
accoglienza, sospensione del
giudizio…
Modo e linguaggio in sintonia e adeguato
all’interlocutore
RELAZIONE
INTERPERSONALE
Problem solving
Ogni persona è diversa…. Anche i problemi …
Consapevolezza, orgoglio e senso del proprio ruolo ….
Stress ed energia…. ….. ognuno di noi si dà l’energia che pensa abbia
bisogno per quel ruolo … quell’attività che si deve svolgere…ma spesso ci
autoinganniamo!
Per ciascuno di noi lo stress è diverso…come si produce?
QUANDO VI DICHIARATE/I STRESSATI?
COSA E’ SUCCESSO?
Produttore di valori
Richard Normann aggiungeva che il servizio deve entrare in una «logica di
produzione di valore (logic of value production)» e perciò deve rispondere a questa
domanda:
«Se il servizio per cui lavoro ha un forte orientamento ai sistemi di creazione
di valore che permettono di raggiungere e mantenere risultati concreti e
duraturi, l’approccio mentale non è “questo è il mio servizio”
ma
“per questi miei clienti quale valore sto creando?”».
Il cliente, anche quello interno, vede del servizio solo la punta dell’iceberg…..
Deve essere educato a comprendere il valore e la complessità del servizio.
CLIENTE
INTERNO
I vostri colleghi conoscono bene il servizio che svolgete in tutto lo sviluppo del
processo di lavoro? E ognuno di loro è consapevole del “pezzo” che devono
eseguire che ha un prima e un dopo, un risultato, un obiettivo della progettazione
pedagogica?
I «momenti della verità» interni sono occasioni mancate? Vi sentite uniti e
collaborativi? Utili uno all’altro, ognuno nel proprio ruolo e con i propri
compiti?
Leadership educante, leadership garbata, ma orientata ai risultati.
CLIENTE
INTERNO
I fattori che influenzano la comunicazione e il clima interno
Viviamo di emozioni e sentimenti
DATE UN VOTO DA 1 A 10
COMUNICAZI
ONE
INTERNA
«La mente si nutre di ciò che la rallegra»
(Nicola De Carlo, esperto di benessere organizzativo)
1. Coinvolgimento e partecipazione alla vita organizzativa finalizzata ai risultati.
Se si percepisce la sensazione di ricoprire un ruolo importante aumenta la
motivazione al lavoro.
2. Coesione, cioè lo spirito di gruppo. Siamo fruitori dell’operato di ciascuno.
3. Sostegno, ovvero la fiducia nei colleghi e nella direzione che, se sviluppata, limita
lo stress e attenua la fatica anche in periodi complicati.
COMUNICAZI
ONE
INTERNA
DATE UN VOTO DA 1 A 10
4. Autonomia, intesa come il grado di indipendenza manifestato nello
svolgimento dei compiti. Se è bassa può provocare comportamenti di
negligenza, di incuria, di piccolo sabotaggio.
5. Orientamento al compito come importanza attribuita al raggiungimento
degli obiettivi e all’efficienza del contesto.
6. Pressione lavorativa definita come maggiore e minore incidenza delle
emergenze e dei cambiamenti organizzativi.
DATE UN VOTO DA 1 A 10
7. Chiarezza dei compiti e dei ruoli intesa come suddivisione delle attività
valorizzando le reciproche competenze.
8. Fluidità e disponibilità delle informazioni ovvero avere la percezione di
ricevere le informazioni giuste.
9. Equità, il modo in cui i collaboratori vivono il conferimento di incarichi,
l’assegnazione di livelli e le mansioni affidate.
DATE UN VOTO DA 1 A 10
Dove avete dato i voti più alti?
1. Coinvolgimento e partecipazione
2. Coesione
3. Sostegno
4. Autonomia
5. Orientamento al compito
6. Pressione lavorativa
7. Chiarezza dei compiti e dei ruoli
8. Fluidità e disponibilità delle informazioni
9. Equità
I VALORI DETERMINANO I COMPORTAMENTI
CHE DEFINISCONO LE AZIONI
…valori dell’ente, del servizio, dei progetti che gestisco, valori insiti
nell’operatività del proprio lavoro a tutti i livelli.
Bisogna fare “un ripasso” .. alcuni momenti sono più importanti…l’arrivo di
un nuovo collaboratore, nei momenti di difficoltà, durante la riunione, in altre
occasioni...e poi sono da diffondere, diramare, condividere, promuovere….
VALORI
CHE VALORI STO PRODUCENDO PER IL MIO CLIENTE INTERNO,
OVVERO COLLEGA, COORDINATRICE/TORE, FUNZIONARIO,
DIRIGENTE PUBBLICO O PRIVATO, ALTRI?
valore del dialogo
Gli strumenti di comunicazione interna
Gli strumenti di comunicazione interna
Comunicazioni scritte concordando il canale: mail, whatsapp, registro
elettronico (?), «diario di bordo» (?), altro
Riunioni, collettivi, incontri d’equipe
No a informazioni trasmesse in corridoio, solo ad una persona a meno che
non sia la referente della comunicazione di quella struttura.
La comunicazione interna ha bisogno di tempo e quindi va programmata,
organizzata e pianificata!
E voi, come siete organizzati per quanto riguarda le
comunicazioni scritte e le riunioni?
C’è qualcosa che funziona meglio e qualcosa peggio
nella vostra esperienza?
all'amministrazione piani alti mai risposte veloci e chiare dai colleghi
immediati
a livello di nido funziona ma al livello superiore non molto
la comunicazione interna al nido è piuttosto fluida e organizzata mentre
quella esterna con l'ufficio è spesso poco chiara e fuori tempo massimo
Brevi cenni sulle tecniche di scrittura
I «GANCI» PSICOLOGICI (e gli «HOOK»)
Una raccomandazione dalle Neuroscienze…
La nostra mente è attratta da elementi inusuali e inaspettati e quindi tutte le nostre
comunicazioni devono contenere dei «ganci» (fattori di novità e di interesse).
La nostra mente tende abbastanza facilmente a «saturarsi». È come un contenitore che
si riempie e, una volta pieno, si distrae! ….ancora più fondamentale inserire altri «ganci»…e
così via…
Questo elemento di novità e interesse può essere una immagine, una frase, un titolo… un
elemento capace di generare stupore o di promettere o di soddisfare un bisogno…
Se scrivo… Come far addormentare il bambino…
3 modi per far addormentare il bambino
La nostra mente si attiva ….
L’effetto von Restorff, o “effetto di isolamento” (1933), è una caratteristica
del nostro cervello: ricordiamo più facilmente elementi diversi dal solito.
L’effetto von Restorff è il nostro evidenziatore naturale!
Con stimoli simili, la nostra mente si annoia e perde concentrazione, anche
perché si sente tranquilla. Quando il nostro cervello si mette in allerta?
Quando succede qualcosa di diverso….
Passeggiando in un bosco di conifere quasi tutte uguali, l’apparire di un ciliegio
sarà l’elemento che verrà ricordato e raccontato.
E’ una scena del film «Schindler’s List», 1993, capolavoro di Steven Spielberg, vincitore di sette
premi Oscar, basato sulla storia vera di Oskar Schindler, l’imprenditore tedesco che salvò oltre mille
ebrei dai campi di sterminio. Nel film comparivano grandi attori, come Liam Neeson, Ben Kingsley e
Ralph Fiennes. Una delle scene simbolo del film è quella con la bambina col cappotto rosso («red
coat girl») che vagava da sola per strada, tra caos, prigionieri e militari armati. Questa è l’immagine
che tutti ricordano, rossa in mezzo a tanto grigio, piccola e risoluta in mezzo ai «grandi», agli adulti.
In questo elenco, quale sarà l’elemento che capterà meglio
il nostro cervello?
pane
yogurt
succo di frutta
BURRO
mele
formaggio
pasta
E in questo?
pane
latte
disco volante
pera
banana
spaghetti
salsa
Grazie al web…
….poi succedono anche altre cose
Guardiamo queste immagini…
Insediamento
presidenziale di Joe
Biden.
Varie immagini di Joe
Biden con la moglie,
con gli Obama, con
Kamala Harris.
Il senatore Bernie Sanders
all’insediamento di Joe Biden,
Presidente Usa
Quando gli hanno chiesto come mai
avesse indossato quelle muffole,
ha risposto «avevo freddo».
1,8 milioni di dollari in beneficenza
Parka, mascherina e muffole.
Così Bernie Sanders è stato immortalato
all'Inauguration Day del 20 gennaio.
Ed è stato un clamoroso successo planetario,
tra meme, articoli, video e anche un murale.
L'anziano senatore del Vermont ha usato la
sua popolarità per una buona causa.
IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE
E I TESTI SCRITTI
CONTESTO
Comportamento
Comunicazione Creatività
IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE
Emittente e destinatario
Un linguaggio e un canale
Verbale, non verbale, paraverbale
Influenzamento continuo
Rumori ed interferenze
Regole scritte e non scritte
1. CENTRALITA’ DELLA COMUNICAZIONE
(“Anche Dio ha bisogno di campane”)
2. LA «COMUNICAZIONE CONTINUA»
(“La goccia che scava la roccia”)
3. NON POSSIAMO NON COMUNICARE!
(ovvero, comunichiamo anche quando non comunichiamo…)
«Carrellata di complessità»
I TESTI SCRITTI
Devono soddisfare tre livelli di leggibilità rispetto al tempo (sempre scarso), che
ognuno di noi ha:
 30 secondi…a colpo d’occhio devo capire di cosa parla
 1-2 minuti…. riesco a cogliere le informazioni che mi interessano, solo quelle…
 10 – 15 minuti …la lettura quasi completa…..
NO AI MURI DI TESTO!
Alcuni suggerimenti di Umberto Eco (La bustina di Minerva)
Sii conciso, cerca di condensare i tuoi pensieri nel minor numero di parole possibile,
evitando frasi lunghe — o spezzate da incisi che inevitabilmente confondono il lettore poco
attento — affinché il tuo discorso non contribuisca a quell’inquinamento
dell’informazione che è certamente (specie quando inutilmente farcito di precisazioni
inutili, o almeno non indispensabili) una delle tragedie di questo nostro tempo dominato dal
potere dei media.
All’inizio del discorso usa la captatio benevolentiae, per ingraziarti il lettore!
Inutile dirti quanto sono stucchevoli le preterizioni (*).
(*) Figura retorica che consiste nell’affermare di voler tacere qualcosa di cui tuttavia si parla o comunque si fa cenno. L’effetto ricercato è,
in realtà, di mettere in evidenza ciò che apparentemente viene tralasciato. Ad esempio: «meglio non parlare di…», «per non dire…»
(Treccani).
Alcuni suggerimenti di Umberto Eco (La bustina di Minerva)
Non confondere la causa con l’effetto: saresti in errore e dunque avresti sbagliato.
Non costruire frasi in cui la conclusione non segua logicamente dalle premesse: se
tutti facessero così, allora le premesse conseguirebbero dalle conclusioni.
Non devi essere prolisso, ma neppure devi dire meno di quello che devi.
Due tecniche molto semplici ma molto utili
 Le 5W (+1)
 Le mappe mentali
LE 5W (+1)
LE 5W (+1)
Who i protagonisti
What le azioni
Where dove, in quale luogo
When quando, in che periodo
Why perché, le motivazioni
With «con» cosa?
LE MAPPE MENTALI
1
LE MAPPE MENTALI Italia
Democrazia
Tante lingue e
culture diverse
Tanti paesi Sede di
lavoro
Libertà
Germania
Europa
Brexit
Scrivere la didascalia sotto le seguenti immagini
Inseriamo un titolo, una didascalia?
Come svolgere le riunioni
Brevi considerazioni sugli incontri… in presenza o online
Ora di inizio e ora di fine … vanno rispettate!
Odg: elenco degli argomenti da affrontare ma condividendo le priorità
Verbale di sintesi
Prima della fine della riunione, impostazione dell’odg della riunione
successiva
Codice etico: parla uno per volta, tutti ascoltano, interventi non più lunghi di 3
minuti, rispetto dell’orario di inizio e di fine
Una proposta per coinvolgere sia il gruppo di lavoro che le famiglie
in un argomento specifico, magari un po’ difficile…
Proviamo a proporre un tema, ad esempio:
Festa di fine anno fuori dalla struttura nella piazza del quartiere o del
paese!
52
Basandosi sul metodo dell’analisi «SWOT» con l’obiettivo di per rendere
attiva e costruttiva la partecipazione
Argomento: Festa di fine anno fuori dalla struttura nella piazza del quartiere o
del paese!
Vantaggi Pericoli
Punti di debolezza
Punti di forza
Per coinvolgere subito i partecipanti (colleghe, famiglie, altri):
1. Proiettare una slide o scrivere su una lavagna l’argomento da trattare (ad
esempio: dal morso al nuovo regolamento, al calendario estivo, altro)
2. Preparare alla lavagne (o alle lavagne/fogli condivisi) con le 4 aree della
SWOT (punti di forza, punti di debolezza, vantaggi, pericoli)
3. Consegnare a tutti i partecipanti, dei post-it e una penna
4. Ognuno dovrà ragionare sul tema, preparando per ciò che pensa e
posizionando il post-it (o i post-it) nel riquadro opportuno.
Appena tutti (o quasi) hanno messo le loro indicazioni, si comincia la riunione
A colpo d’occhio si ha già la percezione del pensiero dell’aula!
54
Vantaggi Pericoli
Punti di debolezza
Punti di forza
Così apparirà la lavagna … a colpo d’occhio si percepisce già il
pensiero del gruppo e tutti hanno potuto esprimere la propria opinione.
Chi gestisce la riunione (coadiuvata da un assistente) incomincerà a leggere ad alta
voce i post-it, incominciando dal riquadro con il maggior numero di contenuti.
Finita la lettura si chiede se manca qualcosa o se qualcuno vuole aggiungere altro.
Così per tutti e 4 i riquadri. Tutti hanno avuto modo di partecipare anche senza
prendere la parola che ad alcuni può risultare fastidioso e impegnativo.
Il post-it è anonimo quindi possono esprimere meglio le loro sensazioni e/o richieste.
Si condivide la scelta e il percorso successivo a partire dai contenuti espressi.
Comunicazione esterna
PARTNER
STAKEHOLDER
RETE DI
RELAZIONE
INTERLOCUTORI
PRIVILEGIATI
TERRITORIO
LINGUAGGIO
POSIZIO-
NAMENTO
«CLIENTE»
ESTERNO
COMUNICA-
ZIONE ESTERNA
LINGUAGGIO
ANALOGICO…Comportamento adeguato, capire i segnali
VERBALE…le parole che uso, che amo
SCRITTO …. In sintonia con i destinatari della mia
comunicazione…tante differenti comunicazioni
IMMAGINI e COLORI ….disegni, scarabocchi, foto, video
COERENZA TRA TESTO, IMMAGINI E COLORI E I VALORI CHE
VOGLIO TRASMETTERE
CLIENTE
ESTERNO
Mamme, papà, nonne e nonni, babysitter…. Gli adulti coinvolti nella
crescita delle bambine e dei bambini
Ascoltarli, conoscerli per captare anche i bisogni non espressi per
offrire servizi sempre più utili e scelti
Gli strumenti: colloqui individuali, riunioni, customer satisfaction, urna o
scrigno dei desideri…. Per citare solo quelli a due vie….
Tanti gli strumenti…verificare quelli più utili, apprezzati e praticabili
Fare dei monitoraggi di gradimento e soprattutto di comprensione
(verificate se il risultato che vi eravate prefissato è stato raggiunto!)
QUALI STRUMENTI UTILIZZATE DI COMUNICAZIONE ESTERNA?
QUALI STRUMENTI UTILIZZATE DI COMUNICAZIONE ESTERNA? O ANCHE IL VOSTRO ENTE O COOPERATIVA
ETC
Gli strumenti sono modificati… documentazione
Documentazione con foto, pannelli, adesso adeguandosi al covid Classroom
Mail classroom piattaforme digitali
Youtube …tubo parlante…nidi e scuole usarlo come piattaforma
Whatsapp
bacheca, chat, book creator, mail...
foto, pannelli, diari, mail
TERRITORIO
ESSERE ATTENTE AI CAMBIAMENTI, ALLE PROPOSTE CHE
EMERGONO, AI DESIDERI, ALLE MODE, ALLE INNOVAZIONI…
IL TERRITORIO CI PARLA E OFFRE INDICAZIONI PER ATTUARE
PROGETTI CONDIVISIBILI E DI IMPATTO
Es. quali mostre ed eventi culturali verranno organizzate nei prossimi
mesi/anni, quali problemi (ambientali, di viabilità etc) verranno
affrontati… o altro che trovate interessante e coinvolgente
RETE DI
RELAZIONE
TERRITORIALE
Una mentalità rivolta al territorio da parte di tutto il personale…
La rete già attiva deve integrare altre relazioni per avere dei pubblici
diversi e più visibilità
POSIZIONAMENTO
Capire dove si è nella compagine dell’offerta servizi 0-3 e 3-6 anni….
Quanto «si vale» ….
Quali caratteristiche vengono espresse e sono ben percepite per
essere attrattivi rispetto ad altre realtà presenti sul territorio
PARTNER
STAKEHOLD
ER
INTERLO
CUTORI
PRIVILEGIATI
Qualcuno, persona o impresa o ente, può affiancarci nel nostro
percorso?
Devono aumentare il valore del servizio e la visibilità….
Devono avere una grande credibilità e una valutazione positiva in
generale.
Azioni e strumenti della comunicazione esterna
Quali strumenti per comunicare i servizi?
Mail, WhatsApp, Newsletter, Comunicati stampa, Sito, blog, social
….FB, Instagram, Tiktok
Cartaceo o digitale
Voi quali usate?
MARCHIO E
IMMAGINE
COORDINATA PUBBLICHE
RELAZIONI,
DIGITAL PR
INSEGNE,
SEGNALETICA
EVENTI, FIERE,
CONVEGNI
APP, E-BOOK,
CATALOGHI
DIGITALI
HOUSEORGAN,
NEWSLETTER
SITO WEB, BLOG,
MAIL
PACKAGING,
GADGETTISTICA
PROFILI,
ACCOUNT,
PAGINE SOCIAL
ABITO DA
LAVORO
MANIFESTI,
DEPLIANT,
BROCHURE
COMUNICATI
STAMPA
AZIONI E STRUMENTI
DELLA
COMUNICAZIONE
DI
UN’ORGANIZZAZIONE
SCEGLIAMO GLI STRUMENTI PIU’ ADATTI
Ogni strumento ha le sue caratteristiche e tecniche
Esempio di uno strumento che forse già usate…
La newsletter…che può essere mandata via mail o fotocopiata ..
Nelle due slide che seguono un esempio di una newsletter mensile: un foglio A4
diviso in due parti, con due o tre foto e piccoli testi.
All’inizio la frase valoriale … qualche personaggio famoso, la frase dei
bambini o di un genitore, o di una insegnante o di un esecutore etc
Piano redazionale per la newsletter
La newsletter…è forse lo strumento più semplice ed efficace.
Potrebbe essere mensile e raccontare le principali attività svolte, ma soprattutto i loro
significati e valori…esempio: il mese dell’autonomia, della collaborazione, della
reciprocità etc
I testi devono essere brevi e le foto significative: una per ogni «notizia»
La newsletter può essere un foglio A4 avanti e retro, con le attività del mese.
Dalle 4 alle 6-7 iniziative con una foto, descrizione con valori, finalità, obiettivi rispetto
al bambino.
Ci sono strumenti digitali, «user friendly» e gratuiti!
Esempio di
newsletter
Cartacea o da
spedire via mail
Esempio di
newsletter
Cartacea o da
spedire via mail
Esempio: alcuni dei template di mailchimp
Esempio: alcuni dei temi di mailchimp
E’ uno strumento di sintesi e ha bisogno di un piano redazionale
che definisca a priori cosa si vuole mettere in evidenza in quel mese.
Il testo deve essere chiaro e interessante. In una recente intervista a Repubblica
Piero Angela che così ha dichiarato: “Nel mio lavoro ho inventato cose per
interessare e divertire il pubblico. Una formula non c’è, ma ho sempre seguito un
criterio: mettersi dalla parte degli scienziati per i contenuti e dalla parte del pubblico
per il linguaggio”.
Anche le immagini vanno decise prima e soprattutto le foto: questa riflessione
orienterà l’insegnante e le permetterà di fare quella «giusta».
A fine anno, se mensile, si raggruppano e si ottiene una documentazione
interessante ..
Il sito
Non deve essere lasciato ad altri Uffici… deve avere una presenza del
coordinatore/trice…o di un referente interno..
Voi sapete quali sono i valori dei servizi 0-6 anni e dovete metterVi a fianco
al collega che deve realizzarlo o implementarlo
Spesso i siti sono solo informativi….devono anche comunicare valori,
intenzionalità, mission.
Il sito
Il sito ha una parte fissa (indirizzi, orari, etc) e parti mobili, come gli eventi
e i progetti che vanno sempre aggiornati! Bisogna avere una
comunicazione interna con l’Ufficio preposto molto stretta…devono
vivervi come partner utili e interessanti.
I testi non dovrebbero essere troppo lunghi e le immagini
significative.
Il blog
Tra i vari strumenti è il più impegnativo anche se molto interessante: un testo
lungo, possibilmente mensile, da inserire nel sito e che può diventare un
momento di confronto più pacato con le famiglie e tra le colleghe.
La cadenza mensile va mantenuta
Piano redazionale con argomenti, esperti a supporto, immagini
Si inizia la prima pubblicazione quando si hanno almeno altri tre pezzi già
impostati….il tempo sfugge veloce …. E gli imprevisti sono sempre in allerta!
Ogni testo va fatto leggere prima anche a persona che non lavora nello 0-6.
Bisogna verificarne la comprensibilità.
LO SCORSO ANNO SCOLASTICO ABBIAMO PUBBLICATO UN ARTICOLO
SULLA SPERIMENTAZIONE SE LEARNING CHE LA MIA SEZIONE, SCUOLA
INFANZIA PILATI, STA SVOLGENDO
E' STATO PUBBLICATO ANCHE SU RIVISTE AMERICANE
Il blog..ma anche articoli per una rivista?
Il testo di un Blog è lungo…almeno 2000 battute, è preceduto da una immagine
e altre possono essere inserite se utili.
E’ un testo che deve essere chiaro, leggibile, comprensibile.
E’ un bell’esercizio di scrittura ma soprattutto di confronto e condivisione
dentro il gruppo di lavoro: la scelta degli argomenti e l’individuazione del
mese più adatto, la scaletta del testo, la stesura, la rilettura etc etc.
Fare comunicazione significa anche divertirsi, mettersi alla prova.
I social network
I social network, come tutti gli strumenti di comunicazione utilizzati (depliant,
comunicato, tabellone, newsletter, etc) hanno bisogno di un piano strategico,
ovvero “Non fare tanto per fare”, ma un fare ideato, programmato, pianificato e
condiviso.
I social sono conversazioni e dialogano con le relazioni già esistenti…..
I social network arrivano a pubblici ampi, amplificano il messaggio perché
è come se lo gridassimo dalla finestra al pubblico che passa!
Il networking online può essere paragonato ad un palcoscenico: si entra a
caso o si ha un piano con obiettivi e risultati da raggiungere???
Mai dimenticare che
- il servizio è movimento e la foto è statica, coglie un attimo. La galleria di
immagini aiuta così come i video, ma devono essere brevi (la sintesi, sia
nella scrittura che nella realizzazione di un video, è la cosa più difficile,
richiede tempo e programmazione, confronto tra colleghi/e).
- l’immagine del servizio educativo e/o della cooperativa deve essere
una sola (sul web è chiamata web reputation), quindi coerenza nei valori,
nei colori, nel linguaggio dal depliant, al sito, a FB, al cartellone etc.
Qualsiasi strumento deve avere la regia del coordinatore/trice o di un
referente pedagogico!
Dal Sito con le news e il blog, a FB, a WhatsApp, Telegram, Instagram,
Pinterest….e anche newsletter o giornalino: ogni strumento e ogni
canale deve far rimbalzare da una all’altro la notizia…uno sviluppo di
comunicazione circolare… non lineare…
Ognuno rafforza l’altro!
E’ utile anche proporre informazioni di altri soggetti partners della rete
che avete e che implementate …associazioni, scuole, asili, altri.
Se suggerite altre proposte mettendo un link, accertatevi che siano quelli
«giusti e vivi» ….nel web si trovano molte situazioni «abbandonate»
E’ possibile programmare e raccontare in base
- alla progettazione pedagogica
- alle attività “stagionali”
- alla quotidianità del nido o della scuola infanzia
- all’alimentazione stagionale
- all’evento che si vuole mettere in risalto
- possono essere riportate le frasi dei bambini
- gli scarabocchi e i disegni dei bambini
- le domande dei genitori e dei nonni
Sono solo alcuni esempi…..e non inseguite l’attualità .. E soprattutto
state all’interno del vostro ruolo!
Buone prassi sui social
Informarsi, condividere e partecipare
I canali social rientrano appieno nei criteri di trasparenza della Pubblica
Amministrazione
E’ necessario un cambio di cultura (si tratta di un «mezzo di conversazione»,
non di comunicazione diretta e unilaterale come, per esempio, il sito web).
Si tratta di cambiare la prospettiva: da una comunicazione verso l’utente a
una comunicazione con il cittadino. Ascoltare e interagire sono le parole
chiave
Questa caratteristica aumenta esponenzialmente l’efficacia del contatto con il
cittadino.
I canali social sono un veicolo importantissimo per accorciare la distanza tra
istituzione e cittadino, aumentando il rapporto di fiducia e implementando i
canali di ascolto forniti dalla PA
Grazie dell’attenzione e buon
proseguimento!!!

More Related Content

Similar to La comunicazione interna e esterna ai gruppi - Dott.ssa Toni

360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoimartini
 
linguaggio del corpo
 linguaggio del corpo linguaggio del corpo
linguaggio del corpoimartini
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoiva martini
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoiva martini
 
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdfBrochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdfValentina Serri
 
Public speaking - II° Parte: il potere della comunicazione non verbale
Public speaking - II° Parte: il potere della comunicazione non verbale Public speaking - II° Parte: il potere della comunicazione non verbale
Public speaking - II° Parte: il potere della comunicazione non verbale Giorgia Pizzuti
 
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi LeMafalde
 
"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo baseglacetera
 
Dott.ssa Toni - Il linguaggio e le tecniche di problem solving
Dott.ssa Toni - Il linguaggio e le tecniche di problem solvingDott.ssa Toni - Il linguaggio e le tecniche di problem solving
Dott.ssa Toni - Il linguaggio e le tecniche di problem solvingCarlo Cremaschi
 
Academy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive CommunicationAcademy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive CommunicationClaudio Fasola
 
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"Piercarlo Romeo
 
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARASCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARAFranca Mazzanti
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataimartini
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataimartini
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataimartini
 
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleTecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleVERLICCHI VERONICA
 
Vitamina comunicazione 2013 slideshare
Vitamina comunicazione 2013 slideshareVitamina comunicazione 2013 slideshare
Vitamina comunicazione 2013 slideshareEleonora Polacco
 

Similar to La comunicazione interna e esterna ai gruppi - Dott.ssa Toni (20)

360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
linguaggio del corpo
 linguaggio del corpo linguaggio del corpo
linguaggio del corpo
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdfBrochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
Brochure_Sostenibilità e Inclusione_2022.pdf
 
Public speaking - II° Parte: il potere della comunicazione non verbale
Public speaking - II° Parte: il potere della comunicazione non verbale Public speaking - II° Parte: il potere della comunicazione non verbale
Public speaking - II° Parte: il potere della comunicazione non verbale
 
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
 
"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base
 
Dott.ssa Toni - Il linguaggio e le tecniche di problem solving
Dott.ssa Toni - Il linguaggio e le tecniche di problem solvingDott.ssa Toni - Il linguaggio e le tecniche di problem solving
Dott.ssa Toni - Il linguaggio e le tecniche di problem solving
 
Intro Comunicazione Interpersonale Efficace
Intro Comunicazione Interpersonale EfficaceIntro Comunicazione Interpersonale Efficace
Intro Comunicazione Interpersonale Efficace
 
Academy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive CommunicationAcademy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive Communication
 
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
 
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARASCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornata
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornata
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornata
 
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleTecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
 
7 (2)
7 (2)7 (2)
7 (2)
 
Vitamina comunicazione 2013 slideshare
Vitamina comunicazione 2013 slideshareVitamina comunicazione 2013 slideshare
Vitamina comunicazione 2013 slideshare
 
PNL, Patch Adams
PNL, Patch AdamsPNL, Patch Adams
PNL, Patch Adams
 

More from Carlo Cremaschi

Dossier ripensare ai bambini
Dossier ripensare ai bambiniDossier ripensare ai bambini
Dossier ripensare ai bambiniCarlo Cremaschi
 
Dossier Ripensare ai bambini.pdf
Dossier Ripensare ai bambini.pdfDossier Ripensare ai bambini.pdf
Dossier Ripensare ai bambini.pdfCarlo Cremaschi
 
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni Carlo Cremaschi
 
La relazione interna ai gruppi e la gestione della criticità
La relazione interna ai gruppi e la gestione della criticitàLa relazione interna ai gruppi e la gestione della criticità
La relazione interna ai gruppi e la gestione della criticitàCarlo Cremaschi
 
Firenze La relazione interna ai gruppi Gentinetta.pdf
Firenze La relazione interna ai gruppi Gentinetta.pdfFirenze La relazione interna ai gruppi Gentinetta.pdf
Firenze La relazione interna ai gruppi Gentinetta.pdfCarlo Cremaschi
 
Un nido distante ma... vicino
Un nido distante ma... vicinoUn nido distante ma... vicino
Un nido distante ma... vicinoCarlo Cremaschi
 
Chiari Lei_ Il concetto di servizio educativo
Chiari Lei_ Il concetto di servizio educativoChiari Lei_ Il concetto di servizio educativo
Chiari Lei_ Il concetto di servizio educativoCarlo Cremaschi
 
Il gruppo di lavoro e le famiglie
Il gruppo di lavoro e le famiglieIl gruppo di lavoro e le famiglie
Il gruppo di lavoro e le famiglieCarlo Cremaschi
 
Gruppo di lavoro o team eccellente? Gentinetta - Fornero / Formazione Firenze
Gruppo di lavoro o team eccellente? Gentinetta - Fornero / Formazione Firenze Gruppo di lavoro o team eccellente? Gentinetta - Fornero / Formazione Firenze
Gruppo di lavoro o team eccellente? Gentinetta - Fornero / Formazione Firenze Carlo Cremaschi
 
Metodi e strumenti per una comunicazione efficace in ambito educativo 0-6. La...
Metodi e strumenti per una comunicazione efficace in ambito educativo 0-6. La...Metodi e strumenti per una comunicazione efficace in ambito educativo 0-6. La...
Metodi e strumenti per una comunicazione efficace in ambito educativo 0-6. La...Carlo Cremaschi
 
FIRENZE 2022 Dott.ssa Mauro.pptx
FIRENZE 2022 Dott.ssa Mauro.pptxFIRENZE 2022 Dott.ssa Mauro.pptx
FIRENZE 2022 Dott.ssa Mauro.pptxCarlo Cremaschi
 
2021 brescianini zeroseiup
2021 brescianini zeroseiup2021 brescianini zeroseiup
2021 brescianini zeroseiupCarlo Cremaschi
 
Presentazione seminario 18 giugno 2021
Presentazione seminario 18 giugno 2021Presentazione seminario 18 giugno 2021
Presentazione seminario 18 giugno 2021Carlo Cremaschi
 
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambiniNaturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambiniCarlo Cremaschi
 
Naturalizziamoci e bimed
Naturalizziamoci e bimedNaturalizziamoci e bimed
Naturalizziamoci e bimedCarlo Cremaschi
 
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresaPercorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresaCarlo Cremaschi
 

More from Carlo Cremaschi (20)

Dossier ripensare ai bambini
Dossier ripensare ai bambiniDossier ripensare ai bambini
Dossier ripensare ai bambini
 
Dossier Ripensare ai bambini.pdf
Dossier Ripensare ai bambini.pdfDossier Ripensare ai bambini.pdf
Dossier Ripensare ai bambini.pdf
 
Tempo di semine
Tempo di semineTempo di semine
Tempo di semine
 
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni
 
La relazione interna ai gruppi e la gestione della criticità
La relazione interna ai gruppi e la gestione della criticitàLa relazione interna ai gruppi e la gestione della criticità
La relazione interna ai gruppi e la gestione della criticità
 
Firenze La relazione interna ai gruppi Gentinetta.pdf
Firenze La relazione interna ai gruppi Gentinetta.pdfFirenze La relazione interna ai gruppi Gentinetta.pdf
Firenze La relazione interna ai gruppi Gentinetta.pdf
 
Un nido distante ma... vicino
Un nido distante ma... vicinoUn nido distante ma... vicino
Un nido distante ma... vicino
 
Le case dei CIcinielli
Le case dei CIcinielliLe case dei CIcinielli
Le case dei CIcinielli
 
Le case dei Cicinielli
Le case dei CicinielliLe case dei Cicinielli
Le case dei Cicinielli
 
Chiari Lei_ Il concetto di servizio educativo
Chiari Lei_ Il concetto di servizio educativoChiari Lei_ Il concetto di servizio educativo
Chiari Lei_ Il concetto di servizio educativo
 
Il gruppo di lavoro e le famiglie
Il gruppo di lavoro e le famiglieIl gruppo di lavoro e le famiglie
Il gruppo di lavoro e le famiglie
 
Gruppo di lavoro o team eccellente? Gentinetta - Fornero / Formazione Firenze
Gruppo di lavoro o team eccellente? Gentinetta - Fornero / Formazione Firenze Gruppo di lavoro o team eccellente? Gentinetta - Fornero / Formazione Firenze
Gruppo di lavoro o team eccellente? Gentinetta - Fornero / Formazione Firenze
 
Metodi e strumenti per una comunicazione efficace in ambito educativo 0-6. La...
Metodi e strumenti per una comunicazione efficace in ambito educativo 0-6. La...Metodi e strumenti per una comunicazione efficace in ambito educativo 0-6. La...
Metodi e strumenti per una comunicazione efficace in ambito educativo 0-6. La...
 
FIRENZE 2022 Dott.ssa Mauro.pptx
FIRENZE 2022 Dott.ssa Mauro.pptxFIRENZE 2022 Dott.ssa Mauro.pptx
FIRENZE 2022 Dott.ssa Mauro.pptx
 
2021 brescianini zeroseiup
2021 brescianini zeroseiup2021 brescianini zeroseiup
2021 brescianini zeroseiup
 
Gnni rer 2021 - chitti
Gnni rer 2021 - chittiGnni rer 2021 - chitti
Gnni rer 2021 - chitti
 
Presentazione seminario 18 giugno 2021
Presentazione seminario 18 giugno 2021Presentazione seminario 18 giugno 2021
Presentazione seminario 18 giugno 2021
 
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambiniNaturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
 
Naturalizziamoci e bimed
Naturalizziamoci e bimedNaturalizziamoci e bimed
Naturalizziamoci e bimed
 
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresaPercorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
 

Recently uploaded

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 

Recently uploaded (17)

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 

La comunicazione interna e esterna ai gruppi - Dott.ssa Toni

  • 1. La comunicazione interna ed esterna ai gruppi del sistema 0-6 Ore 08,30-13,30 docente: Paola Toni
  • 2. Agenda del giorno La comunicazione interna Clima interno, riunioni, incontri, momenti di trasmissione delle informazioni La comunicazione esterna Comportamenti, strumenti, azioni digitali e non
  • 5. Se non c’è il «cliente» non c’è il servizio! In sintesi, il significato del servizio è: Relazione interpersonale Problem solving Produttore-costruttore di valore SERVIZIO
  • 6. Le persone si incontrano… creatività, influenzamento, accoglienza, sospensione del giudizio… Modo e linguaggio in sintonia e adeguato all’interlocutore RELAZIONE INTERPERSONALE
  • 7. Problem solving Ogni persona è diversa…. Anche i problemi … Consapevolezza, orgoglio e senso del proprio ruolo …. Stress ed energia…. ….. ognuno di noi si dà l’energia che pensa abbia bisogno per quel ruolo … quell’attività che si deve svolgere…ma spesso ci autoinganniamo! Per ciascuno di noi lo stress è diverso…come si produce?
  • 8. QUANDO VI DICHIARATE/I STRESSATI? COSA E’ SUCCESSO?
  • 9. Produttore di valori Richard Normann aggiungeva che il servizio deve entrare in una «logica di produzione di valore (logic of value production)» e perciò deve rispondere a questa domanda: «Se il servizio per cui lavoro ha un forte orientamento ai sistemi di creazione di valore che permettono di raggiungere e mantenere risultati concreti e duraturi, l’approccio mentale non è “questo è il mio servizio” ma “per questi miei clienti quale valore sto creando?”».
  • 10. Il cliente, anche quello interno, vede del servizio solo la punta dell’iceberg….. Deve essere educato a comprendere il valore e la complessità del servizio. CLIENTE INTERNO
  • 11. I vostri colleghi conoscono bene il servizio che svolgete in tutto lo sviluppo del processo di lavoro? E ognuno di loro è consapevole del “pezzo” che devono eseguire che ha un prima e un dopo, un risultato, un obiettivo della progettazione pedagogica? I «momenti della verità» interni sono occasioni mancate? Vi sentite uniti e collaborativi? Utili uno all’altro, ognuno nel proprio ruolo e con i propri compiti? Leadership educante, leadership garbata, ma orientata ai risultati. CLIENTE INTERNO
  • 12. I fattori che influenzano la comunicazione e il clima interno Viviamo di emozioni e sentimenti DATE UN VOTO DA 1 A 10 COMUNICAZI ONE INTERNA «La mente si nutre di ciò che la rallegra» (Nicola De Carlo, esperto di benessere organizzativo)
  • 13. 1. Coinvolgimento e partecipazione alla vita organizzativa finalizzata ai risultati. Se si percepisce la sensazione di ricoprire un ruolo importante aumenta la motivazione al lavoro. 2. Coesione, cioè lo spirito di gruppo. Siamo fruitori dell’operato di ciascuno. 3. Sostegno, ovvero la fiducia nei colleghi e nella direzione che, se sviluppata, limita lo stress e attenua la fatica anche in periodi complicati. COMUNICAZI ONE INTERNA DATE UN VOTO DA 1 A 10
  • 14. 4. Autonomia, intesa come il grado di indipendenza manifestato nello svolgimento dei compiti. Se è bassa può provocare comportamenti di negligenza, di incuria, di piccolo sabotaggio. 5. Orientamento al compito come importanza attribuita al raggiungimento degli obiettivi e all’efficienza del contesto. 6. Pressione lavorativa definita come maggiore e minore incidenza delle emergenze e dei cambiamenti organizzativi. DATE UN VOTO DA 1 A 10
  • 15. 7. Chiarezza dei compiti e dei ruoli intesa come suddivisione delle attività valorizzando le reciproche competenze. 8. Fluidità e disponibilità delle informazioni ovvero avere la percezione di ricevere le informazioni giuste. 9. Equità, il modo in cui i collaboratori vivono il conferimento di incarichi, l’assegnazione di livelli e le mansioni affidate. DATE UN VOTO DA 1 A 10
  • 16. Dove avete dato i voti più alti? 1. Coinvolgimento e partecipazione 2. Coesione 3. Sostegno 4. Autonomia 5. Orientamento al compito 6. Pressione lavorativa 7. Chiarezza dei compiti e dei ruoli 8. Fluidità e disponibilità delle informazioni 9. Equità
  • 17. I VALORI DETERMINANO I COMPORTAMENTI CHE DEFINISCONO LE AZIONI …valori dell’ente, del servizio, dei progetti che gestisco, valori insiti nell’operatività del proprio lavoro a tutti i livelli. Bisogna fare “un ripasso” .. alcuni momenti sono più importanti…l’arrivo di un nuovo collaboratore, nei momenti di difficoltà, durante la riunione, in altre occasioni...e poi sono da diffondere, diramare, condividere, promuovere…. VALORI
  • 18. CHE VALORI STO PRODUCENDO PER IL MIO CLIENTE INTERNO, OVVERO COLLEGA, COORDINATRICE/TORE, FUNZIONARIO, DIRIGENTE PUBBLICO O PRIVATO, ALTRI? valore del dialogo
  • 19. Gli strumenti di comunicazione interna
  • 20. Gli strumenti di comunicazione interna Comunicazioni scritte concordando il canale: mail, whatsapp, registro elettronico (?), «diario di bordo» (?), altro Riunioni, collettivi, incontri d’equipe No a informazioni trasmesse in corridoio, solo ad una persona a meno che non sia la referente della comunicazione di quella struttura. La comunicazione interna ha bisogno di tempo e quindi va programmata, organizzata e pianificata!
  • 21. E voi, come siete organizzati per quanto riguarda le comunicazioni scritte e le riunioni? C’è qualcosa che funziona meglio e qualcosa peggio nella vostra esperienza?
  • 22. all'amministrazione piani alti mai risposte veloci e chiare dai colleghi immediati a livello di nido funziona ma al livello superiore non molto la comunicazione interna al nido è piuttosto fluida e organizzata mentre quella esterna con l'ufficio è spesso poco chiara e fuori tempo massimo
  • 23. Brevi cenni sulle tecniche di scrittura
  • 24. I «GANCI» PSICOLOGICI (e gli «HOOK») Una raccomandazione dalle Neuroscienze… La nostra mente è attratta da elementi inusuali e inaspettati e quindi tutte le nostre comunicazioni devono contenere dei «ganci» (fattori di novità e di interesse). La nostra mente tende abbastanza facilmente a «saturarsi». È come un contenitore che si riempie e, una volta pieno, si distrae! ….ancora più fondamentale inserire altri «ganci»…e così via… Questo elemento di novità e interesse può essere una immagine, una frase, un titolo… un elemento capace di generare stupore o di promettere o di soddisfare un bisogno… Se scrivo… Come far addormentare il bambino… 3 modi per far addormentare il bambino
  • 25. La nostra mente si attiva …. L’effetto von Restorff, o “effetto di isolamento” (1933), è una caratteristica del nostro cervello: ricordiamo più facilmente elementi diversi dal solito. L’effetto von Restorff è il nostro evidenziatore naturale! Con stimoli simili, la nostra mente si annoia e perde concentrazione, anche perché si sente tranquilla. Quando il nostro cervello si mette in allerta? Quando succede qualcosa di diverso…. Passeggiando in un bosco di conifere quasi tutte uguali, l’apparire di un ciliegio sarà l’elemento che verrà ricordato e raccontato.
  • 26.
  • 27. E’ una scena del film «Schindler’s List», 1993, capolavoro di Steven Spielberg, vincitore di sette premi Oscar, basato sulla storia vera di Oskar Schindler, l’imprenditore tedesco che salvò oltre mille ebrei dai campi di sterminio. Nel film comparivano grandi attori, come Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes. Una delle scene simbolo del film è quella con la bambina col cappotto rosso («red coat girl») che vagava da sola per strada, tra caos, prigionieri e militari armati. Questa è l’immagine che tutti ricordano, rossa in mezzo a tanto grigio, piccola e risoluta in mezzo ai «grandi», agli adulti.
  • 28. In questo elenco, quale sarà l’elemento che capterà meglio il nostro cervello? pane yogurt succo di frutta BURRO mele formaggio pasta
  • 29. E in questo? pane latte disco volante pera banana spaghetti salsa
  • 30. Grazie al web… ….poi succedono anche altre cose Guardiamo queste immagini…
  • 31. Insediamento presidenziale di Joe Biden. Varie immagini di Joe Biden con la moglie, con gli Obama, con Kamala Harris.
  • 32. Il senatore Bernie Sanders all’insediamento di Joe Biden, Presidente Usa Quando gli hanno chiesto come mai avesse indossato quelle muffole, ha risposto «avevo freddo». 1,8 milioni di dollari in beneficenza Parka, mascherina e muffole. Così Bernie Sanders è stato immortalato all'Inauguration Day del 20 gennaio. Ed è stato un clamoroso successo planetario, tra meme, articoli, video e anche un murale. L'anziano senatore del Vermont ha usato la sua popolarità per una buona causa.
  • 33. IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE E I TESTI SCRITTI
  • 34. CONTESTO Comportamento Comunicazione Creatività IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE Emittente e destinatario Un linguaggio e un canale Verbale, non verbale, paraverbale Influenzamento continuo Rumori ed interferenze Regole scritte e non scritte
  • 35. 1. CENTRALITA’ DELLA COMUNICAZIONE (“Anche Dio ha bisogno di campane”) 2. LA «COMUNICAZIONE CONTINUA» (“La goccia che scava la roccia”) 3. NON POSSIAMO NON COMUNICARE! (ovvero, comunichiamo anche quando non comunichiamo…) «Carrellata di complessità»
  • 36. I TESTI SCRITTI Devono soddisfare tre livelli di leggibilità rispetto al tempo (sempre scarso), che ognuno di noi ha:  30 secondi…a colpo d’occhio devo capire di cosa parla  1-2 minuti…. riesco a cogliere le informazioni che mi interessano, solo quelle…  10 – 15 minuti …la lettura quasi completa….. NO AI MURI DI TESTO!
  • 37. Alcuni suggerimenti di Umberto Eco (La bustina di Minerva) Sii conciso, cerca di condensare i tuoi pensieri nel minor numero di parole possibile, evitando frasi lunghe — o spezzate da incisi che inevitabilmente confondono il lettore poco attento — affinché il tuo discorso non contribuisca a quell’inquinamento dell’informazione che è certamente (specie quando inutilmente farcito di precisazioni inutili, o almeno non indispensabili) una delle tragedie di questo nostro tempo dominato dal potere dei media. All’inizio del discorso usa la captatio benevolentiae, per ingraziarti il lettore! Inutile dirti quanto sono stucchevoli le preterizioni (*). (*) Figura retorica che consiste nell’affermare di voler tacere qualcosa di cui tuttavia si parla o comunque si fa cenno. L’effetto ricercato è, in realtà, di mettere in evidenza ciò che apparentemente viene tralasciato. Ad esempio: «meglio non parlare di…», «per non dire…» (Treccani).
  • 38. Alcuni suggerimenti di Umberto Eco (La bustina di Minerva) Non confondere la causa con l’effetto: saresti in errore e dunque avresti sbagliato. Non costruire frasi in cui la conclusione non segua logicamente dalle premesse: se tutti facessero così, allora le premesse conseguirebbero dalle conclusioni. Non devi essere prolisso, ma neppure devi dire meno di quello che devi.
  • 39. Due tecniche molto semplici ma molto utili  Le 5W (+1)  Le mappe mentali
  • 41. LE 5W (+1) Who i protagonisti What le azioni Where dove, in quale luogo When quando, in che periodo Why perché, le motivazioni With «con» cosa?
  • 43. LE MAPPE MENTALI Italia Democrazia Tante lingue e culture diverse Tanti paesi Sede di lavoro Libertà Germania Europa Brexit
  • 44. Scrivere la didascalia sotto le seguenti immagini
  • 45. Inseriamo un titolo, una didascalia?
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49. Come svolgere le riunioni
  • 50. Brevi considerazioni sugli incontri… in presenza o online Ora di inizio e ora di fine … vanno rispettate! Odg: elenco degli argomenti da affrontare ma condividendo le priorità Verbale di sintesi Prima della fine della riunione, impostazione dell’odg della riunione successiva Codice etico: parla uno per volta, tutti ascoltano, interventi non più lunghi di 3 minuti, rispetto dell’orario di inizio e di fine
  • 51. Una proposta per coinvolgere sia il gruppo di lavoro che le famiglie in un argomento specifico, magari un po’ difficile… Proviamo a proporre un tema, ad esempio: Festa di fine anno fuori dalla struttura nella piazza del quartiere o del paese!
  • 52. 52 Basandosi sul metodo dell’analisi «SWOT» con l’obiettivo di per rendere attiva e costruttiva la partecipazione Argomento: Festa di fine anno fuori dalla struttura nella piazza del quartiere o del paese! Vantaggi Pericoli Punti di debolezza Punti di forza
  • 53. Per coinvolgere subito i partecipanti (colleghe, famiglie, altri): 1. Proiettare una slide o scrivere su una lavagna l’argomento da trattare (ad esempio: dal morso al nuovo regolamento, al calendario estivo, altro) 2. Preparare alla lavagne (o alle lavagne/fogli condivisi) con le 4 aree della SWOT (punti di forza, punti di debolezza, vantaggi, pericoli) 3. Consegnare a tutti i partecipanti, dei post-it e una penna 4. Ognuno dovrà ragionare sul tema, preparando per ciò che pensa e posizionando il post-it (o i post-it) nel riquadro opportuno. Appena tutti (o quasi) hanno messo le loro indicazioni, si comincia la riunione A colpo d’occhio si ha già la percezione del pensiero dell’aula!
  • 54. 54 Vantaggi Pericoli Punti di debolezza Punti di forza Così apparirà la lavagna … a colpo d’occhio si percepisce già il pensiero del gruppo e tutti hanno potuto esprimere la propria opinione.
  • 55. Chi gestisce la riunione (coadiuvata da un assistente) incomincerà a leggere ad alta voce i post-it, incominciando dal riquadro con il maggior numero di contenuti. Finita la lettura si chiede se manca qualcosa o se qualcuno vuole aggiungere altro. Così per tutti e 4 i riquadri. Tutti hanno avuto modo di partecipare anche senza prendere la parola che ad alcuni può risultare fastidioso e impegnativo. Il post-it è anonimo quindi possono esprimere meglio le loro sensazioni e/o richieste. Si condivide la scelta e il percorso successivo a partire dai contenuti espressi.
  • 58. LINGUAGGIO ANALOGICO…Comportamento adeguato, capire i segnali VERBALE…le parole che uso, che amo SCRITTO …. In sintonia con i destinatari della mia comunicazione…tante differenti comunicazioni IMMAGINI e COLORI ….disegni, scarabocchi, foto, video COERENZA TRA TESTO, IMMAGINI E COLORI E I VALORI CHE VOGLIO TRASMETTERE
  • 59. CLIENTE ESTERNO Mamme, papà, nonne e nonni, babysitter…. Gli adulti coinvolti nella crescita delle bambine e dei bambini Ascoltarli, conoscerli per captare anche i bisogni non espressi per offrire servizi sempre più utili e scelti Gli strumenti: colloqui individuali, riunioni, customer satisfaction, urna o scrigno dei desideri…. Per citare solo quelli a due vie….
  • 60. Tanti gli strumenti…verificare quelli più utili, apprezzati e praticabili Fare dei monitoraggi di gradimento e soprattutto di comprensione (verificate se il risultato che vi eravate prefissato è stato raggiunto!) QUALI STRUMENTI UTILIZZATE DI COMUNICAZIONE ESTERNA?
  • 61. QUALI STRUMENTI UTILIZZATE DI COMUNICAZIONE ESTERNA? O ANCHE IL VOSTRO ENTE O COOPERATIVA ETC Gli strumenti sono modificati… documentazione Documentazione con foto, pannelli, adesso adeguandosi al covid Classroom Mail classroom piattaforme digitali Youtube …tubo parlante…nidi e scuole usarlo come piattaforma Whatsapp bacheca, chat, book creator, mail... foto, pannelli, diari, mail
  • 62. TERRITORIO ESSERE ATTENTE AI CAMBIAMENTI, ALLE PROPOSTE CHE EMERGONO, AI DESIDERI, ALLE MODE, ALLE INNOVAZIONI… IL TERRITORIO CI PARLA E OFFRE INDICAZIONI PER ATTUARE PROGETTI CONDIVISIBILI E DI IMPATTO Es. quali mostre ed eventi culturali verranno organizzate nei prossimi mesi/anni, quali problemi (ambientali, di viabilità etc) verranno affrontati… o altro che trovate interessante e coinvolgente
  • 63. RETE DI RELAZIONE TERRITORIALE Una mentalità rivolta al territorio da parte di tutto il personale… La rete già attiva deve integrare altre relazioni per avere dei pubblici diversi e più visibilità
  • 64. POSIZIONAMENTO Capire dove si è nella compagine dell’offerta servizi 0-3 e 3-6 anni…. Quanto «si vale» …. Quali caratteristiche vengono espresse e sono ben percepite per essere attrattivi rispetto ad altre realtà presenti sul territorio
  • 65. PARTNER STAKEHOLD ER INTERLO CUTORI PRIVILEGIATI Qualcuno, persona o impresa o ente, può affiancarci nel nostro percorso? Devono aumentare il valore del servizio e la visibilità…. Devono avere una grande credibilità e una valutazione positiva in generale.
  • 66. Azioni e strumenti della comunicazione esterna
  • 67. Quali strumenti per comunicare i servizi? Mail, WhatsApp, Newsletter, Comunicati stampa, Sito, blog, social ….FB, Instagram, Tiktok Cartaceo o digitale Voi quali usate?
  • 68. MARCHIO E IMMAGINE COORDINATA PUBBLICHE RELAZIONI, DIGITAL PR INSEGNE, SEGNALETICA EVENTI, FIERE, CONVEGNI APP, E-BOOK, CATALOGHI DIGITALI HOUSEORGAN, NEWSLETTER SITO WEB, BLOG, MAIL PACKAGING, GADGETTISTICA PROFILI, ACCOUNT, PAGINE SOCIAL ABITO DA LAVORO MANIFESTI, DEPLIANT, BROCHURE COMUNICATI STAMPA AZIONI E STRUMENTI DELLA COMUNICAZIONE DI UN’ORGANIZZAZIONE
  • 69. SCEGLIAMO GLI STRUMENTI PIU’ ADATTI Ogni strumento ha le sue caratteristiche e tecniche
  • 70. Esempio di uno strumento che forse già usate… La newsletter…che può essere mandata via mail o fotocopiata .. Nelle due slide che seguono un esempio di una newsletter mensile: un foglio A4 diviso in due parti, con due o tre foto e piccoli testi. All’inizio la frase valoriale … qualche personaggio famoso, la frase dei bambini o di un genitore, o di una insegnante o di un esecutore etc
  • 71. Piano redazionale per la newsletter La newsletter…è forse lo strumento più semplice ed efficace. Potrebbe essere mensile e raccontare le principali attività svolte, ma soprattutto i loro significati e valori…esempio: il mese dell’autonomia, della collaborazione, della reciprocità etc I testi devono essere brevi e le foto significative: una per ogni «notizia» La newsletter può essere un foglio A4 avanti e retro, con le attività del mese. Dalle 4 alle 6-7 iniziative con una foto, descrizione con valori, finalità, obiettivi rispetto al bambino. Ci sono strumenti digitali, «user friendly» e gratuiti!
  • 72. Esempio di newsletter Cartacea o da spedire via mail
  • 73. Esempio di newsletter Cartacea o da spedire via mail
  • 74. Esempio: alcuni dei template di mailchimp
  • 75. Esempio: alcuni dei temi di mailchimp
  • 76. E’ uno strumento di sintesi e ha bisogno di un piano redazionale che definisca a priori cosa si vuole mettere in evidenza in quel mese. Il testo deve essere chiaro e interessante. In una recente intervista a Repubblica Piero Angela che così ha dichiarato: “Nel mio lavoro ho inventato cose per interessare e divertire il pubblico. Una formula non c’è, ma ho sempre seguito un criterio: mettersi dalla parte degli scienziati per i contenuti e dalla parte del pubblico per il linguaggio”. Anche le immagini vanno decise prima e soprattutto le foto: questa riflessione orienterà l’insegnante e le permetterà di fare quella «giusta». A fine anno, se mensile, si raggruppano e si ottiene una documentazione interessante ..
  • 77. Il sito Non deve essere lasciato ad altri Uffici… deve avere una presenza del coordinatore/trice…o di un referente interno.. Voi sapete quali sono i valori dei servizi 0-6 anni e dovete metterVi a fianco al collega che deve realizzarlo o implementarlo Spesso i siti sono solo informativi….devono anche comunicare valori, intenzionalità, mission.
  • 78. Il sito Il sito ha una parte fissa (indirizzi, orari, etc) e parti mobili, come gli eventi e i progetti che vanno sempre aggiornati! Bisogna avere una comunicazione interna con l’Ufficio preposto molto stretta…devono vivervi come partner utili e interessanti. I testi non dovrebbero essere troppo lunghi e le immagini significative.
  • 79. Il blog Tra i vari strumenti è il più impegnativo anche se molto interessante: un testo lungo, possibilmente mensile, da inserire nel sito e che può diventare un momento di confronto più pacato con le famiglie e tra le colleghe. La cadenza mensile va mantenuta Piano redazionale con argomenti, esperti a supporto, immagini Si inizia la prima pubblicazione quando si hanno almeno altri tre pezzi già impostati….il tempo sfugge veloce …. E gli imprevisti sono sempre in allerta! Ogni testo va fatto leggere prima anche a persona che non lavora nello 0-6. Bisogna verificarne la comprensibilità.
  • 80. LO SCORSO ANNO SCOLASTICO ABBIAMO PUBBLICATO UN ARTICOLO SULLA SPERIMENTAZIONE SE LEARNING CHE LA MIA SEZIONE, SCUOLA INFANZIA PILATI, STA SVOLGENDO E' STATO PUBBLICATO ANCHE SU RIVISTE AMERICANE
  • 81. Il blog..ma anche articoli per una rivista? Il testo di un Blog è lungo…almeno 2000 battute, è preceduto da una immagine e altre possono essere inserite se utili. E’ un testo che deve essere chiaro, leggibile, comprensibile. E’ un bell’esercizio di scrittura ma soprattutto di confronto e condivisione dentro il gruppo di lavoro: la scelta degli argomenti e l’individuazione del mese più adatto, la scaletta del testo, la stesura, la rilettura etc etc. Fare comunicazione significa anche divertirsi, mettersi alla prova.
  • 82. I social network I social network, come tutti gli strumenti di comunicazione utilizzati (depliant, comunicato, tabellone, newsletter, etc) hanno bisogno di un piano strategico, ovvero “Non fare tanto per fare”, ma un fare ideato, programmato, pianificato e condiviso. I social sono conversazioni e dialogano con le relazioni già esistenti….. I social network arrivano a pubblici ampi, amplificano il messaggio perché è come se lo gridassimo dalla finestra al pubblico che passa! Il networking online può essere paragonato ad un palcoscenico: si entra a caso o si ha un piano con obiettivi e risultati da raggiungere???
  • 83. Mai dimenticare che - il servizio è movimento e la foto è statica, coglie un attimo. La galleria di immagini aiuta così come i video, ma devono essere brevi (la sintesi, sia nella scrittura che nella realizzazione di un video, è la cosa più difficile, richiede tempo e programmazione, confronto tra colleghi/e). - l’immagine del servizio educativo e/o della cooperativa deve essere una sola (sul web è chiamata web reputation), quindi coerenza nei valori, nei colori, nel linguaggio dal depliant, al sito, a FB, al cartellone etc. Qualsiasi strumento deve avere la regia del coordinatore/trice o di un referente pedagogico!
  • 84. Dal Sito con le news e il blog, a FB, a WhatsApp, Telegram, Instagram, Pinterest….e anche newsletter o giornalino: ogni strumento e ogni canale deve far rimbalzare da una all’altro la notizia…uno sviluppo di comunicazione circolare… non lineare… Ognuno rafforza l’altro! E’ utile anche proporre informazioni di altri soggetti partners della rete che avete e che implementate …associazioni, scuole, asili, altri. Se suggerite altre proposte mettendo un link, accertatevi che siano quelli «giusti e vivi» ….nel web si trovano molte situazioni «abbandonate»
  • 85. E’ possibile programmare e raccontare in base - alla progettazione pedagogica - alle attività “stagionali” - alla quotidianità del nido o della scuola infanzia - all’alimentazione stagionale - all’evento che si vuole mettere in risalto - possono essere riportate le frasi dei bambini - gli scarabocchi e i disegni dei bambini - le domande dei genitori e dei nonni Sono solo alcuni esempi…..e non inseguite l’attualità .. E soprattutto state all’interno del vostro ruolo!
  • 86.
  • 88. Informarsi, condividere e partecipare I canali social rientrano appieno nei criteri di trasparenza della Pubblica Amministrazione E’ necessario un cambio di cultura (si tratta di un «mezzo di conversazione», non di comunicazione diretta e unilaterale come, per esempio, il sito web). Si tratta di cambiare la prospettiva: da una comunicazione verso l’utente a una comunicazione con il cittadino. Ascoltare e interagire sono le parole chiave Questa caratteristica aumenta esponenzialmente l’efficacia del contatto con il cittadino. I canali social sono un veicolo importantissimo per accorciare la distanza tra istituzione e cittadino, aumentando il rapporto di fiducia e implementando i canali di ascolto forniti dalla PA
  • 89. Grazie dell’attenzione e buon proseguimento!!!