SlideShare a Scribd company logo
1 of 8
CAPITOLO 11 - DANTE E DIO
Nella figura di Dante confluisce la crisi degli istituti e delle forme della civiltà
medievale, mentre in tutta la sua opera, particolarmente nella Divina Commedia, è
presente l’estremo tentativo di superare questa crisi per poter restaurare l’equilibrio ormai
spezzato. Anche se oggi l’ideale politico del poeta può sembrarci un’utopia, è necessario
che lo si comprenda, posto nel suo periodo, per capire la genesi stessa della Commedia.
Bisogna ricordare, prima di tutto, il Convivio e la Monarchia: nel primo, Dante si
sofferma sulla necessità dell’Impero e dei suoi limiti: da Romolo ad Augusto, l’ascesa di
Roma fu voluta da Dio e perciò l’autorità data da Dio all’Imperatore ha lo scopo di
raggiungere i beni temporali, che preparano a quelli spirituali. Tale argomento verrà
meglio sviluppato nel De Monarchia, in cui Dante vuole dimostrare ancora una volta la
necessità dell’Impero che, mediante un’autorità universale, l’Imperatore, può assicurare
la pace universale, essenziale affinché l’uomo possa svolgere la sua opera in terra e
diventare perfetto nella vita intellettuale. Anche qui è presente l’interpretazione
provvidenziale della missione di Roma e dell’Impero romano nella storia del mondo.
Affrontando i rapporti fra Impero e Papato, Dante afferma che l’Imperatore, come la
luna, riceve, grazie alla benedizione del Papa, la luce della grazia che gli consente di
operare con giustizia e onestà. Il poeta è anche convinto che la Chiesa non precede
l’Impero, perchè per i due fini assegnati da Dio all’uomo in terra (la beatitudine di questa
vita e quella della vita eterna) sono necessarie due guide per gli uomini: il Papa, per
guidare l’umanità alla vita eterna e l’Imperatore, per la felicità temporale, quindi due
poteri autonomi. (Ma poi alla fine Dante ammette che ci può essere una certa
subordinazione del Principe romano al romano Pontefice, dal momento che la felicità
terrena è ordinata verso la felicità eterna).
Il pensiero politico di Dante, con il passare degli anni, sembra (anche se questo è
un problema ancor oggi molto dibattuto) che abbia subito dei mutamenti: il poeta, con la
Commedia, pare aver dato, rispetto alle opere precedenti, maggior importanza al
rinnovamento della Chiesa, non solo per i fini ultraterreni ma anche per quelli politici.
Riguardo al fondamentale concetto dell’interpretazione provvidenziale, la Divina
Dante e Dio 118
Commedia sarà meglio compresa se si ricorda l’interpretazione figurale di Auerbach,
secondo cui la Provvidenza divina ha eletto, fin dagli inizi, Roma a capitale del mondo,
dando al popolo romano grandi virtù per conquistare il mondo e ridurlo in pace; dopo,
sotto Augusto, giunse finalmente il momento del Redentore: per questo Roma terrena,
anticipazione della Roma celeste, è specchio dell’ordine divino nel mondo, diventando il
centro del Cristianesimo e sede del Papa. Così, tutta la tradizione romana confluisce nella
storia della redenzione.
La Divina Commedia è sicuramente un’opera nel suo insieme politica e
autobiografia, ma è particolarmente nel canto sesto dell’Inferno, del Purgatorio e del
Paradiso, che queste caratteristiche si evidenziano maggiormente. Nella sua ascesa verso
Dio, Dante "pellegrino" non può sminuire il valore della città terrena, frutto della sua
osservazione della storia, la quale gli serve a dare concretezza alla sua poesia, che
altrimenti diventerebbe astratta.
Per questo, dopo la lode della volontà assoluta dell’individuo ideale, vi è la
celebrazione, nel Canto VI del Paradiso, dell’ideale sociale, affinché l’ordine divino si
possa realizzare non solo nell’individuo e nel mondo intero ma anche nella "civitas". Con
questo canto ci troviamo nel secondo Cielo di Mercurio dove appaiono gli spiriti attivi
per desiderio di onore e di fama. L’Imperatore Giustiniano, dopo essersi presentato e
dopo aver affermato che, sotto l’ispirazione divina, si dedicò "all’alto lavoro" (Corpus
iuris) affidando il comando dell’esercito al generale Belisario, celebra l’Aquila, (simbolo
dell’Impero romano e poi cristiano), che campeggia fin dall’inizio in primo piano nelle
vicende storiche, dominate dai disegni provvidenziali di Dio; si sa che in Dante pensiero
politico e religioso non vanno mai separati, anche se il tema politico, in questo canto, è
trattato soprattutto con uno spirito teologico, che permette di trascendere le pure vicende
della cronaca come afferma il Sapegno. Infatti a Dante interessa non tanto la storia di
Roma quanto la "translatio Imperii", il trasferimento dell’Impero, la sua continuazione sia
da Cesare a Tito, sia da Tito a Giustiniano e da questi a Carlo Magno e ai successori, fino
a Federico II e Arrigo VII. Le varie figure, mediante le quali opera il segno dell’Aquila,
prima dei re, poi degli Imperatori (“puris strumenti”) sono emblematiche: Cesare, che
prende in mano l’insegna dell’Aquila per volere del popolo romano; Ottaviano, che
portando l’Aquila fino alle rive del Mar Rosso, stabilì la pace nel mondo; Tiberio, sotto il
Dante e Dio 119
quale fu mandato a morte Gesù, ed ancora Tito, che fece giustizia di questo fatto, con la
distruzione di Gerusalemme dove era avvenuta la crocifissione.
A questo punto, si ha la chiara denuncia dei Guelfi e dei Ghibellini, con una
maggiore polemica verso i Guelfi per il tono pauroso della profezia (la giustizia divina
punirà la malvagità dei Guelfi); dopo aver detto che questi spiriti sono felici perché
riconoscono in Dio l’esatta corrispondenza tra merito e premio, Giustiniano presenta
l’anima di Romeo di Villanova, esempio di giustizia contrapposto agli exempla di
ingiustizia (Guelfi e Ghibellini); quest’uomo giusto, dopo aver accresciuto il patrimonio
del suo signore, viene ingiustamente calunniato e costretto a lasciare la corte, povero e
vecchio. Anche se Romeo appare rassegnato, mentre Dante reagisce sempre fortemente
alle sventure, i due personaggi sono molto vicini. La vicenda privata di Romeo, uomo
giusto, si rivela a Dante più vicina ad un ideale di giustizia universale (dunque imperiale)
della politica partigianesca di Guelfi e Ghibellini, che nei loro comportamenti
affermavano di seguire valori universali. E’ giusto ribadire con il Sapegno che "quello
che nel Convivio e nella Monarchia è un concetto storiografico e un assunto teorico" si
trasforma, soprattutto nel Canto VI del Paradiso in "un motivo di grandiosa epopea, dove
il protagonista è Dio stesso", ma bisogna puntualizzare che in questo epos si ha la
prevalenza del figurante sul figurato, cioè del "sacrosanto segno" incarnatosi ne "li egregi
/ Romani" (vv. 43-44) rispetto a Dio che li trascende tutti. Basta un pronome "lo" a
rendere, nella sua martellante ripetizione, l’idea di un poema epico.
La struttura narrativa del canto (nella terza persona del passato) è veramente tipica
di un epos, particolarmente di un poema epico, dove l’eroe è uno solo, anche attraverso le
azioni di figure diverse: ecco i protagonisti positivi dell’epos, dal progenitore Pallante
(v.36) agli Orazi e a Bruto, Torquato, i Deci e i Fabi, Scipione e Pompeo, poi Cesare; di
contro gli antieroi o protagonisti negativi: Brenno, Pirro, Annibale, Tolomeo, Bruto con
Cassio, Cleopatra, i Longobardi, che servono ad esaltare meglio gli eroi positivi, come
Ottaviano, Tito e Carlo Magno (si pensi ai poemi epici, a Gano contro Orlando). Il centro
ideale di questa epopea divina è la Redenzione, che dà significato religioso al processo
provvidenziale della Storia, che viene vista così come teologia della Storia, per Dante un
punto preciso di partenza per giungere, alla fine, al Vero Supremo, a Dio, diventando da
storia Metastoria. Il Poeta riesce a comprendere la realtà del suo tempo grazie alla
Dante e Dio 120
conoscenza della storia che lo aiuta a fare luce su tutte le miserie del suo periodo. Egli
scorge nelle oscure profondità del Consiglio divino il processo del manifestarsi storico:
storia ebrea e storia romana sono dirette verso un medesimo fine, quello trascendentale,
la storia romana diventa anche storia sacra. Dante vede Dio “vivere” attraverso i fatti, per
indirizzare l’umanità verso uno scopo determinato, diventando così Ispiratore della storia,
fatta dagli uomini, strumenti.
E’ il divino che, trasfuso nella ricostruzione del passato, dà a quest’ultima il
motivo di esistere. In questo modo, nel Canto VI del Paradiso, si nota la storia rivestita di
trascendenza e vista nel suo insieme e gli uomini che fanno la storia si realizzano non
tanto per la loro singola opera ma perché fanno parte di Lei, che si svolge e si manifesta
per mezzo di questi stessi uomini. Infatti il Poeta raffigura la storia con un Simbolo: il
santo segno dell’Aquila, che opera e manifesta le sue virtù, per mezzo degli uomini:
"Vedi quanta virtù l’ha fatto degno / di riverenza…" (Paradiso, VI, vv.34-35).
Pur partendo dalla figura concreta dell’Imperatore Giustiniano, si giunge subito
alla figura ideale di Cesare, che è diretto verso un ideale "reggimento" perché è “Dio che
lo ispira”. Dante, mosso da un profondo interesse politico e religioso, trascende la verità
storica e fa operare Giustiniano sotto l’ispirazione divina, per affermare l’estrema verità,
che è la santità e la grandezza della storia imperiale, la guida ideale, astratta, teorica per
la vita civile. Nella sua visione terrena della storia, il poeta non bada ad un racconto
cronologico preciso e lineare, ma sceglie, dalla storia stessa, gli avvenimenti che riescano
ad evidenziare l’insieme, l’universalità, in una parola il trascendente, il Divino che
traspare da essa.
E’ chiara la fusione del tema politico con quello teologico, quando chi lotta per la
grandezza e l’affermazione dell’Impero, lotta contemporaneamente per la grandezza di
Dio, e così la "missione" politica, terrena, storica coincide con quella religiosa, a costo
del dolore, del martirio politico come ben fa notare Giustiniano quando parla dell’opera
di Romeo, un altro "pellegrino" dell’ideale, che come Dante "vaga" dalla selva terrena
verso la Roma Celeste, dalla storia terrena a quella Divina, che è trasfusa in quella
terrena, per mezzo delle imprese degli uomini, "baiuli", strumenti e portatori di essa. Il
Poeta, partendo da un concetto storiografico e da un assunto teorico, giunge così ad una
Dante e Dio 121
grande e maestosa epopea di Dio e della sua opera che si svolge in terra per poi, alla fine,
elevarsi nel regno dei cieli.
Questo itinerario dantesco, che inizia sempre dall’analisi attenta dei fatti storici e
da un assunto teorico, per poi giungere all’immensa celebrazione di Dio, si riscontra
anche esaminando il VI Canto dell’Inferno: siamo nel terzo cerchio, dove le anime dei
golosi giacciono prostrate nel fango, sotto una pioggia, mista ad acqua fetida, di neve, di
grandine. Il custode Cerbero, cane tricipite, latra sopra gli spiriti che squarta con le sue
unghie. In tali dannati c’è solo bestialità senza nessuna luce di intelligenza. Fra i golosi,
Dante riconosce un fiorentino, Ciacco, che visse da parassita presso le mense dei ricchi
gentiluomini. Un tono pesante ed angoscioso è presente in questo canto politico e
profetico di Firenze, la cui vera situazione viene rivelata proprio da un personaggio come
Ciacco, che sul piano dell’eternità continua la stessa funzione che ebbe in terra come
parassita che, strisciando nelle mense dei signori, ne osservava i vizi.
Sollevandosi per un attimo dal fango (il fango della sua anima), ritrova per un
secondo la sua umanità perduta solo nella condanna dei vizi di cui egli stesso si macchiò.
Ciacco, in una visione generale della Commedia, esprime tutta la carica e la tensione del
tema politico della giustizia e dell’esilio, che sarà uno dei temi fondamentali del poema
dantesco. Dante, personaggio del suo itinerario ultraterreno, illumina della sua umanità e
della sua drammatica esperienza, molti personaggi dell’Inferno, come Ciacco, Filippo
Argenti, Farinata e anche del Paradiso, come Cacciaguida. Così il tema dell’esilio, qui
vagamente accennato, sarà nella missione affidatagli da Dio, il motivo da cui Dante
partirà per rivelare e condannare vizi e colpe dell’umanità. Ciacco infatti accenna
profeticamente all’esito delle discordie civili a Firenze e alla rovina della parte Bianca, in
cui sarà coinvolto anche Dante, soffermandosi sulle cause di tali discordie, come la
superbia e la cupidigia. Alla fine a Dante viene chiarita la condizione dei dannati dopo il
Giudizio universale, condizione che si perfezionerà nel bene e nel male. Le profezie di
Ciacco esprimono il giudizio e lo sdegno di Dante che vede nelle lotte e nelle divisioni
politiche un legame con la degenerazione morale dell’umanità. (In questo assunto si
evidenzia sempre come il cammino della storia sia legato al cammino che porta o
allontana da Dio, ed è chiara la fusione del tema politico con quello teologico, dal
Dante e Dio 122
momento che, in tale visione moralistica, la morte delle cose terrene serve ad affermare
l’importanza e la grandezza dell’assoluto e dell’Eterno).
Lo scopo di Dante è fondamentalmente quello di condurre l’umanità dalle lotte e
dai dolori terreni verso la pace, dalla città terrena alla città celeste verso la purezza della
luce divina. Per questo trascendente scopo di giustizia, Dante, attraverso le parole
politiche di Ciacco, condanna l’uomo che lotta contro l’uomo ed anche l’uso della
violenza, di cui è imbevuta la storia. Nelle profezie di Ciacco, gli avvenimenti di cronaca
e di storia politica diventano anche fatti di metastoria e metapolitica, che trascendono
quindi la semplice storia e la semplice politica di quei tempi. Se si riflette bene
sull’assunto teorico, sulla concezione che ha Dante della vita e sullo scopo ultimo del suo
poema, questo significa partire dal terreno per giungere al celeste, in una visione cosmica,
in cui Dio illumina e vive nel Tutto.
Il tema delle lotte intestine che lacerano le città d’Italia, realtà di quei tempi, è
presente anche nel Canto VI del Purgatorio, con la medesima visione altamente
moralistica presente nel Canto VI dell’Inferno, visione che rafforza e stimola un bisogno
di purificazione, di ribellione a tanta corruzione terrestre per giungere a godere del nuovo
ordine di pace e di giustizia che regna nei cieli. (Ancora una volta il tema politico si
fonde con quello teologico). Nella pittoresca similitudine di apertura del gioco d’azzardo,
Dante riflette sul Caso, presente nelle vicende della vita; ma per Dante "cristiano" il Caso
è la profonda e abissale volontà divina, è Dio nella Storia e nella vita degli uomini. Siamo
nell’Antipurgatorio, dove i negligenti uccisi con violenza si accalcano attorno a Dante per
chiedere preghiere (a questo riguardo, viene chiarito a Dante che solo la preghiera degli
uomini ha qui valore). Un’anima solitaria attira l’attenzione di Dante, ed è quella di
Sordello da Goito, che al solo nome di Mantova proferito da Virgilio lo abbraccia
affettuosamente.
E’ proprio dal contrasto fra questo abbraccio affettuoso tra compaesani e le feroci
divisioni e lotte fratricide dell’Italia, che nasce l’apostrofe dantesca all’Italia, al Papa,
all’Imperatore ed anche a Firenze. La scelta del personaggio di Sordello è motivata dal
fatto che egli, un poeta politico-civile del planh (poema) per la morte di Blacatz
(cavaliere provenzale), fu anche fustigatore della corruzione civile del tempo. L’apostrofe
all’Italia "serva", cioè priva di libertà in quanto prova dell’ordine e delle leggi forniti
Dante e Dio 123
dall’autorità imperiale e quindi in preda a regimi tirannici e a rovine come la decadenza
dei partiti politici, lo squallore di Roma e l’odio feroce tra la "gente" della penisola sono
qua evidenziati. Dove manca l’autorità imperiale non c’è speranza di pace né di salvezza
eterna preparata in terra dalla stessa autorità imperiale.
L’Italia, in questo canto, appare come il "giardino" dell’Impero, il fulcro, la sede
legittima della Monarchia voluta dalla Provvidenza. Il messaggio di Dante si presenta in
una prospettiva etico-ideologica che trascende gli stessi istituiti civili in vista di un loro
riscatto. Si desume pure che il potere politico e quello religioso, distinti nei loro rispettivi
campi ma subordinati alla volontà di Dio, devono collaborare in armonia, allo scopo di
raggiungere i fini che la Provvidenza ha indicato per l’umanità, quali la felicità terrena e
la gioia celeste. Solo guardando le tristezze della storia da una prospettiva ultraterrena,
Dante può tendere ad un ideale di armonia terrena fra gli uomini, retta dalle leggi della
Provvidenza.
Il poeta è teso sempre a cercare nella Storia un destino, un disegno della
Provvidenza divina, un giudizio di Dio nello scorrere del tempo storico, un rapporto
profondo fra il momento reale, concreto e l’assoluto: quell’ideale assoluto, che è la
suprema e ultima speranza al dolore degli uomini, si ritrova nell’emozione del presente:
"perché foco d’amor compia in un punto…". (Purgatorio, VI, v. 38). Infatti per il Poeta
la politica, la storia, è soprattutto e fondamentalmente realizzazione dell’Assoluto e
l’ansia stessa del rinnovamento e di purificazione di Dante-uomo è ansia di Assoluto:
tutto è proiettato verso l’Infinito, in una continua e trascendente tensione sovrumana. Si
pensi all’invocazione al sommo Giove, crocefisso in terra per noi, dove il fato viene
cristianizzato e l’Assoluto s’incarna e si prepara a soffrire nell’umano; ancora, è
nell’Incarnazione il primo passo concreto, reale, storico per la redenzione finale. E’
quindi sempre presente il concreto, il contingente, la storia e l’assoluto,
l’universalizzazione dei richiami alla Bibbia, dei toni profetici e l’attualizzazione, la
storia contemporanea dei Montecchi e Cappelletti, e Monaldi e Filippeschi,
"attualizzazione" che permette di presentare sempre gli assunti ideali, universali e assoluti
in modo non troppo astratto. E’ appunto questa continua tensione fra attualità e
universalità, tra storia concreta e tendenza verso l’Assoluto, tra cronaca contemporanea
ed eternità, che dà alle invettive di Dante un’impronta fortemente realistica, plastica e
Dante e Dio 124
nello stesso tempo magnanima e grandiosa. L’invettiva del Poeta all’Italia, alla gente
della Chiesa, all’Imperatore Alberto di Asburgo, poi alla Divinità, poi di nuovo all’Italia,
diventa da imprecazione, preghiera, e fonde la visione gretta, meschina della terra con la
visione maestosa del cielo, giungendo così ad una grandiosa epopea, il cui protagonista è
Dio.
Dante, autore universale e di ogni tempo, trasmette a noi l’importanza e l’eterna
attualità di un Valore, la Fede in qualcosa che superi, trascenda la triste e corrotta realtà,
illuminandola della luce divina: infatti è solo questa luce divina che può dare un’ultima e
suprema spiegazione a quella che inizia come semplice e contingente storia umana, ma
che sarebbe incompleta, assurda ed imperfetta se non tendesse verso una Metastoria,
qualcosa cha va al di là della stessa storia terrena. Solo con questa speranza, con questa
tensione verso l’assoluto, come scopo ultimo della vita terrena, si può vivere ed accettare
con dignità la stessa vita terrena, in cui operiamo secondo disegni imperscrutabili.
Dante e Dio 125

More Related Content

What's hot (18)

Manzoni (1)
Manzoni  (1)Manzoni  (1)
Manzoni (1)
 
Cicerone
CiceroneCicerone
Cicerone
 
Sallustio
SallustioSallustio
Sallustio
 
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
 
3. il ritorno all'originario 3
3. il ritorno all'originario 33. il ritorno all'originario 3
3. il ritorno all'originario 3
 
Paradiso
ParadisoParadiso
Paradiso
 
Dove Cesare deve morire
Dove Cesare deve morire Dove Cesare deve morire
Dove Cesare deve morire
 
1. romantici e idealisti tedeschi 1
1. romantici e idealisti tedeschi 11. romantici e idealisti tedeschi 1
1. romantici e idealisti tedeschi 1
 
L'utopia politica di dante
L'utopia politica di danteL'utopia politica di dante
L'utopia politica di dante
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
CAPITOLO 7 - LA DIVINA COMMEDIA
CAPITOLO 7 -  LA DIVINA COMMEDIACAPITOLO 7 -  LA DIVINA COMMEDIA
CAPITOLO 7 - LA DIVINA COMMEDIA
 
Retorica antica
Retorica anticaRetorica antica
Retorica antica
 
Dante
DanteDante
Dante
 
Uomo, natura e storia
Uomo, natura e storiaUomo, natura e storia
Uomo, natura e storia
 
Inferno1
Inferno1Inferno1
Inferno1
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotini
 
Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
Cicerone profilo e pro archia
Cicerone profilo e pro archiaCicerone profilo e pro archia
Cicerone profilo e pro archia
 

Similar to CAPITOLO 11 - DANTE E DIO

Il secolo di Costanzo e di Arnaldo - appunti
Il secolo di Costanzo e di Arnaldo - appuntiIl secolo di Costanzo e di Arnaldo - appunti
Il secolo di Costanzo e di Arnaldo - appuntiBiblioteca Concesio
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzonimiglius
 
CAPITOLO 6 – IL DE MONARCHIA
CAPITOLO 6 – IL DE MONARCHIACAPITOLO 6 – IL DE MONARCHIA
CAPITOLO 6 – IL DE MONARCHIAIanosi Giorgiana
 
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...frank0071
 
Il decamerone o decameron
Il decamerone o decameronIl decamerone o decameron
Il decamerone o decameronlauretta90
 
La Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo GraalLa Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo Graalplescan
 
Paradiso di Dante.pdf
Paradiso di Dante.pdfParadiso di Dante.pdf
Paradiso di Dante.pdfNoemi45
 
Romanizzazione
RomanizzazioneRomanizzazione
Romanizzazionemuela11
 
Il Rinascimento (Elisa)
Il Rinascimento (Elisa)Il Rinascimento (Elisa)
Il Rinascimento (Elisa)26digitali
 
DANTE_INFERNO _COMMENTO DEL CANTO I.pptx
DANTE_INFERNO _COMMENTO DEL CANTO I.pptxDANTE_INFERNO _COMMENTO DEL CANTO I.pptx
DANTE_INFERNO _COMMENTO DEL CANTO I.pptxtatianagrimaldi
 

Similar to CAPITOLO 11 - DANTE E DIO (20)

Il secolo di Costanzo e di Arnaldo - appunti
Il secolo di Costanzo e di Arnaldo - appuntiIl secolo di Costanzo e di Arnaldo - appunti
Il secolo di Costanzo e di Arnaldo - appunti
 
Aposublime now
Aposublime nowAposublime now
Aposublime now
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Introduzione al medioevo
Introduzione al medioevoIntroduzione al medioevo
Introduzione al medioevo
 
CAPITOLO 6 – IL DE MONARCHIA
CAPITOLO 6 – IL DE MONARCHIACAPITOLO 6 – IL DE MONARCHIA
CAPITOLO 6 – IL DE MONARCHIA
 
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...
 
Il decamerone o decameron
Il decamerone o decameronIl decamerone o decameron
Il decamerone o decameron
 
Analisi la peste a firenze
Analisi la peste a firenzeAnalisi la peste a firenze
Analisi la peste a firenze
 
Commedia inferno
Commedia infernoCommedia inferno
Commedia inferno
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
Sallustio
SallustioSallustio
Sallustio
 
La Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo GraalLa Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo Graal
 
Dante Prof
Dante ProfDante Prof
Dante Prof
 
Paradiso di Dante.pdf
Paradiso di Dante.pdfParadiso di Dante.pdf
Paradiso di Dante.pdf
 
Romanizzazione
RomanizzazioneRomanizzazione
Romanizzazione
 
Boccaccio
Boccaccio Boccaccio
Boccaccio
 
Boccaccio
Boccaccio Boccaccio
Boccaccio
 
Antigone.Pdf
Antigone.PdfAntigone.Pdf
Antigone.Pdf
 
Il Rinascimento (Elisa)
Il Rinascimento (Elisa)Il Rinascimento (Elisa)
Il Rinascimento (Elisa)
 
DANTE_INFERNO _COMMENTO DEL CANTO I.pptx
DANTE_INFERNO _COMMENTO DEL CANTO I.pptxDANTE_INFERNO _COMMENTO DEL CANTO I.pptx
DANTE_INFERNO _COMMENTO DEL CANTO I.pptx
 

More from Ianosi Giorgiana

More from Ianosi Giorgiana (8)

Lista cu verbele neregulate
Lista cu verbele neregulateLista cu verbele neregulate
Lista cu verbele neregulate
 
CAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA E FILOSOFIA FANTASTICA
CAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA  E FILOSOFIA FANTASTICACAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA  E FILOSOFIA FANTASTICA
CAPITOLO 10 - FANTASIA FILOSOFICA E FILOSOFIA FANTASTICA
 
CAPITOLO 9 - EGLOGHE
CAPITOLO 9 - EGLOGHECAPITOLO 9 - EGLOGHE
CAPITOLO 9 - EGLOGHE
 
CAPITOLO 8 - EPISTOLE
CAPITOLO 8 - EPISTOLECAPITOLO 8 - EPISTOLE
CAPITOLO 8 - EPISTOLE
 
CAPITOLO 3 - LA VITA NUOVA
CAPITOLO 3 - LA VITA NUOVACAPITOLO 3 - LA VITA NUOVA
CAPITOLO 3 - LA VITA NUOVA
 
CAPITOLO 2 – LE RIME
CAPITOLO 2 – LE RIMECAPITOLO 2 – LE RIME
CAPITOLO 2 – LE RIME
 
Dystopian world
Dystopian worldDystopian world
Dystopian world
 
Cap 01
Cap 01Cap 01
Cap 01
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (7)

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

CAPITOLO 11 - DANTE E DIO

  • 1. CAPITOLO 11 - DANTE E DIO Nella figura di Dante confluisce la crisi degli istituti e delle forme della civiltà medievale, mentre in tutta la sua opera, particolarmente nella Divina Commedia, è presente l’estremo tentativo di superare questa crisi per poter restaurare l’equilibrio ormai spezzato. Anche se oggi l’ideale politico del poeta può sembrarci un’utopia, è necessario che lo si comprenda, posto nel suo periodo, per capire la genesi stessa della Commedia. Bisogna ricordare, prima di tutto, il Convivio e la Monarchia: nel primo, Dante si sofferma sulla necessità dell’Impero e dei suoi limiti: da Romolo ad Augusto, l’ascesa di Roma fu voluta da Dio e perciò l’autorità data da Dio all’Imperatore ha lo scopo di raggiungere i beni temporali, che preparano a quelli spirituali. Tale argomento verrà meglio sviluppato nel De Monarchia, in cui Dante vuole dimostrare ancora una volta la necessità dell’Impero che, mediante un’autorità universale, l’Imperatore, può assicurare la pace universale, essenziale affinché l’uomo possa svolgere la sua opera in terra e diventare perfetto nella vita intellettuale. Anche qui è presente l’interpretazione provvidenziale della missione di Roma e dell’Impero romano nella storia del mondo. Affrontando i rapporti fra Impero e Papato, Dante afferma che l’Imperatore, come la luna, riceve, grazie alla benedizione del Papa, la luce della grazia che gli consente di operare con giustizia e onestà. Il poeta è anche convinto che la Chiesa non precede l’Impero, perchè per i due fini assegnati da Dio all’uomo in terra (la beatitudine di questa vita e quella della vita eterna) sono necessarie due guide per gli uomini: il Papa, per guidare l’umanità alla vita eterna e l’Imperatore, per la felicità temporale, quindi due poteri autonomi. (Ma poi alla fine Dante ammette che ci può essere una certa subordinazione del Principe romano al romano Pontefice, dal momento che la felicità terrena è ordinata verso la felicità eterna). Il pensiero politico di Dante, con il passare degli anni, sembra (anche se questo è un problema ancor oggi molto dibattuto) che abbia subito dei mutamenti: il poeta, con la Commedia, pare aver dato, rispetto alle opere precedenti, maggior importanza al rinnovamento della Chiesa, non solo per i fini ultraterreni ma anche per quelli politici. Riguardo al fondamentale concetto dell’interpretazione provvidenziale, la Divina Dante e Dio 118
  • 2. Commedia sarà meglio compresa se si ricorda l’interpretazione figurale di Auerbach, secondo cui la Provvidenza divina ha eletto, fin dagli inizi, Roma a capitale del mondo, dando al popolo romano grandi virtù per conquistare il mondo e ridurlo in pace; dopo, sotto Augusto, giunse finalmente il momento del Redentore: per questo Roma terrena, anticipazione della Roma celeste, è specchio dell’ordine divino nel mondo, diventando il centro del Cristianesimo e sede del Papa. Così, tutta la tradizione romana confluisce nella storia della redenzione. La Divina Commedia è sicuramente un’opera nel suo insieme politica e autobiografia, ma è particolarmente nel canto sesto dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, che queste caratteristiche si evidenziano maggiormente. Nella sua ascesa verso Dio, Dante "pellegrino" non può sminuire il valore della città terrena, frutto della sua osservazione della storia, la quale gli serve a dare concretezza alla sua poesia, che altrimenti diventerebbe astratta. Per questo, dopo la lode della volontà assoluta dell’individuo ideale, vi è la celebrazione, nel Canto VI del Paradiso, dell’ideale sociale, affinché l’ordine divino si possa realizzare non solo nell’individuo e nel mondo intero ma anche nella "civitas". Con questo canto ci troviamo nel secondo Cielo di Mercurio dove appaiono gli spiriti attivi per desiderio di onore e di fama. L’Imperatore Giustiniano, dopo essersi presentato e dopo aver affermato che, sotto l’ispirazione divina, si dedicò "all’alto lavoro" (Corpus iuris) affidando il comando dell’esercito al generale Belisario, celebra l’Aquila, (simbolo dell’Impero romano e poi cristiano), che campeggia fin dall’inizio in primo piano nelle vicende storiche, dominate dai disegni provvidenziali di Dio; si sa che in Dante pensiero politico e religioso non vanno mai separati, anche se il tema politico, in questo canto, è trattato soprattutto con uno spirito teologico, che permette di trascendere le pure vicende della cronaca come afferma il Sapegno. Infatti a Dante interessa non tanto la storia di Roma quanto la "translatio Imperii", il trasferimento dell’Impero, la sua continuazione sia da Cesare a Tito, sia da Tito a Giustiniano e da questi a Carlo Magno e ai successori, fino a Federico II e Arrigo VII. Le varie figure, mediante le quali opera il segno dell’Aquila, prima dei re, poi degli Imperatori (“puris strumenti”) sono emblematiche: Cesare, che prende in mano l’insegna dell’Aquila per volere del popolo romano; Ottaviano, che portando l’Aquila fino alle rive del Mar Rosso, stabilì la pace nel mondo; Tiberio, sotto il Dante e Dio 119
  • 3. quale fu mandato a morte Gesù, ed ancora Tito, che fece giustizia di questo fatto, con la distruzione di Gerusalemme dove era avvenuta la crocifissione. A questo punto, si ha la chiara denuncia dei Guelfi e dei Ghibellini, con una maggiore polemica verso i Guelfi per il tono pauroso della profezia (la giustizia divina punirà la malvagità dei Guelfi); dopo aver detto che questi spiriti sono felici perché riconoscono in Dio l’esatta corrispondenza tra merito e premio, Giustiniano presenta l’anima di Romeo di Villanova, esempio di giustizia contrapposto agli exempla di ingiustizia (Guelfi e Ghibellini); quest’uomo giusto, dopo aver accresciuto il patrimonio del suo signore, viene ingiustamente calunniato e costretto a lasciare la corte, povero e vecchio. Anche se Romeo appare rassegnato, mentre Dante reagisce sempre fortemente alle sventure, i due personaggi sono molto vicini. La vicenda privata di Romeo, uomo giusto, si rivela a Dante più vicina ad un ideale di giustizia universale (dunque imperiale) della politica partigianesca di Guelfi e Ghibellini, che nei loro comportamenti affermavano di seguire valori universali. E’ giusto ribadire con il Sapegno che "quello che nel Convivio e nella Monarchia è un concetto storiografico e un assunto teorico" si trasforma, soprattutto nel Canto VI del Paradiso in "un motivo di grandiosa epopea, dove il protagonista è Dio stesso", ma bisogna puntualizzare che in questo epos si ha la prevalenza del figurante sul figurato, cioè del "sacrosanto segno" incarnatosi ne "li egregi / Romani" (vv. 43-44) rispetto a Dio che li trascende tutti. Basta un pronome "lo" a rendere, nella sua martellante ripetizione, l’idea di un poema epico. La struttura narrativa del canto (nella terza persona del passato) è veramente tipica di un epos, particolarmente di un poema epico, dove l’eroe è uno solo, anche attraverso le azioni di figure diverse: ecco i protagonisti positivi dell’epos, dal progenitore Pallante (v.36) agli Orazi e a Bruto, Torquato, i Deci e i Fabi, Scipione e Pompeo, poi Cesare; di contro gli antieroi o protagonisti negativi: Brenno, Pirro, Annibale, Tolomeo, Bruto con Cassio, Cleopatra, i Longobardi, che servono ad esaltare meglio gli eroi positivi, come Ottaviano, Tito e Carlo Magno (si pensi ai poemi epici, a Gano contro Orlando). Il centro ideale di questa epopea divina è la Redenzione, che dà significato religioso al processo provvidenziale della Storia, che viene vista così come teologia della Storia, per Dante un punto preciso di partenza per giungere, alla fine, al Vero Supremo, a Dio, diventando da storia Metastoria. Il Poeta riesce a comprendere la realtà del suo tempo grazie alla Dante e Dio 120
  • 4. conoscenza della storia che lo aiuta a fare luce su tutte le miserie del suo periodo. Egli scorge nelle oscure profondità del Consiglio divino il processo del manifestarsi storico: storia ebrea e storia romana sono dirette verso un medesimo fine, quello trascendentale, la storia romana diventa anche storia sacra. Dante vede Dio “vivere” attraverso i fatti, per indirizzare l’umanità verso uno scopo determinato, diventando così Ispiratore della storia, fatta dagli uomini, strumenti. E’ il divino che, trasfuso nella ricostruzione del passato, dà a quest’ultima il motivo di esistere. In questo modo, nel Canto VI del Paradiso, si nota la storia rivestita di trascendenza e vista nel suo insieme e gli uomini che fanno la storia si realizzano non tanto per la loro singola opera ma perché fanno parte di Lei, che si svolge e si manifesta per mezzo di questi stessi uomini. Infatti il Poeta raffigura la storia con un Simbolo: il santo segno dell’Aquila, che opera e manifesta le sue virtù, per mezzo degli uomini: "Vedi quanta virtù l’ha fatto degno / di riverenza…" (Paradiso, VI, vv.34-35). Pur partendo dalla figura concreta dell’Imperatore Giustiniano, si giunge subito alla figura ideale di Cesare, che è diretto verso un ideale "reggimento" perché è “Dio che lo ispira”. Dante, mosso da un profondo interesse politico e religioso, trascende la verità storica e fa operare Giustiniano sotto l’ispirazione divina, per affermare l’estrema verità, che è la santità e la grandezza della storia imperiale, la guida ideale, astratta, teorica per la vita civile. Nella sua visione terrena della storia, il poeta non bada ad un racconto cronologico preciso e lineare, ma sceglie, dalla storia stessa, gli avvenimenti che riescano ad evidenziare l’insieme, l’universalità, in una parola il trascendente, il Divino che traspare da essa. E’ chiara la fusione del tema politico con quello teologico, quando chi lotta per la grandezza e l’affermazione dell’Impero, lotta contemporaneamente per la grandezza di Dio, e così la "missione" politica, terrena, storica coincide con quella religiosa, a costo del dolore, del martirio politico come ben fa notare Giustiniano quando parla dell’opera di Romeo, un altro "pellegrino" dell’ideale, che come Dante "vaga" dalla selva terrena verso la Roma Celeste, dalla storia terrena a quella Divina, che è trasfusa in quella terrena, per mezzo delle imprese degli uomini, "baiuli", strumenti e portatori di essa. Il Poeta, partendo da un concetto storiografico e da un assunto teorico, giunge così ad una Dante e Dio 121
  • 5. grande e maestosa epopea di Dio e della sua opera che si svolge in terra per poi, alla fine, elevarsi nel regno dei cieli. Questo itinerario dantesco, che inizia sempre dall’analisi attenta dei fatti storici e da un assunto teorico, per poi giungere all’immensa celebrazione di Dio, si riscontra anche esaminando il VI Canto dell’Inferno: siamo nel terzo cerchio, dove le anime dei golosi giacciono prostrate nel fango, sotto una pioggia, mista ad acqua fetida, di neve, di grandine. Il custode Cerbero, cane tricipite, latra sopra gli spiriti che squarta con le sue unghie. In tali dannati c’è solo bestialità senza nessuna luce di intelligenza. Fra i golosi, Dante riconosce un fiorentino, Ciacco, che visse da parassita presso le mense dei ricchi gentiluomini. Un tono pesante ed angoscioso è presente in questo canto politico e profetico di Firenze, la cui vera situazione viene rivelata proprio da un personaggio come Ciacco, che sul piano dell’eternità continua la stessa funzione che ebbe in terra come parassita che, strisciando nelle mense dei signori, ne osservava i vizi. Sollevandosi per un attimo dal fango (il fango della sua anima), ritrova per un secondo la sua umanità perduta solo nella condanna dei vizi di cui egli stesso si macchiò. Ciacco, in una visione generale della Commedia, esprime tutta la carica e la tensione del tema politico della giustizia e dell’esilio, che sarà uno dei temi fondamentali del poema dantesco. Dante, personaggio del suo itinerario ultraterreno, illumina della sua umanità e della sua drammatica esperienza, molti personaggi dell’Inferno, come Ciacco, Filippo Argenti, Farinata e anche del Paradiso, come Cacciaguida. Così il tema dell’esilio, qui vagamente accennato, sarà nella missione affidatagli da Dio, il motivo da cui Dante partirà per rivelare e condannare vizi e colpe dell’umanità. Ciacco infatti accenna profeticamente all’esito delle discordie civili a Firenze e alla rovina della parte Bianca, in cui sarà coinvolto anche Dante, soffermandosi sulle cause di tali discordie, come la superbia e la cupidigia. Alla fine a Dante viene chiarita la condizione dei dannati dopo il Giudizio universale, condizione che si perfezionerà nel bene e nel male. Le profezie di Ciacco esprimono il giudizio e lo sdegno di Dante che vede nelle lotte e nelle divisioni politiche un legame con la degenerazione morale dell’umanità. (In questo assunto si evidenzia sempre come il cammino della storia sia legato al cammino che porta o allontana da Dio, ed è chiara la fusione del tema politico con quello teologico, dal Dante e Dio 122
  • 6. momento che, in tale visione moralistica, la morte delle cose terrene serve ad affermare l’importanza e la grandezza dell’assoluto e dell’Eterno). Lo scopo di Dante è fondamentalmente quello di condurre l’umanità dalle lotte e dai dolori terreni verso la pace, dalla città terrena alla città celeste verso la purezza della luce divina. Per questo trascendente scopo di giustizia, Dante, attraverso le parole politiche di Ciacco, condanna l’uomo che lotta contro l’uomo ed anche l’uso della violenza, di cui è imbevuta la storia. Nelle profezie di Ciacco, gli avvenimenti di cronaca e di storia politica diventano anche fatti di metastoria e metapolitica, che trascendono quindi la semplice storia e la semplice politica di quei tempi. Se si riflette bene sull’assunto teorico, sulla concezione che ha Dante della vita e sullo scopo ultimo del suo poema, questo significa partire dal terreno per giungere al celeste, in una visione cosmica, in cui Dio illumina e vive nel Tutto. Il tema delle lotte intestine che lacerano le città d’Italia, realtà di quei tempi, è presente anche nel Canto VI del Purgatorio, con la medesima visione altamente moralistica presente nel Canto VI dell’Inferno, visione che rafforza e stimola un bisogno di purificazione, di ribellione a tanta corruzione terrestre per giungere a godere del nuovo ordine di pace e di giustizia che regna nei cieli. (Ancora una volta il tema politico si fonde con quello teologico). Nella pittoresca similitudine di apertura del gioco d’azzardo, Dante riflette sul Caso, presente nelle vicende della vita; ma per Dante "cristiano" il Caso è la profonda e abissale volontà divina, è Dio nella Storia e nella vita degli uomini. Siamo nell’Antipurgatorio, dove i negligenti uccisi con violenza si accalcano attorno a Dante per chiedere preghiere (a questo riguardo, viene chiarito a Dante che solo la preghiera degli uomini ha qui valore). Un’anima solitaria attira l’attenzione di Dante, ed è quella di Sordello da Goito, che al solo nome di Mantova proferito da Virgilio lo abbraccia affettuosamente. E’ proprio dal contrasto fra questo abbraccio affettuoso tra compaesani e le feroci divisioni e lotte fratricide dell’Italia, che nasce l’apostrofe dantesca all’Italia, al Papa, all’Imperatore ed anche a Firenze. La scelta del personaggio di Sordello è motivata dal fatto che egli, un poeta politico-civile del planh (poema) per la morte di Blacatz (cavaliere provenzale), fu anche fustigatore della corruzione civile del tempo. L’apostrofe all’Italia "serva", cioè priva di libertà in quanto prova dell’ordine e delle leggi forniti Dante e Dio 123
  • 7. dall’autorità imperiale e quindi in preda a regimi tirannici e a rovine come la decadenza dei partiti politici, lo squallore di Roma e l’odio feroce tra la "gente" della penisola sono qua evidenziati. Dove manca l’autorità imperiale non c’è speranza di pace né di salvezza eterna preparata in terra dalla stessa autorità imperiale. L’Italia, in questo canto, appare come il "giardino" dell’Impero, il fulcro, la sede legittima della Monarchia voluta dalla Provvidenza. Il messaggio di Dante si presenta in una prospettiva etico-ideologica che trascende gli stessi istituiti civili in vista di un loro riscatto. Si desume pure che il potere politico e quello religioso, distinti nei loro rispettivi campi ma subordinati alla volontà di Dio, devono collaborare in armonia, allo scopo di raggiungere i fini che la Provvidenza ha indicato per l’umanità, quali la felicità terrena e la gioia celeste. Solo guardando le tristezze della storia da una prospettiva ultraterrena, Dante può tendere ad un ideale di armonia terrena fra gli uomini, retta dalle leggi della Provvidenza. Il poeta è teso sempre a cercare nella Storia un destino, un disegno della Provvidenza divina, un giudizio di Dio nello scorrere del tempo storico, un rapporto profondo fra il momento reale, concreto e l’assoluto: quell’ideale assoluto, che è la suprema e ultima speranza al dolore degli uomini, si ritrova nell’emozione del presente: "perché foco d’amor compia in un punto…". (Purgatorio, VI, v. 38). Infatti per il Poeta la politica, la storia, è soprattutto e fondamentalmente realizzazione dell’Assoluto e l’ansia stessa del rinnovamento e di purificazione di Dante-uomo è ansia di Assoluto: tutto è proiettato verso l’Infinito, in una continua e trascendente tensione sovrumana. Si pensi all’invocazione al sommo Giove, crocefisso in terra per noi, dove il fato viene cristianizzato e l’Assoluto s’incarna e si prepara a soffrire nell’umano; ancora, è nell’Incarnazione il primo passo concreto, reale, storico per la redenzione finale. E’ quindi sempre presente il concreto, il contingente, la storia e l’assoluto, l’universalizzazione dei richiami alla Bibbia, dei toni profetici e l’attualizzazione, la storia contemporanea dei Montecchi e Cappelletti, e Monaldi e Filippeschi, "attualizzazione" che permette di presentare sempre gli assunti ideali, universali e assoluti in modo non troppo astratto. E’ appunto questa continua tensione fra attualità e universalità, tra storia concreta e tendenza verso l’Assoluto, tra cronaca contemporanea ed eternità, che dà alle invettive di Dante un’impronta fortemente realistica, plastica e Dante e Dio 124
  • 8. nello stesso tempo magnanima e grandiosa. L’invettiva del Poeta all’Italia, alla gente della Chiesa, all’Imperatore Alberto di Asburgo, poi alla Divinità, poi di nuovo all’Italia, diventa da imprecazione, preghiera, e fonde la visione gretta, meschina della terra con la visione maestosa del cielo, giungendo così ad una grandiosa epopea, il cui protagonista è Dio. Dante, autore universale e di ogni tempo, trasmette a noi l’importanza e l’eterna attualità di un Valore, la Fede in qualcosa che superi, trascenda la triste e corrotta realtà, illuminandola della luce divina: infatti è solo questa luce divina che può dare un’ultima e suprema spiegazione a quella che inizia come semplice e contingente storia umana, ma che sarebbe incompleta, assurda ed imperfetta se non tendesse verso una Metastoria, qualcosa cha va al di là della stessa storia terrena. Solo con questa speranza, con questa tensione verso l’assoluto, come scopo ultimo della vita terrena, si può vivere ed accettare con dignità la stessa vita terrena, in cui operiamo secondo disegni imperscrutabili. Dante e Dio 125