SlideShare a Scribd company logo
1 of 21
Download to read offline
Canto VI
ALICE MUSA & NOEMI ARMANO 5C
Di cosa parleremo:
Il paradiso
Canto politico
Personaggi
La storia di Roma (tappe)
Le anime del cielo di Mercurio
Aspetti stilistici
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Il Paradiso
al centro dell'universo sta la Terra, nella regione
sublunare, e intorno ad essa nove sfere concentriche,
responsabili del movimento dei pianeti. Mentre
l'Inferno è un luogo presente sulla Terra, il Paradiso è
un mondo immateriale, etereo, diviso in nove cieli: i
primi sette prendono il nome dai corpi celesti del
sistema solare, gli ultimi due sono costituiti dalla
sfera delle stelle fisse e dal Primo mobile. Il tutto è
contenuto nell'Empireo.
Chi avesse tralasciato la lettura del precedente canto e avesse intrapreso quella
di questo più celebre canto VI, si troverebbe subito di fronte ad alcuni piccoli
enigmi: chi è il personaggio che sta parlando?
L'inizio del canto è infatti in medias res, senza preamboli introduttivi, e
prosegue sino alla fine ininterrottamente, come un lungo racconto di una sola
voce narrante, scelta narrativa unica nell'ambito di tutto il poema. Si privilegia
quindi la mimesi narrativa, senza interferenze da parte di Dante-autore,
affinché il lettore si trovi faccia a faccia con gli importantissimi argomenti
trattati.
Canto politico
Quindi in questo canto si parla un autorevole personaggio, così come autorevoli sono quelli
menzionati e il simbolo protagonista della narrazione: un nobile volatile circonfuso da
un'aura di sacralità, l'aquila, allegoria dell'Impero.Nel canto precedente, Dante-personaggio
aveva posto due domande allo spirito di Giustiniano, non ancora qualificatosi, che aveva
dato piena disponibilità a soddisfare i desideri del pellegrino: una sull'identità di quello stesso
spirito e un'altra sul perché egli appartenesse al cielo di Mercurio.
Alla prima, l'anima interpellata risponde quasi subito con vari dettagli sulla propria biografia,
ma poi sente la necessità di fare «alcuna giunta» che occuperà gran parte del canto e si
risolverà nella storia dell'aquila, cioè dell'Impero.E' anche una ricostruzione con qualche
approssimazione cronologica e altre imprecisioni, spesso volute, affinché si delinei meglio il
modello ideale d'imperatore.
Canto politico
"...Cesare fui e son Iustiniano,
che, per voler del primo amor ch'i' sento,
d'entro le leggi trassi il troppo e 'l vano..."
Divina Commedia, canto VI
Paradiso
Pronti????????
Personaggi
Giustiniano
Giustiniano nacque nel 482 da una povera famiglia illirico-
romana, prese il nome dallo zio Giustino a cui dovette la
sua rapida fortuna. Sali al trono dell'Impero romano
d'Oriente nel 527 e vi restò fino alla morte (565).
In politica interna ed estera attuò un programma di
restaurazione imperiale, con ampie riforme
amministrative e fiscali, ma soprattutto si dedicò al
riordino del diritto romano mediante la stesura del
Corpus iuris civilis (o "Raccolta di diritto civile").
Giustiniano
Giustiniano
A questo punto la realtà storica viene in
parte forzata e adattata a una
interpretazione della storia in chiave
religiosa. Dell'imperatore si accredita una
sua eresia (che pare non esserci mai stata)
,dunque un evento che ha quasi del
miracoloso e che s'inscrive perfettamente
nel compito provvidenziale assegnato a
Giustiniano.
La storia di Roma
L'Impero romano è inteso come una sorta di
crocevia in cui s'intersecano i destini del mondo.
Tappe :
Albalonga, fondata da Ascanio (figlio di Enea)
duello tra Orazi e Curiazi (inizio potenza romana)
periodo monarchia (753 a.C.-510 a.C.)
periodo repubblica (510-29 a.C.)
sconfitta Annibale e Cartaginesi
guerre civili
avvento di Cesare (predecessore del cristianesimo)
sotto i due Cesari avviene un evento importante: la crocifissione di Cristo
Guelfi e Ghibellini (sbagliano entrambi)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Personaggi
Romeo di Villanova
Nacque nel 1170, ed era un pellegrino che di ritorno da
Santiago de Compostela, sarebbe entrato al servizio di
Berengario IV, servendolo e procurandogli ricchezza.
Purtroppo a causa dell'invidia dei cortigiani viene trattato
male nonostante la sua bontà e tornò povero. Chi ha
servito onestamente lo Stato è condannato
all'ingratitudine.
Infatti Dante si rispecchia in Romeo : in quanto servitore
non ripagato nel modo giusto.
Romeo
di
Villanova
Dopo aver analizzato il corso della storia di Roma,
Giustiniano decide di rispondere alla seconda domanda.
L'Imperatore risponde dicendo che il Cielo di Mercurio
ospita gli spiriti che in vita hanno perseguito onore e fama,
ma deviando dal vero unico obiettivo a cui tutte le nostre
forze devono essere rivolte, cioè Dio.
Le anime del cielo di Mercurio
Gli aspetti stilistici
tono di Giustiniano alto
racconto che scorre veloce (nelle terzine che
riguardano Cesare)
guerre che si concludono con la pace
anafore (versi 37,40,43) , (tu sai ch’el fece) ;
imprese militari di Cesare--> personificazione ;
metafore e iperbole (61-62 , 63)
latinismi (tolle verso 57, si cuba verso 68)
importante è il termine "vendetta"
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Collegamenti
interdisciplinari
Giustizia
Storia dell'arte
-Orazi e Curiazi (David)
-Morte di Marat(David)
-Fucilazione del 3 maggio
1808 (Goya)
-Figlia di Iorio (Michetti)
Italiano
-canto Vi inferno, purgatorio e paradiso
-Rosso Malpelo (Verga)
-Figlia di Iorio (D'annunzio)
Filosofia e Storia
-rivoluzione scientifica (Galileo Galilei)
-Guerre mondiali
Giustizia
Scienze
-Biotecnologie, Bietica
(aspetti legali sull'utilizzo
delle Biotech)
Inglese
-First and Second World War
-The english constitution
Matematica e Fisica
-Galileo Galilei
-Albert Einstein
Informatica
-L'Etica dell' IA
Attualità
-Diritti dell'uomo
-Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
_Arresto di Matteo Messina-Denaro
Grazie per
l'attenzione!

More Related Content

More from Noemi45

Protezione civile
Protezione civileProtezione civile
Protezione civileNoemi45
 
Diritto del lavoro
Diritto del lavoroDiritto del lavoro
Diritto del lavoroNoemi45
 
Blu e Bianco Semplice Tecnologia Concetto Chiave Presentazione.pdf
Blu e Bianco Semplice Tecnologia Concetto Chiave Presentazione.pdfBlu e Bianco Semplice Tecnologia Concetto Chiave Presentazione.pdf
Blu e Bianco Semplice Tecnologia Concetto Chiave Presentazione.pdfNoemi45
 
HIV scienze.pdf
HIV scienze.pdfHIV scienze.pdf
HIV scienze.pdfNoemi45
 
Le informazioni essenziali.pdf
Le informazioni essenziali.pdfLe informazioni essenziali.pdf
Le informazioni essenziali.pdfNoemi45
 
Grigio chiaro video presentazione matrimonio con foto in bianco e nero.pdf
Grigio chiaro video presentazione matrimonio con foto in bianco e nero.pdfGrigio chiaro video presentazione matrimonio con foto in bianco e nero.pdf
Grigio chiaro video presentazione matrimonio con foto in bianco e nero.pdfNoemi45
 
Presentazione 19.pptx
Presentazione 19.pptxPresentazione 19.pptx
Presentazione 19.pptxNoemi45
 

More from Noemi45 (7)

Protezione civile
Protezione civileProtezione civile
Protezione civile
 
Diritto del lavoro
Diritto del lavoroDiritto del lavoro
Diritto del lavoro
 
Blu e Bianco Semplice Tecnologia Concetto Chiave Presentazione.pdf
Blu e Bianco Semplice Tecnologia Concetto Chiave Presentazione.pdfBlu e Bianco Semplice Tecnologia Concetto Chiave Presentazione.pdf
Blu e Bianco Semplice Tecnologia Concetto Chiave Presentazione.pdf
 
HIV scienze.pdf
HIV scienze.pdfHIV scienze.pdf
HIV scienze.pdf
 
Le informazioni essenziali.pdf
Le informazioni essenziali.pdfLe informazioni essenziali.pdf
Le informazioni essenziali.pdf
 
Grigio chiaro video presentazione matrimonio con foto in bianco e nero.pdf
Grigio chiaro video presentazione matrimonio con foto in bianco e nero.pdfGrigio chiaro video presentazione matrimonio con foto in bianco e nero.pdf
Grigio chiaro video presentazione matrimonio con foto in bianco e nero.pdf
 
Presentazione 19.pptx
Presentazione 19.pptxPresentazione 19.pptx
Presentazione 19.pptx
 

Paradiso di Dante.pdf

  • 1. Canto VI ALICE MUSA & NOEMI ARMANO 5C
  • 2. Di cosa parleremo: Il paradiso Canto politico Personaggi La storia di Roma (tappe) Le anime del cielo di Mercurio Aspetti stilistici 1. 2. 3. 4. 5. 6.
  • 3. Il Paradiso al centro dell'universo sta la Terra, nella regione sublunare, e intorno ad essa nove sfere concentriche, responsabili del movimento dei pianeti. Mentre l'Inferno è un luogo presente sulla Terra, il Paradiso è un mondo immateriale, etereo, diviso in nove cieli: i primi sette prendono il nome dai corpi celesti del sistema solare, gli ultimi due sono costituiti dalla sfera delle stelle fisse e dal Primo mobile. Il tutto è contenuto nell'Empireo.
  • 4. Chi avesse tralasciato la lettura del precedente canto e avesse intrapreso quella di questo più celebre canto VI, si troverebbe subito di fronte ad alcuni piccoli enigmi: chi è il personaggio che sta parlando? L'inizio del canto è infatti in medias res, senza preamboli introduttivi, e prosegue sino alla fine ininterrottamente, come un lungo racconto di una sola voce narrante, scelta narrativa unica nell'ambito di tutto il poema. Si privilegia quindi la mimesi narrativa, senza interferenze da parte di Dante-autore, affinché il lettore si trovi faccia a faccia con gli importantissimi argomenti trattati. Canto politico
  • 5. Quindi in questo canto si parla un autorevole personaggio, così come autorevoli sono quelli menzionati e il simbolo protagonista della narrazione: un nobile volatile circonfuso da un'aura di sacralità, l'aquila, allegoria dell'Impero.Nel canto precedente, Dante-personaggio aveva posto due domande allo spirito di Giustiniano, non ancora qualificatosi, che aveva dato piena disponibilità a soddisfare i desideri del pellegrino: una sull'identità di quello stesso spirito e un'altra sul perché egli appartenesse al cielo di Mercurio. Alla prima, l'anima interpellata risponde quasi subito con vari dettagli sulla propria biografia, ma poi sente la necessità di fare «alcuna giunta» che occuperà gran parte del canto e si risolverà nella storia dell'aquila, cioè dell'Impero.E' anche una ricostruzione con qualche approssimazione cronologica e altre imprecisioni, spesso volute, affinché si delinei meglio il modello ideale d'imperatore. Canto politico
  • 6. "...Cesare fui e son Iustiniano, che, per voler del primo amor ch'i' sento, d'entro le leggi trassi il troppo e 'l vano..." Divina Commedia, canto VI Paradiso
  • 8.
  • 10. Giustiniano nacque nel 482 da una povera famiglia illirico- romana, prese il nome dallo zio Giustino a cui dovette la sua rapida fortuna. Sali al trono dell'Impero romano d'Oriente nel 527 e vi restò fino alla morte (565). In politica interna ed estera attuò un programma di restaurazione imperiale, con ampie riforme amministrative e fiscali, ma soprattutto si dedicò al riordino del diritto romano mediante la stesura del Corpus iuris civilis (o "Raccolta di diritto civile"). Giustiniano
  • 11. Giustiniano A questo punto la realtà storica viene in parte forzata e adattata a una interpretazione della storia in chiave religiosa. Dell'imperatore si accredita una sua eresia (che pare non esserci mai stata) ,dunque un evento che ha quasi del miracoloso e che s'inscrive perfettamente nel compito provvidenziale assegnato a Giustiniano.
  • 12. La storia di Roma L'Impero romano è inteso come una sorta di crocevia in cui s'intersecano i destini del mondo.
  • 13. Tappe : Albalonga, fondata da Ascanio (figlio di Enea) duello tra Orazi e Curiazi (inizio potenza romana) periodo monarchia (753 a.C.-510 a.C.) periodo repubblica (510-29 a.C.) sconfitta Annibale e Cartaginesi guerre civili avvento di Cesare (predecessore del cristianesimo) sotto i due Cesari avviene un evento importante: la crocifissione di Cristo Guelfi e Ghibellini (sbagliano entrambi) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.
  • 15. Nacque nel 1170, ed era un pellegrino che di ritorno da Santiago de Compostela, sarebbe entrato al servizio di Berengario IV, servendolo e procurandogli ricchezza. Purtroppo a causa dell'invidia dei cortigiani viene trattato male nonostante la sua bontà e tornò povero. Chi ha servito onestamente lo Stato è condannato all'ingratitudine. Infatti Dante si rispecchia in Romeo : in quanto servitore non ripagato nel modo giusto. Romeo di Villanova
  • 16. Dopo aver analizzato il corso della storia di Roma, Giustiniano decide di rispondere alla seconda domanda. L'Imperatore risponde dicendo che il Cielo di Mercurio ospita gli spiriti che in vita hanno perseguito onore e fama, ma deviando dal vero unico obiettivo a cui tutte le nostre forze devono essere rivolte, cioè Dio. Le anime del cielo di Mercurio
  • 17. Gli aspetti stilistici tono di Giustiniano alto racconto che scorre veloce (nelle terzine che riguardano Cesare) guerre che si concludono con la pace anafore (versi 37,40,43) , (tu sai ch’el fece) ; imprese militari di Cesare--> personificazione ; metafore e iperbole (61-62 , 63) latinismi (tolle verso 57, si cuba verso 68) importante è il termine "vendetta" 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.
  • 19. Giustizia Storia dell'arte -Orazi e Curiazi (David) -Morte di Marat(David) -Fucilazione del 3 maggio 1808 (Goya) -Figlia di Iorio (Michetti) Italiano -canto Vi inferno, purgatorio e paradiso -Rosso Malpelo (Verga) -Figlia di Iorio (D'annunzio) Filosofia e Storia -rivoluzione scientifica (Galileo Galilei) -Guerre mondiali
  • 20. Giustizia Scienze -Biotecnologie, Bietica (aspetti legali sull'utilizzo delle Biotech) Inglese -First and Second World War -The english constitution Matematica e Fisica -Galileo Galilei -Albert Einstein Informatica -L'Etica dell' IA Attualità -Diritti dell'uomo -Giovanni Falcone e Paolo Borsellino _Arresto di Matteo Messina-Denaro