SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
L’INCONSCIO
Le fasi




              freud
L’inconscio              Il pensiero




               La vita
Sigmund Schlomo Freud nasce il 6 maggio 1856 a Freiberg, una cittadina della
Moravia. E’ il primo figlio di Amalie Nathanson, la terza moglie di Jacob Freud,
un commerciante ebreo di lana proveniente dalla Galizia. Si maturò a 17 anni.


                                          L'attrazione che l'antichità classica
                                          esercitava su di lui fu uno dei motivi
                                          conduttori di tutta la sua esistenza.
                                          Questo suo contatto amatoriale
                                          con l'antichità classica conferì alla
                                          sua prosa scientifica uno smalto
                                          d'eleganza, che contribuì
                                          indubbiamente a renderne famosi
                                          gli scritti, e a procurare alla futura
                                          psicanalisi i caratteri di trasversalità
                                          e pluridisciplinarietà, che non ne
                                          fecero mai, fin dall'inizio, una
                                          scienza esatta in senso positivistico.
Si laureò in ritardo (nel marzo 1881),
poiché la vita di studente gli
andava piuttosto stretta; non gli
piaceva infatti l'insegnamento
offerto dai docenti, che lo lasciava
talmente insoddisfatto da
obbligarlo ad approfondire e ad
esercitare il suo senso critico.
Per due anni intraprese con
successo il lavoro di ricerca, ma ne
rimase alquanto insoddisfatto, e
passò nell'Istituto di Fisiologia. In tale
istituto lavorò per sei anni, e
concluse ricerche neuro-istologiche
di rilevante importanza, che gli
aprirono le porte ad una carriera
nel settore, che tuttavia non
soddisfaceva, a causa della sua
lentezza, le sue ambizioni e il suo
desiderio di ottenere una fama
immediata e totale.
Neurologo,
                              psicoanalista e filosofo
                              austriaco, fondatore
                              della psicoanalisi, una
                              delle principali correnti
                              della moderna
                              psicologia.




In un primo momento si dedicò allo studio dell'ipnosi e
dei suoi effetti nella cura di pazienti psicolabili.
Con il termine inconscio Freud
   intendeva un complesso di
processi, contenuti ed impulsi che
                                     Molti dissensi con Freud, e
 non affiorano alla coscienza del
                                     quindi la nascita di indirizzi
   soggetto e non sono quindi
                                     alternativi (Adler, Jung e
   controllabili razionalmente.
                                     altri) nasce dalla
                                     contestazione di un ruolo
                                     riconosciuto da Freud alla
                                     sessualità ritenuto
                                     eccessivo.
Nella nostra psiche
esiste una dimensione
inconscia e irrazionale,
in cui si annidano una
serie di istinti e desideri
il cui contenuto non si
manifesta a livello
cosciente, ma la cui
soddisfazione è
necessaria, pena il
manifestarsi di disturbi
del comportamento
più o meno gravi.
L'interiorità umana, quella che
    tradizionalmente era definita
  anima o psiche ed era ritenuta
    indistintamente la sede della
 razionalità, della volontà e delle
emozioni, venne perciò indagata
   come un complesso di luoghi
diversi, ciascuno dotato di una sua
   forza e di una sua autonomia.
Freud divide l’inconscio in due zone:




La prima comprende l’insieme dei
ricordi che, pur essendo
momentaneamente inconsci, possono
divenire consci con uno sforzo di
memoria. Tale è il “Preconscio”.
                              La seconda zona comprende quegli
                              elementi psichici stabilmente inconsci
                              che sono mantenuti tali da una forza
                              specifica, la “rimozione”.
LA FASE ORALE
Questa fase corrisponde ai primi 18 mesi
di vita del bambino, ed è la prima fase del
suo sviluppo psicosessuale. La durata della
fase orale, tuttavia, è variabile in funzione
della società e, in definitiva, del tempo
dell'allattamento comunemente usato in
essa.
In questo periodo della vita del bambino,
infatti, la sua relazione fondamentale con il
mondo esterno è di tipo nutritivo, con la
madre. La libido, cioè l'energia sessuale
del soggetto, si concentra nella bocca.
L'infante, infatti, tende a portare tutto alla
bocca, dal seno della madre agli oggetti
che lo circondano.
LA FASE ANALE
 Questa fase corrisponde al'incirca al
 periodo che va dai 18 ai 36 mesi della
 vita del bambino.
 Le fissazioni provocate in questa fase
(fissazioni anali) sono provocate
soprattutto dal modo in cui è stato
imposto al bambino l'uso del vasino.
Le feci sono il primo prodotto e il
bambino usa tali per comunicare
con l' esterno.
In caso di eccessiva gratificazione
nella fase anale, il bambino tenderà a
defecare in posti non opportuni e,
crescendo, sarà disorganizzato e
testardo.
LA FASE FALLICA
La fase fallica si sviluppa tra i 3 ed i
6 anni di vita del bambino.
In questo periodo si sviluppa il
Complesso di Edipo (indica un insieme
di desideri sessuali ambivalenti che il
bambino prova nei confronti delle
figure genitoriali) nei maschi ed il
Complesso di Elettra (quando la
bambina scopre la differenza con il
maschio, si sviluppa in lei un rancore
nei confronti della madre, poiché le
attribuisce la responsabilità di questa
mancanza) nelle femmine.
LA FASE LATENTE
Secondo il modello di sviluppo a fasi di
Freud, la fase latente è il quarto
periodo di sviluppo del bambino, essa
succede alla fase fallica e precede la
fase genitale. Va dai 6 anni fino alla
pubertà.
La fase latente non è una fase
psicosessuale, in essa la libido è
quot;dormientequot;.
Secondo Freud questa fase serve al
bambino per sviluppare amicizia con
membri dello stesso sesso e per
focalizzare la sua attenzione sulle
attività che caratterizzeranno il suo
sviluppo fisico (scuola e atletica).
LA FASE GENITALE

Questa fase inizia con la pubertà e si
protrae lungo tutto il resto della vita
dell'individuo.
In questo periodo l'individuo deve
risolvere i conflitti e le fissazioni
derivanti dalle fasi precedenti perché
altrimenti non avrà abbastanza
energia sessuale perché si sviluppi
completamente in questa fase.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Dinamica relazioni oggettuali_mahler
Dinamica relazioni oggettuali_mahlerDinamica relazioni oggettuali_mahler
Dinamica relazioni oggettuali_mahler
 
Carl Gustav Jung prima parte
Carl Gustav Jung prima parteCarl Gustav Jung prima parte
Carl Gustav Jung prima parte
 
Presentazione (percezione)
Presentazione (percezione)Presentazione (percezione)
Presentazione (percezione)
 
Percezione della forma e principi della Gestalt.ppt
Percezione della forma e principi della Gestalt.pptPercezione della forma e principi della Gestalt.ppt
Percezione della forma e principi della Gestalt.ppt
 
Nietzsche (presentazione non mia)
Nietzsche (presentazione non mia)Nietzsche (presentazione non mia)
Nietzsche (presentazione non mia)
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismo
 
Gestalt
GestaltGestalt
Gestalt
 
Bacone e cartesio
Bacone e cartesioBacone e cartesio
Bacone e cartesio
 
Lezione12
Lezione12Lezione12
Lezione12
 
Bergson
BergsonBergson
Bergson
 
La filosofia di Schopenhauer
La filosofia di SchopenhauerLa filosofia di Schopenhauer
La filosofia di Schopenhauer
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
 
Presentazione Schopenhauer
Presentazione Schopenhauer Presentazione Schopenhauer
Presentazione Schopenhauer
 
Lo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivoLo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivo
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generale
 
Kant
KantKant
Kant
 
Sigmund Freud
Sigmund FreudSigmund Freud
Sigmund Freud
 
Erik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosocialeErik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosociale
 
Teorie dell'apprendimento
Teorie dell'apprendimentoTeorie dell'apprendimento
Teorie dell'apprendimento
 
Slide melanie klein
Slide melanie kleinSlide melanie klein
Slide melanie klein
 

Viewers also liked

Sigmund Freud
Sigmund FreudSigmund Freud
Sigmund Freudadamn22
 
L’interpretazione dei sogni slideshare
L’interpretazione dei sogni slideshareL’interpretazione dei sogni slideshare
L’interpretazione dei sogni slidesharefiorelisa
 
Sulla psicoanalisi parte 1
Sulla psicoanalisi parte 1Sulla psicoanalisi parte 1
Sulla psicoanalisi parte 1claudiastella
 
Introduzione alle Psicoterapie Brevi
Introduzione alle Psicoterapie BreviIntroduzione alle Psicoterapie Brevi
Introduzione alle Psicoterapie BreviInterazione Clinica
 
Psic comunicazione
Psic comunicazione Psic comunicazione
Psic comunicazione imartini
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-ioBruno Matano
 
Tesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaGiobbi79
 
psychoanalytic theory
psychoanalytic theorypsychoanalytic theory
psychoanalytic theoryanjunair8211
 
Ppt Psychoanalytic Theory Sigmund Freud
Ppt Psychoanalytic Theory Sigmund FreudPpt Psychoanalytic Theory Sigmund Freud
Ppt Psychoanalytic Theory Sigmund FreudKamarina Tajuddin
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalitaiva martini
 

Viewers also liked (20)

Freud
FreudFreud
Freud
 
Psicoanalisi 2
Psicoanalisi 2Psicoanalisi 2
Psicoanalisi 2
 
Sigmund Freud
Sigmund FreudSigmund Freud
Sigmund Freud
 
L’interpretazione dei sogni slideshare
L’interpretazione dei sogni slideshareL’interpretazione dei sogni slideshare
L’interpretazione dei sogni slideshare
 
Sigmund Freud
Sigmund FreudSigmund Freud
Sigmund Freud
 
Teoria Psicoanalitica 3
Teoria Psicoanalitica 3Teoria Psicoanalitica 3
Teoria Psicoanalitica 3
 
Sulla psicoanalisi parte 1
Sulla psicoanalisi parte 1Sulla psicoanalisi parte 1
Sulla psicoanalisi parte 1
 
Freud
FreudFreud
Freud
 
Introduzione alle Psicoterapie Brevi
Introduzione alle Psicoterapie BreviIntroduzione alle Psicoterapie Brevi
Introduzione alle Psicoterapie Brevi
 
Psic comunicazione
Psic comunicazione Psic comunicazione
Psic comunicazione
 
Terapia Psicoanalitica
Terapia PsicoanaliticaTerapia Psicoanalitica
Terapia Psicoanalitica
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
 
Il Sogno ...
Il Sogno ...Il Sogno ...
Il Sogno ...
 
Tesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenza
 
psychoanalytic theory
psychoanalytic theorypsychoanalytic theory
psychoanalytic theory
 
Ppt Psychoanalytic Theory Sigmund Freud
Ppt Psychoanalytic Theory Sigmund FreudPpt Psychoanalytic Theory Sigmund Freud
Ppt Psychoanalytic Theory Sigmund Freud
 
Cap ii ia
Cap ii iaCap ii ia
Cap ii ia
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalita
 
Marcuse
MarcuseMarcuse
Marcuse
 
Abbraccio
AbbraccioAbbraccio
Abbraccio
 

Similar to Sigmund Freud

Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012bock92
 
Freud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisiFreud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisiCatina Feresin
 
Lezione definizioni psicologo
Lezione definizioni psicologoLezione definizioni psicologo
Lezione definizioni psicologoCatina Feresin
 
Dinamica relazioni oggettuali_mahler
Dinamica relazioni oggettuali_mahlerDinamica relazioni oggettuali_mahler
Dinamica relazioni oggettuali_mahlerimartini
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di curaAlessandra Parroni
 
Personalita' n
Personalita' nPersonalita' n
Personalita' nimartini
 
198 jung fd
198 jung fd198 jung fd
198 jung fdimartini
 
198 jung fdc
198 jung fdc198 jung fdc
198 jung fdcimartini
 
Personalita'
Personalita'Personalita'
Personalita'imartini
 
Psicopatologia evolutiva fonagy, target
Psicopatologia evolutiva fonagy, targetPsicopatologia evolutiva fonagy, target
Psicopatologia evolutiva fonagy, targetimartini
 
Paluzzi vyg
Paluzzi vygPaluzzi vyg
Paluzzi vygimartini
 
198 jung fd
198 jung fd198 jung fd
198 jung fdimartini
 
L'omosessualità nelle scienze della salute mentale
L'omosessualità nelle scienze della salute mentaleL'omosessualità nelle scienze della salute mentale
L'omosessualità nelle scienze della salute mentaleAda Moscarella
 
Autpsico v
Autpsico vAutpsico v
Autpsico vimartini
 

Similar to Sigmund Freud (20)

Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012
 
Freud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisiFreud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisi
 
JUNG
JUNGJUNG
JUNG
 
Titahope
TitahopeTitahope
Titahope
 
Lezione definizioni psicologo
Lezione definizioni psicologoLezione definizioni psicologo
Lezione definizioni psicologo
 
Dinamica relazioni oggettuali_mahler
Dinamica relazioni oggettuali_mahlerDinamica relazioni oggettuali_mahler
Dinamica relazioni oggettuali_mahler
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
 
Personalita' n
Personalita' nPersonalita' n
Personalita' n
 
198 jung fd
198 jung fd198 jung fd
198 jung fd
 
198 jung fdc
198 jung fdc198 jung fdc
198 jung fdc
 
Personalita'
Personalita'Personalita'
Personalita'
 
Psicopatologia evolutiva fonagy, target
Psicopatologia evolutiva fonagy, targetPsicopatologia evolutiva fonagy, target
Psicopatologia evolutiva fonagy, target
 
Paluzzi
Paluzzi Paluzzi
Paluzzi
 
Paluzzi vyg
Paluzzi vygPaluzzi vyg
Paluzzi vyg
 
198 jung fd
198 jung fd198 jung fd
198 jung fd
 
L'omosessualità nelle scienze della salute mentale
L'omosessualità nelle scienze della salute mentaleL'omosessualità nelle scienze della salute mentale
L'omosessualità nelle scienze della salute mentale
 
SIGMUND FREUD
SIGMUND FREUD SIGMUND FREUD
SIGMUND FREUD
 
Freud e Nietzsche
Freud e NietzscheFreud e Nietzsche
Freud e Nietzsche
 
Jerome Bruner
Jerome BrunerJerome Bruner
Jerome Bruner
 
Autpsico v
Autpsico vAutpsico v
Autpsico v
 

More from andrea.multari

Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.andrea.multari
 
La donna e l'ombra di sè Giulia V.
La donna e l'ombra di sè   Giulia V.La donna e l'ombra di sè   Giulia V.
La donna e l'ombra di sè Giulia V.andrea.multari
 
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.andrea.multari
 
La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.andrea.multari
 
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.andrea.multari
 
La peste Martina F. e Silvia D.
La peste Martina F. e Silvia D.La peste Martina F. e Silvia D.
La peste Martina F. e Silvia D.andrea.multari
 
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio PEffetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio Pandrea.multari
 
La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.andrea.multari
 
Guerra In Vietnam Michelini
Guerra In Vietnam MicheliniGuerra In Vietnam Michelini
Guerra In Vietnam Micheliniandrea.multari
 
Analisi Esorcismo Arioni Merello
Analisi Esorcismo Arioni MerelloAnalisi Esorcismo Arioni Merello
Analisi Esorcismo Arioni Merelloandrea.multari
 
Nucleare Ieri Oggi E Domani F. Roccatagliata
Nucleare Ieri Oggi E Domani F. RoccatagliataNucleare Ieri Oggi E Domani F. Roccatagliata
Nucleare Ieri Oggi E Domani F. Roccatagliataandrea.multari
 
Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
Discriminazione Della Donna In Africa Castello PiccardoDiscriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardoandrea.multari
 
Ricordanze Leopardiane
Ricordanze LeopardianeRicordanze Leopardiane
Ricordanze Leopardianeandrea.multari
 
Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003andrea.multari
 
Presentazione Euristica
Presentazione EuristicaPresentazione Euristica
Presentazione Euristicaandrea.multari
 

More from andrea.multari (20)

Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
 
La donna e l'ombra di sè Giulia V.
La donna e l'ombra di sè   Giulia V.La donna e l'ombra di sè   Giulia V.
La donna e l'ombra di sè Giulia V.
 
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
 
La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.
 
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
 
La peste Martina F. e Silvia D.
La peste Martina F. e Silvia D.La peste Martina F. e Silvia D.
La peste Martina F. e Silvia D.
 
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio PEffetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
 
La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.
 
Guerra In Vietnam Michelini
Guerra In Vietnam MicheliniGuerra In Vietnam Michelini
Guerra In Vietnam Michelini
 
Analisi Esorcismo Arioni Merello
Analisi Esorcismo Arioni MerelloAnalisi Esorcismo Arioni Merello
Analisi Esorcismo Arioni Merello
 
Guess Aa
Guess AaGuess Aa
Guess Aa
 
Nucleare Ieri Oggi E Domani F. Roccatagliata
Nucleare Ieri Oggi E Domani F. RoccatagliataNucleare Ieri Oggi E Domani F. Roccatagliata
Nucleare Ieri Oggi E Domani F. Roccatagliata
 
Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
Discriminazione Della Donna In Africa Castello PiccardoDiscriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
 
Genetica G. Gaggero
Genetica G. GaggeroGenetica G. Gaggero
Genetica G. Gaggero
 
Ricordanze Leopardiane
Ricordanze LeopardianeRicordanze Leopardiane
Ricordanze Leopardiane
 
Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003
 
Luomo E Il Volo
Luomo E Il VoloLuomo E Il Volo
Luomo E Il Volo
 
Presentazione Euristica
Presentazione EuristicaPresentazione Euristica
Presentazione Euristica
 

Sigmund Freud

  • 2. Le fasi freud L’inconscio Il pensiero La vita
  • 3. Sigmund Schlomo Freud nasce il 6 maggio 1856 a Freiberg, una cittadina della Moravia. E’ il primo figlio di Amalie Nathanson, la terza moglie di Jacob Freud, un commerciante ebreo di lana proveniente dalla Galizia. Si maturò a 17 anni. L'attrazione che l'antichità classica esercitava su di lui fu uno dei motivi conduttori di tutta la sua esistenza. Questo suo contatto amatoriale con l'antichità classica conferì alla sua prosa scientifica uno smalto d'eleganza, che contribuì indubbiamente a renderne famosi gli scritti, e a procurare alla futura psicanalisi i caratteri di trasversalità e pluridisciplinarietà, che non ne fecero mai, fin dall'inizio, una scienza esatta in senso positivistico.
  • 4. Si laureò in ritardo (nel marzo 1881), poiché la vita di studente gli andava piuttosto stretta; non gli piaceva infatti l'insegnamento offerto dai docenti, che lo lasciava talmente insoddisfatto da obbligarlo ad approfondire e ad esercitare il suo senso critico. Per due anni intraprese con successo il lavoro di ricerca, ma ne rimase alquanto insoddisfatto, e passò nell'Istituto di Fisiologia. In tale istituto lavorò per sei anni, e concluse ricerche neuro-istologiche di rilevante importanza, che gli aprirono le porte ad una carriera nel settore, che tuttavia non soddisfaceva, a causa della sua lentezza, le sue ambizioni e il suo desiderio di ottenere una fama immediata e totale.
  • 5. Neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco, fondatore della psicoanalisi, una delle principali correnti della moderna psicologia. In un primo momento si dedicò allo studio dell'ipnosi e dei suoi effetti nella cura di pazienti psicolabili.
  • 6. Con il termine inconscio Freud intendeva un complesso di processi, contenuti ed impulsi che Molti dissensi con Freud, e non affiorano alla coscienza del quindi la nascita di indirizzi soggetto e non sono quindi alternativi (Adler, Jung e controllabili razionalmente. altri) nasce dalla contestazione di un ruolo riconosciuto da Freud alla sessualità ritenuto eccessivo.
  • 7.
  • 8. Nella nostra psiche esiste una dimensione inconscia e irrazionale, in cui si annidano una serie di istinti e desideri il cui contenuto non si manifesta a livello cosciente, ma la cui soddisfazione è necessaria, pena il manifestarsi di disturbi del comportamento più o meno gravi.
  • 9. L'interiorità umana, quella che tradizionalmente era definita anima o psiche ed era ritenuta indistintamente la sede della razionalità, della volontà e delle emozioni, venne perciò indagata come un complesso di luoghi diversi, ciascuno dotato di una sua forza e di una sua autonomia.
  • 10. Freud divide l’inconscio in due zone: La prima comprende l’insieme dei ricordi che, pur essendo momentaneamente inconsci, possono divenire consci con uno sforzo di memoria. Tale è il “Preconscio”. La seconda zona comprende quegli elementi psichici stabilmente inconsci che sono mantenuti tali da una forza specifica, la “rimozione”.
  • 11. LA FASE ORALE Questa fase corrisponde ai primi 18 mesi di vita del bambino, ed è la prima fase del suo sviluppo psicosessuale. La durata della fase orale, tuttavia, è variabile in funzione della società e, in definitiva, del tempo dell'allattamento comunemente usato in essa. In questo periodo della vita del bambino, infatti, la sua relazione fondamentale con il mondo esterno è di tipo nutritivo, con la madre. La libido, cioè l'energia sessuale del soggetto, si concentra nella bocca. L'infante, infatti, tende a portare tutto alla bocca, dal seno della madre agli oggetti che lo circondano.
  • 12. LA FASE ANALE Questa fase corrisponde al'incirca al periodo che va dai 18 ai 36 mesi della vita del bambino. Le fissazioni provocate in questa fase (fissazioni anali) sono provocate soprattutto dal modo in cui è stato imposto al bambino l'uso del vasino. Le feci sono il primo prodotto e il bambino usa tali per comunicare con l' esterno. In caso di eccessiva gratificazione nella fase anale, il bambino tenderà a defecare in posti non opportuni e, crescendo, sarà disorganizzato e testardo.
  • 13. LA FASE FALLICA La fase fallica si sviluppa tra i 3 ed i 6 anni di vita del bambino. In questo periodo si sviluppa il Complesso di Edipo (indica un insieme di desideri sessuali ambivalenti che il bambino prova nei confronti delle figure genitoriali) nei maschi ed il Complesso di Elettra (quando la bambina scopre la differenza con il maschio, si sviluppa in lei un rancore nei confronti della madre, poiché le attribuisce la responsabilità di questa mancanza) nelle femmine.
  • 14. LA FASE LATENTE Secondo il modello di sviluppo a fasi di Freud, la fase latente è il quarto periodo di sviluppo del bambino, essa succede alla fase fallica e precede la fase genitale. Va dai 6 anni fino alla pubertà. La fase latente non è una fase psicosessuale, in essa la libido è quot;dormientequot;. Secondo Freud questa fase serve al bambino per sviluppare amicizia con membri dello stesso sesso e per focalizzare la sua attenzione sulle attività che caratterizzeranno il suo sviluppo fisico (scuola e atletica).
  • 15. LA FASE GENITALE Questa fase inizia con la pubertà e si protrae lungo tutto il resto della vita dell'individuo. In questo periodo l'individuo deve risolvere i conflitti e le fissazioni derivanti dalle fasi precedenti perché altrimenti non avrà abbastanza energia sessuale perché si sviluppi completamente in questa fase.