SlideShare a Scribd company logo
1 of 53
LA POESIA Poesia è … Le caratteristiche della poesia … Un esempio di poesia Cos’è per me la poesia Cos’è per i poeti la poesia
LA POESIA È … < Di fronte a un testo poetico spesso viene naturale domandarsi: “Ma che cos’è la poesia? La manifestazione di uno stato d’animo? Un gioco misterioso di sillabe e di emozioni?”  >
LA POESIA È … Octavio Paz  : < poesia è … idea palpabile >
LA POESIA È … < parola >
LA POESIA È … < impalpabile >
LA POESIA È … < va e viene >
LA POESIA È … < fra ciò che è >
LA POESIA È … < e ciò che non è >
LA POESIA È … < La poesia non è un semplice dire, una comunicazione che prevede l’uso preciso della parola, del suo significato diretto: l’espressione poetica per comunicare valorizza anche altri aspetti  >
LA POESIA È … < il suono e il richiamo ad altri suoni >
LA POESIA È … <  la posizione che sfugge ad ogni precisione >
LA POESIA È … < “La poesia –  poiéin  in greco significa ‘realizzare’ – è un operazione faticosa e complessa compiuta dal poeta per occupare gli spazi dell’indicibile” >
LA POESIA È … < “come il pittore usa i colori, il poeta usa le parole, ma l’opera finale – il quadro o la poesia – contiene molto di più e di diverso del materiale utilizzato” >
LE CARATTERISTICHE  < La poesia è avvolta dagli spazi bianchi anche per quel modo particolare di disporre le parole sulla pagina, per quella libertà che il poeta si arroga di ‘andare a capo’ a sua discrezione, stabilendo le regole della lunghezza dei versi e gli stacchi tra i gruppi di versi >
LE CARATTERISTICHE  < lo spazio rappresenta >
LE CARATTERISTICHE  < Il silenzio che il poeta non ha voluto infrangere >
LE CARATTERISTICHE  < con le parole >
LE CARATTERISTICHE  < L a poesia è caratterizzata da >
LE CARATTERISTICHE  < onomatopea> <allitterazione> <rima> <verso> <assonanza> <consonanza> <enjambement>
LE CARATTERISTICHE  < È una parole o una sequenza di parole create per imitare o suggerire il suono prodotto da un determinato oggetto , fenomeno naturale o animale .   >
LE CARATTERISTICHE  < Il poeta ricorre all’allitterazione  quando vuole creare tra alcune parole un gioco sonoro che le metta in evidenza e le avvicini con relazioni di senso, ricreando musicalmente i significati. Consiste nella ripetizione di uno o più suoni identici sia all’inizio sia all’interno di due o più parole in posizioni ravvicinate >
LE CARATTERISTICHE  < La rima è certamente il procedimento più caratteristico della poesia, il più importante ed il più usato. La rima è la perfetta identità di suono finale di due o più parole, a partire dalla vocale accentrata >
LE CARATTERISTICHE  < È il dato caratterizzante del testo poetico. È l’unità ritmica fondamentale di un testo poetico, indicata visivamente con l’andata ‘a capo’; è composta da un numero determinato di sillabe governate da accenti fissi, con la presenza di una o più pause interne. >
LE CARATTERISTICHE  < Un’altra modalità per combinare i suoni è l’assonanza. Si ha un assonanza tra due o più parole quando, a partire dalla vocale accentrata, sono uguali le vocali, ma diverse le consonanti >
LE CARATTERISTICHE  < Si ha una consonanza tra due o più parole quando, a partire dalla vocale accentrata, sono uguali le consonanti, ma diverse le vocali >
LE CARATTERISTICHE  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il concetto di poesia è stato più volte soggetto di riflessione da parte degli stessi poeti, come il concetto stesso di poeta PER I POETI LA POESIA …
È come un uomo battuto dal vento, Accecato dalla neve – intorno pinge Un inferno polare la città –  L’aprirsi, lungo il muro, di una porta. Entra. Ritrova la bontà non morta, La dolcezza d’un caldo angolo. Un nome Posa dimenticato, un bacio sopra Ilari volti, che solo vedeva Oscuri in sogni minacciosi Torna Alla strada, anche la strada è un’altra. Il tempo al bello si è rimesso; i ghiacci Spezzano mani operose, il celeste Rispunta in cielo e nel suo cuor. E pensa che un estremo di mali un bene annunci Umberto Saba PER I POETI LA POESIA …
L’angosciante questione Se sia a freddo o a caldo l’ispirazione Non appartiene alla scienza termica. Il raptus non produce, il vuoto non conduce, Non c’è poesia al sorbetto o al girarrosto. Si tratterà piuttosto di parole Molto importune Che hanno fretta di uscire Dal forno o dal surgelante. Il fatto non è importante. Appena fuori Si guardano d’attorno e hanno l’aria di dirsi: Che sto a farci? Eugenio Montale PER I POETI LA POESIA …
“  il poeta è un fabbro che prepara spade per le libertà civili, calici per i convivi con gli amici, gioielli per la donna amata ed infine costruisce per se una freccia d’oro da lanciare verso il cielo per godere del suo splendore” Carducci PER I POETI LA POESIA …
 
< la poesia è lo squarcio di luce che avvolge le tenebre dell’anima > PER ME LA POESIA E
< è una parola squisita > PER ME LA POESIA E
< un caldo sospiro nelle fredde giornate di febbraio > PER ME LA POESIA E
< una carezza delicata > PER ME LA POESIA E
< un sospiro affannato > PER ME LA POESIA E
< poesia è amore > PER ME LA POESIA E
< odio > PER ME LA POESIA E
< urlo > PER ME LA POESIA E
< versi > PER ME LA POESIA E
< lacrima che corre sul viso > PER ME LA POESIA E
< calore > PER ME LA POESIA E
< gelida mattina > PER ME LA POESIA E
< strofa di una chitarra non accordata > PER ME LA POESIA E
< gioia > PER ME LA POESIA E
< sorpresa > PER ME LA POESIA E
< ansia > PER ME LA POESIA E
< rancore > PER ME LA POESIA E
< tormento > PER ME LA POESIA E
< rimorso > PER ME LA POESIA E
<  poesia è l’energia delle parole trasmesse  > PER ME LA POESIA E
<  la ricerca della felicità > PER ME LA POESIA E
<  l’intrasmissibile riflesso della vita > PER ME LA POESIA E

More Related Content

What's hot

Strofe E Rime
Strofe E RimeStrofe E Rime
Strofe E Rime
Stefano31
 
Città Vecchia
Città VecchiaCittà Vecchia
Città Vecchia
aperossa
 
Figure Retoriche
Figure RetoricheFigure Retoriche
Figure Retoriche
Stefano31
 
Poesia
PoesiaPoesia
Poesia
tufano
 
La lirica amorosa nella grecia del periodo arcaico
La lirica amorosa nella grecia del periodo arcaicoLa lirica amorosa nella grecia del periodo arcaico
La lirica amorosa nella grecia del periodo arcaico
Calamo currente
 

What's hot (20)

A Silvia
A SilviaA Silvia
A Silvia
 
Il commento di una poesia
Il commento di una poesiaIl commento di una poesia
Il commento di una poesia
 
Analisi poesia-ripasso
Analisi poesia-ripassoAnalisi poesia-ripasso
Analisi poesia-ripasso
 
Strofe E Rime
Strofe E RimeStrofe E Rime
Strofe E Rime
 
Figure retoriche e cenni di metrica
Figure retoriche e cenni di metricaFigure retoriche e cenni di metrica
Figure retoriche e cenni di metrica
 
A Silvia
A SilviaA Silvia
A Silvia
 
Poesie
PoesiePoesie
Poesie
 
Conoscere la poesia
Conoscere la poesiaConoscere la poesia
Conoscere la poesia
 
Città Vecchia
Città VecchiaCittà Vecchia
Città Vecchia
 
La canzone petrarchesca
La canzone petrarchescaLa canzone petrarchesca
La canzone petrarchesca
 
Figure retoriche in musica (Marlene Kuntz)
Figure retoriche in musica (Marlene Kuntz)Figure retoriche in musica (Marlene Kuntz)
Figure retoriche in musica (Marlene Kuntz)
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola media
 
Figure Retoriche
Figure RetoricheFigure Retoriche
Figure Retoriche
 
Eugenio Montale- Satura:"pure qualcosa fu scritto sui fogli della nostra vita"
Eugenio Montale- Satura:"pure qualcosa fu scritto sui fogli della nostra vita"Eugenio Montale- Satura:"pure qualcosa fu scritto sui fogli della nostra vita"
Eugenio Montale- Satura:"pure qualcosa fu scritto sui fogli della nostra vita"
 
Gelsomino notturno
Gelsomino notturnoGelsomino notturno
Gelsomino notturno
 
Il mare secondo Montale e Pessoa
Il mare secondo Montale e PessoaIl mare secondo Montale e Pessoa
Il mare secondo Montale e Pessoa
 
Saffo
SaffoSaffo
Saffo
 
Leggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio MontaleLeggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio Montale
 
Poesia
PoesiaPoesia
Poesia
 
La lirica amorosa nella grecia del periodo arcaico
La lirica amorosa nella grecia del periodo arcaicoLa lirica amorosa nella grecia del periodo arcaico
La lirica amorosa nella grecia del periodo arcaico
 

More from Agati Mario (11)

Agati barbari digitali e bizantini analogici
Agati barbari digitali e bizantini analogiciAgati barbari digitali e bizantini analogici
Agati barbari digitali e bizantini analogici
 
Fs 2008
Fs 2008Fs 2008
Fs 2008
 
La poesia secondo Lasry
La poesia secondo LasryLa poesia secondo Lasry
La poesia secondo Lasry
 
La poesia secondo Babo
La poesia secondo BaboLa poesia secondo Babo
La poesia secondo Babo
 
Agati Nostro
Agati NostroAgati Nostro
Agati Nostro
 
Anghiari
AnghiariAnghiari
Anghiari
 
Ppt 2008 Per Web
Ppt 2008 Per WebPpt 2008 Per Web
Ppt 2008 Per Web
 
Vi presento SMOOL
Vi presento SMOOLVi presento SMOOL
Vi presento SMOOL
 
Educational Technology
Educational TechnologyEducational Technology
Educational Technology
 
Relazione Fo 3
Relazione Fo 3Relazione Fo 3
Relazione Fo 3
 
Petrarca
PetrarcaPetrarca
Petrarca
 

Recently uploaded

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 

Recently uploaded (20)

TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 

La poesia è... (a cura di Rosy)

  • 1. LA POESIA Poesia è … Le caratteristiche della poesia … Un esempio di poesia Cos’è per me la poesia Cos’è per i poeti la poesia
  • 2. LA POESIA È … < Di fronte a un testo poetico spesso viene naturale domandarsi: “Ma che cos’è la poesia? La manifestazione di uno stato d’animo? Un gioco misterioso di sillabe e di emozioni?” >
  • 3. LA POESIA È … Octavio Paz : < poesia è … idea palpabile >
  • 4. LA POESIA È … < parola >
  • 5. LA POESIA È … < impalpabile >
  • 6. LA POESIA È … < va e viene >
  • 7. LA POESIA È … < fra ciò che è >
  • 8. LA POESIA È … < e ciò che non è >
  • 9. LA POESIA È … < La poesia non è un semplice dire, una comunicazione che prevede l’uso preciso della parola, del suo significato diretto: l’espressione poetica per comunicare valorizza anche altri aspetti >
  • 10. LA POESIA È … < il suono e il richiamo ad altri suoni >
  • 11. LA POESIA È … < la posizione che sfugge ad ogni precisione >
  • 12. LA POESIA È … < “La poesia – poiéin in greco significa ‘realizzare’ – è un operazione faticosa e complessa compiuta dal poeta per occupare gli spazi dell’indicibile” >
  • 13. LA POESIA È … < “come il pittore usa i colori, il poeta usa le parole, ma l’opera finale – il quadro o la poesia – contiene molto di più e di diverso del materiale utilizzato” >
  • 14. LE CARATTERISTICHE < La poesia è avvolta dagli spazi bianchi anche per quel modo particolare di disporre le parole sulla pagina, per quella libertà che il poeta si arroga di ‘andare a capo’ a sua discrezione, stabilendo le regole della lunghezza dei versi e gli stacchi tra i gruppi di versi >
  • 15. LE CARATTERISTICHE < lo spazio rappresenta >
  • 16. LE CARATTERISTICHE < Il silenzio che il poeta non ha voluto infrangere >
  • 17. LE CARATTERISTICHE < con le parole >
  • 18. LE CARATTERISTICHE < L a poesia è caratterizzata da >
  • 19. LE CARATTERISTICHE < onomatopea> <allitterazione> <rima> <verso> <assonanza> <consonanza> <enjambement>
  • 20. LE CARATTERISTICHE < È una parole o una sequenza di parole create per imitare o suggerire il suono prodotto da un determinato oggetto , fenomeno naturale o animale . >
  • 21. LE CARATTERISTICHE < Il poeta ricorre all’allitterazione quando vuole creare tra alcune parole un gioco sonoro che le metta in evidenza e le avvicini con relazioni di senso, ricreando musicalmente i significati. Consiste nella ripetizione di uno o più suoni identici sia all’inizio sia all’interno di due o più parole in posizioni ravvicinate >
  • 22. LE CARATTERISTICHE < La rima è certamente il procedimento più caratteristico della poesia, il più importante ed il più usato. La rima è la perfetta identità di suono finale di due o più parole, a partire dalla vocale accentrata >
  • 23. LE CARATTERISTICHE < È il dato caratterizzante del testo poetico. È l’unità ritmica fondamentale di un testo poetico, indicata visivamente con l’andata ‘a capo’; è composta da un numero determinato di sillabe governate da accenti fissi, con la presenza di una o più pause interne. >
  • 24. LE CARATTERISTICHE < Un’altra modalità per combinare i suoni è l’assonanza. Si ha un assonanza tra due o più parole quando, a partire dalla vocale accentrata, sono uguali le vocali, ma diverse le consonanti >
  • 25. LE CARATTERISTICHE < Si ha una consonanza tra due o più parole quando, a partire dalla vocale accentrata, sono uguali le consonanti, ma diverse le vocali >
  • 26.
  • 27. Il concetto di poesia è stato più volte soggetto di riflessione da parte degli stessi poeti, come il concetto stesso di poeta PER I POETI LA POESIA …
  • 28. È come un uomo battuto dal vento, Accecato dalla neve – intorno pinge Un inferno polare la città – L’aprirsi, lungo il muro, di una porta. Entra. Ritrova la bontà non morta, La dolcezza d’un caldo angolo. Un nome Posa dimenticato, un bacio sopra Ilari volti, che solo vedeva Oscuri in sogni minacciosi Torna Alla strada, anche la strada è un’altra. Il tempo al bello si è rimesso; i ghiacci Spezzano mani operose, il celeste Rispunta in cielo e nel suo cuor. E pensa che un estremo di mali un bene annunci Umberto Saba PER I POETI LA POESIA …
  • 29. L’angosciante questione Se sia a freddo o a caldo l’ispirazione Non appartiene alla scienza termica. Il raptus non produce, il vuoto non conduce, Non c’è poesia al sorbetto o al girarrosto. Si tratterà piuttosto di parole Molto importune Che hanno fretta di uscire Dal forno o dal surgelante. Il fatto non è importante. Appena fuori Si guardano d’attorno e hanno l’aria di dirsi: Che sto a farci? Eugenio Montale PER I POETI LA POESIA …
  • 30. “ il poeta è un fabbro che prepara spade per le libertà civili, calici per i convivi con gli amici, gioielli per la donna amata ed infine costruisce per se una freccia d’oro da lanciare verso il cielo per godere del suo splendore” Carducci PER I POETI LA POESIA …
  • 31.  
  • 32. < la poesia è lo squarcio di luce che avvolge le tenebre dell’anima > PER ME LA POESIA E
  • 33. < è una parola squisita > PER ME LA POESIA E
  • 34. < un caldo sospiro nelle fredde giornate di febbraio > PER ME LA POESIA E
  • 35. < una carezza delicata > PER ME LA POESIA E
  • 36. < un sospiro affannato > PER ME LA POESIA E
  • 37. < poesia è amore > PER ME LA POESIA E
  • 38. < odio > PER ME LA POESIA E
  • 39. < urlo > PER ME LA POESIA E
  • 40. < versi > PER ME LA POESIA E
  • 41. < lacrima che corre sul viso > PER ME LA POESIA E
  • 42. < calore > PER ME LA POESIA E
  • 43. < gelida mattina > PER ME LA POESIA E
  • 44. < strofa di una chitarra non accordata > PER ME LA POESIA E
  • 45. < gioia > PER ME LA POESIA E
  • 46. < sorpresa > PER ME LA POESIA E
  • 47. < ansia > PER ME LA POESIA E
  • 48. < rancore > PER ME LA POESIA E
  • 49. < tormento > PER ME LA POESIA E
  • 50. < rimorso > PER ME LA POESIA E
  • 51. < poesia è l’energia delle parole trasmesse > PER ME LA POESIA E
  • 52. < la ricerca della felicità > PER ME LA POESIA E
  • 53. < l’intrasmissibile riflesso della vita > PER ME LA POESIA E