SlideShare a Scribd company logo
1 of 10
Cicerone e l’epistolografia

 La lettera è un uso scritto della lingua a scopo di comunicazione a
distanza, sia privata che pubblica, di carattere generalmente
letterario. Ha diverse funzioni: quella referenziale, emotiva,
conativa o semplicemente di contatto.
 Le prime testimonianze si attestano già alla fine del III millennio
a.C. nelle monarchie del Vicino Oriente e Egiziana. Decisivo per lo
sviluppo della lettera fu la creazione da parte del re Dario di Persia
di un efficiente servizio postale di stato.
 Sul modello persiano l’uso di lettere ufficiali si diffuse nel mondo
Ellenico e Latino.
 Il passaggio dalla lettera ufficiale all’epistola letteraria fu breve,
tramite la lettera “aperta” (destinata a un pubblico) e la sua
pubblicazione. Si diffusero infatti, soprattutto in Grecia, le lettere
filosofico-morali e in seguito, con il cristianesimo, le lettere
dottrinali.
L’epistolografia

 L’epistolario Ciceroniano è composto da 900 lettere
(comprensive di inviate e ricevute) di vario genere,
divise per destinatari: Epistulae ad Atticum, Epistulae
ad familiares, Epistulae ad Quintum fratrem, Epistulae ad
Marcum Brutum. Essendo la raccolta stata pubblicata
postuma sono presenti oltre alle lettere destinate alla
pubblicazione, anche lettere di carattere molto
personale. Per questa ragione attraverso il carteggio
è possibile delineare un profilo completo della
complessa personalità di Cicerone.
Epistolario Ciceroniano

 Gli argomenti trattati sono di vario genere, si adattano
infatti ai diversi destinatari e alle diverse occasioni; anche
lo stile, con gli argomenti, varia, pur tendenzialmente
rimanendo paratattico e colloquiale: frequenti sono i
grecismi, le interiezioni e i diminutivi, Cicerone dunque
usa il linguaggio quotidiano delle persone colte. Tuttavia,
sono presenti apici di fine elaborazione retorica, per
sottolineare l’importanza di alcuni concetti trattati. E’
importante ricordare che essendo il latino una lingua
logica, nella lettera si adotta come riferimento cronologico
la situazione temporale del destinatario al momento della
lettura. Come in molti altri campi Cicerone è stato il
modello imitato dai posteri.
Lo stile

 Le epistole latine avevano una struttura precisa tripartita:
 - Intestazione dove c’era il nome del mittente in nominativo
seguito da quello del destinatario in dativo e da una formula di
saluto “salutem dicit” (s. d.) o “salutem plurimam dicit” (s. p.
d.)
 -Il contenuto della lettera spesso aperto da convenevoli sulla
salute espressi mediante la sigla s. v. b. e. e. q. v. (“si vales bene
est, ego quoque valeo”)
 -Formula di chiusura, contenente il saluto, espresso mediante
l’imperativo vale, l’indicazione della data e del luogo.
La struttura
 TULLIUS S. D. TERENTIAE ET TULLIAE ET CICERONI
SUIS.
Ego minus saepe do ad vos litteras, quam possum,
propterea quod cum omnia mihi tempora sunt misera, tum
vero, cum aut scribo ad vos aut vestras lego, conficior
lacrimis sic, ut ferre non possim. Quod utinam minus vitae
cupidi fuissemus! certe nihil aut non multum in vita mali
vidissemus. Quod si nos ad aliquam alicuius commodi
aliquando recuperandi spem fortuna reservavit, minus est
erratum a nobis; si haec mala fixa sunt, ego vero te quam
primum, mea vita, cupio videre et in tuo complexu emori,
quoniam neque di, quos tu castissime coluisti, neque
homines, quibus ego semper servivi, nobis gratiam
rettulerunt. Nos Brundisii apud M. Laenium Flaccum dies
XIII fuimus, virum optimum, qui periculum fortunarum et
capitis sui prae mea salute neglexit neque legis improbissimae
poena deductus est, quo minus hospitii et amicitiae ius
officiumque praestaret: huic utinam aliquando gratiam referre
possimus! habebimus quidem semper. Brundisio profecti
sumus a. d. II K. Mai .:
 per Macedoniam Cyzicum petebamus. O me perditum! O
afflictum! Quid nunc? Rogem te ut venias, mulierem aegram,
et corpore et animo confectam? Non rogem? Sine te igitur sim?
Opinor, sic agam: si est spes nostri reditus, eam confirmes et
rem adiuves; sin, ut ego metuo, transactum est, quoquo modo
potes ad me fac venias. Unum hoc scito: si te habebo, non mihi
videbor plane perisse. Sed quid Tulliola mea fiet? iam id vos
videte: mihi deest consilium. Sed certe, quoquo modo se res
habebit, illius misellae et matrimonio et famae serviendum est.
Quid? Cicero meus quid aget? iste vero sit in sinu semper et
complexu meo. Non queo plura iam scribere: impedit maeror.
[…] Tu quod me hortaris, ut animo sim magno et spem habeam
recuperandae salutis, id velim sit eiusmodi, ut recte sperare
possimus. Nunc miser quando tuas iam litteras accipiam? quis
ad me perferet? quas ego exspectassem Brundisii, si esset
licitum per nautas, qui tempestatem praetermittere noluerunt.
Quod reliquum est, sustenta te, mea Terentia, ut potes.
Honestissime viximus, floruimus: non vitium nostrum, sed
virtus nostra nos afflixit; peccatum est nullum, nisi quod non
una animam cum ornamentis amisimus; sed, si hoc fuit liberis
nostris gratius, nos vivere, cetera, quamquam ferenda non sunt,
feramus. Atqui ego, qui te confirmo, ipse me non possum.[…]
 Cura, quod potes, ut valeas et sic existimes, me vehementius
tua miseria quam mea commoveri. Mea Terentia, fidissima
atque optima uxor, et mea carissima filiola et spes reliqua
nostra, Cicero, valete. Pr. K. Mai. Brundisio.
Ad Familiares, XIV 4

Tullio saluta Terenzia e Tullia e il suo Cicerone.
In realtà vi mando meno lettere di quando potrei, per il fatto che tutti
questi momenti sono per me molto miseri, e mi struggo dalle lacrime,
quando scrivo o leggo le vostre lettere, tanto che non posso sopportarlo.
Oh fossimo stati meno desiderosi della vita! Certamente non avremmo
visto niente o molto di male nella vita. Se la sorte ha ci ha riservato una
qualche speranza di recuperare fu meno errato da parte nostra, se invece
questi mali sono determinati, in realtà desidero vederti quanto prima, mia
vita, e morire nel tuo abbraccio, poiché ne gli dei, che hai venerato in
modo molto casto, ne gli uomini, che io ho sempre servito, restituiranno
la gratitudine.
Traduzione

 do=principale
 quam possum= subordinata
comparativa
 quod sunt= subordinata causale
 cum scribo= subordinata temporale
 aut lego= coordinata correlativa(alla
temporale)
 ut non possim= subordinata
consecutiva
 conficior= coordinata per asindeto
 utinam fuissemus= principale
(congiuntivo ottativo o desiderativo)
 vidissemus= principale
 reservavit= principale
 reciperandi= subordinata finale
 est erratum= coordinata per asindeto
 si fixa sunt= subordinata ipotetica
 cupio videre et emori= principale
 quoniam rettulerunt= subordinata
causale
 quos coluisti= subordinata relativa
 quibus servivi= subordinata relativa
Analisi del periodo

Analisi retorica
 Ego minus saepe do ad vos litteras, quam
possum, propterea quod cum omnia mihi
tempora sunt misera, tum vero, cum aut
scribo ad vos aut vestras lego, conficior
lacrimis sic, ut ferre non possim. Quod
utinam minus vitae cupidi fuissemus!
certe nihil aut non multum in vita mali
vidissemus. Quod si nos ad aliquam
alicuius commodi aliquando recuperandi
spem fortuna reservavit, minus est erratum
a nobis; si haec mala fixa sunt, ego vero te
quam primum, mea vita, cupio videre et in
tuo complexu emori, quoniam neque di,
quos tu castissime coluisti, neque
homines, quibus ego semper servivi, nobis
gratiam rettulerunt.
legenda
- Allitterazione
- Concinnitas
- Poliptoto
- Omoteleuto
- Formule tipiche del parlato

 Manfredi Caruso
 Matteo Chiovenda
 Arianna Cocchi
 Simone Sorrentino
Grazie per l’attenzione, Sido!

More Related Content

What's hot

El comte arnau presentació
El comte arnau presentacióEl comte arnau presentació
El comte arnau presentaciójuferrerga
 
Benedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheBenedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheimartini
 
E.moderna activitats alumne-respostes-netvibes1
E.moderna activitats alumne-respostes-netvibes1E.moderna activitats alumne-respostes-netvibes1
E.moderna activitats alumne-respostes-netvibes16sise
 
Literatura trobadoresca
Literatura trobadorescaLiteratura trobadoresca
Literatura trobadorescagemmaencamp
 
2.fonètica pp
2.fonètica pp2.fonètica pp
2.fonètica pppilar
 
Grafia del fonema africat palatal sord
Grafia del fonema africat palatal sordGrafia del fonema africat palatal sord
Grafia del fonema africat palatal sordngt1776
 
Tipologia textual i gèneres
Tipologia textual i gèneresTipologia textual i gèneres
Tipologia textual i gèneresMar López
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaenzagrasso
 
Quantificadors quantitatius indefinits i numerals
Quantificadors quantitatius indefinits i numeralsQuantificadors quantitatius indefinits i numerals
Quantificadors quantitatius indefinits i numeralsannaasiscar
 
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina CommediaPeccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commediairene_giordano
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoiva martini
 
ORACIONES 1ª DECLINACIÓN LATINA (con vocabulario)
ORACIONES 1ª DECLINACIÓN LATINA (con vocabulario)ORACIONES 1ª DECLINACIÓN LATINA (con vocabulario)
ORACIONES 1ª DECLINACIÓN LATINA (con vocabulario)latinos14
 
Come scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
Come scrivere il CV perfetto - by BeiersdorfCome scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
Come scrivere il CV perfetto - by BeiersdorfBeiersdorfItalia
 

What's hot (20)

El comte arnau presentació
El comte arnau presentacióEl comte arnau presentació
El comte arnau presentació
 
Benedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheBenedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologiche
 
E.moderna activitats alumne-respostes-netvibes1
E.moderna activitats alumne-respostes-netvibes1E.moderna activitats alumne-respostes-netvibes1
E.moderna activitats alumne-respostes-netvibes1
 
Gèneres discursius
Gèneres discursiusGèneres discursius
Gèneres discursius
 
Impero ottomano
Impero ottomanoImpero ottomano
Impero ottomano
 
Subsantiu i adjectiu
Subsantiu i adjectiuSubsantiu i adjectiu
Subsantiu i adjectiu
 
Literatura trobadoresca
Literatura trobadorescaLiteratura trobadoresca
Literatura trobadoresca
 
2.fonètica pp
2.fonètica pp2.fonètica pp
2.fonètica pp
 
Estadística
EstadísticaEstadística
Estadística
 
Grafia del fonema africat palatal sord
Grafia del fonema africat palatal sordGrafia del fonema africat palatal sord
Grafia del fonema africat palatal sord
 
Tipologia textual i gèneres
Tipologia textual i gèneresTipologia textual i gèneres
Tipologia textual i gèneres
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola media
 
Quantificadors quantitatius indefinits i numerals
Quantificadors quantitatius indefinits i numeralsQuantificadors quantitatius indefinits i numerals
Quantificadors quantitatius indefinits i numerals
 
Manlleus i neologismes
Manlleus i neologismesManlleus i neologismes
Manlleus i neologismes
 
COHERÈNCIA I COHESIÓ
COHERÈNCIA I COHESIÓCOHERÈNCIA I COHESIÓ
COHERÈNCIA I COHESIÓ
 
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina CommediaPeccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
 
Lez.7e8 c
Lez.7e8 cLez.7e8 c
Lez.7e8 c
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
ORACIONES 1ª DECLINACIÓN LATINA (con vocabulario)
ORACIONES 1ª DECLINACIÓN LATINA (con vocabulario)ORACIONES 1ª DECLINACIÓN LATINA (con vocabulario)
ORACIONES 1ª DECLINACIÓN LATINA (con vocabulario)
 
Come scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
Come scrivere il CV perfetto - by BeiersdorfCome scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
Come scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
 

Viewers also liked

Viewers also liked (6)

Marco Tullio Cicerone - Letteratura latina
Marco Tullio Cicerone - Letteratura latinaMarco Tullio Cicerone - Letteratura latina
Marco Tullio Cicerone - Letteratura latina
 
Cicerone
CiceroneCicerone
Cicerone
 
Cicerone profilo e pro archia
Cicerone profilo e pro archiaCicerone profilo e pro archia
Cicerone profilo e pro archia
 
Cicerone, uomo politico
Cicerone, uomo politicoCicerone, uomo politico
Cicerone, uomo politico
 
Cicerone la prima catilinaria
Cicerone la prima catilinariaCicerone la prima catilinaria
Cicerone la prima catilinaria
 
Retorica antica
Retorica anticaRetorica antica
Retorica antica
 

More from StefaniaPaoluzi (10)

Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
Le funzioni matematiche in inglese
Le funzioni matematiche in ingleseLe funzioni matematiche in inglese
Le funzioni matematiche in inglese
 
Buchi neri
Buchi neri Buchi neri
Buchi neri
 
Purgatorio, Canto VI
Purgatorio, Canto VIPurgatorio, Canto VI
Purgatorio, Canto VI
 
Purgatorio, Canto VIII
Purgatorio, Canto VIIIPurgatorio, Canto VIII
Purgatorio, Canto VIII
 
Purgatorio, canto I
Purgatorio, canto IPurgatorio, canto I
Purgatorio, canto I
 
Purgatorio, Canto III
Purgatorio, Canto IIIPurgatorio, Canto III
Purgatorio, Canto III
 
Parini
PariniParini
Parini
 
Galileo Galilei
Galileo Galilei Galileo Galilei
Galileo Galilei
 
Virgilio
VirgilioVirgilio
Virgilio
 

Recently uploaded

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 

Recently uploaded (19)

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 

Cicerone epistolografia

  • 2.   La lettera è un uso scritto della lingua a scopo di comunicazione a distanza, sia privata che pubblica, di carattere generalmente letterario. Ha diverse funzioni: quella referenziale, emotiva, conativa o semplicemente di contatto.  Le prime testimonianze si attestano già alla fine del III millennio a.C. nelle monarchie del Vicino Oriente e Egiziana. Decisivo per lo sviluppo della lettera fu la creazione da parte del re Dario di Persia di un efficiente servizio postale di stato.  Sul modello persiano l’uso di lettere ufficiali si diffuse nel mondo Ellenico e Latino.  Il passaggio dalla lettera ufficiale all’epistola letteraria fu breve, tramite la lettera “aperta” (destinata a un pubblico) e la sua pubblicazione. Si diffusero infatti, soprattutto in Grecia, le lettere filosofico-morali e in seguito, con il cristianesimo, le lettere dottrinali. L’epistolografia
  • 3.   L’epistolario Ciceroniano è composto da 900 lettere (comprensive di inviate e ricevute) di vario genere, divise per destinatari: Epistulae ad Atticum, Epistulae ad familiares, Epistulae ad Quintum fratrem, Epistulae ad Marcum Brutum. Essendo la raccolta stata pubblicata postuma sono presenti oltre alle lettere destinate alla pubblicazione, anche lettere di carattere molto personale. Per questa ragione attraverso il carteggio è possibile delineare un profilo completo della complessa personalità di Cicerone. Epistolario Ciceroniano
  • 4.   Gli argomenti trattati sono di vario genere, si adattano infatti ai diversi destinatari e alle diverse occasioni; anche lo stile, con gli argomenti, varia, pur tendenzialmente rimanendo paratattico e colloquiale: frequenti sono i grecismi, le interiezioni e i diminutivi, Cicerone dunque usa il linguaggio quotidiano delle persone colte. Tuttavia, sono presenti apici di fine elaborazione retorica, per sottolineare l’importanza di alcuni concetti trattati. E’ importante ricordare che essendo il latino una lingua logica, nella lettera si adotta come riferimento cronologico la situazione temporale del destinatario al momento della lettura. Come in molti altri campi Cicerone è stato il modello imitato dai posteri. Lo stile
  • 5.   Le epistole latine avevano una struttura precisa tripartita:  - Intestazione dove c’era il nome del mittente in nominativo seguito da quello del destinatario in dativo e da una formula di saluto “salutem dicit” (s. d.) o “salutem plurimam dicit” (s. p. d.)  -Il contenuto della lettera spesso aperto da convenevoli sulla salute espressi mediante la sigla s. v. b. e. e. q. v. (“si vales bene est, ego quoque valeo”)  -Formula di chiusura, contenente il saluto, espresso mediante l’imperativo vale, l’indicazione della data e del luogo. La struttura
  • 6.  TULLIUS S. D. TERENTIAE ET TULLIAE ET CICERONI SUIS. Ego minus saepe do ad vos litteras, quam possum, propterea quod cum omnia mihi tempora sunt misera, tum vero, cum aut scribo ad vos aut vestras lego, conficior lacrimis sic, ut ferre non possim. Quod utinam minus vitae cupidi fuissemus! certe nihil aut non multum in vita mali vidissemus. Quod si nos ad aliquam alicuius commodi aliquando recuperandi spem fortuna reservavit, minus est erratum a nobis; si haec mala fixa sunt, ego vero te quam primum, mea vita, cupio videre et in tuo complexu emori, quoniam neque di, quos tu castissime coluisti, neque homines, quibus ego semper servivi, nobis gratiam rettulerunt. Nos Brundisii apud M. Laenium Flaccum dies XIII fuimus, virum optimum, qui periculum fortunarum et capitis sui prae mea salute neglexit neque legis improbissimae poena deductus est, quo minus hospitii et amicitiae ius officiumque praestaret: huic utinam aliquando gratiam referre possimus! habebimus quidem semper. Brundisio profecti sumus a. d. II K. Mai .:  per Macedoniam Cyzicum petebamus. O me perditum! O afflictum! Quid nunc? Rogem te ut venias, mulierem aegram, et corpore et animo confectam? Non rogem? Sine te igitur sim? Opinor, sic agam: si est spes nostri reditus, eam confirmes et rem adiuves; sin, ut ego metuo, transactum est, quoquo modo potes ad me fac venias. Unum hoc scito: si te habebo, non mihi videbor plane perisse. Sed quid Tulliola mea fiet? iam id vos videte: mihi deest consilium. Sed certe, quoquo modo se res habebit, illius misellae et matrimonio et famae serviendum est. Quid? Cicero meus quid aget? iste vero sit in sinu semper et complexu meo. Non queo plura iam scribere: impedit maeror. […] Tu quod me hortaris, ut animo sim magno et spem habeam recuperandae salutis, id velim sit eiusmodi, ut recte sperare possimus. Nunc miser quando tuas iam litteras accipiam? quis ad me perferet? quas ego exspectassem Brundisii, si esset licitum per nautas, qui tempestatem praetermittere noluerunt. Quod reliquum est, sustenta te, mea Terentia, ut potes. Honestissime viximus, floruimus: non vitium nostrum, sed virtus nostra nos afflixit; peccatum est nullum, nisi quod non una animam cum ornamentis amisimus; sed, si hoc fuit liberis nostris gratius, nos vivere, cetera, quamquam ferenda non sunt, feramus. Atqui ego, qui te confirmo, ipse me non possum.[…]  Cura, quod potes, ut valeas et sic existimes, me vehementius tua miseria quam mea commoveri. Mea Terentia, fidissima atque optima uxor, et mea carissima filiola et spes reliqua nostra, Cicero, valete. Pr. K. Mai. Brundisio. Ad Familiares, XIV 4
  • 7.  Tullio saluta Terenzia e Tullia e il suo Cicerone. In realtà vi mando meno lettere di quando potrei, per il fatto che tutti questi momenti sono per me molto miseri, e mi struggo dalle lacrime, quando scrivo o leggo le vostre lettere, tanto che non posso sopportarlo. Oh fossimo stati meno desiderosi della vita! Certamente non avremmo visto niente o molto di male nella vita. Se la sorte ha ci ha riservato una qualche speranza di recuperare fu meno errato da parte nostra, se invece questi mali sono determinati, in realtà desidero vederti quanto prima, mia vita, e morire nel tuo abbraccio, poiché ne gli dei, che hai venerato in modo molto casto, ne gli uomini, che io ho sempre servito, restituiranno la gratitudine. Traduzione
  • 8.   do=principale  quam possum= subordinata comparativa  quod sunt= subordinata causale  cum scribo= subordinata temporale  aut lego= coordinata correlativa(alla temporale)  ut non possim= subordinata consecutiva  conficior= coordinata per asindeto  utinam fuissemus= principale (congiuntivo ottativo o desiderativo)  vidissemus= principale  reservavit= principale  reciperandi= subordinata finale  est erratum= coordinata per asindeto  si fixa sunt= subordinata ipotetica  cupio videre et emori= principale  quoniam rettulerunt= subordinata causale  quos coluisti= subordinata relativa  quibus servivi= subordinata relativa Analisi del periodo
  • 9.  Analisi retorica  Ego minus saepe do ad vos litteras, quam possum, propterea quod cum omnia mihi tempora sunt misera, tum vero, cum aut scribo ad vos aut vestras lego, conficior lacrimis sic, ut ferre non possim. Quod utinam minus vitae cupidi fuissemus! certe nihil aut non multum in vita mali vidissemus. Quod si nos ad aliquam alicuius commodi aliquando recuperandi spem fortuna reservavit, minus est erratum a nobis; si haec mala fixa sunt, ego vero te quam primum, mea vita, cupio videre et in tuo complexu emori, quoniam neque di, quos tu castissime coluisti, neque homines, quibus ego semper servivi, nobis gratiam rettulerunt. legenda - Allitterazione - Concinnitas - Poliptoto - Omoteleuto - Formule tipiche del parlato
  • 10.   Manfredi Caruso  Matteo Chiovenda  Arianna Cocchi  Simone Sorrentino Grazie per l’attenzione, Sido!