SlideShare a Scribd company logo
Prolegomeni ad ogni metafisica
valutativa: ANVUR-AVA
Paolo Biondi
“…il cielo stellato
sopra di me e la
legge morale
dentro di me”
UE attuale
2
EUROPA Europei
•L’Europa è fatta,
facciamo gli europei…
•COME?
–dalla moneta?
–dall’Istruzione… anche
superiore
3
4
ENQA: ESG
Standard e Linee Guida
-NO RICERCA
-NO SFERA GESTIONALE
ENQA - ESG
Parte 1: Assicurazione interna della qualità nelle
istituzioni di istruzione superiora: 7 standard
Parte 2: Assicurazione esterna della qualità
dell’istruzione superiore: 8 standard
(Agenzia Università)
Parte 3: Assicurazione della qualità delle agenzie di
assicurazione della qualità: 8 standard
(ENQA Agenzie) 5
6
7
Assicurazione della Qualità
Che è l’Assicurazione?
MIL-Q-9858 Quality Program Requirements 1959
Che è la Qualità? …di un CdS? ...di un Ateneo?
Requisiti predefiniti: se soddisfatti, la qualità è
soddisfatta (?!)
Pasticcio tutto italiano
Norma: erga omnes
Propone
MIUR norma:
-DM 270/2004…
-DM 544/2007…
-nota DGU 160/2009…
-DM 17/2010, DM 50/2010
-DM 47/2013, DM 1059/2013 8
Riesame (autovalutazione e miglioramento):
efficienza ed efficacia dei CdS
SUA-CdS: Parlare è da stupidi, tacere è da
codardi, ascoltare è da saggi… ho taciuto a lungo, ho
ascoltato a lungo, ora devo urlare come una donna che
partorisce…
• All. B – Requisiti di accreditamento
sedi
• All. C – Requisiti di Assicurazione
Qualità, AQ2, AQ3, AQ4 (anche
NVA)
Strutture di
controllo e
gestione,
Presidio di
Qualità (e NVA),
in DM 1059/2013
Punti di forza/debolezza AVA
9
AVA vs ESG
Molti standard ESG disattesi,
in particolare:
•ESG 3.8 Procedure di
affidabilità
•Standard: Le agenzie
dovrebbero disporre di
procedure atte a
dimostrare la propria
affidabilità (un’AVA per
l’ANVUR-AVA…)
ESG3Standard
europeiperleagenzie
diassicurazione
esternadellaqualità
10
ANVUR-AVA Autoritarismo
e dirigismo
• Miglioramento imposto dall’alto e
non vissuto dal basso
• Scarsa partecipazione e
motivazione
• Mancanza di un tavolo di
confronto tra Atenei e ANVUR-AVA
• Miglioramento per decreto…
• Ma è credibile non accreditare
Roma La Sapienza, l’Università di
Bologna, di Padova, di Pisa…?
DM47e
1059/2013
11
Burocratismo 01
•Allegato A – Requisiti di accreditamento dei corsi di
studio (a-f)
•Allegato B – Requisiti di accreditamento delle sedi
(a-Trasparenza, b-AQ I-II)
•Allegato C – Requisiti di assicurazione della Qualità
(AQ1-AQ7)
•Allegato D – Numerosità di riferimento studenti
•Allegato E
•Indicatori e parametri per la Valutazione Periodica
della ricerca e delle attività di terza missione (14)
•Indicatori e parametri per la Valutazione Periodica
delle attività formative (23)
•Indicatore di sostenibilità economico finanziaria
• 54 REQUISITI COMPLESSIVI
• SUA-CdS e RIESAME
DM47e1059/2013
12
BUROCRATISMO 02
•Un numero notevole di Indicatori,
Punti di attenzione e Aspetti da
considerare, nell'ordine 14
Indicatori, 71 Punti di attenzione e
71 Aspetti da considerare ed il
tutto a partire da 7 Requisiti della
Qualità per la didattica (All. C - DM
1059/2013), che vengono
successivamente semplificati a soli
57 Punti di attenzione e 57 Aspetti
da considerare!!!
Lineeguidaper
l'accreditamento
periodicodellesedie
deicorsidistudio(doc
17/04/2014)
13
A MO’ DI CONCLUSIONE
Valutazione necessaria: un servizio pubblico
come l’Istruzione Superiore deve essere al servizio del
pubblico interesse
C’è il rischio di vedere gli alberi e non la
foresta: ad es. accreditare CdS che sanno
scrivere le “carte”
La quantità delle norme, è qualità delle
norme?
Assicurazione Interna della Qualità per
l’ANVUR-AVA? 14
• Educazione (valutazione)
non è riempire un recipiente
ma accendere una fiamma
Dubbi
socratici
Ma i requisiti per la qualità misurano
effettivamente la qualità?
Più requisiti, meno qualità?
Qualità delle norme?
Tavolo di confronto ANVUR-Atenei?
15
Colore: pelle, capelli, iride…
Misure antropometriche: viso, naso, labbra, occhi, collo,
spalle, petto, vita, fianchi, coscia, ginocchio, polpaccio,
piede, scarpa, altezza, peso, denti, indice cefalico, indice
di massa corporea…
Misure portamentali: appiombo, camminata, passo,
sorriso, fascino, prestanza, capigliatura, trucco…
MA TUTTO QUESTO ASSICURA LA BELLEZZA?
•Requisiti
AQ della
bellezza
16
Jessica Rabbit
Riesame annuale: si
Riesame ciclico? Forse si…
SUA-CdS: meglio il vecchio RAD o solo Sezione
Amministrazione SUA-CdS
Semplificazione dei requisiti per l’AQ con definizione
chiara della qualità di un CdS e di un Ateneo (con tutti i
servizi amministrativi valutati?)
Procedure di accreditamento con CEV dei CdS. Guardare più
alla sostanza, che alla forma, per es. per i CdS: efficienza,
efficacia, giudizi degli studenti anche nei colloqui previsti in
ambito di visita esterna, strutture…
•Ma semplice…
•Come?
Valutazione
necessaria
17
SIMPLICITY
IS THE ULTIMATE
SOPHISTICATION
Leonardo da Vinci
18

More Related Content

Similar to Prolegomeni ad ogni metafisica valutativa: ANVUR-AVA

Come valutare la qualità di un processo/prodotto formativo?
Come valutare la qualità di un processo/prodotto formativo?Come valutare la qualità di un processo/prodotto formativo?
Come valutare la qualità di un processo/prodotto formativo?Gaetano Bruno Ronsivalle
 
Accompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle reti
Accompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle retiAccompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle reti
Accompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle reti
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Ammissioni bienni12 ita_a4_low
Ammissioni bienni12 ita_a4_lowAmmissioni bienni12 ita_a4_low
Ammissioni bienni12 ita_a4_lowAnna Borisova
 
FERRARA presentazione webinar 11 aprile.pdf
FERRARA presentazione webinar 11 aprile.pdfFERRARA presentazione webinar 11 aprile.pdf
FERRARA presentazione webinar 11 aprile.pdf
postaSimo
 
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in reteVito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
sepulvi
 
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by VettrainoBuone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
formezeu
 
1. “Sistemi di rating: il quadro internazionale e nazionale”
1. “Sistemi di rating: il quadro internazionale e nazionale” 1. “Sistemi di rating: il quadro internazionale e nazionale”
1. “Sistemi di rating: il quadro internazionale e nazionale”
green communities
 
Presentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CASTPresentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CAST
Adriano De Vita
 
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
Etifor srl
 
Raccolta documentazione presentata a cura del Coordinamento Triveneto Formazi...
Raccolta documentazione presentata a cura del Coordinamento Triveneto Formazi...Raccolta documentazione presentata a cura del Coordinamento Triveneto Formazi...
Raccolta documentazione presentata a cura del Coordinamento Triveneto Formazi...
csermeg
 
Cd 4 marzo 2015
Cd 4 marzo 2015Cd 4 marzo 2015
Cd 4 marzo 2015
mariacristinascalcinati
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
CertificazioneComptenzeICT-2016
CertificazioneComptenzeICT-2016CertificazioneComptenzeICT-2016
CertificazioneComptenzeICT-2016ercolonese
 
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
Agile Lean Conference
 
Bologna 6 marzo 2014 - Andrea Mazzoni
Bologna 6 marzo 2014 - Andrea MazzoniBologna 6 marzo 2014 - Andrea Mazzoni
Bologna 6 marzo 2014 - Andrea Mazzoni
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNAMASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
Rosario Alfano
 
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
La norma nel dettaglio
La norma nel dettaglioLa norma nel dettaglio
La norma nel dettaglio
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettiveIl secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
UNI - Ente Italiano di Normazione
 

Similar to Prolegomeni ad ogni metafisica valutativa: ANVUR-AVA (20)

Come valutare la qualità di un processo/prodotto formativo?
Come valutare la qualità di un processo/prodotto formativo?Come valutare la qualità di un processo/prodotto formativo?
Come valutare la qualità di un processo/prodotto formativo?
 
Accompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle reti
Accompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle retiAccompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle reti
Accompagnare il miglioramento scolastico: il contributo delle reti
 
Ammissioni bienni12 ita_a4_low
Ammissioni bienni12 ita_a4_lowAmmissioni bienni12 ita_a4_low
Ammissioni bienni12 ita_a4_low
 
FERRARA presentazione webinar 11 aprile.pdf
FERRARA presentazione webinar 11 aprile.pdfFERRARA presentazione webinar 11 aprile.pdf
FERRARA presentazione webinar 11 aprile.pdf
 
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in reteVito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
 
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by VettrainoBuone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
 
1. “Sistemi di rating: il quadro internazionale e nazionale”
1. “Sistemi di rating: il quadro internazionale e nazionale” 1. “Sistemi di rating: il quadro internazionale e nazionale”
1. “Sistemi di rating: il quadro internazionale e nazionale”
 
Presentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CASTPresentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CAST
 
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
Standard volontari di sostenibilità- stato dell’arte, tendenze e possibili s...
 
Raccolta documentazione presentata a cura del Coordinamento Triveneto Formazi...
Raccolta documentazione presentata a cura del Coordinamento Triveneto Formazi...Raccolta documentazione presentata a cura del Coordinamento Triveneto Formazi...
Raccolta documentazione presentata a cura del Coordinamento Triveneto Formazi...
 
Cd 4 marzo 2015
Cd 4 marzo 2015Cd 4 marzo 2015
Cd 4 marzo 2015
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
 
CertificazioneComptenzeICT-2016
CertificazioneComptenzeICT-2016CertificazioneComptenzeICT-2016
CertificazioneComptenzeICT-2016
 
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
Agile Lean Conference 2016 - Minelle_ Competenze per il project manager (agil...
 
Bologna 6 marzo 2014 - Andrea Mazzoni
Bologna 6 marzo 2014 - Andrea MazzoniBologna 6 marzo 2014 - Andrea Mazzoni
Bologna 6 marzo 2014 - Andrea Mazzoni
 
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNAMASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
MASTER GRATUITO H.R. SPECIALIST-BOLOGNA
 
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
 
Giuseppe Prencipe - Bologna 29 aprile 2014
Giuseppe Prencipe - Bologna 29 aprile 2014Giuseppe Prencipe - Bologna 29 aprile 2014
Giuseppe Prencipe - Bologna 29 aprile 2014
 
La norma nel dettaglio
La norma nel dettaglioLa norma nel dettaglio
La norma nel dettaglio
 
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettiveIl secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
 

More from Giuseppe De Nicolao

I misteri dei dipartimenti di eccellenza: genesi, anatomia, ideologia
I misteri dei dipartimenti di eccellenza: genesi, anatomia, ideologiaI misteri dei dipartimenti di eccellenza: genesi, anatomia, ideologia
I misteri dei dipartimenti di eccellenza: genesi, anatomia, ideologia
Giuseppe De Nicolao
 
Roars blob 2021
Roars blob 2021Roars blob 2021
Roars blob 2021
Giuseppe De Nicolao
 
Didattica blended: problemi tecnici ed etici
Didattica blended: problemi tecnici ed eticiDidattica blended: problemi tecnici ed etici
Didattica blended: problemi tecnici ed etici
Giuseppe De Nicolao
 
La didattica a distanza, aspetti critici, limiti e potenzialità
La didattica a distanza, aspetti critici, limiti e potenzialitàLa didattica a distanza, aspetti critici, limiti e potenzialità
La didattica a distanza, aspetti critici, limiti e potenzialità
Giuseppe De Nicolao
 
Più citazioni se volete far carriera! La valutazione della ricerca universitaria
Più citazioni se volete far carriera! La valutazione della ricerca universitariaPiù citazioni se volete far carriera! La valutazione della ricerca universitaria
Più citazioni se volete far carriera! La valutazione della ricerca universitaria
Giuseppe De Nicolao
 
Il «fattore umano»ı. Misurare le soft skills
Il «fattore umano»ı. Misurare le soft skillsIl «fattore umano»ı. Misurare le soft skills
Il «fattore umano»ı. Misurare le soft skills
Giuseppe De Nicolao
 
State-fostered immaturity? Kant, Galileo and the Grand Evaluator
State-fostered immaturity? Kant, Galileo and the Grand EvaluatorState-fostered immaturity? Kant, Galileo and the Grand Evaluator
State-fostered immaturity? Kant, Galileo and the Grand Evaluator
Giuseppe De Nicolao
 
Una rivista ad accesso aperto, senza costi per gli autori e di alta qualità: ...
Una rivista ad accesso aperto, senza costi per gli autori e di alta qualità: ...Una rivista ad accesso aperto, senza costi per gli autori e di alta qualità: ...
Una rivista ad accesso aperto, senza costi per gli autori e di alta qualità: ...
Giuseppe De Nicolao
 
Credo quia absurdum, l'apologetica delle "Weapons of math destruction”
Credo quia absurdum, l'apologetica delle  "Weapons of math destruction” Credo quia absurdum, l'apologetica delle  "Weapons of math destruction”
Credo quia absurdum, l'apologetica delle "Weapons of math destruction”
Giuseppe De Nicolao
 
L'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola PubblicaL'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola Pubblica
Giuseppe De Nicolao
 
L'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola PubblicaL'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola Pubblica
Giuseppe De Nicolao
 
Blob roars 2017
Blob roars 2017Blob roars 2017
Blob roars 2017
Giuseppe De Nicolao
 
Eua pfo-report-december-2017
Eua pfo-report-december-2017Eua pfo-report-december-2017
Eua pfo-report-december-2017
Giuseppe De Nicolao
 
Big brother is manipulating you
Big brother is manipulating youBig brother is manipulating you
Big brother is manipulating you
Giuseppe De Nicolao
 
Dai sistemi di valutazione agli effetti sull'etica dei comportamenti
Dai sistemi di valutazione agli effetti sull'etica dei comportamentiDai sistemi di valutazione agli effetti sull'etica dei comportamenti
Dai sistemi di valutazione agli effetti sull'etica dei comportamenti
Giuseppe De Nicolao
 
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
Giuseppe De Nicolao
 
Specializzazione e interdisciplinarità dell’Automatica attraverso la lente di...
Specializzazione e interdisciplinarità dell’Automatica attraverso la lente di...Specializzazione e interdisciplinarità dell’Automatica attraverso la lente di...
Specializzazione e interdisciplinarità dell’Automatica attraverso la lente di...
Giuseppe De Nicolao
 
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientificheP. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
Giuseppe De Nicolao
 
Blob Roars 2016
Blob Roars 2016Blob Roars 2016
Blob Roars 2016
Giuseppe De Nicolao
 
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017
Giuseppe De Nicolao
 

More from Giuseppe De Nicolao (20)

I misteri dei dipartimenti di eccellenza: genesi, anatomia, ideologia
I misteri dei dipartimenti di eccellenza: genesi, anatomia, ideologiaI misteri dei dipartimenti di eccellenza: genesi, anatomia, ideologia
I misteri dei dipartimenti di eccellenza: genesi, anatomia, ideologia
 
Roars blob 2021
Roars blob 2021Roars blob 2021
Roars blob 2021
 
Didattica blended: problemi tecnici ed etici
Didattica blended: problemi tecnici ed eticiDidattica blended: problemi tecnici ed etici
Didattica blended: problemi tecnici ed etici
 
La didattica a distanza, aspetti critici, limiti e potenzialità
La didattica a distanza, aspetti critici, limiti e potenzialitàLa didattica a distanza, aspetti critici, limiti e potenzialità
La didattica a distanza, aspetti critici, limiti e potenzialità
 
Più citazioni se volete far carriera! La valutazione della ricerca universitaria
Più citazioni se volete far carriera! La valutazione della ricerca universitariaPiù citazioni se volete far carriera! La valutazione della ricerca universitaria
Più citazioni se volete far carriera! La valutazione della ricerca universitaria
 
Il «fattore umano»ı. Misurare le soft skills
Il «fattore umano»ı. Misurare le soft skillsIl «fattore umano»ı. Misurare le soft skills
Il «fattore umano»ı. Misurare le soft skills
 
State-fostered immaturity? Kant, Galileo and the Grand Evaluator
State-fostered immaturity? Kant, Galileo and the Grand EvaluatorState-fostered immaturity? Kant, Galileo and the Grand Evaluator
State-fostered immaturity? Kant, Galileo and the Grand Evaluator
 
Una rivista ad accesso aperto, senza costi per gli autori e di alta qualità: ...
Una rivista ad accesso aperto, senza costi per gli autori e di alta qualità: ...Una rivista ad accesso aperto, senza costi per gli autori e di alta qualità: ...
Una rivista ad accesso aperto, senza costi per gli autori e di alta qualità: ...
 
Credo quia absurdum, l'apologetica delle "Weapons of math destruction”
Credo quia absurdum, l'apologetica delle  "Weapons of math destruction” Credo quia absurdum, l'apologetica delle  "Weapons of math destruction”
Credo quia absurdum, l'apologetica delle "Weapons of math destruction”
 
L'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola PubblicaL'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola Pubblica
 
L'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola PubblicaL'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola Pubblica
 
Blob roars 2017
Blob roars 2017Blob roars 2017
Blob roars 2017
 
Eua pfo-report-december-2017
Eua pfo-report-december-2017Eua pfo-report-december-2017
Eua pfo-report-december-2017
 
Big brother is manipulating you
Big brother is manipulating youBig brother is manipulating you
Big brother is manipulating you
 
Dai sistemi di valutazione agli effetti sull'etica dei comportamenti
Dai sistemi di valutazione agli effetti sull'etica dei comportamentiDai sistemi di valutazione agli effetti sull'etica dei comportamenti
Dai sistemi di valutazione agli effetti sull'etica dei comportamenti
 
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
 
Specializzazione e interdisciplinarità dell’Automatica attraverso la lente di...
Specializzazione e interdisciplinarità dell’Automatica attraverso la lente di...Specializzazione e interdisciplinarità dell’Automatica attraverso la lente di...
Specializzazione e interdisciplinarità dell’Automatica attraverso la lente di...
 
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientificheP. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
 
Blob Roars 2016
Blob Roars 2016Blob Roars 2016
Blob Roars 2016
 
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017
 

Prolegomeni ad ogni metafisica valutativa: ANVUR-AVA

  • 1. Prolegomeni ad ogni metafisica valutativa: ANVUR-AVA Paolo Biondi “…il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me”
  • 3. EUROPA Europei •L’Europa è fatta, facciamo gli europei… •COME? –dalla moneta? –dall’Istruzione… anche superiore 3
  • 4. 4 ENQA: ESG Standard e Linee Guida -NO RICERCA -NO SFERA GESTIONALE
  • 5. ENQA - ESG Parte 1: Assicurazione interna della qualità nelle istituzioni di istruzione superiora: 7 standard Parte 2: Assicurazione esterna della qualità dell’istruzione superiore: 8 standard (Agenzia Università) Parte 3: Assicurazione della qualità delle agenzie di assicurazione della qualità: 8 standard (ENQA Agenzie) 5
  • 6. 6
  • 7. 7 Assicurazione della Qualità Che è l’Assicurazione? MIL-Q-9858 Quality Program Requirements 1959 Che è la Qualità? …di un CdS? ...di un Ateneo? Requisiti predefiniti: se soddisfatti, la qualità è soddisfatta (?!)
  • 8. Pasticcio tutto italiano Norma: erga omnes Propone MIUR norma: -DM 270/2004… -DM 544/2007… -nota DGU 160/2009… -DM 17/2010, DM 50/2010 -DM 47/2013, DM 1059/2013 8
  • 9. Riesame (autovalutazione e miglioramento): efficienza ed efficacia dei CdS SUA-CdS: Parlare è da stupidi, tacere è da codardi, ascoltare è da saggi… ho taciuto a lungo, ho ascoltato a lungo, ora devo urlare come una donna che partorisce… • All. B – Requisiti di accreditamento sedi • All. C – Requisiti di Assicurazione Qualità, AQ2, AQ3, AQ4 (anche NVA) Strutture di controllo e gestione, Presidio di Qualità (e NVA), in DM 1059/2013 Punti di forza/debolezza AVA 9
  • 10. AVA vs ESG Molti standard ESG disattesi, in particolare: •ESG 3.8 Procedure di affidabilità •Standard: Le agenzie dovrebbero disporre di procedure atte a dimostrare la propria affidabilità (un’AVA per l’ANVUR-AVA…) ESG3Standard europeiperleagenzie diassicurazione esternadellaqualità 10
  • 11. ANVUR-AVA Autoritarismo e dirigismo • Miglioramento imposto dall’alto e non vissuto dal basso • Scarsa partecipazione e motivazione • Mancanza di un tavolo di confronto tra Atenei e ANVUR-AVA • Miglioramento per decreto… • Ma è credibile non accreditare Roma La Sapienza, l’Università di Bologna, di Padova, di Pisa…? DM47e 1059/2013 11
  • 12. Burocratismo 01 •Allegato A – Requisiti di accreditamento dei corsi di studio (a-f) •Allegato B – Requisiti di accreditamento delle sedi (a-Trasparenza, b-AQ I-II) •Allegato C – Requisiti di assicurazione della Qualità (AQ1-AQ7) •Allegato D – Numerosità di riferimento studenti •Allegato E •Indicatori e parametri per la Valutazione Periodica della ricerca e delle attività di terza missione (14) •Indicatori e parametri per la Valutazione Periodica delle attività formative (23) •Indicatore di sostenibilità economico finanziaria • 54 REQUISITI COMPLESSIVI • SUA-CdS e RIESAME DM47e1059/2013 12
  • 13. BUROCRATISMO 02 •Un numero notevole di Indicatori, Punti di attenzione e Aspetti da considerare, nell'ordine 14 Indicatori, 71 Punti di attenzione e 71 Aspetti da considerare ed il tutto a partire da 7 Requisiti della Qualità per la didattica (All. C - DM 1059/2013), che vengono successivamente semplificati a soli 57 Punti di attenzione e 57 Aspetti da considerare!!! Lineeguidaper l'accreditamento periodicodellesedie deicorsidistudio(doc 17/04/2014) 13
  • 14. A MO’ DI CONCLUSIONE Valutazione necessaria: un servizio pubblico come l’Istruzione Superiore deve essere al servizio del pubblico interesse C’è il rischio di vedere gli alberi e non la foresta: ad es. accreditare CdS che sanno scrivere le “carte” La quantità delle norme, è qualità delle norme? Assicurazione Interna della Qualità per l’ANVUR-AVA? 14
  • 15. • Educazione (valutazione) non è riempire un recipiente ma accendere una fiamma Dubbi socratici Ma i requisiti per la qualità misurano effettivamente la qualità? Più requisiti, meno qualità? Qualità delle norme? Tavolo di confronto ANVUR-Atenei? 15
  • 16. Colore: pelle, capelli, iride… Misure antropometriche: viso, naso, labbra, occhi, collo, spalle, petto, vita, fianchi, coscia, ginocchio, polpaccio, piede, scarpa, altezza, peso, denti, indice cefalico, indice di massa corporea… Misure portamentali: appiombo, camminata, passo, sorriso, fascino, prestanza, capigliatura, trucco… MA TUTTO QUESTO ASSICURA LA BELLEZZA? •Requisiti AQ della bellezza 16 Jessica Rabbit
  • 17. Riesame annuale: si Riesame ciclico? Forse si… SUA-CdS: meglio il vecchio RAD o solo Sezione Amministrazione SUA-CdS Semplificazione dei requisiti per l’AQ con definizione chiara della qualità di un CdS e di un Ateneo (con tutti i servizi amministrativi valutati?) Procedure di accreditamento con CEV dei CdS. Guardare più alla sostanza, che alla forma, per es. per i CdS: efficienza, efficacia, giudizi degli studenti anche nei colloqui previsti in ambito di visita esterna, strutture… •Ma semplice… •Come? Valutazione necessaria 17 SIMPLICITY IS THE ULTIMATE SOPHISTICATION Leonardo da Vinci
  • 18. 18