SlideShare a Scribd company logo
A CHE SERVE QUESTO
WORKSHOP?
1. Dare un quadro sul TURISMO 3.0 , sui
social media e sul loro corretto utilizzo
2. CAPIRE IL TURISA 3.0
3. TROVARE DELLE IDEE per la propria
struttura
4. …E SAPERLE METTERE IN ATTO
Turismo 3.0
Turismo 3.0
Internet 1.0 = Gli utenti navigano nella rete
Internet 2.0 = Gli utenti influenzano la rete
Internet 3.0 = Gli utenti Sono la rete
Diritto fondamentale dell uomo (Unesco 2011)
Il settore turistico è uno dei più grandi settori del commercio elettronico,
(in italia e nel mondo)
Turismo 3.0
Prosumer = Consumer + Producer
Internet
INTERNET 3.0
1. UNa NECESSITA’ PER CHI SI
OCCUPA DI TURISMO
2. RELAZIONE AUTENTICA CON
IL PUBBLICO
3. ABITUATEVI AD ESSERE
GIUDICATI E COMMENTATI
Turismo 3.0
Turismo 3.0
• CINA (+28%)
Tra il 2000 e il 2020 viaggiatori
cinesi internazionali da 10 milioni
a oltre i 100 milioni. (450 milioni
di utenti sui social network)
• BRASILE (+10%), INDIA
(+8%)
• Tornano AUSTRALIA E
GIAPPONE
• l'Italia sarà la destinazione
TOP per tedeschi e austriaci,
olandesi, belgi e svizzeri
• Trend positivo per i laghi
TREND TURISTICI DEL
2014
Fonti:
•Rapporto sul turismo
UnionCamere 2013
•Rapporto trend annuale
TripAdvisor 2013
•Rapporto annuale Hotels.com
Turismo 3.0
TURISTI 3.0 …o clienti 3.0
• le ricerche della destinazione su
Google di “un hotel nella città
di…” sono calate negli ultimi anni
del 70%, a favore di Tripadvisor,
expedia, kayak,booking.com , ecc
• Vuole capire la destinazione :
quindi un sito deve offrire
attraverso le proprie pagine web
un'ampia ed esaustiva
presentazione della
destinazione. ( non solo la
brochure dei servizi)
Turismo 3.0
Turismo 3.0
TURISTA 3.0
1. VUOLE UNA WIFI
(FREE!!)
2. 1 SU 2 VI LASCERA’ UNA
RECENSIONE
3. IL VOSTRO SITO E’
IMPORTANTE, MA COME
PUNTO DI ARRIVO …VI
CERCHERANNO
ALTROVE
Turismo 3.0
IMG SOCIAL
Turismo 3.0
SOCIAL
NETWORK : IL PRESENTE
Ce ne sono tanti!
Servono nuove figure
professionali per “filtrare” i
contenuti
Vengono usati dal 71% degli
utenti connessi ad internet
nel mondo
Le attività nei social network
rappresentano l’attività più
popolare di chi è collegato (2
minuto ogni 5 collegati)
Turismo 3.0
Turismo 3.0
Turismo 3.0
È il secondo motore di ricerca dopo Google
Cosa mettere su Youtube
1. Storytelling e racconti
2. Ricette di cucina –
tradizioni culinarie
3. Consigli e tutorial
4. Tanti brevi pillole non un
unico video lungo
Turismo 3.0
BISOGNA
ESSERCI
!!!!
Turismo 3.0
La fobia:
…ma perché?
Turismo 3.0
L’ERRORE PIU’ COMUNE:
Pensare che i Social Network aiutano a
promuovere e fare pubblicità.
Risultato:
Turismo 3.0
Turismo 3.0
Il modo giusto:
WEB MARKETING 3.0
1. LA VERA STRATEGIA E’ FARE IN
MODO CHE i clienti
INTERAGISCANO IL PIU’
POSSIBILE CON voi
2. …utilizando i SOCIAL MEDIA
3. INFLUENZANDO
POSITIVAMENTE I FUTURI
CLIENTI
4. E FACENDOGLI LASCIARE UNA
TRACCIA CON CUI VOI
POSSIATE FIDELIZZARLI ( E FARLI
TORNARE )
Turismo 3.0
Turismo 3.0
Non ho bisogno del web
marketing
La mia azienda funziona grazie
ai passaparola…
UN ALTRO ERRORE FREQUENTE :
Turismo 3.0
Gli unici passaparola misurabili:
Attività social e CHECK IN Geolocalizzati
Turismo 3.0
Location Based Services (Marketing Geolocalizzato)
1.Facebook Places
2.Google Places
3.Foursquare
4.TripAdvisor
I check-in
• Facebook.com/
• http://www.google.it/business/placesforbusiness/
• www.foursquare.it
Turismo 3.0
www.foursquare.it
• In arrivo gli annunci
• Possibilità di special (offerte)
• A breve inserimento dei menu
si da la caccia ai..
Turismo 3.0
…Ci si dimentica del
TASSO DI CONVERSIONE
Il tasso di conversione
(Conversion Rate) è il rapporto
tra il numero dei visitatori che
accedono ad una pagina (o sito
web) e quanti di questi
compiono una determinata
azione, detta conversione.
La conversione può esser
rappresentata dall'acquisto di un
prodotto, l'iscrizione ad una
newsletter, la compilazione di un
form, una richiesta di
informazioni, etc. (un azione
concreta di fidelizzazione)
Turismo 3.0
Non ti servirà a molto avere
tonnellate di traffico al sito, se poi i
visitatori non si convertono in
iscritti o acquirenti.
Turismo 3.0
1. Acquisto di un prodotto
2. Ottenere un email (iscrizione newsletter)
3. Ottenere una recensione
4. Ottenere consigli o customer satisfaction
5. Ottenere una condivisione di contenuti e post
6. Ottenere indirizzo postale e numero di telefono
7. Ottenere un like in un social network
8. Ottenere visite al sito
9. Ottenere visualizzazioni su un social network
CONVERSIONI, QUALI
CONTANO DI PIU’
Turismo 3.0
LE FASI
DELL’ESPERIENZA
TURISTICA
Turismo 3.0
Esperienza turistica:
il consumatore paga per trascorrere del tempo gustandosi una
serie di eventi “memorabili” “messi in scena” da una o più
imprese di un contesto territoriale, per un coinvolgerlo a livello
personale.
Turismo 3.0
nelle esperienze turistiche i turisti sono spettatori-attori attivi, lo
sono in modo SOCIAL e sono sempre CONNESSI, viaggiano
sempre accompagnato dai loro dispositivi (tablet, smartphone) e
li utilizzano non solo per sapere cosa visitare ma anche per
condividere la propria esperienza.
Turismo 3.0
Il ciclo dell’esperienza turistica
1. Pre-Experience: Il viaggio inizia nel momento in cui nasce un
desiderio e per soddisfare quel desiderio, va incerca di una
meta, di scegliere la meta giusta raccoglie informazioni e
consigli.
2. In Experience: La fruizione del viaggio vera e propria
3. Post Experience: al termine del viaggio il turista conserva il
ricordo dei momenti vissuti e continua ad alimentarli
attraverso condivisioni e scambi di opinioni nella sua rete
sociale.
Turismo 3.0
LE FASI
DELL’ESPERIENZA
• CERCARE
• PRENOTARE
• COMPRARE
1
• VIVERE
• DOCUMENTARE
• INTERAGIRE
2 • CONDIVIDERE
• RACCONTARE
• CONSIGLIARE
3
E Commerce
Hotel
Biglietti Aerei
Coupon
Promozioni
Leggere Recensioni,blog
Cercare Nelle Cartine
Scarico Informazioni
Qr Code
Coupon
Eventi
Cartine Stradali
Audio Guide
Fotografare
Fare Video
Check In Sui Social
Carico i miei ricordi
Le Immagini I Video
Racconto Il Mio Viaggio
Sui Blog E Sui Social
Consiglio / Sconsiglio
Le tre
fasi
Le azioni
Ogni fase
è social
Turismo 3.0
1.1 QUALCHE
DATO…
• 78% dei viaggiatori decidono in quale ristorante andare attraverso i social
media (FASE 1 )
• 52% cercano nei social network l’ispirazione per una nuova vacanza
(FASE 1)
• 46% usa i social network per effettuare “check-in” durante la vacanza
(FASE 2)
• 28% crea connessioni con altri viaggiatori durante il viaggio (FASE 2)
• 72% posta foto e video della propria vacanza sui social network (FASE 2 –
FASE 3)
• 55% aggiorna il proprio stato sui social mentre è in vacanza (FASE 2)
• 40% lascia recensioni al ristorante dove è stato (FASE 3)
• 56% posta recensione dell hotel dove è stato (FASE 3)
Turismo 3.0
LE FASI
DELL’ESPERIENZA
• CERCARE
• PRENOTARE
• COMPRARE
1
• VIVERE
• DOCUMENTARE
• INTERAGIRE
2 • CONDIVIDERE
• RACCONTARE
• CONSIGLIARE
3
•FARSI TROVARE
•TROVARE NUOVI
CLIENTI
•(CONVERTIRE)
•INCENTIVARE LA
CONDIVISIONE
•AMPLIFICARE
L’ESPERIENZA
•AMPLIFICARE IL
FEEDBACK
•FIDELIZZARE
•(CONVERTIRE)
Le tre
fasi
COSA
FARE…
Turismo 3.0
FASE 1 – LA RICERCA
Turismo 3.0
Fase 1
FARSI TROVARE
1. SITO CON S.E.O.
2. IMMAGINI DI QUALITA’
3. MULTILINGUA
4. RESPONSIVE (MOBILE)
5. RECENSIONI
6. PROFILI SOCIAL
Turismo 3.0
Fase 1
Farsi trovare..da NUOVI CLIENTI
1. Attraverso contenuti e argomenti non
necessariamente legati al servizio offerto
2. Attraverso Contenuti a forte valore
emozionale (video, storytelling, ecc)
3. Utilizzare più canali (profili social, sito, email)
Turismo 3.0
COSA CERCANO I TURISTI 2.0 QUANDO COSTRUISCONO LA LORO VACANZA?
Turismo 3.0
Fase 1
TREND ARGOMENTI PER IL 2014
1. POSTO PER EVADERE E RILASSARSI
2. BELLEZZE NATURALI DEL LUOGO
3. PRATICARE QUALCHE SPORT E AVVENTURA
4. DIVERTIMENTI
5. PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE
6. ENOGASTRONOMIA
7. SHOPPING
Turismo 3.0
Turismo 3.0
Laboratorio… sotto con le idee!
Turismo 3.0
Turismo 3.0
Identificate per ogni argomento un contenuto
inerente alla vostra attività che potreste postare
1. POSTO PER EVADERE E
RILASSARSI
2. BELLEZZE NATURALI DEL
LUOGO
3. PRATICARE QUALCHE SPORT E
AVVENTURA
4. DIVERTIMENTI
5. PATRIMONIO ARTISTICO
CULTURALE
6. ENOGASTRONOMIA
7. SHOPPING
1. ………………..
2. ………………..
3. ………………..
4. ………………..
5. ………………..
6. ………………..
7. ………………..
Turismo 3.0
Fase 1
CONVERTIRE..qualche esempio pratico
• Coupon ( Clliccate su i Piace e riceverete uno sconto su….)
• Top fans ( premiate gli utenti più attivi nel vostro profilo)
• Domande-risposte ( cosa vorreste ricevere come regalo di
benvenuto tra…)
• Contenuti gratuiti ( iscrivetevi alla newsletter e riceverete la
ricetta del nostro cuoco…)
• Sondaggi ( quale piatto ci consigliate di mettere nel menu
tra…)
• CHECK-IN
Turismo 3.0
Laboratorio… sotto con le idee!
Turismo 3.0
Inventatevi un Engagement inerente alla
vostra attività
1. Coupon ( Cliccate su Mi Piace e riceverete uno
sconto su….)
2. top fans ( premiate gli utenti più attivi nel vostro
profilo)
3. domande-risposte ( cosa vorreste ricevere
come regalo di benvenuto tra…)
4. contenuti gratuiti ( iscrivetevi alla newsletter e
riceverete la ricetta del nostro cuoco…)
5. Sondaggi ( quale piatto ci consigliate di mettere
nel menu tra…)
6. Check-in ( Fai check in e ti offriamo un caffè)
1. ………………..
2. ………………..
3. ………………..
4. ………………..
5. ………………..
6. ………………..
7. ………………..
Turismo 3.0
FASE 2 –
CONDIVIDERE,
INTERAGIRE
Turismo 3.0
L’errore piu’ grande:
IL CLIENTE E’ QUI…
HO FINITO
Turismo 3.0
Turismo 3.0
=
Il vostro cliente futuro si farà
influenzare dai Consigli e racconti di
altri , quindi la promozione
principale va fatta prima di tutto su
chi già è sul posto
Turismo 3.0
Turismo 3.0
FIDELIZZARE I CLIENTI
5% / 20% DI VENDITE IN PIU’
Turismo 3.0
USER (customer ) EXPERIENCE
MANAGEMENT
Turismo 3.0
USER (customer )
EXPERIENCE MANAGEMENT
Turismo 3.0
INGREDIENTI DI
UNA BUONA UEM
1. UN IDEA
2. Un po’ di CREATIVITA’
3. UN PRODOTTO/servizio
da offrire
4. WEB 3.0 E LA
TECNOLOGIA
Turismo 3.0
Turismo 3.0
REGALATEGLI UN ESPERIENZA
…LORO LA CONDIVIDERANNO!
Fase 2
Amplificare l’esperienza e i punti di Engagement
•Alla cassa o sul banco fagli trovare un dispositivo per farli
interagire
•Coupon e special sulle Piattaforme e servizi Geolocalizzati
(foursquare, Facebook Places)
•WIFI!!!!! (fornite i dati di accesso anche se non ve li hanno richiesti e segnalate la
presenza della rete in giro per i locali)
Turismo 3.0
Fase 2
CONVERTIRE..qualche esempio pratico
• Regalate qualcosa in cambio di likes ed email
• Degustazione omaggio in cambio di likes o email
• instant win ( iscriviti alla newsletter vinci il nostro cappellino
..)
• photo contest (postate una foto della nostra struttura o sul
nostro profilo, la migliore vincerà…)
• Sondaggi ( quale piatto ci consigliate di mettere nel menu
tra…)
• CHECK-IN
E poi SIATE SOCIAL ANCHE VOI!
Turismo 3.0
Turismo 3.0
SFRUTTATE I
MOMENTI MORTI…
• attesa prima di ordinare
• attesa tra ordine e inizio del servizio
• registrazione documenti
• file
• toilette
• parcheggi, ecc
indicare profili social e qr code o sito in tutto il materiale
•Menu
• tovagliette
• kit di benvenuto
• depliant
• insegne
• cioccolatini
• buste dello zucchero
•shampoo
INTERAGIRE DURANTE
L’ESPERIENZA
1. INCENTIVARE IL CLIENTE A
INTERAGIRE IN MANIERA 3.0
E SOCIAL FA PARTE
INTEGRANTE DEL VOSTRO
LAVORO.
2. UN CLIENTE NON
PROFILATO… E’ PERSO
3. SE NON HA UN DISPOSITIVO,
FORNITEGLIELO VOI!
Turismo 3.0
Laboratorio…
analizziamo la nostra situazione!
Quanti punti di engagement ho creato nella mia attività ?
Turismo 3.0
Inventatevi un Engagement dal vivo per
fidelizzare il cliente ..altrimenti lo perderai!
1. ………………..
2. ………………..
3. ………………..
4. ………………..
5. ………………..
6. ………………..
7. ………………..
Turismo 3.0
Fase 3 – condividere i
ricordi
Turismo 3.0
incentivate la pubblicazione di materiale
fotografico e video, racconti, commenti;
il racconto delle esperienze di chi ha
soggiornato presso di voi (fa parte anche
questo del vostro lavoro!)
Turismo 3.0 Customer satisfaction /
recensioni
Laboratorio… sotto con le idee!
Turismo 3.0
Rispondete… DICENDO LA VERITA’
•Uso il Qr Code ?
•Indico il mio FB nel mio materiale?
•Ho canali social oltre Facebook?
•Come chiedo i contatti ai miei clienti? (su carta o digitalmente?)
•Ho un Db dei miei clienti..(che formato?)
•Ho la Wifi free? (se si.. La promuovo?)
•Faccio Costumer Satisfaction? (cartacea o digitalmente?)
•Ecc…ecc..
Turismo 3.0
Grazie per
L’attenzione
Turismo 3.0
Qualche link utile
• Qr Code : http://www.qrstuff.com
• Customer Satisfaction:
http://www.Qualitando.com
• Applicazioni Mobile Lowcost:
http://mobile.conduit.com
Turismo 3.0
Prossimi
Workshop
Martedì 8 Aprile
IL MARKETING DEI CONTENUTI ,
veicolare la propria azienda sul web
Giovedì 10 Aprile
EMAIL MARKETING, GESTIONE pratica
DELLE NEWSLETTER
Turismo 3.0
David Fanfano
David.fanfano@nexusesoci.it
Cagge1980
David Fanfano
David Fanfano
Turismo 3.0
OpenOpportunity
Turismo 3.0
Si ringrazia per la collaborazione:
IAT
Comprensorio
del Trasimeno
Organizzato da:
www.openopportunity.it - Facebook/OOpportunity
Con il contributo di:

More Related Content

What's hot

Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Girl Geek Dinners Modena
 
Destinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourismDestinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourismFTourism & Marketing
 
Travel online: come migliorare visibilità e giro d’affari grazie al web
Travel online: come migliorare visibilità e giro d’affari grazie al webTravel online: come migliorare visibilità e giro d’affari grazie al web
Travel online: come migliorare visibilità e giro d’affari grazie al web
Enrico Ferretti
 
Social media per il settore alberghiero
Social media per il settore alberghieroSocial media per il settore alberghiero
Social media per il settore alberghiero
DML Srl
 
WTM | C-Magazine n.16
WTM | C-Magazine n.16WTM | C-Magazine n.16
WTM | C-Magazine n.16
WTM C-Magazine
 
Turismo e social network
Turismo e social networkTurismo e social network
Turismo e social network
Carlo Vaccari
 
Online Public Relations: da nice to have a must have
Online Public Relations: da nice to have a must haveOnline Public Relations: da nice to have a must have
Online Public Relations: da nice to have a must have
Linkness - your choice for web marketing
 
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Silvia Badriotto
 
Josep Ejarque - Reputation e visibilità online delle destinazioni
Josep Ejarque - Reputation e visibilità online delle destinazioniJosep Ejarque - Reputation e visibilità online delle destinazioni
Josep Ejarque - Reputation e visibilità online delle destinazioniWHR Corporate
 
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettiveGestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
Digital Marketing Turistico
 
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghieroLa gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
Claudia Zarabara
 
Gestire la Web Reputation nel settore turistico alberghiero
Gestire la Web Reputation nel settore turistico alberghieroGestire la Web Reputation nel settore turistico alberghiero
Gestire la Web Reputation nel settore turistico alberghiero
Stambol - Web Reputation
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
Davide Nonino
 
Come fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul webCome fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul web
Davide Nonino
 
Social media manager: formazione ruolo ed attività
Social media manager: formazione ruolo ed attivitàSocial media manager: formazione ruolo ed attività
Social media manager: formazione ruolo ed attività
Davide Nonino
 
1ClickDonation: il mondo social a favore della solidarietà.
1ClickDonation: il mondo social a favore della solidarietà.1ClickDonation: il mondo social a favore della solidarietà.
1ClickDonation: il mondo social a favore della solidarietà.
Social Case History Forum®
 
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...
Elisa Cortello
 
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013
Daniele Federico
 
Piano strategico SMM - Il Gelso Vacanze - Isola di Salina
Piano strategico SMM  - Il Gelso Vacanze - Isola di SalinaPiano strategico SMM  - Il Gelso Vacanze - Isola di Salina
Piano strategico SMM - Il Gelso Vacanze - Isola di SalinaLorenza Sangiolo
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
Melt Advertising S.r.l.
 

What's hot (20)

Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
 
Destinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourismDestinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourism
 
Travel online: come migliorare visibilità e giro d’affari grazie al web
Travel online: come migliorare visibilità e giro d’affari grazie al webTravel online: come migliorare visibilità e giro d’affari grazie al web
Travel online: come migliorare visibilità e giro d’affari grazie al web
 
Social media per il settore alberghiero
Social media per il settore alberghieroSocial media per il settore alberghiero
Social media per il settore alberghiero
 
WTM | C-Magazine n.16
WTM | C-Magazine n.16WTM | C-Magazine n.16
WTM | C-Magazine n.16
 
Turismo e social network
Turismo e social networkTurismo e social network
Turismo e social network
 
Online Public Relations: da nice to have a must have
Online Public Relations: da nice to have a must haveOnline Public Relations: da nice to have a must have
Online Public Relations: da nice to have a must have
 
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
 
Josep Ejarque - Reputation e visibilità online delle destinazioni
Josep Ejarque - Reputation e visibilità online delle destinazioniJosep Ejarque - Reputation e visibilità online delle destinazioni
Josep Ejarque - Reputation e visibilità online delle destinazioni
 
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettiveGestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
 
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghieroLa gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
 
Gestire la Web Reputation nel settore turistico alberghiero
Gestire la Web Reputation nel settore turistico alberghieroGestire la Web Reputation nel settore turistico alberghiero
Gestire la Web Reputation nel settore turistico alberghiero
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
 
Come fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul webCome fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul web
 
Social media manager: formazione ruolo ed attività
Social media manager: formazione ruolo ed attivitàSocial media manager: formazione ruolo ed attività
Social media manager: formazione ruolo ed attività
 
1ClickDonation: il mondo social a favore della solidarietà.
1ClickDonation: il mondo social a favore della solidarietà.1ClickDonation: il mondo social a favore della solidarietà.
1ClickDonation: il mondo social a favore della solidarietà.
 
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...
 
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013
 
Piano strategico SMM - Il Gelso Vacanze - Isola di Salina
Piano strategico SMM  - Il Gelso Vacanze - Isola di SalinaPiano strategico SMM  - Il Gelso Vacanze - Isola di Salina
Piano strategico SMM - Il Gelso Vacanze - Isola di Salina
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
 

Viewers also liked

Reputazione Turismo e Marketing
Reputazione Turismo e Marketing Reputazione Turismo e Marketing
Reputazione Turismo e Marketing
Roberta Milano
 
Italia
ItaliaItalia
Web 2.0 & Lavoro
Web 2.0 & LavoroWeb 2.0 & Lavoro
Web 2.0 & Lavoro
Dario Banfi
 
“Destination marketing l'accoglienza turistica 2.0” - Giuseppe Taranto - 22-...
“Destination marketing l'accoglienza turistica 2.0”  - Giuseppe Taranto - 22-...“Destination marketing l'accoglienza turistica 2.0”  - Giuseppe Taranto - 22-...
“Destination marketing l'accoglienza turistica 2.0” - Giuseppe Taranto - 22-...
Giuseppe Taranto
 
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
Giovanni DeCarli
 
Smart phone e turismo - Savona 17 aprile
Smart phone e turismo - Savona 17 aprileSmart phone e turismo - Savona 17 aprile
Smart phone e turismo - Savona 17 aprile
Roberta Milano
 
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
laboratoridalbasso
 
Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Il TURISMO E L'ESPERIENZA. Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Adriano Toccafondi
 
Michela Passarin
Michela PassarinMichela Passarin
Michela Passarin
Michela Passarin
 
Tourist Experience Design - Università Bicocca 16 Novembre 2011
Tourist Experience Design - Università   Bicocca 16 Novembre 2011Tourist Experience Design - Università   Bicocca 16 Novembre 2011
Tourist Experience Design - Università Bicocca 16 Novembre 2011
innovActing
 
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
Giuseppe Taranto
 
Destinazioni e comunicazione dell'esperienza turistica
Destinazioni e comunicazione dell'esperienza turisticaDestinazioni e comunicazione dell'esperienza turistica
Destinazioni e comunicazione dell'esperienza turistica
innovActing
 
Destinazione Maremma Toscana | Il romanzo di un territorio
Destinazione Maremma Toscana | Il romanzo di un territorioDestinazione Maremma Toscana | Il romanzo di un territorio
Destinazione Maremma Toscana | Il romanzo di un territorio
Officina Turistica
 
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany comDestinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
BTO Educational
 
Wow Experience nel turismo
Wow Experience nel turismoWow Experience nel turismo
Wow Experience nel turismo
Maurizio Battelli
 
Il Tourist Experience Design come framework strategico per l’innovazione dell...
Il Tourist Experience Design come framework strategico per l’innovazione dell...Il Tourist Experience Design come framework strategico per l’innovazione dell...
Il Tourist Experience Design come framework strategico per l’innovazione dell...MTM IULM
 
Giancarlo Carniani Travel 2.0
Giancarlo Carniani Travel 2.0Giancarlo Carniani Travel 2.0
Giancarlo Carniani Travel 2.0
BTO Educational
 
Innovazione e Turismo - VeneziaCamp
Innovazione e Turismo - VeneziaCampInnovazione e Turismo - VeneziaCamp
Innovazione e Turismo - VeneziaCamp
Roberta Milano
 
Gianluca Diegoli - 31 maggio 2013 - Travel social e immagini
Gianluca Diegoli - 31 maggio 2013 - Travel social e immagini Gianluca Diegoli - 31 maggio 2013 - Travel social e immagini
Gianluca Diegoli - 31 maggio 2013 - Travel social e immagini
BTO Educational
 
Innovazione e Turismo: guardare da "vicino" non basta, bisogna essere "dentro".
Innovazione e Turismo: guardare da "vicino" non basta, bisogna essere "dentro".Innovazione e Turismo: guardare da "vicino" non basta, bisogna essere "dentro".
Innovazione e Turismo: guardare da "vicino" non basta, bisogna essere "dentro".
Roberta Milano
 

Viewers also liked (20)

Reputazione Turismo e Marketing
Reputazione Turismo e Marketing Reputazione Turismo e Marketing
Reputazione Turismo e Marketing
 
Italia
ItaliaItalia
Italia
 
Web 2.0 & Lavoro
Web 2.0 & LavoroWeb 2.0 & Lavoro
Web 2.0 & Lavoro
 
“Destination marketing l'accoglienza turistica 2.0” - Giuseppe Taranto - 22-...
“Destination marketing l'accoglienza turistica 2.0”  - Giuseppe Taranto - 22-...“Destination marketing l'accoglienza turistica 2.0”  - Giuseppe Taranto - 22-...
“Destination marketing l'accoglienza turistica 2.0” - Giuseppe Taranto - 22-...
 
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
 
Smart phone e turismo - Savona 17 aprile
Smart phone e turismo - Savona 17 aprileSmart phone e turismo - Savona 17 aprile
Smart phone e turismo - Savona 17 aprile
 
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
 
Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Il TURISMO E L'ESPERIENZA. Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
 
Michela Passarin
Michela PassarinMichela Passarin
Michela Passarin
 
Tourist Experience Design - Università Bicocca 16 Novembre 2011
Tourist Experience Design - Università   Bicocca 16 Novembre 2011Tourist Experience Design - Università   Bicocca 16 Novembre 2011
Tourist Experience Design - Università Bicocca 16 Novembre 2011
 
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
 
Destinazioni e comunicazione dell'esperienza turistica
Destinazioni e comunicazione dell'esperienza turisticaDestinazioni e comunicazione dell'esperienza turistica
Destinazioni e comunicazione dell'esperienza turistica
 
Destinazione Maremma Toscana | Il romanzo di un territorio
Destinazione Maremma Toscana | Il romanzo di un territorioDestinazione Maremma Toscana | Il romanzo di un territorio
Destinazione Maremma Toscana | Il romanzo di un territorio
 
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany comDestinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
 
Wow Experience nel turismo
Wow Experience nel turismoWow Experience nel turismo
Wow Experience nel turismo
 
Il Tourist Experience Design come framework strategico per l’innovazione dell...
Il Tourist Experience Design come framework strategico per l’innovazione dell...Il Tourist Experience Design come framework strategico per l’innovazione dell...
Il Tourist Experience Design come framework strategico per l’innovazione dell...
 
Giancarlo Carniani Travel 2.0
Giancarlo Carniani Travel 2.0Giancarlo Carniani Travel 2.0
Giancarlo Carniani Travel 2.0
 
Innovazione e Turismo - VeneziaCamp
Innovazione e Turismo - VeneziaCampInnovazione e Turismo - VeneziaCamp
Innovazione e Turismo - VeneziaCamp
 
Gianluca Diegoli - 31 maggio 2013 - Travel social e immagini
Gianluca Diegoli - 31 maggio 2013 - Travel social e immagini Gianluca Diegoli - 31 maggio 2013 - Travel social e immagini
Gianluca Diegoli - 31 maggio 2013 - Travel social e immagini
 
Innovazione e Turismo: guardare da "vicino" non basta, bisogna essere "dentro".
Innovazione e Turismo: guardare da "vicino" non basta, bisogna essere "dentro".Innovazione e Turismo: guardare da "vicino" non basta, bisogna essere "dentro".
Innovazione e Turismo: guardare da "vicino" non basta, bisogna essere "dentro".
 

Similar to Workshop Turista 3.0

Social Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività ricettiveSocial Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività ricettive
Marketing Toys Consulenza
 
Web marketing per le PMI
Web marketing per le PMIWeb marketing per le PMI
Web marketing per le PMI
Jegor Levkovskiy
 
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing TurismoPromozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
Studio Cappello | Digital Marketing
 
TURISMO NEWS - Toscana Promozione 5-2011
TURISMO NEWS - Toscana Promozione 5-2011TURISMO NEWS - Toscana Promozione 5-2011
TURISMO NEWS - Toscana Promozione 5-2011
BTO Educational
 
M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...
M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...
M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...
ALEXALA - Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale della provincia di Alessandria
 
Talent Academy 2014 - Travelgood Italy, Ventura S.P.A.
Talent Academy 2014 - Travelgood Italy, Ventura S.P.A.Talent Academy 2014 - Travelgood Italy, Ventura S.P.A.
Talent Academy 2014 - Travelgood Italy, Ventura S.P.A.
Pamela Palaco Ramos
 
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turisticaProgettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Claudia Zarabara
 
Social Media Marketing e Turismo in 4 mosse
Social Media Marketing e Turismo in 4 mosseSocial Media Marketing e Turismo in 4 mosse
Social Media Marketing e Turismo in 4 mosseFormazioneTurismo
 
Corso social media marketing per il turismo- presentazione
Corso social media marketing per il turismo- presentazioneCorso social media marketing per il turismo- presentazione
Corso social media marketing per il turismo- presentazione
Cristina Chierichetti
 
Il Social Concierge, l’elemento che fa la differenza
Il Social Concierge, l’elemento che fa la differenzaIl Social Concierge, l’elemento che fa la differenza
Il Social Concierge, l’elemento che fa la differenzaFormazioneTurismo
 
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazioneRoberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
BTO Educational
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si ImparaFormazioneTurismo
 
Candy Crush Soda Saga Campagna (Progetto di comunicazione digitale)
Candy Crush Soda Saga Campagna (Progetto di comunicazione digitale)Candy Crush Soda Saga Campagna (Progetto di comunicazione digitale)
Candy Crush Soda Saga Campagna (Progetto di comunicazione digitale)
Valentina Primiceri
 
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si ImparaIl tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si ImparaFormazioneTurismo
 
Come ottenere recensioni dai clienti
Come ottenere recensioni dai clientiCome ottenere recensioni dai clienti
Come ottenere recensioni dai clientiFormazioneTurismo
 
Travel Shift
Travel ShiftTravel Shift
Travel Shift
Vincenzo De Tommaso
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembreDigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
Comune di Saluzzo
 
Presentazione Smau 2010 Elena Farinelli
Presentazione Smau 2010 Elena FarinelliPresentazione Smau 2010 Elena Farinelli
Presentazione Smau 2010 Elena Farinelli
Elena Farinelli
 
Influencer Marketing: leggere (attentamente) le istruzioni prima dell’uso
Influencer Marketing: leggere (attentamente) le istruzioni prima dell’usoInfluencer Marketing: leggere (attentamente) le istruzioni prima dell’uso
Influencer Marketing: leggere (attentamente) le istruzioni prima dell’uso
Buy Tourism Online
 

Similar to Workshop Turista 3.0 (20)

Social Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività ricettiveSocial Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività ricettive
 
Web marketing per le PMI
Web marketing per le PMIWeb marketing per le PMI
Web marketing per le PMI
 
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing TurismoPromozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
 
TURISMO NEWS - Toscana Promozione 5-2011
TURISMO NEWS - Toscana Promozione 5-2011TURISMO NEWS - Toscana Promozione 5-2011
TURISMO NEWS - Toscana Promozione 5-2011
 
M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...
M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...
M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...
 
Talent Academy 2014 - Travelgood Italy, Ventura S.P.A.
Talent Academy 2014 - Travelgood Italy, Ventura S.P.A.Talent Academy 2014 - Travelgood Italy, Ventura S.P.A.
Talent Academy 2014 - Travelgood Italy, Ventura S.P.A.
 
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turisticaProgettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turistica
 
Social Media Marketing e Turismo in 4 mosse
Social Media Marketing e Turismo in 4 mosseSocial Media Marketing e Turismo in 4 mosse
Social Media Marketing e Turismo in 4 mosse
 
Corso social media marketing per il turismo- presentazione
Corso social media marketing per il turismo- presentazioneCorso social media marketing per il turismo- presentazione
Corso social media marketing per il turismo- presentazione
 
Il Social Concierge, l’elemento che fa la differenza
Il Social Concierge, l’elemento che fa la differenzaIl Social Concierge, l’elemento che fa la differenza
Il Social Concierge, l’elemento che fa la differenza
 
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazioneRoberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si Impara
 
Candy Crush Soda Saga Campagna (Progetto di comunicazione digitale)
Candy Crush Soda Saga Campagna (Progetto di comunicazione digitale)Candy Crush Soda Saga Campagna (Progetto di comunicazione digitale)
Candy Crush Soda Saga Campagna (Progetto di comunicazione digitale)
 
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si ImparaIl tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Il tuo hotel diventa social | Turismo 2.0 Navigando si Impara
 
Come ottenere recensioni dai clienti
Come ottenere recensioni dai clientiCome ottenere recensioni dai clienti
Come ottenere recensioni dai clienti
 
Travel Shift
Travel ShiftTravel Shift
Travel Shift
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembreDigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
 
Arezzo2013 master
Arezzo2013 masterArezzo2013 master
Arezzo2013 master
 
Presentazione Smau 2010 Elena Farinelli
Presentazione Smau 2010 Elena FarinelliPresentazione Smau 2010 Elena Farinelli
Presentazione Smau 2010 Elena Farinelli
 
Influencer Marketing: leggere (attentamente) le istruzioni prima dell’uso
Influencer Marketing: leggere (attentamente) le istruzioni prima dell’usoInfluencer Marketing: leggere (attentamente) le istruzioni prima dell’uso
Influencer Marketing: leggere (attentamente) le istruzioni prima dell’uso
 

Workshop Turista 3.0

  • 1.
  • 2. A CHE SERVE QUESTO WORKSHOP? 1. Dare un quadro sul TURISMO 3.0 , sui social media e sul loro corretto utilizzo 2. CAPIRE IL TURISA 3.0 3. TROVARE DELLE IDEE per la propria struttura 4. …E SAPERLE METTERE IN ATTO Turismo 3.0
  • 4. Internet 1.0 = Gli utenti navigano nella rete Internet 2.0 = Gli utenti influenzano la rete Internet 3.0 = Gli utenti Sono la rete Diritto fondamentale dell uomo (Unesco 2011) Il settore turistico è uno dei più grandi settori del commercio elettronico, (in italia e nel mondo) Turismo 3.0 Prosumer = Consumer + Producer Internet
  • 5. INTERNET 3.0 1. UNa NECESSITA’ PER CHI SI OCCUPA DI TURISMO 2. RELAZIONE AUTENTICA CON IL PUBBLICO 3. ABITUATEVI AD ESSERE GIUDICATI E COMMENTATI Turismo 3.0
  • 7. • CINA (+28%) Tra il 2000 e il 2020 viaggiatori cinesi internazionali da 10 milioni a oltre i 100 milioni. (450 milioni di utenti sui social network) • BRASILE (+10%), INDIA (+8%) • Tornano AUSTRALIA E GIAPPONE • l'Italia sarà la destinazione TOP per tedeschi e austriaci, olandesi, belgi e svizzeri • Trend positivo per i laghi TREND TURISTICI DEL 2014 Fonti: •Rapporto sul turismo UnionCamere 2013 •Rapporto trend annuale TripAdvisor 2013 •Rapporto annuale Hotels.com Turismo 3.0
  • 8. TURISTI 3.0 …o clienti 3.0 • le ricerche della destinazione su Google di “un hotel nella città di…” sono calate negli ultimi anni del 70%, a favore di Tripadvisor, expedia, kayak,booking.com , ecc • Vuole capire la destinazione : quindi un sito deve offrire attraverso le proprie pagine web un'ampia ed esaustiva presentazione della destinazione. ( non solo la brochure dei servizi) Turismo 3.0
  • 10. TURISTA 3.0 1. VUOLE UNA WIFI (FREE!!) 2. 1 SU 2 VI LASCERA’ UNA RECENSIONE 3. IL VOSTRO SITO E’ IMPORTANTE, MA COME PUNTO DI ARRIVO …VI CERCHERANNO ALTROVE Turismo 3.0
  • 12. SOCIAL NETWORK : IL PRESENTE Ce ne sono tanti! Servono nuove figure professionali per “filtrare” i contenuti Vengono usati dal 71% degli utenti connessi ad internet nel mondo Le attività nei social network rappresentano l’attività più popolare di chi è collegato (2 minuto ogni 5 collegati) Turismo 3.0
  • 14. Turismo 3.0 È il secondo motore di ricerca dopo Google
  • 15. Cosa mettere su Youtube 1. Storytelling e racconti 2. Ricette di cucina – tradizioni culinarie 3. Consigli e tutorial 4. Tanti brevi pillole non un unico video lungo Turismo 3.0
  • 18. L’ERRORE PIU’ COMUNE: Pensare che i Social Network aiutano a promuovere e fare pubblicità. Risultato: Turismo 3.0
  • 20. WEB MARKETING 3.0 1. LA VERA STRATEGIA E’ FARE IN MODO CHE i clienti INTERAGISCANO IL PIU’ POSSIBILE CON voi 2. …utilizando i SOCIAL MEDIA 3. INFLUENZANDO POSITIVAMENTE I FUTURI CLIENTI 4. E FACENDOGLI LASCIARE UNA TRACCIA CON CUI VOI POSSIATE FIDELIZZARLI ( E FARLI TORNARE ) Turismo 3.0
  • 21. Turismo 3.0 Non ho bisogno del web marketing La mia azienda funziona grazie ai passaparola… UN ALTRO ERRORE FREQUENTE :
  • 22. Turismo 3.0 Gli unici passaparola misurabili: Attività social e CHECK IN Geolocalizzati
  • 23. Turismo 3.0 Location Based Services (Marketing Geolocalizzato) 1.Facebook Places 2.Google Places 3.Foursquare 4.TripAdvisor I check-in • Facebook.com/ • http://www.google.it/business/placesforbusiness/ • www.foursquare.it
  • 24. Turismo 3.0 www.foursquare.it • In arrivo gli annunci • Possibilità di special (offerte) • A breve inserimento dei menu
  • 25. si da la caccia ai.. Turismo 3.0
  • 26. …Ci si dimentica del TASSO DI CONVERSIONE Il tasso di conversione (Conversion Rate) è il rapporto tra il numero dei visitatori che accedono ad una pagina (o sito web) e quanti di questi compiono una determinata azione, detta conversione. La conversione può esser rappresentata dall'acquisto di un prodotto, l'iscrizione ad una newsletter, la compilazione di un form, una richiesta di informazioni, etc. (un azione concreta di fidelizzazione) Turismo 3.0
  • 27. Non ti servirà a molto avere tonnellate di traffico al sito, se poi i visitatori non si convertono in iscritti o acquirenti. Turismo 3.0
  • 28. 1. Acquisto di un prodotto 2. Ottenere un email (iscrizione newsletter) 3. Ottenere una recensione 4. Ottenere consigli o customer satisfaction 5. Ottenere una condivisione di contenuti e post 6. Ottenere indirizzo postale e numero di telefono 7. Ottenere un like in un social network 8. Ottenere visite al sito 9. Ottenere visualizzazioni su un social network CONVERSIONI, QUALI CONTANO DI PIU’ Turismo 3.0
  • 30. Esperienza turistica: il consumatore paga per trascorrere del tempo gustandosi una serie di eventi “memorabili” “messi in scena” da una o più imprese di un contesto territoriale, per un coinvolgerlo a livello personale. Turismo 3.0
  • 31. nelle esperienze turistiche i turisti sono spettatori-attori attivi, lo sono in modo SOCIAL e sono sempre CONNESSI, viaggiano sempre accompagnato dai loro dispositivi (tablet, smartphone) e li utilizzano non solo per sapere cosa visitare ma anche per condividere la propria esperienza. Turismo 3.0
  • 32. Il ciclo dell’esperienza turistica 1. Pre-Experience: Il viaggio inizia nel momento in cui nasce un desiderio e per soddisfare quel desiderio, va incerca di una meta, di scegliere la meta giusta raccoglie informazioni e consigli. 2. In Experience: La fruizione del viaggio vera e propria 3. Post Experience: al termine del viaggio il turista conserva il ricordo dei momenti vissuti e continua ad alimentarli attraverso condivisioni e scambi di opinioni nella sua rete sociale. Turismo 3.0
  • 33. LE FASI DELL’ESPERIENZA • CERCARE • PRENOTARE • COMPRARE 1 • VIVERE • DOCUMENTARE • INTERAGIRE 2 • CONDIVIDERE • RACCONTARE • CONSIGLIARE 3 E Commerce Hotel Biglietti Aerei Coupon Promozioni Leggere Recensioni,blog Cercare Nelle Cartine Scarico Informazioni Qr Code Coupon Eventi Cartine Stradali Audio Guide Fotografare Fare Video Check In Sui Social Carico i miei ricordi Le Immagini I Video Racconto Il Mio Viaggio Sui Blog E Sui Social Consiglio / Sconsiglio Le tre fasi Le azioni Ogni fase è social Turismo 3.0
  • 34. 1.1 QUALCHE DATO… • 78% dei viaggiatori decidono in quale ristorante andare attraverso i social media (FASE 1 ) • 52% cercano nei social network l’ispirazione per una nuova vacanza (FASE 1) • 46% usa i social network per effettuare “check-in” durante la vacanza (FASE 2) • 28% crea connessioni con altri viaggiatori durante il viaggio (FASE 2) • 72% posta foto e video della propria vacanza sui social network (FASE 2 – FASE 3) • 55% aggiorna il proprio stato sui social mentre è in vacanza (FASE 2) • 40% lascia recensioni al ristorante dove è stato (FASE 3) • 56% posta recensione dell hotel dove è stato (FASE 3) Turismo 3.0
  • 35. LE FASI DELL’ESPERIENZA • CERCARE • PRENOTARE • COMPRARE 1 • VIVERE • DOCUMENTARE • INTERAGIRE 2 • CONDIVIDERE • RACCONTARE • CONSIGLIARE 3 •FARSI TROVARE •TROVARE NUOVI CLIENTI •(CONVERTIRE) •INCENTIVARE LA CONDIVISIONE •AMPLIFICARE L’ESPERIENZA •AMPLIFICARE IL FEEDBACK •FIDELIZZARE •(CONVERTIRE) Le tre fasi COSA FARE…
  • 37. FASE 1 – LA RICERCA Turismo 3.0
  • 38. Fase 1 FARSI TROVARE 1. SITO CON S.E.O. 2. IMMAGINI DI QUALITA’ 3. MULTILINGUA 4. RESPONSIVE (MOBILE) 5. RECENSIONI 6. PROFILI SOCIAL Turismo 3.0
  • 39. Fase 1 Farsi trovare..da NUOVI CLIENTI 1. Attraverso contenuti e argomenti non necessariamente legati al servizio offerto 2. Attraverso Contenuti a forte valore emozionale (video, storytelling, ecc) 3. Utilizzare più canali (profili social, sito, email) Turismo 3.0
  • 40. COSA CERCANO I TURISTI 2.0 QUANDO COSTRUISCONO LA LORO VACANZA? Turismo 3.0
  • 41. Fase 1 TREND ARGOMENTI PER IL 2014 1. POSTO PER EVADERE E RILASSARSI 2. BELLEZZE NATURALI DEL LUOGO 3. PRATICARE QUALCHE SPORT E AVVENTURA 4. DIVERTIMENTI 5. PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE 6. ENOGASTRONOMIA 7. SHOPPING Turismo 3.0
  • 43. Laboratorio… sotto con le idee! Turismo 3.0
  • 45. Identificate per ogni argomento un contenuto inerente alla vostra attività che potreste postare 1. POSTO PER EVADERE E RILASSARSI 2. BELLEZZE NATURALI DEL LUOGO 3. PRATICARE QUALCHE SPORT E AVVENTURA 4. DIVERTIMENTI 5. PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE 6. ENOGASTRONOMIA 7. SHOPPING 1. ……………….. 2. ……………….. 3. ……………….. 4. ……………….. 5. ……………….. 6. ……………….. 7. ……………….. Turismo 3.0
  • 46. Fase 1 CONVERTIRE..qualche esempio pratico • Coupon ( Clliccate su i Piace e riceverete uno sconto su….) • Top fans ( premiate gli utenti più attivi nel vostro profilo) • Domande-risposte ( cosa vorreste ricevere come regalo di benvenuto tra…) • Contenuti gratuiti ( iscrivetevi alla newsletter e riceverete la ricetta del nostro cuoco…) • Sondaggi ( quale piatto ci consigliate di mettere nel menu tra…) • CHECK-IN Turismo 3.0
  • 47. Laboratorio… sotto con le idee! Turismo 3.0
  • 48. Inventatevi un Engagement inerente alla vostra attività 1. Coupon ( Cliccate su Mi Piace e riceverete uno sconto su….) 2. top fans ( premiate gli utenti più attivi nel vostro profilo) 3. domande-risposte ( cosa vorreste ricevere come regalo di benvenuto tra…) 4. contenuti gratuiti ( iscrivetevi alla newsletter e riceverete la ricetta del nostro cuoco…) 5. Sondaggi ( quale piatto ci consigliate di mettere nel menu tra…) 6. Check-in ( Fai check in e ti offriamo un caffè) 1. ……………….. 2. ……………….. 3. ……………….. 4. ……………….. 5. ……………….. 6. ……………….. 7. ……………….. Turismo 3.0
  • 50. L’errore piu’ grande: IL CLIENTE E’ QUI… HO FINITO Turismo 3.0
  • 52. Il vostro cliente futuro si farà influenzare dai Consigli e racconti di altri , quindi la promozione principale va fatta prima di tutto su chi già è sul posto Turismo 3.0
  • 53. Turismo 3.0 FIDELIZZARE I CLIENTI 5% / 20% DI VENDITE IN PIU’
  • 55. USER (customer ) EXPERIENCE MANAGEMENT Turismo 3.0
  • 56. USER (customer ) EXPERIENCE MANAGEMENT Turismo 3.0
  • 57. INGREDIENTI DI UNA BUONA UEM 1. UN IDEA 2. Un po’ di CREATIVITA’ 3. UN PRODOTTO/servizio da offrire 4. WEB 3.0 E LA TECNOLOGIA Turismo 3.0
  • 58. Turismo 3.0 REGALATEGLI UN ESPERIENZA …LORO LA CONDIVIDERANNO!
  • 59. Fase 2 Amplificare l’esperienza e i punti di Engagement •Alla cassa o sul banco fagli trovare un dispositivo per farli interagire •Coupon e special sulle Piattaforme e servizi Geolocalizzati (foursquare, Facebook Places) •WIFI!!!!! (fornite i dati di accesso anche se non ve li hanno richiesti e segnalate la presenza della rete in giro per i locali) Turismo 3.0
  • 60. Fase 2 CONVERTIRE..qualche esempio pratico • Regalate qualcosa in cambio di likes ed email • Degustazione omaggio in cambio di likes o email • instant win ( iscriviti alla newsletter vinci il nostro cappellino ..) • photo contest (postate una foto della nostra struttura o sul nostro profilo, la migliore vincerà…) • Sondaggi ( quale piatto ci consigliate di mettere nel menu tra…) • CHECK-IN E poi SIATE SOCIAL ANCHE VOI! Turismo 3.0
  • 61. Turismo 3.0 SFRUTTATE I MOMENTI MORTI… • attesa prima di ordinare • attesa tra ordine e inizio del servizio • registrazione documenti • file • toilette • parcheggi, ecc indicare profili social e qr code o sito in tutto il materiale •Menu • tovagliette • kit di benvenuto • depliant • insegne • cioccolatini • buste dello zucchero •shampoo
  • 62. INTERAGIRE DURANTE L’ESPERIENZA 1. INCENTIVARE IL CLIENTE A INTERAGIRE IN MANIERA 3.0 E SOCIAL FA PARTE INTEGRANTE DEL VOSTRO LAVORO. 2. UN CLIENTE NON PROFILATO… E’ PERSO 3. SE NON HA UN DISPOSITIVO, FORNITEGLIELO VOI! Turismo 3.0
  • 63. Laboratorio… analizziamo la nostra situazione! Quanti punti di engagement ho creato nella mia attività ? Turismo 3.0
  • 64. Inventatevi un Engagement dal vivo per fidelizzare il cliente ..altrimenti lo perderai! 1. ……………….. 2. ……………….. 3. ……………….. 4. ……………….. 5. ……………….. 6. ……………….. 7. ……………….. Turismo 3.0
  • 65. Fase 3 – condividere i ricordi Turismo 3.0
  • 66. incentivate la pubblicazione di materiale fotografico e video, racconti, commenti; il racconto delle esperienze di chi ha soggiornato presso di voi (fa parte anche questo del vostro lavoro!) Turismo 3.0 Customer satisfaction / recensioni
  • 67. Laboratorio… sotto con le idee! Turismo 3.0
  • 68. Rispondete… DICENDO LA VERITA’ •Uso il Qr Code ? •Indico il mio FB nel mio materiale? •Ho canali social oltre Facebook? •Come chiedo i contatti ai miei clienti? (su carta o digitalmente?) •Ho un Db dei miei clienti..(che formato?) •Ho la Wifi free? (se si.. La promuovo?) •Faccio Costumer Satisfaction? (cartacea o digitalmente?) •Ecc…ecc.. Turismo 3.0
  • 70. Qualche link utile • Qr Code : http://www.qrstuff.com • Customer Satisfaction: http://www.Qualitando.com • Applicazioni Mobile Lowcost: http://mobile.conduit.com Turismo 3.0
  • 71. Prossimi Workshop Martedì 8 Aprile IL MARKETING DEI CONTENUTI , veicolare la propria azienda sul web Giovedì 10 Aprile EMAIL MARKETING, GESTIONE pratica DELLE NEWSLETTER Turismo 3.0
  • 73. OpenOpportunity Turismo 3.0 Si ringrazia per la collaborazione: IAT Comprensorio del Trasimeno Organizzato da: www.openopportunity.it - Facebook/OOpportunity Con il contributo di: