SlideShare a Scribd company logo
Muoversi a Roma come
piattaforma open: dati e
servizi
Marco Cagnoli
L’infomobilità della Centrale della
Mobilità
•  La Centrale della Mobilità funge da centro di raccolta di dati sulla mobilità
pubblica e privata:
•  Posizione e velocità dei veicoli del trasporto pubblico (bus)
•  Sensori di traffico con varie tecnologie
(stazioni di misura, telecamere OCR, floating vehicle data)
•  Telecamere di videosorveglianza
•  Notizie redazionali, eventi, comunicati di altri enti e società
•  Social network (feedback di utenti)
•  I dati sono poi elaborati e diffusi tramite numerosi canali:
•  Pannelli a messaggio variabile
•  Paline elettroniche
•  Muoversi a Roma (piattaforma multicanale di infomobilità)
2	
  
Muoversi a Roma - Infomobilità
•  La piattaforma di infomobilità di Muoversi a Roma offre servizi evoluti
di infomobilità su numerosi canali:
•  Web App responsive, incorporabile in siti web per dispositivi
evoluti (PC, smartphone, tablet)
•  Sito web mobile muovi.roma.it, garantisce massima
accessibilità anche per i dispositivi più datati
•  App per Android, iOS, Windows Phone
•  API open data
•  Servizi basati sulla conoscenza dello stato della rete in tempo
reale (posizione dei bus, traffico) e sugli eventi e le news inserite
dalla Redazione e dagli Operatori della Centrale
3	
  
Sito mobile muovi.roma.it
•  Il sito Muoversi a Roma
mobile (muovi.roma.it) conta
circa 65.000 accessi e
400.000 pagine visitate al
giorno
•  Multilingua: italiano e
inglese
•  Consente anche una
profilazione, ad esempio per
la memorizzazione di
«preferiti»
4	
  
App mobile
•  Disponibile per Android e iOS
•  Multilingua
•  Funzionalità aggiuntive basate sulla
posizione dell’utente (es. risorse più vicine)
•  Evoluzione:
•  Navigazione durante il viaggio
•  Analisi dei dati forniti dall’utente,
implicitamente (localizzazione, ricerche) o
esplicitamente (feedback su linee e percorsi
trovati) per migliorare conoscenza rete, e
personalizzazione servizi
5	
  
Web app
•  Stessa tecnologia dell’app mobile,
ma adatta sia a schermi piccoli che
grandi (layout responsive)
•  Possibilità di incorporarla in altri siti
web tramite iframe
•  Possibilità di definire luoghi
personalizzati per il cerca percorso
e il cerca linea
•  Parametri per attivare le varie
funzionalità
6	
  
Cerca Percorso Dinamico
•  Al momento supporta:
•  Trasporto pubblico (con possibilità di rifinire il percorso trovato)
•  Bike and ride
•  Park and ride
•  Car pooling
•  Car sharing
•  Trasporto privato
•  Sviluppato internamente dai tecnici della Centrale, presentato a
Euro-Informs 2013, validato dall’Università di Tor Vergata (SEA 2014)
7	
  
Cerca Percorso Dinamico
Il Cerca Percorso tiene conto della reale
situazione del trasporto pubblico (traffico,
mezzi effettivamente circolanti) ottenuti
tramite il monitoraggio veicoli con GPS…
…e suggerisce all’utente il percorso
più conveniente nell’istante della
richiesta
8	
  
Qualche numero…
Sito muovi.roma.it:
• Visite giornaliere: circa 65.000
• Utenti registrati: circa 20.000
App:
• Android: circa 180.000 download
• Android: circa 110.000 installazioni attualmente attive,
• iPhone: circa 100.000 unità.
API Open Data:
• 362 sviluppatori registrati
• Circa 1.500.000 chiamate di metodo (webservice) al giorno.
9	
  
Open data, open services…
•  Licenza: CC-BY 3.0 Italia
•  Dataset statici
–  Rete del trasporto pubblico in formato GTFS
–  Dati geografici (confini ZTL, impianti semaforici ecc.)
•  Dati real-time
–  Posizione attuale dei veicoli del trasporto pubblico
–  Tempi di attesa alle fermate
–  Tempi di percorrenza stradali, ecc.
•  Servizi evoluti forniti a condizione di un «fair usage»
•  Es. Cerca percorso
•  Strumenti per webmaster
10	
  
…and open source!
•  Gran parte della piattaforma pubblicata come open
source, con licenza GNU GPL v2
–  Algoritmi Cerca percorso, cerca linea
–  Sito web mobile e webapp
–  App Android e iOS
–  Interfaccia open data
•  Rendere possibile il riuso del nostro codice in altre
realtà territoriali
•  Aprire lo sviluppo alla community
–  Fork me on Bitbucket
•  Rendere possibile la creazione di una piattaforma
distribuita
11	
  
Open data: esempi di utilizzo/1
•  Moovit e citymapper
–  «Navigatori» per il
trasporto pubblico
–  Open data: rete del
trasporto pubblico,
posizione e tempi di
arrivo bus
–  Autonomamente
elaborano percorsi e
news
12	
  
Open data: esempi di utilizzo/2
•  Google Transit
–  Open data: rete del
trasporto pubblico
statica
–  Algoritmo proprietario di
ricerca del percorso (non
real-time)
13	
  
Open data: esempi di utilizzo/3
•  Probus, Roma bus,
Autobus Roma,
Il Messaggero/Leggo…
–  Specifici per Roma, si
appoggiano
completamente sui
nostri servizi
–  Cerca percorso, tempi di
arrivo bus, news, orari
ZTL, tempi di
percorrenza privati ecc.
14	
  
Open data: esempi di utilizzo/4
•  Università di Tor Vergata
e altri enti di ricerca
–  E.g. studio dell’impatto
dei dati in tempo reale
sulla qualità dei risultati
di un algoritmo di ricerca
del percorso [Allulli,
Italiano, Santaroni 2014]
15	
  
Engagement utenti e sviluppatori
•  Facebook
•  Twitter
•  Community Google+
–  Beta tester
•  Play Store
–  risposte ai commenti sull’app
•  Bitbucket
–  issue tracker sviluppatori
16	
  
Roma Mobility Hackathon
•  12-14 dicembre 2014
•  Promotori: Agenzia per la
mobilità, Atac, FS Italiane
•  Organizzatori: LUISS
Enlabs, Codemotion
•  137 partecipanti
•  23 progetti
•  36 ore di sviluppo no-stop
•  17 sponsor/partner tecnici
17	
  
Grazie per l’attenzione!

More Related Content

What's hot

2015 02 26 UniMI Dip Scienze Sociali e Politiche OD ed EELLl
2015 02 26 UniMI Dip Scienze Sociali e Politiche OD ed EELLl2015 02 26 UniMI Dip Scienze Sociali e Politiche OD ed EELLl
2015 02 26 UniMI Dip Scienze Sociali e Politiche OD ed EELLl
Daniele Crespi
 
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
giovannibiallo
 
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di FirenzeDagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
ConfindustriaFirenze
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0  Open Data - parte 22014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0  Open Data - parte 2
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
Daniele Crespi
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
giovanni biallo
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
giovannibiallo
 
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
giovannibiallo
 
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...OpenGeoDataItalia
 
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...OpenGeoDataItalia
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - La comunità Open Data Sicilia - Ilaria Vitellio...
Conferenza OpenGeoData 2016 - La comunità Open Data Sicilia - Ilaria Vitellio...Conferenza OpenGeoData 2016 - La comunità Open Data Sicilia - Ilaria Vitellio...
Conferenza OpenGeoData 2016 - La comunità Open Data Sicilia - Ilaria Vitellio...
giovanni biallo
 
Forum pa14 collaborazione e partecipazione da opencoesione a monithon
Forum pa14   collaborazione e partecipazione da opencoesione a monithonForum pa14   collaborazione e partecipazione da opencoesione a monithon
Forum pa14 collaborazione e partecipazione da opencoesione a monithon
Luigi Reggi
 
Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Nino Galante
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
giovanni biallo
 
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
Data Driven Innovation
 
OpenStreetMap e open data geografici
OpenStreetMap e  open data geograficiOpenStreetMap e  open data geografici
OpenStreetMap e open data geografici
Nino Galante
 
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
giovannibiallo
 
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
giovannibiallo
 
Chi sono e cosa cercano gli utilizzatori di OpenData?
Chi sono e cosa cercano gli utilizzatori di OpenData?Chi sono e cosa cercano gli utilizzatori di OpenData?
Chi sono e cosa cercano gli utilizzatori di OpenData?
Alessandro Greco
 
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)OpenGeoDataItalia
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
giovanni biallo
 

What's hot (20)

2015 02 26 UniMI Dip Scienze Sociali e Politiche OD ed EELLl
2015 02 26 UniMI Dip Scienze Sociali e Politiche OD ed EELLl2015 02 26 UniMI Dip Scienze Sociali e Politiche OD ed EELLl
2015 02 26 UniMI Dip Scienze Sociali e Politiche OD ed EELLl
 
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
 
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di FirenzeDagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0  Open Data - parte 22014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0  Open Data - parte 2
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
 
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
 
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
 
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - La comunità Open Data Sicilia - Ilaria Vitellio...
Conferenza OpenGeoData 2016 - La comunità Open Data Sicilia - Ilaria Vitellio...Conferenza OpenGeoData 2016 - La comunità Open Data Sicilia - Ilaria Vitellio...
Conferenza OpenGeoData 2016 - La comunità Open Data Sicilia - Ilaria Vitellio...
 
Forum pa14 collaborazione e partecipazione da opencoesione a monithon
Forum pa14   collaborazione e partecipazione da opencoesione a monithonForum pa14   collaborazione e partecipazione da opencoesione a monithon
Forum pa14 collaborazione e partecipazione da opencoesione a monithon
 
Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
 
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
 
OpenStreetMap e open data geografici
OpenStreetMap e  open data geograficiOpenStreetMap e  open data geografici
OpenStreetMap e open data geografici
 
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
 
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
 
Chi sono e cosa cercano gli utilizzatori di OpenData?
Chi sono e cosa cercano gli utilizzatori di OpenData?Chi sono e cosa cercano gli utilizzatori di OpenData?
Chi sono e cosa cercano gli utilizzatori di OpenData?
 
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
 

Similar to Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Cagnoli 24.3.2015

Roma, Data Driven city: come cambia la mobilità nell’era degli Open data e co...
Roma, Data Driven city: come cambia la mobilità nell’era degli Open data e co...Roma, Data Driven city: come cambia la mobilità nell’era degli Open data e co...
Roma, Data Driven city: come cambia la mobilità nell’era degli Open data e co...
Data Driven Innovation
 
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Apulian ICT Living Labs
 
La piattaforma Km4City: dai dati ai servizi (SMAU 2015 Firenze), for smart ci...
La piattaforma Km4City: dai dati ai servizi (SMAU 2015 Firenze), for smart ci...La piattaforma Km4City: dai dati ai servizi (SMAU 2015 Firenze), for smart ci...
La piattaforma Km4City: dai dati ai servizi (SMAU 2015 Firenze), for smart ci...
Paolo Nesi
 
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
SegreteriaDGSIS
 
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilitàRoberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
Andrea Musuruane
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
Esri Italia: Matera SmART City
Esri Italia: Matera SmART CityEsri Italia: Matera SmART City
Esri Italia: Matera SmART City
Angelo Amodio
 
Palermo in openstreetmap free and open data
Palermo in openstreetmap free and open dataPalermo in openstreetmap free and open data
Palermo in openstreetmap free and open data
Francesco Passantino
 
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
Data Driven Innovation
 
Mobinvallée: quello che doveva essere l'intervento di Paolo Conta a Pépinière...
Mobinvallée: quello che doveva essere l'intervento di Paolo Conta a Pépinière...Mobinvallée: quello che doveva essere l'intervento di Paolo Conta a Pépinière...
Mobinvallée: quello che doveva essere l'intervento di Paolo Conta a Pépinière...
Fabrizio Favre
 
TomWare- TrackPro #sce2014 1
TomWare- TrackPro #sce2014 1TomWare- TrackPro #sce2014 1
TomWare- TrackPro #sce2014 1
MelissaLama
 
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
giovannibiallo
 
Sii-Mobility: Supporto di Interoperabilità Integrato per i Servizi al Cittadi...
Sii-Mobility: Supporto di Interoperabilità Integrato per i Servizi al Cittadi...Sii-Mobility: Supporto di Interoperabilità Integrato per i Servizi al Cittadi...
Sii-Mobility: Supporto di Interoperabilità Integrato per i Servizi al Cittadi...
Paolo Nesi
 
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontroSan Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
Ecoquartieri per l'Italia
 
Presentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- polibaPresentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- poliba
Apulian ICT Living Labs
 
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Planetek Italia Srl
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1 eit-ict-labs
Template forum pa challenge a #sce2014 1 eit-ict-labsTemplate forum pa challenge a #sce2014 1 eit-ict-labs
Template forum pa challenge a #sce2014 1 eit-ict-labscaregnato
 
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici apertiLinux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Ale ZenaIT
 

Similar to Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Cagnoli 24.3.2015 (20)

Roma, Data Driven city: come cambia la mobilità nell’era degli Open data e co...
Roma, Data Driven city: come cambia la mobilità nell’era degli Open data e co...Roma, Data Driven city: come cambia la mobilità nell’era degli Open data e co...
Roma, Data Driven city: come cambia la mobilità nell’era degli Open data e co...
 
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
 
La piattaforma Km4City: dai dati ai servizi (SMAU 2015 Firenze), for smart ci...
La piattaforma Km4City: dai dati ai servizi (SMAU 2015 Firenze), for smart ci...La piattaforma Km4City: dai dati ai servizi (SMAU 2015 Firenze), for smart ci...
La piattaforma Km4City: dai dati ai servizi (SMAU 2015 Firenze), for smart ci...
 
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
 
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilitàRoberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Esri Italia: Matera SmART City
Esri Italia: Matera SmART CityEsri Italia: Matera SmART City
Esri Italia: Matera SmART City
 
Palermo in openstreetmap free and open data
Palermo in openstreetmap free and open dataPalermo in openstreetmap free and open data
Palermo in openstreetmap free and open data
 
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
 
Report mobility pocket 1
Report mobility pocket 1Report mobility pocket 1
Report mobility pocket 1
 
Mobinvallée: quello che doveva essere l'intervento di Paolo Conta a Pépinière...
Mobinvallée: quello che doveva essere l'intervento di Paolo Conta a Pépinière...Mobinvallée: quello che doveva essere l'intervento di Paolo Conta a Pépinière...
Mobinvallée: quello che doveva essere l'intervento di Paolo Conta a Pépinière...
 
TomWare- TrackPro #sce2014 1
TomWare- TrackPro #sce2014 1TomWare- TrackPro #sce2014 1
TomWare- TrackPro #sce2014 1
 
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
 
Sii-Mobility: Supporto di Interoperabilità Integrato per i Servizi al Cittadi...
Sii-Mobility: Supporto di Interoperabilità Integrato per i Servizi al Cittadi...Sii-Mobility: Supporto di Interoperabilità Integrato per i Servizi al Cittadi...
Sii-Mobility: Supporto di Interoperabilità Integrato per i Servizi al Cittadi...
 
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontroSan Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
 
Presentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- polibaPresentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- poliba
 
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1 eit-ict-labs
Template forum pa challenge a #sce2014 1 eit-ict-labsTemplate forum pa challenge a #sce2014 1 eit-ict-labs
Template forum pa challenge a #sce2014 1 eit-ict-labs
 
App4city tps
App4city tpsApp4city tps
App4city tps
 
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici apertiLinux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
 

Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Cagnoli 24.3.2015

  • 1. Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi Marco Cagnoli
  • 2. L’infomobilità della Centrale della Mobilità •  La Centrale della Mobilità funge da centro di raccolta di dati sulla mobilità pubblica e privata: •  Posizione e velocità dei veicoli del trasporto pubblico (bus) •  Sensori di traffico con varie tecnologie (stazioni di misura, telecamere OCR, floating vehicle data) •  Telecamere di videosorveglianza •  Notizie redazionali, eventi, comunicati di altri enti e società •  Social network (feedback di utenti) •  I dati sono poi elaborati e diffusi tramite numerosi canali: •  Pannelli a messaggio variabile •  Paline elettroniche •  Muoversi a Roma (piattaforma multicanale di infomobilità) 2  
  • 3. Muoversi a Roma - Infomobilità •  La piattaforma di infomobilità di Muoversi a Roma offre servizi evoluti di infomobilità su numerosi canali: •  Web App responsive, incorporabile in siti web per dispositivi evoluti (PC, smartphone, tablet) •  Sito web mobile muovi.roma.it, garantisce massima accessibilità anche per i dispositivi più datati •  App per Android, iOS, Windows Phone •  API open data •  Servizi basati sulla conoscenza dello stato della rete in tempo reale (posizione dei bus, traffico) e sugli eventi e le news inserite dalla Redazione e dagli Operatori della Centrale 3  
  • 4. Sito mobile muovi.roma.it •  Il sito Muoversi a Roma mobile (muovi.roma.it) conta circa 65.000 accessi e 400.000 pagine visitate al giorno •  Multilingua: italiano e inglese •  Consente anche una profilazione, ad esempio per la memorizzazione di «preferiti» 4  
  • 5. App mobile •  Disponibile per Android e iOS •  Multilingua •  Funzionalità aggiuntive basate sulla posizione dell’utente (es. risorse più vicine) •  Evoluzione: •  Navigazione durante il viaggio •  Analisi dei dati forniti dall’utente, implicitamente (localizzazione, ricerche) o esplicitamente (feedback su linee e percorsi trovati) per migliorare conoscenza rete, e personalizzazione servizi 5  
  • 6. Web app •  Stessa tecnologia dell’app mobile, ma adatta sia a schermi piccoli che grandi (layout responsive) •  Possibilità di incorporarla in altri siti web tramite iframe •  Possibilità di definire luoghi personalizzati per il cerca percorso e il cerca linea •  Parametri per attivare le varie funzionalità 6  
  • 7. Cerca Percorso Dinamico •  Al momento supporta: •  Trasporto pubblico (con possibilità di rifinire il percorso trovato) •  Bike and ride •  Park and ride •  Car pooling •  Car sharing •  Trasporto privato •  Sviluppato internamente dai tecnici della Centrale, presentato a Euro-Informs 2013, validato dall’Università di Tor Vergata (SEA 2014) 7  
  • 8. Cerca Percorso Dinamico Il Cerca Percorso tiene conto della reale situazione del trasporto pubblico (traffico, mezzi effettivamente circolanti) ottenuti tramite il monitoraggio veicoli con GPS… …e suggerisce all’utente il percorso più conveniente nell’istante della richiesta 8  
  • 9. Qualche numero… Sito muovi.roma.it: • Visite giornaliere: circa 65.000 • Utenti registrati: circa 20.000 App: • Android: circa 180.000 download • Android: circa 110.000 installazioni attualmente attive, • iPhone: circa 100.000 unità. API Open Data: • 362 sviluppatori registrati • Circa 1.500.000 chiamate di metodo (webservice) al giorno. 9  
  • 10. Open data, open services… •  Licenza: CC-BY 3.0 Italia •  Dataset statici –  Rete del trasporto pubblico in formato GTFS –  Dati geografici (confini ZTL, impianti semaforici ecc.) •  Dati real-time –  Posizione attuale dei veicoli del trasporto pubblico –  Tempi di attesa alle fermate –  Tempi di percorrenza stradali, ecc. •  Servizi evoluti forniti a condizione di un «fair usage» •  Es. Cerca percorso •  Strumenti per webmaster 10  
  • 11. …and open source! •  Gran parte della piattaforma pubblicata come open source, con licenza GNU GPL v2 –  Algoritmi Cerca percorso, cerca linea –  Sito web mobile e webapp –  App Android e iOS –  Interfaccia open data •  Rendere possibile il riuso del nostro codice in altre realtà territoriali •  Aprire lo sviluppo alla community –  Fork me on Bitbucket •  Rendere possibile la creazione di una piattaforma distribuita 11  
  • 12. Open data: esempi di utilizzo/1 •  Moovit e citymapper –  «Navigatori» per il trasporto pubblico –  Open data: rete del trasporto pubblico, posizione e tempi di arrivo bus –  Autonomamente elaborano percorsi e news 12  
  • 13. Open data: esempi di utilizzo/2 •  Google Transit –  Open data: rete del trasporto pubblico statica –  Algoritmo proprietario di ricerca del percorso (non real-time) 13  
  • 14. Open data: esempi di utilizzo/3 •  Probus, Roma bus, Autobus Roma, Il Messaggero/Leggo… –  Specifici per Roma, si appoggiano completamente sui nostri servizi –  Cerca percorso, tempi di arrivo bus, news, orari ZTL, tempi di percorrenza privati ecc. 14  
  • 15. Open data: esempi di utilizzo/4 •  Università di Tor Vergata e altri enti di ricerca –  E.g. studio dell’impatto dei dati in tempo reale sulla qualità dei risultati di un algoritmo di ricerca del percorso [Allulli, Italiano, Santaroni 2014] 15  
  • 16. Engagement utenti e sviluppatori •  Facebook •  Twitter •  Community Google+ –  Beta tester •  Play Store –  risposte ai commenti sull’app •  Bitbucket –  issue tracker sviluppatori 16  
  • 17. Roma Mobility Hackathon •  12-14 dicembre 2014 •  Promotori: Agenzia per la mobilità, Atac, FS Italiane •  Organizzatori: LUISS Enlabs, Codemotion •  137 partecipanti •  23 progetti •  36 ore di sviluppo no-stop •  17 sponsor/partner tecnici 17