SlideShare a Scribd company logo
Regione Umbria:
dalle produzioni agli open geodata
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
REGIONE UMBRIA
Giunta regionale
Servizio Paesaggio Territorio Geografia
OpenGeoData Italia
3° Conferenza
Dati geografici: l’open data consapevole
I dati sono un bene pubblico, la cui disponibilità in termini di accessibilità, autenticità e
accuratezza deve sempre essere garantita, ma il loro vero valore discende dall’uso che se
ne fa, dal processo di “appropriazione sociale” degli stessi.
L’apertura dei dati per una istituzione è chiave per la trasparenza, tema fortemente sentito
dalla società civile per il riuso sociale e commerciale dei dati stessi.
La gestione della conoscenza è il principale fattore delle economie evolute.
Portale open data della Regione Umbria
http://dati.umbria.it/
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
Open government
Pubblicazione dei dati nel
formato aperto per:
• favorire la semplificazione
normativa per una
amministrazione regionale
aperta e trasparente, attuando
le politiche regionali di
“Agenda digitale” dell’Umbria;
• contribuire alla crescita
economica attraverso il riuso
commerciale dei dati;
• contribuire alla conoscenza e
valorizzazione del territorio
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
CTRN
(dal 1985 al
2000)
CTR
(dalla fine degli
anni ’70
al 1985)
DB
Topografico
(dal 2000 al 2005)
DB Topografico
Specifiche Intesa
GIS
(dal 2005 ad oggi)
 CTRN a scala 1:10.000 nella sua totalità
 CTRN a scala 1:5.000 per il 60 % circa (zone maggiormente antropizzate)
 CTRN a scala 1:2000, 1:1000 e 1:500 su alcuni centri
PRODUZIONI CARTOGRAFICHE REGIONALI
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
DALLE PRODUZIONI CARTOGRAFICHE REGIONALI AI SERVIZI
www.umbriageo.regione.umbria.it
Produzioni
Servizi WMSOpenGeoData
Servizi WFS
Disponibilità dei dati
Apertura dei dati
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
La Regione Umbria con D.G.R. del 3 novembre
2014 n. 1389, in linea con la politica europea
contenuta nella Direttiva 2007/2/CE e recepita
nell'ordinamento italiano con il Decreto Legislativo
n.32/2010 e in sinergia con il Codice
dell'Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/2005),
ha messo a disposizione più di 2000 dataset di
Cartografia Tecnica Regionale e sue derivazioni in
formato libero e non oneroso, con l'unico vincolo
di citare la fonte (licenza d’uso Creative Commons
Attribuzione CCBY).
CARTA TECNICA REGIONALE “OPEN”
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
I SERVIZI DI UMBRIAGEO
WEB GIS
ATLANTE DEI DATI
SERVIZI WMS
Sw trasformazione
coordinate
Rete geodetica
regionale
Rete di stazioni
permanenti GPS/GNSS
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
• Il SIAT (Sistema Informativo Ambientale
e Territoriale) della Regione Umbria,
gestisce ed utilizza il portale Umbriageo
come strumento per la pubblicazione e
fruizione in rete dei dati territoriali
strutturati ed organizzati secondo le
caratteristiche e la metodologia dei GIS
(Geographic Information System),
attraverso servizi di consultazione,
interoperabilità e download.
• I dataset “open” del SIAT sono presenti
nel catalogo degli open data Regione
Umbria e richiamano i servizi di
Umbriageo.
www.umbriageo.regione.umbria.it
UMBRIAGEO E OPENGEODATA
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
Diverse sono le modalità di accesso ai dati perché diversificata è la categoria di utenza
secondo le indicazioni contenute nella Direttiva Europea INSPIRE e in modo conforme alle
più recenti direttive regionali, nazionali (DigitPA, Intesa GIS) ed internazionali (INSPIRE,
OGC) in tema di interoperabilità e condizioni di utilizzo del dato quanto più possibili aperte.
Atlante - Metadocumentazione
Download - Open data
WebGis
Servizi WMS
SERVIZI DI UMBRIAGEO
http://umbriageo.regione.umbria.it/pagine/cartografia-tecnica-regionale-a-grande-e-media-sca
(*) Licenza: Creative Commons
Attribuzione
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
Le risorse sono catalogate in Atlante con le relative informazioni
generali riguardanti descrizione, formato, scala di acquisizione,
data di creazione, data aggiornamento, specifiche per la
consultazione, metadocumentazione (standard ISO 19115) a
livello di dataset in conformità alle Linee Guida “RNDT”,
disponibile in formato xml.
DOWNLOAD dei dati e METADOCUMENTAZIONE
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
I dataset della CTR sono distribuiti nei formati con cui sono stati prodotti , con relative
specifiche tecniche
Il servizio WebGIS “CTR
on WEB”, catalogo e
visualizzatore delle
produzioni cartografiche
regionali, CTR ed Ortofoto,
organizzate nel
geodatabase ESRI del
S.I.A.T. , permette il
download gratuito della
Carta Tecnica Regionale in
formato raster e vettoriale
oltre la stampa della
mappa visualizzata, la
geolocalizzazione e la
consultazione sulle
immagini delle ortofoto
digitali disponibili.
WEB GIS
https://siat.regione.umbria.it/webgis/index.html?config=config-ctronweb.xml
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
WEB GIS : CTR on Web
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
Nell’ Area tematica di UmbriaGeo dei
Servizi sono esposti i servizi WMS, Web
Map Service conformi agli standard
definiti dall'OGC, per la visualizzazione e
l’utilizzo delle mappe sul proprio
software di gestione della cartografia,
relativi obblighi d’ uso e guide per la
connessione al servizio.
GEOSERVIZI WMS E INTEROPERABILITÀ
Aggiungi layer
WMS
Quantum GIS
ArcGIS Online
http://umbriageo.regione.umbria.it/pagine/servizi-wms-attivi
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
Open Government e Open Data
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
L’importanza strategica degli open data è risaputa, così come la loro efficace
rappresentazione e visualizzazione (opengeodata).
La pubblicazione dei dati per alcune amministrazioni pubbliche, come pure per
alcune strutture interne all’organizzazione della P.A, a volte viene vissuta come
una ulteriore incombenza, come un adempimento piuttosto che come una
opportunità.
Open Government e Open Data
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
La sfida dell’Open Government e dell’Open Data è racchiusa nella capacità di:
- apertura, ascolto e dialogo
- orientamento all’interazione
- disponibilità al cambiamento
Un cambio di paradigma verso una P.A. che non eroghi solo servizi, ma diventi
facilitatore e garante del processo di innovazione del nostro paese.
Occorre affrontare un cambiamento culturale profondo che non coinvolge
soltanto le modalità di erogazione dei servizi di informazione, ma soprattutto le
modalità di relazione con il cittadino e il suo ruolo.
OpenGeoData Italia - 3° Conferenza
REGIONE UMBRIA
Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
REGIONE UMBRIA
Grazie dell’attenzione!

More Related Content

What's hot

Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
giovannibiallo
 
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
giovannibiallo
 
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
Istituto nazionale di statistica
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 12014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1Daniele Crespi
 
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
Istituto nazionale di statistica
 
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - EsempiFormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
Francesco Piero Paolicelli
 
Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATEsalab srl
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...OpenGeoDataItalia
 
Open Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio CalabriaOpen Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio Calabria
Newz.it
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
giovanni biallo
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
giovanni biallo
 
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte ISlide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
Andrea Borruso
 
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Giuliana Bonello
 
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuosoGis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuosositcesena
 
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Agenda digitale Umbria
 
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI PiemonteIstat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Giuliana Bonello
 
Presentazione Progetto OpenCUP
Presentazione Progetto OpenCUP Presentazione Progetto OpenCUP
Presentazione Progetto OpenCUP
OpenCUP
 

What's hot (20)

Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
 
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
 
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
Mobile Analytics. Big Data al servizio della pubblica amministrazione e citta...
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 12014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
 
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
 
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - EsempiFormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
 
Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBAT
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
 
Open Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio CalabriaOpen Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio Calabria
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
 
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte ISlide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
 
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
 
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuosoGis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
 
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
 
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI PiemonteIstat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
 
Presentazione Progetto OpenCUP
Presentazione Progetto OpenCUP Presentazione Progetto OpenCUP
Presentazione Progetto OpenCUP
 

Viewers also liked

Competenze digitali e mercato del lavoro ICT
Competenze digitali e mercato del lavoro ICTCompetenze digitali e mercato del lavoro ICT
Competenze digitali e mercato del lavoro ICT
midimarcus
 
Open government: la spesa dei fondi Por-Fesr in Umbria (2007-2013)
Open government: la spesa dei fondi Por-Fesr in Umbria (2007-2013)Open government: la spesa dei fondi Por-Fesr in Umbria (2007-2013)
Open government: la spesa dei fondi Por-Fesr in Umbria (2007-2013)
Agenda digitale Umbria
 
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
giovannibiallo
 
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
giovannibiallo
 
Tanu_Dewan_ITIL
Tanu_Dewan_ITILTanu_Dewan_ITIL
Tanu_Dewan_ITILTanu Dewan
 
Impact of Over the Top (OTT) Services on Telecom
Impact of Over the Top (OTT) Services on TelecomImpact of Over the Top (OTT) Services on Telecom
Impact of Over the Top (OTT) Services on TelecomTanu Dewan
 
Tanu_Dewan_BCMS
Tanu_Dewan_BCMSTanu_Dewan_BCMS
Tanu_Dewan_BCMSTanu Dewan
 
Tanu_Dewan_Frameworx
Tanu_Dewan_FrameworxTanu_Dewan_Frameworx
Tanu_Dewan_FrameworxTanu Dewan
 
Tanu_Dewan_eTOM
Tanu_Dewan_eTOMTanu_Dewan_eTOM
Tanu_Dewan_eTOMTanu Dewan
 
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac ConfcommercioE commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
MageSpecialist
 
TEDx Manchester: AI & The Future of Work
TEDx Manchester: AI & The Future of WorkTEDx Manchester: AI & The Future of Work
TEDx Manchester: AI & The Future of Work
Volker Hirsch
 

Viewers also liked (11)

Competenze digitali e mercato del lavoro ICT
Competenze digitali e mercato del lavoro ICTCompetenze digitali e mercato del lavoro ICT
Competenze digitali e mercato del lavoro ICT
 
Open government: la spesa dei fondi Por-Fesr in Umbria (2007-2013)
Open government: la spesa dei fondi Por-Fesr in Umbria (2007-2013)Open government: la spesa dei fondi Por-Fesr in Umbria (2007-2013)
Open government: la spesa dei fondi Por-Fesr in Umbria (2007-2013)
 
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
 
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
 
Tanu_Dewan_ITIL
Tanu_Dewan_ITILTanu_Dewan_ITIL
Tanu_Dewan_ITIL
 
Impact of Over the Top (OTT) Services on Telecom
Impact of Over the Top (OTT) Services on TelecomImpact of Over the Top (OTT) Services on Telecom
Impact of Over the Top (OTT) Services on Telecom
 
Tanu_Dewan_BCMS
Tanu_Dewan_BCMSTanu_Dewan_BCMS
Tanu_Dewan_BCMS
 
Tanu_Dewan_Frameworx
Tanu_Dewan_FrameworxTanu_Dewan_Frameworx
Tanu_Dewan_Frameworx
 
Tanu_Dewan_eTOM
Tanu_Dewan_eTOMTanu_Dewan_eTOM
Tanu_Dewan_eTOM
 
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac ConfcommercioE commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
 
TEDx Manchester: AI & The Future of Work
TEDx Manchester: AI & The Future of WorkTEDx Manchester: AI & The Future of Work
TEDx Manchester: AI & The Future of Work
 

Similar to Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione Umbria) - Conferenza OpenGeoData Italia 2015

Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Giovanni Gentili
 
2019 07 24 Daniele Crespi - corso DDJ PoliS
2019 07 24 Daniele Crespi -  corso DDJ PoliS2019 07 24 Daniele Crespi -  corso DDJ PoliS
2019 07 24 Daniele Crespi - corso DDJ PoliS
Daniele Crespi
 
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
andrearegione
 
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionaleAccesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Agenda digitale Umbria
 
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Apulian ICT Living Labs
 
Portale Open Data della Provincia: opportunità e criticità
Portale Open Data della Provincia: opportunità e criticitàPortale Open Data della Provincia: opportunità e criticità
Portale Open Data della Provincia: opportunità e criticità
RegioneLazio
 
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Patrimonio culturale FVG
 
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioniLe innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Mediterranea IGEA Srl
 
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
Daniele Crespi
 
Ecosistemi digitali in Lombardia
Ecosistemi digitali in LombardiaEcosistemi digitali in Lombardia
Ecosistemi digitali in Lombardia
Marco Panebianco
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Agenda digitale Umbria
 
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-art
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-artRegion Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-art
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-artMarco Panebianco
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Agenda digitale Umbria
 
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru..."Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...Fabiola Gnocchi
 
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione betaIl visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Agenda digitale Umbria
 
Soluzioni Open Data per la nuova mobilità - Comune di Bolzano
Soluzioni Open Data per la nuova mobilità - Comune di BolzanoSoluzioni Open Data per la nuova mobilità - Comune di Bolzano
Soluzioni Open Data per la nuova mobilità - Comune di BolzanoOpenGISData
 
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...Agenda Digitale del Veneto
 

Similar to Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione Umbria) - Conferenza OpenGeoData Italia 2015 (20)

Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
 
2019 07 24 Daniele Crespi - corso DDJ PoliS
2019 07 24 Daniele Crespi -  corso DDJ PoliS2019 07 24 Daniele Crespi -  corso DDJ PoliS
2019 07 24 Daniele Crespi - corso DDJ PoliS
 
Intervento Ambra Ciarapica
Intervento Ambra CiarapicaIntervento Ambra Ciarapica
Intervento Ambra Ciarapica
 
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
 
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionaleAccesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale
 
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
 
Portale Open Data della Provincia: opportunità e criticità
Portale Open Data della Provincia: opportunità e criticitàPortale Open Data della Provincia: opportunità e criticità
Portale Open Data della Provincia: opportunità e criticità
 
Intervento Stefania Cardinali
Intervento Stefania CardinaliIntervento Stefania Cardinali
Intervento Stefania Cardinali
 
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
 
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioniLe innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
 
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
2018 10 08 Glocal Open Data Lombardia - Una risorsa per i giornalisti
 
Presentazione #umbriadigitale
Presentazione #umbriadigitalePresentazione #umbriadigitale
Presentazione #umbriadigitale
 
Ecosistemi digitali in Lombardia
Ecosistemi digitali in LombardiaEcosistemi digitali in Lombardia
Ecosistemi digitali in Lombardia
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
 
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-art
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-artRegion Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-art
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-art
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
 
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru..."Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...
 
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione betaIl visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
 
Soluzioni Open Data per la nuova mobilità - Comune di Bolzano
Soluzioni Open Data per la nuova mobilità - Comune di BolzanoSoluzioni Open Data per la nuova mobilità - Comune di Bolzano
Soluzioni Open Data per la nuova mobilità - Comune di Bolzano
 
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
 

More from giovannibiallo

Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e GeoAnalytics: come...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e GeoAnalytics: come...OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e GeoAnalytics: come...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e GeoAnalytics: come...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree i...
OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree i...OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree i...
OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree i...giovannibiallo
 

More from giovannibiallo (19)

Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
 
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...
 
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...
 
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e GeoAnalytics: come...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e GeoAnalytics: come...OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e GeoAnalytics: come...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e GeoAnalytics: come...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree i...
OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree i...OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree i...
OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree i...
 

Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione Umbria) - Conferenza OpenGeoData Italia 2015

  • 1. Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli REGIONE UMBRIA Giunta regionale Servizio Paesaggio Territorio Geografia OpenGeoData Italia 3° Conferenza Dati geografici: l’open data consapevole
  • 2. I dati sono un bene pubblico, la cui disponibilità in termini di accessibilità, autenticità e accuratezza deve sempre essere garantita, ma il loro vero valore discende dall’uso che se ne fa, dal processo di “appropriazione sociale” degli stessi. L’apertura dei dati per una istituzione è chiave per la trasparenza, tema fortemente sentito dalla società civile per il riuso sociale e commerciale dei dati stessi. La gestione della conoscenza è il principale fattore delle economie evolute. Portale open data della Regione Umbria http://dati.umbria.it/ REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli Open government
  • 3. Pubblicazione dei dati nel formato aperto per: • favorire la semplificazione normativa per una amministrazione regionale aperta e trasparente, attuando le politiche regionali di “Agenda digitale” dell’Umbria; • contribuire alla crescita economica attraverso il riuso commerciale dei dati; • contribuire alla conoscenza e valorizzazione del territorio REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
  • 4. CTRN (dal 1985 al 2000) CTR (dalla fine degli anni ’70 al 1985) DB Topografico (dal 2000 al 2005) DB Topografico Specifiche Intesa GIS (dal 2005 ad oggi)  CTRN a scala 1:10.000 nella sua totalità  CTRN a scala 1:5.000 per il 60 % circa (zone maggiormente antropizzate)  CTRN a scala 1:2000, 1:1000 e 1:500 su alcuni centri PRODUZIONI CARTOGRAFICHE REGIONALI REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
  • 5. DALLE PRODUZIONI CARTOGRAFICHE REGIONALI AI SERVIZI www.umbriageo.regione.umbria.it Produzioni Servizi WMSOpenGeoData Servizi WFS Disponibilità dei dati Apertura dei dati REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
  • 6. La Regione Umbria con D.G.R. del 3 novembre 2014 n. 1389, in linea con la politica europea contenuta nella Direttiva 2007/2/CE e recepita nell'ordinamento italiano con il Decreto Legislativo n.32/2010 e in sinergia con il Codice dell'Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/2005), ha messo a disposizione più di 2000 dataset di Cartografia Tecnica Regionale e sue derivazioni in formato libero e non oneroso, con l'unico vincolo di citare la fonte (licenza d’uso Creative Commons Attribuzione CCBY). CARTA TECNICA REGIONALE “OPEN” REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
  • 7. I SERVIZI DI UMBRIAGEO WEB GIS ATLANTE DEI DATI SERVIZI WMS Sw trasformazione coordinate Rete geodetica regionale Rete di stazioni permanenti GPS/GNSS REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
  • 8. • Il SIAT (Sistema Informativo Ambientale e Territoriale) della Regione Umbria, gestisce ed utilizza il portale Umbriageo come strumento per la pubblicazione e fruizione in rete dei dati territoriali strutturati ed organizzati secondo le caratteristiche e la metodologia dei GIS (Geographic Information System), attraverso servizi di consultazione, interoperabilità e download. • I dataset “open” del SIAT sono presenti nel catalogo degli open data Regione Umbria e richiamano i servizi di Umbriageo. www.umbriageo.regione.umbria.it UMBRIAGEO E OPENGEODATA REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
  • 9. Diverse sono le modalità di accesso ai dati perché diversificata è la categoria di utenza secondo le indicazioni contenute nella Direttiva Europea INSPIRE e in modo conforme alle più recenti direttive regionali, nazionali (DigitPA, Intesa GIS) ed internazionali (INSPIRE, OGC) in tema di interoperabilità e condizioni di utilizzo del dato quanto più possibili aperte. Atlante - Metadocumentazione Download - Open data WebGis Servizi WMS SERVIZI DI UMBRIAGEO http://umbriageo.regione.umbria.it/pagine/cartografia-tecnica-regionale-a-grande-e-media-sca (*) Licenza: Creative Commons Attribuzione REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
  • 10. Le risorse sono catalogate in Atlante con le relative informazioni generali riguardanti descrizione, formato, scala di acquisizione, data di creazione, data aggiornamento, specifiche per la consultazione, metadocumentazione (standard ISO 19115) a livello di dataset in conformità alle Linee Guida “RNDT”, disponibile in formato xml. DOWNLOAD dei dati e METADOCUMENTAZIONE REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli I dataset della CTR sono distribuiti nei formati con cui sono stati prodotti , con relative specifiche tecniche
  • 11. Il servizio WebGIS “CTR on WEB”, catalogo e visualizzatore delle produzioni cartografiche regionali, CTR ed Ortofoto, organizzate nel geodatabase ESRI del S.I.A.T. , permette il download gratuito della Carta Tecnica Regionale in formato raster e vettoriale oltre la stampa della mappa visualizzata, la geolocalizzazione e la consultazione sulle immagini delle ortofoto digitali disponibili. WEB GIS https://siat.regione.umbria.it/webgis/index.html?config=config-ctronweb.xml REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
  • 12. WEB GIS : CTR on Web REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
  • 13. Nell’ Area tematica di UmbriaGeo dei Servizi sono esposti i servizi WMS, Web Map Service conformi agli standard definiti dall'OGC, per la visualizzazione e l’utilizzo delle mappe sul proprio software di gestione della cartografia, relativi obblighi d’ uso e guide per la connessione al servizio. GEOSERVIZI WMS E INTEROPERABILITÀ Aggiungi layer WMS Quantum GIS ArcGIS Online http://umbriageo.regione.umbria.it/pagine/servizi-wms-attivi REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli
  • 14. Open Government e Open Data REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli L’importanza strategica degli open data è risaputa, così come la loro efficace rappresentazione e visualizzazione (opengeodata). La pubblicazione dei dati per alcune amministrazioni pubbliche, come pure per alcune strutture interne all’organizzazione della P.A, a volte viene vissuta come una ulteriore incombenza, come un adempimento piuttosto che come una opportunità.
  • 15. Open Government e Open Data REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli La sfida dell’Open Government e dell’Open Data è racchiusa nella capacità di: - apertura, ascolto e dialogo - orientamento all’interazione - disponibilità al cambiamento Un cambio di paradigma verso una P.A. che non eroghi solo servizi, ma diventi facilitatore e garante del processo di innovazione del nostro paese. Occorre affrontare un cambiamento culturale profondo che non coinvolge soltanto le modalità di erogazione dei servizi di informazione, ma soprattutto le modalità di relazione con il cittadino e il suo ruolo.
  • 16. OpenGeoData Italia - 3° Conferenza REGIONE UMBRIA Roma 19 febbraio 2015 Arch. Ambra Ciarapica - Dott.ssa Orietta Niciarelli REGIONE UMBRIA Grazie dell’attenzione!