SlideShare a Scribd company logo
Open Data:
un impegno verso la società
civile
Conferenza Open GeoData Italia
19 febbraio, Centro Congressi Frentani, Roma
Ing. Paola Palmieri
Responsabile Sistemi Informativi,
Territoriali e Informatici
Comune di Ravenna
Obiettivo strategico del programma di mandato
L’amministrazione pubblica “amministra” informazioni che arrivano dalla cittadinanza nel
senso più ampio del termine ed è un suo preciso compito restituire il risultato della sua
“amministrazione”
I “dati” sono un bene comune e come tali devono essere facilmente fruibili e da tutti
“Liberare” i dati della pubblica amministrazione significa “renderli” ai legittimi proprietari:
i cittadini e la società, intesa come comunità
Questo l’impegno assunto dall’Amministrazione verso la propria cittadinanza
Obiettivo strategico del programma di mandato
Perché solo ora?
• Per coinvolgere tutti i servizi
• Perché open data è una filosofia da fare propria
• Per verificare quali dati è possibile “liberare”
• Per far comprendere che aprire i dati può servire anche all’Amministrazione per
migliorarli
In breve:
Per creare conoscenza diffusa e capillare sull’importanza di liberare i dati
Per creare cultura
Obiettivo strategico del programma di mandato
Come?
• Utilizzando una metodologia di lavoro comune, approntata con la partnership della
Università di Bologna - CIRSFID
• Creando un percorso di info-formazione interna
• Censendo i dati trattati da tutti i Servizi
• Censendo le applicazioni che generano dati
Perché i dati prodotti devono essere liberabili, nel rispetto delle normative, ma il più
automaticamente possibile
Obiettivo strategico del programma di mandato: le linee guida
A seguito della pubblicazione, da parte di AgID delle linee guida sulla valorizzazione del
del patrimonio pubblico, l’Amministrazione ha perseguito un analogo percorso,
definendo le proprie linee guida, che contengono alcune indicazioni operative “di alto
livello”:
• organizzazione interna del Comune per realizzare gli obiettivi dell’open data;
• modalità per l’individuazione dei dati che possono essere oggetto di riutilizzo;
• modalità di pubblicazione dei dati, delle informazioni e le modalità di utilizzo della
piattaforma comunale di accesso ai medesimi;
• licenze per il riutilizzo dei dati pubblici di cui l'amministrazione comunale è titolare;
• formati aperti utilizzabili con riferimento a standard internazionali;
• sfruttamento economico dei dati;
• disciplinare per le richieste civiche di modifica/integrazione dei dati pubblicati e le
modalità di inserimento dei nuovi dati.
Una modalità di approccio all’open data unitaria
I dati aperti: con che scopo?
Ravenna città turistica
Il contesto culturale porta a Ravenna molti turisti: per loro si possono creare apps e
servizi, utilizzando i dati aperti:
• accessibilità alla città
• accessibilità ai monumenti
• percorsi turistici/culturali
• notizie sugli eventi
Ravenna sede di Università
• La comunità degli studenti, dei ricercatori, del mondo universitario in genere, come
officina di studio e sviluppo
• I dati aperti per la diffusione in ambito universitario
Ravenna e le imprese
• Per sviluppare applicazioni da mettere a disposizione della comunità
• Per creare business, favorendo lo sviluppo economico del territorio
Favorire l’offerta culturale, turistica e, perché no?, economica
Gli Open Geodata
Dati cartografici e geografici sono molto richiesti.
Sono stati pubblicati ad oggi 22 dataset:
• strutture ricettive
• monumenti UNESCO
• piste ciclabili
• parcheggi
• farmacie
• alberature
• …..
I formati usati: kml, kmz, geojson, csv, shp
Dati utili alla georeferenziazione
Gli Open Geodata: il motore di pubblicazione ed aggiornamento
• Integrazione applicativa in ambito ArcGIS
• Catalogazione dei metadati con modello Inspire
• Produzione automatica di dataset con frazionamenti e versioni storiche
• Pubblicazione automatica su server CKan tramite collaborazione applicativa
Semplicità di pubblicazione
Le azioni del 2014
Il Portale è stato pubblicato in occasione dell’open data day (22 febbraio)
http://opendata.comune.ravenna.it/
Il Contest RA4OPEN (Marzo)
Perché?
• Per incentivare la partecipazione della cittadinanza e degli attivisti dell’open data
• Per incentivare la creazione di soluzioni per una città attiva e dinamica
• Per utilizzare esperienze e competenze nuove e fresche, al servizio della collettività
• Per scoprire e soddisfare nuove esigenze
In breve
Usare i dati per lo sviluppo culturale ed economico della città
Per migliorare la qualità della vita
Le azioni del 2015
Il Portale è sempre in aggiornamento
L’azione di diffusione svolta all’interno dell’Ente ha “ingolosito” i nostri servizi:
nel 2014 abbiamo pubblicato i dati delle elezioni regionali.
L’ufficio elettorale ci ha chiesto di pubblicare tutti i dati elettorali disponibili delle
precedenti elezioni e così sono nate le sezioni:
• Amministrative
• Regionali
• Politiche
• Europee
Stiamo lavorando con il Servizio mobilità per pubblicare dati del trasporto
pubblico, e speriamo di aggiungere altre altre novità nel corso dell’anno.
Una volta intrapreso il percorso degli open data non si può più abbandonare
Grazie per l’attenzione
Buon open data a tutti
http://opendata.comune.ravenna.it/

More Related Content

What's hot

FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - EsempiFormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
Francesco Piero Paolicelli
 
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Istituto nazionale di statistica
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
giovanni biallo
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
giovanni biallo
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
giovanni biallo
 
OpenStreetMap e open data geografici
OpenStreetMap e  open data geograficiOpenStreetMap e  open data geografici
OpenStreetMap e open data geografici
Nino Galante
 
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)OpenGeoDataItalia
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 12014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1Daniele Crespi
 
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...OpenGeoDataItalia
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
Data Driven Innovation
 
Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Nino Galante
 
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...OpenGeoDataItalia
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
giovannibiallo
 
Sistemi Territoriali e gli Open Data @ Hackathon OpenData Livorno 2015
Sistemi Territoriali e gli Open Data @ Hackathon OpenData Livorno 2015Sistemi Territoriali e gli Open Data @ Hackathon OpenData Livorno 2015
Sistemi Territoriali e gli Open Data @ Hackathon OpenData Livorno 2015
Alessandro Greco
 
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte ISlide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
Andrea Borruso
 
Digital Champions Patti per Consulte Territoriali Pattesi
Digital Champions Patti per Consulte Territoriali PattesiDigital Champions Patti per Consulte Territoriali Pattesi
Digital Champions Patti per Consulte Territoriali Pattesi
Nino Galante
 
Presentazione del progetto ODINet
Presentazione del progetto ODINetPresentazione del progetto ODINet
Presentazione del progetto ODINet
Alessandro Greco
 
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionaleIl progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
RegioneLazio
 
Open Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest SiciliaOpen Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest Sicilia
Nino Galante
 

What's hot (20)

FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - EsempiFormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
 
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
 
OpenStreetMap e open data geografici
OpenStreetMap e  open data geograficiOpenStreetMap e  open data geografici
OpenStreetMap e open data geografici
 
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 12014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
 
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
Una infrastruttura per la co-creazione guidata di Open data per la Pubblica A...
 
Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"
 
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
 
Sistemi Territoriali e gli Open Data @ Hackathon OpenData Livorno 2015
Sistemi Territoriali e gli Open Data @ Hackathon OpenData Livorno 2015Sistemi Territoriali e gli Open Data @ Hackathon OpenData Livorno 2015
Sistemi Territoriali e gli Open Data @ Hackathon OpenData Livorno 2015
 
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte ISlide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
Slide per progetto etica 2013 2015-andrea borruso - Parte I
 
Digital Champions Patti per Consulte Territoriali Pattesi
Digital Champions Patti per Consulte Territoriali PattesiDigital Champions Patti per Consulte Territoriali Pattesi
Digital Champions Patti per Consulte Territoriali Pattesi
 
Presentazione del progetto ODINet
Presentazione del progetto ODINetPresentazione del progetto ODINet
Presentazione del progetto ODINet
 
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionaleIl progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
 
Open Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest SiciliaOpen Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest Sicilia
 

Similar to Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ravenna) - Conferenza OpenGeoData Italia 2015

Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionaleOpen Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
RegioneLazio
 
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione  cultura del dato e linked dataPubblica amministrazione  cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
datitrentinoit
 
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda DigitaleIl progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
RegioneLazio
 
Presentazione Digital Champion Comune Martina Franca
Presentazione Digital Champion Comune Martina FrancaPresentazione Digital Champion Comune Martina Franca
Presentazione Digital Champion Comune Martina Franca
Studio Legale D'Onofrio
 
L'Agenda Digitale del Lazio e gli open data: lavori in corso
L'Agenda Digitale del Lazio e gli open data: lavori in  corsoL'Agenda Digitale del Lazio e gli open data: lavori in  corso
L'Agenda Digitale del Lazio e gli open data: lavori in corso
RegioneLazio
 
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Patrimonio culturale FVG
 
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesioneOpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione
 
Open Data v0.3
Open Data v0.3Open Data v0.3
Open Data v0.3
Luca Mauri
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemonteseOpen Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
CSI Piemonte
 
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
RegioneLazio
 
Open Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio CalabriaOpen Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio Calabria
Newz.it
 
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...OpenGeoDataItalia
 
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - ProgettoSo Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
Mauro Cecchi
 
Presentazione sce
Presentazione scePresentazione sce
Presentazione sce
Pina Civitella
 
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social mediaOpen Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
datitrentinoit
 
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Apulian ICT Living Labs
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Open Data Lazio: cosa abbiamo fatto finora e come
Open Data Lazio: cosa abbiamo fatto finora e comeOpen Data Lazio: cosa abbiamo fatto finora e come
Open Data Lazio: cosa abbiamo fatto finora e come
RegioneLazio
 
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
Luigi Reggi
 

Similar to Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ravenna) - Conferenza OpenGeoData Italia 2015 (20)

Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionaleOpen Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
 
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione  cultura del dato e linked dataPubblica amministrazione  cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
 
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda DigitaleIl progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
 
Presentazione Digital Champion Comune Martina Franca
Presentazione Digital Champion Comune Martina FrancaPresentazione Digital Champion Comune Martina Franca
Presentazione Digital Champion Comune Martina Franca
 
L'Agenda Digitale del Lazio e gli open data: lavori in corso
L'Agenda Digitale del Lazio e gli open data: lavori in  corsoL'Agenda Digitale del Lazio e gli open data: lavori in  corso
L'Agenda Digitale del Lazio e gli open data: lavori in corso
 
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
 
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesioneOpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
 
Open Data v0.3
Open Data v0.3Open Data v0.3
Open Data v0.3
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemonteseOpen Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
 
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipe...
 
Open Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio CalabriaOpen Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio Calabria
 
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
 
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - ProgettoSo Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
 
Presentazione sce
Presentazione scePresentazione sce
Presentazione sce
 
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social mediaOpen Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
 
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Open Data Lazio: cosa abbiamo fatto finora e come
Open Data Lazio: cosa abbiamo fatto finora e comeOpen Data Lazio: cosa abbiamo fatto finora e come
Open Data Lazio: cosa abbiamo fatto finora e come
 
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
 

More from giovannibiallo

Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
giovannibiallo
 
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
giovannibiallo
 
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
giovannibiallo
 
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...giovannibiallo
 

More from giovannibiallo (20)

Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
 
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
 
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
 
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
 
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...
OpenGeoData Italia 2014 - Gianfranco Andriola "primo modulo del corso: dati a...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Infrastrutture di dati territ...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...
OpenGeoData Italia 2014 - Marco Fago "Infrastrutture di dati territoriali, IN...
 
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...
OpenGeoData Italia - Costantino Landino "Progettazione di Ontologie e integra...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...
OpenGeoData Italia 2014 - Michele Aurelio "I servizi WMS di OSM per il WebGIS...
 
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...
OpenGeoData Italia 2014 - Stefano Brigaglia "OpenGeoData e Location Intellige...
 

Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ravenna) - Conferenza OpenGeoData Italia 2015

  • 1. Open Data: un impegno verso la società civile Conferenza Open GeoData Italia 19 febbraio, Centro Congressi Frentani, Roma Ing. Paola Palmieri Responsabile Sistemi Informativi, Territoriali e Informatici Comune di Ravenna
  • 2. Obiettivo strategico del programma di mandato L’amministrazione pubblica “amministra” informazioni che arrivano dalla cittadinanza nel senso più ampio del termine ed è un suo preciso compito restituire il risultato della sua “amministrazione” I “dati” sono un bene comune e come tali devono essere facilmente fruibili e da tutti “Liberare” i dati della pubblica amministrazione significa “renderli” ai legittimi proprietari: i cittadini e la società, intesa come comunità Questo l’impegno assunto dall’Amministrazione verso la propria cittadinanza
  • 3. Obiettivo strategico del programma di mandato Perché solo ora? • Per coinvolgere tutti i servizi • Perché open data è una filosofia da fare propria • Per verificare quali dati è possibile “liberare” • Per far comprendere che aprire i dati può servire anche all’Amministrazione per migliorarli In breve: Per creare conoscenza diffusa e capillare sull’importanza di liberare i dati Per creare cultura
  • 4. Obiettivo strategico del programma di mandato Come? • Utilizzando una metodologia di lavoro comune, approntata con la partnership della Università di Bologna - CIRSFID • Creando un percorso di info-formazione interna • Censendo i dati trattati da tutti i Servizi • Censendo le applicazioni che generano dati Perché i dati prodotti devono essere liberabili, nel rispetto delle normative, ma il più automaticamente possibile
  • 5. Obiettivo strategico del programma di mandato: le linee guida A seguito della pubblicazione, da parte di AgID delle linee guida sulla valorizzazione del del patrimonio pubblico, l’Amministrazione ha perseguito un analogo percorso, definendo le proprie linee guida, che contengono alcune indicazioni operative “di alto livello”: • organizzazione interna del Comune per realizzare gli obiettivi dell’open data; • modalità per l’individuazione dei dati che possono essere oggetto di riutilizzo; • modalità di pubblicazione dei dati, delle informazioni e le modalità di utilizzo della piattaforma comunale di accesso ai medesimi; • licenze per il riutilizzo dei dati pubblici di cui l'amministrazione comunale è titolare; • formati aperti utilizzabili con riferimento a standard internazionali; • sfruttamento economico dei dati; • disciplinare per le richieste civiche di modifica/integrazione dei dati pubblicati e le modalità di inserimento dei nuovi dati. Una modalità di approccio all’open data unitaria
  • 6. I dati aperti: con che scopo? Ravenna città turistica Il contesto culturale porta a Ravenna molti turisti: per loro si possono creare apps e servizi, utilizzando i dati aperti: • accessibilità alla città • accessibilità ai monumenti • percorsi turistici/culturali • notizie sugli eventi Ravenna sede di Università • La comunità degli studenti, dei ricercatori, del mondo universitario in genere, come officina di studio e sviluppo • I dati aperti per la diffusione in ambito universitario Ravenna e le imprese • Per sviluppare applicazioni da mettere a disposizione della comunità • Per creare business, favorendo lo sviluppo economico del territorio Favorire l’offerta culturale, turistica e, perché no?, economica
  • 7. Gli Open Geodata Dati cartografici e geografici sono molto richiesti. Sono stati pubblicati ad oggi 22 dataset: • strutture ricettive • monumenti UNESCO • piste ciclabili • parcheggi • farmacie • alberature • ….. I formati usati: kml, kmz, geojson, csv, shp Dati utili alla georeferenziazione
  • 8. Gli Open Geodata: il motore di pubblicazione ed aggiornamento • Integrazione applicativa in ambito ArcGIS • Catalogazione dei metadati con modello Inspire • Produzione automatica di dataset con frazionamenti e versioni storiche • Pubblicazione automatica su server CKan tramite collaborazione applicativa Semplicità di pubblicazione
  • 9. Le azioni del 2014 Il Portale è stato pubblicato in occasione dell’open data day (22 febbraio) http://opendata.comune.ravenna.it/ Il Contest RA4OPEN (Marzo) Perché? • Per incentivare la partecipazione della cittadinanza e degli attivisti dell’open data • Per incentivare la creazione di soluzioni per una città attiva e dinamica • Per utilizzare esperienze e competenze nuove e fresche, al servizio della collettività • Per scoprire e soddisfare nuove esigenze In breve Usare i dati per lo sviluppo culturale ed economico della città Per migliorare la qualità della vita
  • 10. Le azioni del 2015 Il Portale è sempre in aggiornamento L’azione di diffusione svolta all’interno dell’Ente ha “ingolosito” i nostri servizi: nel 2014 abbiamo pubblicato i dati delle elezioni regionali. L’ufficio elettorale ci ha chiesto di pubblicare tutti i dati elettorali disponibili delle precedenti elezioni e così sono nate le sezioni: • Amministrative • Regionali • Politiche • Europee Stiamo lavorando con il Servizio mobilità per pubblicare dati del trasporto pubblico, e speriamo di aggiungere altre altre novità nel corso dell’anno. Una volta intrapreso il percorso degli open data non si può più abbandonare
  • 11. Grazie per l’attenzione Buon open data a tutti http://opendata.comune.ravenna.it/