SlideShare a Scribd company logo
Cr owdsour cing, open data e SDI:
quali (infr astr uttur e di) dati per
la Smar t City?
Andrea Fiduccia, Intergraph Italia LLC

andrea.fiduccia@intergraph.com




                                 SMARTERDECISIONS
Alcune definizioni




A city can be defined as ‘smart’ when investments in human and social capital and
traditional (transport) and modern (ICT) communication infrastructure fuel sustainable
economic development and a high quality of life, with a wise management of natural
resources, through participatory governance.

The label smart city is still quite a fuzzy concept and is used in ways that are not
always consistent.

Smart city è una parola d’ordine sempre più diffusa che ci propone la possibilità di
una migliore qualità della vita in spazi urbani che ci aiutino a realizzare i nostri progetti
di vita e di lavoro, invece di ostacolarli con crescenti caotiche complessità.


Una città smart è uno spazio urbano, ben diretto da una politica lungimirante, che
affronta la sfida che la globalizzazione e la crisi economica pongono in termini di
competitività e di sviluppo sostenibile con un’attenzione particolare alla coesione
sociale, alla diffusione e disponibilità della conoscenza, alla creatività, alla libertà e
mobilità effettivamente fruibile, alla qualità dell’ambiente naturale e culturale.
Le dimensioni della Smart City



Si deve al Politecnico di Vienna in collaborazione con
l’Università di Lubiana e il Politecnico di Delft una delle
definizioni di smart city che sembrano aver guidato il
primo cambiamento di prospettiva: sei assi lungo i quali
è possibile valutare il grado di smartness di 70 città
europee di medie dimensioni.
Non solo dati e informazioni, ma anche mobilità, qualità
dell’ambiente, governance del sistema urbano, contesto
economico, partecipazione
alla vita sociale, vivibilità.




                                                              3
Dimensioni e ambiti


Mobilità e Trasporti                Ambiente                 Acque




                       Infrastrutture            Turismo




     Energia                                       Informazione




                         Emergenza e Sicurezza
Smart(er) Governance



Dunque, servono nuovi modelli urbani integrati ed inclusivi sotto tutti gli aspetti (sociale,
economico, culturale).

La Smart City è il prodotto di un processo di trasformazione olistico e assai articolato che
coinvolge, integrandoli, tutti gli aspetti dei percorsi di crescita urbana.

Gli amministratori della città dovranno rispondere ad una «multi level governance» con
un deciso coinvolgimento di stakeholders e cittadini.




                                                                                            5
Dal Modello Amministrativo al Modello Manageriale




            Fonte: LHYRA @2010 SMART CITY STD rel 2.1
                                                        6
03/03/13   7
Sistemi di sistemi, interconnessi e viventi
    Governance di sistemi complessi



03/03/13                                      8
Open Geospatial-Enabled Data Infrastructure for a Smarter Governance

OGEDI
«Per realizzare una città Smart bisogna innanzitutto
conoscere la città, conoscerne le metriche, i numeri, i
consumi, le spese, utilizzando gli indicatori prodotti sia
quali elementi di conoscenza del presente, sia,
soprattutto, di simulazione predittiva sugli scenari futuri
e di valutazione dell'efficacia degli interventi posti in
atto» (Stefano De Capitani, Direttore Generale CSI-
Piemonte, 2011).

                              É, allora, indispensabile realizzare uno strumento che unisca
                              le logiche di «cruscotto» per il decisore con quelle di una vera
                              e propria piattaforma di co-progettazione, in cui i cittadini
                              trovano gli strumenti per capire i progetti e poi per dare il
                              proprio contributo attivo.

                              Ciò sarà possibile sfruttando e valorizzando le tecnologie e i
                              paradigmi dell’interoperabilità dell’informazione geografica
                              sia a livello di sussidiarietà istituzionale (INSPIRE) che a livello
                              di crowdsourcing geografico.
                                                                                                 9
Sorgenti di dati per OGEDI

  Sorgente di dati #1. Informazione Geografica Pervasiva: MS Bing Maps, Google
  Earth, Google Maps…
Sorgenti di dati per OGEDI

    Sorgente di dati #2: Fonti di dati geografici Open Source




•   WikiMapia
•   OpenStreetMap
•   Neogeography
•   Public Participation GIS
•   Geo-social networking
•   Participatory GIS
•   Participatory 3D Modelling
    (P3DM)
Sorgenti di dati per OGEDI




 INSPIRE (2007/2/EC)


Sorgente di dati #3: i Dati Istituzionali, la Direttiva INSPIRE e le Spatial Data Infrastructures
Le PAC/PAL condividono I loro dati dati mediante web services
                                                          Archivio dei Metadati
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          Metadata for   a feature   collection,   and a URL
                                                          ………



                                                        RNDT Repertorio
                                                        Nazionale Dati Territoriali




                                                 URL

                                                       Che cartografia esiste?
                              Metadati
                                                       Dove la posso trovare?


Dati locali
(web services)
Il concetto di «rimodellazione» dei dati




Modello «locale»:                          Modello «INSPIRE»:
es. Carta di Uso del                       es. Land Cover
Suolo della Regione
Veneto
La rimodellazione da un punto di vista operativo




Dati “locali”:                                                           Database
es. Regione                                                              geografico
XXXX                                                                     secondo il
                                                                         modello dati
                                                                         di INSPIRE
                                                                         • Access
                                                                         • SQL Server
                                                                         • Oracle
                     Regole di “armonizzazione”                          • PostGIS
                     •definizione delle Feature Set
                     • definizione delle Transformation
                     • mappatura degli attributi corrispondenti
                     • mappatura dei valori degli attributi mediante PickList
Sorgenti di dati per OGEDI

Sorgente di dati #4a:          Francesca Di Donato, Lo stato trasparente. Linked Open Data e
                               cittadinanza attiva, Versione Open Access (licenza CC-BY-NC)
Open Data                      dell'edizione cartaceapubblicata da ETS, Pisa 2010.
Sorgenti di dati per OGEDI


  Sorgente di dati #4b: Linked Open Data




                      http://www.linkedopendata.it/semantic-web
03/03/13                                                          17
Sorgenti di dati per OGEDI

Sorgente di dati #4c: Linked Open Data Cloud




Francesca Di Donato, Lo stato trasparente. Linked Open Data e cittadinanza attiva, Versione 
Open Access (licenza CC-BY-NC)dell'edizione cartaceapubblicata da ETS, Pisa 2010.
03/03/13                                                                                 18
Sorgenti di dati per OGEDI

                              Sorgente di dati #5: Sistemi
                              di Gestione dell’Emergenza
                              [SmartCity <-> SafeCity]




03/03/13                                                 19
Sorgenti di dati per OGEDI

                                                       Sorgente di dati #6: Sistemi e
                                                       Sensori di Intelligence e
                                  RADAR
                                               CBRN    Sicurezza
                   GROUND
                                                       [SmartCity <-> SafeCity]
                   SENSORS                            BIOMETRICS




             UAV
                                                                   RFID




       UWV                                                           INTELLIGENT
                                                                     VIDEO




        ENTRY
        SENSOR                                                     CCTV




                                                      MOBILE
                   FLY OVER                           PHONE

                              SATELLITE   LAND LINE
                                           PHONE

                                                                                        20
Sorgenti di dati per OGEDI

  Sorgente di dati #7: Sistemi e Sensori per il Monitoraggio Ambientale e Geotecnico




         [Smart Monitoring -> Smart Governance]
                                                                                       21
Open Geospatial-Enabled Data Infrastructure for a Smarter Governance

La «convergenza» tecnologica:




                     1. Cloud + Web (GIS) Application




                                                                       22
Open Geospatial-Enabled Data Infrastructure for a Smarter Governance

  La «convergenza» tecnologica:
• 2a. Digitale: ogni contenuto in forma
  analogica può essere digitalizzato e
  quindi plasmato e quindi modellato e
  trasmesso mediante tecnologie ICT;
• 2b. Virtuale: il processo di
  modellamento e trasmissione del
  contenuto digitalizzato può essere
  trasmesso a grande velocità e senza
  doversene preoccupare mediante i
  canali, protocolli e standard
  implementati;
• 2c. Mobile: grazie alla tecnologia
  wireless tutto ciò può essere fatto
  ovunque e portato ovunque;
• 2d. Personale: può essere fatto da
  voi e per voi con la vostra
  apparecchiatura.

Thomas L. Friedman, Il mondo è piatto, 2006
                                                                        23
Tecnologie geospaziali a valore aggiunto




3D                                              Point Clouds




Georeferenced Video                        Sensor Integration
«Big Picture»




                25
«Big Picture»



                  Record        Video
                  Mgmt        Forensics           GIS – Remote Sensing
                                                 GEOspatial INTelligence
                         Public Safety


                Outage
                              Utilities
                Mgmt
                                                Spatial Data Infrastructures



                          Security
                            CIP
                                            Vector       Imagery Production,
                            EOC
                                           GeoData        GPS, Field Survey,
                                          Production       Laser Scanning,
                                                         Ground Movements
                 Plant Design         Cartographic           Monitoring
                 Plant Mgmt            Publishing

                                                                               26
«Big Picture»: geomatica per le Smart Cities!



                 Record       Video
                 Mgmt       Forensics            GIS – Remote Sensing
                                                GEOspatial INTelligence
                       Public Safety                                         Smart Cities


              Outage
                            Utilities                                        Smart Cities
              Mgmt
                                              Spatial Data Infrastructures   + Open Data


                        Security                                             Segmenti di
                          CIP                                                mercato nei
                                          Vector       Imagery Production,
                          EOC                                                quali è
                                         GeoData        GPS, Field Survey,
                                        Production                           anche
                                                         Laser Scanning,
                                                                             fortemente
                                                       Ground Movements
                Plant Design        Cartographic                             presente
                                                           Monitoring
                Plant Mgmt           Publishing                              l’Open
                                                                             Source
                                                                                      27
Hexagon: Geomatica a 360° per una Smarter Governance!




                                              Technology




                                           New Business
                                            New Business
Questions
                     ?
                       SMARTERDECISIONS
03/03/13     ©2013 Intergraph Corporation   29

More Related Content

What's hot

In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...OpenGeoDataItalia
 
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)OpenGeoDataItalia
 
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...OpenGeoDataItalia
 
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
giovannibiallo
 
Progetto open data Milano
Progetto open data Milano Progetto open data Milano
Progetto open data Milano
DatiGovIT
 
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
giovannibiallo
 
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...OpenGeoDataItalia
 
Serena Carota: Open Data nella Regione Marche
Serena Carota: Open Data nella Regione MarcheSerena Carota: Open Data nella Regione Marche
Serena Carota: Open Data nella Regione Marche
Carlo Vaccari
 
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Istituto nazionale di statistica
 
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
giovannibiallo
 
Esperienza open data della provincia di Roma
Esperienza open data della provincia di RomaEsperienza open data della provincia di Roma
Esperienza open data della provincia di Roma
DatiGovIT
 
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)OpenGeoDataItalia
 
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...OpenGeoDataItalia
 
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - EsempiFormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
Francesco Piero Paolicelli
 
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemonteseOpen Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
CSI Piemonte
 
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Patrimonio culturale FVG
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...OpenGeoDataItalia
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionaleIl progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
RegioneLazio
 

What's hot (20)

In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
 
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
 
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
 
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
 
Progetto open data Milano
Progetto open data Milano Progetto open data Milano
Progetto open data Milano
 
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
 
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
 
Serena Carota: Open Data nella Regione Marche
Serena Carota: Open Data nella Regione MarcheSerena Carota: Open Data nella Regione Marche
Serena Carota: Open Data nella Regione Marche
 
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
 
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
 
Esperienza open data della provincia di Roma
Esperienza open data della provincia di RomaEsperienza open data della provincia di Roma
Esperienza open data della provincia di Roma
 
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
 
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
 
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - EsempiFormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
 
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemonteseOpen Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
 
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionaleIl progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
 

Similar to Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart City? - Andrea Fiduccia (Intergraph Italia LLC)

Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
Open Data: l'esperienza del Piemonte
Open Data: l'esperienza del PiemonteOpen Data: l'esperienza del Piemonte
Open Data: l'esperienza del Piemonte
Comune di Bologna
 
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of ThingsSmart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
CSI Piemonte
 
Open data per inail presentazione Forum PA - maggio 2012
Open data per inail    presentazione Forum PA - maggio 2012Open data per inail    presentazione Forum PA - maggio 2012
Open data per inail presentazione Forum PA - maggio 2012Pietro Monti
 
Smart City Analysis
Smart City AnalysisSmart City Analysis
Smart City Analysis
Filippo Barbato
 
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzioSeminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Vianello Michele
 
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - ProgettoSo Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
Mauro Cecchi
 
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open DataPo Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Daniele Mondello
 
Fdl 12settembre fs
Fdl 12settembre fsFdl 12settembre fs
Fdl 12settembre fs
Redazione InnovaPuglia
 
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioniC01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
City Planner
 
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
Planetek Italia Srl
 
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
DatiGovIT
 
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Giuliana Bonello
 
ContrattiPubblici.org - Seminario ANCI - Roma - SAA2017
ContrattiPubblici.org - Seminario ANCI - Roma - SAA2017ContrattiPubblici.org - Seminario ANCI - Roma - SAA2017
ContrattiPubblici.org - Seminario ANCI - Roma - SAA2017
Synapta
 
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Giuliana Bonello
 
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Agenda digitale Umbria
 
Open data e politiche pubbliche: visualizzazione e partecipazione
Open data e politiche pubbliche: visualizzazione e partecipazioneOpen data e politiche pubbliche: visualizzazione e partecipazione
Open data e politiche pubbliche: visualizzazione e partecipazione
Luigi Reggi
 
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
ClaudioUberti
 
Scheda profilo wsp g3- gim-v1.0
Scheda profilo wsp g3- gim-v1.0Scheda profilo wsp g3- gim-v1.0
Scheda profilo wsp g3- gim-v1.0
big-gim
 

Similar to Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart City? - Andrea Fiduccia (Intergraph Italia LLC) (20)

Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Open Data: l'esperienza del Piemonte
Open Data: l'esperienza del PiemonteOpen Data: l'esperienza del Piemonte
Open Data: l'esperienza del Piemonte
 
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of ThingsSmart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
 
Open data per inail presentazione Forum PA - maggio 2012
Open data per inail    presentazione Forum PA - maggio 2012Open data per inail    presentazione Forum PA - maggio 2012
Open data per inail presentazione Forum PA - maggio 2012
 
Dai WebGIS alle SDI
Dai WebGIS alle SDIDai WebGIS alle SDI
Dai WebGIS alle SDI
 
Smart City Analysis
Smart City AnalysisSmart City Analysis
Smart City Analysis
 
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzioSeminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
 
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - ProgettoSo Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
 
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open DataPo Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
 
Fdl 12settembre fs
Fdl 12settembre fsFdl 12settembre fs
Fdl 12settembre fs
 
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioniC01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
 
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
 
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
(LINKED) OPEN DATA A FIRENZE
 
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
 
ContrattiPubblici.org - Seminario ANCI - Roma - SAA2017
ContrattiPubblici.org - Seminario ANCI - Roma - SAA2017ContrattiPubblici.org - Seminario ANCI - Roma - SAA2017
ContrattiPubblici.org - Seminario ANCI - Roma - SAA2017
 
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
 
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
 
Open data e politiche pubbliche: visualizzazione e partecipazione
Open data e politiche pubbliche: visualizzazione e partecipazioneOpen data e politiche pubbliche: visualizzazione e partecipazione
Open data e politiche pubbliche: visualizzazione e partecipazione
 
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
 
Scheda profilo wsp g3- gim-v1.0
Scheda profilo wsp g3- gim-v1.0Scheda profilo wsp g3- gim-v1.0
Scheda profilo wsp g3- gim-v1.0
 

More from OpenGeoDataItalia

OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...OpenGeoDataItalia
 
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...OpenGeoDataItalia
 
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...OpenGeoDataItalia
 
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...OpenGeoDataItalia
 
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...OpenGeoDataItalia
 
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)OpenGeoDataItalia
 
L'Open GeoData en France - Romain Buchaut Crige Paca (F)
L'Open GeoData en France - Romain Buchaut Crige Paca (F)L'Open GeoData en France - Romain Buchaut Crige Paca (F)
L'Open GeoData en France - Romain Buchaut Crige Paca (F)OpenGeoDataItalia
 
L’impegno di OGC per gli standard e la loro divulgazione: benefici per la dif...
L’impegno di OGC per gli standard e la loro divulgazione: benefici per la dif...L’impegno di OGC per gli standard e la loro divulgazione: benefici per la dif...
L’impegno di OGC per gli standard e la loro divulgazione: benefici per la dif...OpenGeoDataItalia
 

More from OpenGeoDataItalia (15)

OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
 
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
 
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
 
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
 
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
 
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
 
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
 
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
 
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
 
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
 
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
 
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
 
L'Open GeoData en France - Romain Buchaut Crige Paca (F)
L'Open GeoData en France - Romain Buchaut Crige Paca (F)L'Open GeoData en France - Romain Buchaut Crige Paca (F)
L'Open GeoData en France - Romain Buchaut Crige Paca (F)
 
L’impegno di OGC per gli standard e la loro divulgazione: benefici per la dif...
L’impegno di OGC per gli standard e la loro divulgazione: benefici per la dif...L’impegno di OGC per gli standard e la loro divulgazione: benefici per la dif...
L’impegno di OGC per gli standard e la loro divulgazione: benefici per la dif...
 

Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart City? - Andrea Fiduccia (Intergraph Italia LLC)

  • 1. Cr owdsour cing, open data e SDI: quali (infr astr uttur e di) dati per la Smar t City? Andrea Fiduccia, Intergraph Italia LLC andrea.fiduccia@intergraph.com SMARTERDECISIONS
  • 2. Alcune definizioni A city can be defined as ‘smart’ when investments in human and social capital and traditional (transport) and modern (ICT) communication infrastructure fuel sustainable economic development and a high quality of life, with a wise management of natural resources, through participatory governance. The label smart city is still quite a fuzzy concept and is used in ways that are not always consistent. Smart city è una parola d’ordine sempre più diffusa che ci propone la possibilità di una migliore qualità della vita in spazi urbani che ci aiutino a realizzare i nostri progetti di vita e di lavoro, invece di ostacolarli con crescenti caotiche complessità. Una città smart è uno spazio urbano, ben diretto da una politica lungimirante, che affronta la sfida che la globalizzazione e la crisi economica pongono in termini di competitività e di sviluppo sostenibile con un’attenzione particolare alla coesione sociale, alla diffusione e disponibilità della conoscenza, alla creatività, alla libertà e mobilità effettivamente fruibile, alla qualità dell’ambiente naturale e culturale.
  • 3. Le dimensioni della Smart City Si deve al Politecnico di Vienna in collaborazione con l’Università di Lubiana e il Politecnico di Delft una delle definizioni di smart city che sembrano aver guidato il primo cambiamento di prospettiva: sei assi lungo i quali è possibile valutare il grado di smartness di 70 città europee di medie dimensioni. Non solo dati e informazioni, ma anche mobilità, qualità dell’ambiente, governance del sistema urbano, contesto economico, partecipazione alla vita sociale, vivibilità. 3
  • 4. Dimensioni e ambiti Mobilità e Trasporti Ambiente Acque Infrastrutture Turismo Energia Informazione Emergenza e Sicurezza
  • 5. Smart(er) Governance Dunque, servono nuovi modelli urbani integrati ed inclusivi sotto tutti gli aspetti (sociale, economico, culturale). La Smart City è il prodotto di un processo di trasformazione olistico e assai articolato che coinvolge, integrandoli, tutti gli aspetti dei percorsi di crescita urbana. Gli amministratori della città dovranno rispondere ad una «multi level governance» con un deciso coinvolgimento di stakeholders e cittadini. 5
  • 6. Dal Modello Amministrativo al Modello Manageriale Fonte: LHYRA @2010 SMART CITY STD rel 2.1 6
  • 8. Sistemi di sistemi, interconnessi e viventi Governance di sistemi complessi 03/03/13 8
  • 9. Open Geospatial-Enabled Data Infrastructure for a Smarter Governance OGEDI «Per realizzare una città Smart bisogna innanzitutto conoscere la città, conoscerne le metriche, i numeri, i consumi, le spese, utilizzando gli indicatori prodotti sia quali elementi di conoscenza del presente, sia, soprattutto, di simulazione predittiva sugli scenari futuri e di valutazione dell'efficacia degli interventi posti in atto» (Stefano De Capitani, Direttore Generale CSI- Piemonte, 2011). É, allora, indispensabile realizzare uno strumento che unisca le logiche di «cruscotto» per il decisore con quelle di una vera e propria piattaforma di co-progettazione, in cui i cittadini trovano gli strumenti per capire i progetti e poi per dare il proprio contributo attivo. Ciò sarà possibile sfruttando e valorizzando le tecnologie e i paradigmi dell’interoperabilità dell’informazione geografica sia a livello di sussidiarietà istituzionale (INSPIRE) che a livello di crowdsourcing geografico. 9
  • 10. Sorgenti di dati per OGEDI Sorgente di dati #1. Informazione Geografica Pervasiva: MS Bing Maps, Google Earth, Google Maps…
  • 11. Sorgenti di dati per OGEDI Sorgente di dati #2: Fonti di dati geografici Open Source • WikiMapia • OpenStreetMap • Neogeography • Public Participation GIS • Geo-social networking • Participatory GIS • Participatory 3D Modelling (P3DM)
  • 12. Sorgenti di dati per OGEDI INSPIRE (2007/2/EC) Sorgente di dati #3: i Dati Istituzionali, la Direttiva INSPIRE e le Spatial Data Infrastructures
  • 13. Le PAC/PAL condividono I loro dati dati mediante web services Archivio dei Metadati Metadata for a feature collection, and a URL Metadata for a feature collection, and a URL Metadata for a feature collection, and a URL Metadata for a feature collection, and a URL Metadata for a feature collection, and a URL Metadata for a feature collection, and a URL Metadata for a feature collection, and a URL Metadata for a feature collection, and a URL Metadata for a feature collection, and a URL Metadata for a feature collection, and a URL Metadata for a feature collection, and a URL ……… RNDT Repertorio Nazionale Dati Territoriali URL Che cartografia esiste? Metadati Dove la posso trovare? Dati locali (web services)
  • 14. Il concetto di «rimodellazione» dei dati Modello «locale»: Modello «INSPIRE»: es. Carta di Uso del es. Land Cover Suolo della Regione Veneto
  • 15. La rimodellazione da un punto di vista operativo Dati “locali”: Database es. Regione geografico XXXX secondo il modello dati di INSPIRE • Access • SQL Server • Oracle Regole di “armonizzazione” • PostGIS •definizione delle Feature Set • definizione delle Transformation • mappatura degli attributi corrispondenti • mappatura dei valori degli attributi mediante PickList
  • 16. Sorgenti di dati per OGEDI Sorgente di dati #4a: Francesca Di Donato, Lo stato trasparente. Linked Open Data e cittadinanza attiva, Versione Open Access (licenza CC-BY-NC) Open Data dell'edizione cartaceapubblicata da ETS, Pisa 2010.
  • 17. Sorgenti di dati per OGEDI Sorgente di dati #4b: Linked Open Data http://www.linkedopendata.it/semantic-web 03/03/13 17
  • 18. Sorgenti di dati per OGEDI Sorgente di dati #4c: Linked Open Data Cloud Francesca Di Donato, Lo stato trasparente. Linked Open Data e cittadinanza attiva, Versione  Open Access (licenza CC-BY-NC)dell'edizione cartaceapubblicata da ETS, Pisa 2010. 03/03/13 18
  • 19. Sorgenti di dati per OGEDI Sorgente di dati #5: Sistemi di Gestione dell’Emergenza [SmartCity <-> SafeCity] 03/03/13 19
  • 20. Sorgenti di dati per OGEDI Sorgente di dati #6: Sistemi e Sensori di Intelligence e RADAR CBRN Sicurezza GROUND [SmartCity <-> SafeCity] SENSORS BIOMETRICS UAV RFID UWV INTELLIGENT VIDEO ENTRY SENSOR CCTV MOBILE FLY OVER PHONE SATELLITE LAND LINE PHONE 20
  • 21. Sorgenti di dati per OGEDI Sorgente di dati #7: Sistemi e Sensori per il Monitoraggio Ambientale e Geotecnico [Smart Monitoring -> Smart Governance] 21
  • 22. Open Geospatial-Enabled Data Infrastructure for a Smarter Governance La «convergenza» tecnologica: 1. Cloud + Web (GIS) Application 22
  • 23. Open Geospatial-Enabled Data Infrastructure for a Smarter Governance La «convergenza» tecnologica: • 2a. Digitale: ogni contenuto in forma analogica può essere digitalizzato e quindi plasmato e quindi modellato e trasmesso mediante tecnologie ICT; • 2b. Virtuale: il processo di modellamento e trasmissione del contenuto digitalizzato può essere trasmesso a grande velocità e senza doversene preoccupare mediante i canali, protocolli e standard implementati; • 2c. Mobile: grazie alla tecnologia wireless tutto ciò può essere fatto ovunque e portato ovunque; • 2d. Personale: può essere fatto da voi e per voi con la vostra apparecchiatura. Thomas L. Friedman, Il mondo è piatto, 2006 23
  • 24. Tecnologie geospaziali a valore aggiunto 3D Point Clouds Georeferenced Video Sensor Integration
  • 26. «Big Picture» Record Video Mgmt Forensics GIS – Remote Sensing GEOspatial INTelligence Public Safety Outage Utilities Mgmt Spatial Data Infrastructures Security CIP Vector Imagery Production, EOC GeoData GPS, Field Survey, Production Laser Scanning, Ground Movements Plant Design Cartographic Monitoring Plant Mgmt Publishing 26
  • 27. «Big Picture»: geomatica per le Smart Cities! Record Video Mgmt Forensics GIS – Remote Sensing GEOspatial INTelligence Public Safety Smart Cities Outage Utilities Smart Cities Mgmt Spatial Data Infrastructures + Open Data Security Segmenti di CIP mercato nei Vector Imagery Production, EOC quali è GeoData GPS, Field Survey, Production anche Laser Scanning, fortemente Ground Movements Plant Design Cartographic presente Monitoring Plant Mgmt Publishing l’Open Source 27
  • 28. Hexagon: Geomatica a 360° per una Smarter Governance! Technology New Business New Business
  • 29. Questions ? SMARTERDECISIONS 03/03/13 ©2013 Intergraph Corporation 29