SlideShare a Scribd company logo
Web 2.0, copyright  e diritti fondamentali © 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Proprietà intellettuale e concorrenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Proprietà intellettuale e concorrenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Copyright e diritto d’autore ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Copyright e diritto d’autore ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Copyright nel Web ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Alcuni diritti dell’autore ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
I produttori ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Le libere utilizzazioni  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Misure di protezione e libere utilizzazioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Una prima conclusione ,[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Una seconda conclusione: il test a tre fasi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Fair Use ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Fair Use ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Fair Use ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Quale futuro per l’Europa? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Quale futuro per l’Europa? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
Quale futuro per l’Europa? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it

More Related Content

What's hot

Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riusoCopyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Alberto Ardizzone
 
L'annosa questione del monopolio SIAE: evoluzione normativa e problemi ancora...
L'annosa questione del monopolio SIAE: evoluzione normativa e problemi ancora...L'annosa questione del monopolio SIAE: evoluzione normativa e problemi ancora...
L'annosa questione del monopolio SIAE: evoluzione normativa e problemi ancora...
Simone Aliprandi
 
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
Simone Aliprandi
 
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riusoContenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Alberto Ardizzone
 
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Simone Aliprandi
 
Il diritto di leggere. Accesso ai testi e trasformazione dei libri per lettor...
Il diritto di leggere. Accesso ai testi e trasformazione dei libri per lettor...Il diritto di leggere. Accesso ai testi e trasformazione dei libri per lettor...
Il diritto di leggere. Accesso ai testi e trasformazione dei libri per lettor...
Simone Aliprandi
 
Smau milano 2013 nicolò ghibellini
Smau milano 2013 nicolò ghibelliniSmau milano 2013 nicolò ghibellini
Smau milano 2013 nicolò ghibelliniSMAU
 
Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)
Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)
Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)
Simone Aliprandi
 
I concetti di copyright e di proprietà intellettuale nell’era dell’accesso (P...
I concetti di copyright e di proprietà intellettuale nell’era dell’accesso (P...I concetti di copyright e di proprietà intellettuale nell’era dell’accesso (P...
I concetti di copyright e di proprietà intellettuale nell’era dell’accesso (P...
Simone Aliprandi
 
L'uso responsabile delle risorse del web (TSM, maggio 2018)
L'uso responsabile delle risorse del web (TSM, maggio 2018)L'uso responsabile delle risorse del web (TSM, maggio 2018)
L'uso responsabile delle risorse del web (TSM, maggio 2018)
Simone Aliprandi
 
Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)
Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)
Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)
Simone Aliprandi
 
Il diritto d'autore in ambito accademico: pubblicare senza perdere diritti (G...
Il diritto d'autore in ambito accademico: pubblicare senza perdere diritti (G...Il diritto d'autore in ambito accademico: pubblicare senza perdere diritti (G...
Il diritto d'autore in ambito accademico: pubblicare senza perdere diritti (G...
Simone Aliprandi
 
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
Simone Aliprandi
 
Come gestire il copyright nella didattica (mar. 2018)
Come gestire il copyright nella didattica (mar. 2018)Come gestire il copyright nella didattica (mar. 2018)
Come gestire il copyright nella didattica (mar. 2018)
Simone Aliprandi
 
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
Simone Aliprandi
 
Open content20042011
Open content20042011Open content20042011
Open content20042011Laura Manconi
 
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
Simone Aliprandi
 
Il diritto d'autore sul web e sui social media (marzo 2017)
Il diritto d'autore sul web e sui social media (marzo 2017)Il diritto d'autore sul web e sui social media (marzo 2017)
Il diritto d'autore sul web e sui social media (marzo 2017)
Simone Aliprandi
 

What's hot (18)

Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riusoCopyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
 
L'annosa questione del monopolio SIAE: evoluzione normativa e problemi ancora...
L'annosa questione del monopolio SIAE: evoluzione normativa e problemi ancora...L'annosa questione del monopolio SIAE: evoluzione normativa e problemi ancora...
L'annosa questione del monopolio SIAE: evoluzione normativa e problemi ancora...
 
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
 
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riusoContenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
 
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
 
Il diritto di leggere. Accesso ai testi e trasformazione dei libri per lettor...
Il diritto di leggere. Accesso ai testi e trasformazione dei libri per lettor...Il diritto di leggere. Accesso ai testi e trasformazione dei libri per lettor...
Il diritto di leggere. Accesso ai testi e trasformazione dei libri per lettor...
 
Smau milano 2013 nicolò ghibellini
Smau milano 2013 nicolò ghibelliniSmau milano 2013 nicolò ghibellini
Smau milano 2013 nicolò ghibellini
 
Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)
Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)
Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)
 
I concetti di copyright e di proprietà intellettuale nell’era dell’accesso (P...
I concetti di copyright e di proprietà intellettuale nell’era dell’accesso (P...I concetti di copyright e di proprietà intellettuale nell’era dell’accesso (P...
I concetti di copyright e di proprietà intellettuale nell’era dell’accesso (P...
 
L'uso responsabile delle risorse del web (TSM, maggio 2018)
L'uso responsabile delle risorse del web (TSM, maggio 2018)L'uso responsabile delle risorse del web (TSM, maggio 2018)
L'uso responsabile delle risorse del web (TSM, maggio 2018)
 
Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)
Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)
Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)
 
Il diritto d'autore in ambito accademico: pubblicare senza perdere diritti (G...
Il diritto d'autore in ambito accademico: pubblicare senza perdere diritti (G...Il diritto d'autore in ambito accademico: pubblicare senza perdere diritti (G...
Il diritto d'autore in ambito accademico: pubblicare senza perdere diritti (G...
 
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
 
Come gestire il copyright nella didattica (mar. 2018)
Come gestire il copyright nella didattica (mar. 2018)Come gestire il copyright nella didattica (mar. 2018)
Come gestire il copyright nella didattica (mar. 2018)
 
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
 
Open content20042011
Open content20042011Open content20042011
Open content20042011
 
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
 
Il diritto d'autore sul web e sui social media (marzo 2017)
Il diritto d'autore sul web e sui social media (marzo 2017)Il diritto d'autore sul web e sui social media (marzo 2017)
Il diritto d'autore sul web e sui social media (marzo 2017)
 

Viewers also liked

Alessandro Salvatico - Sviluppare J2EE con INGRES
Alessandro Salvatico - Sviluppare J2EE con INGRESAlessandro Salvatico - Sviluppare J2EE con INGRES
Alessandro Salvatico - Sviluppare J2EE con INGRES
Better Software
 
Claudio Cicali - Openid
Claudio Cicali - OpenidClaudio Cicali - Openid
Claudio Cicali - Openid
Better Software
 
Alla ricerca della user story perduta
Alla ricerca della user story perdutaAlla ricerca della user story perduta
Alla ricerca della user story perduta
Better Software
 
Antonio Bonanno - Il Cliente Agile
Antonio Bonanno - Il Cliente AgileAntonio Bonanno - Il Cliente Agile
Antonio Bonanno - Il Cliente Agile
Better Software
 
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
Better Software
 
"Urban Entrepreneurship & Economic Development" Presentation fo...
"Urban Entrepreneurship & Economic Development" Presentation fo..."Urban Entrepreneurship & Economic Development" Presentation fo...
"Urban Entrepreneurship & Economic Development" Presentation fo...
intelijazz
 
Il programmatore e le sue api
Il programmatore e le sue apiIl programmatore e le sue api
Il programmatore e le sue apiBetter Software
 

Viewers also liked (8)

Alessandro Salvatico - Sviluppare J2EE con INGRES
Alessandro Salvatico - Sviluppare J2EE con INGRESAlessandro Salvatico - Sviluppare J2EE con INGRES
Alessandro Salvatico - Sviluppare J2EE con INGRES
 
Claudio Cicali - Openid
Claudio Cicali - OpenidClaudio Cicali - Openid
Claudio Cicali - Openid
 
Alla ricerca della user story perduta
Alla ricerca della user story perdutaAlla ricerca della user story perduta
Alla ricerca della user story perduta
 
Antonio Bonanno - Il Cliente Agile
Antonio Bonanno - Il Cliente AgileAntonio Bonanno - Il Cliente Agile
Antonio Bonanno - Il Cliente Agile
 
Augmented reality e web
Augmented reality e webAugmented reality e web
Augmented reality e web
 
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
 
"Urban Entrepreneurship & Economic Development" Presentation fo...
"Urban Entrepreneurship & Economic Development" Presentation fo..."Urban Entrepreneurship & Economic Development" Presentation fo...
"Urban Entrepreneurship & Economic Development" Presentation fo...
 
Il programmatore e le sue api
Il programmatore e le sue apiIl programmatore e le sue api
Il programmatore e le sue api
 

Similar to web 2.0, copyright, diritti fondamentali

Share Your Knowledge e Creative Commons: secondo incontro, Milano, 25 maggio ...
Share Your Knowledge e Creative Commons: secondo incontro, Milano, 25 maggio ...Share Your Knowledge e Creative Commons: secondo incontro, Milano, 25 maggio ...
Share Your Knowledge e Creative Commons: secondo incontro, Milano, 25 maggio ...
Iolanda Pensa
 
La gestione collettiva dei diritti in Italia: SIAE, SCF, etc. (Trento, nov 2017)
La gestione collettiva dei diritti in Italia: SIAE, SCF, etc. (Trento, nov 2017)La gestione collettiva dei diritti in Italia: SIAE, SCF, etc. (Trento, nov 2017)
La gestione collettiva dei diritti in Italia: SIAE, SCF, etc. (Trento, nov 2017)
Simone Aliprandi
 
Copyleft e Creative Common Licences
Copyleft e Creative Common LicencesCopyleft e Creative Common Licences
Copyleft e Creative Common Licences
Giorgio Pedrazzi
 
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
Simone Aliprandi
 
Il diritto d'autore ad uso dei blogger, lezione 1 - unAcademy - Berlingieri 2...
Il diritto d'autore ad uso dei blogger, lezione 1 - unAcademy - Berlingieri 2...Il diritto d'autore ad uso dei blogger, lezione 1 - unAcademy - Berlingieri 2...
Il diritto d'autore ad uso dei blogger, lezione 1 - unAcademy - Berlingieri 2...Elena Trombetta
 
Share Your Knowledge, Milano, 20 aprile 2011
Share Your Knowledge, Milano, 20 aprile 2011Share Your Knowledge, Milano, 20 aprile 2011
Share Your Knowledge, Milano, 20 aprile 2011
Iolanda Pensa
 
Oltre il diritto d\'autore
Oltre il diritto d\'autoreOltre il diritto d\'autore
Oltre il diritto d\'autore
lbertellotti
 
LIBRO: Pillole di diritto per creativi e musicisti (Aliprandi, 2014)
LIBRO: Pillole di diritto per creativi e musicisti (Aliprandi, 2014)LIBRO: Pillole di diritto per creativi e musicisti (Aliprandi, 2014)
LIBRO: Pillole di diritto per creativi e musicisti (Aliprandi, 2014)
Simone Aliprandi
 
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
Simone Aliprandi
 
Il diritto d'autore e le licenze open nell'attività didattica
Il diritto d'autore e le licenze open nell'attività didatticaIl diritto d'autore e le licenze open nell'attività didattica
Il diritto d'autore e le licenze open nell'attività didattica
Simone Aliprandi
 
Diritto d'autore e di immagine
Diritto d'autore e di immagineDiritto d'autore e di immagine
Diritto d'autore e di immagine
Claudia Roggero
 
23. Open internet
23. Open internet23. Open internet
23. Open internet
Roberto Polillo
 
Dall'idea alla progettazione (vers. 2015)
Dall'idea alla progettazione (vers. 2015)Dall'idea alla progettazione (vers. 2015)
Dall'idea alla progettazione (vers. 2015)Frieda Brioschi
 
Il Diritto d'autore ad uso dei blogger. Le slide della seconda lezione
Il Diritto d'autore ad uso dei blogger. Le slide della seconda lezioneIl Diritto d'autore ad uso dei blogger. Le slide della seconda lezione
Il Diritto d'autore ad uso dei blogger. Le slide della seconda lezioneElena Trombetta
 
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
Simone Aliprandi
 
Gianluca Satta - SMAU Milano 2017
Gianluca Satta - SMAU Milano 2017Gianluca Satta - SMAU Milano 2017
Gianluca Satta - SMAU Milano 2017
SMAU
 
Contratti, termini d'uso e licenze (Trento, nov. 2017)
Contratti, termini d'uso e licenze (Trento, nov. 2017)Contratti, termini d'uso e licenze (Trento, nov. 2017)
Contratti, termini d'uso e licenze (Trento, nov. 2017)
Simone Aliprandi
 
Open innovation e la tutela della proprietà intellettuale
Open innovation e la tutela della proprietà intellettualeOpen innovation e la tutela della proprietà intellettuale
Open innovation e la tutela della proprietà intellettuale
Gianluca Satta
 

Similar to web 2.0, copyright, diritti fondamentali (20)

Share Your Knowledge e Creative Commons: secondo incontro, Milano, 25 maggio ...
Share Your Knowledge e Creative Commons: secondo incontro, Milano, 25 maggio ...Share Your Knowledge e Creative Commons: secondo incontro, Milano, 25 maggio ...
Share Your Knowledge e Creative Commons: secondo incontro, Milano, 25 maggio ...
 
Brevetti e Liberta
Brevetti e LibertaBrevetti e Liberta
Brevetti e Liberta
 
La gestione collettiva dei diritti in Italia: SIAE, SCF, etc. (Trento, nov 2017)
La gestione collettiva dei diritti in Italia: SIAE, SCF, etc. (Trento, nov 2017)La gestione collettiva dei diritti in Italia: SIAE, SCF, etc. (Trento, nov 2017)
La gestione collettiva dei diritti in Italia: SIAE, SCF, etc. (Trento, nov 2017)
 
Copyleft e Creative Common Licences
Copyleft e Creative Common LicencesCopyleft e Creative Common Licences
Copyleft e Creative Common Licences
 
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
 
Il diritto d'autore ad uso dei blogger, lezione 1 - unAcademy - Berlingieri 2...
Il diritto d'autore ad uso dei blogger, lezione 1 - unAcademy - Berlingieri 2...Il diritto d'autore ad uso dei blogger, lezione 1 - unAcademy - Berlingieri 2...
Il diritto d'autore ad uso dei blogger, lezione 1 - unAcademy - Berlingieri 2...
 
Share Your Knowledge, Milano, 20 aprile 2011
Share Your Knowledge, Milano, 20 aprile 2011Share Your Knowledge, Milano, 20 aprile 2011
Share Your Knowledge, Milano, 20 aprile 2011
 
Oltre il diritto d\'autore
Oltre il diritto d\'autoreOltre il diritto d\'autore
Oltre il diritto d\'autore
 
LIBRO: Pillole di diritto per creativi e musicisti (Aliprandi, 2014)
LIBRO: Pillole di diritto per creativi e musicisti (Aliprandi, 2014)LIBRO: Pillole di diritto per creativi e musicisti (Aliprandi, 2014)
LIBRO: Pillole di diritto per creativi e musicisti (Aliprandi, 2014)
 
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
 
Il diritto d'autore e le licenze open nell'attività didattica
Il diritto d'autore e le licenze open nell'attività didatticaIl diritto d'autore e le licenze open nell'attività didattica
Il diritto d'autore e le licenze open nell'attività didattica
 
Scorza -panel_2_workshop_24-05-13
Scorza  -panel_2_workshop_24-05-13Scorza  -panel_2_workshop_24-05-13
Scorza -panel_2_workshop_24-05-13
 
Diritto d'autore e di immagine
Diritto d'autore e di immagineDiritto d'autore e di immagine
Diritto d'autore e di immagine
 
23. Open internet
23. Open internet23. Open internet
23. Open internet
 
Dall'idea alla progettazione (vers. 2015)
Dall'idea alla progettazione (vers. 2015)Dall'idea alla progettazione (vers. 2015)
Dall'idea alla progettazione (vers. 2015)
 
Il Diritto d'autore ad uso dei blogger. Le slide della seconda lezione
Il Diritto d'autore ad uso dei blogger. Le slide della seconda lezioneIl Diritto d'autore ad uso dei blogger. Le slide della seconda lezione
Il Diritto d'autore ad uso dei blogger. Le slide della seconda lezione
 
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
 
Gianluca Satta - SMAU Milano 2017
Gianluca Satta - SMAU Milano 2017Gianluca Satta - SMAU Milano 2017
Gianluca Satta - SMAU Milano 2017
 
Contratti, termini d'uso e licenze (Trento, nov. 2017)
Contratti, termini d'uso e licenze (Trento, nov. 2017)Contratti, termini d'uso e licenze (Trento, nov. 2017)
Contratti, termini d'uso e licenze (Trento, nov. 2017)
 
Open innovation e la tutela della proprietà intellettuale
Open innovation e la tutela della proprietà intellettualeOpen innovation e la tutela della proprietà intellettuale
Open innovation e la tutela della proprietà intellettuale
 

More from Better Software

How can metrics help in improving our effectiveness?
How can metrics help in improving our effectiveness?How can metrics help in improving our effectiveness?
How can metrics help in improving our effectiveness?
Better Software
 
Software Open Source in ambito industriale
Software Open Source in ambito industrialeSoftware Open Source in ambito industriale
Software Open Source in ambito industriale
Better Software
 
Start small stay small
Start small stay smallStart small stay small
Start small stay small
Better Software
 
Quando il software si fa amare
Quando il software si fa amareQuando il software si fa amare
Quando il software si fa amare
Better Software
 
Cowboy programming e l'arte del copia/incolla
Cowboy programming e l'arte del copia/incollaCowboy programming e l'arte del copia/incolla
Cowboy programming e l'arte del copia/incolla
Better Software
 
Better Software: Feedback Report 2010
Better Software: Feedback Report 2010Better Software: Feedback Report 2010
Better Software: Feedback Report 2010
Better Software
 
Alcune lezioni che ho imparato negli ultimi due anni
Alcune lezioni che ho imparato negli ultimi due anniAlcune lezioni che ho imparato negli ultimi due anni
Alcune lezioni che ho imparato negli ultimi due anni
Better Software
 
The Fun Of A Program Manager
The Fun Of A Program ManagerThe Fun Of A Program Manager
The Fun Of A Program Manager
Better Software
 
Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS
Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GISCavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS
Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS
Better Software
 
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
Cavallini - OpenSource e sistemi GISCavallini - OpenSource e sistemi GIS
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
Better Software
 
Better Software Feedback Partecipanti Edizione 2009
Better Software Feedback Partecipanti Edizione 2009Better Software Feedback Partecipanti Edizione 2009
Better Software Feedback Partecipanti Edizione 2009
Better Software
 
Alessandro Salvatico - Ingres: il nuovo modello IT
Alessandro Salvatico - Ingres: il nuovo modello ITAlessandro Salvatico - Ingres: il nuovo modello IT
Alessandro Salvatico - Ingres: il nuovo modello IT
Better Software
 
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project ManagerMaurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
Better Software
 
Elio Tondo - Linux In Azienda
Elio Tondo - Linux In AziendaElio Tondo - Linux In Azienda
Elio Tondo - Linux In Azienda
Better Software
 
Massimiliano Zani - Applicazioni Mobile: tecnologie e Problematiche
Massimiliano Zani - Applicazioni Mobile: tecnologie e ProblematicheMassimiliano Zani - Applicazioni Mobile: tecnologie e Problematiche
Massimiliano Zani - Applicazioni Mobile: tecnologie e Problematiche
Better Software
 
Roberto Ghislandi - Web Marketing e Web2.0
Roberto Ghislandi - Web Marketing e Web2.0Roberto Ghislandi - Web Marketing e Web2.0
Roberto Ghislandi - Web Marketing e Web2.0
Better Software
 
Casali + Giacoma - Design Motivazionale
Casali + Giacoma - Design MotivazionaleCasali + Giacoma - Design Motivazionale
Casali + Giacoma - Design Motivazionale
Better Software
 
Alex Martelli - Sviluppo Software: Esperienze, Consigli e Idee
Alex Martelli - Sviluppo Software: Esperienze, Consigli e IdeeAlex Martelli - Sviluppo Software: Esperienze, Consigli e Idee
Alex Martelli - Sviluppo Software: Esperienze, Consigli e Idee
Better Software
 
Stefano Fornari - Come creare e far crescere un progetto ed una community ope...
Stefano Fornari - Come creare e far crescere un progetto ed una community ope...Stefano Fornari - Come creare e far crescere un progetto ed una community ope...
Stefano Fornari - Come creare e far crescere un progetto ed una community ope...
Better Software
 

More from Better Software (20)

How can metrics help in improving our effectiveness?
How can metrics help in improving our effectiveness?How can metrics help in improving our effectiveness?
How can metrics help in improving our effectiveness?
 
Software Open Source in ambito industriale
Software Open Source in ambito industrialeSoftware Open Source in ambito industriale
Software Open Source in ambito industriale
 
Start small stay small
Start small stay smallStart small stay small
Start small stay small
 
Dove l’utente è re
Dove l’utente è reDove l’utente è re
Dove l’utente è re
 
Quando il software si fa amare
Quando il software si fa amareQuando il software si fa amare
Quando il software si fa amare
 
Cowboy programming e l'arte del copia/incolla
Cowboy programming e l'arte del copia/incollaCowboy programming e l'arte del copia/incolla
Cowboy programming e l'arte del copia/incolla
 
Better Software: Feedback Report 2010
Better Software: Feedback Report 2010Better Software: Feedback Report 2010
Better Software: Feedback Report 2010
 
Alcune lezioni che ho imparato negli ultimi due anni
Alcune lezioni che ho imparato negli ultimi due anniAlcune lezioni che ho imparato negli ultimi due anni
Alcune lezioni che ho imparato negli ultimi due anni
 
The Fun Of A Program Manager
The Fun Of A Program ManagerThe Fun Of A Program Manager
The Fun Of A Program Manager
 
Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS
Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GISCavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS
Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS
 
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
Cavallini - OpenSource e sistemi GISCavallini - OpenSource e sistemi GIS
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
 
Better Software Feedback Partecipanti Edizione 2009
Better Software Feedback Partecipanti Edizione 2009Better Software Feedback Partecipanti Edizione 2009
Better Software Feedback Partecipanti Edizione 2009
 
Alessandro Salvatico - Ingres: il nuovo modello IT
Alessandro Salvatico - Ingres: il nuovo modello ITAlessandro Salvatico - Ingres: il nuovo modello IT
Alessandro Salvatico - Ingres: il nuovo modello IT
 
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project ManagerMaurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
 
Elio Tondo - Linux In Azienda
Elio Tondo - Linux In AziendaElio Tondo - Linux In Azienda
Elio Tondo - Linux In Azienda
 
Massimiliano Zani - Applicazioni Mobile: tecnologie e Problematiche
Massimiliano Zani - Applicazioni Mobile: tecnologie e ProblematicheMassimiliano Zani - Applicazioni Mobile: tecnologie e Problematiche
Massimiliano Zani - Applicazioni Mobile: tecnologie e Problematiche
 
Roberto Ghislandi - Web Marketing e Web2.0
Roberto Ghislandi - Web Marketing e Web2.0Roberto Ghislandi - Web Marketing e Web2.0
Roberto Ghislandi - Web Marketing e Web2.0
 
Casali + Giacoma - Design Motivazionale
Casali + Giacoma - Design MotivazionaleCasali + Giacoma - Design Motivazionale
Casali + Giacoma - Design Motivazionale
 
Alex Martelli - Sviluppo Software: Esperienze, Consigli e Idee
Alex Martelli - Sviluppo Software: Esperienze, Consigli e IdeeAlex Martelli - Sviluppo Software: Esperienze, Consigli e Idee
Alex Martelli - Sviluppo Software: Esperienze, Consigli e Idee
 
Stefano Fornari - Come creare e far crescere un progetto ed una community ope...
Stefano Fornari - Come creare e far crescere un progetto ed una community ope...Stefano Fornari - Come creare e far crescere un progetto ed una community ope...
Stefano Fornari - Come creare e far crescere un progetto ed una community ope...
 

web 2.0, copyright, diritti fondamentali

  • 1.
  • 2. Web 2.0, copyright e diritti fondamentali © 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati - www.nitti.it
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.