SlideShare a Scribd company logo
V I A G G I O A L
C E N T R O D E L L A
T E R R A
A U T O R E : J U L E S V E R N E
A N N O D I P U B B L I C A Z I O N E : 1 8 6 4
R I C C A R D O B A R T A L I N I 2 ^ B
L O S C R I T T O R E
Jules Verne nacque nel 1828 a Nantes in Francia e fin da
piccolo mostrò una grande passione per i viaggi tanto
che nel 1839 cercò di imbarcarsi clandestinamente su
una nave. Diventò avvocato ma la sua passione era la
scienza e la geografia e con i suoi libri iniziò un nuovo
genere letterario: il racconto di viaggio e il romanzo
fantascientifico.
I suoi libri più famosi sono «Viaggio al centro della terra
(1864)», «Dalla Terra alla Luna (1865)», «Ventimila Leghe sotto
I mari (1869)», «Il Giro del mondo in 80 giorni (1874)».
Morì nel 1905.
A M B I E N TA Z I O N E D E L R O M A N Z O
Il romanzo è ambientato nel 1863 e dura circa nove mesi, ma il viaggio vero e proprio inizia il 27
maggio, il giorno della partenza da Amburgo, e si conclude il 29 settembre, quando i protagonisti
tornano ad Amburgo.
I primi capitoli del romanzo sono ambientati nella casa del professor Lidenbrock, dove lo scienziato
e il nipote, dopo aver trovato un manoscritto molto antico in lingua runica, riescono a decifrarlo e
scoprono che esiste un vulcano islandese che permette di raggiungere il centro della Terra.
I capitoli successivi sono invece ambientati in molti luoghi europei: Amburgo, Copenaghen,
Reykjavik ed altri paesaggi dell’Islanda, nei cunicoli del vulcano Snaffels e infine sull’isola di
Stromboli.
L A T R A M A «Viaggio al Centro della Terra» narra l’avventuroso viaggio al centro
della Terra del professor Lidenbrock, scienziato noto in tutta la
Germania, e di suo nipote Axel. Lo scienziato e suo nipote partono
per l`Islanda dove il cratere del vulcano spento Sneffels apre il
passaggio verso il centro della Terra. Hans, una guida islandese, li
accompagnerà per tutta la durata del viaggio. Camminando per
chilometri scoprono un mondo fantastico pieno grotte di quarzo,
cascate di sale, minerali e fossili mai visti prima, foreste pietrificate
che conducono a un oceano sotterraneo popolato da creature
preistoriche.
Tra mille insidie e pericoli, i tre tornano in superficie spinti da
un’eruzione attraverso il camino del vulcano Stromboli.
Al ritorno ad Amburgo il professore viene celebrato da tutti per la
sua impresa.
I P R O TA G O N I S T I
Il professor Lidenbrock
È un personaggio un po’ strano, solitario e convinto di fare il viaggio al centro della terra a tutti i costi
e all’inizio del libro smette addirittura di mangiare fino a quando non riuscirà a decifrare il messaggio.
E’ un tipo avventuroso che però si arrabbia molto facilmente ed è molto geloso della sua scoperta.
Axel
È il nipote del professore, esperto di minerali e di geologia. Non ama molto l’avventura ed ha paura di
affrontare questo viaggio, ma finirà per piacergli. Il suo carattere è l’opposto di quello dello zio: lui
pensa bene alle conseguenze del viaggio e teme che potrebbero morire.
Hans
È un cacciatore di anatre islandese. È una persona molto calma che accompagna i due protagonisti
durante il loro viaggio. Anche quando rimangono senza acqua oppure stanno per morire nella
tempesta lui non si scoraggia mai. E’ una persona molto preparata e affidabile.
Grauben
È la figlia del professore ed anche la ragazza di Axel. Anche lei è molto calma e tranquilla e quando sa
che Lidenbrock vuole fare il viaggio convince Axel a partire e gli promette che al suo ritorno si
sarebbero sposati.
P E R C H É L E G G E R E Q U E S T O L I B R O ?
Consiglierei questo libro a coloro che amano l’avventura e anche ciò che è impossibile.
Secondo me questo libro, anche se ha poco di vero, fa sembrare tutto come se fosse reale e come
se arrivare al centro della Terra fosse semplice.
Quello che mi è molto piaciuto molto è la descrizione dei luoghi e della natura che è ricca di
particolari e di definizioni, a volte anche un po’ difficili, ma affascinanti. E’ come se la natura fosse
qualcosa di pericoloso e di sorprendente allo stesso tempo.
Viaggio al centro della Terra

More Related Content

What's hot

Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)Giorgio Scudeletti
 
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Ugo_Fantozzi
 
Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata
CristinaGalizia
 
Dopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaGiorgio Scudeletti
 
I paesi baltici
I paesi balticiI paesi baltici
I paesi baltici
Anna Leone
 
Gli animali
Gli animaliGli animali
Gli animali
Maram71
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finaleritafaz
 
La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
itis e.divini san severino marche
 
Symboles De France
Symboles De FranceSymboles De France
Symboles De Franceiladalfonso
 
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran BretagnaElena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Noemi Colangeli
 
Trattati 1919
Trattati 1919Trattati 1919
Trattati 1919
pgava
 
Anna Frank
Anna FrankAnna Frank
Anna Frank
secondag dicambio
 
Seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondialeSeconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
Francesco Baldassarre
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia PascalIl fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
K-Lab Education
 

What's hot (20)

Se questo è un uomo
Se questo è un uomoSe questo è un uomo
Se questo è un uomo
 
Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)
 
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
 
Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata
 
Dopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in Italia
 
I paesi baltici
I paesi balticiI paesi baltici
I paesi baltici
 
Presentazione svizzera
Presentazione svizzeraPresentazione svizzera
Presentazione svizzera
 
Gli animali
Gli animaliGli animali
Gli animali
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finale
 
La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
 
Symboles De France
Symboles De FranceSymboles De France
Symboles De France
 
Fenoglio
FenoglioFenoglio
Fenoglio
 
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran BretagnaElena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
 
Trattati 1919
Trattati 1919Trattati 1919
Trattati 1919
 
Anna Frank
Anna FrankAnna Frank
Anna Frank
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondialeSeconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia PascalIl fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
 

Similar to Viaggio al centro della Terra

Bibliografia della serata 11 04-2012
Bibliografia della serata 11 04-2012Bibliografia della serata 11 04-2012
Bibliografia della serata 11 04-2012BibliotecaQC
 
TAI Beta Version ITA
TAI Beta Version ITATAI Beta Version ITA
TAI Beta Version ITA
Emanuela Damanti
 
Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011BibliotecaQC
 
Le streghe
Le stregheLe streghe
Le streghe
stolfaanna
 
Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012BibliotecaQC
 
PPT Perozziello "(C)old cases"
PPT Perozziello "(C)old cases"PPT Perozziello "(C)old cases"
PPT Perozziello "(C)old cases"StopTb Italia
 
Presentazione del genere letterario di viaggio
Presentazione del genere letterario di viaggioPresentazione del genere letterario di viaggio
Presentazione del genere letterario di viaggio
DavideLonghi
 
[E Book] Ita Il Sogno Di Arrivare Sulla Luna
[E Book] Ita Il Sogno Di Arrivare Sulla Luna[E Book] Ita Il Sogno Di Arrivare Sulla Luna
[E Book] Ita Il Sogno Di Arrivare Sulla LunaPippo
 
Amici Nellarcobaleno
Amici NellarcobalenoAmici Nellarcobaleno
Amici Nellarcobaleno
g. marcelli
 
Mostri marini. Tra mito e realtà
Mostri marini. Tra mito e realtàMostri marini. Tra mito e realtà
Il diario 12 novembre 2012
Il diario 12  novembre 2012Il diario 12  novembre 2012
Il diario 12 novembre 2012
Maria Principato
 
Lavoro di italiano (belli benedetta)
Lavoro di italiano (belli benedetta)Lavoro di italiano (belli benedetta)
Lavoro di italiano (belli benedetta)Benedetta Belli
 
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)Benedetta Belli
 

Similar to Viaggio al centro della Terra (20)

Bibliografia della serata 11 04-2012
Bibliografia della serata 11 04-2012Bibliografia della serata 11 04-2012
Bibliografia della serata 11 04-2012
 
Libri
LibriLibri
Libri
 
TAI Beta Version ITA
TAI Beta Version ITATAI Beta Version ITA
TAI Beta Version ITA
 
Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011
 
Le streghe
Le stregheLe streghe
Le streghe
 
Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012
 
PPT Perozziello "(C)old cases"
PPT Perozziello "(C)old cases"PPT Perozziello "(C)old cases"
PPT Perozziello "(C)old cases"
 
Presentazione del genere letterario di viaggio
Presentazione del genere letterario di viaggioPresentazione del genere letterario di viaggio
Presentazione del genere letterario di viaggio
 
[E Book] Ita Il Sogno Di Arrivare Sulla Luna
[E Book] Ita Il Sogno Di Arrivare Sulla Luna[E Book] Ita Il Sogno Di Arrivare Sulla Luna
[E Book] Ita Il Sogno Di Arrivare Sulla Luna
 
Nar 01 2011
Nar 01 2011Nar 01 2011
Nar 01 2011
 
Rag 04 2011.doc
Rag 04 2011.docRag 04 2011.doc
Rag 04 2011.doc
 
Nar 01 2013
Nar 01 2013Nar 01 2013
Nar 01 2013
 
Amici Nellarcobaleno
Amici NellarcobalenoAmici Nellarcobaleno
Amici Nellarcobaleno
 
Mostri marini. Tra mito e realtà
Mostri marini. Tra mito e realtàMostri marini. Tra mito e realtà
Mostri marini. Tra mito e realtà
 
Il diario 12 novembre 2012
Il diario 12  novembre 2012Il diario 12  novembre 2012
Il diario 12 novembre 2012
 
Il diario - 2 prototipo
Il diario - 2 prototipoIl diario - 2 prototipo
Il diario - 2 prototipo
 
Nar 06 2011
Nar 06 2011Nar 06 2011
Nar 06 2011
 
Confronto italiano
Confronto italianoConfronto italiano
Confronto italiano
 
Lavoro di italiano (belli benedetta)
Lavoro di italiano (belli benedetta)Lavoro di italiano (belli benedetta)
Lavoro di italiano (belli benedetta)
 
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
 

More from secondag dicambio

La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)
secondag dicambio
 
Regione russa: le capitali
Regione russa: le capitaliRegione russa: le capitali
Regione russa: le capitali
secondag dicambio
 
Il Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesiaIl Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesia
secondag dicambio
 
Estonia - Martina
Estonia - MartinaEstonia - Martina
Estonia - Martina
secondag dicambio
 
Lituania
LituaniaLituania
I personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'IliadeI personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'Iliade
secondag dicambio
 
La Russia
La RussiaLa Russia
La Finlandia
La FinlandiaLa Finlandia
La Finlandia
secondag dicambio
 
Train to europe
Train to europeTrain to europe
Train to europe
secondag dicambio
 
Englishonline
EnglishonlineEnglishonline
Englishonline
secondag dicambio
 
Le streghe - Pettorali
Le streghe - PettoraliLe streghe - Pettorali
Le streghe - Pettorali
secondag dicambio
 
Il natale di pippi
Il natale di pippiIl natale di pippi
Il natale di pippi
secondag dicambio
 
Percy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostriPercy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostri
secondag dicambio
 
La magica medicina
La magica medicinaLa magica medicina
La magica medicina
secondag dicambio
 
Ulysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschereUlysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschere
secondag dicambio
 
La ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunnLa ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunn
secondag dicambio
 
Il mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - AlessandroIl mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - Alessandro
secondag dicambio
 
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - MartaVacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
secondag dicambio
 

More from secondag dicambio (20)

La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)
 
Regione russa: le capitali
Regione russa: le capitaliRegione russa: le capitali
Regione russa: le capitali
 
Il Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesiaIl Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesia
 
Estonia - Martina
Estonia - MartinaEstonia - Martina
Estonia - Martina
 
Lituania
LituaniaLituania
Lituania
 
I personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'IliadeI personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'Iliade
 
La Russia
La RussiaLa Russia
La Russia
 
La Finlandia
La FinlandiaLa Finlandia
La Finlandia
 
Train to europe
Train to europeTrain to europe
Train to europe
 
Ungheria, Szeged
Ungheria, SzegedUngheria, Szeged
Ungheria, Szeged
 
Englishonline
EnglishonlineEnglishonline
Englishonline
 
Le streghe - Pettorali
Le streghe - PettoraliLe streghe - Pettorali
Le streghe - Pettorali
 
Il natale di pippi
Il natale di pippiIl natale di pippi
Il natale di pippi
 
Percy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostriPercy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostri
 
La magica medicina
La magica medicinaLa magica medicina
La magica medicina
 
IL GGG
IL GGGIL GGG
IL GGG
 
Ulysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschereUlysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschere
 
La ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunnLa ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunn
 
Il mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - AlessandroIl mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - Alessandro
 
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - MartaVacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
 

Viaggio al centro della Terra

  • 1. V I A G G I O A L C E N T R O D E L L A T E R R A A U T O R E : J U L E S V E R N E A N N O D I P U B B L I C A Z I O N E : 1 8 6 4 R I C C A R D O B A R T A L I N I 2 ^ B
  • 2. L O S C R I T T O R E Jules Verne nacque nel 1828 a Nantes in Francia e fin da piccolo mostrò una grande passione per i viaggi tanto che nel 1839 cercò di imbarcarsi clandestinamente su una nave. Diventò avvocato ma la sua passione era la scienza e la geografia e con i suoi libri iniziò un nuovo genere letterario: il racconto di viaggio e il romanzo fantascientifico. I suoi libri più famosi sono «Viaggio al centro della terra (1864)», «Dalla Terra alla Luna (1865)», «Ventimila Leghe sotto I mari (1869)», «Il Giro del mondo in 80 giorni (1874)». Morì nel 1905.
  • 3. A M B I E N TA Z I O N E D E L R O M A N Z O Il romanzo è ambientato nel 1863 e dura circa nove mesi, ma il viaggio vero e proprio inizia il 27 maggio, il giorno della partenza da Amburgo, e si conclude il 29 settembre, quando i protagonisti tornano ad Amburgo. I primi capitoli del romanzo sono ambientati nella casa del professor Lidenbrock, dove lo scienziato e il nipote, dopo aver trovato un manoscritto molto antico in lingua runica, riescono a decifrarlo e scoprono che esiste un vulcano islandese che permette di raggiungere il centro della Terra. I capitoli successivi sono invece ambientati in molti luoghi europei: Amburgo, Copenaghen, Reykjavik ed altri paesaggi dell’Islanda, nei cunicoli del vulcano Snaffels e infine sull’isola di Stromboli.
  • 4. L A T R A M A «Viaggio al Centro della Terra» narra l’avventuroso viaggio al centro della Terra del professor Lidenbrock, scienziato noto in tutta la Germania, e di suo nipote Axel. Lo scienziato e suo nipote partono per l`Islanda dove il cratere del vulcano spento Sneffels apre il passaggio verso il centro della Terra. Hans, una guida islandese, li accompagnerà per tutta la durata del viaggio. Camminando per chilometri scoprono un mondo fantastico pieno grotte di quarzo, cascate di sale, minerali e fossili mai visti prima, foreste pietrificate che conducono a un oceano sotterraneo popolato da creature preistoriche. Tra mille insidie e pericoli, i tre tornano in superficie spinti da un’eruzione attraverso il camino del vulcano Stromboli. Al ritorno ad Amburgo il professore viene celebrato da tutti per la sua impresa.
  • 5. I P R O TA G O N I S T I Il professor Lidenbrock È un personaggio un po’ strano, solitario e convinto di fare il viaggio al centro della terra a tutti i costi e all’inizio del libro smette addirittura di mangiare fino a quando non riuscirà a decifrare il messaggio. E’ un tipo avventuroso che però si arrabbia molto facilmente ed è molto geloso della sua scoperta. Axel È il nipote del professore, esperto di minerali e di geologia. Non ama molto l’avventura ed ha paura di affrontare questo viaggio, ma finirà per piacergli. Il suo carattere è l’opposto di quello dello zio: lui pensa bene alle conseguenze del viaggio e teme che potrebbero morire. Hans È un cacciatore di anatre islandese. È una persona molto calma che accompagna i due protagonisti durante il loro viaggio. Anche quando rimangono senza acqua oppure stanno per morire nella tempesta lui non si scoraggia mai. E’ una persona molto preparata e affidabile. Grauben È la figlia del professore ed anche la ragazza di Axel. Anche lei è molto calma e tranquilla e quando sa che Lidenbrock vuole fare il viaggio convince Axel a partire e gli promette che al suo ritorno si sarebbero sposati.
  • 6. P E R C H É L E G G E R E Q U E S T O L I B R O ? Consiglierei questo libro a coloro che amano l’avventura e anche ciò che è impossibile. Secondo me questo libro, anche se ha poco di vero, fa sembrare tutto come se fosse reale e come se arrivare al centro della Terra fosse semplice. Quello che mi è molto piaciuto molto è la descrizione dei luoghi e della natura che è ricca di particolari e di definizioni, a volte anche un po’ difficili, ma affascinanti. E’ come se la natura fosse qualcosa di pericoloso e di sorprendente allo stesso tempo.