SlideShare a Scribd company logo
UNA SCONFINATA GIOVINEZZA di Pupi Avati
           Sono passati molti anni dal momento in cui si sono innamorati, ma Lino Settembre
           e sua moglie Chicca continuano ad amarsi. Anche se in apparenza sono persone
           molto diverse: lei insegna Filologia medievale all'università, lui è un popolare
           giornalista sportivo che parla spesso di calcio in televisione. Non hanno avuto figli,
           ma proprio questa mancanza ha finito per rendere ancora più solido e sereno il loro
           legame. Finché un'ombra non inizia a offuscare la mente di Lino. All'inizio solo
momentanei cali d'attenzione, poi vuoti di memoria sempre più ampi e preoccupanti. E a quel
punto che comincia la seconda vita di Chicca e Lino, un nuovo amore. Con le sue storie e i suoi
personaggi, Pupi Avati sta tracciando uno straordinario autoritratto del nostro paese e del
nostro tempo, rivelatore e commovente, tra costume e sentimenti, tra attualità e memoria. Il
protagonista di Una sconfinata giovinezza, Lino, perde il contatto con il mondo che lo circonda
ma trova rifugio nel ricordo dell'infanzia, nelle sue emozioni e nei suoi profumi. E Pupi Avati,
nel raccontare una vicenda che affronta temi di drammatica urgenza, ci sa emozionare e
sorprendere. FILM

              E’ SOLO L’INIZIO, COMMISSARIO SONERI di Valerio Varesi
              È una brutta giornata d'inverno. Dal suo ufficio in questura il commissario Soneri
              osserva innervosito la pioggia che cade a rovesci su Parma. Ma a distoglierlo da
              quello spettacolo deprimente arrivano, nel giro di poche ore, due drammatici
              annunci: il primo riguarda il suicidio di un giovane. Che si è impiccato in un vecchio
              albergo in abbandono, preparando con cura il proprio addio. Ha infatti una valigia di
lusso accanto a sé ed è vestito con eleganza, però addosso non ha soldi né documenti. Soneri
avvia l'indagine, mentre gli piomba addosso il secondo, tragico caso della giornata: un morto
accoltellato. La vittima, per giunta, era un personaggio piuttosto noto in città: Elmo Boselli,
leader del Sessantotto parmigiano, all'epoca grande agitatore di folle e seduttore impenitente.
Il commissario intuisce che il movente politico non è la pista giusta e comincia a scavare nella
vita di Boselli, inseguendo il filo di un suo antico, mai dimenticato amore, che lo conduce
dall'Appennino emiliano fino al mare, nei borghi delle Cinque Terre. Dove, stranamente,
approdano anche le ricerche sul misterioso suicida, un rumeno appartenente a un gruppo
fascista di ultras della tifoseria spezzina. E lì, mentre riflette con amarezza sulle speranze e gli
ideali di una generazione che sognava di trasformare il mondo ma ha lasciato una ben misera
eredità ai suoi figli, Soneri riesce a ricomporre le tessere del complicato puzzle, identificando
alla fine il colpevole.

              LIMIT di Frank Schtzing
              Orley Space Station (OSS), 2 agosto 2024. Vic Thorn ha pochi secondi di vita.
              Stava riparando lo Shuttle che doveva portarlo sulla Luna, quando un braccio
              meccanico lo ha colpito, scagliandolo nel vuoto. Mentre fluttua verso il buio della
              morte, Vic comprende che il suo segreto si perderà con lui nello spazio infinito...
              Isla de las Estrellas, oceano Pacifico, 19 maggio 2025. Il miliardario Julian Orley è
              un uomo che realizza sogni. È sua l'OSS, una grandiosa stazione spaziale. È suo
l'ascensore che la collega alla Terra. Ed è suo il Gaia Hotel, il primo, lussuosissimo albergo
costruito sulla Luna, in cui ospiterà alcune persone tra le più ricche e influenti del mondo, per
offrire loro un'esperienza unica. Un viaggio che però non è soltanto una mossa
propagandistica. Orley è infatti alla ricerca di finanziamenti per il suo progetto più ambizioso:
estrarre e trasportare sulla Terra l'elio-3, una fonte di energia pulita e pressoché illimitata che
si ricava dalla polvere lunare. Shanghai, Cina, 25 maggio 2025. Ormai da due giorni Chén
Hóngb.ng non ha notizie di sua figlia Yoyo. Così si rivolge al detective Owen Jericho,
chiedendogli d'indagare con la massima discrezione. Tuttavia quella che sembra una
"semplice" scomparsa si rivela ben presto la prima tessera di un mosaico che si estende
dall'Estremo Oriente agli Stati Uniti, dall'Europa fino al cuore segreto dell'Africa.




                                                 1
UN CASO ARCHIVIATO di Arnaldur Indridason
               In una fredda sera d'autunno una donna viene trovata impiccata nella sua villetta
               estiva a Pingvellir. Tutto sembra confermare l'unica ipotesi plausibile: suicidio. Ma
               quando Erlendur Sveinsson, detective della polizia di Reykjavik, viene in possesso
               della registrazione di una seduta spiritica alla quale la donna aveva partecipato
               poco prima di morire, prova il bisogno irrefrenabile di conoscere la sua storia e di
               scoprire perché la sua vita si è conclusa in maniera tanto tragica e improvvisa.
               Emergono così, a poco a poco, i retroscena del suo gesto: l'annegamento del
padre, avvenuto molti anni prima in circostanze poco chiare, fa da sfondo a oscuri presagi di
morte e all'ossessione della donna per l'aldilà e per certe strane "presenze". Nel frattempo,
Erlendur riprende in mano alcuni vecchi casi di persone scomparse senza lasciare traccia. Un
pensiero fisso percorre silenzioso le sue indagini: la nostalgia straziante per qualcuno che si è
perso chissà dove e non è più tornato a casa. Vero e proprio lupo della steppa, antieroe
scettico e ombroso, il detective islandese riflette sul filo sottilissimo che divide la vita dalla
morte, sulla tensione fra il destino e le scelte che possono modificare per sempre la nostra
esistenza. I laghi islandesi, placidi e funesti, sono gli enigmatici protagonisti di questo autunno
nordico: quando si trova il coraggio di guardare oltre la superficie, nodi invisibili e lontanissimi
si riallacciano, e i fantasmi trovano finalmente pace.

            FINCHE’ MORTE NON CI SEPARI di Liza Marklund
            In una notte di giugno, qualcuno uccide il commissario di polizia David Lindholm
            nel suo letto: un colpo alla testa e uno al ventre. La moglie Julia è in stato di
            shock, il figlio di quattro anni scomparso. E su Julia che si concentrano tutti i
            sospetti, sembra trattarsi di una vendetta per gelosia. Ma è davvero così? E
            davvero David Lindholm era un poliziotto esemplare come tutti sostengono?
            Annika Bengtzon, sopravvissuta all'incendio della propria casa e rientrata a pieno
ritmo alla redazione della Stampa della sera, è convinta che le indagini abbiano seguito una
pista sbagliata. Ma deve lei stessa capire quali siano i motivi che la spingono a cercare con
tanto accanimento la verità. È la sua passione per la giustizia, o forse sta solo identificandosi
con il destino di una donna tradita? La sua nuova inchiesta la porta all'interno del corpo di
polizia e nel cuore del sistema giudiziario, costringendola a un confronto con se stessa e a
rimettere ordine nella sua vita, così sconvolta dalla gelosia.

             MEDUSA di Clive Cussler
             La giovane e bellissima dottoressa Song Lee è un'esperta virologa, che ha pagato
             a caro prezzo il suo desiderio di trasparenza e verità durante l'epidemia di Sars.
             Non ha rispettato l'ordine di segretezza impartito dal governo di Pechino, e per
             questo è stata allontanata, segregata a fare il medico generico in una remota
             provincia della Repubblica Popolare. Ma un tragico evento la richiama al centro
             della scena: un virus ancora più terribile sta minacciando il mondo, e Cina e Usa
hanno unito gli sforzi per trovare un vaccino. Condotta in Florida, la dottoressa Lee partecipa a
ricerche febbrili che sono la sola speranza di evitare una pandemia: proprio dal mare, dai suoi
abitanti più antichi e misteriosi, le meduse, potrebbe venire la salvezza, come sembrano
testimoniare persino alcune leggende. Le fasi finali della ricerca si tengono in un laboratorio
segretissimo, nascosto nelle profondità dell'oceano Pacifico. Un laboratorio che però scompare
misteriosamente nel nulla, così come tutti i ricercatori che ci lavorano. Solo Kurt Austin e i suoi
amici della numa possono, forse, rintracciarlo, mettere in salvo gli scienziati e impedire la
catastrofe. La sfida, però, questa volta è quasi impossibile: il nemico da combattere ha molte
facce, ed è molto, forse troppo pericoloso e difficile da scovare...

               L’OTTAVA CONFESSIONE di james Patterson
               È una mattina come tante, a San Francisco, e Cindy Thomas sta dirigendosi
               verso la redazione del Chronicle quando qualcosa attira la sua attenzione. Una
               piccola folla di barboni disperati si accalca intorno a un mucchio di stracci, che a
               un'occhiata più attenta si rivela un uomo, o meglio quel che ne resta, visto che è
               stato picchiato selvaggiamente e finito con numerosi colpi di pistola al volto.
               L'istinto di cronista di Cindy si risveglia, insieme all'angoscia per una fine così
               orribile. Ma nessuno sa dirle chi fosse realmente il morto. I disperati che aiutava,

                                                 2
e che ora piangono la sua morte, lo chiamavano Bagman Jesus, e tutti hanno una bella storia
su di lui da raccontare. Ma allora chi poteva volergli tanto male da fargli questo? Cindy chiama
subito la sua amica Lindsay Boxer della Omicidi, ma Lidsay non può dedicare troppe energie a
un caso di così basso profilo. Gli alti vertici infatti la stanno pressando, perché il jet set della
città è percorso da una scia di morte. I primi sono stati Isa ed Ethan Bailey, belli, ricchi, sani,
felici, trovati cadaveri nella loro villa hollywodiana. Nessun segno di effrazione, nessuna
impronta e soprattutto nessuna traccia di violenza sui corpi. E l'elenco è destinato a
continuare... Chi è l'assassino? E soprattutto in che modo uccide?

              COME PIOGGIA SULLE DUNE di Jane Johnson
              Isabelle ha la vita che ha sempre desiderato e per cui ha lottato. Un ottimo lavoro
              nel centro di Londra, un guardaroba pieno di abiti eleganti e tutto regolato da un
              ordine maniacale. Ma Isabelle non è sempre stata così. Un tempo era una
              bambina chiassosa e ribelle; nel tempo, però, ogni spinta vitale si è infranta
              contro il muro di dolore per la separazione dei genitori, due archeologi molto più
              interessati alle antichità che alla figlia, e per l'abbandono del padre, partito
              quando lei aveva soltanto quattordici anni. Ed è proprio la morte del padre a
sconvolgere l'ordine della vita di Isabelle, ora adulta di successo. Perché quello che Isabelle
trova nella scatola lasciatale in eredità la cambierà, lentamente ma inesorabilmente, fino a
spingerla a inseguire un sogno, una visione, un canto segreto che le invade la mente. Il canto
della pioggia sulle dune. In un'altra epoca e in un altro luogo una giovane donna traccia versi
sulla sabbia di quelle stesse dune. Manata, appartenente al fiero popolo dei tuareg, costretta a
un matrimonio di convenienza, fugge nel deserto alla ricerca delle proprie radici e dell'amore
perduto. Lo stesso viaggio tra le sabbie millenarie del Sahara che dovrà intraprendere Isabelle
per dare un volto ai fantasmi che la perseguitano. Due donne, due inquietudini, due mondi
diversi destinati a intrecciarsi in nome dell'amore...

               IL MIO PRIMO OMICIDIO di Leena Lehtolainen
               Dopo alcuni anni passati negli uffici della polizia, nella noiosa routine degli
               interrogatori a piccoli delinquenti, Maria Kallio riprende i suoi studi alla facoltà di
               Diritto. Ma stare lontano dall'azione non è la sua strada, così, quando se ne
               presenta l'opportunità, accetta di sostituire un collega per un'indagine. Sarà la sua
               prima vera occasione di svolgere investigazioni criminali: un uomo è stato trovato
               assassinato, annegato e con una ferita alla testa, durante un week-end nella villa
               dei suoi genitori, mentre era in compagnia di altre sette persone che facevano
parte dello stesso coro. Tra loro si nasconde il colpevole. Maria Kallio comincia la sua inchiesta
e interroga tutti i presenti, ma il suo compito si presenta subito arduo: lei stessa ha conosciuto
di sfuggita la vittima e alcuni dei sospettati ai tempi degli studi, e deve ricostruire i fatti senza
lasciarsi influenzare dai ricordi che riaffiorano. Inoltre, tutti avevano dei validi moventi per
uccidere la vittima, un giovane uomo ricco, pieno di talento, con una vita sentimentale
costellata da facili successi e da numerose conquiste femminili.

              COSI’ SI MUORE A GOD’S POCKET di Pete Dexter
              Leon Hubbard ha 24 anni, fa il muratore in un cantiere di Filadelfia. È la
              disperazione del suo caposquadra, perché è sempre in cerca di guai. Non perde
              mai occasione di estrarre il rasoio, ci fa tutto, con quella lama. Un giorno, però, ci
              fa qualcosa di sbagliato. Lo piazza sotto la gola di un collega, il quale per tutta
              risposta gli fracassa il cranio. Quando la polizia giunge sul posto, il caposquadra
              fornisce una versione di comodo. Tutti sembrano intenzionati a sistemare la cosa a
questa maniera, non fosse che la madre di Leon vuole vederci chiaro. E quella che in partenza
era soltanto una brutta storia da insabbiare diventa un affare di stato che coinvolgerà stampa,
mafia e l'intero quartiere di God's Pocket, un enclave di povertà e desolazione dove tutti sanno
tutto di tutti e solo la gente del posto ha diritto di cittadinanza. Un romanzo criminale che ha la
tenebrosa e comica malinconia di certi film di Clint Eastwood. Forse il più bello e toccante
scritto da Pete Dexter.




                                                  3
IO CONFESSO di John Grisham
             Quando una fredda mattina d'inverno un uomo si presenta nella sua parrocchia
             chiedendo urgentemente di vederlo, il reverendo Keith Schroeder non può certo
             immaginare che quell'incontro cambierà la sua vita per sempre. L'uomo che lo
             cerca si chiama Travis Boyette. Pluricondannato per reati sessuali, ora in libertà
             vigilata, Boyette sostiene di custodire da molti anni un terribile segreto che
             potrebbe scagionare Donté Drumm, un giovane di colore condannato a morte per
l'omicidio di una coetanea bianca il cui corpo non è mai stato ritrovato. Donté si è sempre
proclamato innocente e il suo avvocato e la sua famiglia hanno combattuto con ogni mezzo per
dimostrarlo, ma gli sforzi non sono serviti e il ragazzo sarà giustiziato con un'iniezione letale
entro pochi giorni. Travis, che ha un tumore maligno al cervello e vuole morire libero dal peso
che grava sulla sua coscienza, sa con certezza che Dontè è innocente e non solo, conosce
anche l'identità del vero assassino. Ma c'è un problema: non ha intenzione di rivelare ad altri
questa sconvolgente verità. Riuscirà il reverendo a convincerlo a proclamare l'innocenza di
Dontè e a salvargli la vita?

             IL CIMITERO DI PRAGA di Umberto Eco
             Trent'anni dopo Il nome della rosa, il nuovo attesissimo romanzo di Umberto Eco.
             La storia si svolge lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, si muove tra
             servizi segreti, agenti doppi, ufficiali felloni ed ecclesiastici peccatori. Può
             accadere di tutto, anche che l'unico personaggio inventato di questa storia sia il
             più vero di tutti, e assomigli moltissimo ad altri che sono ancora tra noi.


             LE LUCI NELLE CASE DEGLI ALTRI di Chiara Gamberale
             Mandorla è la bambina felice di una ragazza madre piena di fantasia. Maria, la
             mamma, lavora come amministratrice d'immobili e ha lo speciale dono di
             trasformare ogni riunione condominiale in toccanti sedute di terapia di gruppo...
             Quando un tristissimo giorno Maria muore cadendo dal motorino, i condomini di via
             Grotta Perfetta 315, quelli che più le volevano bene, scoprono da una lettera che
             proprio nel loro stabile la piccola Mandorla è stata concepita... ma su chi sia il
padre, la lettera tace. Proprio perché con tutti Maria sapeva instaurare un legame intenso,
nessun uomo tra i condomini si sente sollevato agli occhi degli altri dal sospetto di essere il
padre di Mandorla. È così che verrà presa la decisione di non fare il test del DNA su Mandorla,
e stabiliscono di crescere la bambina tutti assieme. È questo il fatale presupposto di una
commedia umana che, con l'alibi del paradosso, in realtà ci chiama in causa tutti. E mentre, di
piano in piano, Mandorla cresce, s'innamora, cerca suo padre e se stessa, ci si avventura con
lei verso rivelazioni luminose e rivelazioni scomode, si assiste a nuove unioni e a separazioni
necessarie. L'autrice costruisce attorno al cuore pulsante della sua protagonista un romanzo
corale dove i grandi archetipi si mescolano agli struggimenti contemporanei, la verità e la
menzogna cambiano continuamente di segno per dare vita a una voce fresca e profonda, che
condurrà, fiduciosa soprattutto dei suoi dubbi, verso un finale sorprendente.

               LA LISTA di Michael Connelly
               Anni di cause di serie B, poi una ferita da arma da fuoco che gli ha causato una
               dipendenza da psicofarmaci e l'ha tolto a lungo dalla piazza: Mickey Haller non
               può certo definirsi un avvocato di grido. Eppure, la ruota sembra finalmente
               girare nel verso giusto quando il suo più illustre collega Jerry Vincent viene
               misteriosamente assassinato e lui ne eredita tutti i clienti. Tra questi spicca
               Walter Elliot: noto produttore di Hollywood, accusato di aver ucciso la moglie e il
               suo amante. La difesa del magnate potrebbe essere per Haller il biglietto per il
successo che da tanto aspettava. Ma sulla sua strada incontra il detective Harry Bosch: più di
trent'anni di carriera alle spalle, una vocazione per la giustizia che va oltre il semplice senso
del dovere, una leggenda per tutti. Solo Haller sembra non averne mai sentito parlare.
Tuttavia, a osservarlo meglio, anche per lui quell'uomo dagli occhi da squalo ha un'aria
vagamente familiare. Tra i due non è certo amore a prima vista. Perché Bosch guida l'indagine
sulla morte dell'avvocato Vincent, e i clienti ora difesi da Haller sono tutti potenziali indiziati
per il detective. Si fronteggiano così dai lati opposti della barricata, finché Haller scopre che lui

                                                 4
stesso potrebbe essere il nuovo bersaglio del killer. Solo allora Bosch e Haller capiranno che
fare squadra è l'unica soluzione possibile. Dopotutto, non sono che le due facce della stessa
medaglia. E hanno in comune molto più di quanto loro stessi immaginino.

              QUANDO CI BATTEVA FORTE IL CUORE di Stefano Zecchi
              Pola 1945. La storia è crudele con gli italiani dell'Istria, della Dalmazia e di Fiume:
              se nel mondo si festeggia la pace, qui le loro sofferenze non hanno tregua. Il
              dramma della gente di Pola sconvolge la famiglia del piccolo Sergio, costretta a
              subire umiliazioni e soprusi da parte dei nuovi occupanti slavi. La mamma di
              Sergio, Nives, maestra di scuola elementare, si batte con grande coraggio nella
              difesa dei confini della patria: colta, autorevole, fiera, raccoglie intorno a sé i
              propri concittadini che non intendono chinare la testa di fronte alle decisioni dei
vincitori. Anche Sergio nutre per la madre una vera ammirazione. Ha sei anni, è cresciuto con
lei, ha visto il padre per la prima volta soltanto al suo ritorno dalla guerra. Per lui prova
soggezione, quasi diffidenza. Intanto l'annessione dell'Italia orientale alla Jugoslavia travolge
l'esistenza degli istriani. Nella famiglia di Sergio è tempo di decisioni gravi. Flavio e Sergio,
padre e figlio, impareranno a conoscersi, suggellando un'affettuosa dolcissima alleanza, che li
aiuterà, dopo imprevedibili avventure e grandi sofferenze, a costruire una nuova vita insieme.
Nelle pagine di questo romanzo, la rigorosa ricostruzione di un periodo terribile e ancora poco
conosciuto del Novecento si accompagna a una storia intima, delicata, toccante. Stefano
Zecchi dà vita a un affresco importante, che illumina il dramma di un popolo e insieme
racconta tutta l'emozione di un grande amore tra padre e figlio.

              IL SORRISO DI ANGELICA di Andrea Camilleri
              Gli anni non impediscono a Montalbano di riaccedere alle venture e agli incanti
              dell'esperienza adolescenziale: all'inadeguatezza emotiva, alle fantasticaggini, ai
              risalti del cuore, ai turbamenti, alla tenera e trepida lascivia; alle affezioni
              precipitose, anche: dagli scoppi d'ira, agli schianti di gelosia. Conosce a memoria
              la poesia "Adolescente" di Vincenzo Cardarelli. Recita a se stesso i versi sul
              "pescatore di spugne", che avrà la sua "perla rara". E sa, non senza diffidenza e
discorde sospetto di decrepitezza, quando più e quando meno, tra il lepido e il drammatico,
che "... il saggio non è che un fanciullo / che si duole di essere cresciuto". Non crede invece,
alla sua "saggezza", la fidanzata Livia. E scambia per un tratto di guasconeria la confessione di
un tradimento, fatta con la schiettezza propria dell'età men cauta. Montalbano è stato
folgorato dalla bellezza, sensualmente sporca di vita, della giovane Angelica. Un misterioso
personaggio, nascosto in un gomito d'ombra, confonde il commissario con una giostra di furti
architettati geometricamente, secondo uno schema d'ordine di pedante e accanita astuzia.
Quale sia la posta in gioco è da scoprire. La vicenda è ingrovigliata e ha punte d'asprezza. E
intanto Montalbano si vede in sogno, costretto in un'armatura di cavaliere, e buttato dentro un
torneo. Fuor di sogno, nel vivo delle indagini, irrompe, in questa "gara" similariostesca, la
nuova Angelica.

             L’UOMO DI NEVE di Jo Nesbo
             La città di Oslo è avvolta nel buio e i primi fiocchi di neve cadono leggeri
             imbiancando le strade. Birte Becker è appena tornata a casa dal lavoro quando,
             fuori dalla propria finestra, nota un pupazzo di neve che sembra scrutarla. Poche
             ore dopo, Birte scompare senza lasciare traccia. Unico indizio, un pupazzo di neve
             avvolto nella sciarpa della donna, all'interno del quale viene ritrovato anche il suo
             cellulare. Il commissario Harry Hole, chiamato per indagare sulla misteriosa
scomparsa, si getta a capofitto nel caso per sfuggire ai fantasmi che lo perseguitano giorno e
notte e alla notizia che lo ha gettato nel baratro dopo mesi di astinenza dall'alcol e di buona
condotta: Rakel, l'unica donna che abbia mai amato, sta per sposarsi. Appena inizia a indagare
sulla scomparsa della Becker, Harry si rende conto che il caso ha foltissime somiglianze con
altre sparizioni misteriose avvenute a Oslo negli ultimi vent'anni. La procedura è sempre la
stessa: una donna, sposata con figli, scompare nel nulla, nella notte in cui sulla città cade la
prima neve. Hole è l'unico che può avvicinarsi alla verità, perché il male, subito e inferto, lo
conosce molto da vicino e può calarsi pienamente nella testa del serial killer. La scoperta, però,



                                                 5
sarà più amara e sconcertante del previsto, perché la mano in grado di perpetrare quegli
orrendi crimini è molto più vicina di quanto Harry si sarebbe mai immaginato.

             LATTE NERO di Elif Shafak
             A bordo del Gypsy Steamboat, il battello che attraversa il Bosforo danzando come
             uno zingaro, una scrittrice incontra lo sguardo della donna che le siede accanto:
             giovane ma con il viso segnato, due bambini chiassosi a cui badare e un terzo che
             cresce dentro di lei. Una madre: tutto quello che la scrittrice non sarà mai. O
             almeno così crede. Perché anche a Elif Shafak, autrice di romanzi tradotti in tutto
             il mondo, toccherà l'esperienza più emozionante e com plicata che una donna
             possa affrontare: la maternità. Elif ci accompagna in un viaggio pieno di storie,
poesia e colori, dentro le emozioni contrastanti che l'hanno attraversata dopo la nascita della
sua bambina. Nel tentativo di conciliare le tante versioni di sé che la abitano: il "piccolo harem"
che è in ogni donna. Shafak ci conduce nel luogo magico in cui maternità e letteratura si
incontrano, regalandoci una storia sofferta eppure luminosa, scritta con "latte nero e inchiostro
bianco".

            LE ROSE DI FIRENZE di Michele Giuttari
            Una bellissima giovane dell'alta borghesia fiorentina soffocata nel suo
            appartamento, deposta nuda sul letto con una rosa nera tra le gambe; una donna
            uccisa e lasciata bruciare in una chiesetta sconsacrata, forse durante un rito
            satanico; un extracomunitario marocchino freddato a colpi di pistola sul Ponte
            Vecchio. È appena iniziata l'estate del 2004 e Firenze assiste scioccata a
            un'assurda escalation di violenza che sembra non avere un filo conduttore. Gli
investigatori intanto si interrogano: bisogna dare la caccia a un serial killer che porta avanti un
suo piano o a un sicario che agisce su commissione? E se invece si trattasse di un maniaco
desideroso di rievocare l'orrore del Mostro? Il commissario Michele Ferrara, appena rientrato
dopo il suo trasferimento a Roma, conosce bene il volto oscuro di Firenze, ma la verità non può
emergere se qualcuno, dietro le quinte, si adopera per allontanarla. Forse un burattinaio
influente pronto a tutto pur di rimanere nascosto. Deciso a stanare il colpevole, Ferrara sarà
costretto ad affrontare l'indagine più insidiosa della sua carriera. Accettando la sfida dovrà però
fare i conti con i fantasmi del passato e finirà per mettere in gioco addirittura la sua vita.
Michele Giuttari, maestro del thriller italiano, costruisce in questo suo nuovo romanzo una
detection serrata, nella quale niente è come sembra, e ogni certezza può crollare nel giro di
poche ore. E ci suggerisce che la verità, a volte, è più sconvolgente degli incubi.

            IL LIBRO DEL DOMANI di Cecelia Ahern
            Tamara Goodwin non ha mai dovuto preoccuparsi del futuro. La vita, finora, è stata
            molto generosa con lei: tanti soldi, una lussuosa villa sul mare, pomeriggi di
            shopping sfrenato con le amiche, un fidanzato diverso ogni settimana... Ma adesso
            suo padre se n'è andato per sempre, lasciando dietro di sé solo dolore, incredulità e
            una lunga lista di debiti. Tanto che lei e la madre sono costrette a trasferirsi da
            Dublino a casa degli zii di campagna, Rosaleen e Arthur, che Tamara ha sempre
trovato ridicoli e imbarazzanti. Nella verde e sonnacchiosa contea di Meath sembra che non ci
sia proprio nulla da fare, e Tamara per la prima volta ha il tempo di stare un po' sola con se
stessa, e fare i conti con il vuoto che la sua vita di prima le ha lasciato dentro. Finché, durante
una delle sue passeggiate al misterioso castello di Kilsaney, si imbatte in una bizzarra
biblioteca ambulante. Affascinata dalle pile di vecchi libri, e da Marcus, il ragazzo molto carino
che se ne occupa, Tamara scopre un piccolo tesoro: un libro diverso da tutti gli altri, senza
autore né titolo, chiuso da un fermaglio dorato. Un libro capace di raccontare ciò che ancora
non è stato scritto. Complice una magia che metterà a dura prova le certezze cui Tamara si è
sempre affidata, quel libro cambierà la sua vita. E la ragazza che non aveva mai dovuto
desiderare nulla troverà finalmente il coraggio di inventare i propri sogni.




                                                6
COME UN FIGLIO di Oren Ram
             Michael Stolowitzky è un bambino fortunato. I suoi genitori sono ricchi e lo
             coprono di attenzioni, e la sua amorevole tata, Gertruda, lo considera come un
             figlio. Ma Michael è un bambino ebreo di Varsavia e sono gli anni Trenta. Allo
             scoppio del secondo conflitto mondiale la sua esistenza spensierata viene di colpo
             stravolta: la follia della guerra lo priva di un tetto, lo lascia affamato e senza un
             soldo e, in poco tempo, distrugge la sua famiglia. L'unico conforto in quel dolore
incomprensibile è Gertruda, la premurosa bambinaia cattolica a cui la madre lo affida dal suo
letto di morte: negli ultimi istanti di vita, la donna implora la tata di portare il bambino al
sicuro in Palestina, e di non separarsi mai da lui. Senza esitare, Gertruda promette. Per tenere
fede al giuramento, la giovane donna affronterà con Michael una terribile odissea nell'inferno
della guerra: dopo una fuga rocambolesca fino al ghetto di Vilnia, intraprenderà un viaggio
attraverso Polonia, Germania e Francia, con mezzi di fortuna e in condizioni disumane. Per poi
attraversare il Mediterraneo a bordo dell'Exodus e imbarcarsi sul Transylvania, la nave che li
porterà verso la terra promessa. Attraverso le vicende di Michael e Gertruda, a cui si
intrecciano quelle di personaggi altrettanto intensi e coraggiosi, Ram Oren costruisce una
storia dal ritmo incalzante, che ha per protagonista un'eroina tenera e al contempo indomita,
come solo una madre può essere, disposta a qualsiasi sacrificio per il bene del suo bambino.

              LA BAMBINA CHE DISEGNAVA CUORI di Lucrezia Lerro
              Rosanna è una bambina del Sud e frequenta la scuola elementare, dove la
              maestra Mara, buona e sensibile, le mette accanto il nuovo arrivato Mario: ed è
              amore a prima vista. Un invito a pranzo, il primo casto bacio su una guancia, la
              speranza e il sogno di uno sviluppo ideale, in corsa verso una felicità che solo i
              ragazzi sanno intravvedere. Ma non si possono fare i conti senza le madri, e quelle
              che si muovono in questa vicenda sono possessive, egoiste e rabbiose; soltanto la
"strega" del paese, Ernestina, donna turbata dall'abbandono del marito, possiede la luce intima
dell'innocenza e della profezia, e sarà di aiuto. Il tempo ha però la sua parte. Nel vortice degli
avvenimenti (la cresima di Rosanna, le scuole medie, l'istituto magistrale, l'amore fisico
scoperto con trepidazione ma subito avvelenato da dubbi e gelosie), quel sogno puro si
stempera, si corrompe, come stregato dalla corruzione del mondo, da una legge genitoriale
che non ricorda più gli entusiasmi della giovinezza e li combatte senza tregua. Che ne è allora
della vita di Rosanna, affacciatasi alla soglia del suo tempo e già delusa da conseguenze che
non ha cercato, non ha voluto? Lucrezia Lerro torna a coinvolgere i lettori con un romanzo
fatto di piccole cose, di gesti e sentimenti quotidiani che nascondono un dramma in agguato.
Un dramma che ci riguarda e che il suo personaggio saprà affrontare in modo diverso, senza
lacrime e con un inedito disincanto.

             UNA DONNA CONTRO di Barbara Taylor Bradford
             Il giorno in cui si trasferisce a New York dall'Inghilterra, la misteriosa "M" decide di
             lasciarsi tutto alle spalle. Tutto, compreso il suo vero nome. Vuole dimenticare una
             traumatica esperienza che ha vissuto nella tranquilla campagna inglese e tagliare
             ogni legame con il passato. D'altronde, M è giovane, determinata e bellissima, e
             per una donna come lei non è certo difficile ricominciare da capo. Nella moda, per
             esempio: il suo eccezionale charme e la sua innata eleganza fanno di lei una top
model perfetta. Così, in pochissimo tempo, diventa la musa del celebre stilista Jean-Louis
Tremont, che la vuole con sé a Parigi come regina incontrastata delle passerelle. Anche Larry
Vaughan, attraente divo del cinema, viene subito conquistato dal fascino di una donna tanto
speciale. Ricchi, famosi e follemente innamorati, i due si sposano e diventano la coppia più
ammirata del jet set internazionale, conquistando le copertine delle riviste più glamour.
Finalmente M ha tutto ciò che ha sempre sognato ed è libera di seppellire gli antichi demoni.
Almeno così crede, perché la sua ritrovata serenità viene presto turbata da una serie di strani
incidenti, per nulla casuali. Qualcuno è deciso a distruggere il suo mondo, la sua felicità e il suo
matrimonio. Ma M è pronta a tutto, pur di proteggere chi ama...




                                                 7
SOLAR di Ian McEwan
             Pochi altri autori riescono come McEwan a far appassionare il lettore ai destini di
             personaggi quantomeno discutibili, "eroi" che attraggono in misura proporzionale
             al disgusto che suscitano. È il caso di Michael Beard: basso, grasso, inverosimile
             seduttore, fedifrago patentato e marito seriale al quinto matrimonio, a poco più di
             cinquant'anni è ormai uno svogliato e dispotico burocrate della scienza da quando
             la genialità, che pure in gioventù gli valse il Nobel per la Fisica, lo ha abbandonato.
Da successore di Einstein ad almanacco vivente dei sette peccati capitali (con una certa
predilezione per gola e lussuria): la parabola esistenziale di Beard sembra condurlo
inesorabilmente verso la malinconica contemplazione della propria decadenza. Almeno fino al
giorno in cui gli viene affidato il Centro nazionale per le energie rinnovabili: tra i suoi sottoposti
non tarda a mettersi in luce un giovane, Tom Aldous, tanto brillante quanto ingenuo (almeno
agli occhi del cinico Beard) nella sua aspirazione a "salvare il mondo". Eppure il progetto di
Tom non è cosi campato per aria se, come dice, la sua scoperta è in grado di risolvere una
volta per tutte i problemi energetici del pianeta. L'incontro tra il giovane ricercatore e il maturo
scienziato avrà sviluppi inaspettati: un intreccio che, lungi dall'essere fine a se stesso, è
l'occasione per un confronto spietato con una morale collettiva indifferente, al di là degli
slogan, ai rischi del riscaldamento globale.

               CHIARAMAGICA di Ascanio Marinelli
               Skipper, detto anche l'Italiano, dal suo punto di vista conduce una vita
               "ordinata": si fa di eroina e cocaina, spaccia ricavandone di che vivere
               agiatamente, sta all'erta e cerca di non finire in galera. Abile, di bell'aspetto, vive
               a Francoforte, lontano dai quartieri degradati che frequenta per "lavoro". La sua
               esistenza è come una bolla di sapone nella quale i rumori esterni e le emozioni
               arrivano attutiti. In questa oasi suicida di tranquillità, la sola presenza che riesce
               a scuoterlo e a interrogarlo è quella di Claire, l'anziana vicina di casa che Skipper
chiama affettuosamente Chiaretta e aiuta di tanto in tanto a portare la spesa su per le scale.
Per la prima volta, di fronte alla tenerezza e alla saggezza di Chiaretta, Skipper inizia a
dubitare di tutto, specialmente di se stesso, mentre lei arriverà addirittura a saltare la
barricata della legalità pur di evitargli dei guai. Inizialmente sconcertato da questo legame
nuovo e profondo, figlio della sofferenza di entrambi, Skipper troverà in esso il punto di
equilibrio finora mancante tra i suoi momenti di estrema euforia e le tentazioni autodistruttive.
L'intrecciarsi di due vite che in apparenza non potrebbero essere più distanti diventa così,
come nella più classica delle favole, l'elemento magico che dà una svolta al destino di Skipper.
Ma in questa storia vera, la "magia" non sta in niente di soprannaturale, risiedendo piuttosto
nel valore estremo e nella rarità della comprensione e della solidarietà.




                    Le immagini e i contenuti sono tratti dal sito   www.ibs.it



                                                  8

More Related Content

What's hot

Scarpe rosse
Scarpe rosseScarpe rosse
Scarpe rosseMIUR
 
Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011BibliotecaQC
 
Bibliografia della serata 11 04-2012
Bibliografia della serata 11 04-2012Bibliografia della serata 11 04-2012
Bibliografia della serata 11 04-2012BibliotecaQC
 
Novità Narrativa dicembre 2011
Novità Narrativa dicembre 2011Novità Narrativa dicembre 2011
Novità Narrativa dicembre 2011BibliotecaQC
 
COPERTINE 2015 di Michele Barbera
COPERTINE 2015 di Michele BarberaCOPERTINE 2015 di Michele Barbera
COPERTINE 2015 di Michele Barbera
Michele Barbera
 
PPT Perozziello "(C)old cases"
PPT Perozziello "(C)old cases"PPT Perozziello "(C)old cases"
PPT Perozziello "(C)old cases"StopTb Italia
 
Le "Copertine" di Michele Barbera - Slidecopertine
Le "Copertine" di Michele Barbera - SlidecopertineLe "Copertine" di Michele Barbera - Slidecopertine
Le "Copertine" di Michele Barbera - Slidecopertine
Michele Barbera
 

What's hot (20)

Nar 07 2013
Nar 07 2013Nar 07 2013
Nar 07 2013
 
Scarpe rosse
Scarpe rosseScarpe rosse
Scarpe rosse
 
Narr 2-2012
Narr 2-2012Narr 2-2012
Narr 2-2012
 
Nar 12 2014
Nar 12 2014Nar 12 2014
Nar 12 2014
 
Nar 05 2012
Nar 05 2012Nar 05 2012
Nar 05 2012
 
Nar 06 2011
Nar 06 2011Nar 06 2011
Nar 06 2011
 
Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011
 
Nar 07 2011
Nar 07 2011Nar 07 2011
Nar 07 2011
 
Bibliografia della serata 11 04-2012
Bibliografia della serata 11 04-2012Bibliografia della serata 11 04-2012
Bibliografia della serata 11 04-2012
 
Rag 01-2015
Rag 01-2015Rag 01-2015
Rag 01-2015
 
Nar 05 2013
Nar 05 2013Nar 05 2013
Nar 05 2013
 
Rag 02 2014
Rag 02 2014Rag 02 2014
Rag 02 2014
 
Novità Narrativa dicembre 2011
Novità Narrativa dicembre 2011Novità Narrativa dicembre 2011
Novità Narrativa dicembre 2011
 
COPERTINE 2015 di Michele Barbera
COPERTINE 2015 di Michele BarberaCOPERTINE 2015 di Michele Barbera
COPERTINE 2015 di Michele Barbera
 
Rag 11 2013
Rag 11 2013Rag 11 2013
Rag 11 2013
 
Nar 02 2014
Nar 02 2014Nar 02 2014
Nar 02 2014
 
PPT Perozziello "(C)old cases"
PPT Perozziello "(C)old cases"PPT Perozziello "(C)old cases"
PPT Perozziello "(C)old cases"
 
Le "Copertine" di Michele Barbera - Slidecopertine
Le "Copertine" di Michele Barbera - SlidecopertineLe "Copertine" di Michele Barbera - Slidecopertine
Le "Copertine" di Michele Barbera - Slidecopertine
 
Sag 09 2011
Sag 09 2011Sag 09 2011
Sag 09 2011
 
Bovary e Into the wild
Bovary e Into the wildBovary e Into the wild
Bovary e Into the wild
 

Similar to Nar 01 2011

Speciale estate 2014
Speciale estate 2014Speciale estate 2014
Speciale estate 2014BibliotecaQC
 
Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012BibliotecaQC
 
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderio
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderioBibliografia della serata 13 05-2015 desiderio
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderioBibliotecaQC
 
Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011BibliotecaQC
 
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010xelogom
 
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorni
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorniQuaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorni
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorniIIS GADDA
 
Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3BibliotecaQC
 

Similar to Nar 01 2011 (20)

Nar 06 2014
Nar 06 2014Nar 06 2014
Nar 06 2014
 
Anche gen2011
Anche gen2011Anche gen2011
Anche gen2011
 
Nar 04 2012
Nar 04 2012Nar 04 2012
Nar 04 2012
 
Nar 06 2015
Nar 06 2015Nar 06 2015
Nar 06 2015
 
Nar 01 2015
Nar 01 2015Nar 01 2015
Nar 01 2015
 
Nar 06 2013
Nar 06 2013Nar 06 2013
Nar 06 2013
 
Speciale estate 2014
Speciale estate 2014Speciale estate 2014
Speciale estate 2014
 
Nar 09 2014
Nar 09 2014Nar 09 2014
Nar 09 2014
 
Nar 03 2013
Nar 03 2013Nar 03 2013
Nar 03 2013
 
Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012
 
Nar 04 2011
Nar 04 2011Nar 04 2011
Nar 04 2011
 
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderio
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderioBibliografia della serata 13 05-2015 desiderio
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderio
 
Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011
 
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
Classifica dei libri italiani più venduti nel 2010
 
Nar 09 2011
Nar 09 2011Nar 09 2011
Nar 09 2011
 
Sag 05 2013
Sag 05 2013Sag 05 2013
Sag 05 2013
 
Nar 12 2013
Nar 12 2013Nar 12 2013
Nar 12 2013
 
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorni
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorniQuaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorni
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorni
 
Nar 05 2014
Nar 05 2014Nar 05 2014
Nar 05 2014
 
Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3
 

More from BibliotecaQC

Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
BibliotecaQC
 
Ragazzi03 2017
Ragazzi03 2017Ragazzi03 2017
Ragazzi03 2017
BibliotecaQC
 
Narrativa saggistica adulti-03-2017
Narrativa saggistica adulti-03-2017Narrativa saggistica adulti-03-2017
Narrativa saggistica adulti-03-2017
BibliotecaQC
 
Novità prescolari03-2017
Novità prescolari03-2017Novità prescolari03-2017
Novità prescolari03-2017
BibliotecaQC
 
Nar 08-2015
Nar 08-2015Nar 08-2015
Nar 08-2015
BibliotecaQC
 
Rag 08-2015
Rag 08-2015Rag 08-2015
Rag 08-2015
BibliotecaQC
 
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015BibliotecaQC
 
Invito premio reverberi
Invito premio reverberiInvito premio reverberi
Invito premio reverberiBibliotecaQC
 
Evviva il carnevale
Evviva il carnevaleEvviva il carnevale
Evviva il carnevaleBibliotecaQC
 
La casa 15 01 2015
La casa 15 01 2015La casa 15 01 2015
La casa 15 01 2015BibliotecaQC
 

More from BibliotecaQC (20)

Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
 
Ragazzi03 2017
Ragazzi03 2017Ragazzi03 2017
Ragazzi03 2017
 
Narrativa saggistica adulti-03-2017
Narrativa saggistica adulti-03-2017Narrativa saggistica adulti-03-2017
Narrativa saggistica adulti-03-2017
 
Novità prescolari03-2017
Novità prescolari03-2017Novità prescolari03-2017
Novità prescolari03-2017
 
Nar 08-2015
Nar 08-2015Nar 08-2015
Nar 08-2015
 
Rag 08-2015
Rag 08-2015Rag 08-2015
Rag 08-2015
 
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
 
Rag 06-2015
Rag 06-2015Rag 06-2015
Rag 06-2015
 
Nar 05 2015
Nar 05 2015Nar 05 2015
Nar 05 2015
 
Rag 05-2015
Rag 05-2015Rag 05-2015
Rag 05-2015
 
Rag 03-2015
Rag 03-2015Rag 03-2015
Rag 03-2015
 
Nar 03 2015
Nar 03 2015Nar 03 2015
Nar 03 2015
 
Sag 03 2015
Sag 03 2015Sag 03 2015
Sag 03 2015
 
Nar 02 2015
Nar 02 2015Nar 02 2015
Nar 02 2015
 
Rag 02 2015
Rag 02 2015Rag 02 2015
Rag 02 2015
 
Invito premio reverberi
Invito premio reverberiInvito premio reverberi
Invito premio reverberi
 
S.faustino
S.faustinoS.faustino
S.faustino
 
Evviva il carnevale
Evviva il carnevaleEvviva il carnevale
Evviva il carnevale
 
La casa 15 01 2015
La casa 15 01 2015La casa 15 01 2015
La casa 15 01 2015
 
Rag 12-2014
Rag 12-2014Rag 12-2014
Rag 12-2014
 

Nar 01 2011

  • 1. UNA SCONFINATA GIOVINEZZA di Pupi Avati Sono passati molti anni dal momento in cui si sono innamorati, ma Lino Settembre e sua moglie Chicca continuano ad amarsi. Anche se in apparenza sono persone molto diverse: lei insegna Filologia medievale all'università, lui è un popolare giornalista sportivo che parla spesso di calcio in televisione. Non hanno avuto figli, ma proprio questa mancanza ha finito per rendere ancora più solido e sereno il loro legame. Finché un'ombra non inizia a offuscare la mente di Lino. All'inizio solo momentanei cali d'attenzione, poi vuoti di memoria sempre più ampi e preoccupanti. E a quel punto che comincia la seconda vita di Chicca e Lino, un nuovo amore. Con le sue storie e i suoi personaggi, Pupi Avati sta tracciando uno straordinario autoritratto del nostro paese e del nostro tempo, rivelatore e commovente, tra costume e sentimenti, tra attualità e memoria. Il protagonista di Una sconfinata giovinezza, Lino, perde il contatto con il mondo che lo circonda ma trova rifugio nel ricordo dell'infanzia, nelle sue emozioni e nei suoi profumi. E Pupi Avati, nel raccontare una vicenda che affronta temi di drammatica urgenza, ci sa emozionare e sorprendere. FILM E’ SOLO L’INIZIO, COMMISSARIO SONERI di Valerio Varesi È una brutta giornata d'inverno. Dal suo ufficio in questura il commissario Soneri osserva innervosito la pioggia che cade a rovesci su Parma. Ma a distoglierlo da quello spettacolo deprimente arrivano, nel giro di poche ore, due drammatici annunci: il primo riguarda il suicidio di un giovane. Che si è impiccato in un vecchio albergo in abbandono, preparando con cura il proprio addio. Ha infatti una valigia di lusso accanto a sé ed è vestito con eleganza, però addosso non ha soldi né documenti. Soneri avvia l'indagine, mentre gli piomba addosso il secondo, tragico caso della giornata: un morto accoltellato. La vittima, per giunta, era un personaggio piuttosto noto in città: Elmo Boselli, leader del Sessantotto parmigiano, all'epoca grande agitatore di folle e seduttore impenitente. Il commissario intuisce che il movente politico non è la pista giusta e comincia a scavare nella vita di Boselli, inseguendo il filo di un suo antico, mai dimenticato amore, che lo conduce dall'Appennino emiliano fino al mare, nei borghi delle Cinque Terre. Dove, stranamente, approdano anche le ricerche sul misterioso suicida, un rumeno appartenente a un gruppo fascista di ultras della tifoseria spezzina. E lì, mentre riflette con amarezza sulle speranze e gli ideali di una generazione che sognava di trasformare il mondo ma ha lasciato una ben misera eredità ai suoi figli, Soneri riesce a ricomporre le tessere del complicato puzzle, identificando alla fine il colpevole. LIMIT di Frank Schtzing Orley Space Station (OSS), 2 agosto 2024. Vic Thorn ha pochi secondi di vita. Stava riparando lo Shuttle che doveva portarlo sulla Luna, quando un braccio meccanico lo ha colpito, scagliandolo nel vuoto. Mentre fluttua verso il buio della morte, Vic comprende che il suo segreto si perderà con lui nello spazio infinito... Isla de las Estrellas, oceano Pacifico, 19 maggio 2025. Il miliardario Julian Orley è un uomo che realizza sogni. È sua l'OSS, una grandiosa stazione spaziale. È suo l'ascensore che la collega alla Terra. Ed è suo il Gaia Hotel, il primo, lussuosissimo albergo costruito sulla Luna, in cui ospiterà alcune persone tra le più ricche e influenti del mondo, per offrire loro un'esperienza unica. Un viaggio che però non è soltanto una mossa propagandistica. Orley è infatti alla ricerca di finanziamenti per il suo progetto più ambizioso: estrarre e trasportare sulla Terra l'elio-3, una fonte di energia pulita e pressoché illimitata che si ricava dalla polvere lunare. Shanghai, Cina, 25 maggio 2025. Ormai da due giorni Chén Hóngb.ng non ha notizie di sua figlia Yoyo. Così si rivolge al detective Owen Jericho, chiedendogli d'indagare con la massima discrezione. Tuttavia quella che sembra una "semplice" scomparsa si rivela ben presto la prima tessera di un mosaico che si estende dall'Estremo Oriente agli Stati Uniti, dall'Europa fino al cuore segreto dell'Africa. 1
  • 2. UN CASO ARCHIVIATO di Arnaldur Indridason In una fredda sera d'autunno una donna viene trovata impiccata nella sua villetta estiva a Pingvellir. Tutto sembra confermare l'unica ipotesi plausibile: suicidio. Ma quando Erlendur Sveinsson, detective della polizia di Reykjavik, viene in possesso della registrazione di una seduta spiritica alla quale la donna aveva partecipato poco prima di morire, prova il bisogno irrefrenabile di conoscere la sua storia e di scoprire perché la sua vita si è conclusa in maniera tanto tragica e improvvisa. Emergono così, a poco a poco, i retroscena del suo gesto: l'annegamento del padre, avvenuto molti anni prima in circostanze poco chiare, fa da sfondo a oscuri presagi di morte e all'ossessione della donna per l'aldilà e per certe strane "presenze". Nel frattempo, Erlendur riprende in mano alcuni vecchi casi di persone scomparse senza lasciare traccia. Un pensiero fisso percorre silenzioso le sue indagini: la nostalgia straziante per qualcuno che si è perso chissà dove e non è più tornato a casa. Vero e proprio lupo della steppa, antieroe scettico e ombroso, il detective islandese riflette sul filo sottilissimo che divide la vita dalla morte, sulla tensione fra il destino e le scelte che possono modificare per sempre la nostra esistenza. I laghi islandesi, placidi e funesti, sono gli enigmatici protagonisti di questo autunno nordico: quando si trova il coraggio di guardare oltre la superficie, nodi invisibili e lontanissimi si riallacciano, e i fantasmi trovano finalmente pace. FINCHE’ MORTE NON CI SEPARI di Liza Marklund In una notte di giugno, qualcuno uccide il commissario di polizia David Lindholm nel suo letto: un colpo alla testa e uno al ventre. La moglie Julia è in stato di shock, il figlio di quattro anni scomparso. E su Julia che si concentrano tutti i sospetti, sembra trattarsi di una vendetta per gelosia. Ma è davvero così? E davvero David Lindholm era un poliziotto esemplare come tutti sostengono? Annika Bengtzon, sopravvissuta all'incendio della propria casa e rientrata a pieno ritmo alla redazione della Stampa della sera, è convinta che le indagini abbiano seguito una pista sbagliata. Ma deve lei stessa capire quali siano i motivi che la spingono a cercare con tanto accanimento la verità. È la sua passione per la giustizia, o forse sta solo identificandosi con il destino di una donna tradita? La sua nuova inchiesta la porta all'interno del corpo di polizia e nel cuore del sistema giudiziario, costringendola a un confronto con se stessa e a rimettere ordine nella sua vita, così sconvolta dalla gelosia. MEDUSA di Clive Cussler La giovane e bellissima dottoressa Song Lee è un'esperta virologa, che ha pagato a caro prezzo il suo desiderio di trasparenza e verità durante l'epidemia di Sars. Non ha rispettato l'ordine di segretezza impartito dal governo di Pechino, e per questo è stata allontanata, segregata a fare il medico generico in una remota provincia della Repubblica Popolare. Ma un tragico evento la richiama al centro della scena: un virus ancora più terribile sta minacciando il mondo, e Cina e Usa hanno unito gli sforzi per trovare un vaccino. Condotta in Florida, la dottoressa Lee partecipa a ricerche febbrili che sono la sola speranza di evitare una pandemia: proprio dal mare, dai suoi abitanti più antichi e misteriosi, le meduse, potrebbe venire la salvezza, come sembrano testimoniare persino alcune leggende. Le fasi finali della ricerca si tengono in un laboratorio segretissimo, nascosto nelle profondità dell'oceano Pacifico. Un laboratorio che però scompare misteriosamente nel nulla, così come tutti i ricercatori che ci lavorano. Solo Kurt Austin e i suoi amici della numa possono, forse, rintracciarlo, mettere in salvo gli scienziati e impedire la catastrofe. La sfida, però, questa volta è quasi impossibile: il nemico da combattere ha molte facce, ed è molto, forse troppo pericoloso e difficile da scovare... L’OTTAVA CONFESSIONE di james Patterson È una mattina come tante, a San Francisco, e Cindy Thomas sta dirigendosi verso la redazione del Chronicle quando qualcosa attira la sua attenzione. Una piccola folla di barboni disperati si accalca intorno a un mucchio di stracci, che a un'occhiata più attenta si rivela un uomo, o meglio quel che ne resta, visto che è stato picchiato selvaggiamente e finito con numerosi colpi di pistola al volto. L'istinto di cronista di Cindy si risveglia, insieme all'angoscia per una fine così orribile. Ma nessuno sa dirle chi fosse realmente il morto. I disperati che aiutava, 2
  • 3. e che ora piangono la sua morte, lo chiamavano Bagman Jesus, e tutti hanno una bella storia su di lui da raccontare. Ma allora chi poteva volergli tanto male da fargli questo? Cindy chiama subito la sua amica Lindsay Boxer della Omicidi, ma Lidsay non può dedicare troppe energie a un caso di così basso profilo. Gli alti vertici infatti la stanno pressando, perché il jet set della città è percorso da una scia di morte. I primi sono stati Isa ed Ethan Bailey, belli, ricchi, sani, felici, trovati cadaveri nella loro villa hollywodiana. Nessun segno di effrazione, nessuna impronta e soprattutto nessuna traccia di violenza sui corpi. E l'elenco è destinato a continuare... Chi è l'assassino? E soprattutto in che modo uccide? COME PIOGGIA SULLE DUNE di Jane Johnson Isabelle ha la vita che ha sempre desiderato e per cui ha lottato. Un ottimo lavoro nel centro di Londra, un guardaroba pieno di abiti eleganti e tutto regolato da un ordine maniacale. Ma Isabelle non è sempre stata così. Un tempo era una bambina chiassosa e ribelle; nel tempo, però, ogni spinta vitale si è infranta contro il muro di dolore per la separazione dei genitori, due archeologi molto più interessati alle antichità che alla figlia, e per l'abbandono del padre, partito quando lei aveva soltanto quattordici anni. Ed è proprio la morte del padre a sconvolgere l'ordine della vita di Isabelle, ora adulta di successo. Perché quello che Isabelle trova nella scatola lasciatale in eredità la cambierà, lentamente ma inesorabilmente, fino a spingerla a inseguire un sogno, una visione, un canto segreto che le invade la mente. Il canto della pioggia sulle dune. In un'altra epoca e in un altro luogo una giovane donna traccia versi sulla sabbia di quelle stesse dune. Manata, appartenente al fiero popolo dei tuareg, costretta a un matrimonio di convenienza, fugge nel deserto alla ricerca delle proprie radici e dell'amore perduto. Lo stesso viaggio tra le sabbie millenarie del Sahara che dovrà intraprendere Isabelle per dare un volto ai fantasmi che la perseguitano. Due donne, due inquietudini, due mondi diversi destinati a intrecciarsi in nome dell'amore... IL MIO PRIMO OMICIDIO di Leena Lehtolainen Dopo alcuni anni passati negli uffici della polizia, nella noiosa routine degli interrogatori a piccoli delinquenti, Maria Kallio riprende i suoi studi alla facoltà di Diritto. Ma stare lontano dall'azione non è la sua strada, così, quando se ne presenta l'opportunità, accetta di sostituire un collega per un'indagine. Sarà la sua prima vera occasione di svolgere investigazioni criminali: un uomo è stato trovato assassinato, annegato e con una ferita alla testa, durante un week-end nella villa dei suoi genitori, mentre era in compagnia di altre sette persone che facevano parte dello stesso coro. Tra loro si nasconde il colpevole. Maria Kallio comincia la sua inchiesta e interroga tutti i presenti, ma il suo compito si presenta subito arduo: lei stessa ha conosciuto di sfuggita la vittima e alcuni dei sospettati ai tempi degli studi, e deve ricostruire i fatti senza lasciarsi influenzare dai ricordi che riaffiorano. Inoltre, tutti avevano dei validi moventi per uccidere la vittima, un giovane uomo ricco, pieno di talento, con una vita sentimentale costellata da facili successi e da numerose conquiste femminili. COSI’ SI MUORE A GOD’S POCKET di Pete Dexter Leon Hubbard ha 24 anni, fa il muratore in un cantiere di Filadelfia. È la disperazione del suo caposquadra, perché è sempre in cerca di guai. Non perde mai occasione di estrarre il rasoio, ci fa tutto, con quella lama. Un giorno, però, ci fa qualcosa di sbagliato. Lo piazza sotto la gola di un collega, il quale per tutta risposta gli fracassa il cranio. Quando la polizia giunge sul posto, il caposquadra fornisce una versione di comodo. Tutti sembrano intenzionati a sistemare la cosa a questa maniera, non fosse che la madre di Leon vuole vederci chiaro. E quella che in partenza era soltanto una brutta storia da insabbiare diventa un affare di stato che coinvolgerà stampa, mafia e l'intero quartiere di God's Pocket, un enclave di povertà e desolazione dove tutti sanno tutto di tutti e solo la gente del posto ha diritto di cittadinanza. Un romanzo criminale che ha la tenebrosa e comica malinconia di certi film di Clint Eastwood. Forse il più bello e toccante scritto da Pete Dexter. 3
  • 4. IO CONFESSO di John Grisham Quando una fredda mattina d'inverno un uomo si presenta nella sua parrocchia chiedendo urgentemente di vederlo, il reverendo Keith Schroeder non può certo immaginare che quell'incontro cambierà la sua vita per sempre. L'uomo che lo cerca si chiama Travis Boyette. Pluricondannato per reati sessuali, ora in libertà vigilata, Boyette sostiene di custodire da molti anni un terribile segreto che potrebbe scagionare Donté Drumm, un giovane di colore condannato a morte per l'omicidio di una coetanea bianca il cui corpo non è mai stato ritrovato. Donté si è sempre proclamato innocente e il suo avvocato e la sua famiglia hanno combattuto con ogni mezzo per dimostrarlo, ma gli sforzi non sono serviti e il ragazzo sarà giustiziato con un'iniezione letale entro pochi giorni. Travis, che ha un tumore maligno al cervello e vuole morire libero dal peso che grava sulla sua coscienza, sa con certezza che Dontè è innocente e non solo, conosce anche l'identità del vero assassino. Ma c'è un problema: non ha intenzione di rivelare ad altri questa sconvolgente verità. Riuscirà il reverendo a convincerlo a proclamare l'innocenza di Dontè e a salvargli la vita? IL CIMITERO DI PRAGA di Umberto Eco Trent'anni dopo Il nome della rosa, il nuovo attesissimo romanzo di Umberto Eco. La storia si svolge lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, si muove tra servizi segreti, agenti doppi, ufficiali felloni ed ecclesiastici peccatori. Può accadere di tutto, anche che l'unico personaggio inventato di questa storia sia il più vero di tutti, e assomigli moltissimo ad altri che sono ancora tra noi. LE LUCI NELLE CASE DEGLI ALTRI di Chiara Gamberale Mandorla è la bambina felice di una ragazza madre piena di fantasia. Maria, la mamma, lavora come amministratrice d'immobili e ha lo speciale dono di trasformare ogni riunione condominiale in toccanti sedute di terapia di gruppo... Quando un tristissimo giorno Maria muore cadendo dal motorino, i condomini di via Grotta Perfetta 315, quelli che più le volevano bene, scoprono da una lettera che proprio nel loro stabile la piccola Mandorla è stata concepita... ma su chi sia il padre, la lettera tace. Proprio perché con tutti Maria sapeva instaurare un legame intenso, nessun uomo tra i condomini si sente sollevato agli occhi degli altri dal sospetto di essere il padre di Mandorla. È così che verrà presa la decisione di non fare il test del DNA su Mandorla, e stabiliscono di crescere la bambina tutti assieme. È questo il fatale presupposto di una commedia umana che, con l'alibi del paradosso, in realtà ci chiama in causa tutti. E mentre, di piano in piano, Mandorla cresce, s'innamora, cerca suo padre e se stessa, ci si avventura con lei verso rivelazioni luminose e rivelazioni scomode, si assiste a nuove unioni e a separazioni necessarie. L'autrice costruisce attorno al cuore pulsante della sua protagonista un romanzo corale dove i grandi archetipi si mescolano agli struggimenti contemporanei, la verità e la menzogna cambiano continuamente di segno per dare vita a una voce fresca e profonda, che condurrà, fiduciosa soprattutto dei suoi dubbi, verso un finale sorprendente. LA LISTA di Michael Connelly Anni di cause di serie B, poi una ferita da arma da fuoco che gli ha causato una dipendenza da psicofarmaci e l'ha tolto a lungo dalla piazza: Mickey Haller non può certo definirsi un avvocato di grido. Eppure, la ruota sembra finalmente girare nel verso giusto quando il suo più illustre collega Jerry Vincent viene misteriosamente assassinato e lui ne eredita tutti i clienti. Tra questi spicca Walter Elliot: noto produttore di Hollywood, accusato di aver ucciso la moglie e il suo amante. La difesa del magnate potrebbe essere per Haller il biglietto per il successo che da tanto aspettava. Ma sulla sua strada incontra il detective Harry Bosch: più di trent'anni di carriera alle spalle, una vocazione per la giustizia che va oltre il semplice senso del dovere, una leggenda per tutti. Solo Haller sembra non averne mai sentito parlare. Tuttavia, a osservarlo meglio, anche per lui quell'uomo dagli occhi da squalo ha un'aria vagamente familiare. Tra i due non è certo amore a prima vista. Perché Bosch guida l'indagine sulla morte dell'avvocato Vincent, e i clienti ora difesi da Haller sono tutti potenziali indiziati per il detective. Si fronteggiano così dai lati opposti della barricata, finché Haller scopre che lui 4
  • 5. stesso potrebbe essere il nuovo bersaglio del killer. Solo allora Bosch e Haller capiranno che fare squadra è l'unica soluzione possibile. Dopotutto, non sono che le due facce della stessa medaglia. E hanno in comune molto più di quanto loro stessi immaginino. QUANDO CI BATTEVA FORTE IL CUORE di Stefano Zecchi Pola 1945. La storia è crudele con gli italiani dell'Istria, della Dalmazia e di Fiume: se nel mondo si festeggia la pace, qui le loro sofferenze non hanno tregua. Il dramma della gente di Pola sconvolge la famiglia del piccolo Sergio, costretta a subire umiliazioni e soprusi da parte dei nuovi occupanti slavi. La mamma di Sergio, Nives, maestra di scuola elementare, si batte con grande coraggio nella difesa dei confini della patria: colta, autorevole, fiera, raccoglie intorno a sé i propri concittadini che non intendono chinare la testa di fronte alle decisioni dei vincitori. Anche Sergio nutre per la madre una vera ammirazione. Ha sei anni, è cresciuto con lei, ha visto il padre per la prima volta soltanto al suo ritorno dalla guerra. Per lui prova soggezione, quasi diffidenza. Intanto l'annessione dell'Italia orientale alla Jugoslavia travolge l'esistenza degli istriani. Nella famiglia di Sergio è tempo di decisioni gravi. Flavio e Sergio, padre e figlio, impareranno a conoscersi, suggellando un'affettuosa dolcissima alleanza, che li aiuterà, dopo imprevedibili avventure e grandi sofferenze, a costruire una nuova vita insieme. Nelle pagine di questo romanzo, la rigorosa ricostruzione di un periodo terribile e ancora poco conosciuto del Novecento si accompagna a una storia intima, delicata, toccante. Stefano Zecchi dà vita a un affresco importante, che illumina il dramma di un popolo e insieme racconta tutta l'emozione di un grande amore tra padre e figlio. IL SORRISO DI ANGELICA di Andrea Camilleri Gli anni non impediscono a Montalbano di riaccedere alle venture e agli incanti dell'esperienza adolescenziale: all'inadeguatezza emotiva, alle fantasticaggini, ai risalti del cuore, ai turbamenti, alla tenera e trepida lascivia; alle affezioni precipitose, anche: dagli scoppi d'ira, agli schianti di gelosia. Conosce a memoria la poesia "Adolescente" di Vincenzo Cardarelli. Recita a se stesso i versi sul "pescatore di spugne", che avrà la sua "perla rara". E sa, non senza diffidenza e discorde sospetto di decrepitezza, quando più e quando meno, tra il lepido e il drammatico, che "... il saggio non è che un fanciullo / che si duole di essere cresciuto". Non crede invece, alla sua "saggezza", la fidanzata Livia. E scambia per un tratto di guasconeria la confessione di un tradimento, fatta con la schiettezza propria dell'età men cauta. Montalbano è stato folgorato dalla bellezza, sensualmente sporca di vita, della giovane Angelica. Un misterioso personaggio, nascosto in un gomito d'ombra, confonde il commissario con una giostra di furti architettati geometricamente, secondo uno schema d'ordine di pedante e accanita astuzia. Quale sia la posta in gioco è da scoprire. La vicenda è ingrovigliata e ha punte d'asprezza. E intanto Montalbano si vede in sogno, costretto in un'armatura di cavaliere, e buttato dentro un torneo. Fuor di sogno, nel vivo delle indagini, irrompe, in questa "gara" similariostesca, la nuova Angelica. L’UOMO DI NEVE di Jo Nesbo La città di Oslo è avvolta nel buio e i primi fiocchi di neve cadono leggeri imbiancando le strade. Birte Becker è appena tornata a casa dal lavoro quando, fuori dalla propria finestra, nota un pupazzo di neve che sembra scrutarla. Poche ore dopo, Birte scompare senza lasciare traccia. Unico indizio, un pupazzo di neve avvolto nella sciarpa della donna, all'interno del quale viene ritrovato anche il suo cellulare. Il commissario Harry Hole, chiamato per indagare sulla misteriosa scomparsa, si getta a capofitto nel caso per sfuggire ai fantasmi che lo perseguitano giorno e notte e alla notizia che lo ha gettato nel baratro dopo mesi di astinenza dall'alcol e di buona condotta: Rakel, l'unica donna che abbia mai amato, sta per sposarsi. Appena inizia a indagare sulla scomparsa della Becker, Harry si rende conto che il caso ha foltissime somiglianze con altre sparizioni misteriose avvenute a Oslo negli ultimi vent'anni. La procedura è sempre la stessa: una donna, sposata con figli, scompare nel nulla, nella notte in cui sulla città cade la prima neve. Hole è l'unico che può avvicinarsi alla verità, perché il male, subito e inferto, lo conosce molto da vicino e può calarsi pienamente nella testa del serial killer. La scoperta, però, 5
  • 6. sarà più amara e sconcertante del previsto, perché la mano in grado di perpetrare quegli orrendi crimini è molto più vicina di quanto Harry si sarebbe mai immaginato. LATTE NERO di Elif Shafak A bordo del Gypsy Steamboat, il battello che attraversa il Bosforo danzando come uno zingaro, una scrittrice incontra lo sguardo della donna che le siede accanto: giovane ma con il viso segnato, due bambini chiassosi a cui badare e un terzo che cresce dentro di lei. Una madre: tutto quello che la scrittrice non sarà mai. O almeno così crede. Perché anche a Elif Shafak, autrice di romanzi tradotti in tutto il mondo, toccherà l'esperienza più emozionante e com plicata che una donna possa affrontare: la maternità. Elif ci accompagna in un viaggio pieno di storie, poesia e colori, dentro le emozioni contrastanti che l'hanno attraversata dopo la nascita della sua bambina. Nel tentativo di conciliare le tante versioni di sé che la abitano: il "piccolo harem" che è in ogni donna. Shafak ci conduce nel luogo magico in cui maternità e letteratura si incontrano, regalandoci una storia sofferta eppure luminosa, scritta con "latte nero e inchiostro bianco". LE ROSE DI FIRENZE di Michele Giuttari Una bellissima giovane dell'alta borghesia fiorentina soffocata nel suo appartamento, deposta nuda sul letto con una rosa nera tra le gambe; una donna uccisa e lasciata bruciare in una chiesetta sconsacrata, forse durante un rito satanico; un extracomunitario marocchino freddato a colpi di pistola sul Ponte Vecchio. È appena iniziata l'estate del 2004 e Firenze assiste scioccata a un'assurda escalation di violenza che sembra non avere un filo conduttore. Gli investigatori intanto si interrogano: bisogna dare la caccia a un serial killer che porta avanti un suo piano o a un sicario che agisce su commissione? E se invece si trattasse di un maniaco desideroso di rievocare l'orrore del Mostro? Il commissario Michele Ferrara, appena rientrato dopo il suo trasferimento a Roma, conosce bene il volto oscuro di Firenze, ma la verità non può emergere se qualcuno, dietro le quinte, si adopera per allontanarla. Forse un burattinaio influente pronto a tutto pur di rimanere nascosto. Deciso a stanare il colpevole, Ferrara sarà costretto ad affrontare l'indagine più insidiosa della sua carriera. Accettando la sfida dovrà però fare i conti con i fantasmi del passato e finirà per mettere in gioco addirittura la sua vita. Michele Giuttari, maestro del thriller italiano, costruisce in questo suo nuovo romanzo una detection serrata, nella quale niente è come sembra, e ogni certezza può crollare nel giro di poche ore. E ci suggerisce che la verità, a volte, è più sconvolgente degli incubi. IL LIBRO DEL DOMANI di Cecelia Ahern Tamara Goodwin non ha mai dovuto preoccuparsi del futuro. La vita, finora, è stata molto generosa con lei: tanti soldi, una lussuosa villa sul mare, pomeriggi di shopping sfrenato con le amiche, un fidanzato diverso ogni settimana... Ma adesso suo padre se n'è andato per sempre, lasciando dietro di sé solo dolore, incredulità e una lunga lista di debiti. Tanto che lei e la madre sono costrette a trasferirsi da Dublino a casa degli zii di campagna, Rosaleen e Arthur, che Tamara ha sempre trovato ridicoli e imbarazzanti. Nella verde e sonnacchiosa contea di Meath sembra che non ci sia proprio nulla da fare, e Tamara per la prima volta ha il tempo di stare un po' sola con se stessa, e fare i conti con il vuoto che la sua vita di prima le ha lasciato dentro. Finché, durante una delle sue passeggiate al misterioso castello di Kilsaney, si imbatte in una bizzarra biblioteca ambulante. Affascinata dalle pile di vecchi libri, e da Marcus, il ragazzo molto carino che se ne occupa, Tamara scopre un piccolo tesoro: un libro diverso da tutti gli altri, senza autore né titolo, chiuso da un fermaglio dorato. Un libro capace di raccontare ciò che ancora non è stato scritto. Complice una magia che metterà a dura prova le certezze cui Tamara si è sempre affidata, quel libro cambierà la sua vita. E la ragazza che non aveva mai dovuto desiderare nulla troverà finalmente il coraggio di inventare i propri sogni. 6
  • 7. COME UN FIGLIO di Oren Ram Michael Stolowitzky è un bambino fortunato. I suoi genitori sono ricchi e lo coprono di attenzioni, e la sua amorevole tata, Gertruda, lo considera come un figlio. Ma Michael è un bambino ebreo di Varsavia e sono gli anni Trenta. Allo scoppio del secondo conflitto mondiale la sua esistenza spensierata viene di colpo stravolta: la follia della guerra lo priva di un tetto, lo lascia affamato e senza un soldo e, in poco tempo, distrugge la sua famiglia. L'unico conforto in quel dolore incomprensibile è Gertruda, la premurosa bambinaia cattolica a cui la madre lo affida dal suo letto di morte: negli ultimi istanti di vita, la donna implora la tata di portare il bambino al sicuro in Palestina, e di non separarsi mai da lui. Senza esitare, Gertruda promette. Per tenere fede al giuramento, la giovane donna affronterà con Michael una terribile odissea nell'inferno della guerra: dopo una fuga rocambolesca fino al ghetto di Vilnia, intraprenderà un viaggio attraverso Polonia, Germania e Francia, con mezzi di fortuna e in condizioni disumane. Per poi attraversare il Mediterraneo a bordo dell'Exodus e imbarcarsi sul Transylvania, la nave che li porterà verso la terra promessa. Attraverso le vicende di Michael e Gertruda, a cui si intrecciano quelle di personaggi altrettanto intensi e coraggiosi, Ram Oren costruisce una storia dal ritmo incalzante, che ha per protagonista un'eroina tenera e al contempo indomita, come solo una madre può essere, disposta a qualsiasi sacrificio per il bene del suo bambino. LA BAMBINA CHE DISEGNAVA CUORI di Lucrezia Lerro Rosanna è una bambina del Sud e frequenta la scuola elementare, dove la maestra Mara, buona e sensibile, le mette accanto il nuovo arrivato Mario: ed è amore a prima vista. Un invito a pranzo, il primo casto bacio su una guancia, la speranza e il sogno di uno sviluppo ideale, in corsa verso una felicità che solo i ragazzi sanno intravvedere. Ma non si possono fare i conti senza le madri, e quelle che si muovono in questa vicenda sono possessive, egoiste e rabbiose; soltanto la "strega" del paese, Ernestina, donna turbata dall'abbandono del marito, possiede la luce intima dell'innocenza e della profezia, e sarà di aiuto. Il tempo ha però la sua parte. Nel vortice degli avvenimenti (la cresima di Rosanna, le scuole medie, l'istituto magistrale, l'amore fisico scoperto con trepidazione ma subito avvelenato da dubbi e gelosie), quel sogno puro si stempera, si corrompe, come stregato dalla corruzione del mondo, da una legge genitoriale che non ricorda più gli entusiasmi della giovinezza e li combatte senza tregua. Che ne è allora della vita di Rosanna, affacciatasi alla soglia del suo tempo e già delusa da conseguenze che non ha cercato, non ha voluto? Lucrezia Lerro torna a coinvolgere i lettori con un romanzo fatto di piccole cose, di gesti e sentimenti quotidiani che nascondono un dramma in agguato. Un dramma che ci riguarda e che il suo personaggio saprà affrontare in modo diverso, senza lacrime e con un inedito disincanto. UNA DONNA CONTRO di Barbara Taylor Bradford Il giorno in cui si trasferisce a New York dall'Inghilterra, la misteriosa "M" decide di lasciarsi tutto alle spalle. Tutto, compreso il suo vero nome. Vuole dimenticare una traumatica esperienza che ha vissuto nella tranquilla campagna inglese e tagliare ogni legame con il passato. D'altronde, M è giovane, determinata e bellissima, e per una donna come lei non è certo difficile ricominciare da capo. Nella moda, per esempio: il suo eccezionale charme e la sua innata eleganza fanno di lei una top model perfetta. Così, in pochissimo tempo, diventa la musa del celebre stilista Jean-Louis Tremont, che la vuole con sé a Parigi come regina incontrastata delle passerelle. Anche Larry Vaughan, attraente divo del cinema, viene subito conquistato dal fascino di una donna tanto speciale. Ricchi, famosi e follemente innamorati, i due si sposano e diventano la coppia più ammirata del jet set internazionale, conquistando le copertine delle riviste più glamour. Finalmente M ha tutto ciò che ha sempre sognato ed è libera di seppellire gli antichi demoni. Almeno così crede, perché la sua ritrovata serenità viene presto turbata da una serie di strani incidenti, per nulla casuali. Qualcuno è deciso a distruggere il suo mondo, la sua felicità e il suo matrimonio. Ma M è pronta a tutto, pur di proteggere chi ama... 7
  • 8. SOLAR di Ian McEwan Pochi altri autori riescono come McEwan a far appassionare il lettore ai destini di personaggi quantomeno discutibili, "eroi" che attraggono in misura proporzionale al disgusto che suscitano. È il caso di Michael Beard: basso, grasso, inverosimile seduttore, fedifrago patentato e marito seriale al quinto matrimonio, a poco più di cinquant'anni è ormai uno svogliato e dispotico burocrate della scienza da quando la genialità, che pure in gioventù gli valse il Nobel per la Fisica, lo ha abbandonato. Da successore di Einstein ad almanacco vivente dei sette peccati capitali (con una certa predilezione per gola e lussuria): la parabola esistenziale di Beard sembra condurlo inesorabilmente verso la malinconica contemplazione della propria decadenza. Almeno fino al giorno in cui gli viene affidato il Centro nazionale per le energie rinnovabili: tra i suoi sottoposti non tarda a mettersi in luce un giovane, Tom Aldous, tanto brillante quanto ingenuo (almeno agli occhi del cinico Beard) nella sua aspirazione a "salvare il mondo". Eppure il progetto di Tom non è cosi campato per aria se, come dice, la sua scoperta è in grado di risolvere una volta per tutte i problemi energetici del pianeta. L'incontro tra il giovane ricercatore e il maturo scienziato avrà sviluppi inaspettati: un intreccio che, lungi dall'essere fine a se stesso, è l'occasione per un confronto spietato con una morale collettiva indifferente, al di là degli slogan, ai rischi del riscaldamento globale. CHIARAMAGICA di Ascanio Marinelli Skipper, detto anche l'Italiano, dal suo punto di vista conduce una vita "ordinata": si fa di eroina e cocaina, spaccia ricavandone di che vivere agiatamente, sta all'erta e cerca di non finire in galera. Abile, di bell'aspetto, vive a Francoforte, lontano dai quartieri degradati che frequenta per "lavoro". La sua esistenza è come una bolla di sapone nella quale i rumori esterni e le emozioni arrivano attutiti. In questa oasi suicida di tranquillità, la sola presenza che riesce a scuoterlo e a interrogarlo è quella di Claire, l'anziana vicina di casa che Skipper chiama affettuosamente Chiaretta e aiuta di tanto in tanto a portare la spesa su per le scale. Per la prima volta, di fronte alla tenerezza e alla saggezza di Chiaretta, Skipper inizia a dubitare di tutto, specialmente di se stesso, mentre lei arriverà addirittura a saltare la barricata della legalità pur di evitargli dei guai. Inizialmente sconcertato da questo legame nuovo e profondo, figlio della sofferenza di entrambi, Skipper troverà in esso il punto di equilibrio finora mancante tra i suoi momenti di estrema euforia e le tentazioni autodistruttive. L'intrecciarsi di due vite che in apparenza non potrebbero essere più distanti diventa così, come nella più classica delle favole, l'elemento magico che dà una svolta al destino di Skipper. Ma in questa storia vera, la "magia" non sta in niente di soprannaturale, risiedendo piuttosto nel valore estremo e nella rarità della comprensione e della solidarietà. Le immagini e i contenuti sono tratti dal sito www.ibs.it 8