SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
VALUTARE IL RISCHIO
E AIUTARE LA PERSONA A MOTIVARSI A
MODIFICARE LO STILE DI VITA
Informare/motivare

I clinici hanno scoperto che dare al cliente
risultati personali basati su una
valutazione ampia ed oggettiva, in
particolare se attentamente interpretati e
comparati con la norma o i valori attesi,
può essere non solo informativo, ma
anche motivante
Elementi di un intervento motivazionale
efficace
• Approccio FRAMES
• Esercizi con la Bilancia Motivazionale
• Discrepanza tra i valori personali e il
comportamento corrente
• Velocità personalizzata
• Contatti personali con clienti non in
trattamento
Approccio FRAMES
•
•
•
•
•
•

Feed-back
Responsabilità
Autoefficacia
Menù
Empatia nel counselling
Suggerimento (vs. prescrizione)
F come Feed-back
• Fornire in modo concertativo e non
confrontazionale un feed-back
personalizzato sul grado e tipo di
compromissione della persona, basata su
informazioni fondate su valutazioni
strutturate ed oggettive
Consumo alcologico:



Somministrazione Quesionario Audit completo
Somministrazione Test Cage

Lettura e commento dei risultati
Il tuo rapporto con l’alcol



Maschio
8 UA al giorno per almeno 5 giorni alla
settimana
R come Responsabilità
• Gli individui possono scegliere di continuare il
loro comportamento o cambiarlo.
• Chiedere alla persona il “permesso” di discutere
il tema e invitarli a tenere in considerazione i
vostri feed-back.
• “Credo sia utile approfondire il suo rapporto con l’alcol.
E’ d’accordo?”
• “Tenga presente quello che le ho detto circa i rischi per la
sua salute.”
• “E’ vero che cambiare è difficile, d’altra parte bisogna
considerare gli obbiettivi che lei si pone”
Completare il feed-back

• “Io non so cosa la preoccupa, ma…”
• “Come pensa di utilizzare questi risultati?”
• “Come si senti di fronte a questo?”
Sollecitare una reazione
• “Capisco che per lei possa essere
imbarazzante, ma sembra che…”
• “Posso capire che sia duro da accettare,
ma…”
Verbalizzare anche le reazioni non verbali
della persona:
“Vedo che questi dati la preoccupano”
Infine…
• Riassumere i risultati, includendo:
– Rischi e problemi che sono emersi
– Reazioni del cliente
– Affermazioni automotivanti

• Chiedere alla persona se quanto riassunto
è:
– Corretto
– Completo
A come Autoefficacia
• Percezione cosciente ed esplicita di fiducia
nelle proprie capacità rispetto ad un
determinato obbiettivo
• Risponde alla domanda:
“Quanto ti senti fiducioso di riuscire a…
(es.: non bere un amaro dopo aver bevuto
il caffè)?”
= POSSO/NON POSSO CAMBIARE
M come Menù
• Non di cibi, ma di OPZIONI
– sui Servizi disponibili
– sui tipi di trattamento per il problema

• La persona deve percepire di poter scegliere fra
diverse alternative
“Queste sono diversi trattamenti ugualmente
efficaci per il suo problema. Quale ritiene di
poter scegliere?”
E come Empatia
• Atteggiamento di calore, rispetto, non giudizio,
preoccupazione, coinvolgimento ed interesse
attivo
• Sebbene sembri semplice, richiede un training
specifico ed impegno costante
• E’ particolarmente efficace con persone
aggressive, resistenti, od “in difesa”
“La vedo arrabbiata… Cosa c’è che non va?”
S come Suggerimento
• Il semplice fatto di dare delicati suggerimenti
può promuovere il cambiamento. Si
contrappone alla prescrizione (tecnica direttiva).
“Potrebbe essere utile che le spieghi qualcosa sul rapporto fra consumare
alcol e rischi per il suo fegato …”
“Sarebbe meglio che lei evitasse di consumare alcolici prima di mettersi alla
guida, anche perché mi ha appena detto che è spesso lei ad accompagnare
suo figlio ai gruppi sportivi… in auto”

More Related Content

Viewers also liked (7)

la salute alimentare
la salute alimentarela salute alimentare
la salute alimentare
 
Medicina omeopatica
Medicina omeopaticaMedicina omeopatica
Medicina omeopatica
 
Gli integratori
Gli integratoriGli integratori
Gli integratori
 
L’alcol e i suoi effetti ok
L’alcol e i suoi effetti okL’alcol e i suoi effetti ok
L’alcol e i suoi effetti ok
 
sostanze psicoattive non legali
sostanze psicoattive non legalisostanze psicoattive non legali
sostanze psicoattive non legali
 
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaComportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
 
Uso di alcol e consumi a rischio
Uso di alcol e consumi a rischioUso di alcol e consumi a rischio
Uso di alcol e consumi a rischio
 

Similar to Valutare il rischio e aiutare la persona a motivarsi a modif lo stile di vita

Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_approfondimento2
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_approfondimento2Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_approfondimento2
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_approfondimento2Luoghi di Prevenzione
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamento_approfondimento2
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamento_approfondimento2Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamento_approfondimento2
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamento_approfondimento2Luoghi di Prevenzione
 
L'approccio motivazionale nella promozione della salute
L'approccio motivazionale nella promozione della saluteL'approccio motivazionale nella promozione della salute
L'approccio motivazionale nella promozione della saluteLuoghi di Prevenzione
 
L'approccio motivazionale nella promozione della salute b
L'approccio motivazionale nella promozione della salute bL'approccio motivazionale nella promozione della salute b
L'approccio motivazionale nella promozione della salute bLuoghi di Prevenzione
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte6
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte6Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte6
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte6Luoghi di Prevenzione
 
5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionale5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionaleLuoghi di Prevenzione
 
Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)
Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)
Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)csermeg
 
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativiLuoghi di Prevenzione
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3Luoghi di Prevenzione
 
Cambiamento e resistenza
Cambiamento e resistenzaCambiamento e resistenza
Cambiamento e resistenzaLelio Bizzarri
 
precontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischioprecontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischioLuoghi di Prevenzione
 
determinati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinatideterminati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinatiLuoghi di Prevenzione
 
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...Obiettivo Psicologia Srl
 
Questionario intervista - pedagogia
Questionario  intervista - pedagogiaQuestionario  intervista - pedagogia
Questionario intervista - pedagogiaDario
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimagiorgio0978
 
Atteggiamenti
AtteggiamentiAtteggiamenti
Atteggiamentiimartini
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5Luoghi di Prevenzione
 

Similar to Valutare il rischio e aiutare la persona a motivarsi a modif lo stile di vita (20)

Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_approfondimento2
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_approfondimento2Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_approfondimento2
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_approfondimento2
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamento_approfondimento2
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamento_approfondimento2Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamento_approfondimento2
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamento_approfondimento2
 
L'approccio motivazionale nella promozione della salute
L'approccio motivazionale nella promozione della saluteL'approccio motivazionale nella promozione della salute
L'approccio motivazionale nella promozione della salute
 
tecniche approccio_motivazionale
tecniche approccio_motivazionaletecniche approccio_motivazionale
tecniche approccio_motivazionale
 
L'approccio motivazionale nella promozione della salute b
L'approccio motivazionale nella promozione della salute bL'approccio motivazionale nella promozione della salute b
L'approccio motivazionale nella promozione della salute b
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte6
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte6Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte6
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte6
 
5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionale5 caratteristiche dell approccio motivazionale
5 caratteristiche dell approccio motivazionale
 
Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)
Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)
Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)
 
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
6 il lingiaggio del cambiamento 1.stili comunicativi
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte3
 
Cambiamento e resistenza
Cambiamento e resistenzaCambiamento e resistenza
Cambiamento e resistenza
 
Progetto autostima
Progetto autostimaProgetto autostima
Progetto autostima
 
precontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischioprecontemplativi - La cominicazione del rischio
precontemplativi - La cominicazione del rischio
 
determinati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinatideterminati - Come lavorare con i determinati
determinati - Come lavorare con i determinati
 
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
 
Questionario intervista - pedagogia
Questionario  intervista - pedagogiaQuestionario  intervista - pedagogia
Questionario intervista - pedagogia
 
Gli Atteggiamenti
Gli AtteggiamentiGli Atteggiamenti
Gli Atteggiamenti
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Atteggiamenti
AtteggiamentiAtteggiamenti
Atteggiamenti
 
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5
Modulo 2 stadi e_indicatori_cambiamenti_parte5
 

More from Luoghi di Prevenzione

2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptxLuoghi di Prevenzione
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptxLuoghi di Prevenzione
 
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di PrevenzioneLuoghi di Prevenzione
 
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smetterestrategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettereLuoghi di Prevenzione
 
contemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativicontemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativiLuoghi di Prevenzione
 
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smetterecomunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettereLuoghi di Prevenzione
 
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustodiagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustoLuoghi di Prevenzione
 
Competenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioCompetenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioLuoghi di Prevenzione
 
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev Luoghi di Prevenzione
 
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismo
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismoscelta interventi prevenzione : esempi tabagismo
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismoLuoghi di Prevenzione
 
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischiodeterminanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischioLuoghi di Prevenzione
 
il modello Project Circle Management
il modello Project Circle Managementil modello Project Circle Management
il modello Project Circle ManagementLuoghi di Prevenzione
 

More from Luoghi di Prevenzione (20)

2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro_010323.pptx
 
Trappole della comunicazione
Trappole della comunicazioneTrappole della comunicazione
Trappole della comunicazione
 
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
2. La promozione della salute nei luoghi di lavoro.pptx
 
uso di alcol e consumi a rischio
uso di alcol e consumi a rischiouso di alcol e consumi a rischio
uso di alcol e consumi a rischio
 
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
"Scuole che Promuovono Salute" - Paesaggi di Prevenzione
 
Processi del Cambiamento
Processi del CambiamentoProcessi del Cambiamento
Processi del Cambiamento
 
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smetterestrategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
strategie fronteggiamento - Come motivare i fumatori a smettere
 
contemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativicontemplativi - Come lavorare con i contemplativi
contemplativi - Come lavorare con i contemplativi
 
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smetterecomunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
comunicazione rischio precontemplativi - Come motivare i fumatori a smettere
 
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustodiagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
 
2017 05 18 raineri-marcora piacenza
2017 05 18 raineri-marcora piacenza2017 05 18 raineri-marcora piacenza
2017 05 18 raineri-marcora piacenza
 
Vulnerabilita'
Vulnerabilita'Vulnerabilita'
Vulnerabilita'
 
Resilienza
ResilienzaResilienza
Resilienza
 
Competenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioCompetenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischio
 
Consapevolezza e salute
Consapevolezza e salute Consapevolezza e salute
Consapevolezza e salute
 
Identità personale
Identità personaleIdentità personale
Identità personale
 
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev
Effetti fisiopatologici e costi sociali del tabagismo_rev
 
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismo
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismoscelta interventi prevenzione : esempi tabagismo
scelta interventi prevenzione : esempi tabagismo
 
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischiodeterminanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
 
il modello Project Circle Management
il modello Project Circle Managementil modello Project Circle Management
il modello Project Circle Management
 

Valutare il rischio e aiutare la persona a motivarsi a modif lo stile di vita

  • 1. VALUTARE IL RISCHIO E AIUTARE LA PERSONA A MOTIVARSI A MODIFICARE LO STILE DI VITA
  • 2. Informare/motivare I clinici hanno scoperto che dare al cliente risultati personali basati su una valutazione ampia ed oggettiva, in particolare se attentamente interpretati e comparati con la norma o i valori attesi, può essere non solo informativo, ma anche motivante
  • 3. Elementi di un intervento motivazionale efficace • Approccio FRAMES • Esercizi con la Bilancia Motivazionale • Discrepanza tra i valori personali e il comportamento corrente • Velocità personalizzata • Contatti personali con clienti non in trattamento
  • 5. F come Feed-back • Fornire in modo concertativo e non confrontazionale un feed-back personalizzato sul grado e tipo di compromissione della persona, basata su informazioni fondate su valutazioni strutturate ed oggettive
  • 6. Consumo alcologico:   Somministrazione Quesionario Audit completo Somministrazione Test Cage Lettura e commento dei risultati
  • 7. Il tuo rapporto con l’alcol   Maschio 8 UA al giorno per almeno 5 giorni alla settimana
  • 8. R come Responsabilità • Gli individui possono scegliere di continuare il loro comportamento o cambiarlo. • Chiedere alla persona il “permesso” di discutere il tema e invitarli a tenere in considerazione i vostri feed-back. • “Credo sia utile approfondire il suo rapporto con l’alcol. E’ d’accordo?” • “Tenga presente quello che le ho detto circa i rischi per la sua salute.” • “E’ vero che cambiare è difficile, d’altra parte bisogna considerare gli obbiettivi che lei si pone”
  • 9. Completare il feed-back • “Io non so cosa la preoccupa, ma…” • “Come pensa di utilizzare questi risultati?” • “Come si senti di fronte a questo?”
  • 10. Sollecitare una reazione • “Capisco che per lei possa essere imbarazzante, ma sembra che…” • “Posso capire che sia duro da accettare, ma…” Verbalizzare anche le reazioni non verbali della persona: “Vedo che questi dati la preoccupano”
  • 11. Infine… • Riassumere i risultati, includendo: – Rischi e problemi che sono emersi – Reazioni del cliente – Affermazioni automotivanti • Chiedere alla persona se quanto riassunto è: – Corretto – Completo
  • 12. A come Autoefficacia • Percezione cosciente ed esplicita di fiducia nelle proprie capacità rispetto ad un determinato obbiettivo • Risponde alla domanda: “Quanto ti senti fiducioso di riuscire a… (es.: non bere un amaro dopo aver bevuto il caffè)?” = POSSO/NON POSSO CAMBIARE
  • 13. M come Menù • Non di cibi, ma di OPZIONI – sui Servizi disponibili – sui tipi di trattamento per il problema • La persona deve percepire di poter scegliere fra diverse alternative “Queste sono diversi trattamenti ugualmente efficaci per il suo problema. Quale ritiene di poter scegliere?”
  • 14. E come Empatia • Atteggiamento di calore, rispetto, non giudizio, preoccupazione, coinvolgimento ed interesse attivo • Sebbene sembri semplice, richiede un training specifico ed impegno costante • E’ particolarmente efficace con persone aggressive, resistenti, od “in difesa” “La vedo arrabbiata… Cosa c’è che non va?”
  • 15. S come Suggerimento • Il semplice fatto di dare delicati suggerimenti può promuovere il cambiamento. Si contrappone alla prescrizione (tecnica direttiva). “Potrebbe essere utile che le spieghi qualcosa sul rapporto fra consumare alcol e rischi per il suo fegato …” “Sarebbe meglio che lei evitasse di consumare alcolici prima di mettersi alla guida, anche perché mi ha appena detto che è spesso lei ad accompagnare suo figlio ai gruppi sportivi… in auto”