SlideShare a Scribd company logo
Senigallia 13 Giugno 2017
DECRETO SULLE VACCINAZIONI: UN DECRETO DOVUTO
CARAMIA G.
Resti di bombe carta, contenenti chiodi, e manifesti che inneggiano contro il Ministro della Salute, Beatrice
Lorenzin, per il Decreto sulle Vaccinazioni, sono stati ritrovati alcuni giorni fa a Bergamo e dintorni. Infinite
accuse ingiuriose, infamanti, inqualificabili contro il Ministro da tutta Italia non si contano più, e ultima, in
ordine di tempo, la notizia che 130 famiglie, dell'Alto Adige, hanno annunciato di voler chiedere "asilo" alla
vicina Austria per sottrarsi all'obbligo delle vaccinazioni. L'attivista “No Vax Reinhold Holzer" avrebbe
affermato: “Non avveleneremo i nostri bambini; l’asilo non lo chiede solo chi scappa da una guerra, ma
anche chi si vede privato dei diritti umani. I vaccini sono una carneficina chimica ai danni dei nostri figli". C’è
per caso da sperare che l’Austria non ci dichiari guerra?
Va infatti segnalato che in quindici Paesi europei: Austria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania,
Irlanda, Islanda, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia e Regno Unito
l'obbligatorietà dei vaccini non esiste ma, guarda caso, proprio in tali Paesi la copertura vaccinale è simile
a quella presente nei Paesi in cui vige l'obbligatorietà. Le vaccinazioni quindi vengono fatte regolarmente e,
a conferma di ciò, non c'è nessuna epidemia e nessuna minaccia alla salute pubblica, come in Italia, solo
una lieve flessione delle coperture vaccinali che viene fronteggiata con le raccomandazioni. In tali stati
infatti vi è un diverso approccio alle vaccinazioni basato su raccomandazione, prevenzione e informazione.
In Italia, nonostante esista un’assistenza Pediatrica (che esiste solo in Italia), per cui ogni bambino dalla
nascita a 16 anni ha il suo specialista Pediatra, che informa e fa regolarmente i bilanci di salute, i casi di
morbillo, dal 1 gennaio 2017 al 4 giugno 2017 sono stati 2851, casi segnalati in quasi tutte le Regioni
(18/21). L'89% dei casi era non vaccinato e il 6% ha ricevuto solo una dose di vaccino. La maggior parte dei
casi (73%) è stata segnalata in persone di età maggiore o uguale a 15 anni; 168 casi avevano meno di un
anno di età e 224 casi sono stati segnalati tra operatori sanitari.
Il 40% dei malati sono stati ricoverati e il 35% ha avuto almeno una complicanza.
Da quanto ora riportato, mi chiedo e chiedo a chi avrà la bontà di leggere queste poche righe: quanti soldi
sono stati buttati al vento per gli oltre 1200 ricoveri e le medicine (bastano 5-6 milioni di Euro?), per
l’assistenza domiciliare e le medicine, per l’assenza dal lavoro di genitori e o parenti? Quanto sono stati,
anche in patemi d’animo di genitori e parenti perché, com’è noto a tutti e riportato nella letteratura
mondiale, 1 caso morbillo su 20 va incontro a polmonite; 1 su 2000 a Encefalite; 1 su 3000 a Morte.
Ancora quindi chiedo: cosa avrebbero dovuto fare le autorità deputate alla salute dei cittadini italiani,
Ministro della Salute, Istituto Superiore di Sanità ecc., ecc., di fronte ad una tale emergenza per raggiungere
il più rapidamente possibile la protezione vaccinale ottimale, se non ricorrere a qualcosa di urgente? Cosa
avrebbero dovuto fare se gli italiani, nonostante la disponibilità in Italia dello Specialista Pediatra non
tengono in dovuto conto le informazioni, le raccomandazioni e la prevenzione che vengono regolarmente
fornite e che, fra l’altro, sono ampiamente diffuse da radio, televisioni e, da circa 20 anni, si trovano anche
su internet?
Dovremmo forse assistere ad altre, e ben più gravi epidemie che oltre ai costi potrebbero determinare una
contrazione del turismo nazionale e straniero?
1
Prof. Dr. Giuseppe Caramia
Primario Emerito di Pediatria e Neonatologia
Azienda Ospedaliera Materno Infantile “G. Salesi”
ANCONA
www.bambinoprogettosalute.it
www.gravita-zero.org
Libero Docente in Clinica Pediatrica
Libero Docente in Puericultura
Specialista in Pediatria
Specialista in Malattie Infettive e Trop.
Specialista in Neuropsichiatria Infant.
Specialista in Medicina dello Sport
Strada Camposanto Vecchio n° 24
60019 SENIGALLIA
Tel. 071 659515
E-mail: caramiagm@libero.it
Cell. 3356166470
In California, paese dell’estremo occidente, per far fronte al calo della copertura, è stata cancellata la
possibilità di appellarsi a motivi religiosi per iscriversi a scuola senza certificato vaccinale e tutto si è svolto
regolarmente: nessuno ha chiesto di trasferirsi alla “vicina Cina per evitare la carneficina chimica ai danni
dei loro figli”. In Italia, se le autorità non avessero provveduto con un decreto, molto verosimilmente, per
non dire certamente, proprio i No Vax avrebbero provveduto ad esporre una denuncia e, gli esperti
bombaroli di antica data, a mettere anche delle bombe.
Mi dispiace inoltre che qualcuno dell’Università di Ferrara, città splendida, dotta ed ospitale, antica culla di
cultura, abbia da ridire sulle vaccinazioni: la cosa fa rabbrividire!!!
Chi, come me, essendo io un pezzo d’antiquariato, ha avuto modo di vedere bambini morire di difterite,
tetano, pertosse, poliomielite, morbillo, di infezioni da Haemophilus, di varicella, in particolare i neonati
che hanno contratto la malattia in epoca perinatale dalla madre, i malformati figli di madri che hanno
contratto la rosolia in gravidanza, certe diatribe sulle vaccinazioni fanno veramente rabbrividire.
Ricordo le mamme che nell’ultima epidemia di poliomielite, portavano i bambini perché non muovevano
più un piede o una gamba. Certe volte la paralisi interessava, in progressione, anche l’altra gamba ed era
ascendente fino ai muscoli respiratori per cui bisognava metterli nel polmone d’acciaio. Ma quanto
potevano sopravvivere con l’assistenza respiratoria e la sterilità di quegli anni. Ricordo che le suore (a quel
tempo le infermiere erano quasi tutte suore) facevano bollire le siringhe di vetro in bacinelle smaltate
chiamate “spasette”. Sul fondo mettevano una garza e sopra le siringhe lavate e gli aghi che, quando erano
spuntati, venivano riutilizzati dopo aver grattato la punta su carta vetrata.
L’impegno era massimo, oltre ogni limite (non c’era l’orologio all’ ingresso e all’uscita) ma i risultati ….
La morte però, a quei tempi, era accettata con incredibile, religiosa rassegnazione.
I No Vax, a sostegno delle loro tesi, chiamano in causa Luc Montagnier in quanto Premio Nobel. Non è detto
però che un esperto virologo, quando esce dal suo campo non rischi di dire delle inesattezze, per non dire
delle stupidaggini, se non ha dati inconfutabili su quanto afferma. Se Luc Montagnier sostiene l’esistenza di
una connessione tra vaccini e autismo e precisamente fra la “somministrate contemporanea di vaccini ed
anti-infiammatori” dovrebbe portare, visto il tema tanto delicato, delle evidenze scientifiche, cosa che non
è assolutamente avvenuta dal 2008 ad oggi.
Inoltre, sapeva Montagnier che il microbiota intestinale degli autistici è diverso da quello di altri bambini (i
vaccini quindi non c’entrano), che sostanze presenti nella flora intestinale ‘passano’ la barriera e producono
effetti sul sistema nervoso (es. l’oleiletanolamide derivato dall’acido oleico dell’olio di oliva che riduce
l’appetito) per cui non sarebbe più sensato chiamare in causa, come fattori epigenetici, i tanti inquinanti di
alimenti, acqua ed aria?
Questa scivolata di Montagnier non sarebbe l’unica. Infatti nel 2009 ha pubblicato un articolo dal titolo
“Segnali elettromagnetici prodotti da nanostrutture in acqua derivate da DNA batterico”. La fama
dell'autore ha fatto pensare ad un importante contributo scientifico. E’ però subito emerso che l’articolo:
non è stato pubblicato sulla rivista Nature, come sarebbe stato ovvio per un Premio Nobel; è stato
pubblicato su una rivista sconosciuta al mondo scientifico; il Direttore Editoriale della rivista era Luc
Montagnier. E’ così emersa la mancanza di correttezza scientifica ed inoltre, successivamente, nessuno mai
ha confermato quanto da lui sostenuto. Infine, nota personale, nel 1995 avevo letto degli articoli di Robert
Gallo e suoi collaboratori sull’HIV e si ventilava la possibilità del Premio Nobel per cui li avevo invitati a
tenere delle relazioni al 15 Congresso Internazionale Bambino Progetto Salute tenutosi ad Ancona-
Portonovo. I Relatori furono Robert Gallo, una sua collaboratrice, la Dr.ssa F. Wong Staal, un suo amico il
Dr. D. Zagury, il Dr. G. Rezza, Responsabile del Centro AIDS ISS, il Prof. M. Vignali e N. Principi. In tale
occasione abbiamo avuto la sensazione che anche lui avrebbe vinto il Nobel se avesse avuto un cognome
americano o se fosse appartenuto a qualche Lobby. Dopo ben 10 anni, la cosa è stata indirettamente
confermata dalle polemiche che sono seguite in America alla consegna del Premio Nobel solo a Luc
Montagnier perché alla scoperta avrebbe contribuito in maniera determinante anche Robert Gallo.
Ritornando alle vaccinazioni il Ministero della Salute e l'ISS come pure il Comitato di Controllo delle
Malattie (CDC) degli USA sanno benissimo quali e quanti sono i danni alla salute causati dalle 12 malattie
infettive (andrebbe però aggiunto almeno il vaccino anti Pneumococcico ed anche l’anti Papilloma Virus) e
gli inconvenienti, di gran lunga inferiori causati dai 12 vaccini. Chi rappresenta lo stato ha il dovere di fare la
scelta migliore per tutelare la salute dei cittadini per cui ha optato per la legge oggi tanto messa in
discussione da persone assolutamente prive di una memoria storica e non competenti in materia.
2
Si potrebbe anche ipotizzare che quanti non vogliono aderire alle vaccinazioni, sono liberi di farlo ma,
tenendo conto dell'evoluzione dell'Etica in medicina (dall'Etica Ippocratica, alla Bioetica, all'Etica
Manageriale) dovranno pagare, in caso di malattia, tutte le spese per medicine e ricoveri di tutti quelli che
si ammaleranno, compresi quelli che, per particolari condizioni patologiche, non possono assolutamente
essere vaccinati ma sarebbero stati protetti se tutti gli altri fossero stati vaccinati: sarebbero stati protetti
da quella che viene chiamata “l’immunità di gregge".
Non si deve però mai dimenticare che ogni vaccinazione è un atto medico, con l’introduzione
nell’organismo di sostanze a questo estranee, che quindi richiede l’uso di precauzioni particolari quali
un’accurata anamnesi, anche familiare, un esame obiettivo, eventuali test preliminari ed informazioni su
rischi e benefici. Va inoltre tenuto presente che, la Medicina Basata sulle Evidenze, ci impone di dare
quanto prima una risposta, esaustiva e chiarificatrice, a quanti ci chiedono perché, in seguito ad atto
medico, quali le vaccinazioni, un numero sia pur molto limitato di soggetti vanno incontro a reazioni
avverse più o meno gravi. Le attuali tecnologie diagnostiche chimiche, biochimiche e molecolari, oltre a
darci risposte adeguate in tale ambito, ci permetterebbero di conoscere se questi soggetti, contraendo la
malattia, sarebbero andati incontro, molto verosimilmente, ad un esito infausto (cosa che giustificherebbe
la reazione al vaccino nel quale il patogeno è attenuato o inattivato), e se, e come, si potrà proseguire il
programma vaccinale.
Solo così si sconfiggeranno paure, opinioni e concetti mistificatori, privi di ogni fondamento scientifico e si
realizzerà una medicina moderna e personalizzata e le vaccinazioni riprenderanno, nell’immagine collettiva,
il primordiale e importante ruolo di medicina preventiva.
3

More Related Content

What's hot

L'economia dell' H1N1
L'economia dell' H1N1 L'economia dell' H1N1
L'economia dell' H1N1
Sarah Camerino
 
Effetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaciEffetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaci
IC_Civitella
 
Come e perchè nascono le strategie vaccinali
Come e perchè nascono le strategie vaccinaliCome e perchè nascono le strategie vaccinali
Come e perchè nascono le strategie vaccinali
OdgToscana
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
Raimondo Villano
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
Raimondo Villano
 
Bioetica e società anno xiii - n1 (1)
Bioetica e società   anno xiii - n1 (1)Bioetica e società   anno xiii - n1 (1)
Bioetica e società anno xiii - n1 (1)Simone Matteoli
 
Storia dei vaccini
Storia dei vacciniStoria dei vaccini
Storia dei vaccini
Carla Petrini
 
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Progetto Benessere Completo
 
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Carlo Favaretti
 
Innovazione e vaccini nell'era globale
Innovazione e vaccini nell'era globaleInnovazione e vaccini nell'era globale
Innovazione e vaccini nell'era globale
madero
 
Malattie infettive, rilevante problema di Sanità Pubblica
Malattie infettive, rilevante problema di Sanità PubblicaMalattie infettive, rilevante problema di Sanità Pubblica
Malattie infettive, rilevante problema di Sanità Pubblica
OdgToscana
 
Vaccinar si
Vaccinar siVaccinar si
Vaccinar si
Maura Bracaloni
 

What's hot (14)

L'economia dell' H1N1
L'economia dell' H1N1 L'economia dell' H1N1
L'economia dell' H1N1
 
Effetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaciEffetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaci
 
Come e perchè nascono le strategie vaccinali
Come e perchè nascono le strategie vaccinaliCome e perchè nascono le strategie vaccinali
Come e perchè nascono le strategie vaccinali
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
 
Bioetica e società anno xiii - n1 (1)
Bioetica e società   anno xiii - n1 (1)Bioetica e società   anno xiii - n1 (1)
Bioetica e società anno xiii - n1 (1)
 
Storia dei vaccini
Storia dei vacciniStoria dei vaccini
Storia dei vaccini
 
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
 
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
 
Innovazione e vaccini nell'era globale
Innovazione e vaccini nell'era globaleInnovazione e vaccini nell'era globale
Innovazione e vaccini nell'era globale
 
Default 7
Default 7Default 7
Default 7
 
Malattie infettive, rilevante problema di Sanità Pubblica
Malattie infettive, rilevante problema di Sanità PubblicaMalattie infettive, rilevante problema di Sanità Pubblica
Malattie infettive, rilevante problema di Sanità Pubblica
 
Vaccinar si
Vaccinar siVaccinar si
Vaccinar si
 
Virus & vaccini
Virus & vacciniVirus & vaccini
Virus & vaccini
 

Similar to “Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Primario Emerito di Pediatria e Neonatologia

Esitazione vaccinale
Esitazione vaccinaleEsitazione vaccinale
Esitazione vaccinale
Carlo Favaretti
 
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Firenze 5 stelle - MoVimento
 
Documento vaccini fnomceo
Documento vaccini fnomceoDocumento vaccini fnomceo
Documento vaccini fnomceo
ilfattoquotidiano.it
 
La comunicazione scientifica attraverso i social
La comunicazione scientifica attraverso i socialLa comunicazione scientifica attraverso i social
La comunicazione scientifica attraverso i social
Gaia Ricchiuto
 
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrandoInformazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
Alberto Ferrando
 
Recensione del libro Premio Asimov.pdf
Recensione del libro Premio Asimov.pdfRecensione del libro Premio Asimov.pdf
Recensione del libro Premio Asimov.pdf
Matte68
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza
R. Villano - Epidemiologia dell'influenzaR. Villano - Epidemiologia dell'influenza
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza
Raimondo Villano
 
Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza
Gravità Zero
 
fake news e disease mongering .pptx
 fake news e disease mongering .pptx fake news e disease mongering .pptx
fake news e disease mongering .pptx
Alberto Ferrando
 
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinatiNovartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
DailyFocusNews
 
Vaccini, antivaccinatori, Internet, Social Network cuneo 2014
Vaccini, antivaccinatori, Internet, Social Network cuneo 2014Vaccini, antivaccinatori, Internet, Social Network cuneo 2014
Vaccini, antivaccinatori, Internet, Social Network cuneo 2014
Alberto Ferrando
 
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
loretta bolgan
 
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Alberto Ferrando
 
L\'Affare dell\'Influenza A
L\'Affare dell\'Influenza AL\'Affare dell\'Influenza A
L\'Affare dell\'Influenza A
Andrea Fabrizi
 
L'affare dell'influenza A
L'affare dell'influenza AL'affare dell'influenza A
L'affare dell'influenza Agueste68f5e
 
Influenza A
Influenza  AInfluenza  A
Influenza A
liberoaffatto
 
L\'affare dell\'influenza A
L\'affare dell\'influenza AL\'affare dell\'influenza A
L\'affare dell\'influenza Adgpico
 
L'affare Dell'influenza A
L'affare Dell'influenza AL'affare Dell'influenza A
L'affare Dell'influenza Aguest887357
 

Similar to “Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Primario Emerito di Pediatria e Neonatologia (20)

Esitazione vaccinale
Esitazione vaccinaleEsitazione vaccinale
Esitazione vaccinale
 
Otite media dalla diagnosi alla prevenzione
Otite media dalla diagnosi alla prevenzioneOtite media dalla diagnosi alla prevenzione
Otite media dalla diagnosi alla prevenzione
 
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
 
Documento vaccini fnomceo
Documento vaccini fnomceoDocumento vaccini fnomceo
Documento vaccini fnomceo
 
La comunicazione scientifica attraverso i social
La comunicazione scientifica attraverso i socialLa comunicazione scientifica attraverso i social
La comunicazione scientifica attraverso i social
 
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrandoInformazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
 
123 la sicurezza del bambino
123   la sicurezza del bambino123   la sicurezza del bambino
123 la sicurezza del bambino
 
Recensione del libro Premio Asimov.pdf
Recensione del libro Premio Asimov.pdfRecensione del libro Premio Asimov.pdf
Recensione del libro Premio Asimov.pdf
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza
R. Villano - Epidemiologia dell'influenzaR. Villano - Epidemiologia dell'influenza
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza
 
Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza
 
fake news e disease mongering .pptx
 fake news e disease mongering .pptx fake news e disease mongering .pptx
fake news e disease mongering .pptx
 
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinatiNovartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
 
Vaccini, antivaccinatori, Internet, Social Network cuneo 2014
Vaccini, antivaccinatori, Internet, Social Network cuneo 2014Vaccini, antivaccinatori, Internet, Social Network cuneo 2014
Vaccini, antivaccinatori, Internet, Social Network cuneo 2014
 
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
 
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
 
L\'Affare dell\'Influenza A
L\'Affare dell\'Influenza AL\'Affare dell\'Influenza A
L\'Affare dell\'Influenza A
 
L'affare dell'influenza A
L'affare dell'influenza AL'affare dell'influenza A
L'affare dell'influenza A
 
Influenza A
Influenza  AInfluenza  A
Influenza A
 
L\'affare dell\'influenza A
L\'affare dell\'influenza AL\'affare dell\'influenza A
L\'affare dell\'influenza A
 
L'affare Dell'influenza A
L'affare Dell'influenza AL'affare Dell'influenza A
L'affare Dell'influenza A
 

More from Gravità Zero

Interiorissimi
Interiorissimi Interiorissimi
Interiorissimi
Gravità Zero
 
Viaggio nel futuro
Viaggio nel futuro Viaggio nel futuro
Viaggio nel futuro
Gravità Zero
 
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
Gravità Zero
 
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
Gravità Zero
 
12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni" 12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
Gravità Zero
 
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri" Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
Gravità Zero
 
Itwiinn 2017 programma i3p
Itwiinn 2017 programma i3pItwiinn 2017 programma i3p
Itwiinn 2017 programma i3p
Gravità Zero
 
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICAGALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
Gravità Zero
 
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017 Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
Gravità Zero
 
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
Gravità Zero
 
Dall'amido alla pizza passando per il non food
Dall'amido alla pizza passando per il non food Dall'amido alla pizza passando per il non food
Dall'amido alla pizza passando per il non food
Gravità Zero
 
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli IncoerentiTeatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Gravità Zero
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Gravità Zero
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Gravità Zero
 
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
Gravità Zero
 
Le nanotecnologie nella vita quotidiana
Le nanotecnologie nella vita quotidianaLe nanotecnologie nella vita quotidiana
Le nanotecnologie nella vita quotidianaGravità Zero
 
Programma scienzartambiente 2014
Programma scienzartambiente 2014Programma scienzartambiente 2014
Programma scienzartambiente 2014
Gravità Zero
 
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza "Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
Gravità Zero
 
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza "Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
Gravità Zero
 
Pieghevole2014
Pieghevole2014Pieghevole2014
Pieghevole2014
Gravità Zero
 

More from Gravità Zero (20)

Interiorissimi
Interiorissimi Interiorissimi
Interiorissimi
 
Viaggio nel futuro
Viaggio nel futuro Viaggio nel futuro
Viaggio nel futuro
 
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
 
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
 
12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni" 12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
 
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri" Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
 
Itwiinn 2017 programma i3p
Itwiinn 2017 programma i3pItwiinn 2017 programma i3p
Itwiinn 2017 programma i3p
 
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICAGALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
 
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017 Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
 
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
 
Dall'amido alla pizza passando per il non food
Dall'amido alla pizza passando per il non food Dall'amido alla pizza passando per il non food
Dall'amido alla pizza passando per il non food
 
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli IncoerentiTeatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
 
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
 
Le nanotecnologie nella vita quotidiana
Le nanotecnologie nella vita quotidianaLe nanotecnologie nella vita quotidiana
Le nanotecnologie nella vita quotidiana
 
Programma scienzartambiente 2014
Programma scienzartambiente 2014Programma scienzartambiente 2014
Programma scienzartambiente 2014
 
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza "Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
 
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza "Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
 
Pieghevole2014
Pieghevole2014Pieghevole2014
Pieghevole2014
 

“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Primario Emerito di Pediatria e Neonatologia

  • 1. Senigallia 13 Giugno 2017 DECRETO SULLE VACCINAZIONI: UN DECRETO DOVUTO CARAMIA G. Resti di bombe carta, contenenti chiodi, e manifesti che inneggiano contro il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per il Decreto sulle Vaccinazioni, sono stati ritrovati alcuni giorni fa a Bergamo e dintorni. Infinite accuse ingiuriose, infamanti, inqualificabili contro il Ministro da tutta Italia non si contano più, e ultima, in ordine di tempo, la notizia che 130 famiglie, dell'Alto Adige, hanno annunciato di voler chiedere "asilo" alla vicina Austria per sottrarsi all'obbligo delle vaccinazioni. L'attivista “No Vax Reinhold Holzer" avrebbe affermato: “Non avveleneremo i nostri bambini; l’asilo non lo chiede solo chi scappa da una guerra, ma anche chi si vede privato dei diritti umani. I vaccini sono una carneficina chimica ai danni dei nostri figli". C’è per caso da sperare che l’Austria non ci dichiari guerra? Va infatti segnalato che in quindici Paesi europei: Austria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Irlanda, Islanda, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia e Regno Unito l'obbligatorietà dei vaccini non esiste ma, guarda caso, proprio in tali Paesi la copertura vaccinale è simile a quella presente nei Paesi in cui vige l'obbligatorietà. Le vaccinazioni quindi vengono fatte regolarmente e, a conferma di ciò, non c'è nessuna epidemia e nessuna minaccia alla salute pubblica, come in Italia, solo una lieve flessione delle coperture vaccinali che viene fronteggiata con le raccomandazioni. In tali stati infatti vi è un diverso approccio alle vaccinazioni basato su raccomandazione, prevenzione e informazione. In Italia, nonostante esista un’assistenza Pediatrica (che esiste solo in Italia), per cui ogni bambino dalla nascita a 16 anni ha il suo specialista Pediatra, che informa e fa regolarmente i bilanci di salute, i casi di morbillo, dal 1 gennaio 2017 al 4 giugno 2017 sono stati 2851, casi segnalati in quasi tutte le Regioni (18/21). L'89% dei casi era non vaccinato e il 6% ha ricevuto solo una dose di vaccino. La maggior parte dei casi (73%) è stata segnalata in persone di età maggiore o uguale a 15 anni; 168 casi avevano meno di un anno di età e 224 casi sono stati segnalati tra operatori sanitari. Il 40% dei malati sono stati ricoverati e il 35% ha avuto almeno una complicanza. Da quanto ora riportato, mi chiedo e chiedo a chi avrà la bontà di leggere queste poche righe: quanti soldi sono stati buttati al vento per gli oltre 1200 ricoveri e le medicine (bastano 5-6 milioni di Euro?), per l’assistenza domiciliare e le medicine, per l’assenza dal lavoro di genitori e o parenti? Quanto sono stati, anche in patemi d’animo di genitori e parenti perché, com’è noto a tutti e riportato nella letteratura mondiale, 1 caso morbillo su 20 va incontro a polmonite; 1 su 2000 a Encefalite; 1 su 3000 a Morte. Ancora quindi chiedo: cosa avrebbero dovuto fare le autorità deputate alla salute dei cittadini italiani, Ministro della Salute, Istituto Superiore di Sanità ecc., ecc., di fronte ad una tale emergenza per raggiungere il più rapidamente possibile la protezione vaccinale ottimale, se non ricorrere a qualcosa di urgente? Cosa avrebbero dovuto fare se gli italiani, nonostante la disponibilità in Italia dello Specialista Pediatra non tengono in dovuto conto le informazioni, le raccomandazioni e la prevenzione che vengono regolarmente fornite e che, fra l’altro, sono ampiamente diffuse da radio, televisioni e, da circa 20 anni, si trovano anche su internet? Dovremmo forse assistere ad altre, e ben più gravi epidemie che oltre ai costi potrebbero determinare una contrazione del turismo nazionale e straniero? 1 Prof. Dr. Giuseppe Caramia Primario Emerito di Pediatria e Neonatologia Azienda Ospedaliera Materno Infantile “G. Salesi” ANCONA www.bambinoprogettosalute.it www.gravita-zero.org Libero Docente in Clinica Pediatrica Libero Docente in Puericultura Specialista in Pediatria Specialista in Malattie Infettive e Trop. Specialista in Neuropsichiatria Infant. Specialista in Medicina dello Sport Strada Camposanto Vecchio n° 24 60019 SENIGALLIA Tel. 071 659515 E-mail: caramiagm@libero.it Cell. 3356166470
  • 2. In California, paese dell’estremo occidente, per far fronte al calo della copertura, è stata cancellata la possibilità di appellarsi a motivi religiosi per iscriversi a scuola senza certificato vaccinale e tutto si è svolto regolarmente: nessuno ha chiesto di trasferirsi alla “vicina Cina per evitare la carneficina chimica ai danni dei loro figli”. In Italia, se le autorità non avessero provveduto con un decreto, molto verosimilmente, per non dire certamente, proprio i No Vax avrebbero provveduto ad esporre una denuncia e, gli esperti bombaroli di antica data, a mettere anche delle bombe. Mi dispiace inoltre che qualcuno dell’Università di Ferrara, città splendida, dotta ed ospitale, antica culla di cultura, abbia da ridire sulle vaccinazioni: la cosa fa rabbrividire!!! Chi, come me, essendo io un pezzo d’antiquariato, ha avuto modo di vedere bambini morire di difterite, tetano, pertosse, poliomielite, morbillo, di infezioni da Haemophilus, di varicella, in particolare i neonati che hanno contratto la malattia in epoca perinatale dalla madre, i malformati figli di madri che hanno contratto la rosolia in gravidanza, certe diatribe sulle vaccinazioni fanno veramente rabbrividire. Ricordo le mamme che nell’ultima epidemia di poliomielite, portavano i bambini perché non muovevano più un piede o una gamba. Certe volte la paralisi interessava, in progressione, anche l’altra gamba ed era ascendente fino ai muscoli respiratori per cui bisognava metterli nel polmone d’acciaio. Ma quanto potevano sopravvivere con l’assistenza respiratoria e la sterilità di quegli anni. Ricordo che le suore (a quel tempo le infermiere erano quasi tutte suore) facevano bollire le siringhe di vetro in bacinelle smaltate chiamate “spasette”. Sul fondo mettevano una garza e sopra le siringhe lavate e gli aghi che, quando erano spuntati, venivano riutilizzati dopo aver grattato la punta su carta vetrata. L’impegno era massimo, oltre ogni limite (non c’era l’orologio all’ ingresso e all’uscita) ma i risultati …. La morte però, a quei tempi, era accettata con incredibile, religiosa rassegnazione. I No Vax, a sostegno delle loro tesi, chiamano in causa Luc Montagnier in quanto Premio Nobel. Non è detto però che un esperto virologo, quando esce dal suo campo non rischi di dire delle inesattezze, per non dire delle stupidaggini, se non ha dati inconfutabili su quanto afferma. Se Luc Montagnier sostiene l’esistenza di una connessione tra vaccini e autismo e precisamente fra la “somministrate contemporanea di vaccini ed anti-infiammatori” dovrebbe portare, visto il tema tanto delicato, delle evidenze scientifiche, cosa che non è assolutamente avvenuta dal 2008 ad oggi. Inoltre, sapeva Montagnier che il microbiota intestinale degli autistici è diverso da quello di altri bambini (i vaccini quindi non c’entrano), che sostanze presenti nella flora intestinale ‘passano’ la barriera e producono effetti sul sistema nervoso (es. l’oleiletanolamide derivato dall’acido oleico dell’olio di oliva che riduce l’appetito) per cui non sarebbe più sensato chiamare in causa, come fattori epigenetici, i tanti inquinanti di alimenti, acqua ed aria? Questa scivolata di Montagnier non sarebbe l’unica. Infatti nel 2009 ha pubblicato un articolo dal titolo “Segnali elettromagnetici prodotti da nanostrutture in acqua derivate da DNA batterico”. La fama dell'autore ha fatto pensare ad un importante contributo scientifico. E’ però subito emerso che l’articolo: non è stato pubblicato sulla rivista Nature, come sarebbe stato ovvio per un Premio Nobel; è stato pubblicato su una rivista sconosciuta al mondo scientifico; il Direttore Editoriale della rivista era Luc Montagnier. E’ così emersa la mancanza di correttezza scientifica ed inoltre, successivamente, nessuno mai ha confermato quanto da lui sostenuto. Infine, nota personale, nel 1995 avevo letto degli articoli di Robert Gallo e suoi collaboratori sull’HIV e si ventilava la possibilità del Premio Nobel per cui li avevo invitati a tenere delle relazioni al 15 Congresso Internazionale Bambino Progetto Salute tenutosi ad Ancona- Portonovo. I Relatori furono Robert Gallo, una sua collaboratrice, la Dr.ssa F. Wong Staal, un suo amico il Dr. D. Zagury, il Dr. G. Rezza, Responsabile del Centro AIDS ISS, il Prof. M. Vignali e N. Principi. In tale occasione abbiamo avuto la sensazione che anche lui avrebbe vinto il Nobel se avesse avuto un cognome americano o se fosse appartenuto a qualche Lobby. Dopo ben 10 anni, la cosa è stata indirettamente confermata dalle polemiche che sono seguite in America alla consegna del Premio Nobel solo a Luc Montagnier perché alla scoperta avrebbe contribuito in maniera determinante anche Robert Gallo. Ritornando alle vaccinazioni il Ministero della Salute e l'ISS come pure il Comitato di Controllo delle Malattie (CDC) degli USA sanno benissimo quali e quanti sono i danni alla salute causati dalle 12 malattie infettive (andrebbe però aggiunto almeno il vaccino anti Pneumococcico ed anche l’anti Papilloma Virus) e gli inconvenienti, di gran lunga inferiori causati dai 12 vaccini. Chi rappresenta lo stato ha il dovere di fare la scelta migliore per tutelare la salute dei cittadini per cui ha optato per la legge oggi tanto messa in discussione da persone assolutamente prive di una memoria storica e non competenti in materia. 2
  • 3. Si potrebbe anche ipotizzare che quanti non vogliono aderire alle vaccinazioni, sono liberi di farlo ma, tenendo conto dell'evoluzione dell'Etica in medicina (dall'Etica Ippocratica, alla Bioetica, all'Etica Manageriale) dovranno pagare, in caso di malattia, tutte le spese per medicine e ricoveri di tutti quelli che si ammaleranno, compresi quelli che, per particolari condizioni patologiche, non possono assolutamente essere vaccinati ma sarebbero stati protetti se tutti gli altri fossero stati vaccinati: sarebbero stati protetti da quella che viene chiamata “l’immunità di gregge". Non si deve però mai dimenticare che ogni vaccinazione è un atto medico, con l’introduzione nell’organismo di sostanze a questo estranee, che quindi richiede l’uso di precauzioni particolari quali un’accurata anamnesi, anche familiare, un esame obiettivo, eventuali test preliminari ed informazioni su rischi e benefici. Va inoltre tenuto presente che, la Medicina Basata sulle Evidenze, ci impone di dare quanto prima una risposta, esaustiva e chiarificatrice, a quanti ci chiedono perché, in seguito ad atto medico, quali le vaccinazioni, un numero sia pur molto limitato di soggetti vanno incontro a reazioni avverse più o meno gravi. Le attuali tecnologie diagnostiche chimiche, biochimiche e molecolari, oltre a darci risposte adeguate in tale ambito, ci permetterebbero di conoscere se questi soggetti, contraendo la malattia, sarebbero andati incontro, molto verosimilmente, ad un esito infausto (cosa che giustificherebbe la reazione al vaccino nel quale il patogeno è attenuato o inattivato), e se, e come, si potrà proseguire il programma vaccinale. Solo così si sconfiggeranno paure, opinioni e concetti mistificatori, privi di ogni fondamento scientifico e si realizzerà una medicina moderna e personalizzata e le vaccinazioni riprenderanno, nell’immagine collettiva, il primordiale e importante ruolo di medicina preventiva. 3