SlideShare a Scribd company logo
ORGANIZZARE
IL PROPRIO
LAVORO

QUALE SMARTART?

PRESENTARE

TAGS
Smartart powerpoint, esempi
Elenchi, processi, gerarchie, cicli, relazioni
Elenco obiettivi di vendita, casuale a risultato, innovazione
di processo, road map, scelta del target,processo
d’acquisto, business plan, piano di marketing
Schema mentale, comunicazione
Quando si crea una presentazione spesso ci si sofferma sulla
ricerca di un elemento grafico smartart adatto a
rappresentare un concetto, un processo o una gerarchia
Microsoft Powerpoint offre
un’ampia raccolta di smartart
In questo tutorial vedremo alcuni
esempi di uso degli smartart. Gli
esempi sono suddivisi rispetto alla
classificazione degli smartart
presente in Powerpoint
Il tutorial si può scaricare. Gli
smartart di questa presentazione
non sono stati convertiti in
immagini, pertanto potete inserirli
nelle vostre presentazioni e
modificarli come preferite

ORGANIZZARE IL PROPRIO
LAVORO

PRESENTARE

Gli smartart rappresentano visivamente uno
schema che abbiamo nella testa: utilizzarli in una
presentazione facilita la trasmissione del nostro
schema a chi ci guarda e ci ascolta
Elenchi

Cicli

Processi

Gerarchie

Relazioni

Questo è un esempio di elenco a blocchi:
particolarmente indicato per informazioni
non sequenziali, in questo momento risulta
accattivante in quanto richiama la grafica di
Windows 8.

QUALE SMARTART?
ELENCHI PUNTATI CON PUNTI DI DETTAGLIO:
STRUTTURA DELLA PRESENTAZIONE
Elenchi
• Questo!
• Elenco immagini in evidenza verticale: elenchi numerati
Processi
• Casuale a risultato: creazione strumento di monitoraggio delle
performance dei punti vendita
• Freccia verso il basso: Road map azienda di moda
• Elenco frecce verticali: introduzione di un’innovazione di processo in
azienda
Gerarchie
• Gerarchico ad elenco: la segmentazione del mercato

Elenco puntato con punti
di dettaglio
E’ possibile utilizzarlo
per l’indice della
presentazione e poi
riportarlo in piccolo su
tutte le slide successive
evidenziando di volta in
volta la sezione che si
sta affrontando
Elenchi

Cicli
• Processo freccia curva: il processo d’acquisto in azienda
Relazioni
• Elenco raggruppato: il business plan

ORGANIZZARE IL PROPRIO
LAVORO

PRESENTARE

QUALE SMARTART?

Cicli
ELENCO IMMAGINI IN EVIDENZA VERTICALE:
ELENCHI NUMERATI

Elenchi

Obiettivi vendite Q1 2014

1

VOLUMI VENDITE: +15%

2

IMPORTO MEDIO ACQUISTI: €1.250

3

NUMERO DI PRODOTTI PER ORDINE: 4

4

CUSTOMER RETENTION RATE: 110%

ORGANIZZARE IL PROPRIO
LAVORO

PRESENTARE

…

5

QUALE SMARTART?

Elenco immagini in
evidenza verticale
Per sostituire i numeri
alle immagini bisogna
staticizzare lo smartart:
selezionare tutte le
figure, copiarle ed
incollarle in una nuova
slide. A quel punto sarà
possibile aggiungere
testo dove prima era
obbligatoria l’immagine.
CASUALE A RISULTATO: CREAZIONE DI UNO STRUMENTO DI
MONITORAGGIO DELLE PERFORMANCE DEI PUNTI VENDITA

 Invio ad un
server
centrale

Dati punti
vendita

Dati
aggregati

 Elaborazione

Tutte le unità periferiche raccolgono i dati
sulle performance commerciali del periodo




Casuale a risultato



Smartart che può essere utilizzato per rappresentare
l’idea di aggregazione di singole unità in un tutto che
non può esistere senza le sue parti

ORGANIZZARE IL PROPRIO
LAVORO

PRESENTARE

QUALE SMARTART?

Processi

Risultato complessivo sempre a
disposizione
Monitoraggio costante delle
attività su tutta la rete
Benchmarking verso i migliori
performer del periodo
FRECCIA VERSO IL BASSO: ROAD MAP
PER UN’AZIENDA DI MODA

Processi

Fondazione della
AZIENDA XXX
apertura della prima
boutique a Roma, in
Via Condotti

1965

la XXX inizia ad
esportare in Europa
e oltre oceano

1971

1973

Freccia verso il basso

1982

fusione con la YYY ed
acquisizione della ZZZ

Impostando la
grandezza di date e
caratteri crescente si
può enfatizzare il
fattore temporale
(vicinanza: grande;
lontananza: piccolo)

ORGANIZZARE IL PROPRIO
LAVORO

PRESENTARE

QUALE SMARTART?

 20 siti produttivi in
tutto il mondo
 75 boutique
2013
monomarca
 E-commerce in forte
espansione
ELENCO FRECCE VERTICALE: L’INTRODUZIONE DI
UN’INNOVAZIONE DI PROCESSO IN AZIENDA

Processi

Analisi

•Analisi dettagliata dei dati inerenti il processo che costituisce un collo di bottiglia
•Individuazione del problema attraverso l’analisi di risorse, strumenti e tempi di produzione in quella specifica fase del processo
•Definizione del budget e risorse allocate per la sua risoluzione

Azioni

•Ideazione della strategia di implementazione del progetto
•Pianificazione di incontri con le principali funzioni coinvolte al fine di condividere il progetto
•Adozione di strumenti di verifica dell’andamento dell’innovazione apportata

Benefici

•Riduzione del lead time relativo alla fase del processo revisionata del XX%
•Migliore allocazione delle risorse coinvolte
•Aumento della produttività

Elenco frecce verticale
Ideale per presentare il risultato di un’analisi volta ad
individuare le problematiche per migliorare i processi
esistenti

ORGANIZZARE IL PROPRIO
LAVORO

PRESENTARE

QUALE SMARTART?
GERARCHICO AD ELENCO: LA SCELTA DEI CLIENTI
TARGET PER UN NUOVO PRODOTTO/SERVIZIO

Segmentazione
geografica

Segmentazione
sociodemografica

Segmentazione
per stili di vita

Prezzo di
riferimento

nazionale o
estero?

genere ed età

attività

costo del
prodotto

Area urbana o
extraurbana

stato civile

interessi

prezzo che il
target è disposto
a pagare

livello
d’istruzione

opinioni

professione

ORGANIZZARE IL PROPRIO
LAVORO

PRESENTARE

QUALE SMARTART?

Gerarchie

Gerarchico ad elenco
Ciascuna sezione può
essere affrontata
singolarmente,
riportando sulla
sinistra della slide la
parte dello smartart ad
essa dedicato
PROCESSO FRECCIA CURVA: IL
PROCESSO D’ACQUISTO IN AZIENDA

Processo freccia curva
Ideale per rappresentare
un processo che prevede il
coinvolgimento di diverse
funzioni o la divisione in n
fasi ben distinte. Il testo
nel centro rappresenta
l’azione, il testo in neretto
la funzione o fase. Sulla
destra sono elencate le
azioni contenute
nell’azione centrale.

ORGANIZZARE IL PROPRIO
LAVORO

PRESENTARE

RICHIESTA
D’ACQUISTO

EMISSIONE
ORDINE

REGISTRAZIONE
FATTURA

QUALE SMARTART?

Cicli

• INSERITA NEL SISTEMA
• APPROVATA SECONDO LA
STRATEGIA DI RILASCIO
DELL’AZIENDA
• CONTROLLO CORRISPONDENZA
IMPORTO RICHIESTA CON
PREVENTIVO FORNITORE
• EVENTUALE TRATTATIVA O GARA
D’APPALTO
• EMISSIONE ORDINE
• INVIO AL FORNITORE
• IL FORNITORE INVIA LA
FATTURA, CHE VIENE
REGISTRATA
• L’ORDINE VIENE CHIUSO
ELENCO RAGGRUPPATO:
IL BUSINESS PLAN

Elenco
raggruppato:
anche in questo
caso ogni
sezione può
essere riportata
nella slide ad
essa dedicata

ORGANIZZARE IL PROPRIO
LAVORO

PRESENTARE

PIANO DI
MARKETING

FORECAST
VENDITE

Relazioni

CASH FLOW

Definizione degli
obiettivi
Ricavi
Analisi della
domanda
Definizione del
posizionamento

Calcolare le vendite
attese in un dato
periodo
Spese

Pianificazione azioni
di marketing mix

QUALE SMARTART?

More Related Content

What's hot

Piano marketing
Piano marketingPiano marketing
Piano marketing
Laboratorio delle Idee
 
Posizionamento competitivo
Posizionamento competitivoPosizionamento competitivo
Posizionamento competitivo
New Trend Consulting Srl
 
Guida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketingGuida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketing
Alessandro Casagrande-marketing
 
Guida operativa al business planning
Guida operativa al business planningGuida operativa al business planning
Guida operativa al business planningRAFFAELE RICCARDI
 
Gestione della rete di vendita
Gestione della rete di venditaGestione della rete di vendita
Gestione della rete di vendita
New Trend Consulting Srl
 
Introduzione al business plan
Introduzione al business planIntroduzione al business plan
Introduzione al business plan
New Trend Consulting Srl
 
ONE'selling by 57 Studio
ONE'selling by 57 StudioONE'selling by 57 Studio
ONE'selling by 57 Studio
Roberto Muzzi
 
Audit Marketing e Vendita
Audit Marketing e VenditaAudit Marketing e Vendita
Audit Marketing e Vendita
Sales Maker
 
Il budget di vendita report
Il budget di vendita reportIl budget di vendita report
Il budget di vendita report
umberto fossali
 
Lancio nuovi business
Lancio nuovi businessLancio nuovi business
Lancio nuovi business
RAFFAELE RICCARDI
 

What's hot (10)

Piano marketing
Piano marketingPiano marketing
Piano marketing
 
Posizionamento competitivo
Posizionamento competitivoPosizionamento competitivo
Posizionamento competitivo
 
Guida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketingGuida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketing
 
Guida operativa al business planning
Guida operativa al business planningGuida operativa al business planning
Guida operativa al business planning
 
Gestione della rete di vendita
Gestione della rete di venditaGestione della rete di vendita
Gestione della rete di vendita
 
Introduzione al business plan
Introduzione al business planIntroduzione al business plan
Introduzione al business plan
 
ONE'selling by 57 Studio
ONE'selling by 57 StudioONE'selling by 57 Studio
ONE'selling by 57 Studio
 
Audit Marketing e Vendita
Audit Marketing e VenditaAudit Marketing e Vendita
Audit Marketing e Vendita
 
Il budget di vendita report
Il budget di vendita reportIl budget di vendita report
Il budget di vendita report
 
Lancio nuovi business
Lancio nuovi businessLancio nuovi business
Lancio nuovi business
 

Similar to Quale smartart?

Il Crm di SAP RDE (Rapid Deployment Edition), una accelerazione verso il succ...
Il Crm di SAP RDE (Rapid Deployment Edition), una accelerazione verso il succ...Il Crm di SAP RDE (Rapid Deployment Edition), una accelerazione verso il succ...
Il Crm di SAP RDE (Rapid Deployment Edition), una accelerazione verso il succ...
Cristina Motta
 
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
FMX - Florence Marketing eXperience
 
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
FMX - Florence Marketing eXperience
 
Trasformazione Digitale
Trasformazione DigitaleTrasformazione Digitale
Trasformazione Digitale
Roberto Vaghi
 
A tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazione
A tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazioneA tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazione
A tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazioneDerga Consulting
 
Business intelligence
Business intelligenceBusiness intelligence
Business intelligence
Franco Candieracci
 
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox InformaticaSilver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
Maurizio Anselmi
 
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito
Web Analytics Ninja - Webinar gratuitoWeb Analytics Ninja - Webinar gratuito
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
SYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT Controlling One for SAP Business OneSYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT SPA - SYS-DAT Group
 
Free digital marketing plan template - Preview
Free digital marketing plan template - PreviewFree digital marketing plan template - Preview
Free digital marketing plan template - Preview
Matteo Sorba
 
Smau Bologna 2010 Massimo Tacchini
Smau Bologna 2010 Massimo TacchiniSmau Bologna 2010 Massimo Tacchini
Smau Bologna 2010 Massimo Tacchini
SMAU
 
BMS SAP FORUM 2015
BMS SAP FORUM 2015BMS SAP FORUM 2015
BMS SAP FORUM 2015
BMS SpA
 
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI DivisionGlobal System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System SRL
 
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
BI -  Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&GasBI -  Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
Global System SRL
 
Soluzioni software per la Lean Production
Soluzioni software per la Lean ProductionSoluzioni software per la Lean Production
Soluzioni software per la Lean Production
TeamSystem
 
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
Epistema
 
Demand Driven MRP - Come implementarlo con successo in azienda
Demand Driven MRP -  Come implementarlo con successo in aziendaDemand Driven MRP -  Come implementarlo con successo in azienda
Demand Driven MRP - Come implementarlo con successo in azienda
Advance Operations Management School srl
 
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITAMicrosoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Roberto Stefanetti
 
Smau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - DiscSmau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - Disc
SMAU
 
SAP Business One Hana Amplifica le Fuzionalità CRM e le Porta in Memory
SAP Business One Hana Amplifica le Fuzionalità CRM e le Porta in MemorySAP Business One Hana Amplifica le Fuzionalità CRM e le Porta in Memory
SAP Business One Hana Amplifica le Fuzionalità CRM e le Porta in Memory
Francesca Solari
 

Similar to Quale smartart? (20)

Il Crm di SAP RDE (Rapid Deployment Edition), una accelerazione verso il succ...
Il Crm di SAP RDE (Rapid Deployment Edition), una accelerazione verso il succ...Il Crm di SAP RDE (Rapid Deployment Edition), una accelerazione verso il succ...
Il Crm di SAP RDE (Rapid Deployment Edition), una accelerazione verso il succ...
 
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
 
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
FROM (CONSISTENT) DATA TO (ACTIONABLE) INSIGHTS - Matteo Doveri - #FMX19
 
Trasformazione Digitale
Trasformazione DigitaleTrasformazione Digitale
Trasformazione Digitale
 
A tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazione
A tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazioneA tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazione
A tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazione
 
Business intelligence
Business intelligenceBusiness intelligence
Business intelligence
 
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox InformaticaSilver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
 
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito
Web Analytics Ninja - Webinar gratuitoWeb Analytics Ninja - Webinar gratuito
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito
 
SYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT Controlling One for SAP Business OneSYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT Controlling One for SAP Business One
 
Free digital marketing plan template - Preview
Free digital marketing plan template - PreviewFree digital marketing plan template - Preview
Free digital marketing plan template - Preview
 
Smau Bologna 2010 Massimo Tacchini
Smau Bologna 2010 Massimo TacchiniSmau Bologna 2010 Massimo Tacchini
Smau Bologna 2010 Massimo Tacchini
 
BMS SAP FORUM 2015
BMS SAP FORUM 2015BMS SAP FORUM 2015
BMS SAP FORUM 2015
 
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI DivisionGlobal System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI Division
 
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
BI -  Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&GasBI -  Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
 
Soluzioni software per la Lean Production
Soluzioni software per la Lean ProductionSoluzioni software per la Lean Production
Soluzioni software per la Lean Production
 
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
 
Demand Driven MRP - Come implementarlo con successo in azienda
Demand Driven MRP -  Come implementarlo con successo in aziendaDemand Driven MRP -  Come implementarlo con successo in azienda
Demand Driven MRP - Come implementarlo con successo in azienda
 
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITAMicrosoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
 
Smau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - DiscSmau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - Disc
 
SAP Business One Hana Amplifica le Fuzionalità CRM e le Porta in Memory
SAP Business One Hana Amplifica le Fuzionalità CRM e le Porta in MemorySAP Business One Hana Amplifica le Fuzionalità CRM e le Porta in Memory
SAP Business One Hana Amplifica le Fuzionalità CRM e le Porta in Memory
 

Quale smartart?

  • 1. ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO QUALE SMARTART? PRESENTARE TAGS Smartart powerpoint, esempi Elenchi, processi, gerarchie, cicli, relazioni Elenco obiettivi di vendita, casuale a risultato, innovazione di processo, road map, scelta del target,processo d’acquisto, business plan, piano di marketing Schema mentale, comunicazione
  • 2. Quando si crea una presentazione spesso ci si sofferma sulla ricerca di un elemento grafico smartart adatto a rappresentare un concetto, un processo o una gerarchia Microsoft Powerpoint offre un’ampia raccolta di smartart In questo tutorial vedremo alcuni esempi di uso degli smartart. Gli esempi sono suddivisi rispetto alla classificazione degli smartart presente in Powerpoint Il tutorial si può scaricare. Gli smartart di questa presentazione non sono stati convertiti in immagini, pertanto potete inserirli nelle vostre presentazioni e modificarli come preferite ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO PRESENTARE Gli smartart rappresentano visivamente uno schema che abbiamo nella testa: utilizzarli in una presentazione facilita la trasmissione del nostro schema a chi ci guarda e ci ascolta Elenchi Cicli Processi Gerarchie Relazioni Questo è un esempio di elenco a blocchi: particolarmente indicato per informazioni non sequenziali, in questo momento risulta accattivante in quanto richiama la grafica di Windows 8. QUALE SMARTART?
  • 3. ELENCHI PUNTATI CON PUNTI DI DETTAGLIO: STRUTTURA DELLA PRESENTAZIONE Elenchi • Questo! • Elenco immagini in evidenza verticale: elenchi numerati Processi • Casuale a risultato: creazione strumento di monitoraggio delle performance dei punti vendita • Freccia verso il basso: Road map azienda di moda • Elenco frecce verticali: introduzione di un’innovazione di processo in azienda Gerarchie • Gerarchico ad elenco: la segmentazione del mercato Elenco puntato con punti di dettaglio E’ possibile utilizzarlo per l’indice della presentazione e poi riportarlo in piccolo su tutte le slide successive evidenziando di volta in volta la sezione che si sta affrontando Elenchi Cicli • Processo freccia curva: il processo d’acquisto in azienda Relazioni • Elenco raggruppato: il business plan ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO PRESENTARE QUALE SMARTART? Cicli
  • 4. ELENCO IMMAGINI IN EVIDENZA VERTICALE: ELENCHI NUMERATI Elenchi Obiettivi vendite Q1 2014 1 VOLUMI VENDITE: +15% 2 IMPORTO MEDIO ACQUISTI: €1.250 3 NUMERO DI PRODOTTI PER ORDINE: 4 4 CUSTOMER RETENTION RATE: 110% ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO PRESENTARE … 5 QUALE SMARTART? Elenco immagini in evidenza verticale Per sostituire i numeri alle immagini bisogna staticizzare lo smartart: selezionare tutte le figure, copiarle ed incollarle in una nuova slide. A quel punto sarà possibile aggiungere testo dove prima era obbligatoria l’immagine.
  • 5. CASUALE A RISULTATO: CREAZIONE DI UNO STRUMENTO DI MONITORAGGIO DELLE PERFORMANCE DEI PUNTI VENDITA  Invio ad un server centrale Dati punti vendita Dati aggregati  Elaborazione Tutte le unità periferiche raccolgono i dati sulle performance commerciali del periodo   Casuale a risultato  Smartart che può essere utilizzato per rappresentare l’idea di aggregazione di singole unità in un tutto che non può esistere senza le sue parti ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO PRESENTARE QUALE SMARTART? Processi Risultato complessivo sempre a disposizione Monitoraggio costante delle attività su tutta la rete Benchmarking verso i migliori performer del periodo
  • 6. FRECCIA VERSO IL BASSO: ROAD MAP PER UN’AZIENDA DI MODA Processi Fondazione della AZIENDA XXX apertura della prima boutique a Roma, in Via Condotti 1965 la XXX inizia ad esportare in Europa e oltre oceano 1971 1973 Freccia verso il basso 1982 fusione con la YYY ed acquisizione della ZZZ Impostando la grandezza di date e caratteri crescente si può enfatizzare il fattore temporale (vicinanza: grande; lontananza: piccolo) ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO PRESENTARE QUALE SMARTART?  20 siti produttivi in tutto il mondo  75 boutique 2013 monomarca  E-commerce in forte espansione
  • 7. ELENCO FRECCE VERTICALE: L’INTRODUZIONE DI UN’INNOVAZIONE DI PROCESSO IN AZIENDA Processi Analisi •Analisi dettagliata dei dati inerenti il processo che costituisce un collo di bottiglia •Individuazione del problema attraverso l’analisi di risorse, strumenti e tempi di produzione in quella specifica fase del processo •Definizione del budget e risorse allocate per la sua risoluzione Azioni •Ideazione della strategia di implementazione del progetto •Pianificazione di incontri con le principali funzioni coinvolte al fine di condividere il progetto •Adozione di strumenti di verifica dell’andamento dell’innovazione apportata Benefici •Riduzione del lead time relativo alla fase del processo revisionata del XX% •Migliore allocazione delle risorse coinvolte •Aumento della produttività Elenco frecce verticale Ideale per presentare il risultato di un’analisi volta ad individuare le problematiche per migliorare i processi esistenti ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO PRESENTARE QUALE SMARTART?
  • 8. GERARCHICO AD ELENCO: LA SCELTA DEI CLIENTI TARGET PER UN NUOVO PRODOTTO/SERVIZIO Segmentazione geografica Segmentazione sociodemografica Segmentazione per stili di vita Prezzo di riferimento nazionale o estero? genere ed età attività costo del prodotto Area urbana o extraurbana stato civile interessi prezzo che il target è disposto a pagare livello d’istruzione opinioni professione ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO PRESENTARE QUALE SMARTART? Gerarchie Gerarchico ad elenco Ciascuna sezione può essere affrontata singolarmente, riportando sulla sinistra della slide la parte dello smartart ad essa dedicato
  • 9. PROCESSO FRECCIA CURVA: IL PROCESSO D’ACQUISTO IN AZIENDA Processo freccia curva Ideale per rappresentare un processo che prevede il coinvolgimento di diverse funzioni o la divisione in n fasi ben distinte. Il testo nel centro rappresenta l’azione, il testo in neretto la funzione o fase. Sulla destra sono elencate le azioni contenute nell’azione centrale. ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO PRESENTARE RICHIESTA D’ACQUISTO EMISSIONE ORDINE REGISTRAZIONE FATTURA QUALE SMARTART? Cicli • INSERITA NEL SISTEMA • APPROVATA SECONDO LA STRATEGIA DI RILASCIO DELL’AZIENDA • CONTROLLO CORRISPONDENZA IMPORTO RICHIESTA CON PREVENTIVO FORNITORE • EVENTUALE TRATTATIVA O GARA D’APPALTO • EMISSIONE ORDINE • INVIO AL FORNITORE • IL FORNITORE INVIA LA FATTURA, CHE VIENE REGISTRATA • L’ORDINE VIENE CHIUSO
  • 10. ELENCO RAGGRUPPATO: IL BUSINESS PLAN Elenco raggruppato: anche in questo caso ogni sezione può essere riportata nella slide ad essa dedicata ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO PRESENTARE PIANO DI MARKETING FORECAST VENDITE Relazioni CASH FLOW Definizione degli obiettivi Ricavi Analisi della domanda Definizione del posizionamento Calcolare le vendite attese in un dato periodo Spese Pianificazione azioni di marketing mix QUALE SMARTART?