SlideShare a Scribd company logo
Tutela del patrimonio culturale
dai danni causati dagli eventi
piovosi estremi: il quartiere
storico di Santa Croce
Relatori:
Ing. Paolo Tamagnone, PhD
Webinar in collaborazione con:
26-01-2023
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
TALETE
Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione:
il quartiere di Santa Croce a Firenze
Obiettivo Generale:
tutelare il patrimonio culturale custodito nelle
zone più vulnerabili del quartiere di Santa
Croce dai danni causati dagli eventi piovosi
estremi
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Il progetto TALETE, con la collaborazione della Biblioteca Nazionale
Centrale di Firenze e del Complesso Museale di Santa Croce, vede
come capofila organizzatore il Dipartimento di Ingegneria Civile e
Ambientale, Sezione Acqua e Ambiente, Laboratorio Dati
Territoriali, dell’Università degli Studi di Firenze.
Il progetto mira allo studio e alla compresione degli impatti
provocati dalle alluvioni urbane, causate da piogge
estremamente intense e di breve durata (pluvial flood),
ormai sempre più frequenti per i cambiamenti climatici in
atto.
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Le pluvial flood sono
eventi alluvionali che
si verificano in ambito
urbano a seguito di
piogge brevi e di
elevata intensità.
Queste forzanti
meteorologiche portano
al collasso delle reti di
drenaggio e alla
fuoriuscita dell’acqua in
superficie, trasformando
le strade in veri e propri
corsi d’acqua,
minacciando l’incolumità
di cose e persone.
Gli ingegneri salvino
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Area oggetto
dello studio:
Complesso
bibliotecario (BNCF)
e
museale (OSC)
di Santa Croce BNCF
OSC
Sfioratore del collettore
Chiesi sull’Arno
Fognatura
pubblica di
tipo misto
Arno
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
L'area di studio è
pericolosamente esposta a
molteplici fonti di pericolo di
alluvione:
1. inondazioni fluviali dovute
alla vicinanza al fiume Arno
2. allagamento dovuto al
sovraccarico della rete di
drenaggio (la rete di
drenaggio interna è collegata
con i principali condotti fognari
della città)
Contesto: esposizione al rischio d’alluvione
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
- Ricostruzione della rete di drenaggio degli edifici storici e rilevamento delle
connessioni con la rete fognaria pubblica;
- Modellazione idrologica e idraulica del sistema di drenaggio superficiale e
sotterraneo per la valutazione delle interazioni tra il sistema fognario interno
agli edifici storici, il sistema di drenaggio urbano pubblico e la rete fluviale
della città;
- Individuazione delle criticità e sviluppo di interventi/strategie per la gestione
del rischio idraulico indotto dalle precipitazioni estreme e protezione dei beni
culturali.
Obiettivi:
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Ricerca della documentazione
storica: consultazione di
documenti tecnici e non al fine di
ritrovare informazioni utili alla
ricostruzione del sistema di
drenaggio interno al complesso
storico
ARCHDIS: archivio dei
disegni (sezione
dell’archivio storico del
Comune di Firenze)
Archivio
dell'Opera di
Santa Croce e
Archivio dei
Francescani
Archivio
storico
della
BNCF
Archivio di
Stato del
Comune di
Firenze
Archivio
storico del
Comune di
Firenze
Genio Civile
della Regione
Toscana
Uffici
tecnici
della
BNCF
Archivio
di Stato
di Terni
Studio degli edifici
storici soggetti al
rischio da alluvione
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione
Disposizione generale della fognatura – Ing. Bazzani (luglio 1913)
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione
Pianta delle fondazioni con indicazione delle fognature – Ing. Bazzani (luglio 1913)
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione
Profilo della fogna A – Ing. Bazzani (luglio 1913)
Sezioni normali – Ing. Bazzani (luglio 1913)
Lavori ultimati nel
1935 – riscontrate
differenze rispetto
allo stato attuale
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione
Rilievo topografico della rete di drenaggio interna: rilevamento della posizione e delle
specifiche tecniche dei pozzetti e condotte.
Redazione di apposite monografie e georeferenziazione del dato
Indagini col georadar
Ispezione e misurazione manuale
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione
Rilievo topografico della rete di drenaggio interna: rilevamento della posizione e delle
specifiche tecniche dei pozzetti e condotte.
Redazione di apposite monografie e georeferenziazione del dato
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione
Rilievo topografico della rete di drenaggio interna: rilevamento della posizione e delle
specifiche tecniche dei pozzetti e condotte.
Redazione di apposite monografie e georeferenziazione del dato
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
Valutazione della pericolosità da alluvione attraverso l’implemetazione di un modello
idraulico 1D-2D (dual drainage model) utile alla simulazione accoppiata dei deflussi
nel sistema fognario e i suoi impatti in superficie.
Modello afflussi-deflussi implementato tramite il software InfoWorks ICM (Integrated
Catchment Modelling) v2021.7. InfoWorks ICM simula i deflussi monodimensionali
all’interno dei condotti fognari e, in caso di sovraccarico della rete, computa la
propagazione superficiale tramite la risoluzione delle SWE 2D.
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
Alcuni numeri:
≈ 3300 condotte (85 km)
≈ 3200 nodi
3 sfioratori
≈ 10’000 elementi 2D
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
Scanari simulati
Molteplici forzanti di
precipitazione estrema
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
Scanari simulati
Molteplici forzanti di
precipitazione estrema
Scenario parossistico: concorrenza di
piogge estreme e alti livelli idrici dell’Arno
→ scaricatori d’emergenza chiusi
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
Interpretazione dei risultati: valutazione dei profili idrici nelle contotte di drenaggio in
corrispondenza del colmo di piena
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
Interpretazione dei risultati:
valutazione dei battenti
idrici, della dinamica di
inondazione e mappatura
delle aree a rischio
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
Interpretazione dei risultati:
valutazione dei battenti
idrici, della dinamica di
inondazione e mappatura
delle aree a rischio
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
Interpretazione dei risultati: incremento delle performance
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
Interpretazione dei risultati: incremento delle performance
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Sviluppo di interventi/strategie per la gestione del rischio idraulico
e protezione dei beni culturali
Esempi di
1. misure strutturali:
• realizzazione di vasche di laminazione
• scolmatori in corrispondenza dei nodi
maggiormente sovraccaricati
2. misure non strutturali:
• sistemi di allerta precoce
• monitoraggio dei nodi critici
• allontanamento dei beni più preziosi dalle
aree a maggior rischio
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Sviluppo di interventi/strategie per la gestione del rischio idraulico
e protezione dei beni culturali
misure strutturali: installazione di barriere antiallagamento per prevenire
l’allagamento delle sale interne
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Sviluppo di interventi/strategie per la gestione del rischio idraulico
e protezione dei beni culturali
misure strutturali: installazione di barriere antiallagamento per prevenire
l’allagamento delle sale interne
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Sviluppo di interventi/strategie per la gestione del rischio idraulico
e protezione dei beni culturali
misure non strutturali: mappatura del rischio di danneggiamento del patrimonio
librario in base al tirante idrico atteso in ogni locale
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Riferimenti:
PUBBLICAZIONI
• Paolo Tamagnone, Enrica Caporali and Alessandro Sidoti. Facing Climate Extremes to Protect the
Heritage: the Santa Croce District in Florence. Climate. Culture. Peace, International Centre for the
Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property, online 24 - 28 January 2022.
• Paolo Tamagnone, Enrica Caporali and Alessandro Sidoti Safeguarding heritage sites from
hydrometeorological extremes: the Santa Croce district in Florence. EGU General Assembly 2022
Vienna, Austria, 23–27 May 2022. EGU22-7449 https://doi.org/10.5194/egusphere-egu22-7449.
• Paolo Tamagnone, Enrica Caporali and Alessandro Sidoti. Protecting heritage cities from pluvial
flooding: the Santa Croce district in Florence. 39th IAHR World Congress (Granada, Spagna, 19-24
June 2022).
PRESENTAZIONE A CONVEGNI
• Seminario organizzato dal CEDAF (Centro di Documentazione sulle Alluvioni di Firenze) presso la
Biblioteca Umanistica dell’Università degli Studi di Firenze.
• Climate. Culture. Peace, organizzato dall’International Centre for the Study of the Preservation and
Restoration of Cultural Property
• EGU General Assembly 2022 (Vienna, Austria)
• 39th IAHR World Congress (Granada, Spagna)
TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi
di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze
Per maggiori info:
enrica.caporali@unifi.it
paolo.tamagnone@unifi.it
alessandro.sidoti@beniculturali.it

More Related Content

Similar to Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: il quartiere storico di Santa Croce

Progetto Meteo Riviera per la Protezione Civile
Progetto Meteo Riviera per la Protezione CivileProgetto Meteo Riviera per la Protezione Civile
Progetto Meteo Riviera per la Protezione Civile
Città di San Benedetto del Tronto
 
Piero Ruol: vulnerabilità della costa veneta
Piero Ruol: vulnerabilità della costa venetaPiero Ruol: vulnerabilità della costa veneta
Piero Ruol: vulnerabilità della costa veneta
Marcello Zanovello
 
idrologia2012_gruppo7
 idrologia2012_gruppo7 idrologia2012_gruppo7
idrologia2012_gruppo7idrologia.org
 
3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso
Riccardo Rigon
 
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Servizi a rete
 
TAV firenze: progetto alternativo
TAV firenze: progetto alternativoTAV firenze: progetto alternativo
TAV firenze: progetto alternativo
Firenze 5 stelle - MoVimento
 
120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_webwwfgenova
 
Studio del bilancio idrologico del sistema sorgentizio del fiume Tara (Hydrol...
Studio del bilancio idrologico del sistema sorgentizio del fiume Tara (Hydrol...Studio del bilancio idrologico del sistema sorgentizio del fiume Tara (Hydrol...
Studio del bilancio idrologico del sistema sorgentizio del fiume Tara (Hydrol...
Paolo Lavermicocca
 
Il piano delle acque della città di Mantova
Il piano delle acque della città di MantovaIl piano delle acque della città di Mantova
Il piano delle acque della città di Mantova
Servizi a rete
 
120217 boveri risorse idriche
120217 boveri risorse idriche120217 boveri risorse idriche
120217 boveri risorse idrichewwfgenova
 
Models for hazards mapping
Models for hazards mappingModels for hazards mapping
Models for hazards mapping
Riccardo Rigon
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPPServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a rete
 
Suds introduzione
Suds introduzioneSuds introduzione
Suds introduzione
Su Architettura
 
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli   Istituto Superiore Statale Enrico FermiEmpoli   Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Focus bacino dei fiumi lambro seveso - olona 2013
Focus  bacino dei fiumi lambro   seveso - olona 2013Focus  bacino dei fiumi lambro   seveso - olona 2013
Focus bacino dei fiumi lambro seveso - olona 2013
Iniziativa 21058
 
Articolo mannetti
Articolo mannettiArticolo mannetti
Articolo mannetti
diegodellerba1
 
Osservazioni di architetti, ingegneri, agronomi e costruttori sullo studio id...
Osservazioni di architetti, ingegneri, agronomi e costruttori sullo studio id...Osservazioni di architetti, ingegneri, agronomi e costruttori sullo studio id...
Osservazioni di architetti, ingegneri, agronomi e costruttori sullo studio id...
Comune di Pordenone
 
Relazione tavolo tecnio sarno
Relazione tavolo tecnio sarnoRelazione tavolo tecnio sarno
Relazione tavolo tecnio sarnoAlessio Viscardi
 
Indagine sullo stato dell'inquinamento della falda a valle della discarica di...
Indagine sullo stato dell'inquinamento della falda a valle della discarica di...Indagine sullo stato dell'inquinamento della falda a valle della discarica di...
Indagine sullo stato dell'inquinamento della falda a valle della discarica di...
Pier Angelo Gianni
 
20100302 Gronda di Genova - Progetto faraonico inutile
20100302 Gronda di Genova - Progetto faraonico inutile20100302 Gronda di Genova - Progetto faraonico inutile
20100302 Gronda di Genova - Progetto faraonico inutile
ILoveGENOVA
 

Similar to Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: il quartiere storico di Santa Croce (20)

Progetto Meteo Riviera per la Protezione Civile
Progetto Meteo Riviera per la Protezione CivileProgetto Meteo Riviera per la Protezione Civile
Progetto Meteo Riviera per la Protezione Civile
 
Piero Ruol: vulnerabilità della costa veneta
Piero Ruol: vulnerabilità della costa venetaPiero Ruol: vulnerabilità della costa veneta
Piero Ruol: vulnerabilità della costa veneta
 
idrologia2012_gruppo7
 idrologia2012_gruppo7 idrologia2012_gruppo7
idrologia2012_gruppo7
 
3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso
 
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
 
TAV firenze: progetto alternativo
TAV firenze: progetto alternativoTAV firenze: progetto alternativo
TAV firenze: progetto alternativo
 
120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web
 
Studio del bilancio idrologico del sistema sorgentizio del fiume Tara (Hydrol...
Studio del bilancio idrologico del sistema sorgentizio del fiume Tara (Hydrol...Studio del bilancio idrologico del sistema sorgentizio del fiume Tara (Hydrol...
Studio del bilancio idrologico del sistema sorgentizio del fiume Tara (Hydrol...
 
Il piano delle acque della città di Mantova
Il piano delle acque della città di MantovaIl piano delle acque della città di Mantova
Il piano delle acque della città di Mantova
 
120217 boveri risorse idriche
120217 boveri risorse idriche120217 boveri risorse idriche
120217 boveri risorse idriche
 
Models for hazards mapping
Models for hazards mappingModels for hazards mapping
Models for hazards mapping
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPPServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
 
Suds introduzione
Suds introduzioneSuds introduzione
Suds introduzione
 
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli   Istituto Superiore Statale Enrico FermiEmpoli   Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
 
Focus bacino dei fiumi lambro seveso - olona 2013
Focus  bacino dei fiumi lambro   seveso - olona 2013Focus  bacino dei fiumi lambro   seveso - olona 2013
Focus bacino dei fiumi lambro seveso - olona 2013
 
Articolo mannetti
Articolo mannettiArticolo mannetti
Articolo mannetti
 
Osservazioni di architetti, ingegneri, agronomi e costruttori sullo studio id...
Osservazioni di architetti, ingegneri, agronomi e costruttori sullo studio id...Osservazioni di architetti, ingegneri, agronomi e costruttori sullo studio id...
Osservazioni di architetti, ingegneri, agronomi e costruttori sullo studio id...
 
Relazione tavolo tecnio sarno
Relazione tavolo tecnio sarnoRelazione tavolo tecnio sarno
Relazione tavolo tecnio sarno
 
Indagine sullo stato dell'inquinamento della falda a valle della discarica di...
Indagine sullo stato dell'inquinamento della falda a valle della discarica di...Indagine sullo stato dell'inquinamento della falda a valle della discarica di...
Indagine sullo stato dell'inquinamento della falda a valle della discarica di...
 
20100302 Gronda di Genova - Progetto faraonico inutile
20100302 Gronda di Genova - Progetto faraonico inutile20100302 Gronda di Genova - Progetto faraonico inutile
20100302 Gronda di Genova - Progetto faraonico inutile
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: il quartiere storico di Santa Croce

  • 1. Tutela del patrimonio culturale dai danni causati dagli eventi piovosi estremi: il quartiere storico di Santa Croce Relatori: Ing. Paolo Tamagnone, PhD Webinar in collaborazione con: 26-01-2023
  • 2. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze TALETE Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Obiettivo Generale: tutelare il patrimonio culturale custodito nelle zone più vulnerabili del quartiere di Santa Croce dai danni causati dagli eventi piovosi estremi
  • 3. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Il progetto TALETE, con la collaborazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e del Complesso Museale di Santa Croce, vede come capofila organizzatore il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Sezione Acqua e Ambiente, Laboratorio Dati Territoriali, dell’Università degli Studi di Firenze. Il progetto mira allo studio e alla compresione degli impatti provocati dalle alluvioni urbane, causate da piogge estremamente intense e di breve durata (pluvial flood), ormai sempre più frequenti per i cambiamenti climatici in atto.
  • 4. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Le pluvial flood sono eventi alluvionali che si verificano in ambito urbano a seguito di piogge brevi e di elevata intensità. Queste forzanti meteorologiche portano al collasso delle reti di drenaggio e alla fuoriuscita dell’acqua in superficie, trasformando le strade in veri e propri corsi d’acqua, minacciando l’incolumità di cose e persone. Gli ingegneri salvino
  • 5. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Area oggetto dello studio: Complesso bibliotecario (BNCF) e museale (OSC) di Santa Croce BNCF OSC Sfioratore del collettore Chiesi sull’Arno Fognatura pubblica di tipo misto Arno
  • 6. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze L'area di studio è pericolosamente esposta a molteplici fonti di pericolo di alluvione: 1. inondazioni fluviali dovute alla vicinanza al fiume Arno 2. allagamento dovuto al sovraccarico della rete di drenaggio (la rete di drenaggio interna è collegata con i principali condotti fognari della città) Contesto: esposizione al rischio d’alluvione
  • 7. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze - Ricostruzione della rete di drenaggio degli edifici storici e rilevamento delle connessioni con la rete fognaria pubblica; - Modellazione idrologica e idraulica del sistema di drenaggio superficiale e sotterraneo per la valutazione delle interazioni tra il sistema fognario interno agli edifici storici, il sistema di drenaggio urbano pubblico e la rete fluviale della città; - Individuazione delle criticità e sviluppo di interventi/strategie per la gestione del rischio idraulico indotto dalle precipitazioni estreme e protezione dei beni culturali. Obiettivi:
  • 8. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Ricerca della documentazione storica: consultazione di documenti tecnici e non al fine di ritrovare informazioni utili alla ricostruzione del sistema di drenaggio interno al complesso storico ARCHDIS: archivio dei disegni (sezione dell’archivio storico del Comune di Firenze) Archivio dell'Opera di Santa Croce e Archivio dei Francescani Archivio storico della BNCF Archivio di Stato del Comune di Firenze Archivio storico del Comune di Firenze Genio Civile della Regione Toscana Uffici tecnici della BNCF Archivio di Stato di Terni Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione
  • 9. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione Disposizione generale della fognatura – Ing. Bazzani (luglio 1913)
  • 10. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione Pianta delle fondazioni con indicazione delle fognature – Ing. Bazzani (luglio 1913)
  • 11. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione Profilo della fogna A – Ing. Bazzani (luglio 1913) Sezioni normali – Ing. Bazzani (luglio 1913) Lavori ultimati nel 1935 – riscontrate differenze rispetto allo stato attuale
  • 12. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione Rilievo topografico della rete di drenaggio interna: rilevamento della posizione e delle specifiche tecniche dei pozzetti e condotte. Redazione di apposite monografie e georeferenziazione del dato Indagini col georadar Ispezione e misurazione manuale
  • 13. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione Rilievo topografico della rete di drenaggio interna: rilevamento della posizione e delle specifiche tecniche dei pozzetti e condotte. Redazione di apposite monografie e georeferenziazione del dato
  • 14. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Studio degli edifici storici soggetti al rischio da alluvione Rilievo topografico della rete di drenaggio interna: rilevamento della posizione e delle specifiche tecniche dei pozzetti e condotte. Redazione di apposite monografie e georeferenziazione del dato
  • 15. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio Valutazione della pericolosità da alluvione attraverso l’implemetazione di un modello idraulico 1D-2D (dual drainage model) utile alla simulazione accoppiata dei deflussi nel sistema fognario e i suoi impatti in superficie. Modello afflussi-deflussi implementato tramite il software InfoWorks ICM (Integrated Catchment Modelling) v2021.7. InfoWorks ICM simula i deflussi monodimensionali all’interno dei condotti fognari e, in caso di sovraccarico della rete, computa la propagazione superficiale tramite la risoluzione delle SWE 2D.
  • 16. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio Alcuni numeri: ≈ 3300 condotte (85 km) ≈ 3200 nodi 3 sfioratori ≈ 10’000 elementi 2D
  • 17. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio Scanari simulati Molteplici forzanti di precipitazione estrema
  • 18. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio Scanari simulati Molteplici forzanti di precipitazione estrema Scenario parossistico: concorrenza di piogge estreme e alti livelli idrici dell’Arno → scaricatori d’emergenza chiusi
  • 19. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
  • 20. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
  • 21. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio Interpretazione dei risultati: valutazione dei profili idrici nelle contotte di drenaggio in corrispondenza del colmo di piena
  • 22. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio
  • 23. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio Interpretazione dei risultati: valutazione dei battenti idrici, della dinamica di inondazione e mappatura delle aree a rischio
  • 24. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio Interpretazione dei risultati: valutazione dei battenti idrici, della dinamica di inondazione e mappatura delle aree a rischio
  • 25. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio Interpretazione dei risultati: incremento delle performance
  • 26. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Modellazione idrologico-idraulica del sistema di drenaggio Interpretazione dei risultati: incremento delle performance
  • 27. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Sviluppo di interventi/strategie per la gestione del rischio idraulico e protezione dei beni culturali Esempi di 1. misure strutturali: • realizzazione di vasche di laminazione • scolmatori in corrispondenza dei nodi maggiormente sovraccaricati 2. misure non strutturali: • sistemi di allerta precoce • monitoraggio dei nodi critici • allontanamento dei beni più preziosi dalle aree a maggior rischio
  • 28. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Sviluppo di interventi/strategie per la gestione del rischio idraulico e protezione dei beni culturali misure strutturali: installazione di barriere antiallagamento per prevenire l’allagamento delle sale interne
  • 29. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Sviluppo di interventi/strategie per la gestione del rischio idraulico e protezione dei beni culturali misure strutturali: installazione di barriere antiallagamento per prevenire l’allagamento delle sale interne
  • 30. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Sviluppo di interventi/strategie per la gestione del rischio idraulico e protezione dei beni culturali misure non strutturali: mappatura del rischio di danneggiamento del patrimonio librario in base al tirante idrico atteso in ogni locale
  • 31. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Riferimenti: PUBBLICAZIONI • Paolo Tamagnone, Enrica Caporali and Alessandro Sidoti. Facing Climate Extremes to Protect the Heritage: the Santa Croce District in Florence. Climate. Culture. Peace, International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property, online 24 - 28 January 2022. • Paolo Tamagnone, Enrica Caporali and Alessandro Sidoti Safeguarding heritage sites from hydrometeorological extremes: the Santa Croce district in Florence. EGU General Assembly 2022 Vienna, Austria, 23–27 May 2022. EGU22-7449 https://doi.org/10.5194/egusphere-egu22-7449. • Paolo Tamagnone, Enrica Caporali and Alessandro Sidoti. Protecting heritage cities from pluvial flooding: the Santa Croce district in Florence. 39th IAHR World Congress (Granada, Spagna, 19-24 June 2022). PRESENTAZIONE A CONVEGNI • Seminario organizzato dal CEDAF (Centro di Documentazione sulle Alluvioni di Firenze) presso la Biblioteca Umanistica dell’Università degli Studi di Firenze. • Climate. Culture. Peace, organizzato dall’International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property • EGU General Assembly 2022 (Vienna, Austria) • 39th IAHR World Congress (Granada, Spagna)
  • 32. TALETE - Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze Per maggiori info: enrica.caporali@unifi.it paolo.tamagnone@unifi.it alessandro.sidoti@beniculturali.it