SlideShare a Scribd company logo
Ti svelo i colpevoli! Ecco a te i principali fattori di rischio dei
    disturbi digestivi


    Vuoi provare a capire perché il tuo stomaco fa i capricci e non riesci a
    digerire più nulla? Vuoi scoprire come comportarti se mangiare qualcosa è
    diventata una tortura?




    Leggi qui per conoscere tutti i fattori di rischio che possono indebolire il
    tuo apparato digestivo.
    Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha sperimentato un’indigestione o qualche disturbo
    digestivo. A volte è un fatto sporadico, ma spesso può diventare uno stile di vita perché lo stomaco e
    l’intestino risentono delle nostre azioni ed emozioni quotidiane.

    Se soffri spesso di nausea o ricorrenti mal di stomaco, di gonfiore addominale, di dolore addominale o
    hai notato una perdita di appetito o comunque un cambiamento nella tua sensazione di fame, allora
    stai leggendo l’articolo che fa per te.

    I fattori che aumentano il rischio di soffrire di
    disturbi digestivi http://www.curarsialnaturale.it/digestione/ comprendono:
•     Infezione da Helicobacter pylori:
      metà della popolazione mondiale è affetta da questo batterio, che si pensa possa trasmettersi da persona
      a persona. La maggior parte delle persone infette non si presenta sintomi o complicanze.
      In alcune persone, H. pylori può distruggere il rivestimento interno che protegge lo stomaco, provocando
      cambiamenti.Non è ancora chiaro il motivo per cui alcune persone soffrono di complicazioni da infezione
      da H. pylori, come gastriti e ulcere, ed altre no.
      Tuttavia, i medici ritengono che la vulnerabilità al batterio potrebbe venire ereditata o potrebbe essere
      causata dalla scelta di uno stile di vita, come fumare ed avere alti livelli di stress.
•     Uso regolare di analgesici:
      gli antidolorifici comuni, come l’aspirina, l’ibuprofene (Advil, Motrin, altri) e naproxene (Aleve, Anaprox),
      possono infiammare la mucosa dello stomaco. L’utilizzo regolare di antidolorifici o un’assunzione
eccessiva di questi farmaci possono ridurre una sostanza chiave che aiuta a preservare il rivestimento
      protettivo dello stomaco
•     L’età avanzata.
      Adulti anziani hanno un aumentato rischio di gastrite perché il rivestimento dello stomaco tende a
      diradarsi con l’età e perché gli anziani hanno maggiori probabilità di sviluppare l’infezione da H. pylori e
      da malattie autoimmuni rispetto ai più giovani.
•     Uso eccessivo di alcol:
      l’alcol può irritare e erodere il rivestimento dello stomaco, il che lo rende più vulnerabile ai succhi digestivi.
      Un consumo eccessivo di alcol lesiona l’apparato digestivo e rende difficile ladigestione.
•     Stress:
      lo stress come stile di vita, lesioni, ustioni o gravi infezioni possono causare acidità e ipersecrezioni.
•     La malattia da reflusso:
      la bile, una sostanza che aiuta a digerire i grassi, viene prodotta nel fegato e conservate nella cistifellea.
      Arriva poi al piccolo intestino attraverso una serie di tubi sottili.
      Normalmente, la valvola pilorica impedisce alla bile di fluire nello stomaco dal piccolo intestino. Ma se
      questa valvola non funziona correttamente o se è stata rimossa chirurgicamente, la bile può fluire nello
      stomaco, causando gastrite.
•     Il corpo attacca le cellule nello stomaco.Chiamata gastrite autoimmune, questo tipo di disturbo si verifica
      quando il corpo attacca le cellule che compongono il rivestimento dello stomaco. Questo produce una
      reazione dal sistema immunitario che può portare via la barriera protettiva dello stomaco.
      Gastrite autoimmune è più comune nelle persone con altre malattie autoimmuni, tra cui il morbo di
      Hashimoto e il diabete di tipo 1. Gastrite autoimmune può anche essere associato con carenza di
      vitamina B-12.

    Rimedi Naturali e Digestione…vuoi vederci chiaro?




                            Ecco due tra i vari rimedi che ho descritto nel mio ebook “Migliora la tua
    digestione e torna in forma con le cure naturali”, http://www.curarsialnaturale.it/digestione/che puoi
    trovare in vendita qui! I rimedi naturali che puoi adottare in caso di cattiva digestione sono molti e li
    trovi tutti descritti uno per uno con le modalità di assunzione e le avvertenze.

    Intanto, eccoti due piante ottime e che trovi dappertutto:

•     La camomilla comune

    Viene largamente impiegata da sempre per problemi digestivi derivanti da ansia e tensione accumulata
    e per combattere il gonfiore addominale. Ha proprietà lenitive, cioè agisce sul sistema nervoso
    e contiene ottimi principi attivi utili per calmare gli spasmi delle pareti dello stomaco.

•     Il finocchio
    E’ un buon diuretico e un anti-infiammatorio: è una pianta veramente ottima per stimolare la
    digestione e combattere i dolori provocati dalla gastrite e dalla colite; è anche in grado di diminuire la
    produzione di gas intestinali.
Oltre che essere dei rimedi ottimi per la tua digestione, sono anche buoni e colorati e danno
serenità… e il costo è veramente accessibile! Non sovraccaricare il tuo fegato con farmaci e prodotti di
sintesi… fidati dei rimedi naturali!

Puoi trovare molti altri articoli che trattano l’argomento dei problemi digestivi e dei rimedi naturali
cliccando qua http://www.curarsialnaturale.it/digestione/

Viva le Cure Naturali.

A presto, Ale Rivale.

More Related Content

What's hot

cibo ed emozioni, le prime relazioni
cibo ed emozioni, le prime relazionicibo ed emozioni, le prime relazioni
cibo ed emozioni, le prime relazioni
Massimo Arcella
 
Anoressiabulimia v
Anoressiabulimia vAnoressiabulimia v
Anoressiabulimia vimartini
 
Dispensa duca mg1 ud6 14 15
Dispensa duca mg1 ud6 14 15Dispensa duca mg1 ud6 14 15
Dispensa duca mg1 ud6 14 15
RosaDelDeserto
 
Corso OSS - Dietologia
Corso OSS - DietologiaCorso OSS - Dietologia
Corso OSS - Dietologia
Mario Esposito
 
Folder irc block_paziente_malattie_renale
Folder irc block_paziente_malattie_renaleFolder irc block_paziente_malattie_renale
Folder irc block_paziente_malattie_renale
Giuseppe Quintaliani
 
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentareDisturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentare
Dina Malgieri
 
PATATINE FRITTE, HAMBURGER, MA ANCHE SNACK E BIBITE ZUCCHERATE: IL JUNK FOOD ...
PATATINE FRITTE, HAMBURGER, MA ANCHE SNACK E BIBITE ZUCCHERATE: IL JUNK FOOD ...PATATINE FRITTE, HAMBURGER, MA ANCHE SNACK E BIBITE ZUCCHERATE: IL JUNK FOOD ...
PATATINE FRITTE, HAMBURGER, MA ANCHE SNACK E BIBITE ZUCCHERATE: IL JUNK FOOD ...
martino massimiliano trapani
 
Protocollo IBS
Protocollo IBS Protocollo IBS
Protocollo IBS
Maria Isabella Zuccalà
 
Disturbi Alimentari
Disturbi AlimentariDisturbi Alimentari
Disturbi Alimentari
silviabianchi373
 
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento Alimentare
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento AlimentareLa mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento Alimentare
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento AlimentareValentina Ugolini
 
Stili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaciStili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaci
Enrico Ponta
 
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Progetto Benessere Completo
 
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILEALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
OMNIAMED
 
Obesità e Sovrappeso: cause, conseguenze e terapie
Obesità e Sovrappeso: cause, conseguenze e terapieObesità e Sovrappeso: cause, conseguenze e terapie
Obesità e Sovrappeso: cause, conseguenze e terapie
Luca Pecchioli
 

What's hot (16)

cibo ed emozioni, le prime relazioni
cibo ed emozioni, le prime relazionicibo ed emozioni, le prime relazioni
cibo ed emozioni, le prime relazioni
 
Anoressiabulimia v
Anoressiabulimia vAnoressiabulimia v
Anoressiabulimia v
 
Dispensa duca mg1 ud6 14 15
Dispensa duca mg1 ud6 14 15Dispensa duca mg1 ud6 14 15
Dispensa duca mg1 ud6 14 15
 
Corso OSS - Dietologia
Corso OSS - DietologiaCorso OSS - Dietologia
Corso OSS - Dietologia
 
Folder irc block_paziente_malattie_renale
Folder irc block_paziente_malattie_renaleFolder irc block_paziente_malattie_renale
Folder irc block_paziente_malattie_renale
 
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentareDisturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentare
 
PATATINE FRITTE, HAMBURGER, MA ANCHE SNACK E BIBITE ZUCCHERATE: IL JUNK FOOD ...
PATATINE FRITTE, HAMBURGER, MA ANCHE SNACK E BIBITE ZUCCHERATE: IL JUNK FOOD ...PATATINE FRITTE, HAMBURGER, MA ANCHE SNACK E BIBITE ZUCCHERATE: IL JUNK FOOD ...
PATATINE FRITTE, HAMBURGER, MA ANCHE SNACK E BIBITE ZUCCHERATE: IL JUNK FOOD ...
 
Disturbi alimentari 2 ¦g
Disturbi alimentari 2 ¦gDisturbi alimentari 2 ¦g
Disturbi alimentari 2 ¦g
 
Protocollo IBS
Protocollo IBS Protocollo IBS
Protocollo IBS
 
Disturbi Alimentari
Disturbi AlimentariDisturbi Alimentari
Disturbi Alimentari
 
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento Alimentare
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento AlimentareLa mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento Alimentare
La mia Tesi di Laurea - Disturbi Comportamento Alimentare
 
Stili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaciStili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaci
 
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
 
Sovrappeso e Obesità
Sovrappeso e ObesitàSovrappeso e Obesità
Sovrappeso e Obesità
 
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILEALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
 
Obesità e Sovrappeso: cause, conseguenze e terapie
Obesità e Sovrappeso: cause, conseguenze e terapieObesità e Sovrappeso: cause, conseguenze e terapie
Obesità e Sovrappeso: cause, conseguenze e terapie
 

Viewers also liked

Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi – parte 2
Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi – parte 2Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi – parte 2
Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi – parte 2Curarsi al Naturale
 
I 10 rimedi naturali per lenire il tuo mal di testa! ecco le soluzioni!
I 10 rimedi naturali per lenire il tuo mal di testa! ecco le soluzioni!I 10 rimedi naturali per lenire il tuo mal di testa! ecco le soluzioni!
I 10 rimedi naturali per lenire il tuo mal di testa! ecco le soluzioni!Curarsi al Naturale
 
Smettere di fumare senza ingrassare e’ facile se sai come farlo
Smettere di fumare senza ingrassare e’ facile se sai come farloSmettere di fumare senza ingrassare e’ facile se sai come farlo
Smettere di fumare senza ingrassare e’ facile se sai come farlo
Curarsi al Naturale
 
хэрэглэгдхүүн
хэрэглэгдхүүнхэрэглэгдхүүн
хэрэглэгдхүүнPanju0511
 
Rimedi naturali per la Digestione Lenta e la Cura del Mal di Gola
Rimedi naturali per la Digestione Lenta e la Cura del Mal di GolaRimedi naturali per la Digestione Lenta e la Cura del Mal di Gola
Rimedi naturali per la Digestione Lenta e la Cura del Mal di Gola
Curarsi al Naturale
 
Harnachová vzdělávací systém v itálii
Harnachová vzdělávací systém v itáliiHarnachová vzdělávací systém v itálii
Harnachová vzdělávací systém v itáliimartina987
 
Tsahim sudalgaa
Tsahim sudalgaaTsahim sudalgaa
Tsahim sudalgaaPanju0511
 
сийлбэрийн ангилал
сийлбэрийн ангилалсийлбэрийн ангилал
сийлбэрийн ангилалPanju0511
 
хүнс хадглалт цахим
хүнс хадглалт цахимхүнс хадглалт цахим
хүнс хадглалт цахимPanju0511
 
快樂Abc
快樂Abc快樂Abc
快樂Abc
Yi-Tzu Lin
 
Excerpts dr nilofar vazir forty rules of love. elif shafak. ppt
Excerpts dr nilofar vazir  forty rules of love. elif shafak. pptExcerpts dr nilofar vazir  forty rules of love. elif shafak. ppt
Excerpts dr nilofar vazir forty rules of love. elif shafak. pptAbdullah Nasim
 
сийлбэрийн тухай
сийлбэрийн тухайсийлбэрийн тухай
сийлбэрийн тухайPanju0511
 
3 d printing a revolution or a fad?
3 d printing a revolution or a fad?3 d printing a revolution or a fad?
3 d printing a revolution or a fad?
Frederic De Meyer
 
Clean technology and sustainability trends dec 2013
Clean technology and sustainability trends dec 2013Clean technology and sustainability trends dec 2013
Clean technology and sustainability trends dec 2013
Frederic De Meyer
 

Viewers also liked (17)

Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi – parte 2
Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi – parte 2Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi – parte 2
Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi – parte 2
 
快樂Abc
快樂Abc快樂Abc
快樂Abc
 
Španělsko
ŠpanělskoŠpanělsko
Španělsko
 
I 10 rimedi naturali per lenire il tuo mal di testa! ecco le soluzioni!
I 10 rimedi naturali per lenire il tuo mal di testa! ecco le soluzioni!I 10 rimedi naturali per lenire il tuo mal di testa! ecco le soluzioni!
I 10 rimedi naturali per lenire il tuo mal di testa! ecco le soluzioni!
 
Smettere di fumare senza ingrassare e’ facile se sai come farlo
Smettere di fumare senza ingrassare e’ facile se sai come farloSmettere di fumare senza ingrassare e’ facile se sai come farlo
Smettere di fumare senza ingrassare e’ facile se sai come farlo
 
хэрэглэгдхүүн
хэрэглэгдхүүнхэрэглэгдхүүн
хэрэглэгдхүүн
 
Rimedi naturali per la Digestione Lenta e la Cura del Mal di Gola
Rimedi naturali per la Digestione Lenta e la Cura del Mal di GolaRimedi naturali per la Digestione Lenta e la Cura del Mal di Gola
Rimedi naturali per la Digestione Lenta e la Cura del Mal di Gola
 
Harnachová vzdělávací systém v itálii
Harnachová vzdělávací systém v itáliiHarnachová vzdělávací systém v itálii
Harnachová vzdělávací systém v itálii
 
Tsahim sudalgaa
Tsahim sudalgaaTsahim sudalgaa
Tsahim sudalgaa
 
сийлбэрийн ангилал
сийлбэрийн ангилалсийлбэрийн ангилал
сийлбэрийн ангилал
 
хүнс хадглалт цахим
хүнс хадглалт цахимхүнс хадглалт цахим
хүнс хадглалт цахим
 
快樂Abc
快樂Abc快樂Abc
快樂Abc
 
Curarsi al naturale omaggio
Curarsi al naturale omaggioCurarsi al naturale omaggio
Curarsi al naturale omaggio
 
Excerpts dr nilofar vazir forty rules of love. elif shafak. ppt
Excerpts dr nilofar vazir  forty rules of love. elif shafak. pptExcerpts dr nilofar vazir  forty rules of love. elif shafak. ppt
Excerpts dr nilofar vazir forty rules of love. elif shafak. ppt
 
сийлбэрийн тухай
сийлбэрийн тухайсийлбэрийн тухай
сийлбэрийн тухай
 
3 d printing a revolution or a fad?
3 d printing a revolution or a fad?3 d printing a revolution or a fad?
3 d printing a revolution or a fad?
 
Clean technology and sustainability trends dec 2013
Clean technology and sustainability trends dec 2013Clean technology and sustainability trends dec 2013
Clean technology and sustainability trends dec 2013
 

Similar to Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi digestivi

Malattie dell'esofago: deglutire e nutrirsi
Malattie dell'esofago: deglutire e nutrirsiMalattie dell'esofago: deglutire e nutrirsi
Malattie dell'esofago: deglutire e nutrirsi
tumore esofago
 
Relazione addio colon irritabile
Relazione addio colon irritabileRelazione addio colon irritabile
Relazione addio colon irritabile
Dr Chela
 
Gastroenterite sintomi: quali sono e come affrontarla
Gastroenterite sintomi: quali sono e come affrontarlaGastroenterite sintomi: quali sono e come affrontarla
Gastroenterite sintomi: quali sono e come affrontarla
Benessence default
 
Addio Colon Irritabile - Jack Palmer
Addio Colon Irritabile - Jack PalmerAddio Colon Irritabile - Jack Palmer
Addio Colon Irritabile - Jack Palmer
Maria Fernanda Castillo
 
I disturbi del comportamento alimentare e la contraccezione. Una sintesi
I disturbi del comportamento alimentare e la contraccezione. Una sintesiI disturbi del comportamento alimentare e la contraccezione. Una sintesi
I disturbi del comportamento alimentare e la contraccezione. Una sintesi
Gynevra.it
 
Brochure fd b italiano sito
Brochure fd b italiano sitoBrochure fd b italiano sito
Brochure fd b italiano sitomedicalwebit
 
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Come curare la candida
Come curare la candidaCome curare la candida
Come curare la candida
schicarabul1972
 
Protocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampaProtocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampa
Roberto Conte
 
Le intolleranze alimentari e la tendenza al sovrappeso
Le intolleranze alimentari e la tendenza al sovrappesoLe intolleranze alimentari e la tendenza al sovrappeso
Le intolleranze alimentari e la tendenza al sovrappeso
Imgep - Istituto di Medicina Genetica Preventiva
 
L'apparato digerente
L'apparato digerenteL'apparato digerente
L'apparato digerente
aldo moro scuola
 
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita ,Nutrizione e M...
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita,Nutrizione e M...3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita,Nutrizione e M...
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita ,Nutrizione e M...
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazionedisbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
Andrea Favara
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
Eugenio Memmi
 
1 proteine e nutrizione
1 proteine e  nutrizione1 proteine e  nutrizione
1 proteine e nutrizione
Luigi Deho
 
Anoressia e bulimia
Anoressia e bulimiaAnoressia e bulimia
Anoressia e bulimia
ValeriaMattei
 
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  PostdiagnosiTammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E Postdiagnosi
Gianfranco Tammaro
 
R. Villano - Manuale sanitario: prevenzione e autocura (parte 6)
R. Villano - Manuale sanitario: prevenzione e autocura (parte 6)R. Villano - Manuale sanitario: prevenzione e autocura (parte 6)
R. Villano - Manuale sanitario: prevenzione e autocura (parte 6)
Raimondo Villano
 
Donne, corpo e contraccezione. Disturbi del comportamento alimentare e metodo...
Donne, corpo e contraccezione. Disturbi del comportamento alimentare e metodo...Donne, corpo e contraccezione. Disturbi del comportamento alimentare e metodo...
Donne, corpo e contraccezione. Disturbi del comportamento alimentare e metodo...
Gynevra.it
 
Disintossicare il corpo rapidamente per dimagrire
Disintossicare il corpo rapidamente per dimagrireDisintossicare il corpo rapidamente per dimagrire
Disintossicare il corpo rapidamente per dimagrireMario Giglio
 

Similar to Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi digestivi (20)

Malattie dell'esofago: deglutire e nutrirsi
Malattie dell'esofago: deglutire e nutrirsiMalattie dell'esofago: deglutire e nutrirsi
Malattie dell'esofago: deglutire e nutrirsi
 
Relazione addio colon irritabile
Relazione addio colon irritabileRelazione addio colon irritabile
Relazione addio colon irritabile
 
Gastroenterite sintomi: quali sono e come affrontarla
Gastroenterite sintomi: quali sono e come affrontarlaGastroenterite sintomi: quali sono e come affrontarla
Gastroenterite sintomi: quali sono e come affrontarla
 
Addio Colon Irritabile - Jack Palmer
Addio Colon Irritabile - Jack PalmerAddio Colon Irritabile - Jack Palmer
Addio Colon Irritabile - Jack Palmer
 
I disturbi del comportamento alimentare e la contraccezione. Una sintesi
I disturbi del comportamento alimentare e la contraccezione. Una sintesiI disturbi del comportamento alimentare e la contraccezione. Una sintesi
I disturbi del comportamento alimentare e la contraccezione. Una sintesi
 
Brochure fd b italiano sito
Brochure fd b italiano sitoBrochure fd b italiano sito
Brochure fd b italiano sito
 
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
 
Come curare la candida
Come curare la candidaCome curare la candida
Come curare la candida
 
Protocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampaProtocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampa
 
Le intolleranze alimentari e la tendenza al sovrappeso
Le intolleranze alimentari e la tendenza al sovrappesoLe intolleranze alimentari e la tendenza al sovrappeso
Le intolleranze alimentari e la tendenza al sovrappeso
 
L'apparato digerente
L'apparato digerenteL'apparato digerente
L'apparato digerente
 
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita ,Nutrizione e M...
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita,Nutrizione e M...3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita,Nutrizione e M...
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita ,Nutrizione e M...
 
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazionedisbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
disbiosi, emorroidi, stipsi e sindrome da ostruita defecazione
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
 
1 proteine e nutrizione
1 proteine e  nutrizione1 proteine e  nutrizione
1 proteine e nutrizione
 
Anoressia e bulimia
Anoressia e bulimiaAnoressia e bulimia
Anoressia e bulimia
 
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  PostdiagnosiTammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E Postdiagnosi
 
R. Villano - Manuale sanitario: prevenzione e autocura (parte 6)
R. Villano - Manuale sanitario: prevenzione e autocura (parte 6)R. Villano - Manuale sanitario: prevenzione e autocura (parte 6)
R. Villano - Manuale sanitario: prevenzione e autocura (parte 6)
 
Donne, corpo e contraccezione. Disturbi del comportamento alimentare e metodo...
Donne, corpo e contraccezione. Disturbi del comportamento alimentare e metodo...Donne, corpo e contraccezione. Disturbi del comportamento alimentare e metodo...
Donne, corpo e contraccezione. Disturbi del comportamento alimentare e metodo...
 
Disintossicare il corpo rapidamente per dimagrire
Disintossicare il corpo rapidamente per dimagrireDisintossicare il corpo rapidamente per dimagrire
Disintossicare il corpo rapidamente per dimagrire
 

Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi digestivi

  • 1. Ti svelo i colpevoli! Ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi digestivi Vuoi provare a capire perché il tuo stomaco fa i capricci e non riesci a digerire più nulla? Vuoi scoprire come comportarti se mangiare qualcosa è diventata una tortura? Leggi qui per conoscere tutti i fattori di rischio che possono indebolire il tuo apparato digestivo. Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha sperimentato un’indigestione o qualche disturbo digestivo. A volte è un fatto sporadico, ma spesso può diventare uno stile di vita perché lo stomaco e l’intestino risentono delle nostre azioni ed emozioni quotidiane. Se soffri spesso di nausea o ricorrenti mal di stomaco, di gonfiore addominale, di dolore addominale o hai notato una perdita di appetito o comunque un cambiamento nella tua sensazione di fame, allora stai leggendo l’articolo che fa per te. I fattori che aumentano il rischio di soffrire di disturbi digestivi http://www.curarsialnaturale.it/digestione/ comprendono: • Infezione da Helicobacter pylori: metà della popolazione mondiale è affetta da questo batterio, che si pensa possa trasmettersi da persona a persona. La maggior parte delle persone infette non si presenta sintomi o complicanze. In alcune persone, H. pylori può distruggere il rivestimento interno che protegge lo stomaco, provocando cambiamenti.Non è ancora chiaro il motivo per cui alcune persone soffrono di complicazioni da infezione da H. pylori, come gastriti e ulcere, ed altre no. Tuttavia, i medici ritengono che la vulnerabilità al batterio potrebbe venire ereditata o potrebbe essere causata dalla scelta di uno stile di vita, come fumare ed avere alti livelli di stress. • Uso regolare di analgesici: gli antidolorifici comuni, come l’aspirina, l’ibuprofene (Advil, Motrin, altri) e naproxene (Aleve, Anaprox), possono infiammare la mucosa dello stomaco. L’utilizzo regolare di antidolorifici o un’assunzione
  • 2. eccessiva di questi farmaci possono ridurre una sostanza chiave che aiuta a preservare il rivestimento protettivo dello stomaco • L’età avanzata. Adulti anziani hanno un aumentato rischio di gastrite perché il rivestimento dello stomaco tende a diradarsi con l’età e perché gli anziani hanno maggiori probabilità di sviluppare l’infezione da H. pylori e da malattie autoimmuni rispetto ai più giovani. • Uso eccessivo di alcol: l’alcol può irritare e erodere il rivestimento dello stomaco, il che lo rende più vulnerabile ai succhi digestivi. Un consumo eccessivo di alcol lesiona l’apparato digestivo e rende difficile ladigestione. • Stress: lo stress come stile di vita, lesioni, ustioni o gravi infezioni possono causare acidità e ipersecrezioni. • La malattia da reflusso: la bile, una sostanza che aiuta a digerire i grassi, viene prodotta nel fegato e conservate nella cistifellea. Arriva poi al piccolo intestino attraverso una serie di tubi sottili. Normalmente, la valvola pilorica impedisce alla bile di fluire nello stomaco dal piccolo intestino. Ma se questa valvola non funziona correttamente o se è stata rimossa chirurgicamente, la bile può fluire nello stomaco, causando gastrite. • Il corpo attacca le cellule nello stomaco.Chiamata gastrite autoimmune, questo tipo di disturbo si verifica quando il corpo attacca le cellule che compongono il rivestimento dello stomaco. Questo produce una reazione dal sistema immunitario che può portare via la barriera protettiva dello stomaco. Gastrite autoimmune è più comune nelle persone con altre malattie autoimmuni, tra cui il morbo di Hashimoto e il diabete di tipo 1. Gastrite autoimmune può anche essere associato con carenza di vitamina B-12. Rimedi Naturali e Digestione…vuoi vederci chiaro? Ecco due tra i vari rimedi che ho descritto nel mio ebook “Migliora la tua digestione e torna in forma con le cure naturali”, http://www.curarsialnaturale.it/digestione/che puoi trovare in vendita qui! I rimedi naturali che puoi adottare in caso di cattiva digestione sono molti e li trovi tutti descritti uno per uno con le modalità di assunzione e le avvertenze. Intanto, eccoti due piante ottime e che trovi dappertutto: • La camomilla comune Viene largamente impiegata da sempre per problemi digestivi derivanti da ansia e tensione accumulata e per combattere il gonfiore addominale. Ha proprietà lenitive, cioè agisce sul sistema nervoso e contiene ottimi principi attivi utili per calmare gli spasmi delle pareti dello stomaco. • Il finocchio E’ un buon diuretico e un anti-infiammatorio: è una pianta veramente ottima per stimolare la digestione e combattere i dolori provocati dalla gastrite e dalla colite; è anche in grado di diminuire la produzione di gas intestinali.
  • 3. Oltre che essere dei rimedi ottimi per la tua digestione, sono anche buoni e colorati e danno serenità… e il costo è veramente accessibile! Non sovraccaricare il tuo fegato con farmaci e prodotti di sintesi… fidati dei rimedi naturali! Puoi trovare molti altri articoli che trattano l’argomento dei problemi digestivi e dei rimedi naturali cliccando qua http://www.curarsialnaturale.it/digestione/ Viva le Cure Naturali. A presto, Ale Rivale.