SlideShare a Scribd company logo
AMBIENTE LAVORO - Behavior-Based Safety (B-BS)   RS Components Italia Bologna, 4 maggio 2011
Agenda ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RS Components Italia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il Centro Logistico RS ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Settori serviti da RS Components ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Agenda ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Target Zero Engaging our colleagues
La strategia del Gruppo Electrocomponents ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Agenda ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La visione di RS Components Italia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le azioni congiunte del management di RS Italia e dell’RLS stanno supportando l’obiettivo prefissato dall’iniziativa “Target Zero”
La visione di RS Components Italia
Agenda ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
BBS in RS Components Italia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
BBS in RS Components Italia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Agenda ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La percezione dei dipendenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il personale di RS Italia è sempre più consapevole di ciò che significa prevenzione e comprende l’importanza e l’attenzione di ogni singolo comportamento.
Agenda ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Risultati I risultati sono molto incoraggianti e ci stimolano a continuare su questa strada
Risultati La Logistica, l’area più critica dal punto di vista della salute e sicurezza, ha quasi raggiunto il 98% di sicurezza. La percentuale di sicurezza osservata negli uffici, in costante incremento, ha ormai raggiunto il 90%
Sommario ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 

More Related Content

Viewers also liked

Comunicazione e sicurezza
Comunicazione e sicurezzaComunicazione e sicurezza
Comunicazione e sicurezza
Margheria Pera
 
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008
Mauro Del Pup
 
Slide il formatore alla sicurezza
Slide il formatore alla sicurezzaSlide il formatore alla sicurezza
Slide il formatore alla sicurezza
Mauro Pepe
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACEseagruppo
 
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul LavoroLa formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Stefano Fiaschi
 
Sicurezza sui luoghi di lavoro ; D.Lgs. n° 81/2008
Sicurezza sui luoghi di lavoro ; D.Lgs. n° 81/2008Sicurezza sui luoghi di lavoro ; D.Lgs. n° 81/2008
Sicurezza sui luoghi di lavoro ; D.Lgs. n° 81/2008
Luciano Cassese
 
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoroSicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
giuseppe cipriano
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
Luciano Cassese
 

Viewers also liked (8)

Comunicazione e sicurezza
Comunicazione e sicurezzaComunicazione e sicurezza
Comunicazione e sicurezza
 
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008
 
Slide il formatore alla sicurezza
Slide il formatore alla sicurezzaSlide il formatore alla sicurezza
Slide il formatore alla sicurezza
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
 
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul LavoroLa formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
 
Sicurezza sui luoghi di lavoro ; D.Lgs. n° 81/2008
Sicurezza sui luoghi di lavoro ; D.Lgs. n° 81/2008Sicurezza sui luoghi di lavoro ; D.Lgs. n° 81/2008
Sicurezza sui luoghi di lavoro ; D.Lgs. n° 81/2008
 
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoroSicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
 

Similar to The BBS in RS Italy (Arrigo Massari)

Pro Active Performance Management Bsc 20091117
Pro Active Performance Management Bsc 20091117Pro Active Performance Management Bsc 20091117
Pro Active Performance Management Bsc 20091117
Stefano Mizio
 
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
SMAU
 
CSR Requisiti minimi per un percorso di Responsabilità Sociale d'Impresa
CSR Requisiti minimi per un percorso di Responsabilità Sociale d'ImpresaCSR Requisiti minimi per un percorso di Responsabilità Sociale d'Impresa
CSR Requisiti minimi per un percorso di Responsabilità Sociale d'ImpresaSostenibile Responsabile
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
qualitacomuni
 
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logisticaLa gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
Nicola Bottura
 
Bilancio sostenibilità 2011 gps standard
Bilancio sostenibilità 2011 gps standardBilancio sostenibilità 2011 gps standard
Bilancio sostenibilità 2011 gps standardFederico Capello
 
Chiapperini Francesco e Citterio Giuseppe, SIRTI – L’Approccio Lean Six Sigma...
Chiapperini Francesco e Citterio Giuseppe, SIRTI – L’Approccio Lean Six Sigma...Chiapperini Francesco e Citterio Giuseppe, SIRTI – L’Approccio Lean Six Sigma...
Chiapperini Francesco e Citterio Giuseppe, SIRTI – L’Approccio Lean Six Sigma...
GMSL S.r.l.
 
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Stefano Saladino
 
SAP EHS nel settore dei trasporti pubblici
SAP EHS nel settore dei trasporti pubbliciSAP EHS nel settore dei trasporti pubblici
SAP EHS nel settore dei trasporti pubblici
SIDIGroup
 
Politica aziendale
Politica aziendalePolitica aziendale
Politica aziendale
Simone Benerecetti
 
Runners - Michela Parziale
Runners - Michela ParzialeRunners - Michela Parziale
Runners - Michela Parziale
Ravenna Future Lessons
 
7 richmond-report-it
7 richmond-report-it7 richmond-report-it
7 richmond-report-it
Paola Signorino
 
Enterprise Mobility it's all about the apps
Enterprise Mobility it's all about the appsEnterprise Mobility it's all about the apps
Enterprise Mobility it's all about the appsLuca Rossetti
 
UNI TR 11542 e World Class Manufacturing: il punto di vista delle imprese
UNI TR 11542 e World Class Manufacturing: il punto di vista delle impreseUNI TR 11542 e World Class Manufacturing: il punto di vista delle imprese
UNI TR 11542 e World Class Manufacturing: il punto di vista delle imprese
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Master Class PNRR e nuove sfide per i territori
Master Class PNRR e nuove sfide per i territoriMaster Class PNRR e nuove sfide per i territori
Master Class PNRR e nuove sfide per i territori
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract
Officinae Verdi Spa
 
04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract
Officinae Verdi Spa
 
Relazionale finale Organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali Progetto ...
Relazionale finale Organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali Progetto ...Relazionale finale Organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali Progetto ...
Relazionale finale Organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali Progetto ...
Filippo Gabriele Furia
 
Analisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e MetodiAnalisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e Metodi
Simco Consulting
 

Similar to The BBS in RS Italy (Arrigo Massari) (20)

Pro Active Performance Management Bsc 20091117
Pro Active Performance Management Bsc 20091117Pro Active Performance Management Bsc 20091117
Pro Active Performance Management Bsc 20091117
 
179 sgsl promozione-arezzo
179   sgsl promozione-arezzo179   sgsl promozione-arezzo
179 sgsl promozione-arezzo
 
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
 
CSR Requisiti minimi per un percorso di Responsabilità Sociale d'Impresa
CSR Requisiti minimi per un percorso di Responsabilità Sociale d'ImpresaCSR Requisiti minimi per un percorso di Responsabilità Sociale d'Impresa
CSR Requisiti minimi per un percorso di Responsabilità Sociale d'Impresa
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
 
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logisticaLa gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
 
Bilancio sostenibilità 2011 gps standard
Bilancio sostenibilità 2011 gps standardBilancio sostenibilità 2011 gps standard
Bilancio sostenibilità 2011 gps standard
 
Chiapperini Francesco e Citterio Giuseppe, SIRTI – L’Approccio Lean Six Sigma...
Chiapperini Francesco e Citterio Giuseppe, SIRTI – L’Approccio Lean Six Sigma...Chiapperini Francesco e Citterio Giuseppe, SIRTI – L’Approccio Lean Six Sigma...
Chiapperini Francesco e Citterio Giuseppe, SIRTI – L’Approccio Lean Six Sigma...
 
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
 
SAP EHS nel settore dei trasporti pubblici
SAP EHS nel settore dei trasporti pubbliciSAP EHS nel settore dei trasporti pubblici
SAP EHS nel settore dei trasporti pubblici
 
Politica aziendale
Politica aziendalePolitica aziendale
Politica aziendale
 
Runners - Michela Parziale
Runners - Michela ParzialeRunners - Michela Parziale
Runners - Michela Parziale
 
7 richmond-report-it
7 richmond-report-it7 richmond-report-it
7 richmond-report-it
 
Enterprise Mobility it's all about the apps
Enterprise Mobility it's all about the appsEnterprise Mobility it's all about the apps
Enterprise Mobility it's all about the apps
 
UNI TR 11542 e World Class Manufacturing: il punto di vista delle imprese
UNI TR 11542 e World Class Manufacturing: il punto di vista delle impreseUNI TR 11542 e World Class Manufacturing: il punto di vista delle imprese
UNI TR 11542 e World Class Manufacturing: il punto di vista delle imprese
 
Master Class PNRR e nuove sfide per i territori
Master Class PNRR e nuove sfide per i territoriMaster Class PNRR e nuove sfide per i territori
Master Class PNRR e nuove sfide per i territori
 
04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract
 
04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract
 
Relazionale finale Organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali Progetto ...
Relazionale finale Organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali Progetto ...Relazionale finale Organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali Progetto ...
Relazionale finale Organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali Progetto ...
 
Analisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e MetodiAnalisi Tempi e Metodi
Analisi Tempi e Metodi
 

More from Nicola Bottura

Leadership nella sicurezza & ISO 45001
Leadership nella sicurezza & ISO 45001Leadership nella sicurezza & ISO 45001
Leadership nella sicurezza & ISO 45001
Nicola Bottura
 
I sistemi di gestione come risorsa?
I sistemi di gestione come risorsa?I sistemi di gestione come risorsa?
I sistemi di gestione come risorsa?
Nicola Bottura
 
Ali profilo agosto 2016
Ali profilo agosto 2016Ali profilo agosto 2016
Ali profilo agosto 2016
Nicola Bottura
 
Formulation Day 16/02/16 - Presentazione progetto AISPEC
Formulation Day  16/02/16 - Presentazione progetto AISPECFormulation Day  16/02/16 - Presentazione progetto AISPEC
Formulation Day 16/02/16 - Presentazione progetto AISPEC
Nicola Bottura
 
Il D.Lgs. 231/01 e i modelli di organizzazione e di gestione per la salute e...
 Il D.Lgs. 231/01 e i modelli di organizzazione e di gestione per la salute e... Il D.Lgs. 231/01 e i modelli di organizzazione e di gestione per la salute e...
Il D.Lgs. 231/01 e i modelli di organizzazione e di gestione per la salute e...
Nicola Bottura
 
BBS/Case History presso Safety&Security Forum
BBS/Case History presso Safety&Security ForumBBS/Case History presso Safety&Security Forum
BBS/Case History presso Safety&Security Forum
Nicola Bottura
 
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
Nicola Bottura
 
SafetyOSCAR®: esperienze e risultati
SafetyOSCAR®: esperienze e risultatiSafetyOSCAR®: esperienze e risultati
SafetyOSCAR®: esperienze e risultati
Nicola Bottura
 
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
Nicola Bottura
 
Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienzeComportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
Nicola Bottura
 
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
Nicola Bottura
 
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
Nicola Bottura
 
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Nicola Bottura
 
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo WürthL’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
Nicola Bottura
 
La BBS funziona?
La BBS funziona?La BBS funziona?
La BBS funziona?
Nicola Bottura
 

More from Nicola Bottura (15)

Leadership nella sicurezza & ISO 45001
Leadership nella sicurezza & ISO 45001Leadership nella sicurezza & ISO 45001
Leadership nella sicurezza & ISO 45001
 
I sistemi di gestione come risorsa?
I sistemi di gestione come risorsa?I sistemi di gestione come risorsa?
I sistemi di gestione come risorsa?
 
Ali profilo agosto 2016
Ali profilo agosto 2016Ali profilo agosto 2016
Ali profilo agosto 2016
 
Formulation Day 16/02/16 - Presentazione progetto AISPEC
Formulation Day  16/02/16 - Presentazione progetto AISPECFormulation Day  16/02/16 - Presentazione progetto AISPEC
Formulation Day 16/02/16 - Presentazione progetto AISPEC
 
Il D.Lgs. 231/01 e i modelli di organizzazione e di gestione per la salute e...
 Il D.Lgs. 231/01 e i modelli di organizzazione e di gestione per la salute e... Il D.Lgs. 231/01 e i modelli di organizzazione e di gestione per la salute e...
Il D.Lgs. 231/01 e i modelli di organizzazione e di gestione per la salute e...
 
BBS/Case History presso Safety&Security Forum
BBS/Case History presso Safety&Security ForumBBS/Case History presso Safety&Security Forum
BBS/Case History presso Safety&Security Forum
 
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
 
SafetyOSCAR®: esperienze e risultati
SafetyOSCAR®: esperienze e risultatiSafetyOSCAR®: esperienze e risultati
SafetyOSCAR®: esperienze e risultati
 
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
 
Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienzeComportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
 
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
 
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
 
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
 
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo WürthL’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
 
La BBS funziona?
La BBS funziona?La BBS funziona?
La BBS funziona?
 

The BBS in RS Italy (Arrigo Massari)

  • 1. AMBIENTE LAVORO - Behavior-Based Safety (B-BS) RS Components Italia Bologna, 4 maggio 2011
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. Target Zero Engaging our colleagues
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. La visione di RS Components Italia
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18. Risultati I risultati sono molto incoraggianti e ci stimolano a continuare su questa strada
  • 19. Risultati La Logistica, l’area più critica dal punto di vista della salute e sicurezza, ha quasi raggiunto il 98% di sicurezza. La percentuale di sicurezza osservata negli uffici, in costante incremento, ha ormai raggiunto il 90%
  • 20.
  • 21.  

Editor's Notes

  1. Grazie innanzitutto per avermi concesso questo spazio. La strategia il cui disegno che ha coinvolto più di 200 persone del gruppo è iniziato lo scorso Settembre 2010 è stata recentemente finalizzata e presentata e approvata dal GEC. Volevo cogliere questa occasione per fare seguito a quanto già presentato da Kevin Thompson durante l’ultima sua visita in Italia e articolarvi la strategia. Sono disponibile, qualora lo riteniate opportuno, ad effettuare una presentazione all’interno delle vostre organizzazioni articolandola nei vari aspetti in funzione delle differenti esigenze. Good morning, first of all let me thank you for this great opportunity my name is Arrigo Massari, I’m Product Manager in Italy for most of the support areas and I’d like to take is opportunity following Kevin Thomson’s presentation during his recent visit in Italy to give you an overview about maintenance strategy The strategy is started in September 2010 and the people involved were more then 200. Recently has been finalized, presented and approved by GEC