SlideShare a Scribd company logo
L'uso della Blockchain nella
valutazione e misurazione degli
asset intangibili dell'azienda
La “notarizzazione” delle valutazioni con la blockchain
Abstract
GUFPI-ISMA -- 1° #Evento Metrico 2017 - 19/05/2017
Roma
Michele Canalini
Email: mrf.canalini@gmail.com
1
Premessa e argomenti
Abstract Obiettivi della presentazione:
- introdurre l’argomento Blockchain con esempi pratici (bitcoin),
- proseguire il dibattito sulla tematica legata alla valutazione degli intangibles,
- stimolare spunti di riflessione su valutazione intangibili e strumenti di misurazione
Argomenti trattati:
- esigenze tecnico-contabili per la valutazione degli asset intangibili,
- cos'è la blockchain,
- perchè la blockchain: riservatezza vs pubblicità
- “notarizzazione” delle valutazioni degli asset IT con la blockchain
La valutazione degli asset IT
In un’economia sempre più digitale, gli asset intangibili sono determinanti per la capitalizzazione e la corretta
valutazione delle Aziende.
Inoltre, i beni immateriali costituiscono oggi più che mai fattori di successo.
Presentazione di Ottobre 2016 a Salerno - La valutazione degli asset intangibili
Economia
dell’Algoritmo
Data Centric
Organization
Beni Intangibili
Software
Database
Contratti
Siti Web e SN
Marchio e Reputation
Fattori di successo
Learning organization
Automazione processi
Riduzione dei rischi
Marketing
Abstract
Le caratteristiche del Bitcoin
L’esperienza bitcoin per spiegare le caratteristiche della tecnologia blockchain:
Veloce ed economico In un’ora è possibile trasferire qualsiasi quantità di BTC a chiunque nel mondo a prezzi
nell’ordine del centesimo di euro.
Pseudo-anonimo Chiunque può scaricare il software ed effettuare transazioni, senza registrarsi, senza
comunicare dati personali e senza svelare la propria identità. Lo definiamo pseudo-anonimo in quanto senza
determinati accorgimenti è possibile che le transazioni vengano comunque ricondotte all’identità dell’utente.
Nessuna autorità centrale Non dipende da nessuna organizzazione privata o ente governativo, e il valore dei
BTC è liberamente contrattato sul mercato.
Irreversibile e non falsificabile Una volta che una transazione è stata effettuata ed è inclusa nella blockchain,
non può più essere annullata, neanche dal mittente.
Impossibile da confiscare Soltanto l’utente ha la possibilità di muovere i propri BTC, nessuna autorità esterna
può bloccarli o confiscarli senza il suo permesso.
Pensato per Internet I sistemi di pagamento tradizionali sono nati prima di Internet, e soffrono di difetti e
problemi di sicurezza difficilmente risolvibili mantenendo la retrocompatibilità. Bitcoin nasce invece per essere
utilizzato su Internet.
Abstract
“Notarizzazione” delle
valutazioni
1 perché esiste una esigenza di “notarizzazione” delle perizie e delle valutazioni
Dare certezza della provenienza a documenti che definiscono aspetti tecnico/economici degli asset intangibili in
termini di:
reputazione e professionalità dell’esperto che ha redatto la perizia
documentabilità ai fini del bilancio e dei documenti informativi di supporto
costruzione di documentazione “certa” ai fini fiscali, civili e penali
Relativamente all’ultimo punto si parla di “blockchain forensics” come di tutte le attività giudiziali che si basano
sull’analisi delle prove residenti su blockchain.
2 riservatezza e pubblicità
Gli asset intangibili costituiscono un elemento imprescindibile di competitività di un’Azienda.
Dall’altro lato, gli intangibili devono avere opportuna rilevanza e pubblicità ai fini conoscitivi sul mercato.
Abstract
Evoluzioni progettuali nella BC
Esistono progetti di utilizzo della Blockchain rivolti alla certificazione della proprietà e consistenza di asset
materiali e immateriali registrati digitalmente (c.d. “smart-property”) e di certificazione della digitalizzazione di
documenti legali e di prova dei diritti di trasferimento (c.d. “smart-contracts”).
Proof of Exixtence - https://proofofexistence.com/
Use our service to anonymously and securely store an online distributed proof of existence for any document.
Your documents are NOT stored in our database or in the bitcoin blockchain, so you don't have to worry about
your data being accessed by others.
Clipperz e Bernstein - https://clipperz.is/blog/2016/11/26/reloaded/ / https://www.bernstein.io/
L’esperienza italiana di Clipperz (basata su bitcoin) è ora migrata su un nuovo venture: Bernstein.
The Bernstein protocol for notarizing inventions on the Bitcoin blockchain allows innovators to quickly prove
existence, integrity and ownership of their creations.
Bernstein enables companies and research labs to: a) register inventions at a very early stage, b) link
subsequent updates and proofs of use, c) optionally disclose them on a public database and IPFS.
...e tanto altro (nella presentazione sono stati illustrati altri 5 sistemi)
Convergenza Tecnico - Contabile
Conclusioni
GUFPI-ISMA con la diffusione delle tematiche legate alla block-chain sarebbe protagonista in un processo di
convergenza tra il mondo di valutazione tecnica e il mondo contabile/finanziario.
L’obiettivo potrebbe essere quello di proseguire un percorso di riconoscimento dell’Associazione come ente di
valutazione tecnica che riesce ad interagire con altre organizzazioni professionali e accademiche per la
valutazione degli asset intangibili dell’Azienda.
Un esempio: potrebbero essere promossi progetti legati alla blockchain anche per validare misurazioni tecniche
nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Abstract
Link utili
https://www.linkedin.com/pulse/eidas-blockchain-simplifies-pki-robert-bielecki?trk=v-
feed&lipi=urn%3Ali%3Apage%3Ap_flagship3_feed%3Bz%2FNz3O6ZfLH0KIzFi38R1Q%3D%3D
http://www.ibm.com/blockchain/hyperledger.html
http://www.gurufocus.stfi.re/news/467081/ibm-investing-in-the-future-of-
blockchain?sf=gowegpw#aa
http://www.lemacchinevolanti.it/approfondimenti/lenergia-pulita-della-blockchain-0
Abstract

More Related Content

What's hot

BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOODBLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
Fabrizio de Stefani
 
Cryptoasset compliance blockchain month 2021
Cryptoasset compliance blockchain month 2021Cryptoasset compliance blockchain month 2021
Cryptoasset compliance blockchain month 2021
Giulia Aranguena
 
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Sardegna Ricerche
 
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset  Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Giulia Aranguena
 
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
Giulia Aranguena
 
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancario
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancarioBlockchain e Criptovalute nel mondo bancario
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancario
Mattia Andreoli
 
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
Giulia Aranguena
 
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovaluteI mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
Giulia Aranguena
 
#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete
Giulia Aranguena
 
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
Mauro Giorgi
 
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
MOCA Interactive
 
SMAU Bologna 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non s...
SMAU Bologna 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non s...SMAU Bologna 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non s...
SMAU Bologna 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non s...
Danilo Longoni
 
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitaleBitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
midimarcus
 
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
Giulia Aranguena
 
Bitcoin e Smart Contract
Bitcoin e Smart ContractBitcoin e Smart Contract
Bitcoin Revolution
Bitcoin RevolutionBitcoin Revolution
Bitcoin Revolution
CloudMiningBiz
 
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo realeBitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
telosaes
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
Digital Law Communication
 
Blockchain essenziale
Blockchain essenzialeBlockchain essenziale
Blockchain essenziale
Federico Bo
 
Blockchain smart contracts
Blockchain  smart contracts Blockchain  smart contracts
Blockchain smart contracts
mobi-TECH
 

What's hot (20)

BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOODBLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
 
Cryptoasset compliance blockchain month 2021
Cryptoasset compliance blockchain month 2021Cryptoasset compliance blockchain month 2021
Cryptoasset compliance blockchain month 2021
 
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
 
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset  Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
 
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
 
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancario
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancarioBlockchain e Criptovalute nel mondo bancario
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancario
 
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
 
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovaluteI mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
 
#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete
 
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
 
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
 
SMAU Bologna 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non s...
SMAU Bologna 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non s...SMAU Bologna 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non s...
SMAU Bologna 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non s...
 
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitaleBitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
 
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
 
Bitcoin e Smart Contract
Bitcoin e Smart ContractBitcoin e Smart Contract
Bitcoin e Smart Contract
 
Bitcoin Revolution
Bitcoin RevolutionBitcoin Revolution
Bitcoin Revolution
 
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo realeBitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
 
Blockchain essenziale
Blockchain essenzialeBlockchain essenziale
Blockchain essenziale
 
Blockchain smart contracts
Blockchain  smart contracts Blockchain  smart contracts
Blockchain smart contracts
 

Similar to Blockchain e misurazione asset intangibili

Progetto CASCO.pdf
Progetto CASCO.pdfProgetto CASCO.pdf
Progetto CASCO.pdf
Sardegna Ricerche
 
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Stefano Saladino
 
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
Pierluigi Paganini
 
Blockchain per la PA
Blockchain per la PABlockchain per la PA
Blockchain per la PA
Manuel Rafeli
 
Tecnologia per l'innovazione e industria 4.0 nel settore utility
Tecnologia per l'innovazione e industria 4.0 nel settore utilityTecnologia per l'innovazione e industria 4.0 nel settore utility
Tecnologia per l'innovazione e industria 4.0 nel settore utility
Servizi a rete
 
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuitaBlockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Mario Gentili
 
Blockchain nel Comune di Napoli
Blockchain nel Comune di NapoliBlockchain nel Comune di Napoli
Blockchain nel Comune di Napoli
NaLUG
 
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuitoBlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Blockchain for Business Innova4_
Blockchain for Business Innova4_Blockchain for Business Innova4_
Blockchain for Business Innova4_
Massimo Formica
 
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
Roberta De Matteo
 
Blockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio Angiolini
Blockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio AngioliniBlockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio Angiolini
Blockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio Angiolini
Deborah Annolino
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio MurriSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
Digital Law Communication
 
Workshop 20092019 Nonnis
Workshop 20092019 NonnisWorkshop 20092019 Nonnis
Workshop 20092019 Nonnis
Rocco Baccelliere
 
Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
Data Driven Innovation
 
Smau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICToSmau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICTo
SMAU
 
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
eraser Juan José Calderón
 
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
Danilo Longoni
 
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
📈 Enrico L. Barazzoni
 
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
CSI Piemonte
 
Luca Scotto - SMAU Napoli 2017
Luca Scotto - SMAU Napoli 2017Luca Scotto - SMAU Napoli 2017
Luca Scotto - SMAU Napoli 2017
SMAU
 

Similar to Blockchain e misurazione asset intangibili (20)

Progetto CASCO.pdf
Progetto CASCO.pdfProgetto CASCO.pdf
Progetto CASCO.pdf
 
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
 
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
 
Blockchain per la PA
Blockchain per la PABlockchain per la PA
Blockchain per la PA
 
Tecnologia per l'innovazione e industria 4.0 nel settore utility
Tecnologia per l'innovazione e industria 4.0 nel settore utilityTecnologia per l'innovazione e industria 4.0 nel settore utility
Tecnologia per l'innovazione e industria 4.0 nel settore utility
 
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuitaBlockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
 
Blockchain nel Comune di Napoli
Blockchain nel Comune di NapoliBlockchain nel Comune di Napoli
Blockchain nel Comune di Napoli
 
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuitoBlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
 
Blockchain for Business Innova4_
Blockchain for Business Innova4_Blockchain for Business Innova4_
Blockchain for Business Innova4_
 
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
 
Blockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio Angiolini
Blockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio AngioliniBlockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio Angiolini
Blockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio Angiolini
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio MurriSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
 
Workshop 20092019 Nonnis
Workshop 20092019 NonnisWorkshop 20092019 Nonnis
Workshop 20092019 Nonnis
 
Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
 
Smau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICToSmau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICTo
 
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
 
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
 
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
 
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
 
Luca Scotto - SMAU Napoli 2017
Luca Scotto - SMAU Napoli 2017Luca Scotto - SMAU Napoli 2017
Luca Scotto - SMAU Napoli 2017
 

More from Michele Canalini

Anzio - Paradiso sul Mare - Vision
Anzio - Paradiso sul Mare - VisionAnzio - Paradiso sul Mare - Vision
Anzio - Paradiso sul Mare - Vision
Michele Canalini
 
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi CollettiviConvegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
Michele Canalini
 
Learning system technology v-learn - specifiche tecniche v.1.1
Learning system technology   v-learn - specifiche tecniche v.1.1Learning system technology   v-learn - specifiche tecniche v.1.1
Learning system technology v-learn - specifiche tecniche v.1.1Michele Canalini
 
Learning system technology v-learn v.1.1
Learning system technology   v-learn v.1.1Learning system technology   v-learn v.1.1
Learning system technology v-learn v.1.1Michele Canalini
 
Verbali riunione/sopralluogo
Verbali riunione/sopralluogoVerbali riunione/sopralluogo
Verbali riunione/sopralluogoMichele Canalini
 

More from Michele Canalini (20)

Anzio - Paradiso sul Mare - Vision
Anzio - Paradiso sul Mare - VisionAnzio - Paradiso sul Mare - Vision
Anzio - Paradiso sul Mare - Vision
 
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi CollettiviConvegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
 
Con04 ads
Con04 adsCon04 ads
Con04 ads
 
Con04 glossario
Con04 glossarioCon04 glossario
Con04 glossario
 
Con04 funzionamento
Con04 funzionamentoCon04 funzionamento
Con04 funzionamento
 
Con04 ads
Con04 adsCon04 ads
Con04 ads
 
Con04 utilizzo
Con04 utilizzoCon04 utilizzo
Con04 utilizzo
 
Con04 comportamenti
Con04 comportamentiCon04 comportamenti
Con04 comportamenti
 
Con04 introduzione
Con04 introduzioneCon04 introduzione
Con04 introduzione
 
Con04 ispezione
Con04 ispezioneCon04 ispezione
Con04 ispezione
 
Con04 introduzione
Con04 introduzioneCon04 introduzione
Con04 introduzione
 
Con04 funzionamento
Con04 funzionamentoCon04 funzionamento
Con04 funzionamento
 
Con04 ads
Con04 adsCon04 ads
Con04 ads
 
Con04 accesso
Con04 accessoCon04 accesso
Con04 accesso
 
Con04 utilizzo
Con04 utilizzoCon04 utilizzo
Con04 utilizzo
 
Con04 comportamenti
Con04 comportamentiCon04 comportamenti
Con04 comportamenti
 
Learning system technology v-learn - specifiche tecniche v.1.1
Learning system technology   v-learn - specifiche tecniche v.1.1Learning system technology   v-learn - specifiche tecniche v.1.1
Learning system technology v-learn - specifiche tecniche v.1.1
 
Learning system technology v-learn v.1.1
Learning system technology   v-learn v.1.1Learning system technology   v-learn v.1.1
Learning system technology v-learn v.1.1
 
Verbali riunione/sopralluogo
Verbali riunione/sopralluogoVerbali riunione/sopralluogo
Verbali riunione/sopralluogo
 
Relazione peritale
Relazione peritaleRelazione peritale
Relazione peritale
 

Blockchain e misurazione asset intangibili

  • 1. L'uso della Blockchain nella valutazione e misurazione degli asset intangibili dell'azienda La “notarizzazione” delle valutazioni con la blockchain Abstract GUFPI-ISMA -- 1° #Evento Metrico 2017 - 19/05/2017 Roma Michele Canalini Email: mrf.canalini@gmail.com 1
  • 2. Premessa e argomenti Abstract Obiettivi della presentazione: - introdurre l’argomento Blockchain con esempi pratici (bitcoin), - proseguire il dibattito sulla tematica legata alla valutazione degli intangibles, - stimolare spunti di riflessione su valutazione intangibili e strumenti di misurazione Argomenti trattati: - esigenze tecnico-contabili per la valutazione degli asset intangibili, - cos'è la blockchain, - perchè la blockchain: riservatezza vs pubblicità - “notarizzazione” delle valutazioni degli asset IT con la blockchain
  • 3. La valutazione degli asset IT In un’economia sempre più digitale, gli asset intangibili sono determinanti per la capitalizzazione e la corretta valutazione delle Aziende. Inoltre, i beni immateriali costituiscono oggi più che mai fattori di successo. Presentazione di Ottobre 2016 a Salerno - La valutazione degli asset intangibili Economia dell’Algoritmo Data Centric Organization Beni Intangibili Software Database Contratti Siti Web e SN Marchio e Reputation Fattori di successo Learning organization Automazione processi Riduzione dei rischi Marketing Abstract
  • 4. Le caratteristiche del Bitcoin L’esperienza bitcoin per spiegare le caratteristiche della tecnologia blockchain: Veloce ed economico In un’ora è possibile trasferire qualsiasi quantità di BTC a chiunque nel mondo a prezzi nell’ordine del centesimo di euro. Pseudo-anonimo Chiunque può scaricare il software ed effettuare transazioni, senza registrarsi, senza comunicare dati personali e senza svelare la propria identità. Lo definiamo pseudo-anonimo in quanto senza determinati accorgimenti è possibile che le transazioni vengano comunque ricondotte all’identità dell’utente. Nessuna autorità centrale Non dipende da nessuna organizzazione privata o ente governativo, e il valore dei BTC è liberamente contrattato sul mercato. Irreversibile e non falsificabile Una volta che una transazione è stata effettuata ed è inclusa nella blockchain, non può più essere annullata, neanche dal mittente. Impossibile da confiscare Soltanto l’utente ha la possibilità di muovere i propri BTC, nessuna autorità esterna può bloccarli o confiscarli senza il suo permesso. Pensato per Internet I sistemi di pagamento tradizionali sono nati prima di Internet, e soffrono di difetti e problemi di sicurezza difficilmente risolvibili mantenendo la retrocompatibilità. Bitcoin nasce invece per essere utilizzato su Internet. Abstract
  • 5. “Notarizzazione” delle valutazioni 1 perché esiste una esigenza di “notarizzazione” delle perizie e delle valutazioni Dare certezza della provenienza a documenti che definiscono aspetti tecnico/economici degli asset intangibili in termini di: reputazione e professionalità dell’esperto che ha redatto la perizia documentabilità ai fini del bilancio e dei documenti informativi di supporto costruzione di documentazione “certa” ai fini fiscali, civili e penali Relativamente all’ultimo punto si parla di “blockchain forensics” come di tutte le attività giudiziali che si basano sull’analisi delle prove residenti su blockchain. 2 riservatezza e pubblicità Gli asset intangibili costituiscono un elemento imprescindibile di competitività di un’Azienda. Dall’altro lato, gli intangibili devono avere opportuna rilevanza e pubblicità ai fini conoscitivi sul mercato. Abstract
  • 6. Evoluzioni progettuali nella BC Esistono progetti di utilizzo della Blockchain rivolti alla certificazione della proprietà e consistenza di asset materiali e immateriali registrati digitalmente (c.d. “smart-property”) e di certificazione della digitalizzazione di documenti legali e di prova dei diritti di trasferimento (c.d. “smart-contracts”). Proof of Exixtence - https://proofofexistence.com/ Use our service to anonymously and securely store an online distributed proof of existence for any document. Your documents are NOT stored in our database or in the bitcoin blockchain, so you don't have to worry about your data being accessed by others. Clipperz e Bernstein - https://clipperz.is/blog/2016/11/26/reloaded/ / https://www.bernstein.io/ L’esperienza italiana di Clipperz (basata su bitcoin) è ora migrata su un nuovo venture: Bernstein. The Bernstein protocol for notarizing inventions on the Bitcoin blockchain allows innovators to quickly prove existence, integrity and ownership of their creations. Bernstein enables companies and research labs to: a) register inventions at a very early stage, b) link subsequent updates and proofs of use, c) optionally disclose them on a public database and IPFS. ...e tanto altro (nella presentazione sono stati illustrati altri 5 sistemi)
  • 7. Convergenza Tecnico - Contabile Conclusioni GUFPI-ISMA con la diffusione delle tematiche legate alla block-chain sarebbe protagonista in un processo di convergenza tra il mondo di valutazione tecnica e il mondo contabile/finanziario. L’obiettivo potrebbe essere quello di proseguire un percorso di riconoscimento dell’Associazione come ente di valutazione tecnica che riesce ad interagire con altre organizzazioni professionali e accademiche per la valutazione degli asset intangibili dell’Azienda. Un esempio: potrebbero essere promossi progetti legati alla blockchain anche per validare misurazioni tecniche nei confronti della Pubblica Amministrazione. Abstract