SlideShare a Scribd company logo
WINTERTemplate
STARTUP INNOVATIVE
E SOCIALI
Main Event : “Maternità: valore sociale e diritto”.
Roma – 10/5/2017 ore 9.00 – 13.10
Aula Tesi – Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
relatrice– Dott.ssa Sabrina Fattori
Startup innovative e sociali
AGENDA
TERZO SETTORE:
I numeri, gli attori e le aree di intervento
STARTUP INNOVATIVE E SOCIALI
SIAVS A PREVALENZA FEMMINILE IN ITALIA
STARTUP DELLE MAMME PER LE MAMME
Terzo Settore : valore/ Pil
SOCIAL ECONOMY
10% PIL
Addetti: 15.000.000
UNIONE EUROPEA ITALIA
4,3% PIL
Addetti: 540.000
+ 4.000.000 di volontari
Terzo Settore : principali Attori
Terzo Settore: aree di intervento
Cos’è una startup innovativa?
D.L. 179/2012 convertito in L. 221/2012
Società di capitali, costituita anche in forma
cooperativa, non quotate il cui oggetto sociale è
l’esclusivo o prevalente sviluppo, produzione e
commercializzazione di prodotti o servizi innovativi
ad alto valore tecnologico.
Definizione
La start-up innovativa è una società di capitali, costituita
anche in forma cooperativa, di diritto italiano o una società
europea, residente in Italia le cui azioni o quote non siano
quotate su mercati regolamentati, e che
osservi
REQUISITI
CUMULATIVI
REQUISITI
ALTERNATIVI
Requisiti cumulativi
costituzione < 60 mesi
residente in Italia o in uno Stato UE con sede operativa
o filiale in Italia
2°anno di attività con totale valore produzione < € 5 mln
non distribuisce e non ha distribuito utili
oggetto sociale esclusivo o prevalente:
“ sviluppo, produzione, commercializzazione di prodotti
e servizi innovativi ad alto valore tecnologico”
non costituita da operazioni straordinarie : fusione,
scissione societaria o a seguito di cessione di azienda o
di ramo di azienda
Requisiti alternativi
Almeno 1 dei seguenti ulteriori requisiti:
R&S > 15% del maggior valore fra costo e valore produzione
(es.: spese relative alla sperimentazione, prototipazione e sviluppo del
business plan, costi personale interno e consulenti esterni impiegati nelle
attività di ricerca e sviluppo, inclusi soci ed amministratori, no spese per
acquisto locazione di beni immobili.)
Personale altamente qualificato: almeno 1/3 dei
dip. o coll. deve essere in possesso di un dottorato di ricerca
presso Università italiane o straniere, o con laurea e esperienza
di almeno tre anni, in attività di ricerca certificata presso Istituti
di Ricerca o avere almeno 2/3 della forza lavoro complessiva in
possesso di laurea magistrale;
Titolare o depositaria o licenziataria di almeno
una privativa industriale (…) ovvero possesso di diritti relativi
ad un programma per elaboratore registrato presso la SIAE.
Incentivi fiscali *
* Aliquote valide a partire dal periodo di imposta 2017
Persone fisiche Società
• detrazioni Irpef del 30% • deduzione Ires del 30%
per chi investe in startup innovative
Art. 29 D.L 179/2012
Durata minima investimento 3 anni
pena: decadenza beneficio
Incentivi fiscali
Art. 27 bis D.L 179/2012
Assunzione
personale altamente
qualificato in R&S
dottorato di ricerca universitario
laurea magistrale in discipline
tecniche o scientifiche
Credito d’imposta del 50% del costo assunzione
< 200.000€
agevolazione anche per contratto di apprendistato
non obbligo di certificazione spese da Revisore contabile o C. Sindacale
attribuzione credito di imposta in via prioritaria rispetto alle altre imprese
Incentivi fiscali
Art. 26 c. 8 D.L 179/2012
Versamento dei diritti di
bollo
Pagamento diritto annuale
CCIAA
Versamento dei diritti di
segreteria
Esonero esteso al deposito di qualsiasi atto, incluso il bilancio
Incentivi fiscali
Art. 27 del D.L. 179/2012
Esenzione ai fini fiscali e contributivi agli
strumenti finanziari diretti a remunerare
prestazioni lavorative e consulenze
qualificate (Work for equity)
per chi lavora nelle startup innovative
Altre facilitazioni
Deroghe al diritto societario (art. 26 D.L. 179/2012)
Agevolazioni sui rapporti di lavoro subordinato
(art. 28 D.L. 179/2012)
Crowdfunding (art. 30 D.L. 179/2012)
Agevolazioni finanziarie (art. 30 c. 6,7 D.L. 179/2012)
Composizione e gestione della crisi nella start-up innovativa
(art. 31 D.L. 179/2012)
VIDEO
STARTUP a VOCAZIONE SOCIALE
Art. 25, comma 4 L. 221/2012
Art. 2, comma 1 D. Lgs. 155/2006 (imprese sociali)
Assistenza sociale;
Assistenza sanitaria;
Educazione, istruzione e formazione;
Tutela dell’ambiente e dell’ecosistema;
Valorizzazione del patrimonio;
Turismo sociale;
Formazione Universitaria e post – universitaria;
Ricerca ed erogazione di servizi culturali;
Formazione extrascolastica, finalizzata alla prevenzione della
dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo;
Servizi strumentali alle imprese sociali, resi da enti composti in misura
superiore al 70% da organizzazioni che esercitano un’impresa sociale;
SIaVS – attività sociali
SIaVS – vocazione sociale
La vocazione sociale è un elemento
fondamentale della loro natura.
Digital Social Innovation D.S.I.
E’ un cambiamento nel modo di fare le cose
... è la creazione di nuove idee, prodotti e
servizi che soddisfano bisogni sociali e creano
nuove collaborazioni e relazioni
La tecnologia e la D.S.I.
Amplifica l’impatto di
un progetto
Personalizza un
prodotto o un servizio
sulla base delle
necessità di
particolari tipi di
utenza
Le sfide della D.S.I.
• Reinventare i servizi pubblici (meno onerosi)
• Reinventare le comunità (come le persone
collaborano insieme )
• Reinventare attività meglio rispondenti ai
bisogni umani
Perché meritano così attenzione
Mercato
Mercati incompleti
Beni e
servizi Pubblici
Area di
crescente
rilevanza a causa
dell’arretramento
del welfare
pubblico
Le startup a vocazione sociale operano nel mercato incompleto
SIaVS – mercato di riferimento
Problemi e opportunità
delle startup sociali
• Rendimenti economici bassi e
rendimenti ambientali - sociali alti
• Business che devono contare su
intervento pubblico
• Startupper poco business oriented
• Emergenza di alcuni problemi
(degrado ambientale, povertà,
esclusione, …) e arretramento del
welfare pubblico
Sfida investitori,
incubatori/acceleratori,
startupper
• Trasformare i trade off in
opportunità
• Sviluppare economie di scala e
aumentare la replicabilità
• Affiancare gli startupper con i
capitali fornendo capacity building
• Velocizzare il time to market e
l’attrattività per investitori
SIaVS – analisi SWOT
Servizi sanitari
Prodotti e Servizi
per le Imprese
Prodotti e
Servizi per la PA
Prodotti e Servizi
per le Comunità
Affordable
housing
Assistenza
a domicilio
Alimentazione
Servizi di
prossimità
Gruppi di
acquisto solidali
Personal mobility
Micro
pensioni
Microcredito
Reverse e sustainable
logistics
Valorizzazione
asset inutilizzati
Welfare
aziendale
Efficienza
energetica
Servizi in sharing
(mobilità, rifiuti,
energia)
Community
farming
Self sufficient
communities
Rigenerazione
urbana
Nuovi modelli
per servizi di
pubblica utilità
Pianificazione e
gestione partecipata
Smart cities
Rinnovabili ed
efficieneza
energetica
Cultura e tempo
libero
Prodotti e Servizi
alla persona
STARTUP INNOVATIVE
A VOCAZIONE SOCIALE
SIaVS – impatto sociale
Come si misura l’impatto sociale
di una startup innovativa
SIaVS – relazione annuale
OUTPUT Indicatori generali OUTCOME
Impatto sociale sui beneficiari
-N. progetti iniziati nell’anno legati alla
mission dell’organizzazione
-N. di progetti legati alla mission che hanno
raggiunto gli obiettivi stabiliti nell’anno
- Sistemi rilevazione feedback beneficiari
- Grado di soddisfazione degli utenti
rispetto ai servizi erogati
Impatto sociale sugli operatori interni
-N. progetti iniziati nell’anno con impatto
positivo sulle famiglie dei lavoratori
(borse di studio, orario di lavoro, mobilità
sostenibile, maternità, …)
- N. iniziative di formazione personale
interno
- Sistemi rilevazione feedback operatori
coinvolti nell’organizzazione
- N. posti di lavoro creati
Governance
-Composizione della governance
(genere, età, minoranze)
- % di rappresentanza degli stakeholder nei
processi decisionali
- Presenza di meccanismi di governance
partecipativi
SIaVS- prevalente
presenza femminile
denominazione attività 15% R&S
pers.
qualif.
brev. e
lic.
INNOVACTION SOCIETA'
COOPERATIVA
C 20 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI
CHIMICI
SI
GLOBAL LOCAL SOCIETA' A
RESPONSABILITA' LIMITATA
F 42 INGEGNERIA CIVILE SI
STARROCK S.R.L. J 58 ATTIVITA' EDITORIALI SI
JOINTLY - IL WELFARE
CONDIVISO S.R.L.
J 58 ATTIVITA' EDITORIALI SI
ART STORIES S.R.L. J 62 PRODUZIONE DI SOFTWARE,
CONSULENZA INFORMATICA E
SI
VILLAGECARE S.R.L. J 62 PRODUZIONE DI SOFTWARE,
CONSULENZA INFORMATICA E
SI SI
GOBIMBO S.R.L. J 62 PRODUZIONE DI SOFTWARE,
CONSULENZA INFORMATICA E
SI
KORAL S.R.L. IMPRESA SOCIALE J 63 ATTIVITA' DEI SERVIZI
D'INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI
SI
HERA FORMAZIONE S.R.L. M 70 ATTIVITA' DI DIREZIONE
AZIENDALE E DI CONSULENZA
SI
IOSMOSI S.R.L. M 70 ATTIVITA' DI DIREZIONE
AZIENDALE E DI CONSULENZA
SI
VIDEO ASSISTENZA MOBILE -
SOCIETA' A RESPONSABILITA'
M 72 RICERCA SCIENTIFICA E
SVILUPPO
SI SI
MAESTRANATURA S.R.L. M 72 RICERCA SCIENTIFICA E
SVILUPPO
SI
ENBELIVE S.R.L. M 72 RICERCA SCIENTIFICA E
SVILUPPO
SI
MEMIO S.R.L. IN
LIQUIDAZIONE
M 72 RICERCA SCIENTIFICA E
SVILUPPO
SI
DNM S.R.L. P 85 ISTRUZIONE SI
ECOMODEL SOCIETA'
COOPERATIVA
P 85 ISTRUZIONE SI
IS SOCIETA' A RESPONSABILITA'
LIMITATA SEMPLIFICATA
P 85 ISTRUZIONE SI
ECOBNB S.R.L. P 85 ISTRUZIONE SI
HERITAGE S.R.L. P 85 ISTRUZIONE SI
LUDIS S.R.L. Q 87 SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE
RESIDENZIALE
SI
PEOPLE4FUNDS SOCIETA' A
RESPONSABILITA' LIMITATA
SEMPLIFICATA
Q 88 ASSISTENZA SOCIALE NON
RESIDENZIALE
SI
DIAMANTE S.R.L. Q 88 ASSISTENZA SOCIALE NON
RESIDENZIALE
SI
SIaVS - grafici
SIaVS - grafici
Startup delle mamme per le
mamme
Abbonamento mensile a domicilio di
pannolini
Fitness col passeggino
Pacchetti di servizi per la casa da
regalare alle mamme
Startup delle mamme per le
mamme
Il tripadvisor delle mamme
Piattaforma per ricerca di babysitter
Piattaforma dove le mamme
mettono a disposizione le
proprie competenze.
Favole su “misura”
Yama (Pierre Ley)
06.5914352
www.studiosabrinafattori.it
info@studiosabrinafattori.it
facebook.com/studiofattorieur
twitter.com/FattoriSabrina
linkedin.com/in/sabrinafattori
Studio.sabrinafattori
Contatti

More Related Content

Similar to Startup innovative e sociali

#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
NeXt Nuova Economia per Tutti
 
Agevolazioni Fiscali: dalle STI alle imprese al femminile
Agevolazioni Fiscali: dalle STI alle imprese al femminileAgevolazioni Fiscali: dalle STI alle imprese al femminile
Agevolazioni Fiscali: dalle STI alle imprese al femminile
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
Start up innovative
Start up innovativeStart up innovative
Start up innovative
Carlo Vaccari
 
Start-up innovative (02-07-2013)
Start-up innovative (02-07-2013)Start-up innovative (02-07-2013)
Start-up innovative (02-07-2013)
Giuliano Bartolomei
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ConfindustriaFirenze
 
M. Corbetta, Startup survey 2016 - La prima indagine nazionale sulle startup ...
M. Corbetta, Startup survey 2016 - La prima indagine nazionale sulle startup ...M. Corbetta, Startup survey 2016 - La prima indagine nazionale sulle startup ...
M. Corbetta, Startup survey 2016 - La prima indagine nazionale sulle startup ...
Istituto nazionale di statistica
 
R. Monducci, Istat, Direttore Dipartimento per la produzione statistica - Ent...
R. Monducci, Istat, Direttore Dipartimento per la produzione statistica - Ent...R. Monducci, Istat, Direttore Dipartimento per la produzione statistica - Ent...
R. Monducci, Istat, Direttore Dipartimento per la produzione statistica - Ent...
Istituto nazionale di statistica
 
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo SettoreIl social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
silvia cerlenco
 
Il bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroup
Il bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroupIl bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroup
Il bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroup
RadiciGroup
 
La rimozione del divieto assoluto di distribuzione di utili e avanzi di gesti...
La rimozione del divieto assoluto di distribuzione di utili e avanzi di gesti...La rimozione del divieto assoluto di distribuzione di utili e avanzi di gesti...
La rimozione del divieto assoluto di distribuzione di utili e avanzi di gesti...
Iris Network
 
Impact Investing - MDA - B&B
Impact Investing - MDA - B&BImpact Investing - MDA - B&B
Impact Investing - MDA - B&Bmichelaborin
 
ASZ impresa e terzo settore
 ASZ impresa e terzo settore ASZ impresa e terzo settore
ASZ impresa e terzo settore
GiuseppeBalia1
 
Guida alla creazione d'impresa in Piemonte
Guida alla creazione d'impresa in PiemonteGuida alla creazione d'impresa in Piemonte
Guida alla creazione d'impresa in Piemonte
Massa Critica
 
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...ideaTRE60
 
Adempimenti per avvio impresa
Adempimenti per avvio impresaAdempimenti per avvio impresa
Adempimenti per avvio impresa
Sabrina Fattori
 
GREEN MOVING N°3 - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
GREEN MOVING N°3  - La nuova era della Responsabilità Sociale d'ImpresaGREEN MOVING N°3  - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
GREEN MOVING N°3 - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
Kairos Rainbow Srl
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
PriyankaRaghav11
 
Start up innovative Legge 221-2012
Start up innovative  Legge 221-2012Start up innovative  Legge 221-2012
Start up innovative Legge 221-2012
Giuseppe (Pino) Rossi
 
Template forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genereTemplate forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genere
Giusy Martin
 
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - La social corporate responsability
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - La social corporate responsabilityLdb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - La social corporate responsability
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - La social corporate responsability
laboratoridalbasso
 

Similar to Startup innovative e sociali (20)

#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
 
Agevolazioni Fiscali: dalle STI alle imprese al femminile
Agevolazioni Fiscali: dalle STI alle imprese al femminileAgevolazioni Fiscali: dalle STI alle imprese al femminile
Agevolazioni Fiscali: dalle STI alle imprese al femminile
 
Start up innovative
Start up innovativeStart up innovative
Start up innovative
 
Start-up innovative (02-07-2013)
Start-up innovative (02-07-2013)Start-up innovative (02-07-2013)
Start-up innovative (02-07-2013)
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
 
M. Corbetta, Startup survey 2016 - La prima indagine nazionale sulle startup ...
M. Corbetta, Startup survey 2016 - La prima indagine nazionale sulle startup ...M. Corbetta, Startup survey 2016 - La prima indagine nazionale sulle startup ...
M. Corbetta, Startup survey 2016 - La prima indagine nazionale sulle startup ...
 
R. Monducci, Istat, Direttore Dipartimento per la produzione statistica - Ent...
R. Monducci, Istat, Direttore Dipartimento per la produzione statistica - Ent...R. Monducci, Istat, Direttore Dipartimento per la produzione statistica - Ent...
R. Monducci, Istat, Direttore Dipartimento per la produzione statistica - Ent...
 
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo SettoreIl social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
 
Il bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroup
Il bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroupIl bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroup
Il bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroup
 
La rimozione del divieto assoluto di distribuzione di utili e avanzi di gesti...
La rimozione del divieto assoluto di distribuzione di utili e avanzi di gesti...La rimozione del divieto assoluto di distribuzione di utili e avanzi di gesti...
La rimozione del divieto assoluto di distribuzione di utili e avanzi di gesti...
 
Impact Investing - MDA - B&B
Impact Investing - MDA - B&BImpact Investing - MDA - B&B
Impact Investing - MDA - B&B
 
ASZ impresa e terzo settore
 ASZ impresa e terzo settore ASZ impresa e terzo settore
ASZ impresa e terzo settore
 
Guida alla creazione d'impresa in Piemonte
Guida alla creazione d'impresa in PiemonteGuida alla creazione d'impresa in Piemonte
Guida alla creazione d'impresa in Piemonte
 
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...
 
Adempimenti per avvio impresa
Adempimenti per avvio impresaAdempimenti per avvio impresa
Adempimenti per avvio impresa
 
GREEN MOVING N°3 - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
GREEN MOVING N°3  - La nuova era della Responsabilità Sociale d'ImpresaGREEN MOVING N°3  - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
GREEN MOVING N°3 - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
 
Start up innovative Legge 221-2012
Start up innovative  Legge 221-2012Start up innovative  Legge 221-2012
Start up innovative Legge 221-2012
 
Template forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genereTemplate forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genere
 
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - La social corporate responsability
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - La social corporate responsabilityLdb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - La social corporate responsability
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - La social corporate responsability
 

More from Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur

Management per l'innovazione: la metodologia Agile (principi e applicazione)
Management per l'innovazione: la metodologia Agile (principi e applicazione)Management per l'innovazione: la metodologia Agile (principi e applicazione)
Management per l'innovazione: la metodologia Agile (principi e applicazione)
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contestoManagement per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
Terzo Ciclo di Conferenze ISSD sul Lavoro: come avviare una attività di auto...
Terzo Ciclo di Conferenze ISSD  sul Lavoro: come avviare una attività di auto...Terzo Ciclo di Conferenze ISSD  sul Lavoro: come avviare una attività di auto...
Terzo Ciclo di Conferenze ISSD sul Lavoro: come avviare una attività di auto...
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
Startup Innovative: cosa hanno in più delle altre?
Startup Innovative: cosa hanno in più delle altre? Startup Innovative: cosa hanno in più delle altre?
Startup Innovative: cosa hanno in più delle altre?
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
Selfiemployment studiosabrinafattori
Selfiemployment  studiosabrinafattoriSelfiemployment  studiosabrinafattori
ANALISI DI MERCATO - CASE STUDY
ANALISI DI MERCATO - CASE STUDYANALISI DI MERCATO - CASE STUDY
VALORE MAMMA OPEN TALK - 6 MAGGIO 2020
VALORE MAMMA  OPEN TALK - 6 MAGGIO 2020 VALORE MAMMA  OPEN TALK - 6 MAGGIO 2020
BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO
BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO
Approvazione Bilancio 2019
Approvazione Bilancio 2019 Approvazione Bilancio 2019
Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup Small Talk: Costituzione di una startup
#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B#Fatturazione #elettronica #B2B
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE VOUCHER DIGITALIZZAZIONE
Bonus pubblicita’2017
Bonus pubblicita’2017Bonus pubblicita’2017
Presentazione Studio Sabrina Fattori - Bando Internazionalizzazione PMI
Presentazione Studio Sabrina Fattori - Bando Internazionalizzazione PMIPresentazione Studio Sabrina Fattori - Bando Internazionalizzazione PMI
Presentazione Studio Sabrina Fattori - Bando Internazionalizzazione PMI
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
FINANZIAMENTO FONDO FUTURO REGIONE LAZIO
FINANZIAMENTO FONDO FUTURO REGIONE LAZIO FINANZIAMENTO FONDO FUTURO REGIONE LAZIO
Finanziamenti impresa femminile slide_sf
Finanziamenti impresa femminile slide_sfFinanziamenti impresa femminile slide_sf
PATENT BOX: Più chanche per PMI
PATENT BOX: Più chanche per PMI PATENT BOX: Più chanche per PMI
Imprenditoria femminile &Food
Imprenditoria femminile &Food Imprenditoria femminile &Food

More from Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur (20)

Management per l'innovazione: la metodologia Agile (principi e applicazione)
Management per l'innovazione: la metodologia Agile (principi e applicazione)Management per l'innovazione: la metodologia Agile (principi e applicazione)
Management per l'innovazione: la metodologia Agile (principi e applicazione)
 
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
Management per l'innovazione: definizione di progetto, Project Life Cycle, St...
 
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contestoManagement per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
 
Terzo Ciclo di Conferenze ISSD sul Lavoro: come avviare una attività di auto...
Terzo Ciclo di Conferenze ISSD  sul Lavoro: come avviare una attività di auto...Terzo Ciclo di Conferenze ISSD  sul Lavoro: come avviare una attività di auto...
Terzo Ciclo di Conferenze ISSD sul Lavoro: come avviare una attività di auto...
 
WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
 
Startup Innovative: cosa hanno in più delle altre?
Startup Innovative: cosa hanno in più delle altre? Startup Innovative: cosa hanno in più delle altre?
Startup Innovative: cosa hanno in più delle altre?
 
Selfiemployment studiosabrinafattori
Selfiemployment  studiosabrinafattoriSelfiemployment  studiosabrinafattori
Selfiemployment studiosabrinafattori
 
ANALISI DI MERCATO - CASE STUDY
ANALISI DI MERCATO - CASE STUDYANALISI DI MERCATO - CASE STUDY
ANALISI DI MERCATO - CASE STUDY
 
VALORE MAMMA OPEN TALK - 6 MAGGIO 2020
VALORE MAMMA  OPEN TALK - 6 MAGGIO 2020 VALORE MAMMA  OPEN TALK - 6 MAGGIO 2020
VALORE MAMMA OPEN TALK - 6 MAGGIO 2020
 
BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO
BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO
BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO
 
Approvazione Bilancio 2019
Approvazione Bilancio 2019 Approvazione Bilancio 2019
Approvazione Bilancio 2019
 
Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup
 
#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B
 
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE VOUCHER DIGITALIZZAZIONE
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE
 
Bonus pubblicita’2017
Bonus pubblicita’2017Bonus pubblicita’2017
Bonus pubblicita’2017
 
Presentazione Studio Sabrina Fattori - Bando Internazionalizzazione PMI
Presentazione Studio Sabrina Fattori - Bando Internazionalizzazione PMIPresentazione Studio Sabrina Fattori - Bando Internazionalizzazione PMI
Presentazione Studio Sabrina Fattori - Bando Internazionalizzazione PMI
 
FINANZIAMENTO FONDO FUTURO REGIONE LAZIO
FINANZIAMENTO FONDO FUTURO REGIONE LAZIO FINANZIAMENTO FONDO FUTURO REGIONE LAZIO
FINANZIAMENTO FONDO FUTURO REGIONE LAZIO
 
Finanziamenti impresa femminile slide_sf
Finanziamenti impresa femminile slide_sfFinanziamenti impresa femminile slide_sf
Finanziamenti impresa femminile slide_sf
 
PATENT BOX: Più chanche per PMI
PATENT BOX: Più chanche per PMI PATENT BOX: Più chanche per PMI
PATENT BOX: Più chanche per PMI
 
Imprenditoria femminile &Food
Imprenditoria femminile &Food Imprenditoria femminile &Food
Imprenditoria femminile &Food
 

Startup innovative e sociali

  • 1. WINTERTemplate STARTUP INNOVATIVE E SOCIALI Main Event : “Maternità: valore sociale e diritto”. Roma – 10/5/2017 ore 9.00 – 13.10 Aula Tesi – Ateneo Pontificio Regina Apostolorum relatrice– Dott.ssa Sabrina Fattori
  • 2. Startup innovative e sociali AGENDA TERZO SETTORE: I numeri, gli attori e le aree di intervento STARTUP INNOVATIVE E SOCIALI SIAVS A PREVALENZA FEMMINILE IN ITALIA STARTUP DELLE MAMME PER LE MAMME
  • 3. Terzo Settore : valore/ Pil SOCIAL ECONOMY 10% PIL Addetti: 15.000.000 UNIONE EUROPEA ITALIA 4,3% PIL Addetti: 540.000 + 4.000.000 di volontari
  • 4. Terzo Settore : principali Attori
  • 5. Terzo Settore: aree di intervento
  • 6. Cos’è una startup innovativa? D.L. 179/2012 convertito in L. 221/2012 Società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, non quotate il cui oggetto sociale è l’esclusivo o prevalente sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
  • 7. Definizione La start-up innovativa è una società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di diritto italiano o una società europea, residente in Italia le cui azioni o quote non siano quotate su mercati regolamentati, e che osservi REQUISITI CUMULATIVI REQUISITI ALTERNATIVI
  • 8. Requisiti cumulativi costituzione < 60 mesi residente in Italia o in uno Stato UE con sede operativa o filiale in Italia 2°anno di attività con totale valore produzione < € 5 mln non distribuisce e non ha distribuito utili oggetto sociale esclusivo o prevalente: “ sviluppo, produzione, commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico” non costituita da operazioni straordinarie : fusione, scissione societaria o a seguito di cessione di azienda o di ramo di azienda
  • 9. Requisiti alternativi Almeno 1 dei seguenti ulteriori requisiti: R&S > 15% del maggior valore fra costo e valore produzione (es.: spese relative alla sperimentazione, prototipazione e sviluppo del business plan, costi personale interno e consulenti esterni impiegati nelle attività di ricerca e sviluppo, inclusi soci ed amministratori, no spese per acquisto locazione di beni immobili.) Personale altamente qualificato: almeno 1/3 dei dip. o coll. deve essere in possesso di un dottorato di ricerca presso Università italiane o straniere, o con laurea e esperienza di almeno tre anni, in attività di ricerca certificata presso Istituti di Ricerca o avere almeno 2/3 della forza lavoro complessiva in possesso di laurea magistrale; Titolare o depositaria o licenziataria di almeno una privativa industriale (…) ovvero possesso di diritti relativi ad un programma per elaboratore registrato presso la SIAE.
  • 10. Incentivi fiscali * * Aliquote valide a partire dal periodo di imposta 2017 Persone fisiche Società • detrazioni Irpef del 30% • deduzione Ires del 30% per chi investe in startup innovative Art. 29 D.L 179/2012 Durata minima investimento 3 anni pena: decadenza beneficio
  • 11. Incentivi fiscali Art. 27 bis D.L 179/2012 Assunzione personale altamente qualificato in R&S dottorato di ricerca universitario laurea magistrale in discipline tecniche o scientifiche Credito d’imposta del 50% del costo assunzione < 200.000€ agevolazione anche per contratto di apprendistato non obbligo di certificazione spese da Revisore contabile o C. Sindacale attribuzione credito di imposta in via prioritaria rispetto alle altre imprese
  • 12. Incentivi fiscali Art. 26 c. 8 D.L 179/2012 Versamento dei diritti di bollo Pagamento diritto annuale CCIAA Versamento dei diritti di segreteria Esonero esteso al deposito di qualsiasi atto, incluso il bilancio
  • 13. Incentivi fiscali Art. 27 del D.L. 179/2012 Esenzione ai fini fiscali e contributivi agli strumenti finanziari diretti a remunerare prestazioni lavorative e consulenze qualificate (Work for equity) per chi lavora nelle startup innovative
  • 14. Altre facilitazioni Deroghe al diritto societario (art. 26 D.L. 179/2012) Agevolazioni sui rapporti di lavoro subordinato (art. 28 D.L. 179/2012) Crowdfunding (art. 30 D.L. 179/2012) Agevolazioni finanziarie (art. 30 c. 6,7 D.L. 179/2012) Composizione e gestione della crisi nella start-up innovativa (art. 31 D.L. 179/2012)
  • 16. Art. 25, comma 4 L. 221/2012 Art. 2, comma 1 D. Lgs. 155/2006 (imprese sociali) Assistenza sociale; Assistenza sanitaria; Educazione, istruzione e formazione; Tutela dell’ambiente e dell’ecosistema; Valorizzazione del patrimonio; Turismo sociale; Formazione Universitaria e post – universitaria; Ricerca ed erogazione di servizi culturali; Formazione extrascolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo; Servizi strumentali alle imprese sociali, resi da enti composti in misura superiore al 70% da organizzazioni che esercitano un’impresa sociale; SIaVS – attività sociali
  • 17. SIaVS – vocazione sociale La vocazione sociale è un elemento fondamentale della loro natura.
  • 18. Digital Social Innovation D.S.I. E’ un cambiamento nel modo di fare le cose ... è la creazione di nuove idee, prodotti e servizi che soddisfano bisogni sociali e creano nuove collaborazioni e relazioni
  • 19. La tecnologia e la D.S.I. Amplifica l’impatto di un progetto Personalizza un prodotto o un servizio sulla base delle necessità di particolari tipi di utenza
  • 20. Le sfide della D.S.I. • Reinventare i servizi pubblici (meno onerosi) • Reinventare le comunità (come le persone collaborano insieme ) • Reinventare attività meglio rispondenti ai bisogni umani
  • 21. Perché meritano così attenzione Mercato Mercati incompleti Beni e servizi Pubblici Area di crescente rilevanza a causa dell’arretramento del welfare pubblico Le startup a vocazione sociale operano nel mercato incompleto SIaVS – mercato di riferimento
  • 22. Problemi e opportunità delle startup sociali • Rendimenti economici bassi e rendimenti ambientali - sociali alti • Business che devono contare su intervento pubblico • Startupper poco business oriented • Emergenza di alcuni problemi (degrado ambientale, povertà, esclusione, …) e arretramento del welfare pubblico Sfida investitori, incubatori/acceleratori, startupper • Trasformare i trade off in opportunità • Sviluppare economie di scala e aumentare la replicabilità • Affiancare gli startupper con i capitali fornendo capacity building • Velocizzare il time to market e l’attrattività per investitori SIaVS – analisi SWOT
  • 23. Servizi sanitari Prodotti e Servizi per le Imprese Prodotti e Servizi per la PA Prodotti e Servizi per le Comunità Affordable housing Assistenza a domicilio Alimentazione Servizi di prossimità Gruppi di acquisto solidali Personal mobility Micro pensioni Microcredito Reverse e sustainable logistics Valorizzazione asset inutilizzati Welfare aziendale Efficienza energetica Servizi in sharing (mobilità, rifiuti, energia) Community farming Self sufficient communities Rigenerazione urbana Nuovi modelli per servizi di pubblica utilità Pianificazione e gestione partecipata Smart cities Rinnovabili ed efficieneza energetica Cultura e tempo libero Prodotti e Servizi alla persona STARTUP INNOVATIVE A VOCAZIONE SOCIALE
  • 24. SIaVS – impatto sociale Come si misura l’impatto sociale di una startup innovativa
  • 25. SIaVS – relazione annuale OUTPUT Indicatori generali OUTCOME Impatto sociale sui beneficiari -N. progetti iniziati nell’anno legati alla mission dell’organizzazione -N. di progetti legati alla mission che hanno raggiunto gli obiettivi stabiliti nell’anno - Sistemi rilevazione feedback beneficiari - Grado di soddisfazione degli utenti rispetto ai servizi erogati Impatto sociale sugli operatori interni -N. progetti iniziati nell’anno con impatto positivo sulle famiglie dei lavoratori (borse di studio, orario di lavoro, mobilità sostenibile, maternità, …) - N. iniziative di formazione personale interno - Sistemi rilevazione feedback operatori coinvolti nell’organizzazione - N. posti di lavoro creati Governance -Composizione della governance (genere, età, minoranze) - % di rappresentanza degli stakeholder nei processi decisionali - Presenza di meccanismi di governance partecipativi
  • 26. SIaVS- prevalente presenza femminile denominazione attività 15% R&S pers. qualif. brev. e lic. INNOVACTION SOCIETA' COOPERATIVA C 20 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI SI GLOBAL LOCAL SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA F 42 INGEGNERIA CIVILE SI STARROCK S.R.L. J 58 ATTIVITA' EDITORIALI SI JOINTLY - IL WELFARE CONDIVISO S.R.L. J 58 ATTIVITA' EDITORIALI SI ART STORIES S.R.L. J 62 PRODUZIONE DI SOFTWARE, CONSULENZA INFORMATICA E SI VILLAGECARE S.R.L. J 62 PRODUZIONE DI SOFTWARE, CONSULENZA INFORMATICA E SI SI GOBIMBO S.R.L. J 62 PRODUZIONE DI SOFTWARE, CONSULENZA INFORMATICA E SI KORAL S.R.L. IMPRESA SOCIALE J 63 ATTIVITA' DEI SERVIZI D'INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI SI HERA FORMAZIONE S.R.L. M 70 ATTIVITA' DI DIREZIONE AZIENDALE E DI CONSULENZA SI IOSMOSI S.R.L. M 70 ATTIVITA' DI DIREZIONE AZIENDALE E DI CONSULENZA SI VIDEO ASSISTENZA MOBILE - SOCIETA' A RESPONSABILITA' M 72 RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO SI SI MAESTRANATURA S.R.L. M 72 RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO SI ENBELIVE S.R.L. M 72 RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO SI MEMIO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE M 72 RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO SI DNM S.R.L. P 85 ISTRUZIONE SI ECOMODEL SOCIETA' COOPERATIVA P 85 ISTRUZIONE SI IS SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA P 85 ISTRUZIONE SI ECOBNB S.R.L. P 85 ISTRUZIONE SI HERITAGE S.R.L. P 85 ISTRUZIONE SI LUDIS S.R.L. Q 87 SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE RESIDENZIALE SI PEOPLE4FUNDS SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA Q 88 ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE SI DIAMANTE S.R.L. Q 88 ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE SI
  • 29. Startup delle mamme per le mamme Abbonamento mensile a domicilio di pannolini Fitness col passeggino Pacchetti di servizi per la casa da regalare alle mamme
  • 30. Startup delle mamme per le mamme Il tripadvisor delle mamme Piattaforma per ricerca di babysitter Piattaforma dove le mamme mettono a disposizione le proprie competenze. Favole su “misura”