SlideShare a Scribd company logo
In collaborazione con: 
Comitato tecnico scientifico: 
Il Bilancio di Sostenibilità: 
l’Esperienza di RadiciGroup 
Bergamo, 23 Ottobre 2014 
Maria Teresa Betti 
Corporate Marketing&Communication 
RadiciGroup
settimanaenergia.it 
SOSTENIBILITA’
settimanaenergia.it 
SOSTENIBILITA’
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 
Riguarda 20 Aziende produttive di Gruppo + la 
holding 
Copre il 100% del fatturato 
Riguarda 3200 dipendenti in Europa, 
Asia, America 
Per realizzarlo … 
18 Gruppi di Lavoro 
Più di 60 donne e uomini 
di RadiciGroup … È certificato secondo lo standard 
internazionale GRI per il livello B+ 
settimanaenergia.it
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 
settimanaenergia.it 
Diritti Umani e Valori Individuali 
Le forme di esclusione sociale che derivano dalla perdita del 
lavoro ledono la dignità umana in maniera comparabile a quanto 
accade con la riduzione in schiavitù o il lavoro forzato. 
La tutela del lavoro è forma di tutela dei diritti umani 
nei paesi occidentali. 
L’estensione di tutte tutele giuridiche europee in materia di diritti 
umani ai paesi a rischio è un preciso impegno di RadiciGroup.
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 
settimanaenergia.it 
Economia Sostenibile 
Generare una crescita duratura in grado di creare reddito e 
lavoro, in grado di far sviluppare in maniera armonica business 
e territori. 
Questo è il principio alla base dell’operato economico-finanziario 
di RadiciGroup che da sempre agisce secondo 
prudenza, con la ferma volontà di salvaguardare il capitale e 
l’occupazione.
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 
Il Pianeta come Bene Comune 
L’ Ambiente fornisce le risorse alla base dello sviluppo di ogni 
attività. Presso RadiciGroup questa consapevolezza si traduce 
in una politica con obiettivi precisi: 
- un impegno continuo per la misurazione e mitigazione degli 
impatti; 
- un uso attento e razionale delle risorse; 
- investimenti in R&D e innovazione; 
- benchmark e collaborazione con i player di settore. 
settimanaenergia.it
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 
settimanaenergia.it 
Il Controllo Completo della Filiera 
La sostenibilità dei prodotti è un elemento “critical to quality” 
per i clienti. L’impegno di RadiciGroup si articola su: 
- una misurazione rigorosa e replicabile degli impatti lungo 
tutta la filiera; 
- piani di miglioramento a fronte dei risultati ottenuti; 
- R&D per prodotti a ridotto impatto (riciclo e biopolimeri) 
- una comunicazione di prodotto corretta e veritiera (no green 
washing).
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 
Il Valore di una Comunità 
Contribuire al consolidamento di condizioni di benessere e 
sicurezza attraverso la capacità di creare lavoro nei territori. 
Alimentare relazioni istituzionali solide, come elemento di 
sviluppo e come forma di supporto al miglioramento delle 
relazioni con gli stakeholder. 
Cooperare con le comunità locali per garantire loro supporto e 
visibilità e per rispondere alle loro esigenze. 
Farsi portavoce delle istanze della società attraverso la 
promozione di eventi culturali e formativi di interesse generale. 
settimanaenergia.it
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 
settimanaenergia.it 
Un Approccio Particolare al Lavoro 
Il lavoro come strumento di produzione di valore economico, 
ma non solo. Il lavoro come importante motore di crescita 
personale e sociale. Il lavoro come forma di attuazione e 
protezione dei Diritti Umani. 
Da tempo RadiciGroup opera con un obiettivo principale: la 
salvaguardia del lavoro inteso in tutte queste componenti.
ALCUNI RISULTATI … 
- 59 % emissioni dirette in 4 anni (2010-2013) 
Il 90% dei prodotti analizzati con metodologia LCA 
+ di 3 milioni di euro investiti per l’ambiente nel 2013 
settimanaenergia.it 
+ del 44% di energia da fonte rinnovabile 
Altri risultati?? Scoprili qui: 
www.radicigroup.com/it/documentazione/corporate/bilancio
ALCUNI RISULTATI … 
Una mappatura dei generi presso RadiciGroup … 
Oltre 50 associazioni sportive e culturali sostenute da 
RadiciGroup … 
Più di 5.500 download del Bilancio di Sostenibilità dal sito 
di Gruppo dal 2004 ad oggi… 
settimanaenergia.it 
Una campagna di comunicazione per la salute e 
sicurezza dei lavoratori … 
Altri risultati?? Scoprili qui: 
www.radicigroup.com/it/documentazione/corporate/bilancio
settimanaenergia.it 
ALCUNI RISULTATI …
settimanaenergia.it 
ALCUNI RISULTATI …
IL PIANO DI MIGLIORAMENTO… 
Oltre al consolidato lavoro sulle tematiche AMBIENTALI: 
settimanaenergia.it 
• Riduzione ulteriore delle 
emissioni 
• Certificazioni energetiche 
• Biopolimeri e riciclo
IL PIANO DI MIGLIORAMENTO… 
Focus su: 
• Politiche generali di 
RadiciGroup 
• Rapporti con gli stakeholder 
interni ed esterni al gruppo 
• Approfondimento 
problematiche legate ai diritti 
umani e alle 
politiche anti-corruzione 
• Approfondimento delle 
tematiche legate alla supply 
chain 
settimanaenergia.it
settimanaenergia.it 
VERSO IL GRI 4… PERCHE’? 
“In specifico, l’esperienza conferma come gli strumenti di 
rendicontazione non siano la responsabilità sociale, né la loro 
adozione esaurisca in sé la responsabilità sociale: piuttosto, 
l’utilizzo di indicatori consente alle imprese 
interessate di rendicontare ai propri interlocutori il 
miglioramento continuo dei processi di Corporate Social 
Responsability in corso” 
“Documento di CSR” – Associazione Bancaria Italiana e “Policy sulla Responsabilità 
Sociale” – Etica SGR
VERSO IL GRI 4… PERCHE’? 
Per un miglioramento continuo nella forma e nella sostanza 
del nostro progetto per la sostenibilità: 
• Un atteggiamento di responsabilizzazione nella definizione 
degli aspetti rilevanti dell’organizzazione 
• Una maggiore consapevolezza di ogni aspetto della realtà del 
nostro gruppo a seguito dell’analisi di rilevanza 
• Una definizione ancor più dettagliata di rischi, impatti e 
progetti di mitigazione e di miglioramento continuo 
• Un impegno ancora maggiore per tener fede ai piani di 
miglioramento 
• Una rendicontazione che rispecchia sempre più la realtà 
specifica di RadiciGroup 
settimanaenergia.it
www.radicigroup.com 
sustainability@radicigroup.com 
settimanaenergia.it 
PER SAPERNE DI PIU’… 
GRAZIE A TUTTI! 
E ancora …

More Related Content

Viewers also liked

Waste Powerpoint
Waste PowerpointWaste Powerpoint
Waste Powerpoint
rburgess1223
 
Maus András - Pr Cikk Tuning
Maus András - Pr Cikk TuningMaus András - Pr Cikk Tuning
Maus András - Pr Cikk Tuning
Agroinform.com
 
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 06 - Product Sustainabil...
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 06 - Product Sustainabil...RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 06 - Product Sustainabil...
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 06 - Product Sustainabil...
RadiciGroup
 
Sword art online volume 5 phantom bullet
Sword art online volume 5   phantom bulletSword art online volume 5   phantom bullet
Sword art online volume 5 phantom bullet
Hilda Amalia
 
Benton Habitat for Humanity
Benton Habitat for HumanityBenton Habitat for Humanity
Benton Habitat for Humanity
Willamette Angel Conference
 
Kehebatan surah al ikhlas
Kehebatan surah al ikhlasKehebatan surah al ikhlas
Kehebatan surah al ikhlasSiti Hazirah
 
Dai coc tam giac
Dai coc tam giacDai coc tam giac
Dai coc tam giacmagicxlll
 
Larutan elektrolit it dan ict
Larutan elektrolit it dan ictLarutan elektrolit it dan ict
Larutan elektrolit it dan ictamaliafitrah81
 
Decision making matters
Decision making mattersDecision making matters
Decision making matters
Dr. Harald Lechner
 
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeoLa sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
RadiciGroup
 
Polyamides specialties for the automotive and electric&electronic industry
Polyamides specialties for the automotive and electric&electronic industryPolyamides specialties for the automotive and electric&electronic industry
Polyamides specialties for the automotive and electric&electronic industry
RadiciGroup
 
Acp uk research (cred)
Acp uk research (cred)Acp uk research (cred)
Acp uk research (cred)cambridgeharry
 
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
RadiciGroup
 
PROGNOZ Platform
PROGNOZ PlatformPROGNOZ Platform
PROGNOZ Platform
Prognoz
 
Dalla LCA alla certificazione ambientale di prodotto passando per la PCR
Dalla LCA alla certificazione ambientale di prodotto passando per la PCRDalla LCA alla certificazione ambientale di prodotto passando per la PCR
Dalla LCA alla certificazione ambientale di prodotto passando per la PCR
RadiciGroup
 
Ehlers danlos
Ehlers danlosEhlers danlos
Ehlers danlosmosully
 
Radici Plastics: a Leader on Innovation with a Range of High Performance Poly...
Radici Plastics: a Leader on Innovation with a Range of High Performance Poly...Radici Plastics: a Leader on Innovation with a Range of High Performance Poly...
Radici Plastics: a Leader on Innovation with a Range of High Performance Poly...
RadiciGroup
 

Viewers also liked (20)

Waste Powerpoint
Waste PowerpointWaste Powerpoint
Waste Powerpoint
 
Maus András - Pr Cikk Tuning
Maus András - Pr Cikk TuningMaus András - Pr Cikk Tuning
Maus András - Pr Cikk Tuning
 
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 06 - Product Sustainabil...
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 06 - Product Sustainabil...RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 06 - Product Sustainabil...
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 06 - Product Sustainabil...
 
Sword art online volume 5 phantom bullet
Sword art online volume 5   phantom bulletSword art online volume 5   phantom bullet
Sword art online volume 5 phantom bullet
 
Powerpoint 1
Powerpoint 1Powerpoint 1
Powerpoint 1
 
Benton Habitat for Humanity
Benton Habitat for HumanityBenton Habitat for Humanity
Benton Habitat for Humanity
 
Kehebatan surah al ikhlas
Kehebatan surah al ikhlasKehebatan surah al ikhlas
Kehebatan surah al ikhlas
 
Dai coc tam giac
Dai coc tam giacDai coc tam giac
Dai coc tam giac
 
Presentaion filtros
Presentaion filtrosPresentaion filtros
Presentaion filtros
 
Larutan elektrolit it dan ict
Larutan elektrolit it dan ictLarutan elektrolit it dan ict
Larutan elektrolit it dan ict
 
Decision making matters
Decision making mattersDecision making matters
Decision making matters
 
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeoLa sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
 
Polyamides specialties for the automotive and electric&electronic industry
Polyamides specialties for the automotive and electric&electronic industryPolyamides specialties for the automotive and electric&electronic industry
Polyamides specialties for the automotive and electric&electronic industry
 
Acp uk research (cred)
Acp uk research (cred)Acp uk research (cred)
Acp uk research (cred)
 
Young Glory | December
Young Glory | DecemberYoung Glory | December
Young Glory | December
 
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
 
PROGNOZ Platform
PROGNOZ PlatformPROGNOZ Platform
PROGNOZ Platform
 
Dalla LCA alla certificazione ambientale di prodotto passando per la PCR
Dalla LCA alla certificazione ambientale di prodotto passando per la PCRDalla LCA alla certificazione ambientale di prodotto passando per la PCR
Dalla LCA alla certificazione ambientale di prodotto passando per la PCR
 
Ehlers danlos
Ehlers danlosEhlers danlos
Ehlers danlos
 
Radici Plastics: a Leader on Innovation with a Range of High Performance Poly...
Radici Plastics: a Leader on Innovation with a Range of High Performance Poly...Radici Plastics: a Leader on Innovation with a Range of High Performance Poly...
Radici Plastics: a Leader on Innovation with a Range of High Performance Poly...
 

Similar to Il bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroup

Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le impreseBlue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
RadiciGroup
 
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeoLa sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
RadiciGroup
 
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdfperché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
Digital Building Blocks
 
Ldb FlashForward Sancassiani premio
Ldb FlashForward Sancassiani  premioLdb FlashForward Sancassiani  premio
Ldb FlashForward Sancassiani premio
laboratoridalbasso
 
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
RadiciGroup
 
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventatiSocietà benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Ilaria Mauric
 
BilanciaRSI - Chi siamo
BilanciaRSI - Chi siamoBilanciaRSI - Chi siamo
BilanciaRSI - Chi siamo
BilanciaRSI
 
Ldb FlashForward Pizzocchero
Ldb FlashForward Pizzocchero Ldb FlashForward Pizzocchero
Ldb FlashForward Pizzocchero
laboratoridalbasso
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
PriyankaRaghav11
 
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
PMexpo
 
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
PAOLA FIORE
 
AssoSCAI @brianzaamica
AssoSCAI @brianzaamicaAssoSCAI @brianzaamica
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
NeXt Nuova Economia per Tutti
 
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptxPROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
caniceconsulting
 
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptxPROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
caniceconsulting
 
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptxPROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
caniceconsulting
 
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptxPROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
caniceconsulting
 
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...ideaTRE60
 
Presentazione life gate
Presentazione life gatePresentazione life gate
Presentazione life gateGioni Cadamuro
 

Similar to Il bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroup (20)

Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le impreseBlue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
 
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeoLa sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
 
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdfperché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
 
Ldb FlashForward Sancassiani premio
Ldb FlashForward Sancassiani  premioLdb FlashForward Sancassiani  premio
Ldb FlashForward Sancassiani premio
 
Gruppo Ambiente Sicurezza & Lifegate
Gruppo Ambiente Sicurezza & LifegateGruppo Ambiente Sicurezza & Lifegate
Gruppo Ambiente Sicurezza & Lifegate
 
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
 
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventatiSocietà benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
 
BilanciaRSI - Chi siamo
BilanciaRSI - Chi siamoBilanciaRSI - Chi siamo
BilanciaRSI - Chi siamo
 
Ldb FlashForward Pizzocchero
Ldb FlashForward Pizzocchero Ldb FlashForward Pizzocchero
Ldb FlashForward Pizzocchero
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
 
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
 
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
 
AssoSCAI @brianzaamica
AssoSCAI @brianzaamicaAssoSCAI @brianzaamica
AssoSCAI @brianzaamica
 
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
 
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptxPROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
 
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptxPROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 1(v2).pptx
 
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptxPROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
 
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptxPROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
PROSPER - Module 4 Unit 3 (v2).pptx
 
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...
Mara del Baldo, docente della Facoltà di Economia dell’Università Carlo Bo: L...
 
Presentazione life gate
Presentazione life gatePresentazione life gate
Presentazione life gate
 

Il bilancio di sostenibilità - l'esperienza di RadiciGroup

  • 1. In collaborazione con: Comitato tecnico scientifico: Il Bilancio di Sostenibilità: l’Esperienza di RadiciGroup Bergamo, 23 Ottobre 2014 Maria Teresa Betti Corporate Marketing&Communication RadiciGroup
  • 4. IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ Riguarda 20 Aziende produttive di Gruppo + la holding Copre il 100% del fatturato Riguarda 3200 dipendenti in Europa, Asia, America Per realizzarlo … 18 Gruppi di Lavoro Più di 60 donne e uomini di RadiciGroup … È certificato secondo lo standard internazionale GRI per il livello B+ settimanaenergia.it
  • 5. IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ settimanaenergia.it Diritti Umani e Valori Individuali Le forme di esclusione sociale che derivano dalla perdita del lavoro ledono la dignità umana in maniera comparabile a quanto accade con la riduzione in schiavitù o il lavoro forzato. La tutela del lavoro è forma di tutela dei diritti umani nei paesi occidentali. L’estensione di tutte tutele giuridiche europee in materia di diritti umani ai paesi a rischio è un preciso impegno di RadiciGroup.
  • 6. IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ settimanaenergia.it Economia Sostenibile Generare una crescita duratura in grado di creare reddito e lavoro, in grado di far sviluppare in maniera armonica business e territori. Questo è il principio alla base dell’operato economico-finanziario di RadiciGroup che da sempre agisce secondo prudenza, con la ferma volontà di salvaguardare il capitale e l’occupazione.
  • 7. IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ Il Pianeta come Bene Comune L’ Ambiente fornisce le risorse alla base dello sviluppo di ogni attività. Presso RadiciGroup questa consapevolezza si traduce in una politica con obiettivi precisi: - un impegno continuo per la misurazione e mitigazione degli impatti; - un uso attento e razionale delle risorse; - investimenti in R&D e innovazione; - benchmark e collaborazione con i player di settore. settimanaenergia.it
  • 8. IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ settimanaenergia.it Il Controllo Completo della Filiera La sostenibilità dei prodotti è un elemento “critical to quality” per i clienti. L’impegno di RadiciGroup si articola su: - una misurazione rigorosa e replicabile degli impatti lungo tutta la filiera; - piani di miglioramento a fronte dei risultati ottenuti; - R&D per prodotti a ridotto impatto (riciclo e biopolimeri) - una comunicazione di prodotto corretta e veritiera (no green washing).
  • 9. IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ Il Valore di una Comunità Contribuire al consolidamento di condizioni di benessere e sicurezza attraverso la capacità di creare lavoro nei territori. Alimentare relazioni istituzionali solide, come elemento di sviluppo e come forma di supporto al miglioramento delle relazioni con gli stakeholder. Cooperare con le comunità locali per garantire loro supporto e visibilità e per rispondere alle loro esigenze. Farsi portavoce delle istanze della società attraverso la promozione di eventi culturali e formativi di interesse generale. settimanaenergia.it
  • 10. IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ settimanaenergia.it Un Approccio Particolare al Lavoro Il lavoro come strumento di produzione di valore economico, ma non solo. Il lavoro come importante motore di crescita personale e sociale. Il lavoro come forma di attuazione e protezione dei Diritti Umani. Da tempo RadiciGroup opera con un obiettivo principale: la salvaguardia del lavoro inteso in tutte queste componenti.
  • 11. ALCUNI RISULTATI … - 59 % emissioni dirette in 4 anni (2010-2013) Il 90% dei prodotti analizzati con metodologia LCA + di 3 milioni di euro investiti per l’ambiente nel 2013 settimanaenergia.it + del 44% di energia da fonte rinnovabile Altri risultati?? Scoprili qui: www.radicigroup.com/it/documentazione/corporate/bilancio
  • 12. ALCUNI RISULTATI … Una mappatura dei generi presso RadiciGroup … Oltre 50 associazioni sportive e culturali sostenute da RadiciGroup … Più di 5.500 download del Bilancio di Sostenibilità dal sito di Gruppo dal 2004 ad oggi… settimanaenergia.it Una campagna di comunicazione per la salute e sicurezza dei lavoratori … Altri risultati?? Scoprili qui: www.radicigroup.com/it/documentazione/corporate/bilancio
  • 15. IL PIANO DI MIGLIORAMENTO… Oltre al consolidato lavoro sulle tematiche AMBIENTALI: settimanaenergia.it • Riduzione ulteriore delle emissioni • Certificazioni energetiche • Biopolimeri e riciclo
  • 16. IL PIANO DI MIGLIORAMENTO… Focus su: • Politiche generali di RadiciGroup • Rapporti con gli stakeholder interni ed esterni al gruppo • Approfondimento problematiche legate ai diritti umani e alle politiche anti-corruzione • Approfondimento delle tematiche legate alla supply chain settimanaenergia.it
  • 17. settimanaenergia.it VERSO IL GRI 4… PERCHE’? “In specifico, l’esperienza conferma come gli strumenti di rendicontazione non siano la responsabilità sociale, né la loro adozione esaurisca in sé la responsabilità sociale: piuttosto, l’utilizzo di indicatori consente alle imprese interessate di rendicontare ai propri interlocutori il miglioramento continuo dei processi di Corporate Social Responsability in corso” “Documento di CSR” – Associazione Bancaria Italiana e “Policy sulla Responsabilità Sociale” – Etica SGR
  • 18. VERSO IL GRI 4… PERCHE’? Per un miglioramento continuo nella forma e nella sostanza del nostro progetto per la sostenibilità: • Un atteggiamento di responsabilizzazione nella definizione degli aspetti rilevanti dell’organizzazione • Una maggiore consapevolezza di ogni aspetto della realtà del nostro gruppo a seguito dell’analisi di rilevanza • Una definizione ancor più dettagliata di rischi, impatti e progetti di mitigazione e di miglioramento continuo • Un impegno ancora maggiore per tener fede ai piani di miglioramento • Una rendicontazione che rispecchia sempre più la realtà specifica di RadiciGroup settimanaenergia.it
  • 19. www.radicigroup.com sustainability@radicigroup.com settimanaenergia.it PER SAPERNE DI PIU’… GRAZIE A TUTTI! E ancora …