SlideShare a Scribd company logo
Comunicato Stampa



                            SOCIAL TV
                            Guida alla nuova TV nell’era di
                            Facebook e Twitter

                            Di Giampaolo Colletti e Andrea Materia



                            Il primo manuale che racconta
                            la rivoluzione della tv


Milano, 18 giugno 2012 - È in libreria il nuovo libro di Giampaolo Colletti e
Andrea Materia “Social TV: guida alla nuova TV nell'era di Facebook e
Twitter”, edito da Gruppo 24 ORE. Dalla collana STEPbySTEP arriva il
primo manuale che smonta la TV del passato e disegna la TV del futuro,
quella che vive sui social network e su una pluralità di schermi.

“Social TV” racconta la nuova TV in tutti i suoi particolari, svelando i
segreti e le storie di successo, entrando nelle strategie ed elaborando le regole
d'oro per realizzarla e per parteciparla. “Social TV” è una cassetta degli attrezzi
per gli addetti ai lavori, ma è anche una guida per i nuovi telespettatori,
diventati protagonisti a suon di post e tweet. Come cambiano trasmissioni,
palinsesti e investimenti pubblicitari? Come si rimodellano le leggi degli
ascolti? Qual è il ruolo dei social network nell’epoca della Social e
Connected TV, declinata tra smartphone e tablet, pc e console di gioco,
applicazioni e interazioni, login e check-in? Il saggio avvicina i suoi lettori al
più importante dei cambiamenti in corso: l’evoluzione da spettatore passivo e
analogico a user digitale e partecipativo. In una parola social.

Il testo è firmato da Giampaolo Colletti e Andrea Materia, due dei massimi
esperti di format televisivi e di web tv in Italia. Nel libro decine di
testimonianze, tra cui quelle di Pieranna Calvi (Sipra), Domenico Catagnano
(TgCom24), Gianni Celata (Università La Sapienza), Patrizia Cianetti (Ducati),
Alberto Contri (Pubblicità Progresso), Marco Esposito (The Week), Nicoletta
Iacobacci (European Broadcasting Union), Alessandro Militi (Fox Italy),
Margherita Pagani (Università Bocconi), Antonio Pavolini (Telecom Italia),
Bruno Pellegrini (The Blog TV), Andrea Piersanti (RAI), Giampaolo Rossi
(RAI), Claudio Semenza (Microsoft) e Gianluca Visalli (La7).
“Social TV” è su Facebook: Social TV - Gruppo24Ore
“Social TV” è su Twitter: @guidasocialtv #guidasocialtv


GLI AUTORI:

Giampaolo Colletti è esperto di media digitali, nuove professioni e community
sul web. Fondatore di Altratv.tv, osservatorio e network delle web tv italiane, e
co-fondatore dell’osservatorio sull’enterprise generated content dell’Università
Bocconi di Milano. Scrive per Nòva24-Sole24Ore e per il blog del Fatto
Quotidiano. Con Il Sole24Ore ha pubblicato TV fai-da-web (2010), Wwworkers:
i nuovi lavoratori della rete (2011) e, in questa collana, Vendere con le
community (2012).

Andrea Materia è specializzato nei linguaggi e modelli di business della TV
interattiva. È autore dei primissimi format di Social TV della RAI, tra cui
l’innovativo Social King (RAI 2). Sin dagli esordi in consulenza strategica, in
Fininvest e in RAI, ha affiancato all’attività autorale un intenso lavoro di analisi
degli “economics” dell’ecosistema dei new media e dei web-contenuti. Negli
ultimi anni ha curato l’e-magazine Oltre La Siepe per Lombardia Film
Commission e il portale Next-TV.it di Corecom Lazio. Nel 2010 ha pubblicato
l’e-book Gli anni della New TV.

SOCIAL TV di Giampaolo Colletti e Andrea Materia
Edizioni GRUPPO 24 ORE
Pagg. 160 – Euro 18,00
In libreria dal 18 giugno 2012




Per informazioni ufficio Stampa Gruppo 24 ORE:
Elettra Occhini - 02/3022.3917 - elettra.occhini@ilsole24ore.com.

More Related Content

Viewers also liked

A Timeline of Television Technology
A Timeline of Television TechnologyA Timeline of Television Technology
A Timeline of Television Technology
mrsbauerart
 

Viewers also liked (12)

Svolta digitale 2014_library [modalità compatibilità]
Svolta digitale 2014_library [modalità compatibilità]Svolta digitale 2014_library [modalità compatibilità]
Svolta digitale 2014_library [modalità compatibilità]
 
Netflix
NetflixNetflix
Netflix
 
Evolution of the television
Evolution of the televisionEvolution of the television
Evolution of the television
 
2015-06 Evolution of Television Past-Present-Future
2015-06 Evolution of Television Past-Present-Future2015-06 Evolution of Television Past-Present-Future
2015-06 Evolution of Television Past-Present-Future
 
Evolution Of Television
Evolution Of TelevisionEvolution Of Television
Evolution Of Television
 
The evolution of TV
The evolution of TVThe evolution of TV
The evolution of TV
 
C11 - Broadcast Television
C11 - Broadcast TelevisionC11 - Broadcast Television
C11 - Broadcast Television
 
The future of television .ppt
The future of television .pptThe future of television .ppt
The future of television .ppt
 
Television ppt
Television pptTelevision ppt
Television ppt
 
Netflix Case Study
Netflix Case StudyNetflix Case Study
Netflix Case Study
 
A Timeline of Television Technology
A Timeline of Television TechnologyA Timeline of Television Technology
A Timeline of Television Technology
 
Netflix Business Model & Strategy
Netflix Business Model & StrategyNetflix Business Model & Strategy
Netflix Business Model & Strategy
 

Similar to Comunicato Stampa #SOCIALTV

Livia Iacolare - Web e TV: Gli esperimenti di Current
Livia Iacolare - Web e TV: Gli esperimenti di CurrentLivia Iacolare - Web e TV: Gli esperimenti di Current
Livia Iacolare - Web e TV: Gli esperimenti di Current
Social Media Lab
 
2.0 o Perpetual Beta? Le trasformazioni del Web tra Social Networking e User ...
2.0 o Perpetual Beta? Le trasformazioni del Web tra Social Networking e User ...2.0 o Perpetual Beta? Le trasformazioni del Web tra Social Networking e User ...
2.0 o Perpetual Beta? Le trasformazioni del Web tra Social Networking e User ...
Stefano Mizzella
 
Youtube e la musica web 2.0..
Youtube e la musica web 2.0..Youtube e la musica web 2.0..
Youtube e la musica web 2.0..
David De Angelis
 
Social Media Week | Milano Programma
Social Media Week | Milano ProgrammaSocial Media Week | Milano Programma
Social Media Week | Milano Programma
ideaTRE60
 

Similar to Comunicato Stampa #SOCIALTV (20)

Presentazione Expo Keynote 2015. 14 giugno 2015, Padiglione "Cibus è Italia",...
Presentazione Expo Keynote 2015. 14 giugno 2015, Padiglione "Cibus è Italia",...Presentazione Expo Keynote 2015. 14 giugno 2015, Padiglione "Cibus è Italia",...
Presentazione Expo Keynote 2015. 14 giugno 2015, Padiglione "Cibus è Italia",...
 
Giuseppe Recchi - Il senso del corporate shared value per telecom italia
Giuseppe Recchi - Il senso del corporate shared value per telecom italiaGiuseppe Recchi - Il senso del corporate shared value per telecom italia
Giuseppe Recchi - Il senso del corporate shared value per telecom italia
 
Livia Iacolare - Web e TV: Gli esperimenti di Current
Livia Iacolare - Web e TV: Gli esperimenti di CurrentLivia Iacolare - Web e TV: Gli esperimenti di Current
Livia Iacolare - Web e TV: Gli esperimenti di Current
 
Blog: nuovi modelli di giornalismo online
Blog: nuovi modelli di giornalismo onlineBlog: nuovi modelli di giornalismo online
Blog: nuovi modelli di giornalismo online
 
Connettere al Futuro. 10 ottobre 2008. Programma.
Connettere al Futuro. 10 ottobre 2008. Programma.Connettere al Futuro. 10 ottobre 2008. Programma.
Connettere al Futuro. 10 ottobre 2008. Programma.
 
20's strategies finale
20's strategies finale20's strategies finale
20's strategies finale
 
Il web è DAVVERO democratico?
Il web è DAVVERO democratico?Il web è DAVVERO democratico?
Il web è DAVVERO democratico?
 
20's strategies
20's strategies20's strategies
20's strategies
 
Eba Forum - Participatory Media
Eba Forum - Participatory MediaEba Forum - Participatory Media
Eba Forum - Participatory Media
 
Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...
Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...
Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...
 
2.0 o Perpetual Beta? Le trasformazioni del Web tra Social Networking e User ...
2.0 o Perpetual Beta? Le trasformazioni del Web tra Social Networking e User ...2.0 o Perpetual Beta? Le trasformazioni del Web tra Social Networking e User ...
2.0 o Perpetual Beta? Le trasformazioni del Web tra Social Networking e User ...
 
Youtube e la musica web 2.0..
Youtube e la musica web 2.0..Youtube e la musica web 2.0..
Youtube e la musica web 2.0..
 
Social Media Week | Milano Programma
Social Media Week | Milano ProgrammaSocial Media Week | Milano Programma
Social Media Week | Milano Programma
 
Social Media Week Milano 2010: il programma
Social Media Week Milano 2010: il programmaSocial Media Week Milano 2010: il programma
Social Media Week Milano 2010: il programma
 
Tagbolab 22 aprile_2013
Tagbolab 22 aprile_2013Tagbolab 22 aprile_2013
Tagbolab 22 aprile_2013
 
1 presentazione corso
1 presentazione corso1 presentazione corso
1 presentazione corso
 
No verbi presentazione per disertazione tesi
No verbi presentazione per disertazione tesiNo verbi presentazione per disertazione tesi
No verbi presentazione per disertazione tesi
 
La società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammentiLa società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammenti
 
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)
 
Manaperunning Revfraq
Manaperunning RevfraqManaperunning Revfraq
Manaperunning Revfraq
 

More from Andrea Materia

More from Andrea Materia (10)

Oltre La Siepe #9 (Settembre 2011)
Oltre La Siepe #9 (Settembre 2011)Oltre La Siepe #9 (Settembre 2011)
Oltre La Siepe #9 (Settembre 2011)
 
Vecchia TV vs Nuova TV (Giandomenico Celata, keynote speech)
Vecchia TV vs Nuova TV (Giandomenico Celata, keynote speech)Vecchia TV vs Nuova TV (Giandomenico Celata, keynote speech)
Vecchia TV vs Nuova TV (Giandomenico Celata, keynote speech)
 
Vecchia TV vs Nuova TV (Giandomenico Celata, abstract)
Vecchia TV vs Nuova TV (Giandomenico Celata, abstract)Vecchia TV vs Nuova TV (Giandomenico Celata, abstract)
Vecchia TV vs Nuova TV (Giandomenico Celata, abstract)
 
Oltre La Siepe #8 (Aprile 2011)
Oltre La Siepe #8 (Aprile 2011)Oltre La Siepe #8 (Aprile 2011)
Oltre La Siepe #8 (Aprile 2011)
 
Oltre La Siepe #7 (Novembre 2010)
Oltre La Siepe #7 (Novembre 2010)Oltre La Siepe #7 (Novembre 2010)
Oltre La Siepe #7 (Novembre 2010)
 
Oltre La Siepe #5 (Settembre 2010)
Oltre La Siepe #5 (Settembre 2010)Oltre La Siepe #5 (Settembre 2010)
Oltre La Siepe #5 (Settembre 2010)
 
Gli Anni della NewTV
Gli Anni della NewTVGli Anni della NewTV
Gli Anni della NewTV
 
Oltre La Siepe #3 (Giugno 2010)
Oltre La Siepe #3 (Giugno 2010)Oltre La Siepe #3 (Giugno 2010)
Oltre La Siepe #3 (Giugno 2010)
 
Oltre La Siepe #1 (Aprile 2010)
Oltre La Siepe #1 (Aprile 2010)Oltre La Siepe #1 (Aprile 2010)
Oltre La Siepe #1 (Aprile 2010)
 
Oltre La Siepe #2 (Maggio 2010)
Oltre La Siepe #2 (Maggio 2010)Oltre La Siepe #2 (Maggio 2010)
Oltre La Siepe #2 (Maggio 2010)
 

Comunicato Stampa #SOCIALTV

  • 1. Comunicato Stampa SOCIAL TV Guida alla nuova TV nell’era di Facebook e Twitter Di Giampaolo Colletti e Andrea Materia Il primo manuale che racconta la rivoluzione della tv Milano, 18 giugno 2012 - È in libreria il nuovo libro di Giampaolo Colletti e Andrea Materia “Social TV: guida alla nuova TV nell'era di Facebook e Twitter”, edito da Gruppo 24 ORE. Dalla collana STEPbySTEP arriva il primo manuale che smonta la TV del passato e disegna la TV del futuro, quella che vive sui social network e su una pluralità di schermi. “Social TV” racconta la nuova TV in tutti i suoi particolari, svelando i segreti e le storie di successo, entrando nelle strategie ed elaborando le regole d'oro per realizzarla e per parteciparla. “Social TV” è una cassetta degli attrezzi per gli addetti ai lavori, ma è anche una guida per i nuovi telespettatori, diventati protagonisti a suon di post e tweet. Come cambiano trasmissioni, palinsesti e investimenti pubblicitari? Come si rimodellano le leggi degli ascolti? Qual è il ruolo dei social network nell’epoca della Social e Connected TV, declinata tra smartphone e tablet, pc e console di gioco, applicazioni e interazioni, login e check-in? Il saggio avvicina i suoi lettori al più importante dei cambiamenti in corso: l’evoluzione da spettatore passivo e analogico a user digitale e partecipativo. In una parola social. Il testo è firmato da Giampaolo Colletti e Andrea Materia, due dei massimi esperti di format televisivi e di web tv in Italia. Nel libro decine di testimonianze, tra cui quelle di Pieranna Calvi (Sipra), Domenico Catagnano (TgCom24), Gianni Celata (Università La Sapienza), Patrizia Cianetti (Ducati), Alberto Contri (Pubblicità Progresso), Marco Esposito (The Week), Nicoletta
  • 2. Iacobacci (European Broadcasting Union), Alessandro Militi (Fox Italy), Margherita Pagani (Università Bocconi), Antonio Pavolini (Telecom Italia), Bruno Pellegrini (The Blog TV), Andrea Piersanti (RAI), Giampaolo Rossi (RAI), Claudio Semenza (Microsoft) e Gianluca Visalli (La7). “Social TV” è su Facebook: Social TV - Gruppo24Ore “Social TV” è su Twitter: @guidasocialtv #guidasocialtv GLI AUTORI: Giampaolo Colletti è esperto di media digitali, nuove professioni e community sul web. Fondatore di Altratv.tv, osservatorio e network delle web tv italiane, e co-fondatore dell’osservatorio sull’enterprise generated content dell’Università Bocconi di Milano. Scrive per Nòva24-Sole24Ore e per il blog del Fatto Quotidiano. Con Il Sole24Ore ha pubblicato TV fai-da-web (2010), Wwworkers: i nuovi lavoratori della rete (2011) e, in questa collana, Vendere con le community (2012). Andrea Materia è specializzato nei linguaggi e modelli di business della TV interattiva. È autore dei primissimi format di Social TV della RAI, tra cui l’innovativo Social King (RAI 2). Sin dagli esordi in consulenza strategica, in Fininvest e in RAI, ha affiancato all’attività autorale un intenso lavoro di analisi degli “economics” dell’ecosistema dei new media e dei web-contenuti. Negli ultimi anni ha curato l’e-magazine Oltre La Siepe per Lombardia Film Commission e il portale Next-TV.it di Corecom Lazio. Nel 2010 ha pubblicato l’e-book Gli anni della New TV. SOCIAL TV di Giampaolo Colletti e Andrea Materia Edizioni GRUPPO 24 ORE Pagg. 160 – Euro 18,00 In libreria dal 18 giugno 2012 Per informazioni ufficio Stampa Gruppo 24 ORE: Elettra Occhini - 02/3022.3917 - elettra.occhini@ilsole24ore.com.