SlideShare a Scribd company logo
Abano Terme, 24-26 novembre 2017
Complexity Literacy Meeting
2017
Antonio Bonaldi
LE PAROLE DELLA MEDICINA CHE
CAMBIA
Il Pensiero Scientifico editore 2017
Torino 2010: nasce Slow Medicine
Associazione costituita da professionisti, cittadini, società
scientifiche, associazioni di pazienti e di familiari, che si
riconosce nell’approccio sistemico e vuole promuovere
una medicina caratterizzata da tre parole chiave:
• sobria: perché agisce con moderazione, gradualità, senza sprechi e riconosce che fare di
più non significa sempre fare meglio;
• rispettosa: perché attenta alla dignità della persona e al rispetto dei suoi valori;
• giusta: perché impegnata a garantire cure appropriate per tutti.
2
www.slowmedicine.it
So che si tratta del suo primo caso, ma per
sospensione della pena non intendevo questo.
Stesse parole, diversi significati
Le parole possono assumere
significati molto diversi tra persone
che non condividono lo stesso
lessico.
1. Complessità, linearità e
proprietà emergenti
La realtà è la manifestazione dell’invisibile
misterioso substrato attraverso il quale il
mondo è nato e si è evoluto.
La colla che tiene insieme le stelle e gli anemoni di
mare, le foreste di sequoie, le commissioni e i consigli
umani. Gregory Bateson - Mente e natura
L’approccio sistemico
Se una cosa non è scientifica, se
non può essere verificata tramite
l’osservazione, non significa che
sia inutile, o stupida o sbagliata.
Richard Feynman - Premio Nobel per la fisica 1065
Primo piano o sfondo?Primo piano o sfondo?
Le emozioni, la paura, l’amore, la gioia, i valori,
l’etica, le espressioni artistiche, non appartengano al
mondo scientifico, ma sono cose reali che possono
salvarci o rovinarci la vita
• Interdipendenza
• Autoorganizzazione
• Diversità
• Presenza di paradossi
• Imprevedibilità
• Proprietà emergenti
Caratteristiche dei sistemi
complessi
9
Per molto tempo nel mondo hanno regnato l’incertezza e gli imprevisti, ma era
nella natura delle cose e gli uomini per farvi fronte si affidavano alla preghiera, al
destino o alla buona sorte, ma soprattutto se ne facevamo una ragione.
2. Incertezza
Il mondo è lineare e prevedibile
QUESTO NON FA PER ME.
NON POTREMMO TORNARE ALLA
CLASSICA PALLA DI VETRO?
In poco tempo siamo passati da un mondo
incantato, enigmatico e imprevedibile ad
un mondo, ordinato, preciso, regolato da
leggi fisiche di tipo lineare e facilmente
oggetto di previsioni.
Atomi sociali
Nei sistemi complessi, per effetto delle interazioni tra gli elementi, possono emergere comportamenti
collettivi (pattern) che non dipendono dalle caratteristiche dei singoli agenti: piante, fiori, uccelli, pesci,
api, cellule o persone.
Dobbiamo abituarci a convivere con l’incertezza, l’imprevisto, il mistero, non perché non abbiamo
ancora scoperto le regole di funzionamento della natura, ma perché abbiamo appreso che
l’incertezza è insita nelle sue regole.
La fine dei dogmi
3. Ricerca qualitativa
Randomizzazione
Trattamento A
Trattamento B
Tempo Confronto
Randomized Clinical Trial - RCT
La realtà è spesso molto complessa
Blalock HM: Causal Models in the Social Sciences. Chicago; 1999.
Variabiliindipendenti
Variabile dipendente
outcome
X1
X5
X4
X2
X3
Y
Lo sperimentatore cerca di isolare la variabile di interesse
dall’insieme di relazioni che la legano al contesto.
Ogni sistema è unico e irripetibile e può essere solo descritto, mai
provato attraverso un esperimento ripetuto: in altre parole, esistono
molte verità diverse, espressione dei punti di vista e delle interazioni
dei vari elementi entro il contesto di riferimento.
4. Slow
Kronos: il tempo meccanico
Kairos: il tempo sistemico
Il resto lo trovate sul libro

More Related Content

Similar to Slow Medicine. Le parole della medicina che cambia - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato da Antonio Bonaldi

Lesmo ilaria narrazione e complessita angolo delle storie-torino gennaio 20...
Lesmo ilaria   narrazione e complessita angolo delle storie-torino gennaio 20...Lesmo ilaria   narrazione e complessita angolo delle storie-torino gennaio 20...
Lesmo ilaria narrazione e complessita angolo delle storie-torino gennaio 20...
cmid
 
Psicologia e comunicazione sociale 6
Psicologia e comunicazione sociale 6Psicologia e comunicazione sociale 6
Psicologia e comunicazione sociale 6
USAC Program
 
Psicologia e comunicazione sociale
Psicologia e comunicazione socialePsicologia e comunicazione sociale
Psicologia e comunicazione sociale
USAC Program
 

Similar to Slow Medicine. Le parole della medicina che cambia - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato da Antonio Bonaldi (20)

Una chiamata all'unita'. italian
Una chiamata all'unita'. italianUna chiamata all'unita'. italian
Una chiamata all'unita'. italian
 
Lesmo ilaria narrazione e complessita angolo delle storie-torino gennaio 20...
Lesmo ilaria   narrazione e complessita angolo delle storie-torino gennaio 20...Lesmo ilaria   narrazione e complessita angolo delle storie-torino gennaio 20...
Lesmo ilaria narrazione e complessita angolo delle storie-torino gennaio 20...
 
L'innovazione in sanità scenari futuri
L'innovazione in sanità scenari futuri L'innovazione in sanità scenari futuri
L'innovazione in sanità scenari futuri
 
Quale etica ambientale ?
Quale  etica ambientale ?Quale  etica ambientale ?
Quale etica ambientale ?
 
Psicologia e comunicazione sociale 6
Psicologia e comunicazione sociale 6Psicologia e comunicazione sociale 6
Psicologia e comunicazione sociale 6
 
Stato di diritto stato di dovere
Stato di diritto stato di dovereStato di diritto stato di dovere
Stato di diritto stato di dovere
 
Psicologia e comunicazione sociale
Psicologia e comunicazione socialePsicologia e comunicazione sociale
Psicologia e comunicazione sociale
 
Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...
Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...
Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...
 
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
 
Perché capire Darwin è così difficile?
Perché capire Darwin è così difficile?Perché capire Darwin è così difficile?
Perché capire Darwin è così difficile?
 
Medicina narrativa
Medicina narrativaMedicina narrativa
Medicina narrativa
 
Master psicom 27 02 definitivo
Master psicom 27 02  definitivoMaster psicom 27 02  definitivo
Master psicom 27 02 definitivo
 
Educazione ambientale e responsabilità educative
Educazione ambientale e responsabilità educativeEducazione ambientale e responsabilità educative
Educazione ambientale e responsabilità educative
 
Vita e viventi_2021.pdf
Vita e  viventi_2021.pdfVita e  viventi_2021.pdf
Vita e viventi_2021.pdf
 
Ticonzero news n. 84
Ticonzero news n. 84Ticonzero news n. 84
Ticonzero news n. 84
 
Evoluzione uomo 2
Evoluzione uomo 2Evoluzione uomo 2
Evoluzione uomo 2
 
La psicosomatica, la psiconcologia e lecure palliative: il prendersi cura nel...
La psicosomatica, la psiconcologia e lecure palliative: il prendersi cura nel...La psicosomatica, la psiconcologia e lecure palliative: il prendersi cura nel...
La psicosomatica, la psiconcologia e lecure palliative: il prendersi cura nel...
 
L’identità professionale dell’operatore in sanità
L’identità professionale dell’operatore in sanitàL’identità professionale dell’operatore in sanità
L’identità professionale dell’operatore in sanità
 
Evento Padova 04/07/2015 : Aggiornamento sul danno da vaccinazioni
Evento Padova 04/07/2015 : Aggiornamento sul danno da vaccinazioniEvento Padova 04/07/2015 : Aggiornamento sul danno da vaccinazioni
Evento Padova 04/07/2015 : Aggiornamento sul danno da vaccinazioni
 
cibo ed emozioni, le prime relazioni
cibo ed emozioni, le prime relazionicibo ed emozioni, le prime relazioni
cibo ed emozioni, le prime relazioni
 

More from Complexity Institute

Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Institute
 
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Complexity Institute
 
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Complexity Institute
 

More from Complexity Institute (20)

Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
 
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
 
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
 
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
 
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
 
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
 

Slow Medicine. Le parole della medicina che cambia - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato da Antonio Bonaldi

  • 1. Abano Terme, 24-26 novembre 2017 Complexity Literacy Meeting 2017 Antonio Bonaldi LE PAROLE DELLA MEDICINA CHE CAMBIA Il Pensiero Scientifico editore 2017
  • 2. Torino 2010: nasce Slow Medicine Associazione costituita da professionisti, cittadini, società scientifiche, associazioni di pazienti e di familiari, che si riconosce nell’approccio sistemico e vuole promuovere una medicina caratterizzata da tre parole chiave: • sobria: perché agisce con moderazione, gradualità, senza sprechi e riconosce che fare di più non significa sempre fare meglio; • rispettosa: perché attenta alla dignità della persona e al rispetto dei suoi valori; • giusta: perché impegnata a garantire cure appropriate per tutti. 2 www.slowmedicine.it
  • 3. So che si tratta del suo primo caso, ma per sospensione della pena non intendevo questo. Stesse parole, diversi significati Le parole possono assumere significati molto diversi tra persone che non condividono lo stesso lessico.
  • 4. 1. Complessità, linearità e proprietà emergenti La realtà è la manifestazione dell’invisibile misterioso substrato attraverso il quale il mondo è nato e si è evoluto.
  • 5. La colla che tiene insieme le stelle e gli anemoni di mare, le foreste di sequoie, le commissioni e i consigli umani. Gregory Bateson - Mente e natura L’approccio sistemico
  • 6. Se una cosa non è scientifica, se non può essere verificata tramite l’osservazione, non significa che sia inutile, o stupida o sbagliata. Richard Feynman - Premio Nobel per la fisica 1065
  • 7. Primo piano o sfondo?Primo piano o sfondo? Le emozioni, la paura, l’amore, la gioia, i valori, l’etica, le espressioni artistiche, non appartengano al mondo scientifico, ma sono cose reali che possono salvarci o rovinarci la vita
  • 8. • Interdipendenza • Autoorganizzazione • Diversità • Presenza di paradossi • Imprevedibilità • Proprietà emergenti Caratteristiche dei sistemi complessi
  • 9. 9 Per molto tempo nel mondo hanno regnato l’incertezza e gli imprevisti, ma era nella natura delle cose e gli uomini per farvi fronte si affidavano alla preghiera, al destino o alla buona sorte, ma soprattutto se ne facevamo una ragione. 2. Incertezza
  • 10. Il mondo è lineare e prevedibile QUESTO NON FA PER ME. NON POTREMMO TORNARE ALLA CLASSICA PALLA DI VETRO? In poco tempo siamo passati da un mondo incantato, enigmatico e imprevedibile ad un mondo, ordinato, preciso, regolato da leggi fisiche di tipo lineare e facilmente oggetto di previsioni.
  • 11. Atomi sociali Nei sistemi complessi, per effetto delle interazioni tra gli elementi, possono emergere comportamenti collettivi (pattern) che non dipendono dalle caratteristiche dei singoli agenti: piante, fiori, uccelli, pesci, api, cellule o persone.
  • 12. Dobbiamo abituarci a convivere con l’incertezza, l’imprevisto, il mistero, non perché non abbiamo ancora scoperto le regole di funzionamento della natura, ma perché abbiamo appreso che l’incertezza è insita nelle sue regole. La fine dei dogmi
  • 14. Randomizzazione Trattamento A Trattamento B Tempo Confronto Randomized Clinical Trial - RCT
  • 15. La realtà è spesso molto complessa Blalock HM: Causal Models in the Social Sciences. Chicago; 1999. Variabiliindipendenti Variabile dipendente outcome X1 X5 X4 X2 X3 Y Lo sperimentatore cerca di isolare la variabile di interesse dall’insieme di relazioni che la legano al contesto.
  • 16. Ogni sistema è unico e irripetibile e può essere solo descritto, mai provato attraverso un esperimento ripetuto: in altre parole, esistono molte verità diverse, espressione dei punti di vista e delle interazioni dei vari elementi entro il contesto di riferimento.
  • 17. 4. Slow Kronos: il tempo meccanico
  • 18. Kairos: il tempo sistemico
  • 19. Il resto lo trovate sul libro