SlideShare a Scribd company logo
“L’era dei wearable e del Making"
Milano, XX mese 20XX
Visita didattica della scuola secondaria di I° grado “E. Sala” - Monza
2015-2025: La decade dei wearable
La rapida evoluzione dei prodotti e del mercato ne hanno fatto un set di oggetti
che stanno caratterizzando un’era tecnologica.
Tecnologie Digitali: L’era dei sistemi indossabili
Giuseppe Andreoni
Tecnologie Digitali: L’era dei sistemi indossabili
2015-2025 I sistemi indossabili sono:
Etimologicamente … sistemi wearable (indossabili)
Tecnologicamente … sistemi di misura interconnessi
Per lo Sport … assistenti alla performance
Per la Salute … assitenti alla diagnosi, cura, prevenzione
Giuseppe Andreoni
Tecnologie Digitali: L’era dei sistemi indossabili
Sistemi indossabili
sono sistemi intelligenti e
integrati in contatto o in
prossimità del corpo
umano e capaci di
misurare, elaborare e
trasmettere parametri
biomedici, biochimici e
fisici e anche eseguire le
azioni meccaniche se
necessario.
Giuseppe Andreoni
Tecnologie Digitali indossabili
Giuseppe Andreoni
Sul corpo o negli attrezzi
I sistemi indossabili integrano una elevata complessità tecnologica e multidisciplinare e multifattoriale:
ogni elemento è essenziale anche nella sua estrema semplicità:
• Sensori
• Attuatori
• Materiali
• Comunicazione Wireless
• Sorgente di energia
• Processore di calcolo
• Interfaccia Utente
• Algoritmi di elaborazione dei dati
• Connettori
• Lavabilità e stabilità dei sensori
• Posizione dei sensori sul corpo (in relazione ad attività, compiti, segnali e antropometria)
• Elasticità ed aderenza
• …
multidisciplinarità
Gli indumenti intelligenti (smart textiles)
Giuseppe Andreoni
Elettronica,	
Meccanica,	Chimica,	
Design,	Psicologia,	
Informatica,	
Elettrotecnica,	Fisica,	
Matematica,	Fisiologia,	
Anatomia,	Ergonomia,	
Robotica,	…
Sistemi indossabili in Medicina: Servizi di e-/m-health
9
Monitoraggio di persona anziane a casa
Smart garment and
Wearable device for
ECG, Heart rate,
breathing monitoring
and data transmission
App dedicata per pazienti, medici e parenti
Sistemi indossabili in Medicina: riabilitazione
11
Monitoraggio del cammino e delle attività motorie
Actigrafo intelligente e valutazione funzionale con report
____________________________________________________________________
____________
Data esame: 30marzo2017 N.Identificativo: prova_1_F0_Acorr
____________________________________________________________________
____________
Cognome: Liberali Nome: Davide Età [anni]: 23 Sesso :
uomo
Note: F1 SS
____________________________________________________________________
____________
Peso [kg] 68 BMI 21.2228 Altezza [cm]
179
Lunghezza [cm]: arto inferiore 96.5 piede 18.5 piede al suolo 28
gamba 45 coscia 41
Larghezza [cm]: del piede 11 esterna dei piedi 43 iniziale del
passo 32
____________________________________________________________________
____________
Tanaka formula - EHR exercise intensity is equivalent to the desired
percentage of VO2R (maximal oxygen uptake reserve).
____________________________________________________________________
____________
HRrest (resting heart rate) [bpm]: 70 HRstep (stepping heart
rate) [bpm]: 110
HRmax (maximum heart rate) [bpm]: 191.9 HRR (Heart rate reserve)
[bpm]: 121.9
EHR (Exercise heart rate intensity): 0.328138, EHR percentuale:
32.8138
____________________________________________________________________
____________
Distanza percorsa (da percorrere 3.57)[m]:
____________________________________________________________________
____________
antropometrico - stimato metodo 2 [m]: 3.67523
antropometrico - errore percentuale distanza stimata-attesa:
2.86317
oscillatore- misurata [m]: 2.99788
oscillatore- errore percentuale distanza misurata-attesa: -16.0258
oscillatore- misurata stato stazionario metodo 2 [m]: 3.435
oscillatore- errore percentuale distanza misurata-attesa stato
stazionario metodo 2: -3.78151
____________________________________________________________________
____________
6MWT - Distanza standard di riferimento negli anziani sani [m]: 631
± 93
nel soggetto [m]: 944.61
____________________________________________________________________
____________
Tempo di cammino [s]: 3.59375
____________________________________________________________________
____________
Velocità media del soggetto [m/s]:
____________________________________________________________________
____________
- 6 Minute Walking Test
- test Timed Up and Go (TUG)
- Activity tracking
Accelerazioni 3D del bacino
Identificazione
dei passi
Report	
clinico
Il futuro dei sistemi indossabili
Giuseppe Andreoni
1980 1990 2000 2010 2016 …	2020
Portatili Indossabili1.0											Indossabili2.0 Integrabili
Conclusioni
Giuseppe Andreoni
Wearable Tech Regulated as Medical Devices Can Revolutionize Healthcare
Posted in Mobile Health by MDDI Staff on June 18, 2014
Wearable technology that is regulated as a medical device,
instead of being simply a consumer wellness device, can help to
revolutionize patient care while driving down healthcare costs.
Wearable technology offers much promise to improve the
delivery of healthcare for both patients and care providers,
especially with the advent of regulated, wearable medical
devices. ….
.... It is high time that regulators, developers and healthcare
providers embrace the potential of these new technologies to
improve the delivery of care to patients.
http://www.mddionline.com/article/wearable-tech-regulated-medical-devices-can-revolutionize-healthcare-6-18-2014
Wearables in Healthcare: Progetto EU “PEGASO Fit for Future”
PEGASO – Fit for future
Promoting healthy lifestyles and nutritional awareness among teenagers
through mobile games and technologies
A positive message and tool dedicated to teenagers, for improving their
lives through 4 pillars:
move active lifestyle
play serious game, engagement
eat food education and pleasure
share social technology and UCD approach
Building tour Life Compass
Application:
Prevention of overweight and obesity
Wearables in Healthcare: EU project PEGASO Fit for Future
PEGASO sensors system:
1 ECG lead, Activity recognition and monitoring.
- Garments: 4.rd generation, signal reliability, up to
>50 washings stability;
- WES (body datalogger): CE Mark.
- WWAT (bracelet): CE Mark.
4.28 4.3 4.32 4.34 4.36 4.38 4.4 4.42
Time (in samples) #104
400
450
500
550
600
650
700
750
Amplitude(AU)
• www.pegasof4f.eu
FP7 – ICT-2013.5.1 – Grant Agreement n 610727
Textile ECG track recorded by smart garments
Wearable in healthcare: integration in e-/m-health services
+
Web
Web
PEGASO
Portal
(Teens)
PEGASO
Portal
(Experts)
Gamification
Rewarding
System
Behaviour
Engine
Acquire data
from sensors
Open to third
party sensors
Send data to the Cloud
feeback to the users
Teenager web portal
Experts forum/blog
Short-Term
Long-Term
Semantic repository
PEGASO: the technological platform
• www.pegasof4f.eu
FP7 – ICT-2013.5.1 – Grant Agreement n 610727
Vita quotidiana e tecnologia:
Una strategia vincente per:
- Capire e migliorare noi stessi
- Capirsi e migliorarsi per gli altri
Giuseppe Andreoni
Conclusioni
Prof. Giuseppe Andreoni
e-mail: giuseppe.andreoni@polimi.it
Politecnico di Milano - Dip. di Design
Laboratorio TeDH – Tecnologia e Design per l’Healthcare
Laboratorio SensibiLab – Sensori e Sistemi e Biomedicali
Contatti
Giuseppe Andreoni

More Related Content

Similar to Sistemi indossabili per la salute e il benessere della persona

2014 Strategy Council Report
2014 Strategy Council Report2014 Strategy Council Report
2014 Strategy Council ReportRiccardo Ragni
 
Campagna "Mettici Sempre la Testa"
Campagna "Mettici Sempre la Testa"Campagna "Mettici Sempre la Testa"
Campagna "Mettici Sempre la Testa"Marta Schiavo
 
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
FPA
 
Consiglio dal Medico - Presentazione istituzionale
Consiglio dal Medico - Presentazione istituzionaleConsiglio dal Medico - Presentazione istituzionale
Consiglio dal Medico - Presentazione istituzionale
DigitalTech International
 
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
Health Italia S.p.A.
 
‘Health apps' tra medicina e lifestyle
‘Health apps' tra medicina e lifestyle‘Health apps' tra medicina e lifestyle
‘Health apps' tra medicina e lifestyle
Fondazione Giannino Bassetti
 
ULSS 16 Giornata della trasparenza
ULSS 16   Giornata della trasparenzaULSS 16   Giornata della trasparenza
ULSS 16 Giornata della trasparenzaIdelfo Borgo
 
Hacking Health Milano // Sparkboard session
Hacking Health Milano // Sparkboard sessionHacking Health Milano // Sparkboard session
Hacking Health Milano // Sparkboard session
Hacking Health Milano
 
La comunicazione social tra i pazienti, Roberto Ascione 24 maggio 2016 #salut...
La comunicazione social tra i pazienti, Roberto Ascione 24 maggio 2016 #salut...La comunicazione social tra i pazienti, Roberto Ascione 24 maggio 2016 #salut...
La comunicazione social tra i pazienti, Roberto Ascione 24 maggio 2016 #salut...
Eugenio Santoro
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 IgienicaMente
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   IgienicaMentePremio pa sostenibile e resiliente 2020   IgienicaMente
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 IgienicaMente
albertadelisio
 
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e territoriale: i progetti dell'Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e territoriale: i progetti dell'IstatM. Ricci - Il BES a livello nazionale e territoriale: i progetti dell'Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e territoriale: i progetti dell'Istat
Istituto nazionale di statistica
 
Premio forum pa sanita 2019 template pptx
Premio forum pa sanita 2019 template pptxPremio forum pa sanita 2019 template pptx
Premio forum pa sanita 2019 template pptx
ClusterCHICO
 
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r..."Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
Inail Puglia
 
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla SaluteHealth 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Vito Francesco De Giuseppe
 
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'ItaliaBiennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
Confindustria
 
4^ rivoluzione industriale
4^ rivoluzione industriale4^ rivoluzione industriale
4^ rivoluzione industriale
Chiara Parazzini
 
Information technology e invecchiamento - Slide Paolo Cristiani
Information technology e invecchiamento - Slide Paolo CristianiInformation technology e invecchiamento - Slide Paolo Cristiani
Information technology e invecchiamento - Slide Paolo Cristiani
Uneba
 
Social Marketing & Health Promotion 2
Social Marketing  & Health Promotion 2Social Marketing  & Health Promotion 2
Social Marketing & Health Promotion 2
Giuseppe Fattori
 

Similar to Sistemi indossabili per la salute e il benessere della persona (20)

2014 Strategy Council Report
2014 Strategy Council Report2014 Strategy Council Report
2014 Strategy Council Report
 
Campagna "Mettici Sempre la Testa"
Campagna "Mettici Sempre la Testa"Campagna "Mettici Sempre la Testa"
Campagna "Mettici Sempre la Testa"
 
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
 
Consiglio dal Medico - Presentazione istituzionale
Consiglio dal Medico - Presentazione istituzionaleConsiglio dal Medico - Presentazione istituzionale
Consiglio dal Medico - Presentazione istituzionale
 
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
 
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
 
‘Health apps' tra medicina e lifestyle
‘Health apps' tra medicina e lifestyle‘Health apps' tra medicina e lifestyle
‘Health apps' tra medicina e lifestyle
 
ULSS 16 Giornata della trasparenza
ULSS 16   Giornata della trasparenzaULSS 16   Giornata della trasparenza
ULSS 16 Giornata della trasparenza
 
Hacking Health Milano // Sparkboard session
Hacking Health Milano // Sparkboard sessionHacking Health Milano // Sparkboard session
Hacking Health Milano // Sparkboard session
 
Lo sport dalla strada al sogno
Lo sport dalla strada al sognoLo sport dalla strada al sogno
Lo sport dalla strada al sogno
 
La comunicazione social tra i pazienti, Roberto Ascione 24 maggio 2016 #salut...
La comunicazione social tra i pazienti, Roberto Ascione 24 maggio 2016 #salut...La comunicazione social tra i pazienti, Roberto Ascione 24 maggio 2016 #salut...
La comunicazione social tra i pazienti, Roberto Ascione 24 maggio 2016 #salut...
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 IgienicaMente
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   IgienicaMentePremio pa sostenibile e resiliente 2020   IgienicaMente
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 IgienicaMente
 
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e territoriale: i progetti dell'Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e territoriale: i progetti dell'IstatM. Ricci - Il BES a livello nazionale e territoriale: i progetti dell'Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e territoriale: i progetti dell'Istat
 
Premio forum pa sanita 2019 template pptx
Premio forum pa sanita 2019 template pptxPremio forum pa sanita 2019 template pptx
Premio forum pa sanita 2019 template pptx
 
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r..."Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione" Premio PA sostenibile e r...
 
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla SaluteHealth 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
 
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'ItaliaBiennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
Biennale CSC 2018 - Le sostenibili carte dell'Italia
 
4^ rivoluzione industriale
4^ rivoluzione industriale4^ rivoluzione industriale
4^ rivoluzione industriale
 
Information technology e invecchiamento - Slide Paolo Cristiani
Information technology e invecchiamento - Slide Paolo CristianiInformation technology e invecchiamento - Slide Paolo Cristiani
Information technology e invecchiamento - Slide Paolo Cristiani
 
Social Marketing & Health Promotion 2
Social Marketing  & Health Promotion 2Social Marketing  & Health Promotion 2
Social Marketing & Health Promotion 2
 

More from Coppa+Landini

Food trend 2018 abstract gellify
Food trend 2018 abstract gellifyFood trend 2018 abstract gellify
Food trend 2018 abstract gellify
Coppa+Landini
 
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
Coppa+Landini
 
UX: chi, come, cosa e perché
UX: chi, come, cosa e perchéUX: chi, come, cosa e perché
UX: chi, come, cosa e perché
Coppa+Landini
 
UX e UI: buone pratiche e strumenti
UX e UI: buone pratiche e strumenti UX e UI: buone pratiche e strumenti
UX e UI: buone pratiche e strumenti
Coppa+Landini
 
La comunicazione interna nell'era multicanale
La comunicazione interna nell'era multicanaleLa comunicazione interna nell'era multicanale
La comunicazione interna nell'era multicanale
Coppa+Landini
 
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HRL'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
Coppa+Landini
 
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della surveyL'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
Coppa+Landini
 
HR digitalization: processi e progetti
HR digitalization: processi e progetti HR digitalization: processi e progetti
HR digitalization: processi e progetti
Coppa+Landini
 
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
Coppa+Landini
 
Informatica e Genetica per una vera precision medicine
Informatica e Genetica per una vera precision medicine Informatica e Genetica per una vera precision medicine
Informatica e Genetica per una vera precision medicine
Coppa+Landini
 
aXurge: la matematica va in corsia
aXurge: la matematica va in corsia aXurge: la matematica va in corsia
aXurge: la matematica va in corsia
Coppa+Landini
 
From prevention to the chronic patient management
From prevention to the chronic patient management From prevention to the chronic patient management
From prevention to the chronic patient management
Coppa+Landini
 
Trend analysis in healthcare
Trend analysis in healthcare Trend analysis in healthcare
Trend analysis in healthcare
Coppa+Landini
 
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
Coppa+Landini
 
Quando l'umanità non servirà più
Quando l'umanità non servirà piùQuando l'umanità non servirà più
Quando l'umanità non servirà più
Coppa+Landini
 
Vocal interaction & chatbot
Vocal interaction & chatbot Vocal interaction & chatbot
Vocal interaction & chatbot
Coppa+Landini
 
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischiLa nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
Coppa+Landini
 
Mappe e algoritmi
Mappe e algoritmi Mappe e algoritmi
Mappe e algoritmi
Coppa+Landini
 
Map interfaces
Map interfaces Map interfaces
Map interfaces
Coppa+Landini
 
Costruire mappe per i progetti di territorio: interpretare contesti e "comunità"
Costruire mappe per i progetti di territorio: interpretare contesti e "comunità"Costruire mappe per i progetti di territorio: interpretare contesti e "comunità"
Costruire mappe per i progetti di territorio: interpretare contesti e "comunità"
Coppa+Landini
 

More from Coppa+Landini (20)

Food trend 2018 abstract gellify
Food trend 2018 abstract gellifyFood trend 2018 abstract gellify
Food trend 2018 abstract gellify
 
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
 
UX: chi, come, cosa e perché
UX: chi, come, cosa e perchéUX: chi, come, cosa e perché
UX: chi, come, cosa e perché
 
UX e UI: buone pratiche e strumenti
UX e UI: buone pratiche e strumenti UX e UI: buone pratiche e strumenti
UX e UI: buone pratiche e strumenti
 
La comunicazione interna nell'era multicanale
La comunicazione interna nell'era multicanaleLa comunicazione interna nell'era multicanale
La comunicazione interna nell'era multicanale
 
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HRL'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
 
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della surveyL'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
 
HR digitalization: processi e progetti
HR digitalization: processi e progetti HR digitalization: processi e progetti
HR digitalization: processi e progetti
 
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
 
Informatica e Genetica per una vera precision medicine
Informatica e Genetica per una vera precision medicine Informatica e Genetica per una vera precision medicine
Informatica e Genetica per una vera precision medicine
 
aXurge: la matematica va in corsia
aXurge: la matematica va in corsia aXurge: la matematica va in corsia
aXurge: la matematica va in corsia
 
From prevention to the chronic patient management
From prevention to the chronic patient management From prevention to the chronic patient management
From prevention to the chronic patient management
 
Trend analysis in healthcare
Trend analysis in healthcare Trend analysis in healthcare
Trend analysis in healthcare
 
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
 
Quando l'umanità non servirà più
Quando l'umanità non servirà piùQuando l'umanità non servirà più
Quando l'umanità non servirà più
 
Vocal interaction & chatbot
Vocal interaction & chatbot Vocal interaction & chatbot
Vocal interaction & chatbot
 
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischiLa nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
 
Mappe e algoritmi
Mappe e algoritmi Mappe e algoritmi
Mappe e algoritmi
 
Map interfaces
Map interfaces Map interfaces
Map interfaces
 
Costruire mappe per i progetti di territorio: interpretare contesti e "comunità"
Costruire mappe per i progetti di territorio: interpretare contesti e "comunità"Costruire mappe per i progetti di territorio: interpretare contesti e "comunità"
Costruire mappe per i progetti di territorio: interpretare contesti e "comunità"
 

Sistemi indossabili per la salute e il benessere della persona

  • 1. “L’era dei wearable e del Making" Milano, XX mese 20XX Visita didattica della scuola secondaria di I° grado “E. Sala” - Monza
  • 2. 2015-2025: La decade dei wearable La rapida evoluzione dei prodotti e del mercato ne hanno fatto un set di oggetti che stanno caratterizzando un’era tecnologica. Tecnologie Digitali: L’era dei sistemi indossabili Giuseppe Andreoni
  • 3. Tecnologie Digitali: L’era dei sistemi indossabili 2015-2025 I sistemi indossabili sono: Etimologicamente … sistemi wearable (indossabili) Tecnologicamente … sistemi di misura interconnessi Per lo Sport … assistenti alla performance Per la Salute … assitenti alla diagnosi, cura, prevenzione Giuseppe Andreoni
  • 4. Tecnologie Digitali: L’era dei sistemi indossabili Sistemi indossabili sono sistemi intelligenti e integrati in contatto o in prossimità del corpo umano e capaci di misurare, elaborare e trasmettere parametri biomedici, biochimici e fisici e anche eseguire le azioni meccaniche se necessario. Giuseppe Andreoni
  • 5. Tecnologie Digitali indossabili Giuseppe Andreoni Sul corpo o negli attrezzi
  • 6. I sistemi indossabili integrano una elevata complessità tecnologica e multidisciplinare e multifattoriale: ogni elemento è essenziale anche nella sua estrema semplicità: • Sensori • Attuatori • Materiali • Comunicazione Wireless • Sorgente di energia • Processore di calcolo • Interfaccia Utente • Algoritmi di elaborazione dei dati • Connettori • Lavabilità e stabilità dei sensori • Posizione dei sensori sul corpo (in relazione ad attività, compiti, segnali e antropometria) • Elasticità ed aderenza • … multidisciplinarità Gli indumenti intelligenti (smart textiles) Giuseppe Andreoni Elettronica, Meccanica, Chimica, Design, Psicologia, Informatica, Elettrotecnica, Fisica, Matematica, Fisiologia, Anatomia, Ergonomia, Robotica, …
  • 7. Sistemi indossabili in Medicina: Servizi di e-/m-health 9 Monitoraggio di persona anziane a casa Smart garment and Wearable device for ECG, Heart rate, breathing monitoring and data transmission App dedicata per pazienti, medici e parenti
  • 8. Sistemi indossabili in Medicina: riabilitazione 11 Monitoraggio del cammino e delle attività motorie Actigrafo intelligente e valutazione funzionale con report ____________________________________________________________________ ____________ Data esame: 30marzo2017 N.Identificativo: prova_1_F0_Acorr ____________________________________________________________________ ____________ Cognome: Liberali Nome: Davide Età [anni]: 23 Sesso : uomo Note: F1 SS ____________________________________________________________________ ____________ Peso [kg] 68 BMI 21.2228 Altezza [cm] 179 Lunghezza [cm]: arto inferiore 96.5 piede 18.5 piede al suolo 28 gamba 45 coscia 41 Larghezza [cm]: del piede 11 esterna dei piedi 43 iniziale del passo 32 ____________________________________________________________________ ____________ Tanaka formula - EHR exercise intensity is equivalent to the desired percentage of VO2R (maximal oxygen uptake reserve). ____________________________________________________________________ ____________ HRrest (resting heart rate) [bpm]: 70 HRstep (stepping heart rate) [bpm]: 110 HRmax (maximum heart rate) [bpm]: 191.9 HRR (Heart rate reserve) [bpm]: 121.9 EHR (Exercise heart rate intensity): 0.328138, EHR percentuale: 32.8138 ____________________________________________________________________ ____________ Distanza percorsa (da percorrere 3.57)[m]: ____________________________________________________________________ ____________ antropometrico - stimato metodo 2 [m]: 3.67523 antropometrico - errore percentuale distanza stimata-attesa: 2.86317 oscillatore- misurata [m]: 2.99788 oscillatore- errore percentuale distanza misurata-attesa: -16.0258 oscillatore- misurata stato stazionario metodo 2 [m]: 3.435 oscillatore- errore percentuale distanza misurata-attesa stato stazionario metodo 2: -3.78151 ____________________________________________________________________ ____________ 6MWT - Distanza standard di riferimento negli anziani sani [m]: 631 ± 93 nel soggetto [m]: 944.61 ____________________________________________________________________ ____________ Tempo di cammino [s]: 3.59375 ____________________________________________________________________ ____________ Velocità media del soggetto [m/s]: ____________________________________________________________________ ____________ - 6 Minute Walking Test - test Timed Up and Go (TUG) - Activity tracking Accelerazioni 3D del bacino Identificazione dei passi Report clinico
  • 9. Il futuro dei sistemi indossabili Giuseppe Andreoni 1980 1990 2000 2010 2016 … 2020 Portatili Indossabili1.0 Indossabili2.0 Integrabili
  • 10. Conclusioni Giuseppe Andreoni Wearable Tech Regulated as Medical Devices Can Revolutionize Healthcare Posted in Mobile Health by MDDI Staff on June 18, 2014 Wearable technology that is regulated as a medical device, instead of being simply a consumer wellness device, can help to revolutionize patient care while driving down healthcare costs. Wearable technology offers much promise to improve the delivery of healthcare for both patients and care providers, especially with the advent of regulated, wearable medical devices. …. .... It is high time that regulators, developers and healthcare providers embrace the potential of these new technologies to improve the delivery of care to patients. http://www.mddionline.com/article/wearable-tech-regulated-medical-devices-can-revolutionize-healthcare-6-18-2014
  • 11. Wearables in Healthcare: Progetto EU “PEGASO Fit for Future” PEGASO – Fit for future Promoting healthy lifestyles and nutritional awareness among teenagers through mobile games and technologies A positive message and tool dedicated to teenagers, for improving their lives through 4 pillars: move active lifestyle play serious game, engagement eat food education and pleasure share social technology and UCD approach Building tour Life Compass Application: Prevention of overweight and obesity
  • 12. Wearables in Healthcare: EU project PEGASO Fit for Future PEGASO sensors system: 1 ECG lead, Activity recognition and monitoring. - Garments: 4.rd generation, signal reliability, up to >50 washings stability; - WES (body datalogger): CE Mark. - WWAT (bracelet): CE Mark. 4.28 4.3 4.32 4.34 4.36 4.38 4.4 4.42 Time (in samples) #104 400 450 500 550 600 650 700 750 Amplitude(AU) • www.pegasof4f.eu FP7 – ICT-2013.5.1 – Grant Agreement n 610727 Textile ECG track recorded by smart garments
  • 13. Wearable in healthcare: integration in e-/m-health services + Web Web PEGASO Portal (Teens) PEGASO Portal (Experts) Gamification Rewarding System Behaviour Engine Acquire data from sensors Open to third party sensors Send data to the Cloud feeback to the users Teenager web portal Experts forum/blog Short-Term Long-Term Semantic repository PEGASO: the technological platform • www.pegasof4f.eu FP7 – ICT-2013.5.1 – Grant Agreement n 610727
  • 14. Vita quotidiana e tecnologia: Una strategia vincente per: - Capire e migliorare noi stessi - Capirsi e migliorarsi per gli altri Giuseppe Andreoni Conclusioni
  • 15. Prof. Giuseppe Andreoni e-mail: giuseppe.andreoni@polimi.it Politecnico di Milano - Dip. di Design Laboratorio TeDH – Tecnologia e Design per l’Healthcare Laboratorio SensibiLab – Sensori e Sistemi e Biomedicali Contatti Giuseppe Andreoni