SlideShare a Scribd company logo
Dr Federica Lucivero
Senior Researcher in Ethics and Data
The Ethox Centre, Nuffield Department of Population Health
University of Oxford
@fedelucivero; @Ethox_Centre
federica.lucivero@ethox.ox.ac.uk
Fondazione Giannino Bassetti, Pavia, 13 Settembre 2017
‘Health apps' tra medicina e lifestyle
TECNOLOGIE IBRIDE E DIFFICOLTÀ DI GOVERNANCE
Mobile Health (mHealth)
“mHealth is a component of eHealth [….]
medical and public health practice supported
by mobile devices, such as mobile phones,
patient monitoring devices, personal digital
assistants (PDAs) and other wireless devices”
(WHO 2011, Global Observatory for eHealth)
m-health “also includes applications (hereafter
”apps”) such as lifestyle and wellbeing apps*”
*“lifestyle and wellbeing apps primarily include apps intended
to directly or indirectly maintain or improve healthy
behaviors, quality of life and wellbeing of individuals”.
European Commission. (2014). GREEN PAPER on mobile Health (“mHealth”), COM (2014)
219. Brussels
I. Mhealth e le sue
promesse
II. Difficoltà di governance
III. Sistema simbolico e
norme
IV. Le app come ibridi
https://healthonthemove.wordpress.com
mHealth - le promesse
“the use of mobile and
wireless technologies to
support the
achievement of health
objectives (mHealth) has
the potential to
transform the face of
health service delivery
across the globe” (WHO
2011:1)
mHealth - le promesse
• Miglioramento della qualità
dell’assistenza sanitaria
• Riduzione delle spese
sanitarie
• Democratizazzione del
settore medico-sanitario
mHealth - le promesse
97,000 mobile health apps in 2013
$26 billion expected revenue for 2017
485m wearable devices will be sold in 2018
European Commission (EC). (2014). GREEN
PAPER on mobile Health (‘mHealth’), COM
(2014) 219. Brussels.
I. Mhealth e le sue
promesse
II. Difficoltà di governance
III. Sistema simbolico e
norme
IV. Le app come ibridi
https://healthonthemove.wordpress.com
Difficoltà di governance 1: Sicurezza e certificazione
Difficoltà di governance 2: Protezione dei dati
Difficoltà di governance 3: Responsabilità civile
I. Mhealth e le sue
promesse
II. Difficoltà di governance
III. Sistema simbolico e
norme
IV. Le app come ibridi
https://healthonthemove.wordpress.com
I. Mhealth e le sue
promesse
II. Difficoltà di governance
III. Sistema simbolico e
norme
IV. Le app come ibridi
https://healthonthemove.wordpress.com
Difficoltà di governance 1: Sicurezza e certificazione
Dominio medico-sanitario
vs
preferenze individuali (lifestyle)
Difficoltà di governance 2: Responsabilità civile
Competenze mediche (expertise)
vs
esperienza (experience)
Difficoltà di governance 3: Protezione dei dati
Dati sensibili vs dati non-sensibili
Riepilogo dell’argomento
• Mobile health offre app per la salute e il benessere ed è presentata
una rivoluzione per il settore medico-sanitario
• Le difficoltà di governance in ambito di sicurezza/certificazione;
protezione dei dati e liability sono dovute alla natura ibrida delle app
che mettono in discussione quelle stesse categorie normative che
sono usate per governarle
• Dobbiamo riconsiderare il sistema simbolico e le categorie normative
rilevanti
• Identificare criteri di qualità per app oltre il concetto di rischio
• Abbandonare concetti e distinzioni indeboliti nel contesto presente
• Ripensare ruoli e responsabilità
Conclusioni
• Oltre gli eccezionalismi – le app come un fenomeno tra tanti e la
dimensione storica della complessa relazione tra salute e lifestyle
• Mhealth
• una lente per esplorare il modo in cui alcuni concetti permeano i nostri
ordinamenti normativi
• Opportunità per esplorare il significato di queste categorie attraverso una
riflessione concettuale (e empirica) etico-filosofica
• Attenzione alle linee di demarcazione: invece di cercare di risolvere
l'ambiguità, interroghiamoci su categorie e concetti normativi e
epistemologici e sul loro significato in un mondo che cambia
@fedelucivero; @Ethox_Centre
federica.lucivero@ethox.ox.ac.uk
Fondazione Giannino Bassetti, Pavia, 13 Settembre 2017
‘Health apps' tra medicina e lifestyle
TECNOLOGIE IBRIDE E DIFFICOLTÀ DI GOVERNANCE
Grazie!
Funder: People Programme (Marie Curie Actions) of the European
Union’s Seventh Framework Programme (FP7/2007-2013) under REA
grant agreement n. PIEF-GA-2013-624872
https://healthonthemove.wordpress.com
https://ec.europa.eu/digital-single-
market/en/news/meeting-privacy-code-
conduct-mhealth-apps
https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/new-eu-working-
group-aims-draft-guidelines-improve-mhealth-apps-data-quality

More Related Content

Similar to ‘Health apps' tra medicina e lifestyle

Paziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
Paziente 2.0 - Sanità Digitale e MarketingPaziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
Paziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
I-Tel Srl
 
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla SaluteHealth 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Vito Francesco De Giuseppe
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
STEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
 
Aspetti normativi per l'mhealth
Aspetti normativi per l'mhealthAspetti normativi per l'mhealth
Aspetti normativi per l'mhealth
Nicola Volonterio
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
ISTUD Business School
 
Mobile health e applicazioni per la salute: aspetti regolatori e suggerimenti
Mobile health e applicazioni per la salute: aspetti regolatori e suggerimentiMobile health e applicazioni per la salute: aspetti regolatori e suggerimenti
Mobile health e applicazioni per la salute: aspetti regolatori e suggerimenti
Eugenio Santoro
 
Tecnologie mobili per la salute e il benessere
Tecnologie mobili per la salute e il benessere Tecnologie mobili per la salute e il benessere
Tecnologie mobili per la salute e il benessere
Università Cattolica del Sacro Cuore
 
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorsoMarcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta
 
Lezione Prof. Cipolla - 25 maggio 2017 - presentazione 2
Lezione Prof. Cipolla - 25 maggio 2017 - presentazione 2Lezione Prof. Cipolla - 25 maggio 2017 - presentazione 2
Lezione Prof. Cipolla - 25 maggio 2017 - presentazione 2
Associazione "Achille Ardigò"
 
MAppER S@lute2016
MAppER S@lute2016 MAppER S@lute2016
MAppER S@lute2016
Cristina Lelli
 
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sitesComunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
Alessandro Lovari
 
Marketing sociale e comunicare salute. App & Game. Citizens included.
Marketing sociale e comunicare salute. App & Game. Citizens included.Marketing sociale e comunicare salute. App & Game. Citizens included.
Marketing sociale e comunicare salute. App & Game. Citizens included.
Giuseppe Fattori
 
Il programma europeo per la salute: Health for Growth Programme 2014-2020
Il programma europeo per la salute: Health for Growth Programme 2014-2020Il programma europeo per la salute: Health for Growth Programme 2014-2020
Il programma europeo per la salute: Health for Growth Programme 2014-2020
CentroMalattieRareFVG
 
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_b
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_bEbhp theory ars-bo 1-3-2011_b
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_b
Liliana Leone
 
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Italia S.p.A.
 
ULSS 16 Giornata della trasparenza
ULSS 16   Giornata della trasparenzaULSS 16   Giornata della trasparenza
ULSS 16 Giornata della trasparenzaIdelfo Borgo
 
Social media e promozione della salute
Social media e promozione della saluteSocial media e promozione della salute
Social media e promozione della salute
Giuseppe Fattori
 
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013Giuseppe Fattori
 
NESSUNO RESTI INDIETRO
NESSUNO RESTI INDIETRONESSUNO RESTI INDIETRO
NESSUNO RESTI INDIETRO
Marco Trombini
 

Similar to ‘Health apps' tra medicina e lifestyle (20)

Paziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
Paziente 2.0 - Sanità Digitale e MarketingPaziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
Paziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
 
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla SaluteHealth 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
 
Aspetti normativi per l'mhealth
Aspetti normativi per l'mhealthAspetti normativi per l'mhealth
Aspetti normativi per l'mhealth
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
 
Mobile health e applicazioni per la salute: aspetti regolatori e suggerimenti
Mobile health e applicazioni per la salute: aspetti regolatori e suggerimentiMobile health e applicazioni per la salute: aspetti regolatori e suggerimenti
Mobile health e applicazioni per la salute: aspetti regolatori e suggerimenti
 
MedEtech
MedEtechMedEtech
MedEtech
 
Tecnologie mobili per la salute e il benessere
Tecnologie mobili per la salute e il benessere Tecnologie mobili per la salute e il benessere
Tecnologie mobili per la salute e il benessere
 
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorsoMarcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
 
Lezione Prof. Cipolla - 25 maggio 2017 - presentazione 2
Lezione Prof. Cipolla - 25 maggio 2017 - presentazione 2Lezione Prof. Cipolla - 25 maggio 2017 - presentazione 2
Lezione Prof. Cipolla - 25 maggio 2017 - presentazione 2
 
MAppER S@lute2016
MAppER S@lute2016 MAppER S@lute2016
MAppER S@lute2016
 
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sitesComunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
Comunicazione sanitaria ai tempi dei social network sites
 
Marketing sociale e comunicare salute. App & Game. Citizens included.
Marketing sociale e comunicare salute. App & Game. Citizens included.Marketing sociale e comunicare salute. App & Game. Citizens included.
Marketing sociale e comunicare salute. App & Game. Citizens included.
 
Il programma europeo per la salute: Health for Growth Programme 2014-2020
Il programma europeo per la salute: Health for Growth Programme 2014-2020Il programma europeo per la salute: Health for Growth Programme 2014-2020
Il programma europeo per la salute: Health for Growth Programme 2014-2020
 
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_b
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_bEbhp theory ars-bo 1-3-2011_b
Ebhp theory ars-bo 1-3-2011_b
 
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
 
ULSS 16 Giornata della trasparenza
ULSS 16   Giornata della trasparenzaULSS 16   Giornata della trasparenza
ULSS 16 Giornata della trasparenza
 
Social media e promozione della salute
Social media e promozione della saluteSocial media e promozione della salute
Social media e promozione della salute
 
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013
Fattori #web2salute etica e tecnica roma 2013
 
NESSUNO RESTI INDIETRO
NESSUNO RESTI INDIETRONESSUNO RESTI INDIETRO
NESSUNO RESTI INDIETRO
 

More from Fondazione Giannino Bassetti

Emerging Technologies and Vulnerabilities in Older Adults
Emerging Technologies and Vulnerabilities in Older AdultsEmerging Technologies and Vulnerabilities in Older Adults
Emerging Technologies and Vulnerabilities in Older Adults
Fondazione Giannino Bassetti
 
L’ecosistema silver e longevity economy a Milano
L’ecosistema silver e longevity economy a MilanoL’ecosistema silver e longevity economy a Milano
L’ecosistema silver e longevity economy a Milano
Fondazione Giannino Bassetti
 
ISIDORA la TV che si prende cura degli anziani
ISIDORA la TV che si prende cura degli anzianiISIDORA la TV che si prende cura degli anziani
ISIDORA la TV che si prende cura degli anziani
Fondazione Giannino Bassetti
 
Curami e proteggimi - Presentazione
Curami e proteggimi - PresentazioneCurami e proteggimi - Presentazione
Curami e proteggimi - Presentazione
Fondazione Giannino Bassetti
 
La vivibilità degli ambienti
La vivibilità degli ambientiLa vivibilità degli ambienti
La vivibilità degli ambienti
Fondazione Giannino Bassetti
 
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico PennestrìDalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Fondazione Giannino Bassetti
 
Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni.
Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni.Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni.
Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni.
Fondazione Giannino Bassetti
 
Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto.
Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto.Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto.
Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto.
Fondazione Giannino Bassetti
 
La sostenibilità della medicina di precisione.
La sostenibilità della medicina di precisione.La sostenibilità della medicina di precisione.
La sostenibilità della medicina di precisione.
Fondazione Giannino Bassetti
 
La sostenibilità economica della medicina di precisione.
La sostenibilità economica della medicina di precisione.La sostenibilità economica della medicina di precisione.
La sostenibilità economica della medicina di precisione.
Fondazione Giannino Bassetti
 
Economics and precision medicine. Two sides of the same coin?
Economics and precision medicine. Two sides of the same coin?Economics and precision medicine. Two sides of the same coin?
Economics and precision medicine. Two sides of the same coin?
Fondazione Giannino Bassetti
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
Fondazione Giannino Bassetti
 
I big data per la medicina di precisione
I big data per la medicina di precisioneI big data per la medicina di precisione
I big data per la medicina di precisione
Fondazione Giannino Bassetti
 
Big data, machine learning e medicina di precisione
Big data, machine learning e medicina di precisioneBig data, machine learning e medicina di precisione
Big data, machine learning e medicina di precisione
Fondazione Giannino Bassetti
 
Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i ...
Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i ...Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i ...
Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i ...
Fondazione Giannino Bassetti
 
La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione.
La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione.La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione.
La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione.
Fondazione Giannino Bassetti
 
Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità.
Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità.Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità.
Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità.
Fondazione Giannino Bassetti
 
Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti.
Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti.Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti.
Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti.
Fondazione Giannino Bassetti
 
Capire e consentire alla medicina di precisione
Capire e consentire alla medicina di precisioneCapire e consentire alla medicina di precisione
Capire e consentire alla medicina di precisione
Fondazione Giannino Bassetti
 
Epistemologia del patient engagement
Epistemologia del patient engagementEpistemologia del patient engagement
Epistemologia del patient engagement
Fondazione Giannino Bassetti
 

More from Fondazione Giannino Bassetti (20)

Emerging Technologies and Vulnerabilities in Older Adults
Emerging Technologies and Vulnerabilities in Older AdultsEmerging Technologies and Vulnerabilities in Older Adults
Emerging Technologies and Vulnerabilities in Older Adults
 
L’ecosistema silver e longevity economy a Milano
L’ecosistema silver e longevity economy a MilanoL’ecosistema silver e longevity economy a Milano
L’ecosistema silver e longevity economy a Milano
 
ISIDORA la TV che si prende cura degli anziani
ISIDORA la TV che si prende cura degli anzianiISIDORA la TV che si prende cura degli anziani
ISIDORA la TV che si prende cura degli anziani
 
Curami e proteggimi - Presentazione
Curami e proteggimi - PresentazioneCurami e proteggimi - Presentazione
Curami e proteggimi - Presentazione
 
La vivibilità degli ambienti
La vivibilità degli ambientiLa vivibilità degli ambienti
La vivibilità degli ambienti
 
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico PennestrìDalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
 
Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni.
Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni.Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni.
Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni.
 
Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto.
Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto.Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto.
Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto.
 
La sostenibilità della medicina di precisione.
La sostenibilità della medicina di precisione.La sostenibilità della medicina di precisione.
La sostenibilità della medicina di precisione.
 
La sostenibilità economica della medicina di precisione.
La sostenibilità economica della medicina di precisione.La sostenibilità economica della medicina di precisione.
La sostenibilità economica della medicina di precisione.
 
Economics and precision medicine. Two sides of the same coin?
Economics and precision medicine. Two sides of the same coin?Economics and precision medicine. Two sides of the same coin?
Economics and precision medicine. Two sides of the same coin?
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
 
I big data per la medicina di precisione
I big data per la medicina di precisioneI big data per la medicina di precisione
I big data per la medicina di precisione
 
Big data, machine learning e medicina di precisione
Big data, machine learning e medicina di precisioneBig data, machine learning e medicina di precisione
Big data, machine learning e medicina di precisione
 
Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i ...
Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i ...Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i ...
Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i ...
 
La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione.
La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione.La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione.
La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione.
 
Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità.
Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità.Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità.
Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità.
 
Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti.
Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti.Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti.
Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti.
 
Capire e consentire alla medicina di precisione
Capire e consentire alla medicina di precisioneCapire e consentire alla medicina di precisione
Capire e consentire alla medicina di precisione
 
Epistemologia del patient engagement
Epistemologia del patient engagementEpistemologia del patient engagement
Epistemologia del patient engagement
 

‘Health apps' tra medicina e lifestyle

  • 1. Dr Federica Lucivero Senior Researcher in Ethics and Data The Ethox Centre, Nuffield Department of Population Health University of Oxford @fedelucivero; @Ethox_Centre federica.lucivero@ethox.ox.ac.uk Fondazione Giannino Bassetti, Pavia, 13 Settembre 2017 ‘Health apps' tra medicina e lifestyle TECNOLOGIE IBRIDE E DIFFICOLTÀ DI GOVERNANCE
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. Mobile Health (mHealth) “mHealth is a component of eHealth [….] medical and public health practice supported by mobile devices, such as mobile phones, patient monitoring devices, personal digital assistants (PDAs) and other wireless devices” (WHO 2011, Global Observatory for eHealth) m-health “also includes applications (hereafter ”apps”) such as lifestyle and wellbeing apps*” *“lifestyle and wellbeing apps primarily include apps intended to directly or indirectly maintain or improve healthy behaviors, quality of life and wellbeing of individuals”. European Commission. (2014). GREEN PAPER on mobile Health (“mHealth”), COM (2014) 219. Brussels
  • 7. I. Mhealth e le sue promesse II. Difficoltà di governance III. Sistema simbolico e norme IV. Le app come ibridi https://healthonthemove.wordpress.com
  • 8. mHealth - le promesse “the use of mobile and wireless technologies to support the achievement of health objectives (mHealth) has the potential to transform the face of health service delivery across the globe” (WHO 2011:1)
  • 9. mHealth - le promesse • Miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria • Riduzione delle spese sanitarie • Democratizazzione del settore medico-sanitario
  • 10. mHealth - le promesse
  • 11.
  • 12. 97,000 mobile health apps in 2013 $26 billion expected revenue for 2017 485m wearable devices will be sold in 2018
  • 13. European Commission (EC). (2014). GREEN PAPER on mobile Health (‘mHealth’), COM (2014) 219. Brussels.
  • 14. I. Mhealth e le sue promesse II. Difficoltà di governance III. Sistema simbolico e norme IV. Le app come ibridi https://healthonthemove.wordpress.com
  • 15. Difficoltà di governance 1: Sicurezza e certificazione
  • 16. Difficoltà di governance 2: Protezione dei dati
  • 17. Difficoltà di governance 3: Responsabilità civile
  • 18. I. Mhealth e le sue promesse II. Difficoltà di governance III. Sistema simbolico e norme IV. Le app come ibridi https://healthonthemove.wordpress.com
  • 19.
  • 20.
  • 21. I. Mhealth e le sue promesse II. Difficoltà di governance III. Sistema simbolico e norme IV. Le app come ibridi https://healthonthemove.wordpress.com
  • 22.
  • 23. Difficoltà di governance 1: Sicurezza e certificazione Dominio medico-sanitario vs preferenze individuali (lifestyle)
  • 24. Difficoltà di governance 2: Responsabilità civile Competenze mediche (expertise) vs esperienza (experience)
  • 25. Difficoltà di governance 3: Protezione dei dati Dati sensibili vs dati non-sensibili
  • 26. Riepilogo dell’argomento • Mobile health offre app per la salute e il benessere ed è presentata una rivoluzione per il settore medico-sanitario • Le difficoltà di governance in ambito di sicurezza/certificazione; protezione dei dati e liability sono dovute alla natura ibrida delle app che mettono in discussione quelle stesse categorie normative che sono usate per governarle • Dobbiamo riconsiderare il sistema simbolico e le categorie normative rilevanti • Identificare criteri di qualità per app oltre il concetto di rischio • Abbandonare concetti e distinzioni indeboliti nel contesto presente • Ripensare ruoli e responsabilità
  • 27. Conclusioni • Oltre gli eccezionalismi – le app come un fenomeno tra tanti e la dimensione storica della complessa relazione tra salute e lifestyle • Mhealth • una lente per esplorare il modo in cui alcuni concetti permeano i nostri ordinamenti normativi • Opportunità per esplorare il significato di queste categorie attraverso una riflessione concettuale (e empirica) etico-filosofica • Attenzione alle linee di demarcazione: invece di cercare di risolvere l'ambiguità, interroghiamoci su categorie e concetti normativi e epistemologici e sul loro significato in un mondo che cambia
  • 28. @fedelucivero; @Ethox_Centre federica.lucivero@ethox.ox.ac.uk Fondazione Giannino Bassetti, Pavia, 13 Settembre 2017 ‘Health apps' tra medicina e lifestyle TECNOLOGIE IBRIDE E DIFFICOLTÀ DI GOVERNANCE Grazie! Funder: People Programme (Marie Curie Actions) of the European Union’s Seventh Framework Programme (FP7/2007-2013) under REA grant agreement n. PIEF-GA-2013-624872 https://healthonthemove.wordpress.com
  • 29.