SlideShare a Scribd company logo
SISTEMA
SCHELETRIC
O
LA FUNZIONE PRINCIPALE DELLO SCHELETRO E’ QUELLA DI SOSTENERE
IL CORPO. E di produrre le cellule sanguignie.
UN’ALTRA FUNZIONE E’ QUELLA DI PROTEGGERE GLI ORGANI
INTERNI. Come:
•la scatola cranica
•il bacino
•la gabbia toracica
•L’epifisi è l’estremità tondeggiante
delle ossa lunghe.
• La diafisi è la parte centrale delle
ossa lunghe.
Le ossa possono essere:
•Lunghe
•Corte
•Piatte
Le ossa lunghe le ossa degli arti e del tronco.
Le ossa corte sono quelle delle dita.
Le ossa piatte sono quelle del cranio e del bacino.
L’osso è rivestito dal periostio. Sotto il periostio si
trova uno strato di un osso compatto, nella diafisi e
nella epifisi si trova uno strato di un osso compatto.
All’interno dell’osso compatto si trova il midollo
giallo mentre nell’osso spugnoso si trova il midollo
rosso.
Gli OSTEOCITI possono essere:
•Osteoblasti: demoliscono le cellule
•Osteoclasti:rinnovano le cellule
Nello scheletro umano si divide in tre settori:
•Lo scheletro del capo.
•Lo scheletro del tronco .
•Lo scheletro degli arti.
La giuntura tra due ossa si chiama articolazione.
Esistono tre tipi di articolazioni:
•Mobili
•Semimobili
•Immobili
Le patologie del sistema scheletrico sono:
•I paraformismi
•Il rachitismo
•L’osteoporosi
I paraformismi sono deformazioni dello scheletro.
Sono:
•Scogliosi
•Lordosi
•Cifosi
Lo scheletro è soggetto a perdita di massa ossea e resistenza
causata dafattori nutrizionali, metabolici o patologici.
Il RACHITISMO è una patologia del tessuto osseo
dovuta a una insufficente apporto di calcio nell’età dello
sviluppo e provoca fragilità e deformazioni
delle ossa.
Sistema scheletrico (Amelie)

More Related Content

What's hot

Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1
annatugulu
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
Maura Bracaloni
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
Gianni Locatelli
 
L'apparato muscolare
L'apparato muscolareL'apparato muscolare
L'apparato muscolare
benadia
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
roberta carboni
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorioPeppi2001
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorioPeppi2001
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
Gianni Locatelli
 
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcApparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
William Costantini
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
Bianchigino
 
Tessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente dettoTessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente detto
Gianluca
 
Apparato cardio circolatorio
Apparato cardio circolatorioApparato cardio circolatorio
Apparato cardio circolatorio
Cardio People
 
Aparell respiratori
Aparell respiratoriAparell respiratori
Aparell respiratori
LluisaRosa
 
Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)
Totò Scalisi
 
Apparato urinario
Apparato urinarioApparato urinario
Apparato urinario
Andrea Biagioni
 
Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...
Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...
Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...
carmine iannicelli
 
Il sangue e il sistema linfatico
Il sangue e il sistema linfaticoIl sangue e il sistema linfatico
Il sangue e il sistema linfatico
Andrea Biagioni
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
pina99
 
Apparato digerente Nadia
Apparato digerente NadiaApparato digerente Nadia
Apparato digerente Nadia
benadia
 

What's hot (20)

Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 
L'apparato muscolare
L'apparato muscolareL'apparato muscolare
L'apparato muscolare
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcApparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Tessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente dettoTessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente detto
 
I tessuti animali
I tessuti animaliI tessuti animali
I tessuti animali
 
Apparato cardio circolatorio
Apparato cardio circolatorioApparato cardio circolatorio
Apparato cardio circolatorio
 
Aparell respiratori
Aparell respiratoriAparell respiratori
Aparell respiratori
 
Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)
 
Apparato urinario
Apparato urinarioApparato urinario
Apparato urinario
 
Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...
Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...
Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...
 
Il sangue e il sistema linfatico
Il sangue e il sistema linfaticoIl sangue e il sistema linfatico
Il sangue e il sistema linfatico
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
 
Apparato digerente Nadia
Apparato digerente NadiaApparato digerente Nadia
Apparato digerente Nadia
 

Viewers also liked

I muscoli
I muscoliI muscoli
I muscoli25Rita
 
Scheletro presentaz
Scheletro presentazScheletro presentaz
Scheletro presentaz
Ilaria Amore
 
Sistema scheletrico (Alex)
Sistema scheletrico (Alex)Sistema scheletrico (Alex)
Sistema scheletrico (Alex)
26digitali
 
Sistema muscolare (Amelie)
Sistema muscolare (Amelie)Sistema muscolare (Amelie)
Sistema muscolare (Amelie)
Framelie
 
Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02
Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02
Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02
Chiara Stenico
 
introduzione al sistema nervoso
 introduzione al sistema nervoso introduzione al sistema nervoso
introduzione al sistema nervosoimartini
 
Apparato Scheletrico
Apparato ScheletricoApparato Scheletrico
Apparato Scheletrico
marazzisara
 
Sistema Nervoso
Sistema NervosoSistema Nervoso
Sistema Nervoso
guestdd6997
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
scuolasmaldone
 

Viewers also liked (11)

I muscoli
I muscoliI muscoli
I muscoli
 
Scheletro presentaz
Scheletro presentazScheletro presentaz
Scheletro presentaz
 
Sistema scheletrico (Alex)
Sistema scheletrico (Alex)Sistema scheletrico (Alex)
Sistema scheletrico (Alex)
 
Sistema muscolare (Amelie)
Sistema muscolare (Amelie)Sistema muscolare (Amelie)
Sistema muscolare (Amelie)
 
Scheletro
ScheletroScheletro
Scheletro
 
Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02
Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02
Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02
 
introduzione al sistema nervoso
 introduzione al sistema nervoso introduzione al sistema nervoso
introduzione al sistema nervoso
 
Apparato Scheletrico
Apparato ScheletricoApparato Scheletrico
Apparato Scheletrico
 
Sistema nervoso
Sistema nervosoSistema nervoso
Sistema nervoso
 
Sistema Nervoso
Sistema NervosoSistema Nervoso
Sistema Nervoso
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 

Similar to Sistema scheletrico (Amelie)

sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptxsistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
profprencipe
 
Il sisteme scheletrico
Il sisteme scheletricoIl sisteme scheletrico
Il sisteme scheletrico
roberta carboni
 
Relazione "Il Movimento"
Relazione "Il Movimento"Relazione "Il Movimento"
Relazione "Il Movimento"
Andrea Massa
 
1apparato sostegno
1apparato sostegno1apparato sostegno
1apparato sostegno
Maura Bracaloni
 
La struttura delle ossa
La struttura delle ossaLa struttura delle ossa
La struttura delle ossapgiac
 
Il sistema scheletrico.pptx
Il  sistema scheletrico.pptxIl  sistema scheletrico.pptx
Il sistema scheletrico.pptx
JacopoCostantini3
 
FINALE.pptx
FINALE.pptxFINALE.pptx
FINALE.pptx
DavideDAnnunzio1
 
L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
Valeria De Cristofaro
 
Lo scheletro
Lo scheletroLo scheletro
Lo scheletro
Paolo Muzzicato
 
Apparato motorio
Apparato motorioApparato motorio
Apparato motorio
federico2002
 
Anna olano
Anna olanoAnna olano
Anna olano
annaolano
 
Chinesiologia 1
Chinesiologia 1Chinesiologia 1
Chinesiologia 1ptesone
 
Il movimento
Il movimentoIl movimento
Il movimento
aesse
 
descrizione paleontologica evoluzionistica
descrizione paleontologica evoluzionisticadescrizione paleontologica evoluzionistica
descrizione paleontologica evoluzionistica
tarabas ARLONG
 
L'uomo armonia e movimento
L'uomo armonia e movimentoL'uomo armonia e movimento
L'uomo armonia e movimentopavia3
 

Similar to Sistema scheletrico (Amelie) (20)

sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptxsistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
 
Il sisteme scheletrico
Il sisteme scheletricoIl sisteme scheletrico
Il sisteme scheletrico
 
Relazione "Il Movimento"
Relazione "Il Movimento"Relazione "Il Movimento"
Relazione "Il Movimento"
 
1apparato sostegno
1apparato sostegno1apparato sostegno
1apparato sostegno
 
La struttura delle ossa
La struttura delle ossaLa struttura delle ossa
La struttura delle ossa
 
Il sistema scheletrico.pptx
Il  sistema scheletrico.pptxIl  sistema scheletrico.pptx
Il sistema scheletrico.pptx
 
Skeleton
SkeletonSkeleton
Skeleton
 
FINALE.pptx
FINALE.pptxFINALE.pptx
FINALE.pptx
 
L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
 
Lo scheletro
Lo scheletroLo scheletro
Lo scheletro
 
Apparato motorio
Apparato motorioApparato motorio
Apparato motorio
 
Anna olano
Anna olanoAnna olano
Anna olano
 
Anna olano
Anna olanoAnna olano
Anna olano
 
Chinesiologia 1
Chinesiologia 1Chinesiologia 1
Chinesiologia 1
 
Il movimento
Il movimentoIl movimento
Il movimento
 
Rachide
RachideRachide
Rachide
 
Rachide
RachideRachide
Rachide
 
descrizione paleontologica evoluzionistica
descrizione paleontologica evoluzionisticadescrizione paleontologica evoluzionistica
descrizione paleontologica evoluzionistica
 
Le ossa
Le ossaLe ossa
Le ossa
 
L'uomo armonia e movimento
L'uomo armonia e movimentoL'uomo armonia e movimento
L'uomo armonia e movimento
 

Sistema scheletrico (Amelie)

  • 2. LA FUNZIONE PRINCIPALE DELLO SCHELETRO E’ QUELLA DI SOSTENERE IL CORPO. E di produrre le cellule sanguignie.
  • 3. UN’ALTRA FUNZIONE E’ QUELLA DI PROTEGGERE GLI ORGANI INTERNI. Come: •la scatola cranica •il bacino •la gabbia toracica
  • 4. •L’epifisi è l’estremità tondeggiante delle ossa lunghe. • La diafisi è la parte centrale delle ossa lunghe.
  • 5. Le ossa possono essere: •Lunghe •Corte •Piatte
  • 6. Le ossa lunghe le ossa degli arti e del tronco. Le ossa corte sono quelle delle dita.
  • 7. Le ossa piatte sono quelle del cranio e del bacino.
  • 8. L’osso è rivestito dal periostio. Sotto il periostio si trova uno strato di un osso compatto, nella diafisi e nella epifisi si trova uno strato di un osso compatto. All’interno dell’osso compatto si trova il midollo giallo mentre nell’osso spugnoso si trova il midollo rosso.
  • 9. Gli OSTEOCITI possono essere: •Osteoblasti: demoliscono le cellule •Osteoclasti:rinnovano le cellule
  • 10. Nello scheletro umano si divide in tre settori: •Lo scheletro del capo. •Lo scheletro del tronco . •Lo scheletro degli arti.
  • 11. La giuntura tra due ossa si chiama articolazione.
  • 12. Esistono tre tipi di articolazioni: •Mobili •Semimobili •Immobili
  • 13. Le patologie del sistema scheletrico sono: •I paraformismi •Il rachitismo •L’osteoporosi
  • 14. I paraformismi sono deformazioni dello scheletro. Sono: •Scogliosi •Lordosi •Cifosi
  • 15. Lo scheletro è soggetto a perdita di massa ossea e resistenza causata dafattori nutrizionali, metabolici o patologici.
  • 16. Il RACHITISMO è una patologia del tessuto osseo dovuta a una insufficente apporto di calcio nell’età dello sviluppo e provoca fragilità e deformazioni delle ossa.