SlideShare a Scribd company logo
Elisa Cicconi
Classe II C
Anno scolastico 2015-2016
• Funzione
• Struttura delle ossa
• Le principali ossa dello scheletro
• Articolazioni e legamenti
• Sostegno: deve resistente ma leggero
• Movimento: viene aiutato anche dal sistema muscolare
• Protettiva: protegge gli organi interni (scatola cranica,
gabbia toracica e ossa del bacino)
• Riserve di calcio
• Produzione delle cellule del sangue: (globuli bianchi,
globuli rossi e piastrine)
Le nostra ossa sono leggere ma molto ROBUSTE, grazie ai SALI MINERALI e al
COLLAGENE.
Le ossa sono forti, rigide, resistenti ed elastiche grazie ai CRISTALLI e al
COLLAGENE.
Le ossa hanno forme diverse e sono suddivise in 3 tipi: OSSA BREVI, OSSA LUNGHE
e OSSA PIATTE.
OSSA BREVI ad es. OSSA LUNGHE ad es. OSSA PIATTE ad es.
la mano il femore il bacino
Ci sono 3 tipi di tessuto di osseo: il PERIOSTIO, l’OSSO COMPATTO e l’OSSO SPUGNOSO.
PERIOSTIO è una OSSO COMPATTO OSSO SPUGNOSO *speciali cellule
membrana che riveste si trova sotto al periostio è un tessuto ricco procuratrici del
l’ osso. Nell’osso ci sono e ha il compito di resistere di pori tessuto osseo
moltissimi *OSTEOBLASTI agli sforzi
Le cavità che si trovano all’interno delle ossa lunghe formano il MIDOLLO GIALLO e il
MIDOLLO ROSSO.
Il MIDOLLO GIALLO si trova Il MIDOLLO ROSSO si trova principalmente
principalmente nella cavità nelle ossa piatte ( bacino)e nel tessuto
centrali delle ossa. Esso è spugnoso delle ossa lunghe. Esso
ricco di grassi, costituiscono contiene particolari cellule staminali che durante
una riserva di energia. La loro crescita si specializzano e si
Anche il midollo giallo può trasformano in globuli rossi, globuli bianchi e
produrre i globuli rossi piastrine.
Nello scheletro ci sono 3 parti importanti: la TESTA, il TRONCO e gli ARTI.
• Lo SCHELETRO della TESTA comprende le ossa del cranio
• Lo SCHELETRO del TRONCO comprende la le colonna vertebrale, le costole e lo sterno
• Lo SCHELETRO del ARTI comprende le ossa delle braccia e delle mani, quelle delle gambe
e dei piedi
Il CRANIO è formato da diverse ossa che si incastrano fra loro. Le giunture che collegano le
ossa del cranio si chiamano SOTURE. Il cranio è formato dalla calotta che racchiude
il cervello e lo scheletro facciale.
La COLONNA VERTEBRALE è formata da 33-34 piccole ossa chiamate VERTEBRE.
Tra una vertebra e l’altra si trova un cuscinetto di cartilagine chiamato DISCO
INTERVERTEBRALE che ci permette il movimento completo della schiena.
La GABBIA TORACICA è costituita da 12 paia di COSTOLE.
Le costole sono ossa piatte cave formano una struttura protettiva
intorno agli organi interni. Le prime 10 paia di costole si uniscono
allo STERNO mentre le ultime 2 paia sono libere.
La gabbia toracica può dilatarsi e contrarsi con una certa facilità
grazie alle BENDE di CARTILLAGINE
Negli ARTI superiori e inferiori si distinguono 3 parti: il BRACCIO,
l’AVRAMBRACCIO, la MANO,
La COSCIA, la GAMBA e il PIEDE.
Il punto in cui 2 ossa si incontro si chiama ARTICOLAZIONE
Le ossa sono indispensabili per il movimento del corpo. Ne esistono 3 tipi di articolazioni:
MOBILI, SEMIMOBILI e FISSE.
Le ARTICOLAZIONI MOBILI sono quelle che consentono ampi movimenti Es. ginocchio
Le ARTICOLAZIONI SEMIMOBILI consento alle ossa
movimenti piuttosto modesti Es. caviglia
Le ARTICOLAZIONI FISSE infine, sono quelle che permettono alcun movimento alle
ossa
Es. cranio
Le ossa delle articolazioni sono tenute al loro posto a fasci di fibre chiamati
LEGAMENTI.
Le articolazioni mobili sono ricoperte da una membrana piena di LIQUIDO SINOVIALE
per evitare l’attrito fra le cartilagine.
Tra la testa del femore e della tibia ci sono 2 cuscinetti di CARTILLAGINE chiamati
MENISCHI
Il sisteme scheletrico

More Related Content

What's hot

Lo scheletro
Lo scheletroLo scheletro
Lo scheletroPeppi2001
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
Gianni Locatelli
 
Articolazioni
ArticolazioniArticolazioni
Articolazioni
Bianchigino
 
L’ apparato locomotore
L’ apparato locomotoreL’ apparato locomotore
L’ apparato locomotore
monidc
 
L'apparato muscolare
L'apparato muscolareL'apparato muscolare
L'apparato muscolare
benadia
 
1apparato sostegno
1apparato sostegno1apparato sostegno
1apparato sostegno
Maura Bracaloni
 
Sistema scheletrico (Alex)
Sistema scheletrico (Alex)Sistema scheletrico (Alex)
Sistema scheletrico (Alex)
26digitali
 
I muscoli
I muscoliI muscoli
I muscoli
rizzi0
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
Gianni Locatelli
 
L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
Valeria De Cristofaro
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
Bianchigino
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
scuolasmaldone
 
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcApparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
William Costantini
 
Relazione "Il Movimento"
Relazione "Il Movimento"Relazione "Il Movimento"
Relazione "Il Movimento"
Andrea Massa
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
4 CSA
 
Sistema muscolare (Amelie)
Sistema muscolare (Amelie)Sistema muscolare (Amelie)
Sistema muscolare (Amelie)
Framelie
 
I muscoli
I muscoliI muscoli
I muscoli25Rita
 

What's hot (20)

Lo scheletro
Lo scheletroLo scheletro
Lo scheletro
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 
Articolazioni
ArticolazioniArticolazioni
Articolazioni
 
Le ossa
Le ossaLe ossa
Le ossa
 
L’ apparato locomotore
L’ apparato locomotoreL’ apparato locomotore
L’ apparato locomotore
 
L'apparato muscolare
L'apparato muscolareL'apparato muscolare
L'apparato muscolare
 
1apparato sostegno
1apparato sostegno1apparato sostegno
1apparato sostegno
 
Sistema scheletrico (Alex)
Sistema scheletrico (Alex)Sistema scheletrico (Alex)
Sistema scheletrico (Alex)
 
I muscoli
I muscoliI muscoli
I muscoli
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Siatema muscolare
Siatema muscolareSiatema muscolare
Siatema muscolare
 
I muscoli
I muscoliI muscoli
I muscoli
 
L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcApparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
 
Relazione "Il Movimento"
Relazione "Il Movimento"Relazione "Il Movimento"
Relazione "Il Movimento"
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Sistema muscolare (Amelie)
Sistema muscolare (Amelie)Sistema muscolare (Amelie)
Sistema muscolare (Amelie)
 
I muscoli
I muscoliI muscoli
I muscoli
 

Viewers also liked

Leonardo Da Vi̇nci̇’ni̇n Anatomi̇k Çi̇zi̇m Hatalari
Leonardo Da Vi̇nci̇’ni̇n Anatomi̇k Çi̇zi̇m HatalariLeonardo Da Vi̇nci̇’ni̇n Anatomi̇k Çi̇zi̇m Hatalari
Leonardo Da Vi̇nci̇’ni̇n Anatomi̇k Çi̇zi̇m Hatalari
--About Human Anatomy--
 
Promo Mod Anat.Humana
Promo Mod Anat.Humana Promo Mod Anat.Humana
Promo Mod Anat.Humana Valter Maniga
 
Anatomi
AnatomiAnatomi
B asic anatomy SEMESTER 2 kd 2 anatomy
B asic anatomy SEMESTER 2 kd 2 anatomyB asic anatomy SEMESTER 2 kd 2 anatomy
B asic anatomy SEMESTER 2 kd 2 anatomy
dimas_aria
 
El
ElEl
Osteologi da psik SEMESTER 2 kd 2 anatomy
Osteologi da psik SEMESTER 2 kd 2 anatomyOsteologi da psik SEMESTER 2 kd 2 anatomy
Osteologi da psik SEMESTER 2 kd 2 anatomy
dimas_aria
 
Muscles Of The Hand
Muscles Of The HandMuscles Of The Hand
Muscles Of The Hand
iyatoni
 
Anatomi ders notu - üst ekstremite kemikleri / Prof. Dr. Ahmet Songur
Anatomi ders notu - üst ekstremite kemikleri / Prof. Dr. Ahmet SongurAnatomi ders notu - üst ekstremite kemikleri / Prof. Dr. Ahmet Songur
Anatomi ders notu - üst ekstremite kemikleri / Prof. Dr. Ahmet SongurDoktorlar Sitesi
 
Anatomiye giris ve temel kavramlar
Anatomiye giris ve temel kavramlarAnatomiye giris ve temel kavramlar
Anatomiye giris ve temel kavramlarSema Atasever
 
Anatomija lokomotornog sistema
Anatomija lokomotornog sistemaAnatomija lokomotornog sistema
Anatomija lokomotornog sistema
Lara Šarenac
 
Kafatasi kemi̇kleri̇
Kafatasi kemi̇kleri̇Kafatasi kemi̇kleri̇
Kafatasi kemi̇kleri̇
ÖZAN DENTAL KLİNİK
 

Viewers also liked (11)

Leonardo Da Vi̇nci̇’ni̇n Anatomi̇k Çi̇zi̇m Hatalari
Leonardo Da Vi̇nci̇’ni̇n Anatomi̇k Çi̇zi̇m HatalariLeonardo Da Vi̇nci̇’ni̇n Anatomi̇k Çi̇zi̇m Hatalari
Leonardo Da Vi̇nci̇’ni̇n Anatomi̇k Çi̇zi̇m Hatalari
 
Promo Mod Anat.Humana
Promo Mod Anat.Humana Promo Mod Anat.Humana
Promo Mod Anat.Humana
 
Anatomi
AnatomiAnatomi
Anatomi
 
B asic anatomy SEMESTER 2 kd 2 anatomy
B asic anatomy SEMESTER 2 kd 2 anatomyB asic anatomy SEMESTER 2 kd 2 anatomy
B asic anatomy SEMESTER 2 kd 2 anatomy
 
El
ElEl
El
 
Osteologi da psik SEMESTER 2 kd 2 anatomy
Osteologi da psik SEMESTER 2 kd 2 anatomyOsteologi da psik SEMESTER 2 kd 2 anatomy
Osteologi da psik SEMESTER 2 kd 2 anatomy
 
Muscles Of The Hand
Muscles Of The HandMuscles Of The Hand
Muscles Of The Hand
 
Anatomi ders notu - üst ekstremite kemikleri / Prof. Dr. Ahmet Songur
Anatomi ders notu - üst ekstremite kemikleri / Prof. Dr. Ahmet SongurAnatomi ders notu - üst ekstremite kemikleri / Prof. Dr. Ahmet Songur
Anatomi ders notu - üst ekstremite kemikleri / Prof. Dr. Ahmet Songur
 
Anatomiye giris ve temel kavramlar
Anatomiye giris ve temel kavramlarAnatomiye giris ve temel kavramlar
Anatomiye giris ve temel kavramlar
 
Anatomija lokomotornog sistema
Anatomija lokomotornog sistemaAnatomija lokomotornog sistema
Anatomija lokomotornog sistema
 
Kafatasi kemi̇kleri̇
Kafatasi kemi̇kleri̇Kafatasi kemi̇kleri̇
Kafatasi kemi̇kleri̇
 

Similar to Il sisteme scheletrico

sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptxsistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
profprencipe
 
Apparato motorio
Apparato motorioApparato motorio
Apparato motorio
federico2002
 
FINALE.pptx
FINALE.pptxFINALE.pptx
FINALE.pptx
DavideDAnnunzio1
 
Il sistema scheletrico.pptx
Il  sistema scheletrico.pptxIl  sistema scheletrico.pptx
Il sistema scheletrico.pptx
JacopoCostantini3
 
Il movimento
Il movimentoIl movimento
Il movimento
aesse
 
Chinesiologia 1
Chinesiologia 1Chinesiologia 1
Chinesiologia 1ptesone
 
L'uomo armonia e movimento
L'uomo armonia e movimentoL'uomo armonia e movimento
L'uomo armonia e movimentopavia3
 
Dolore discogenico
Dolore discogenicoDolore discogenico
Dolore discogenico
Mosiah Araújo Silva
 
Muscoli superficiali
Muscoli superficialiMuscoli superficiali
Muscoli superficialiRudy96
 
Torace e bacin0
Torace e bacin0Torace e bacin0
Torace e bacin0pgiac
 
descrizione paleontologica evoluzionistica
descrizione paleontologica evoluzionisticadescrizione paleontologica evoluzionistica
descrizione paleontologica evoluzionistica
tarabas ARLONG
 
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2Rossella Pruneti
 
DEMATOMERI e fisologia presentazione per infermieri e fisioterapisti .pptx
DEMATOMERI e fisologia presentazione per infermieri e fisioterapisti  .pptxDEMATOMERI e fisologia presentazione per infermieri e fisioterapisti  .pptx
DEMATOMERI e fisologia presentazione per infermieri e fisioterapisti .pptx
mgab77
 
Anna olano
Anna olanoAnna olano
Anna olano
annaolano
 

Similar to Il sisteme scheletrico (19)

sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptxsistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
 
Apparato motorio
Apparato motorioApparato motorio
Apparato motorio
 
FINALE.pptx
FINALE.pptxFINALE.pptx
FINALE.pptx
 
Skeleton
SkeletonSkeleton
Skeleton
 
Il sistema scheletrico.pptx
Il  sistema scheletrico.pptxIl  sistema scheletrico.pptx
Il sistema scheletrico.pptx
 
Il movimento
Il movimentoIl movimento
Il movimento
 
Chinesiologia 1
Chinesiologia 1Chinesiologia 1
Chinesiologia 1
 
L'uomo armonia e movimento
L'uomo armonia e movimentoL'uomo armonia e movimento
L'uomo armonia e movimento
 
Dolore discogenico
Dolore discogenicoDolore discogenico
Dolore discogenico
 
Muscoli superficiali
Muscoli superficialiMuscoli superficiali
Muscoli superficiali
 
I tessuti animali
I tessuti animaliI tessuti animali
I tessuti animali
 
Torace e bacin0
Torace e bacin0Torace e bacin0
Torace e bacin0
 
Rachide
RachideRachide
Rachide
 
Rachide
RachideRachide
Rachide
 
descrizione paleontologica evoluzionistica
descrizione paleontologica evoluzionisticadescrizione paleontologica evoluzionistica
descrizione paleontologica evoluzionistica
 
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
 
DEMATOMERI e fisologia presentazione per infermieri e fisioterapisti .pptx
DEMATOMERI e fisologia presentazione per infermieri e fisioterapisti  .pptxDEMATOMERI e fisologia presentazione per infermieri e fisioterapisti  .pptx
DEMATOMERI e fisologia presentazione per infermieri e fisioterapisti .pptx
 
Anna olano
Anna olanoAnna olano
Anna olano
 
Anna olano
Anna olanoAnna olano
Anna olano
 

More from roberta carboni

Croazia
CroaziaCroazia
Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
roberta carboni
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
roberta carboni
 
La macedonia
La macedoniaLa macedonia
La macedonia
roberta carboni
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
roberta carboni
 
Montenegro
MontenegroMontenegro
Montenegro
roberta carboni
 
l'apparato circolatorio
l'apparato circolatoriol'apparato circolatorio
l'apparato circolatorio
roberta carboni
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
roberta carboni
 
Copia di apparato digerente
Copia di apparato digerenteCopia di apparato digerente
Copia di apparato digerente
roberta carboni
 
L'apparato respiratorio
L'apparato respiratorioL'apparato respiratorio
L'apparato respiratorio
roberta carboni
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
roberta carboni
 
Il sacramento del matrimonio
Il sacramento del matrimonioIl sacramento del matrimonio
Il sacramento del matrimonio
roberta carboni
 
Francia cinquegrano cicconi
Francia   cinquegrano cicconiFrancia   cinquegrano cicconi
Francia cinquegrano cicconi
roberta carboni
 
L’apparato tegumentario
L’apparato tegumentarioL’apparato tegumentario
L’apparato tegumentario
roberta carboni
 
L'apparato respiratorio
L'apparato respiratorioL'apparato respiratorio
L'apparato respiratorio
roberta carboni
 
La confessione giulia
La confessione giuliaLa confessione giulia
La confessione giulia
roberta carboni
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
roberta carboni
 
Presentation1
Presentation1Presentation1
Presentation1
roberta carboni
 
Ordine Sacro
Ordine SacroOrdine Sacro
Ordine Sacro
roberta carboni
 
L'islanda
L'islandaL'islanda
L'islanda
roberta carboni
 

More from roberta carboni (20)

Croazia
CroaziaCroazia
Croazia
 
Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
 
La macedonia
La macedoniaLa macedonia
La macedonia
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 
Montenegro
MontenegroMontenegro
Montenegro
 
l'apparato circolatorio
l'apparato circolatoriol'apparato circolatorio
l'apparato circolatorio
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
 
Copia di apparato digerente
Copia di apparato digerenteCopia di apparato digerente
Copia di apparato digerente
 
L'apparato respiratorio
L'apparato respiratorioL'apparato respiratorio
L'apparato respiratorio
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
 
Il sacramento del matrimonio
Il sacramento del matrimonioIl sacramento del matrimonio
Il sacramento del matrimonio
 
Francia cinquegrano cicconi
Francia   cinquegrano cicconiFrancia   cinquegrano cicconi
Francia cinquegrano cicconi
 
L’apparato tegumentario
L’apparato tegumentarioL’apparato tegumentario
L’apparato tegumentario
 
L'apparato respiratorio
L'apparato respiratorioL'apparato respiratorio
L'apparato respiratorio
 
La confessione giulia
La confessione giuliaLa confessione giulia
La confessione giulia
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
 
Presentation1
Presentation1Presentation1
Presentation1
 
Ordine Sacro
Ordine SacroOrdine Sacro
Ordine Sacro
 
L'islanda
L'islandaL'islanda
L'islanda
 

Il sisteme scheletrico

  • 1. Elisa Cicconi Classe II C Anno scolastico 2015-2016
  • 2. • Funzione • Struttura delle ossa • Le principali ossa dello scheletro • Articolazioni e legamenti
  • 3. • Sostegno: deve resistente ma leggero • Movimento: viene aiutato anche dal sistema muscolare • Protettiva: protegge gli organi interni (scatola cranica, gabbia toracica e ossa del bacino) • Riserve di calcio • Produzione delle cellule del sangue: (globuli bianchi, globuli rossi e piastrine)
  • 4. Le nostra ossa sono leggere ma molto ROBUSTE, grazie ai SALI MINERALI e al COLLAGENE. Le ossa sono forti, rigide, resistenti ed elastiche grazie ai CRISTALLI e al COLLAGENE. Le ossa hanno forme diverse e sono suddivise in 3 tipi: OSSA BREVI, OSSA LUNGHE e OSSA PIATTE. OSSA BREVI ad es. OSSA LUNGHE ad es. OSSA PIATTE ad es. la mano il femore il bacino
  • 5. Ci sono 3 tipi di tessuto di osseo: il PERIOSTIO, l’OSSO COMPATTO e l’OSSO SPUGNOSO. PERIOSTIO è una OSSO COMPATTO OSSO SPUGNOSO *speciali cellule membrana che riveste si trova sotto al periostio è un tessuto ricco procuratrici del l’ osso. Nell’osso ci sono e ha il compito di resistere di pori tessuto osseo moltissimi *OSTEOBLASTI agli sforzi Le cavità che si trovano all’interno delle ossa lunghe formano il MIDOLLO GIALLO e il MIDOLLO ROSSO. Il MIDOLLO GIALLO si trova Il MIDOLLO ROSSO si trova principalmente principalmente nella cavità nelle ossa piatte ( bacino)e nel tessuto centrali delle ossa. Esso è spugnoso delle ossa lunghe. Esso ricco di grassi, costituiscono contiene particolari cellule staminali che durante una riserva di energia. La loro crescita si specializzano e si Anche il midollo giallo può trasformano in globuli rossi, globuli bianchi e produrre i globuli rossi piastrine.
  • 6. Nello scheletro ci sono 3 parti importanti: la TESTA, il TRONCO e gli ARTI. • Lo SCHELETRO della TESTA comprende le ossa del cranio • Lo SCHELETRO del TRONCO comprende la le colonna vertebrale, le costole e lo sterno • Lo SCHELETRO del ARTI comprende le ossa delle braccia e delle mani, quelle delle gambe e dei piedi Il CRANIO è formato da diverse ossa che si incastrano fra loro. Le giunture che collegano le ossa del cranio si chiamano SOTURE. Il cranio è formato dalla calotta che racchiude il cervello e lo scheletro facciale.
  • 7. La COLONNA VERTEBRALE è formata da 33-34 piccole ossa chiamate VERTEBRE. Tra una vertebra e l’altra si trova un cuscinetto di cartilagine chiamato DISCO INTERVERTEBRALE che ci permette il movimento completo della schiena. La GABBIA TORACICA è costituita da 12 paia di COSTOLE. Le costole sono ossa piatte cave formano una struttura protettiva intorno agli organi interni. Le prime 10 paia di costole si uniscono allo STERNO mentre le ultime 2 paia sono libere. La gabbia toracica può dilatarsi e contrarsi con una certa facilità grazie alle BENDE di CARTILLAGINE
  • 8. Negli ARTI superiori e inferiori si distinguono 3 parti: il BRACCIO, l’AVRAMBRACCIO, la MANO, La COSCIA, la GAMBA e il PIEDE.
  • 9. Il punto in cui 2 ossa si incontro si chiama ARTICOLAZIONE Le ossa sono indispensabili per il movimento del corpo. Ne esistono 3 tipi di articolazioni: MOBILI, SEMIMOBILI e FISSE. Le ARTICOLAZIONI MOBILI sono quelle che consentono ampi movimenti Es. ginocchio Le ARTICOLAZIONI SEMIMOBILI consento alle ossa movimenti piuttosto modesti Es. caviglia
  • 10. Le ARTICOLAZIONI FISSE infine, sono quelle che permettono alcun movimento alle ossa Es. cranio Le ossa delle articolazioni sono tenute al loro posto a fasci di fibre chiamati LEGAMENTI. Le articolazioni mobili sono ricoperte da una membrana piena di LIQUIDO SINOVIALE per evitare l’attrito fra le cartilagine. Tra la testa del femore e della tibia ci sono 2 cuscinetti di CARTILLAGINE chiamati MENISCHI