SlideShare a Scribd company logo
Gli amministratori locali sottolineano l’importanza della creazione di un “sistema dinamico della conoscenza”, che utilizzi dati territoriali per
monitorare e valutare l’impatto dell’azione di governance sul territorio. Il Sistema Informativo Statistico del Bes delle province trova le sue solide
basi sulla possibilità garantita di utilizzare risorse strumentali (piattaforme informatiche) che consentono di valorizzare le informazioni di vari
settori tramite l’integrazione dei dati, la definizione di indicatori significativi, la rappresentazione tematica dei fenomeni. Uno strumento
informativo caratteristiche funzionalità complesse. L’obiettivo progettuale di trasformare una acquisizione e recepimento di dati in uno strumento
di gestione del territorio più vicino alle necessità degli utenti, vari soggetti istituzionali, sfrutta nel miglior modo possibile le nuove tecnologie.
La tecnologia utilizzata nello sviluppo del sistema informativo statistico, di cui alcune funzionaità sono già attive , è open source sia per la
realizzazione di un database per la gestione dei dati sia per l'interfaccia web utile alla consultazione e all'interrogazione informativa mediante
interfacce dinamiche. Alla attuale realizzazione del sito www.besdelleprovince.it si potranno aggiungere altre funzioni: notizie in evidenza (news)
e gestione dell’accesso ai contenuti del sito in funzione dell’appartenenza di un utente a uno specifico gruppo.
Nell'attuale versione è già utilizzata la funzionalità di gestione
utenti sui livelli amministratore e utente in consultazione.
Inoltre, esistono aree di gestione file per esportare tavole dati
ed altra documentazione.
Obiettivo: esposizione e consultazione statistica e
dinamica on-line di misure di Bes, altri indicatori generali
e indicatori specifici: metadati, pubblicazioni provinciali e
di carattere nazionale, e-book, documentazione
metodologica.
Strumenti: servizio di interfacciamento via web,
metodologia di rilevazione del censimento degli archivi
amministrativi per la definizione delle fonti locali
potenzialmente sfruttabili ai fini statistici.
Una funzionalità importante, già attiva, viene utilizzata per
la realizzazione delle interfacce dinamiche e consente la
generazione di interrogazioni personalizzate con successiva
visualizzazione dei risultati richiesti dall’utente.
Sito di progetto: www.besdelleprovince.it
E-mail: bespu@provincia.ps.it
Esempio di interfaccia di consultazione dei metadati
Sistema Informativo Statistico del Benessere Equo e Sostenibile
delle province: un sistema dinamico della conoscenza
Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province
Esperienze e proposte dai territori, Istat, Roma, 14 Marzo 2016
20 Province e 5 Città metropolitane in 14 Regioni
Nell'area dedicata del Sistema Informativo statistico del
Bes delle province si può consultare on-line la tavola dei dati
della pubblicazione 2014. E' possibile inoltre esportare l'intera
tabella di dati in formato .csv
Utilizzando i menù di scelta (Indicatori proposti, Dimensione, Tema) è
possibile visualizzare l'elenco delle Misure di Bes o Altri indicatori generali
gia' presenti nella banca dati del Sistema Informativo Statistico del
Bes delle province. Il risultato della ricerca fornira' l'elenco completo
degli indicatori proposti relativi alla scelta effettuata.
http://www.besdelleprovince.it/bes-delle-province-2014
/pesaro-urbino-tavola-dati/
http://www.besdelleprovince.it/archivi-amministrativi http://www.besdelleprovince.it/ricerche-22-province

More Related Content

What's hot

M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
Istituto nazionale di statistica
 
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
Istituto nazionale di statistica
 
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
Istituto nazionale di statistica
 
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
Istituto nazionale di statistica
 
M. Trentini, Il ruolo e il rafforzamento degli Uffici di Statistica dei Comuni
M. Trentini, Il ruolo e il rafforzamento degli Uffici di Statistica dei ComuniM. Trentini, Il ruolo e il rafforzamento degli Uffici di Statistica dei Comuni
M. Trentini, Il ruolo e il rafforzamento degli Uffici di Statistica dei Comuni
Istituto nazionale di statistica
 
G. Nobile, Portale statistica pubblica - La Qualità per l'integrazione dei da...
G. Nobile, Portale statistica pubblica - La Qualità per l'integrazione dei da...G. Nobile, Portale statistica pubblica - La Qualità per l'integrazione dei da...
G. Nobile, Portale statistica pubblica - La Qualità per l'integrazione dei da...
Istituto nazionale di statistica
 
Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come met...
 Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come met... Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come met...
Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come met...
Istituto nazionale di statistica
 
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
Istituto nazionale di statistica
 
S. De Luca: COME RENDERE LA STATISTICA IMPORTANTE PER UN AMMINISTRATORE PUBB...
S. De Luca: COME RENDERE LA STATISTICA IMPORTANTE PER UN AMMINISTRATORE PUBB...S. De Luca: COME RENDERE LA STATISTICA IMPORTANTE PER UN AMMINISTRATORE PUBB...
S. De Luca: COME RENDERE LA STATISTICA IMPORTANTE PER UN AMMINISTRATORE PUBB...Istituto nazionale di statistica
 
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Istituto nazionale di statistica
 
20131220 school ofdata
20131220 school ofdata20131220 school ofdata
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
Istituto nazionale di statistica
 
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanzeV. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
Istituto nazionale di statistica
 
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroAlesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Istituto nazionale di statistica
 
Leggere il Bes delle province - Stefania Taralli
Leggere il Bes delle province - Stefania TaralliLeggere il Bes delle province - Stefania Taralli
Leggere il Bes delle province - Stefania Taralli
Istituto nazionale di statistica
 
Sei mesi del Progetto Open Data Lazio, come procede?
Sei mesi del Progetto Open Data Lazio, come procede?Sei mesi del Progetto Open Data Lazio, come procede?
Sei mesi del Progetto Open Data Lazio, come procede?
RegioneLazio
 
Presentazione ComunWeb
Presentazione ComunWebPresentazione ComunWeb
Presentazione ComunWeb
Gabriele Francescotto
 
S. Taralli - Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
 S. Taralli -  Il percorso realizzato e i programmi per il 2015 S. Taralli -  Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
S. Taralli - Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
Istituto nazionale di statistica
 
Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo INFORMAZ...
Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo  INFORMAZ...Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo  INFORMAZ...
Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo INFORMAZ...
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

What's hot (20)

M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
 
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
 
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
 
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
 
M. Trentini, Il ruolo e il rafforzamento degli Uffici di Statistica dei Comuni
M. Trentini, Il ruolo e il rafforzamento degli Uffici di Statistica dei ComuniM. Trentini, Il ruolo e il rafforzamento degli Uffici di Statistica dei Comuni
M. Trentini, Il ruolo e il rafforzamento degli Uffici di Statistica dei Comuni
 
G. Nobile, Portale statistica pubblica - La Qualità per l'integrazione dei da...
G. Nobile, Portale statistica pubblica - La Qualità per l'integrazione dei da...G. Nobile, Portale statistica pubblica - La Qualità per l'integrazione dei da...
G. Nobile, Portale statistica pubblica - La Qualità per l'integrazione dei da...
 
Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come met...
 Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come met... Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come met...
Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come met...
 
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
 
S. De Luca: COME RENDERE LA STATISTICA IMPORTANTE PER UN AMMINISTRATORE PUBB...
S. De Luca: COME RENDERE LA STATISTICA IMPORTANTE PER UN AMMINISTRATORE PUBB...S. De Luca: COME RENDERE LA STATISTICA IMPORTANTE PER UN AMMINISTRATORE PUBB...
S. De Luca: COME RENDERE LA STATISTICA IMPORTANTE PER UN AMMINISTRATORE PUBB...
 
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
 
20131220 school ofdata
20131220 school ofdata20131220 school ofdata
20131220 school ofdata
 
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
 
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanzeV. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
 
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroAlesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
 
Leggere il Bes delle province - Stefania Taralli
Leggere il Bes delle province - Stefania TaralliLeggere il Bes delle province - Stefania Taralli
Leggere il Bes delle province - Stefania Taralli
 
Sei mesi del Progetto Open Data Lazio, come procede?
Sei mesi del Progetto Open Data Lazio, come procede?Sei mesi del Progetto Open Data Lazio, come procede?
Sei mesi del Progetto Open Data Lazio, come procede?
 
Presentazione ComunWeb
Presentazione ComunWebPresentazione ComunWeb
Presentazione ComunWeb
 
S. Taralli - Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
 S. Taralli -  Il percorso realizzato e i programmi per il 2015 S. Taralli -  Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
S. Taralli - Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
 
Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo INFORMAZ...
Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo  INFORMAZ...Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo  INFORMAZ...
Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo INFORMAZ...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Viewers also liked

0.0 header
0.0 header0.0 header
0.0 header
Ivan Zaikin
 
TTC Localization Check-List
TTC Localization Check-ListTTC Localization Check-List
TTC Localization Check-List
New York Life Insurance Company
 
K10972 vinit opc
K10972 vinit opcK10972 vinit opc
K10972 vinit opc
Vinit Rajput
 
4 startpunt kiezen 130510
4 startpunt kiezen 1305104 startpunt kiezen 130510
4 startpunt kiezen 130510
Lexima
 
5 zelfstandig leren lezen 130509
5 zelfstandig leren lezen 1305095 zelfstandig leren lezen 130509
5 zelfstandig leren lezen 130509
Lexima
 
Realismo mítico
Realismo míticoRealismo mítico
Realismo míticojohanaae
 
Benbria Flash Talk — Restaurant Leadership Conference 2016
Benbria Flash Talk — Restaurant Leadership Conference 2016Benbria Flash Talk — Restaurant Leadership Conference 2016
Benbria Flash Talk — Restaurant Leadership Conference 2016
Benbria
 
Grievance Redressal Management System Presentation
Grievance Redressal Management System PresentationGrievance Redressal Management System Presentation
Grievance Redressal Management System Presentation
Amit Samanta
 
Inspiring Science Education project
Inspiring Science Education projectInspiring Science Education project
Inspiring Science Education project
Nico Rutten
 
Orca Social Employee Advocacy Overview
Orca Social  Employee Advocacy OverviewOrca Social  Employee Advocacy Overview
Orca Social Employee Advocacy Overview
Dynamic Signal
 
HYPOTHYROIDISM IN PREGNACY: COMMON DILEMMAS, Dr. Jyoti Bhaskar
HYPOTHYROIDISM IN PREGNACY:COMMON DILEMMAS, Dr. Jyoti Bhaskar HYPOTHYROIDISM IN PREGNACY:COMMON DILEMMAS, Dr. Jyoti Bhaskar
HYPOTHYROIDISM IN PREGNACY: COMMON DILEMMAS, Dr. Jyoti Bhaskar
Lifecare Centre
 
Elaboración tablas de frecuencia en pasw
Elaboración tablas de frecuencia en paswElaboración tablas de frecuencia en pasw
Elaboración tablas de frecuencia en pasw
VirginiaRoldan9
 

Viewers also liked (16)

0.0 header
0.0 header0.0 header
0.0 header
 
TTC Localization Check-List
TTC Localization Check-ListTTC Localization Check-List
TTC Localization Check-List
 
урок
урокурок
урок
 
PCR-MBA- Prov
PCR-MBA- ProvPCR-MBA- Prov
PCR-MBA- Prov
 
K10972 vinit opc
K10972 vinit opcK10972 vinit opc
K10972 vinit opc
 
Robert E. Schaff - Brochure
Robert E. Schaff - BrochureRobert E. Schaff - Brochure
Robert E. Schaff - Brochure
 
4 startpunt kiezen 130510
4 startpunt kiezen 1305104 startpunt kiezen 130510
4 startpunt kiezen 130510
 
5 zelfstandig leren lezen 130509
5 zelfstandig leren lezen 1305095 zelfstandig leren lezen 130509
5 zelfstandig leren lezen 130509
 
Dr. Khuloud Khayyat Dajani_biography2016
Dr. Khuloud Khayyat Dajani_biography2016Dr. Khuloud Khayyat Dajani_biography2016
Dr. Khuloud Khayyat Dajani_biography2016
 
Realismo mítico
Realismo míticoRealismo mítico
Realismo mítico
 
Benbria Flash Talk — Restaurant Leadership Conference 2016
Benbria Flash Talk — Restaurant Leadership Conference 2016Benbria Flash Talk — Restaurant Leadership Conference 2016
Benbria Flash Talk — Restaurant Leadership Conference 2016
 
Grievance Redressal Management System Presentation
Grievance Redressal Management System PresentationGrievance Redressal Management System Presentation
Grievance Redressal Management System Presentation
 
Inspiring Science Education project
Inspiring Science Education projectInspiring Science Education project
Inspiring Science Education project
 
Orca Social Employee Advocacy Overview
Orca Social  Employee Advocacy OverviewOrca Social  Employee Advocacy Overview
Orca Social Employee Advocacy Overview
 
HYPOTHYROIDISM IN PREGNACY: COMMON DILEMMAS, Dr. Jyoti Bhaskar
HYPOTHYROIDISM IN PREGNACY:COMMON DILEMMAS, Dr. Jyoti Bhaskar HYPOTHYROIDISM IN PREGNACY:COMMON DILEMMAS, Dr. Jyoti Bhaskar
HYPOTHYROIDISM IN PREGNACY: COMMON DILEMMAS, Dr. Jyoti Bhaskar
 
Elaboración tablas de frecuencia en pasw
Elaboración tablas de frecuencia en paswElaboración tablas de frecuencia en pasw
Elaboración tablas de frecuencia en pasw
 

Similar to Sistema Informativo Statistico del Bes delle province: un sistema dinamico della conoscenza - D'ANDREA

Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
ClaudioUberti
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
giovanni biallo
 
Sitm
SitmSitm
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
stemerola
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Intervento su Data governance in Piemonte (genn 2009) - parte 1
Intervento su Data governance in Piemonte (genn 2009) -  parte 1Intervento su Data governance in Piemonte (genn 2009) -  parte 1
Intervento su Data governance in Piemonte (genn 2009) - parte 1
Giuliana Bonello
 
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
Istituto nazionale di statistica
 
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Istituto nazionale di statistica
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
stemerola
 
OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni
 OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni
OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni
OpenCoesione
 
Scheda premio forum definitivo
Scheda premio forum definitivoScheda premio forum definitivo
Scheda premio forum definitivo
ComuneTvp
 
Smart City Analysis
Smart City AnalysisSmart City Analysis
Smart City Analysis
Filippo Barbato
 
Sistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi StatisticiSistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi StatisticiVincenzo Patruno
 
Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes ...
Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes ...Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes ...
Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes ...
Istituto nazionale di statistica
 
S. Vittozzi - Nuove strategie di editoria digitale per l’Istat
S. Vittozzi - Nuove strategie di editoria digitale per l’IstatS. Vittozzi - Nuove strategie di editoria digitale per l’Istat
S. Vittozzi - Nuove strategie di editoria digitale per l’IstatIstituto nazionale di statistica
 
Progetto ELI4U - Milestone 50% - WP3 - Attività 4 - Comune di Firenze
Progetto ELI4U - Milestone 50% - WP3 - Attività 4 - Comune di FirenzeProgetto ELI4U - Milestone 50% - WP3 - Attività 4 - Comune di Firenze
Progetto ELI4U - Milestone 50% - WP3 - Attività 4 - Comune di Firenze
ProgettoELI4U
 

Similar to Sistema Informativo Statistico del Bes delle province: un sistema dinamico della conoscenza - D'ANDREA (20)

Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
 
G. Mottura: Il nuovo sito web dell'Istat
G. Mottura: Il nuovo sito web dell'IstatG. Mottura: Il nuovo sito web dell'Istat
G. Mottura: Il nuovo sito web dell'Istat
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
 
Sitm
SitmSitm
Sitm
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Intervento su Data governance in Piemonte (genn 2009) - parte 1
Intervento su Data governance in Piemonte (genn 2009) -  parte 1Intervento su Data governance in Piemonte (genn 2009) -  parte 1
Intervento su Data governance in Piemonte (genn 2009) - parte 1
 
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
 
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
 
sisvsp2012_sessione13_taralli_d'andrea_evangelisti_omiccioli_perri
sisvsp2012_sessione13_taralli_d'andrea_evangelisti_omiccioli_perrisisvsp2012_sessione13_taralli_d'andrea_evangelisti_omiccioli_perri
sisvsp2012_sessione13_taralli_d'andrea_evangelisti_omiccioli_perri
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
 
OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni
 OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni
OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni
 
Scheda premio forum definitivo
Scheda premio forum definitivoScheda premio forum definitivo
Scheda premio forum definitivo
 
Smart City Analysis
Smart City AnalysisSmart City Analysis
Smart City Analysis
 
Sistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi StatisticiSistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi Statistici
 
Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes ...
Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes ...Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes ...
Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes ...
 
S. Vittozzi - Nuove strategie di editoria digitale per l’Istat
S. Vittozzi - Nuove strategie di editoria digitale per l’IstatS. Vittozzi - Nuove strategie di editoria digitale per l’Istat
S. Vittozzi - Nuove strategie di editoria digitale per l’Istat
 
Progetto ELI4U - Milestone 50% - WP3 - Attività 4 - Comune di Firenze
Progetto ELI4U - Milestone 50% - WP3 - Attività 4 - Comune di FirenzeProgetto ELI4U - Milestone 50% - WP3 - Attività 4 - Comune di Firenze
Progetto ELI4U - Milestone 50% - WP3 - Attività 4 - Comune di Firenze
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Sistema Informativo Statistico del Bes delle province: un sistema dinamico della conoscenza - D'ANDREA

  • 1. Gli amministratori locali sottolineano l’importanza della creazione di un “sistema dinamico della conoscenza”, che utilizzi dati territoriali per monitorare e valutare l’impatto dell’azione di governance sul territorio. Il Sistema Informativo Statistico del Bes delle province trova le sue solide basi sulla possibilità garantita di utilizzare risorse strumentali (piattaforme informatiche) che consentono di valorizzare le informazioni di vari settori tramite l’integrazione dei dati, la definizione di indicatori significativi, la rappresentazione tematica dei fenomeni. Uno strumento informativo caratteristiche funzionalità complesse. L’obiettivo progettuale di trasformare una acquisizione e recepimento di dati in uno strumento di gestione del territorio più vicino alle necessità degli utenti, vari soggetti istituzionali, sfrutta nel miglior modo possibile le nuove tecnologie. La tecnologia utilizzata nello sviluppo del sistema informativo statistico, di cui alcune funzionaità sono già attive , è open source sia per la realizzazione di un database per la gestione dei dati sia per l'interfaccia web utile alla consultazione e all'interrogazione informativa mediante interfacce dinamiche. Alla attuale realizzazione del sito www.besdelleprovince.it si potranno aggiungere altre funzioni: notizie in evidenza (news) e gestione dell’accesso ai contenuti del sito in funzione dell’appartenenza di un utente a uno specifico gruppo. Nell'attuale versione è già utilizzata la funzionalità di gestione utenti sui livelli amministratore e utente in consultazione. Inoltre, esistono aree di gestione file per esportare tavole dati ed altra documentazione. Obiettivo: esposizione e consultazione statistica e dinamica on-line di misure di Bes, altri indicatori generali e indicatori specifici: metadati, pubblicazioni provinciali e di carattere nazionale, e-book, documentazione metodologica. Strumenti: servizio di interfacciamento via web, metodologia di rilevazione del censimento degli archivi amministrativi per la definizione delle fonti locali potenzialmente sfruttabili ai fini statistici. Una funzionalità importante, già attiva, viene utilizzata per la realizzazione delle interfacce dinamiche e consente la generazione di interrogazioni personalizzate con successiva visualizzazione dei risultati richiesti dall’utente. Sito di progetto: www.besdelleprovince.it E-mail: bespu@provincia.ps.it Esempio di interfaccia di consultazione dei metadati Sistema Informativo Statistico del Benessere Equo e Sostenibile delle province: un sistema dinamico della conoscenza Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province Esperienze e proposte dai territori, Istat, Roma, 14 Marzo 2016 20 Province e 5 Città metropolitane in 14 Regioni Nell'area dedicata del Sistema Informativo statistico del Bes delle province si può consultare on-line la tavola dei dati della pubblicazione 2014. E' possibile inoltre esportare l'intera tabella di dati in formato .csv Utilizzando i menù di scelta (Indicatori proposti, Dimensione, Tema) è possibile visualizzare l'elenco delle Misure di Bes o Altri indicatori generali gia' presenti nella banca dati del Sistema Informativo Statistico del Bes delle province. Il risultato della ricerca fornira' l'elenco completo degli indicatori proposti relativi alla scelta effettuata. http://www.besdelleprovince.it/bes-delle-province-2014 /pesaro-urbino-tavola-dati/ http://www.besdelleprovince.it/archivi-amministrativi http://www.besdelleprovince.it/ricerche-22-province