SlideShare a Scribd company logo
Valorizzare i flussi informativi: cosa
serve, cosa c’è, cosa manca.
Come mettere insieme le risorse?
DR.SSA NADIA RACCANELLO
SETTORE SISTEMA INFORMATIVO SEZIONE CONTROLLI E GOVERNO SSR
VENEZIA, 3 NOVEMBRE 2015
Obiettivi e modello organizzativo
La via intrapresa dalla Regione del Veneto:
informatizzazione tramite applicativi sw regionali
Consente:
Una standardizzazione dei processi organizzativi
Di ottimizzare costi e risorse
Di dare massima diffusione alle best practice tramite le
funzionalità applicative
La comparazione di informazioni omogenee garantendo
la titolarità dei dati
Integrazione Anagrafe Unica regionale on line
Obiettivi e modello organizzativo
Punti di forza:
Stretta collaborazione con il coordinamento
scientifico e i referenti organizzativi inseriti nelle
strutture aziendali
Conduzione dei progetti affidata al Settore
Sistema Informativo SSR della Regione del Veneto
che ne segue:
gli aspetti informatici/informativi curando
l’integrazione con i sistemi informativi aziendali e non
ultimo l’integrazione con l’anagrafe unica regionale.
la formazione e l’affiancamento agli utilizzatori
Gruppo di lavoro
E’ stato attivato un gruppo di lavoro interaziendale
Compiti principali:
Vagliare le richieste provenienti dalle varie Aziende ULSS
Individuare le priorità tra le varie richieste
Stabilire le modalità di realizzazione
Verificare la coerenza con le funzionalità applicative in essere
Indicazioni di linee guida e configurazioni generali per gli aspetti
scientifici dettate dal Settore Regionale Promozione e Sviluppo
Igiene e Sanità Pubblica
Sistema Informativo Anagrafe
Vaccinale regionale - SIAVr
Unico applicativo utilizzato da tutte le Aziende Ulss della Regione
del Veneto:
Migrazione dei dati storici
Registrazione dei dati in tempo reale
Dati raccolti in modo omogeneo
Base dati solida
Garanzia della qualità dei dati
Principali funzionalità
Unica piattaforma infrastrutturale
Integrazione in tempo reale con l’Anagrafe Unica Regionale
(HL7)
Massima flessibilità dei profili utenti per i loro ruoli (assistente
sanitaria, medico di pronto soccorso, referente organizzativo
del servizio vaccinale, ecc.)
Centralizzazione del Calendario Vaccinale (gestito dalla
Sezione Regionale di riferimento)
Configurabilità per singola Azienda Ulss (sito di inoculo, centri
vaccinali, ambulatori, etc.)
Principali funzionalità
Completa gestione informatizzata dell’agenda
Servizio SMS come promemoria per gli appuntamenti
Segreteria e magazzino centralizzati
Condivisione dei dati
Gestione automatizzata dello storico in caso di mobilità
Servizio di stampa massiva
Import dati da tracciato esterno (MMG, Pronto Soccorso, etc.)
Dataset minimo anagrafe
vaccinale
Coordinamento del gruppo di lavoro per la
definizione del dataset minimo delle anagrafi
vaccinali a livello nazionale
«Informatizzazione anagrafe vaccinale a livello
regionale: principali funzionalità e data set minimo»
è uno dei punti del PNPV 2016-2018
GenitoriPiù
Manifestazione di interesse per la raccolta di informazioni
attraverso l’applicativo software
Opportunità di raccogliere i dati di interesse nel momento di
raccolta e registrazione dell’anamnesi vaccinali
Definizione delle informazioni del questionario
Gestione di un consenso per la privacy dedicato
Attivazione di una fase
sperimentale
Perfezionamento del questionario in relazione alla
necessità di ottimizzazione dei tempi
Ulss coinvolte: n. 13 di Mirano e n. 16 di Padova
(alcuni distretti)
Estrazioni periodiche mensili per l’Istituto Superiore di
Sanità, anonimizzate
Conclusioni
La valorizzazione dei flussi informativi dipende molto
dall’interoperabilità tra gli applicativi gestionali coinvolti al fine di:
Evitare doppie registrazioni di dati
Fornire le informazioni disponibili agli operatori
Garantire la qualità del dato sia per le analisi clinico-
epidemiologiche sia ai fin strategico programmatori
Grazie per l’attenzione

More Related Content

Viewers also liked

Marc Solomon Resume 20160901ic
Marc Solomon Resume 20160901icMarc Solomon Resume 20160901ic
Marc Solomon Resume 20160901ic
Marc Solomon
 
Proyecto de vida
Proyecto de vidaProyecto de vida
Proyecto de vida
Ginita_28
 
Gestión de RRHH en época de crisis
Gestión de RRHH en época de crisisGestión de RRHH en época de crisis
Gestión de RRHH en época de crisis
Sevilla
 
Justin Delano Resume New
Justin Delano Resume NewJustin Delano Resume New
Justin Delano Resume New
Justin Delano
 
Y1 gd engine_terminology
Y1 gd engine_terminologyY1 gd engine_terminology
Y1 gd engine_terminology
nnak786
 
Resume Curriculum Vitae.
Resume Curriculum Vitae.Resume Curriculum Vitae.
Resume Curriculum Vitae.
M Prima Aprianto
 
First Arabian Egyptian GIS and GPS Software by Arab Egypt GIS Company Elshaya...
First Arabian Egyptian GIS and GPS Software by Arab Egypt GIS Company Elshaya...First Arabian Egyptian GIS and GPS Software by Arab Egypt GIS Company Elshaya...
First Arabian Egyptian GIS and GPS Software by Arab Egypt GIS Company Elshaya...
Gis Gis
 
nihaal_logistics_resume
nihaal_logistics_resumenihaal_logistics_resume
nihaal_logistics_resume
Nihaal Ahmed
 
Cuestionario de didactica
Cuestionario de didacticaCuestionario de didactica
Cuestionario de didactica
Belinda González
 
PROLANDSCAPER GULD MEDIA PACK FINAL
PROLANDSCAPER GULD MEDIA PACK FINALPROLANDSCAPER GULD MEDIA PACK FINAL
PROLANDSCAPER GULD MEDIA PACK FINAL
Ben Cumberland
 

Viewers also liked (10)

Marc Solomon Resume 20160901ic
Marc Solomon Resume 20160901icMarc Solomon Resume 20160901ic
Marc Solomon Resume 20160901ic
 
Proyecto de vida
Proyecto de vidaProyecto de vida
Proyecto de vida
 
Gestión de RRHH en época de crisis
Gestión de RRHH en época de crisisGestión de RRHH en época de crisis
Gestión de RRHH en época de crisis
 
Justin Delano Resume New
Justin Delano Resume NewJustin Delano Resume New
Justin Delano Resume New
 
Y1 gd engine_terminology
Y1 gd engine_terminologyY1 gd engine_terminology
Y1 gd engine_terminology
 
Resume Curriculum Vitae.
Resume Curriculum Vitae.Resume Curriculum Vitae.
Resume Curriculum Vitae.
 
First Arabian Egyptian GIS and GPS Software by Arab Egypt GIS Company Elshaya...
First Arabian Egyptian GIS and GPS Software by Arab Egypt GIS Company Elshaya...First Arabian Egyptian GIS and GPS Software by Arab Egypt GIS Company Elshaya...
First Arabian Egyptian GIS and GPS Software by Arab Egypt GIS Company Elshaya...
 
nihaal_logistics_resume
nihaal_logistics_resumenihaal_logistics_resume
nihaal_logistics_resume
 
Cuestionario de didactica
Cuestionario de didacticaCuestionario de didactica
Cuestionario de didactica
 
PROLANDSCAPER GULD MEDIA PACK FINAL
PROLANDSCAPER GULD MEDIA PACK FINALPROLANDSCAPER GULD MEDIA PACK FINAL
PROLANDSCAPER GULD MEDIA PACK FINAL
 

Similar to Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come mettere insieme le risorse? - Nadia Raccanello

Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Massimo Di Gennaro
 
Antonella Bulfone - Bari 13/09/2016
Antonella Bulfone - Bari 13/09/2016Antonella Bulfone - Bari 13/09/2016
Antonella Bulfone - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Agenzie Informagiovani
Agenzie InformagiovaniAgenzie Informagiovani
Agenzie Informagiovaniguestf240ad43
 
Agenzie Informagiovani
Agenzie InformagiovaniAgenzie Informagiovani
Agenzie InformagiovaniGaetano
 
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
AISLeC
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Luigi Ruotolo
 
Template doc premio_salute2017_def
Template doc premio_salute2017_defTemplate doc premio_salute2017_def
Template doc premio_salute2017_def
Teresa Fiorita
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Il CRM Roma Capitale
Premio PA sostenibile e resiliente 2021  - Il CRM Roma CapitalePremio PA sostenibile e resiliente 2021  - Il CRM Roma Capitale
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Il CRM Roma Capitale
ElenaDelDuca
 
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
StefanoFaccioli2
 
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Campania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdfCampania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdf
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Massimo Di Gennaro
 
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Massimo Di Gennaro
 
Rischio Clinico, approcci di sviluppo organizzativo
Rischio Clinico, approcci di sviluppo organizzativo Rischio Clinico, approcci di sviluppo organizzativo
Rischio Clinico, approcci di sviluppo organizzativo Lorenzo Todaro
 
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
Istituto nazionale di statistica
 
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHESISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
Ettore Turra, CSPO
 
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIASoresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Massimo Di Gennaro
 
Indicatori e reporting: l’esperienza di Arpae Emilia-Romagna
Indicatori e reporting: l’esperienza di Arpae Emilia-RomagnaIndicatori e reporting: l’esperienza di Arpae Emilia-Romagna
Indicatori e reporting: l’esperienza di Arpae Emilia-Romagna
Snpambiente
 
Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017
Laura De Rocco
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come mettere insieme le risorse? - Nadia Raccanello (20)

Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
 
Antonella Bulfone - Bari 13/09/2016
Antonella Bulfone - Bari 13/09/2016Antonella Bulfone - Bari 13/09/2016
Antonella Bulfone - Bari 13/09/2016
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Agenzie Informagiovani
Agenzie InformagiovaniAgenzie Informagiovani
Agenzie Informagiovani
 
Agenzie Informagiovani
Agenzie InformagiovaniAgenzie Informagiovani
Agenzie Informagiovani
 
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
 
Presentazione attività l ispa linee guida
Presentazione attività l ispa linee guidaPresentazione attività l ispa linee guida
Presentazione attività l ispa linee guida
 
Template doc premio_salute2017_def
Template doc premio_salute2017_defTemplate doc premio_salute2017_def
Template doc premio_salute2017_def
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Il CRM Roma Capitale
Premio PA sostenibile e resiliente 2021  - Il CRM Roma CapitalePremio PA sostenibile e resiliente 2021  - Il CRM Roma Capitale
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Il CRM Roma Capitale
 
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
 
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Campania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdfCampania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdf
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
 
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
 
Rischio Clinico, approcci di sviluppo organizzativo
Rischio Clinico, approcci di sviluppo organizzativo Rischio Clinico, approcci di sviluppo organizzativo
Rischio Clinico, approcci di sviluppo organizzativo
 
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
 
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHESISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
 
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIASoresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
 
Indicatori e reporting: l’esperienza di Arpae Emilia-Romagna
Indicatori e reporting: l’esperienza di Arpae Emilia-RomagnaIndicatori e reporting: l’esperienza di Arpae Emilia-Romagna
Indicatori e reporting: l’esperienza di Arpae Emilia-Romagna
 
Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come mettere insieme le risorse? - Nadia Raccanello

  • 1. Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c’è, cosa manca. Come mettere insieme le risorse? DR.SSA NADIA RACCANELLO SETTORE SISTEMA INFORMATIVO SEZIONE CONTROLLI E GOVERNO SSR VENEZIA, 3 NOVEMBRE 2015
  • 2. Obiettivi e modello organizzativo La via intrapresa dalla Regione del Veneto: informatizzazione tramite applicativi sw regionali Consente: Una standardizzazione dei processi organizzativi Di ottimizzare costi e risorse Di dare massima diffusione alle best practice tramite le funzionalità applicative La comparazione di informazioni omogenee garantendo la titolarità dei dati Integrazione Anagrafe Unica regionale on line
  • 3. Obiettivi e modello organizzativo Punti di forza: Stretta collaborazione con il coordinamento scientifico e i referenti organizzativi inseriti nelle strutture aziendali Conduzione dei progetti affidata al Settore Sistema Informativo SSR della Regione del Veneto che ne segue: gli aspetti informatici/informativi curando l’integrazione con i sistemi informativi aziendali e non ultimo l’integrazione con l’anagrafe unica regionale. la formazione e l’affiancamento agli utilizzatori
  • 4. Gruppo di lavoro E’ stato attivato un gruppo di lavoro interaziendale Compiti principali: Vagliare le richieste provenienti dalle varie Aziende ULSS Individuare le priorità tra le varie richieste Stabilire le modalità di realizzazione Verificare la coerenza con le funzionalità applicative in essere Indicazioni di linee guida e configurazioni generali per gli aspetti scientifici dettate dal Settore Regionale Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica
  • 5. Sistema Informativo Anagrafe Vaccinale regionale - SIAVr Unico applicativo utilizzato da tutte le Aziende Ulss della Regione del Veneto: Migrazione dei dati storici Registrazione dei dati in tempo reale Dati raccolti in modo omogeneo Base dati solida Garanzia della qualità dei dati
  • 6. Principali funzionalità Unica piattaforma infrastrutturale Integrazione in tempo reale con l’Anagrafe Unica Regionale (HL7) Massima flessibilità dei profili utenti per i loro ruoli (assistente sanitaria, medico di pronto soccorso, referente organizzativo del servizio vaccinale, ecc.) Centralizzazione del Calendario Vaccinale (gestito dalla Sezione Regionale di riferimento) Configurabilità per singola Azienda Ulss (sito di inoculo, centri vaccinali, ambulatori, etc.)
  • 7. Principali funzionalità Completa gestione informatizzata dell’agenda Servizio SMS come promemoria per gli appuntamenti Segreteria e magazzino centralizzati Condivisione dei dati Gestione automatizzata dello storico in caso di mobilità Servizio di stampa massiva Import dati da tracciato esterno (MMG, Pronto Soccorso, etc.)
  • 8. Dataset minimo anagrafe vaccinale Coordinamento del gruppo di lavoro per la definizione del dataset minimo delle anagrafi vaccinali a livello nazionale «Informatizzazione anagrafe vaccinale a livello regionale: principali funzionalità e data set minimo» è uno dei punti del PNPV 2016-2018
  • 9. GenitoriPiù Manifestazione di interesse per la raccolta di informazioni attraverso l’applicativo software Opportunità di raccogliere i dati di interesse nel momento di raccolta e registrazione dell’anamnesi vaccinali Definizione delle informazioni del questionario Gestione di un consenso per la privacy dedicato
  • 10. Attivazione di una fase sperimentale Perfezionamento del questionario in relazione alla necessità di ottimizzazione dei tempi Ulss coinvolte: n. 13 di Mirano e n. 16 di Padova (alcuni distretti) Estrazioni periodiche mensili per l’Istituto Superiore di Sanità, anonimizzate
  • 11. Conclusioni La valorizzazione dei flussi informativi dipende molto dall’interoperabilità tra gli applicativi gestionali coinvolti al fine di: Evitare doppie registrazioni di dati Fornire le informazioni disponibili agli operatori Garantire la qualità del dato sia per le analisi clinico- epidemiologiche sia ai fin strategico programmatori