SlideShare a Scribd company logo
1 of 23
Download to read offline
INFORMAZIONE STATISTICA TERRITORIALE
PER LE POLITICHE DI SVILUPPO A SUPPORTO
DELLE DECISIONI PUBBLICHE
LUIGI DE IACO
Istat - ricercatore
0
Progetto «Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020»: obiettivi
e caratteristiche
① Obiettivi e caratteristiche del Progetto
② Le attività tradizionali del Progetto:
• La banca dati di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
• Gli Atlanti statistici (da Asc ed Asti all’Atlante statistico territoriale)
• Le simulazioni a supporto del negoziato per il bilancio dell’Ue 2021-2027
③ Le novità e le innovazioni del Progetto
• Definizione e costruzione di indicatori per Aree interne, per città e per domini territoriali non amministrativi (ad es. SLL)
• Incremento della periodicità dell’indagine su musei, istituzioni similari e biblioteche
• Esportazioni ed altri indicatori di attività economica per domini territoriali non amministrativi
• Armonizzazione tra le statistiche di Finanza pubblica di Contabilità Nazionale e i Conti Pubblici Territoriali
• Nuove classificazioni e indicatori a supporto della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente e delle Strategie regionali
④ Linee trasversali
• Ricerca, tecnologie, comunicazione e diffusione
Luigi De Iaco
ricercatore
1
Schema della presentazione
2
Luigi De Iaco
ricercatore
2
Obiettivi e caratteristiche del Progetto
o Produzione di statistiche per le politiche di sviluppo, orientata a fornire una ampia base informativa per i decisori
di politica pubblica:
o ex ante, nella programmazione degli interventi (individuazione criticità)
o in itinere, per il monitoraggio dell’evoluzione indotta, prevedendo eventuali cambiamenti nella destinazione
delle risorse
o ex post, per la valutazione degli effetti e dell’efficacia della politica, ma non forniscono informazioni sul
controfattuale (solo analisi descrittiva)
o Di fatto utilizzata correntemente anche da ricercatori e studiosi del territorio, giornalisti, ma anche da semplici
cittadini
o Feedback continui tra la domanda (competente) di statistiche per le politiche di sviluppo espressa da DPCoe e
ACT ed offerta espressa dall’Istat
Stipulato nel 2001 e rinnovato nel 2010, l’accordo convenzionale tra l’Istat ed il già Dps (ora
riorganizzato in DPCoe - PCM - e ACT), prevede la produzione da parte dell’Istat di informazioni
statistiche territoriali per le politiche di sviluppo. L’accordo è scaduto alla fine del 2015 e sta per
essere sottoscritto un nuovo accordo che durerà fino al 2023.
2001-2008 2010-2015 2018-2023
3
Luigi De Iaco
ricercatore
3
Obiettivi e caratteristiche del progetto
Obiettivi generali Obiettivi operativi Linee di intervento
OG1 – Migliorare la
disponibilità di dati e
indicatori statistici
territoriali a supporto
delle politiche di
sviluppo
OO1 – Migliorare la fruibilità e l’utilizzo
di dati e indicatori territoriali
L.1 – Migliorare la fruibilità e l’utilizzo della Banca dati
indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
L.2 – Aumentare l’offerta di statistiche con dettaglio
territoriale più fine e per partizioni funzionali del territorio
L.3 – Progettazione tematica e produzione dei contenuti
dell’Atlante statistico territoriale
OO2 – Sostenere le istituzioni italiane
impegnate nel negoziato Ue sulla
politica di coesione post 2020
L.4 – Predisposizione di banche dati e simulazioni per la
valutazione di scenari alternativi relativi all’allocazione delle
risorse per la politica di coesione post 2020
OO3 – Migliorare disponibilità,
tempestività e qualità dei metodi dei
dati di finanza pubblica
L.5 – Migliorare i criteri di regionalizzazione delle statistiche
di Finanza pubblica di Contabilità Nazionale e il raccordo
con i Conti Pubblici Territoriali
OO4 – Definire metodi e statistiche per
le Strategie di Specializzazione
Intelligente, nazionale e regionali
L.6 – Definire metodi di classificazione e indicatori statistici
a supporto della Strategia Nazionale di Specializzazione
Intelligente (SNSI) e delle Strategie regionali
OO5 – Sostenere la partecipazione al
dibattito nazionale e internazionale
sulle statistiche territoriali, anche
attraverso la ricerca e la tecnologia
L.7 – Comunicazione, disseminazione, ricerca e tecnologia
4
Luigi De Iaco
ricercatore
4
Obiettivi e caratteristiche del Progetto
o L’Istat, nonostante l’accordo convenzionale precedente si fosse concluso nel dicembre del 2015, data
l’importanza delle informazioni statistiche prodotte nell’ambito del Progetto (per le decisioni pubbliche e per la
collettività in generale), ha continuato a portare avanti le attività principali ed ha impiantato e già avviato la
maggior parte di quelle nuove.
o L’Istat ha deciso di partecipare al Progetto con un co-finanziamento. Il co-finanziamento Istat, come già avvenuto
in passato, conferma la coerenza del Progetto alla mission dell’Istituto, riconoscendo al Progetto stesso la
valenza di sostegno nell'avvio e nel consolidamento della produzione statistica territoriale che, in larga parte,
progressivamente diviene produzione ordinaria della statistica italiana.
• L’Istat ha adeguato la sua organizzazione interna per rispondere alle esigenze del
Progetto, costituendo delle Iniziative ad hoc corrispondenti alle diverse linee di attività
previste dal Progetto e prevedendo un’Area tematica che coordini le iniziative legate al
Progetto.
• Il progetto sarà gestito da un Gruppo di lavoro interistituzionale, composto da
rappresentanti delle tre amministrazioni coinvolte (Istat, DPCoe e ACT), mentre per la
pianificazione strategica è previsto un Comitato tecnico scientifico di orientamento ed
indirizzo, composto oltre che da membri delle tre amministrazioni, anche da esperti
esterni sulle politiche di sviluppo e sulle statistiche territoriali
5
Luigi De Iaco
ricercatore
5
Le attività tradizionali del Progetto:
La banca dati di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo - caratteristiche
• Disponibili per tutte le regioni italiane (compreso le provincie autonome di Trento e Bolzano), le ripartizioni
territoriali e gli aggregati funzionali del ciclo di programmazione 2000-2006 (Ob.1 e non Ob.1), del ciclo 2007-
2013 (“Conv” e “CRO”) e dell’attuale ciclo di programmazione 2014-2020 (Meno sviluppate, più sviluppate,
Transizione). Ove disponibili gli indicatori ed i dati sono declinati anche ad un dettaglio territoriale più spinto,
fino al livello comunale
• La serie storica, quando possibile, parte dal 1995
• Tre chiavi di lettura: Temi, Obiettivi tematici (AP 2014-20), Priorità (QSN 2007-2014) e Assi (QCS 2000-2006)
• Corredati da una nutrita metainformazione (modalità di calcolo, variabili associate, fonti, note, periodo di
riferimento, ecc.) a supporto di una corretta lettura ed interpretazione dell’indicatore
• Tutti gli indicatori regionali sono diffusi tramite un file CSV in modo da facilitare l’acquisizione automatizzata dei
dati
• Diffusi sul sito Internet dell’Istat (http://www.istat.it/it/archivio/16777), tramite aggiornamenti mensili ad
eccezione del mese di agosto
• 316 indicatori, di cui 56 articolati per genere (precisamente 260 + 56 = 316).
• Sono presenti nella banca dati sia gli indicatori che i dati di base necessari a calcolarli
6
Luigi De Iaco
ricercatore
6
La banca dati di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo:
Il processo produttivo e la qualità delle informazioni, frutto di una continua riflessione
Problematiche da risolvere nella definizione e costruzione degli indicatori:
• tradurre gli obiettivi degli interventi in misure quantitative
• disporre di dati affidabili, tempestivi e continui nel tempo
• costruire gli indicatori in modo trasparente
• ottenere indicatori di semplice lettura ed interpretazione
• Inserimento di più indicatori per la misurazione di un dato fenomeno
Qualità delle informazioni: Ogni singolo indicatore della banca dati è stato pensato in modo molto accurato, su ogni
singolo indicatore sono state condotte delle riflessioni molto approfondite, tramite anche la valutazione degli esperti di
settore relativamente alla correttezza ed alla fattibilità della misurazione. Il gruppo di lavoro Istat, come per i precedenti
Progetti, sarà organizzato in maniera trasversale, formando degli esperti di settore
Banca dati viva: che si adegua continuamente alle evoluzioni degli scenari economici e sociali ed alle esigenze di
misurazione della politica pubblica. Inoltre vengono continuamente monitorate le fonti dei dati per valutare la possibilità di
integrare o sostituire le informazioni (es. Dati Asia che hanno integrato le informazioni del Registro delle imprese attive,
dati Inward FATS Istat in sostituzione degli IDE di Banca d’Italia, ecc.)
Indicatori di risultato AP: policy responsive, cioè devono essere sensibili alle specifiche manovre della politica di
coesione, espresse negli Obiettivi tematici tramite i Risultati attesi. Ma si tratta di misurazione degli effetti (controfattuale)
7
Luigi De Iaco
ricercatore
7
La banca dati di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo:
Punto di riferimento metodologico per gli indicatori territoriali in Istat e presso altre istituzioni
La continua ricerca di nuove fonti e metodologie produce dei vantaggi anche ad
altri settori dell’Istat che costruiscono indicatori territoriali, come ad esempio: Noi
Italia, Bes (compreso il Bes delle provincie ed Urbes), Annuario statistico italiano,
Rapporto annuale, ecc.
Un esempio su tutti: La popolazione ai confini dell’epoca, indispensabile per la costruzione di indicatori territoriali:
La ricostruzione 2002-2011 della popolazione in base alle risultanze censuarie del censimento del 2011, è stata
effettuata ai confini del 2011, senza tener conto delle variazioni amministrative del territorio
Naturalmente questo avrebbe creato dei seri problemi relativi alla precisione degli indicatori territoriali, in quanto
alcuni indicatori avrebbero avuto, ad esempio, un numeratore ed un denominatore con geografie amministrative
differenti
Per questo abbiamo stimato la popolazione ai confini dell’epoca 2002-2011, partendo dal livello comunale, tenendo
conto dell’evoluzione della geografia amministrativa dal 2002 al 2011
La popolazione ai confini dell’epoca è stata poi trasmessa a tutti i settori dell’Istat che costruiscono indicatori
territoriali, a Banca d’Italia, al già Dipartimento per le politiche di coesione oltre ad essere diffusa tramite la banca
dati. È stata anche diffusa su I.Stat a beneficio di qualunque utente
8
Luigi De Iaco
ricercatore
8
La banca dati di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo:
Il futuro della banca dati : continui lavori in corso
La banca dati è un treno in corsa: ogni sorta di manutenzione od innovazione
(tecnologica o nei contenuti) deve essere effettuata senza mai arrestare
l’aggiornamento mensile.
Una volta sottoscritta la convenzione, i primi obiettivi da perseguire saranno:
• Portare a regime l’aggiornamento degli indicatori
• Costruzione e diffusione di tutti gli indicatori di risultato dell’Accordo di partenariato 2014-2020: la maggior parte
sono già stati già diffusi
• Revisione dei Temi in coerenza con gli Obiettivi tematici dell’attuale ciclo di programmazione 2014-2020 ed
introduzione di sotto temi oltre ai temi secondari. Questo faciliterebbe la ricerca degli indicatori da parte degli utenti.
• Riprogettazione e sviluppo della tecnologia di gestione e diffusione della banca dati tramite la stessa architettura e
tecnologia utilizzata per gli Atlanti statistici. In prospettiva le informazioni di fonte Istat della banca dati saranno
recepite direttamente tramite l’accesso al SEP (Single Exit Point). Questo renderebbe l’aggiornamento della banca
dati più tempestivo ed eliminerebbe ogni rischio di disallineamento con dati più aggiornati o revisionati
• Estensione dell’articolazione territoriale anche per domini territoriali non amministrativi
9
Luigi De Iaco
ricercatore
9
Le attività tradizionali del Progetto:
Gli Atlanti statistici
L’Atlante statistico dei comuni (Asc) e l’Atlante statistico
territoriale delle infrastrutture (Asti) rappresentano, in
generale, un supporto per la conoscenza del territorio e per
la quantificazione dei fenomeni a scala locale ed il loro
confronto fra aree diverse del Paese
Obiettivo degli Atlanti statistici è quello di rispondere alla crescente domanda di dati a livello territoriale espressa dai
soggetti a vario titolo coinvolti in attività di analisi, programmazione e valutazione delle politiche di sviluppo locale. Ma di
fatto sono utilizzati correntemente da ricercatori, da analisti del territorio da giornalisti o dai cittadini
Molto semplici da utilizzare anche da utenti poco esperti, hanno il grosso pregio di raccogliere un’enorme mole di dati
che altrimenti sarebbe molto faticoso e dispendioso raccogliere
10
Luigi De Iaco
ricercatore
10
Le attività tradizionali del Progetto:
L’Atlanti statistico territoriale delle infrastrutture (Asti)
• Sono presenti circa 600 variabili a livello provinciale e/o regionale, descrittive della
dotazione fisica e della funzionalità delle infrastrutture presenti sul territorio. Le serie
storiche partono dal 1996 quando possibile ed è resa disponibile un'ampia raccolta di
metadati che spiegano le principali caratteristiche delle variabili
• Articolato in nove grandi aree tematiche suddivise per sotto temi: Trasporti, Energia, Sanità,
Istruzione e Università, Cultura, Ambiente, Turismo, Commercio, Intermediazione monetaria
• Link al quale è possibile consultare Asti: http://asti.istat.it
La tecnologia di Asti: L’attuale tecnologia conserva tutte le funzionalità del vecchio Asti (compreso il modulo
cartografico), ma è on line. Molto semplice ed intuitivo da utilizzare, consente di navigare facilmente l’albero
dei temi e di visualizzare simultaneamente ogni informazione in formato tabellare, cartografico e grafico, oltre
a consentire l’esportazione di ogni informazione. Inoltre ha delle grosse potenzialità in quanto è una
tecnologia che consente l’integrazione con altre tecnologie o prodotti, per cui non soffre di obsolescenza, e
prevede il riuso di tutto ciò che è stato progettato e sviluppato (tutto ciò che sarà sviluppato per ASTI potrà
essere riutilizzato anche per gli altri Atlanti statistici e viceversa)
11
Luigi De Iaco
ricercatore
11
Le attività tradizionali del Progetto:
L’Atlanti statistico dei comuni (Asc)
• Dati censuari: Agricoltura, Popolazione ed Industria e servizi
• Dati non censuari o Altri dati comunali – anche di fonte non Istat: Territorio,
Popolazione intercensuaria, Sanità, Istruzione, Turismo, Cultura, Credito, Veicoli
circolanti, Incidenti stradali, Incendi forestali, Ambiente urbano
• Diffuso sul sito Internet dell’Istat (http://www.istat.it/it/archivio/113712)
Limiti ed obsolescenza: Il principale limite di Asc è da ricercare nella
tecnologia: alla frontiera quando fu diffuso (più di 10 anni fa), nel 2018 è oramai
obsoleta. Oltre ai problemi di compatibilità con gli attuali sistemi operativi, il fatto
di dover scaricare l’applicativo ed il data base in locale comporta problemi di
tempestività nell’aggiornamento e disallineamento con dati aggiornati e revisionati
Nei prossimi mesi è prevista la diffusine del nuovo Asc, che utilizzerà la stessa
architettura e tecnologia dell’attuale Asti e che sarà quindi on line
12
Luigi De Iaco
ricercatore
12
Le attività tradizionali del Progetto:
Il futuro degli Atlanti statistici: l’Atlante del territorio
I contenuti di Asc e di Asti confluiranno in un unico Atlante statistico del territorio.
L’Atlante del territorio non sarà tematico, per cui le infrastrutture saranno solo un
tema dell’Atlante, e non avrà neanche limiti relativamente al territorio di riferimento,
per cui ospiterà dati di ogni livello territoriale e non solo comunale o provinciale
La tecnologia dell’Atlante del territorio sarà la medesima utilizzata per Asti, per cui sarà accessibile via web sul sito
dell’Istat, si baserà su soluzioni tecnologiche standard finalizzate alla visualizzazione dei contenuti e alla diffusione
degli stessi secondo standard europei. L'Atlante consentirà una navigazione dei dati per temi, nome e codice
variabile/indicatore, garantirà la profondità storica e correderà l'informazione con la relativa metadatazione.
La consultazione sarà di tipo coordinato in modalità tabellare, grafica e cartografica. I dati, i grafici e le cartografie
inoltre potranno essere esportati in formato standard e aperto secondo le varie modalità di visualizzazione.
I dati di livello territoriale superiore (amministrativo o funzionale) saranno ottenuti per aggregazione in tempo reale
delle informazioni di livello inferiore, in modo da evitare duplicazioni e da poter ottenere ogni tipo di aggregazione sia
amministrativa che funzionale (come Aree interne o SLL)
In prospettiva le informazioni di fonte Istat degli Atlanti saranno recepite direttamente tramite l’accesso al SEP
(Single Exit Point). Questo renderebbe l’aggiornamento degli Atlanti tempestivo ed eliminerebbe ogni rischio di
disallineamento con dati più aggiornati o revisionati
13
Luigi De Iaco
ricercatore
13
Le attività tradizionali del Progetto:
Le simulazioni per il negoziato sul bilancio dell’Ue
L’Istat, da circa 20 anni, fornisce assistenza tecnica al governo italiano impegnato
nel negoziato per il bilancio dell’Ue in corrispondenza dell’inizio di ogni ciclo di
programmazione.
I lavori sono già a regime per mettere a punto i modelli di simulazione per la
programmazione 2021-2027, il cui negoziato è già in pieno svolgimento
• L’attività consiste nel costruire modelli (strumenti) di simulazione che riproducano il regolamento della
Commissione europea sull’ammissibilità e la ripartizione delle risorse finanziarie dei Fondi strutturali alle regioni
dei Paesi membri. Questi strumenti devono essere molto flessibili in modo che ad ogni proposta di modifica del
regolamento, che può riguardare l’introduzione di nuovi indicatori o una modifica della metodologia, bisogna
valutare quale sia l’impatto sulle risorse finanziarie che percepirebbe l’Italia per la politica di coesione
• Al momento sono state costruite simulazioni per le regioni meno sviluppate (con un Pil pc in ppa inferiore al 75
per cento di quello medio dell’Ue), più sviluppate ed in transizione, per il Fondo di coesione, per la cooperazione
territoriale europea e sono stati elaborati il capping ed il margine di sicurezza
14
Luigi De Iaco
ricercatore
14
Le novità e le innovazioni del Progetto
Il Progetto è ricco di nuove attività ed innovazioni e per questo costituisce anche
un’opportunità per migliorare l’offerta di statistica ufficiale a vantaggio dell’intera
collettività
Le spinte all’innovazione sono il frutto delle necessità di misurazione espresse direttamente dai policy maker: il
Progetto è stato definito nei dettagli tramite un tavolo tecnico attorno al quale si sono seduti esperti di settore Istat,
DPCoe e ACT e responsabili dell’implementazione delle politiche si sviluppo
15
Luigi De Iaco
ricercatore
15
Le novità e le innovazioni del Progetto
incremento dell’offerta di statistiche con dettaglio territoriale più fine e per partizioni
funzionali del territorio
• Aree interne: aree distanti dai principali servizi essenziali (ospedali, scuole,
trasporti).
• Città: definizione della perimetrazione del livello di dimensione urbana e
metropolitana, tenendo conto delle esigenze informative del Pon città metropolitane
• Domini non amministrativi: SLL, Distretti industriali, aree con particolari
caratteristiche geo-morfologiche (altitudine, distanza dal mare, montuosità, ecc.)
Disporre di statistiche con un dettaglio territoriale molto spinto è di fondamentale importanza per le
politiche di sviluppo, che mirano all’abbattimento dei divari di sviluppo tra i territori.
La lettura del territorio per aree funzionali aiuta a capire meglio su quali divari territoriali le politiche di
sviluppo debbano intervenire, in quanto all’interno di una stessa regione amministrativa possono
coesistere delle realtà economiche e sociali molto differenti, con ritardi di sviluppo molto differenti
16
Luigi De Iaco
ricercatore
16
Le novità e le innovazioni del Progetto
incremento della periodicità dell’Indagine sui musei, le istituzioni similari e le biblioteche
Attualmente l’Istat effettua l’Indagine sui musei e le istituzioni similari con cadenza
triennale. Si tratta di un’indagine censuaria effettuata tramite la somministrazione di
questionari ai responsabili degli istituti, sia statali che non statali, oggetto della rilevazione.
Le informazioni ricavate dell’indagine vengono diffuse sul sito dell’Istat ed anche sul sito
del MiBACT
Le innovazioni che saranno apportate nell’ambito del Progetto saranno le seguenti:
• Costruzione e manutenzione di una anagrafe aggiornata dei musei e delle biblioteche, base di partenza
indispensabile per migliorare la qualità dell’indagine e per eventuali ulteriori approfondimenti conoscitivi: è importante
verificare oltre alla localizzazione delle strutture esistenti, anche l’effettiva apertura al pubblico
• Aumento della periodicità dell’indagine, portandola ad una frequenza annuale: saranno effettuate delle short survey
(con tecnica cawi) che rilevino le principali informazioni su musei e istituti similari, per gli anni in cui non sia già
effettuata la long form Istat
• Sarà effettuata una short survey (con tecnica cati/cawi) sulle biblioteche con cadenza annuale
17
Luigi De Iaco
ricercatore
17
Le novità e le innovazioni del Progetto
Esportazioni ed altri indicatori di attività economica per domini territoriali non
amministrativi
L’innovazione di questa attività consiste nel predisporre un nuovo sistema integrato di
fonti (ASIA/FRAME SBS/Statistiche territoriali operatori commercio estero/ASIA Unità locali)
• L’obiettivo è di produrre stime di indicatori economici territoriali a partire delle esportazioni di merci (declinate non solo
in valore, ma anche per specializzazione settoriale e merceologica, numero di mercati di sbocco, numero di prodotti
esportati) e di altri indicatori di attività economica (lavoratori dipendenti ed indipendenti, costo del lavoro, valore
aggiunto, margine operativo lordo, produzione, costi intermedi) per Sistemi locali del lavoro e, ove le stime risultino
corrette ed affidabili, anche per aree interne, città metropolitane ed altri domini non amministrativi
• I dati relativi alle esportazioni per sistema locale rappresentano il fulcro dell’attività. In particolare, l’obiettivo principale
è la territorializzazione dei dati di export per sistema locale del lavoro, attraverso il link con l’archivio ASIA Unità locali
• Tutti i dati che saranno prodotti avranno come riferimento l’universo delle imprese profit (universo ASIA)
• Caratteristica imprescindibile di tali stime è il vincolo di coerenza con i livelli territoriali superiori e quindi, nella
fattispecie, con le statistiche territoriali del commercio con l’estero diffuse annualmente dall’Istat a livello provinciale
18
Luigi De Iaco
ricercatore
18
Le novità e le innovazioni del Progetto
Armonizzazione tra le statistiche di Finanza pubblica di Contabilità Nazionale e i Conti
Pubblici Territoriali
L’obiettivo di questa attività è di rendere più coerenti e confrontabili le statistiche di Finanza
pubblica, prodotte dall’Istat nell’ambito della Contabilità nazionale, con i Conti pubblici
territoriali prodotti dall’Agenzia per la coesione territoriale
• Sarà effettuata un’analisi delle fonti dei dati di Finanza pubblica e sarà definita una procedura volta ad aumentare
la tempestività nell’acquisizione dei dati per l’aggiornamento dei conti, tramite l’utilizzo della Banca Dati delle
Amministrazioni Pubbliche (BDAP) di fonte MEF
• Analisi ed approfondimento dei metodi di regionalizzazione e confronto con i metodi di regionalizzazione dei Cpt,
con l’obiettivo di rendere coerenti le informazioni prodotte, provando ad elaborare anche variabili non
direttamente coinvolte negli aggregati di Contabilità nazionale
• costituzione di un tavolo tecnico continuo per un confronto metodologico e operativo tra Conto Consolidato CPT e
dati di Contabilità Nazionale
19
Luigi De Iaco
ricercatore
19
Le novità e le innovazioni del Progetto
Definire metodi di classificazione e indicatori statistici a supporto della Strategia
Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) e delle Strategie regionali
Le Strategie di Smart Specialisation sono politiche che hanno come obiettivo principale la
crescita di medio e lungo periodo fondata sul vantaggio competitivo derivante dell’innovazione
tecnologica. Per perseguirle bisogna far leva sugli ambiti tecnologici dei singoli settori produttivi
e di questo l’Istat deve tener conto in modo da individuare i corretti criteri di misurazione
statistica per il monitoraggio e la valutazione ex ante ed ex post di queste politiche
L’Italia ha scelto di adottare una Strategia nazionale di specializzazione intelligente (SNSI) e 21
Strategie regionali di specializzazione intelligente (S3)
• Il primo passo da compiere è costruire una nuova classificazione (gerarchica e comune alle Strategie nazionale e
regionali) che tenga conto sia della classificazione delle attività economiche a 5 digit, ove possibile, sia dei codici di
classificazione delle tecnologie. La classificazione sarà poi affinata man mano che si renderanno disponibili nuove
informazioni
• Una volta ottenuta questa nuova classificazione, saranno costruiti indicatori a partire del Frame-sbs territoriale, con
riferimento alle seguenti variabili: lavoratori dipendenti ed indipendenti, costo del lavoro, valore aggiunto, margine
operativo lordo, produzione, costi intermedi, importazioni, esportazioni
• L'Istat valuterà la produzione di altri indicatori desunti da fonti informative di carattere campionario o parziale
20
Luigi De Iaco
ricercatore
20
Le novità e le innovazioni del Progetto
Comunicazione, disseminazione, ricerca e tecnologia
• Il Progetto prevede una specifica linea di intervento dedicata alla Ricerca attinente ai
temi trattati nel Progetto e finalizzati anche alla produzione di nuovi dati, metadati ed
indicatori.
• È richiesta la diffusione dei risultati del Progetto e più in generale la promozione di un
dibattito pubblico informato sui vari ambiti della politica di coesione 2014-2020, a partire
anche da dati e informazioni statistiche rese disponibili con il Progetto
• L’Attività prevede inoltre l’organizzazione di eventi e iniziative, seminari e convegni per la diffusione di analisi
statistiche dei contesti territoriali e la predisposizione di documentazione metodologica e di dossier statistici
sullo sviluppo territoriale
• Infine le banche dati del progetto saranno gestite e diffuse tramite uno stesso framework tecnologico,
indicativamente quello già utilizzato per l’Atlante statistico territoriale delle infrastrutture. Questo approccio
permette di navigare agevolmente le banche dati e consente la visualizzazione ed esportazione di tabelle,
cartogrammi e grafici. A seconda delle caratteristiche delle banche dati saranno sviluppate delle specifiche
funzionalità che rendano estremamente semplice, anche per utenti non esperti, l’utilizzo dei dati territoriali
21
Luigi De Iaco
ricercatore
21
Conclusioni
• Progetto «Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020», in convenzione
con il già Dps (ora riorganizzato in DPCoe - PCM - e ACT), prevede la produzione da parte dell’Istat di
informazioni statistiche territoriali per le politiche di sviluppo. L’accordo è scaduto alla fine del 2015 e sta per
essere sottoscritto un nuovo accordo che durerà fino al 2023
• Progetto realizzato lavorando a stretto contatto con i committenti, che esprimono la domanda di statistiche per
le politiche di sviluppo, orientando l’offerta dell’Istat
• Costituito da attività tradizionali (cioè impiantate e portate a regime già in altre precedenti convenzioni in
sostanziale continuità con questa che sta per essere sottoscritta) e da attività innovative, come: costruzione di
indicatori per le Strategie di specializzazione intelligente, incremento della periodicità dell’indagine sui musei ed
istituti similari, produzione di informazioni ad un dettaglio territoriale spinto, per domini amministrativi o
funzionali, ecc.
• Il Progetto è molto impegnativo, ma costituisce una sfida molto stimolante data l’importanza strategica, per i
policy maker e per la collettività in generale, dei risultati che si propone di produrre
22
Luigi De Iaco
ricercatore
22
Fine
Grazie per l’attenzione

More Related Content

What's hot

ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat A Scuola di OpenCoesione
 
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territorialiSimona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territorialiIstituto nazionale di statistica
 
ASOC1920 Webinar Lezione 1 - Le fonti della statistica ufficiale - Istat
ASOC1920 Webinar Lezione 1 - Le fonti della statistica ufficiale - IstatASOC1920 Webinar Lezione 1 - Le fonti della statistica ufficiale - Istat
ASOC1920 Webinar Lezione 1 - Le fonti della statistica ufficiale - IstatA Scuola di OpenCoesione
 
Roberta Mosca - Nuovi indicatori per le politiche di sviluppo
Roberta Mosca - Nuovi indicatori per le politiche di sviluppoRoberta Mosca - Nuovi indicatori per le politiche di sviluppo
Roberta Mosca - Nuovi indicatori per le politiche di sviluppoIstituto nazionale di statistica
 
Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...
Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...
Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...Istituto nazionale di statistica
 
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...Istituto nazionale di statistica
 
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...A Scuola di OpenCoesione
 
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...Istituto nazionale di statistica
 
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini Istituto nazionale di statistica
 
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territoriale
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territorialeDati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territoriale
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territorialeOpenCoesione
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Istituto nazionale di statistica
 
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti Microdati per la ricerca e l’a...
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti   Microdati per la ricerca e l’a...Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti   Microdati per la ricerca e l’a...
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti Microdati per la ricerca e l’a...Istituto nazionale di statistica
 
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...OpenCoesione
 

What's hot (20)

ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
 
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territorialiSimona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
Simona De Luca - Politica di coesione e statistiche territoriali
 
ASOC1920 Webinar Lezione 1 - Le fonti della statistica ufficiale - Istat
ASOC1920 Webinar Lezione 1 - Le fonti della statistica ufficiale - IstatASOC1920 Webinar Lezione 1 - Le fonti della statistica ufficiale - Istat
ASOC1920 Webinar Lezione 1 - Le fonti della statistica ufficiale - Istat
 
Roberta Mosca - Nuovi indicatori per le politiche di sviluppo
Roberta Mosca - Nuovi indicatori per le politiche di sviluppoRoberta Mosca - Nuovi indicatori per le politiche di sviluppo
Roberta Mosca - Nuovi indicatori per le politiche di sviluppo
 
Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...
Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...
Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...
 
M. Bianco, La statistica per il governo del territorio
M. Bianco, La statistica per il governo del territorioM. Bianco, La statistica per il governo del territorio
M. Bianco, La statistica per il governo del territorio
 
La misura dello sviluppo sostenibile nei territori
La misura dello sviluppo sostenibile nei territoriLa misura dello sviluppo sostenibile nei territori
La misura dello sviluppo sostenibile nei territori
 
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
 
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
 
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
C. Declich - Istat e statistica ufficiale: strumenti e prodotti per il territ...
 
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
 
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territoriale
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territorialeDati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territoriale
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territoriale
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 
S. Michelini, Un PSN utile alle regioni
S. Michelini, Un PSN utile alle regioni S. Michelini, Un PSN utile alle regioni
S. Michelini, Un PSN utile alle regioni
 
sisvsp2012_sessione13_taralli_d'andrea_evangelisti_omiccioli_perri
sisvsp2012_sessione13_taralli_d'andrea_evangelisti_omiccioli_perrisisvsp2012_sessione13_taralli_d'andrea_evangelisti_omiccioli_perri
sisvsp2012_sessione13_taralli_d'andrea_evangelisti_omiccioli_perri
 
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti Microdati per la ricerca e l’a...
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti   Microdati per la ricerca e l’a...Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti   Microdati per la ricerca e l’a...
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti Microdati per la ricerca e l’a...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
 

Similar to Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo INFORMAZIONE STATISTICA TERRITORIALE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO A SUPPORTO DELLE DECISIONI PUBBLICHE

O. Cuccu, Statistiche culturali ed esigenze informative per la misurazio ne d...
O. Cuccu, Statistiche culturali ed esigenze informative per la misurazio ne d...O. Cuccu, Statistiche culturali ed esigenze informative per la misurazio ne d...
O. Cuccu, Statistiche culturali ed esigenze informative per la misurazio ne d...Istituto nazionale di statistica
 
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
 
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...OpenCoesione
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
 
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesioneMedie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
 
S. Taralli - Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
 S. Taralli -  Il percorso realizzato e i programmi per il 2015 S. Taralli -  Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
S. Taralli - Il percorso realizzato e i programmi per il 2015Istituto nazionale di statistica
 
A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...
A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...
A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...Istituto nazionale di statistica
 
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...Istituto nazionale di statistica
 
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneMobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneOpenCoesione
 
Opencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibileOpencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibileOpenCoesione
 
S. Taralli - Gli obiettivi del progetto BES delle provincie
S. Taralli - Gli obiettivi del progetto BES delle provincieS. Taralli - Gli obiettivi del progetto BES delle provincie
S. Taralli - Gli obiettivi del progetto BES delle provincieIstituto nazionale di statistica
 
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOpenCoesione
 
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...OpenCoesione
 

Similar to Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo INFORMAZIONE STATISTICA TERRITORIALE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO A SUPPORTO DELLE DECISIONI PUBBLICHE (20)

O. Cuccu, Statistiche culturali ed esigenze informative per la misurazio ne d...
O. Cuccu, Statistiche culturali ed esigenze informative per la misurazio ne d...O. Cuccu, Statistiche culturali ed esigenze informative per la misurazio ne d...
O. Cuccu, Statistiche culturali ed esigenze informative per la misurazio ne d...
 
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesioneMedie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
 
Guida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesioneGuida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesione
 
Guida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesioneGuida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesione
 
I dati «open»
I dati «open»I dati «open»
I dati «open»
 
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
 
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
 
S. Taralli - Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
 S. Taralli -  Il percorso realizzato e i programmi per il 2015 S. Taralli -  Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
S. Taralli - Il percorso realizzato e i programmi per il 2015
 
S. CoccettaIl progetto URBES nei comuni capoluogo
S. CoccettaIl progetto URBES nei comuni capoluogoS. CoccettaIl progetto URBES nei comuni capoluogo
S. CoccettaIl progetto URBES nei comuni capoluogo
 
A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...
A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...
A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...
 
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
T. Ammendola, Le informazioni ritornano al territorio: il caso della Città me...
 
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneMobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
 
Opencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibileOpencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibile
 
S. Taralli - Gli obiettivi del progetto BES delle provincie
S. Taralli - Gli obiettivi del progetto BES delle provincieS. Taralli - Gli obiettivi del progetto BES delle provincie
S. Taralli - Gli obiettivi del progetto BES delle provincie
 
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
 
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
 

More from Istituto nazionale di statistica

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Recently uploaded

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 

Recently uploaded (17)

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 

Luigi De Iaco, Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo INFORMAZIONE STATISTICA TERRITORIALE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO A SUPPORTO DELLE DECISIONI PUBBLICHE

  • 1. INFORMAZIONE STATISTICA TERRITORIALE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO A SUPPORTO DELLE DECISIONI PUBBLICHE LUIGI DE IACO Istat - ricercatore 0
  • 2. Progetto «Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020»: obiettivi e caratteristiche ① Obiettivi e caratteristiche del Progetto ② Le attività tradizionali del Progetto: • La banca dati di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo • Gli Atlanti statistici (da Asc ed Asti all’Atlante statistico territoriale) • Le simulazioni a supporto del negoziato per il bilancio dell’Ue 2021-2027 ③ Le novità e le innovazioni del Progetto • Definizione e costruzione di indicatori per Aree interne, per città e per domini territoriali non amministrativi (ad es. SLL) • Incremento della periodicità dell’indagine su musei, istituzioni similari e biblioteche • Esportazioni ed altri indicatori di attività economica per domini territoriali non amministrativi • Armonizzazione tra le statistiche di Finanza pubblica di Contabilità Nazionale e i Conti Pubblici Territoriali • Nuove classificazioni e indicatori a supporto della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente e delle Strategie regionali ④ Linee trasversali • Ricerca, tecnologie, comunicazione e diffusione Luigi De Iaco ricercatore 1 Schema della presentazione
  • 3. 2 Luigi De Iaco ricercatore 2 Obiettivi e caratteristiche del Progetto o Produzione di statistiche per le politiche di sviluppo, orientata a fornire una ampia base informativa per i decisori di politica pubblica: o ex ante, nella programmazione degli interventi (individuazione criticità) o in itinere, per il monitoraggio dell’evoluzione indotta, prevedendo eventuali cambiamenti nella destinazione delle risorse o ex post, per la valutazione degli effetti e dell’efficacia della politica, ma non forniscono informazioni sul controfattuale (solo analisi descrittiva) o Di fatto utilizzata correntemente anche da ricercatori e studiosi del territorio, giornalisti, ma anche da semplici cittadini o Feedback continui tra la domanda (competente) di statistiche per le politiche di sviluppo espressa da DPCoe e ACT ed offerta espressa dall’Istat Stipulato nel 2001 e rinnovato nel 2010, l’accordo convenzionale tra l’Istat ed il già Dps (ora riorganizzato in DPCoe - PCM - e ACT), prevede la produzione da parte dell’Istat di informazioni statistiche territoriali per le politiche di sviluppo. L’accordo è scaduto alla fine del 2015 e sta per essere sottoscritto un nuovo accordo che durerà fino al 2023. 2001-2008 2010-2015 2018-2023
  • 4. 3 Luigi De Iaco ricercatore 3 Obiettivi e caratteristiche del progetto Obiettivi generali Obiettivi operativi Linee di intervento OG1 – Migliorare la disponibilità di dati e indicatori statistici territoriali a supporto delle politiche di sviluppo OO1 – Migliorare la fruibilità e l’utilizzo di dati e indicatori territoriali L.1 – Migliorare la fruibilità e l’utilizzo della Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo L.2 – Aumentare l’offerta di statistiche con dettaglio territoriale più fine e per partizioni funzionali del territorio L.3 – Progettazione tematica e produzione dei contenuti dell’Atlante statistico territoriale OO2 – Sostenere le istituzioni italiane impegnate nel negoziato Ue sulla politica di coesione post 2020 L.4 – Predisposizione di banche dati e simulazioni per la valutazione di scenari alternativi relativi all’allocazione delle risorse per la politica di coesione post 2020 OO3 – Migliorare disponibilità, tempestività e qualità dei metodi dei dati di finanza pubblica L.5 – Migliorare i criteri di regionalizzazione delle statistiche di Finanza pubblica di Contabilità Nazionale e il raccordo con i Conti Pubblici Territoriali OO4 – Definire metodi e statistiche per le Strategie di Specializzazione Intelligente, nazionale e regionali L.6 – Definire metodi di classificazione e indicatori statistici a supporto della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) e delle Strategie regionali OO5 – Sostenere la partecipazione al dibattito nazionale e internazionale sulle statistiche territoriali, anche attraverso la ricerca e la tecnologia L.7 – Comunicazione, disseminazione, ricerca e tecnologia
  • 5. 4 Luigi De Iaco ricercatore 4 Obiettivi e caratteristiche del Progetto o L’Istat, nonostante l’accordo convenzionale precedente si fosse concluso nel dicembre del 2015, data l’importanza delle informazioni statistiche prodotte nell’ambito del Progetto (per le decisioni pubbliche e per la collettività in generale), ha continuato a portare avanti le attività principali ed ha impiantato e già avviato la maggior parte di quelle nuove. o L’Istat ha deciso di partecipare al Progetto con un co-finanziamento. Il co-finanziamento Istat, come già avvenuto in passato, conferma la coerenza del Progetto alla mission dell’Istituto, riconoscendo al Progetto stesso la valenza di sostegno nell'avvio e nel consolidamento della produzione statistica territoriale che, in larga parte, progressivamente diviene produzione ordinaria della statistica italiana. • L’Istat ha adeguato la sua organizzazione interna per rispondere alle esigenze del Progetto, costituendo delle Iniziative ad hoc corrispondenti alle diverse linee di attività previste dal Progetto e prevedendo un’Area tematica che coordini le iniziative legate al Progetto. • Il progetto sarà gestito da un Gruppo di lavoro interistituzionale, composto da rappresentanti delle tre amministrazioni coinvolte (Istat, DPCoe e ACT), mentre per la pianificazione strategica è previsto un Comitato tecnico scientifico di orientamento ed indirizzo, composto oltre che da membri delle tre amministrazioni, anche da esperti esterni sulle politiche di sviluppo e sulle statistiche territoriali
  • 6. 5 Luigi De Iaco ricercatore 5 Le attività tradizionali del Progetto: La banca dati di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo - caratteristiche • Disponibili per tutte le regioni italiane (compreso le provincie autonome di Trento e Bolzano), le ripartizioni territoriali e gli aggregati funzionali del ciclo di programmazione 2000-2006 (Ob.1 e non Ob.1), del ciclo 2007- 2013 (“Conv” e “CRO”) e dell’attuale ciclo di programmazione 2014-2020 (Meno sviluppate, più sviluppate, Transizione). Ove disponibili gli indicatori ed i dati sono declinati anche ad un dettaglio territoriale più spinto, fino al livello comunale • La serie storica, quando possibile, parte dal 1995 • Tre chiavi di lettura: Temi, Obiettivi tematici (AP 2014-20), Priorità (QSN 2007-2014) e Assi (QCS 2000-2006) • Corredati da una nutrita metainformazione (modalità di calcolo, variabili associate, fonti, note, periodo di riferimento, ecc.) a supporto di una corretta lettura ed interpretazione dell’indicatore • Tutti gli indicatori regionali sono diffusi tramite un file CSV in modo da facilitare l’acquisizione automatizzata dei dati • Diffusi sul sito Internet dell’Istat (http://www.istat.it/it/archivio/16777), tramite aggiornamenti mensili ad eccezione del mese di agosto • 316 indicatori, di cui 56 articolati per genere (precisamente 260 + 56 = 316). • Sono presenti nella banca dati sia gli indicatori che i dati di base necessari a calcolarli
  • 7. 6 Luigi De Iaco ricercatore 6 La banca dati di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo: Il processo produttivo e la qualità delle informazioni, frutto di una continua riflessione Problematiche da risolvere nella definizione e costruzione degli indicatori: • tradurre gli obiettivi degli interventi in misure quantitative • disporre di dati affidabili, tempestivi e continui nel tempo • costruire gli indicatori in modo trasparente • ottenere indicatori di semplice lettura ed interpretazione • Inserimento di più indicatori per la misurazione di un dato fenomeno Qualità delle informazioni: Ogni singolo indicatore della banca dati è stato pensato in modo molto accurato, su ogni singolo indicatore sono state condotte delle riflessioni molto approfondite, tramite anche la valutazione degli esperti di settore relativamente alla correttezza ed alla fattibilità della misurazione. Il gruppo di lavoro Istat, come per i precedenti Progetti, sarà organizzato in maniera trasversale, formando degli esperti di settore Banca dati viva: che si adegua continuamente alle evoluzioni degli scenari economici e sociali ed alle esigenze di misurazione della politica pubblica. Inoltre vengono continuamente monitorate le fonti dei dati per valutare la possibilità di integrare o sostituire le informazioni (es. Dati Asia che hanno integrato le informazioni del Registro delle imprese attive, dati Inward FATS Istat in sostituzione degli IDE di Banca d’Italia, ecc.) Indicatori di risultato AP: policy responsive, cioè devono essere sensibili alle specifiche manovre della politica di coesione, espresse negli Obiettivi tematici tramite i Risultati attesi. Ma si tratta di misurazione degli effetti (controfattuale)
  • 8. 7 Luigi De Iaco ricercatore 7 La banca dati di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo: Punto di riferimento metodologico per gli indicatori territoriali in Istat e presso altre istituzioni La continua ricerca di nuove fonti e metodologie produce dei vantaggi anche ad altri settori dell’Istat che costruiscono indicatori territoriali, come ad esempio: Noi Italia, Bes (compreso il Bes delle provincie ed Urbes), Annuario statistico italiano, Rapporto annuale, ecc. Un esempio su tutti: La popolazione ai confini dell’epoca, indispensabile per la costruzione di indicatori territoriali: La ricostruzione 2002-2011 della popolazione in base alle risultanze censuarie del censimento del 2011, è stata effettuata ai confini del 2011, senza tener conto delle variazioni amministrative del territorio Naturalmente questo avrebbe creato dei seri problemi relativi alla precisione degli indicatori territoriali, in quanto alcuni indicatori avrebbero avuto, ad esempio, un numeratore ed un denominatore con geografie amministrative differenti Per questo abbiamo stimato la popolazione ai confini dell’epoca 2002-2011, partendo dal livello comunale, tenendo conto dell’evoluzione della geografia amministrativa dal 2002 al 2011 La popolazione ai confini dell’epoca è stata poi trasmessa a tutti i settori dell’Istat che costruiscono indicatori territoriali, a Banca d’Italia, al già Dipartimento per le politiche di coesione oltre ad essere diffusa tramite la banca dati. È stata anche diffusa su I.Stat a beneficio di qualunque utente
  • 9. 8 Luigi De Iaco ricercatore 8 La banca dati di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo: Il futuro della banca dati : continui lavori in corso La banca dati è un treno in corsa: ogni sorta di manutenzione od innovazione (tecnologica o nei contenuti) deve essere effettuata senza mai arrestare l’aggiornamento mensile. Una volta sottoscritta la convenzione, i primi obiettivi da perseguire saranno: • Portare a regime l’aggiornamento degli indicatori • Costruzione e diffusione di tutti gli indicatori di risultato dell’Accordo di partenariato 2014-2020: la maggior parte sono già stati già diffusi • Revisione dei Temi in coerenza con gli Obiettivi tematici dell’attuale ciclo di programmazione 2014-2020 ed introduzione di sotto temi oltre ai temi secondari. Questo faciliterebbe la ricerca degli indicatori da parte degli utenti. • Riprogettazione e sviluppo della tecnologia di gestione e diffusione della banca dati tramite la stessa architettura e tecnologia utilizzata per gli Atlanti statistici. In prospettiva le informazioni di fonte Istat della banca dati saranno recepite direttamente tramite l’accesso al SEP (Single Exit Point). Questo renderebbe l’aggiornamento della banca dati più tempestivo ed eliminerebbe ogni rischio di disallineamento con dati più aggiornati o revisionati • Estensione dell’articolazione territoriale anche per domini territoriali non amministrativi
  • 10. 9 Luigi De Iaco ricercatore 9 Le attività tradizionali del Progetto: Gli Atlanti statistici L’Atlante statistico dei comuni (Asc) e l’Atlante statistico territoriale delle infrastrutture (Asti) rappresentano, in generale, un supporto per la conoscenza del territorio e per la quantificazione dei fenomeni a scala locale ed il loro confronto fra aree diverse del Paese Obiettivo degli Atlanti statistici è quello di rispondere alla crescente domanda di dati a livello territoriale espressa dai soggetti a vario titolo coinvolti in attività di analisi, programmazione e valutazione delle politiche di sviluppo locale. Ma di fatto sono utilizzati correntemente da ricercatori, da analisti del territorio da giornalisti o dai cittadini Molto semplici da utilizzare anche da utenti poco esperti, hanno il grosso pregio di raccogliere un’enorme mole di dati che altrimenti sarebbe molto faticoso e dispendioso raccogliere
  • 11. 10 Luigi De Iaco ricercatore 10 Le attività tradizionali del Progetto: L’Atlanti statistico territoriale delle infrastrutture (Asti) • Sono presenti circa 600 variabili a livello provinciale e/o regionale, descrittive della dotazione fisica e della funzionalità delle infrastrutture presenti sul territorio. Le serie storiche partono dal 1996 quando possibile ed è resa disponibile un'ampia raccolta di metadati che spiegano le principali caratteristiche delle variabili • Articolato in nove grandi aree tematiche suddivise per sotto temi: Trasporti, Energia, Sanità, Istruzione e Università, Cultura, Ambiente, Turismo, Commercio, Intermediazione monetaria • Link al quale è possibile consultare Asti: http://asti.istat.it La tecnologia di Asti: L’attuale tecnologia conserva tutte le funzionalità del vecchio Asti (compreso il modulo cartografico), ma è on line. Molto semplice ed intuitivo da utilizzare, consente di navigare facilmente l’albero dei temi e di visualizzare simultaneamente ogni informazione in formato tabellare, cartografico e grafico, oltre a consentire l’esportazione di ogni informazione. Inoltre ha delle grosse potenzialità in quanto è una tecnologia che consente l’integrazione con altre tecnologie o prodotti, per cui non soffre di obsolescenza, e prevede il riuso di tutto ciò che è stato progettato e sviluppato (tutto ciò che sarà sviluppato per ASTI potrà essere riutilizzato anche per gli altri Atlanti statistici e viceversa)
  • 12. 11 Luigi De Iaco ricercatore 11 Le attività tradizionali del Progetto: L’Atlanti statistico dei comuni (Asc) • Dati censuari: Agricoltura, Popolazione ed Industria e servizi • Dati non censuari o Altri dati comunali – anche di fonte non Istat: Territorio, Popolazione intercensuaria, Sanità, Istruzione, Turismo, Cultura, Credito, Veicoli circolanti, Incidenti stradali, Incendi forestali, Ambiente urbano • Diffuso sul sito Internet dell’Istat (http://www.istat.it/it/archivio/113712) Limiti ed obsolescenza: Il principale limite di Asc è da ricercare nella tecnologia: alla frontiera quando fu diffuso (più di 10 anni fa), nel 2018 è oramai obsoleta. Oltre ai problemi di compatibilità con gli attuali sistemi operativi, il fatto di dover scaricare l’applicativo ed il data base in locale comporta problemi di tempestività nell’aggiornamento e disallineamento con dati aggiornati e revisionati Nei prossimi mesi è prevista la diffusine del nuovo Asc, che utilizzerà la stessa architettura e tecnologia dell’attuale Asti e che sarà quindi on line
  • 13. 12 Luigi De Iaco ricercatore 12 Le attività tradizionali del Progetto: Il futuro degli Atlanti statistici: l’Atlante del territorio I contenuti di Asc e di Asti confluiranno in un unico Atlante statistico del territorio. L’Atlante del territorio non sarà tematico, per cui le infrastrutture saranno solo un tema dell’Atlante, e non avrà neanche limiti relativamente al territorio di riferimento, per cui ospiterà dati di ogni livello territoriale e non solo comunale o provinciale La tecnologia dell’Atlante del territorio sarà la medesima utilizzata per Asti, per cui sarà accessibile via web sul sito dell’Istat, si baserà su soluzioni tecnologiche standard finalizzate alla visualizzazione dei contenuti e alla diffusione degli stessi secondo standard europei. L'Atlante consentirà una navigazione dei dati per temi, nome e codice variabile/indicatore, garantirà la profondità storica e correderà l'informazione con la relativa metadatazione. La consultazione sarà di tipo coordinato in modalità tabellare, grafica e cartografica. I dati, i grafici e le cartografie inoltre potranno essere esportati in formato standard e aperto secondo le varie modalità di visualizzazione. I dati di livello territoriale superiore (amministrativo o funzionale) saranno ottenuti per aggregazione in tempo reale delle informazioni di livello inferiore, in modo da evitare duplicazioni e da poter ottenere ogni tipo di aggregazione sia amministrativa che funzionale (come Aree interne o SLL) In prospettiva le informazioni di fonte Istat degli Atlanti saranno recepite direttamente tramite l’accesso al SEP (Single Exit Point). Questo renderebbe l’aggiornamento degli Atlanti tempestivo ed eliminerebbe ogni rischio di disallineamento con dati più aggiornati o revisionati
  • 14. 13 Luigi De Iaco ricercatore 13 Le attività tradizionali del Progetto: Le simulazioni per il negoziato sul bilancio dell’Ue L’Istat, da circa 20 anni, fornisce assistenza tecnica al governo italiano impegnato nel negoziato per il bilancio dell’Ue in corrispondenza dell’inizio di ogni ciclo di programmazione. I lavori sono già a regime per mettere a punto i modelli di simulazione per la programmazione 2021-2027, il cui negoziato è già in pieno svolgimento • L’attività consiste nel costruire modelli (strumenti) di simulazione che riproducano il regolamento della Commissione europea sull’ammissibilità e la ripartizione delle risorse finanziarie dei Fondi strutturali alle regioni dei Paesi membri. Questi strumenti devono essere molto flessibili in modo che ad ogni proposta di modifica del regolamento, che può riguardare l’introduzione di nuovi indicatori o una modifica della metodologia, bisogna valutare quale sia l’impatto sulle risorse finanziarie che percepirebbe l’Italia per la politica di coesione • Al momento sono state costruite simulazioni per le regioni meno sviluppate (con un Pil pc in ppa inferiore al 75 per cento di quello medio dell’Ue), più sviluppate ed in transizione, per il Fondo di coesione, per la cooperazione territoriale europea e sono stati elaborati il capping ed il margine di sicurezza
  • 15. 14 Luigi De Iaco ricercatore 14 Le novità e le innovazioni del Progetto Il Progetto è ricco di nuove attività ed innovazioni e per questo costituisce anche un’opportunità per migliorare l’offerta di statistica ufficiale a vantaggio dell’intera collettività Le spinte all’innovazione sono il frutto delle necessità di misurazione espresse direttamente dai policy maker: il Progetto è stato definito nei dettagli tramite un tavolo tecnico attorno al quale si sono seduti esperti di settore Istat, DPCoe e ACT e responsabili dell’implementazione delle politiche si sviluppo
  • 16. 15 Luigi De Iaco ricercatore 15 Le novità e le innovazioni del Progetto incremento dell’offerta di statistiche con dettaglio territoriale più fine e per partizioni funzionali del territorio • Aree interne: aree distanti dai principali servizi essenziali (ospedali, scuole, trasporti). • Città: definizione della perimetrazione del livello di dimensione urbana e metropolitana, tenendo conto delle esigenze informative del Pon città metropolitane • Domini non amministrativi: SLL, Distretti industriali, aree con particolari caratteristiche geo-morfologiche (altitudine, distanza dal mare, montuosità, ecc.) Disporre di statistiche con un dettaglio territoriale molto spinto è di fondamentale importanza per le politiche di sviluppo, che mirano all’abbattimento dei divari di sviluppo tra i territori. La lettura del territorio per aree funzionali aiuta a capire meglio su quali divari territoriali le politiche di sviluppo debbano intervenire, in quanto all’interno di una stessa regione amministrativa possono coesistere delle realtà economiche e sociali molto differenti, con ritardi di sviluppo molto differenti
  • 17. 16 Luigi De Iaco ricercatore 16 Le novità e le innovazioni del Progetto incremento della periodicità dell’Indagine sui musei, le istituzioni similari e le biblioteche Attualmente l’Istat effettua l’Indagine sui musei e le istituzioni similari con cadenza triennale. Si tratta di un’indagine censuaria effettuata tramite la somministrazione di questionari ai responsabili degli istituti, sia statali che non statali, oggetto della rilevazione. Le informazioni ricavate dell’indagine vengono diffuse sul sito dell’Istat ed anche sul sito del MiBACT Le innovazioni che saranno apportate nell’ambito del Progetto saranno le seguenti: • Costruzione e manutenzione di una anagrafe aggiornata dei musei e delle biblioteche, base di partenza indispensabile per migliorare la qualità dell’indagine e per eventuali ulteriori approfondimenti conoscitivi: è importante verificare oltre alla localizzazione delle strutture esistenti, anche l’effettiva apertura al pubblico • Aumento della periodicità dell’indagine, portandola ad una frequenza annuale: saranno effettuate delle short survey (con tecnica cawi) che rilevino le principali informazioni su musei e istituti similari, per gli anni in cui non sia già effettuata la long form Istat • Sarà effettuata una short survey (con tecnica cati/cawi) sulle biblioteche con cadenza annuale
  • 18. 17 Luigi De Iaco ricercatore 17 Le novità e le innovazioni del Progetto Esportazioni ed altri indicatori di attività economica per domini territoriali non amministrativi L’innovazione di questa attività consiste nel predisporre un nuovo sistema integrato di fonti (ASIA/FRAME SBS/Statistiche territoriali operatori commercio estero/ASIA Unità locali) • L’obiettivo è di produrre stime di indicatori economici territoriali a partire delle esportazioni di merci (declinate non solo in valore, ma anche per specializzazione settoriale e merceologica, numero di mercati di sbocco, numero di prodotti esportati) e di altri indicatori di attività economica (lavoratori dipendenti ed indipendenti, costo del lavoro, valore aggiunto, margine operativo lordo, produzione, costi intermedi) per Sistemi locali del lavoro e, ove le stime risultino corrette ed affidabili, anche per aree interne, città metropolitane ed altri domini non amministrativi • I dati relativi alle esportazioni per sistema locale rappresentano il fulcro dell’attività. In particolare, l’obiettivo principale è la territorializzazione dei dati di export per sistema locale del lavoro, attraverso il link con l’archivio ASIA Unità locali • Tutti i dati che saranno prodotti avranno come riferimento l’universo delle imprese profit (universo ASIA) • Caratteristica imprescindibile di tali stime è il vincolo di coerenza con i livelli territoriali superiori e quindi, nella fattispecie, con le statistiche territoriali del commercio con l’estero diffuse annualmente dall’Istat a livello provinciale
  • 19. 18 Luigi De Iaco ricercatore 18 Le novità e le innovazioni del Progetto Armonizzazione tra le statistiche di Finanza pubblica di Contabilità Nazionale e i Conti Pubblici Territoriali L’obiettivo di questa attività è di rendere più coerenti e confrontabili le statistiche di Finanza pubblica, prodotte dall’Istat nell’ambito della Contabilità nazionale, con i Conti pubblici territoriali prodotti dall’Agenzia per la coesione territoriale • Sarà effettuata un’analisi delle fonti dei dati di Finanza pubblica e sarà definita una procedura volta ad aumentare la tempestività nell’acquisizione dei dati per l’aggiornamento dei conti, tramite l’utilizzo della Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) di fonte MEF • Analisi ed approfondimento dei metodi di regionalizzazione e confronto con i metodi di regionalizzazione dei Cpt, con l’obiettivo di rendere coerenti le informazioni prodotte, provando ad elaborare anche variabili non direttamente coinvolte negli aggregati di Contabilità nazionale • costituzione di un tavolo tecnico continuo per un confronto metodologico e operativo tra Conto Consolidato CPT e dati di Contabilità Nazionale
  • 20. 19 Luigi De Iaco ricercatore 19 Le novità e le innovazioni del Progetto Definire metodi di classificazione e indicatori statistici a supporto della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) e delle Strategie regionali Le Strategie di Smart Specialisation sono politiche che hanno come obiettivo principale la crescita di medio e lungo periodo fondata sul vantaggio competitivo derivante dell’innovazione tecnologica. Per perseguirle bisogna far leva sugli ambiti tecnologici dei singoli settori produttivi e di questo l’Istat deve tener conto in modo da individuare i corretti criteri di misurazione statistica per il monitoraggio e la valutazione ex ante ed ex post di queste politiche L’Italia ha scelto di adottare una Strategia nazionale di specializzazione intelligente (SNSI) e 21 Strategie regionali di specializzazione intelligente (S3) • Il primo passo da compiere è costruire una nuova classificazione (gerarchica e comune alle Strategie nazionale e regionali) che tenga conto sia della classificazione delle attività economiche a 5 digit, ove possibile, sia dei codici di classificazione delle tecnologie. La classificazione sarà poi affinata man mano che si renderanno disponibili nuove informazioni • Una volta ottenuta questa nuova classificazione, saranno costruiti indicatori a partire del Frame-sbs territoriale, con riferimento alle seguenti variabili: lavoratori dipendenti ed indipendenti, costo del lavoro, valore aggiunto, margine operativo lordo, produzione, costi intermedi, importazioni, esportazioni • L'Istat valuterà la produzione di altri indicatori desunti da fonti informative di carattere campionario o parziale
  • 21. 20 Luigi De Iaco ricercatore 20 Le novità e le innovazioni del Progetto Comunicazione, disseminazione, ricerca e tecnologia • Il Progetto prevede una specifica linea di intervento dedicata alla Ricerca attinente ai temi trattati nel Progetto e finalizzati anche alla produzione di nuovi dati, metadati ed indicatori. • È richiesta la diffusione dei risultati del Progetto e più in generale la promozione di un dibattito pubblico informato sui vari ambiti della politica di coesione 2014-2020, a partire anche da dati e informazioni statistiche rese disponibili con il Progetto • L’Attività prevede inoltre l’organizzazione di eventi e iniziative, seminari e convegni per la diffusione di analisi statistiche dei contesti territoriali e la predisposizione di documentazione metodologica e di dossier statistici sullo sviluppo territoriale • Infine le banche dati del progetto saranno gestite e diffuse tramite uno stesso framework tecnologico, indicativamente quello già utilizzato per l’Atlante statistico territoriale delle infrastrutture. Questo approccio permette di navigare agevolmente le banche dati e consente la visualizzazione ed esportazione di tabelle, cartogrammi e grafici. A seconda delle caratteristiche delle banche dati saranno sviluppate delle specifiche funzionalità che rendano estremamente semplice, anche per utenti non esperti, l’utilizzo dei dati territoriali
  • 22. 21 Luigi De Iaco ricercatore 21 Conclusioni • Progetto «Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020», in convenzione con il già Dps (ora riorganizzato in DPCoe - PCM - e ACT), prevede la produzione da parte dell’Istat di informazioni statistiche territoriali per le politiche di sviluppo. L’accordo è scaduto alla fine del 2015 e sta per essere sottoscritto un nuovo accordo che durerà fino al 2023 • Progetto realizzato lavorando a stretto contatto con i committenti, che esprimono la domanda di statistiche per le politiche di sviluppo, orientando l’offerta dell’Istat • Costituito da attività tradizionali (cioè impiantate e portate a regime già in altre precedenti convenzioni in sostanziale continuità con questa che sta per essere sottoscritta) e da attività innovative, come: costruzione di indicatori per le Strategie di specializzazione intelligente, incremento della periodicità dell’indagine sui musei ed istituti similari, produzione di informazioni ad un dettaglio territoriale spinto, per domini amministrativi o funzionali, ecc. • Il Progetto è molto impegnativo, ma costituisce una sfida molto stimolante data l’importanza strategica, per i policy maker e per la collettività in generale, dei risultati che si propone di produrre