SlideShare a Scribd company logo
Sicurezza ecacia e costi della
stimolazione ovarica
La terapia personalizzata
Franco Lisi
Centro Ricerche Medicina della Riproduzione
Casa di cura Villa Mafalda Roma
www.cermer.it
www.francolisi.com
Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH
Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali
Polimorfismi genetici
Scelta delle Gonadotropine
Il problema dell’LH
Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH
Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali
Polimorfismi genetici
Scelta delle Gonadotropine
Il problema dell’LH
Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
AMH is produced by granulosa cells from pre-antral and antral follicles; in men by Sertoli cells
AMH is secreted by the ovary into circulation, hence AMH is measurable in serum
The main physiological role of AMH in the ovary seems to be the inhibition of the early stages of
follicular development
La Marca 2010
Foto Broekmans et al., 2008
Which follicles make the most anti-Mullerian hormone in humans? Evidence
for an abrupt decline in AMH production at the time of follicle selection.
• 87 ( 3-13 mm) follicoli sono stati recuperati in un programma di fertility
preservation
• La produzione di AMH aumentava fino ad un diametro di 8 mm
• Dopo gli 8 mm si osservava una acuta diminuzione di AMH
• I follicoli tra i 5-8 mm contribuiscono al 60% dell’AMH circolante
Jeppesen JV, Anderson RA, Kelsey TW, Christiansen SL, Kristensen SG, Jayaprakasan K, Raine-Fenning N, Campbell BK, Yding Andersen C. Mol Hum Rep 2013
Livelli di AMH nella vita riproduttiva e nel corso del ciclo ovarico
Livelli di AMH nella vita della donna Livelli di AMH nel corso del ciclo ovarico
La Marca 2010
Sergio Parco et al 2012
AMH : metodi di misurazione
• Diagnostic Systems Lab (DSL) assay
• Immunotech (IOT) assay
these assays utilize two different primary antibodies against AMH and different standards, and consequently the
crude values reported can differ substantially, with the IOT assay giving values for AMH that are higher than those
obtained with the DSL assay.
I due sistemi sono stati acquistati dalla stessa compagnia e sostituiti da un unico standard
• AMH Generation II assay
Nelson & La Marca 2011
The significance of serum anti-MĂźllerian hormone (AMH) levels
in patients over age 40 in first IVF treatment.
• Forty-nine women over age 40 were studied
• 12 out of 49 patients achieved a clinical pregnancy (24.4 %)
• Positive correlation between serum AMH levels and the number of oocytes retrieved (P < 0.0001)
• The ROC curve analysis for prediction of poor ovarian response, ≤3 retrieved oocytes, showed that the
optimum cut-off level was < 1.0 ng/mL for AMH.
• There was no difference in pregnancy rate between the two groups
• Five out of 12 pregnant women exhibited AMH levels of less than 0.4 ng/ml.
Tokura Y et al J Assist Repr Genetics 2013
Bisogna stare attenti ad adoperarlo come criterio di esclusione dal trattamento
Dose di FSH:
AMH per la personalizzazione dei protocolli di PMA
(AMH Gen II assay)
0.56
1.4
2.8
ng/mlpmol
Nelson et al Hum Rep 2012
05/07/2015 11
Individualizzazione della terapia nella stimolazione follicolare multipla
Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH
Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali
Polimorfismi genetici
Scelta delle Gonadotropine
Il problema dell’LH
Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
La conta dei follicoli antrali nella pratica clinica
• The ovarian antral follicle count (AFC) has emerged as a useful predictor of
ovarian response and stimulation quality in assisted reproductive
technologies (ART
• Relatively low intercycle variability, and has low to moderate interobserver
variability ( Hansen 2003; Bancsi 2002;Scheffer 1999)
• Repeated measures of AFC in the same patient in different cycles do not
markedly improve the predictive value ( Bancsi et al 2002)
• For the same patient, waiting for a cycle with a higher AFC does not improve
response ( Hansen et al 2003)
Misurazione di AFC in 1049 IVF cicli e 734 pazienti
05/07/2015 Hsu et al
Misurazione di AFC in 1049 IVF cicli e 734 pazienti
Hsu et al 2011
“Among those patients who do go on to oocyte retrieval, AFC did not predict the chance of
pregnancy, pregnancy loss, or live birth”
24/09/12
Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH
Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali
Polimorfismi genetici
Scelta delle Gonadotropine
Il problema dell’LH
Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
2. Caratteristiche delle gonadotropine che
intervengono sull’attività biologica
• Isoforme
• Modifiche (delezioni/Mutazioni/polimorfismi)
• Modifiche (delezioni/Mutazioni/polimorfismi) del recettore
• Produzioni di auto-Anticorpi neutralizzanti
• Alterazioni dei segnali intracellulari dopo il legame
Possibili Cause di SterilitĂ  e anomala risposta alle
gonadotropine esogene
v-LH: LH Endogeno con ridotta attivitĂ 
Polimorfismo FSH-R: FSH esogeno ridotta attivitĂ 
Hypo-response to rFSH
Human FSH Receptor Mutations Locus FSHR (680)
polymorphic variability
• Three genotypes:
– Asparagina/Asn (45%)
– Serina/Ser (26%)
– Asn/Ser (29%)
Perez-Mayorga, et al. 2000.
- NH2
- COOH
Ala189Val
Asp567Gly??
(Asn191Ile)Ile160Thr
Asp224Val
Arg573Cys
Leu 601Val
Ala419Thr
Pro346Arg
Val341Ala
*
Pro519Thr Thr307Ala
Ser680Asn
*
FSH-R: Ser680 genotype
Per raggiungere la
maturitĂ  follicolare
•Asn/asn 31.8 +/- 2.4amp
•Asn/Ser 40.7 +/- 2.3amp
•Ser/Ser 46.8 +/- 5.0 amp
A polymorphism in the AMH type II receptor gene is
associated with age at menopause in interaction with parity
Nulliparous women with the G/G genotype had a 2.6 years earlier onset of menopause
(46.6+0.9 year, mean+SEM) compared with nulliparous women with the AMHR2 A/A
genotype (49.2+0.2 year, P 0.005) Kevenaar et al Hum Repr 2007
Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH
Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali
Polimorfismi genetici
Scelta delle Gonadotropine
Il problema dell’LH
Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
Caratteristiche di un farmaco
• Sicurezza • Efficacia
Questi parametri sono importanti nella sanitĂ  pubblica quando si approvano budget
o si autorizzano nuovi prodotti
05/07/2015 20
Lisi 2012
Product Purity Biological Specific Activity IU/mg protein
r-hCG >99% 27,000
r-hLH >99% 22,727
r-hFSH >99% 13,754
u-hCG-HP ≈ 80% ≈ 11,000
HMG-HP ≈ 70% ≈ 6,500
Purity and Biological Specific activity of various gonadotropins available on the market.
Data have been extracted from Bassett et al 2005; van de Weijer et al 2003; Bassett et al 2009
Lisi 2012
MERIT – Andersen 2009 Trew et al 2010 MEGASET 2011
Treatment r-hFSH HMG-HP r-hFSH HMG-HP r-hFSH HMG-HP
Patients (n) 368 363 NR* NR* 362 362
Total FSH IU/cycle 2 385 2 508 2 072 2 540 1 353 1 433
Average oocyte retrieved (n) 11.8 10 10.8 9.77 10.7 9.1
Total gonadotropin used per IVF cycle and per oocyte retrieved according to pharmaceutical treatment. (* not reported)
05/07/2015 23
Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH
Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali
Polimorfismi genetici
Scelta delle Gonadotropine
Il problema dell’LH
Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
Supplementazione con LH : un concetto da chiarire
• Alcuni papers valutano l’addizione di rLH nella paziente “poor
responder”
• L’aggiunta di LH non aumenta il numero dei follicoli
• L’aggiunta di LH va riservata a quei pazienti che dimostrano di
avere bisogno di piĂš FSH di quanto ci si aspetti
Use of recombinant FSH and recombinant LH
in multiple follicular stimulation for IVF: a
preliminary study (RBM Online Lisi et al 2001)
• Pazienti già stimolate con protocollo lungo e
con 3000 UI di rFSH
• Ristimolate aggiungendo 75 UI di rLH (LHADI)
dal diametro follicolare di 12 mm
• Migliore fertilization rate
• Migliore implantation rate
• Migliore pregnancy rate
F Lisi1,4, L Rinaldi1, S Fishel1,2, R Lisi1, G P Pepe1, M G Picconeri1, A Campbell1,2, P Rowe3
G r A Gr B p value
rFSH alone rFSH+rLH
Use of recombinant LH in a group of unselected patients (N. 453)
Lisi et al RBM online 2002
Use of recombinant follicle-stimulating hormone (Gonal F) and recombinant luteinizing hormone
(Luveris) for multiple follicular stimulation in patients with a suboptimal response to in vitro fertilization
Pazienti che necessitarono di piĂš di 2500 UI per raggiungere la maturitĂ  follicolare
Group
FSH only
Group
FSH + LH
Fertilization
rate (%)
72,8 72,2 ns
N.embryos/tra
nsfer
2.12 Âą1.14 2.49 Âą 1.43 ns
E. Gr 1 0.412Âą 0.038 0.585 Âą 0.039 .05
E. Gr2 0.430 Âą 0.041 0.258 Âą 0.037 .01
clinical
pregnancy
rates
5% (n 2) 22% (n 9) .03
implantation
rates
3.4% (n 3) 12.7% (n 13) .05
The effect of recombinant follicle stimulating hormone
(Gonal-F) on endogenous luteinizing hormone secretion
in women
Effect of FSH administration on the
GnRH-mediated pulsatile release
of LH
Influence of FSH on mean baseline LH secretion
Hull et al Human Reproduction 1998
Varianti genetiche di LH e dei suoi recettori
Varianti catena β dell’LH
• Mutazione (G1502A) in un gene codificante LH beta-subunit, causante la modifica glycine102serine nella
proteina dell’ormone ( Liao et al Hum Genet. 2002)
• Mutazione inattivante di βLH con la sostituzione nel codone 54 da glutamina ad arginina ( Weiss 1992 )
• Mutazione triptofano-arginina e Isoleucina-tirosina ( Nord Europa )( Huhtaniemi e Pettersson 1998 )
Varianti recettori dell’LH
• Genomic Checkpoints for Exon 10 Usage in Luteinizing Hormone Receptor Type 1 - Type 2 (Gromoll et al 2007 )
• Constitutively active mutations of G protein-coupled receptors: the case of the human luteinizing hormone and
follicle-stimulating hormone receptors. ( fenotipo osservato solo nel maschio ) (Nordhoff et al 1999)
• Mutazione recettore lh/hcg con iperstimolazione spontanea (Akeman et al 2000)
Suboptimal response to GnRHa long
protocol is associated with a
common LH polymorphism.
0
1
2
3
4
5
6
7
<2000 UI FSH
2000-3500 UI FSH
>3500 UI FSH
La presenza di carriers di V-β LH fu ricercata in
pazienti normogonadotrope che si
sottoponevano a stimolazione con down
regulation e con rFSH per ICSI
•0 nel gruppo di <2000 Ui
•1/15 (6,7%) (1 eterozigote )nel gruppo 2000-
3500UI
•7/22 (31,8%) (2 omozioti e 5 eterozigoti)nel gruppo
> 3500UI
Alviggi et al 2009
Percentuale di carriers v-βLH a seconda della risposta al rFSH
Does supplementation with recombinant LH
prevent OHSS in down regulated patients
stimulated with rFSH undergoing multiple
follicular stimulation for IVF/ET and reduce
cancellation rate for high risk of
hyperstimulation?
Characteristics of the two groups and characteristics of stimulation
Group A
(r-FSH)
Group B
(r-FSH +r-LH)
p
N. of cases 501 498
Age 34.8 Âą 3.6 34.3 Âą 3.5 ns
Basal FSH (mUI/ml) 7.7 Âą 2 7.8 Âą 1.7 ns
Age 34.8 Âą 3.6 34.3 Âą 3.5 ns
Total day of stimulation 12.3 Âą 2.4 11.8 Âą 1.6
ns
E2 at HCG administration (pg/ml) 1201.9 Âą 667.8 1430.8 Âą 667.8 <0.0001
N.cases interrupted 80 (16%) 29 (5.8%) <0,00001
N.cases interrupted for risk of OHSS 42 12 <0.000001
N.cases interrupted for other reasons 38 17 <0.005
N. clinical OHSS/ trans 6 (1,6%) 1 (0,2%) <0,05
E2 più alto il giorno dell’ HCG
Minor numero di stimolazioni
interrotte per rischio di OHSS
Minor numero di OHSS con
ricovero
Caserta D, Lisi F, Marci R, Ciardo F, Fazi A, Lisi R, Moscarini M. Gyn End 2011
Recombinant luteinizing hormone
priming in multiple follicular
stimulation for in-vitro fertilization in
downregulated patients
Group A
no rLH n =75
Group B
yes rLH n = 75
p
N.Of patients 75 75
Age 32.8Âą3.8 33.6Âą3.4 ns
FSH (mIU/ml), basal 6.9 Âą 1.8 6.6 Âą 2.3 ns
rFSH treatment days 12.2 Âą 2.6 12.5 Âą 1.8 ns
Total rFSH dose (IU) 2379 Âą 971 2132 Âą 792 ns
E2 (pg/ml), day of hCG 1212.5 Âą 591 1635 Âą 913 ns
Oocytes retrieved per patient
(total)
7.4 + 3.5
(555)
6.2 + 2.5 (463) <0.01
Embryos, total (cleavage rate) 228 (89%) 186 (77.5%) <0.01
Embryos, total Grades I and
II (%)
209 (91.6%) 178 (95.7%) <0.01
No. of clinical pregnancies (%
of patients receiving embryos)
14 (20.6%) 19 (27.9%) ns
No. of fetal hearts
(implantation rate)
20 (11%) 27(16.3%) <0.05
•I recettori dell’LH sono presenti sulle cellule
della teca dei follicoli Antrali e Preantrali
(Kovacs2009)
•L’LH aumenta la sintesi di androgeni nella
fase precoce della follicologenesi (Vendola
1998 )
•La somministrazione di androgeni aumenta il
numero dei follicoli FSH-sensibili ed aumenta
l’espressione dei recettori per l’FSH sulla
granulosa (Lossl 2006)
•L’esatto ruolo degli androgeni nello sviluppo
follicolare non è chiaro
Lisi et al Gynecological Endocrinology, 2012
05/07/2015 33
Individualizzazione della terapia nella stimolazione follicolare multipla
Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH
Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali
Polimorfismi genetici
Scelta delle Gonadotropine
Il problema dell’LH
Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
Ricerca MEDLINE
Digitando “inositol fertility” su Pub Med
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed
78 papers
47 papers dal 2010 a oggi
Gli inositoli
Gli inositoli sono polioli (contengono
gruppi ossidrilici ) esaciclici, piĂš
semplicemente fanno parte
del complesso vitaminico del gruppoB.
La famiglia degli inositoli si compone di
nove stereoisomeri
I più studiati sono il myo- e il –chiro
inositolo
myo-
scyllo-
muco-
chiro-
allo-
epi-
cis-
neo-
Ruolo del myo-Inositolo nella crescita cellulare
• Il Myo-inositol è un precursore nella sintesi del Fosfoinositide
• Il Fosfoinositide costituisce il sistema di segnalazione Fosfatidilinositolo
(PtdIns)
• Questo sistema di segnalazione è coinvolto nella regolazione di diverse
funzioni ovocitarie compresa la proliferazione cellulare
Berridge and Irvine, 1989; Fahy and Kane ,1993; Holm et al 1999
Attivazione del sistema di segnalazione
Fosfatidilinositolo (PtdIns)
• Il sistema è attivato in risposta a stimoli ormonali o di altro tipo ( nel nostro caso
1)picco di Lh 2) fusione spermatozoo acromosoma-riatto/membrana citoplasmatica)
• E’ attivato attraverso una idrolisi che necessita del legame con recettori specifici
• Si genera infine l’inositol1,4,5-trifosfato [Ins(1,4,5)P3]
• L’inositol1,4,5-trifosfato [Ins(1,4,5)P3] è un secondo messaggero che regola molti
processi cellulari attivando il rilascio e l’assunzione del Ca 2+
Berridge 1993
Pretrattamento con myo-inositolo e qualitĂ  di ovociti ed embrioni ( Chiu 2002)
Effects of myo-inositol on the in-vitro maturation and
subsequent development of mouse oocytes
Migliore percentuale di I divisione meiotica con
30 mmol/ l nel MEM
Piu precoce picchi di mobilizzazione del Ca+ con
30 mmol/ l nel MEM
Chiu T et al Human Repr 2003
Pretreatment with myo-inositol in non polycystic ovary syndrome patients undergoing
multiple follicular stimulation for IVF: a pilot study
Table 1
Baseline and stimulation characteristics of patients in group without
(Group A) and with (Group B) pretreatment with Myo-inositol
No myo-inositol Yes myo-inositol
pGroup A Group B
N = 50 N = 50
No. of patients 50 50
Age (year) 33.3 ± 2.8 34.4 ± 3.4 0.09
BMI 22.9 ± 3.3 22.7 ± 2.6 0.88
FSH (mIU/ml), basal 7.3 ± 1.5 7.2 ± 2 0.35
LH (mIU/ml), basal 4.7 ± 2 4.9 ± 2 0.87
17β-estradiol (E2) (pg/ml), 47.2 ± 17.8 43.6 ± 12.7 0.20
basal
FSH (mIU/ml), down 4.7 ± 1.5 4.6 ± 2.2 0.87
regulation
LH (mIU/ml), down 1.6 ± 0.9 2.7 ± 1.1 <0.01
regulation
17β-estradiol (E2) (pg/ml), 26.4 ± 20 24.4 ± 14.5 0.31
down regulation
rFSH treatment days 11.7 ± 1.8 11.8 ± 1.5 0.64
Total rFSH dose (IU) 2,479 ± 979 2,084 ± 648 <0.05
E2 (pg/ml), day of hCG 1,312 ± 629 1,516 ± 640 0.12
Total length of stimulation 11.7 ±1.8 11.8 ± 1.5 0.64
Lisi et al. Reproductive Biology and Endocrinology 2012 10:52 doi:10.1186/1477-7827-10-52
Pretreatment with myo-inositol in non polycystic ovary syndrome patients undergoing
multiple follicular stimulation for IVF: a pilot study
Table 2
Study outcomes in the two treatment groups
No myo-inositol Yes myo-inositol
pGroup A Group B
N = 50 N = 50
No. oocytes retrieved/patient
7.6 ± 3.8 5.9 ± 2.4 <0.01
Mean ± SD
No. metaphase II/patient 6.3 ± 2.9 4.8 ± 2.2 <0.05
Mean ± SD
No. inseminated eggs/patient 6 ± 2.7 4.8 ± 2.2 <0.05
Mean ± SD
No. 2PN oocytes/patient
4.3 ± 2.3 3.3 ± 1.8
<0.01
Mean ± SD
Fertilization rate (2PN/inseminated
oocytes)
70.8 ± 20.4 68.4 ± 19.2 0.7
(%) ± SD
No. Embryos/patient 3.58 ± 2.1 2.5 ± 1.1 <0.001
Mean ± SD
Cleavage rate (embryos/2PN oocytes) 82.2 ± 29.9 84.5 ± 28.7 0.7
(%) ± SD
No. embryos Grade I and II : number 173 (96.6%) 117 (93.6%) 0.2
and percentage of total
No. of patients receiving 47(94%) 47 (94%) 1
embryos (%)
No. of embryos transferred per 2.4 ± 1 2.2 ± 0.8 0.39
starting patients Mean ± SD
No. Clinical pregnancies 12/47 (25.5%) 14/47 (29.8%) 0.52
No. of fetal hearts 16 (13.3%) 21 (18.7%) 0.08
(implantation rate)
Lisi et al. Reproductive Biology and Endocrinology 2012 10:52 doi:10.1186/1477-7827-10-52
Pretreatment with myo-inositol in non polycystic ovary syndrome patients undergoing
multiple follicular stimulation for IVF: a pilot study
Messaggio da portare a casa
• Lo studio della paziente è il fulcro per la scelta della terapia: età , BMI,
riserva ovarica,polimorfismi genetici, ricordo anamnestico di cicli
precedenti
• Scelta del protocollo analogo/antagonista
• Scelta delle gonadotropine e dosaggio
• Aggiunta o no di LH e integratori alimentari
….il futuro è LA PERSONALIZZAZIONE
o LA STANDARDIZZAZIONE e SEMPLIFICAZIONE della terapia?
Sicurezza efficacia e costi della stimolazione follicolare.franco lisi 12.6.2013

More Related Content

What's hot

La gestione della terapia con gonadotropine nella donna cesare marolla
La gestione della terapia con gonadotropine nella donna  cesare marollaLa gestione della terapia con gonadotropine nella donna  cesare marolla
La gestione della terapia con gonadotropine nella donna cesare marollamarcesare
 
Criteri di valutazione della riserva ovarica cesare marolla
Criteri di valutazione della riserva ovarica cesare marollaCriteri di valutazione della riserva ovarica cesare marolla
Criteri di valutazione della riserva ovarica cesare marollamarcesare
 
Terapia chirurgica nell'infertilità maschile
Terapia chirurgica nell'infertilità maschileTerapia chirurgica nell'infertilità maschile
Terapia chirurgica nell'infertilità maschileGiovanni Beretta
 
Rapporto tra microbioma e infertilitĂ  femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilitĂ  femminile idiopatica o sine causa. cesa...Rapporto tra microbioma e infertilitĂ  femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilitĂ  femminile idiopatica o sine causa. cesa...marcesare
 
Dall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie Lisosomiali
Dall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie LisosomialiDall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie Lisosomiali
Dall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie LisosomialiCentroMalattieRareFVG
 
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marollaPersonalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marollamarcesare
 
InfertilitĂ : il fattore maschile. - Ageo Firenze 2016
InfertilitĂ : il fattore maschile. - Ageo Firenze 2016InfertilitĂ : il fattore maschile. - Ageo Firenze 2016
InfertilitĂ : il fattore maschile. - Ageo Firenze 2016Giovanni Beretta
 
La vita prenatale cesare marolla
La vita prenatale   cesare marollaLa vita prenatale   cesare marolla
La vita prenatale cesare marollamarcesare
 
Psicologia della coppia sterile cesare marolla
Psicologia della coppia sterile cesare  marollaPsicologia della coppia sterile cesare  marolla
Psicologia della coppia sterile cesare marollamarcesare
 
Pretrattamento con inositolo nella paziente non pcos
Pretrattamento con inositolo nella paziente non pcosPretrattamento con inositolo nella paziente non pcos
Pretrattamento con inositolo nella paziente non pcosFranco Lisi
 
WARNING: uso e abuso della vitamina D nell'etĂ  fertile
WARNING: uso e abuso della vitamina D nell'etĂ  fertileWARNING: uso e abuso della vitamina D nell'etĂ  fertile
WARNING: uso e abuso della vitamina D nell'etĂ  fertileAntonio Simone LaganĂ 
 
Terapie ormonali in andrologia - selezione del paziente
Terapie ormonali in andrologia - selezione del pazienteTerapie ormonali in andrologia - selezione del paziente
Terapie ormonali in andrologia - selezione del pazienteGiovanni Beretta
 
Tecniche e risultati pma
Tecniche e risultati pmaTecniche e risultati pma
Tecniche e risultati pmaTeresa Leonetti
 
Aip Leucemia Mieloide Cronica convegno 2014
Aip Leucemia Mieloide Cronica convegno 2014Aip Leucemia Mieloide Cronica convegno 2014
Aip Leucemia Mieloide Cronica convegno 2014AIPLMC
 
2011 anemo centro sud - inghilleri - eritropoietina, ferro, predeposito i mez...
2011 anemo centro sud - inghilleri - eritropoietina, ferro, predeposito i mez...2011 anemo centro sud - inghilleri - eritropoietina, ferro, predeposito i mez...
2011 anemo centro sud - inghilleri - eritropoietina, ferro, predeposito i mez...anemo_site
 

What's hot (17)

La gestione della terapia con gonadotropine nella donna cesare marolla
La gestione della terapia con gonadotropine nella donna  cesare marollaLa gestione della terapia con gonadotropine nella donna  cesare marolla
La gestione della terapia con gonadotropine nella donna cesare marolla
 
Criteri di valutazione della riserva ovarica cesare marolla
Criteri di valutazione della riserva ovarica cesare marollaCriteri di valutazione della riserva ovarica cesare marolla
Criteri di valutazione della riserva ovarica cesare marolla
 
Vitamin D progesterone-like hormone
Vitamin D progesterone-like hormoneVitamin D progesterone-like hormone
Vitamin D progesterone-like hormone
 
Terapia chirurgica nell'infertilità maschile
Terapia chirurgica nell'infertilità maschileTerapia chirurgica nell'infertilità maschile
Terapia chirurgica nell'infertilità maschile
 
Rapporto tra microbioma e infertilitĂ  femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilitĂ  femminile idiopatica o sine causa. cesa...Rapporto tra microbioma e infertilitĂ  femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilitĂ  femminile idiopatica o sine causa. cesa...
 
Dall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie Lisosomiali
Dall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie LisosomialiDall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie Lisosomiali
Dall'analisi molecolare ai quadri clinici delle Malattie Lisosomiali
 
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marollaPersonalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
 
InfertilitĂ : il fattore maschile. - Ageo Firenze 2016
InfertilitĂ : il fattore maschile. - Ageo Firenze 2016InfertilitĂ : il fattore maschile. - Ageo Firenze 2016
InfertilitĂ : il fattore maschile. - Ageo Firenze 2016
 
La vita prenatale cesare marolla
La vita prenatale   cesare marollaLa vita prenatale   cesare marolla
La vita prenatale cesare marolla
 
Psicologia della coppia sterile cesare marolla
Psicologia della coppia sterile cesare  marollaPsicologia della coppia sterile cesare  marolla
Psicologia della coppia sterile cesare marolla
 
Pretrattamento con inositolo nella paziente non pcos
Pretrattamento con inositolo nella paziente non pcosPretrattamento con inositolo nella paziente non pcos
Pretrattamento con inositolo nella paziente non pcos
 
WARNING: uso e abuso della vitamina D nell'etĂ  fertile
WARNING: uso e abuso della vitamina D nell'etĂ  fertileWARNING: uso e abuso della vitamina D nell'etĂ  fertile
WARNING: uso e abuso della vitamina D nell'etĂ  fertile
 
Terapie ormonali in andrologia - selezione del paziente
Terapie ormonali in andrologia - selezione del pazienteTerapie ormonali in andrologia - selezione del paziente
Terapie ormonali in andrologia - selezione del paziente
 
Tecniche e risultati pma
Tecniche e risultati pmaTecniche e risultati pma
Tecniche e risultati pma
 
Aip Leucemia Mieloide Cronica convegno 2014
Aip Leucemia Mieloide Cronica convegno 2014Aip Leucemia Mieloide Cronica convegno 2014
Aip Leucemia Mieloide Cronica convegno 2014
 
2011 anemo centro sud - inghilleri - eritropoietina, ferro, predeposito i mez...
2011 anemo centro sud - inghilleri - eritropoietina, ferro, predeposito i mez...2011 anemo centro sud - inghilleri - eritropoietina, ferro, predeposito i mez...
2011 anemo centro sud - inghilleri - eritropoietina, ferro, predeposito i mez...
 
Obstetric risk
Obstetric riskObstetric risk
Obstetric risk
 

Similar to Sicurezza efficacia e costi della stimolazione follicolare.franco lisi 12.6.2013

Azoospermie e prelievo di spermatozoi dai testicoli
Azoospermie e prelievo di spermatozoi dai testicoliAzoospermie e prelievo di spermatozoi dai testicoli
Azoospermie e prelievo di spermatozoi dai testicoliGiovanni Beretta
 
Amh e inibina cesare marolla
Amh e inibina cesare marollaAmh e inibina cesare marolla
Amh e inibina cesare marollamarcesare
 
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitĂ 
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitĂ Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitĂ 
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitĂ salutedonna
 
AGOPUNTURA ED ENDOCRINOLOGIA: IL RUOLO DEL TCHONG MO
AGOPUNTURA ED ENDOCRINOLOGIA: IL RUOLO DEL TCHONG MOAGOPUNTURA ED ENDOCRINOLOGIA: IL RUOLO DEL TCHONG MO
AGOPUNTURA ED ENDOCRINOLOGIA: IL RUOLO DEL TCHONG MOIstituto Superiore di Agopuntura
 
Trombocitopenia alloimmune
Trombocitopenia alloimmuneTrombocitopenia alloimmune
Trombocitopenia alloimmuneMatteo Bruschettini
 
InfertilitĂ  inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
InfertilitĂ  inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...InfertilitĂ  inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
InfertilitĂ  inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
Insufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematuraInsufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematurasalutedonna
 
Aloe cancro-prostata
Aloe cancro-prostataAloe cancro-prostata
Aloe cancro-prostatalineaangelariel
 
Dopo i 40 anni una gravidanza con i propri ovociti è una scommessa
Dopo i 40 anni una gravidanza con i propri ovociti è una scommessaDopo i 40 anni una gravidanza con i propri ovociti è una scommessa
Dopo i 40 anni una gravidanza con i propri ovociti è una scommessaTeresa Leonetti
 
Gravidanza a 40 anni
Gravidanza a 40 anniGravidanza a 40 anni
Gravidanza a 40 anniTeresa Leonetti
 
406 effetti dei pesticidi sulla fertilitĂ  e sulla funzionalitĂ 
406   effetti dei pesticidi sulla fertilitĂ  e sulla funzionalitĂ 406   effetti dei pesticidi sulla fertilitĂ  e sulla funzionalitĂ 
406 effetti dei pesticidi sulla fertilitĂ  e sulla funzionalitĂ http://www.studioingvolpi.it
 
Luigi Langella Ginecologo - ricerca scientifica
Luigi Langella Ginecologo - ricerca scientificaLuigi Langella Ginecologo - ricerca scientifica
Luigi Langella Ginecologo - ricerca scientificaLuigi Langella Ginecologo
 
Diapositive Lega Anti-Vivisezione
Diapositive Lega Anti-VivisezioneDiapositive Lega Anti-Vivisezione
Diapositive Lega Anti-VivisezioneThe Mask
 
Terapia medica e nutraceutica IPP (Induratio Penis Plastica)
Terapia medica e nutraceutica IPP (Induratio Penis Plastica)Terapia medica e nutraceutica IPP (Induratio Penis Plastica)
Terapia medica e nutraceutica IPP (Induratio Penis Plastica)Admin Esanum IT
 
Orlandi fabio forme rare di ipertiroidismo nell’adulto-torino gennaio 2011-14...
Orlandi fabio forme rare di ipertiroidismo nell’adulto-torino gennaio 2011-14...Orlandi fabio forme rare di ipertiroidismo nell’adulto-torino gennaio 2011-14...
Orlandi fabio forme rare di ipertiroidismo nell’adulto-torino gennaio 2011-14...cmid
 
Overview infertilitĂ  SIA 2014
Overview infertilitĂ  SIA 2014Overview infertilitĂ  SIA 2014
Overview infertilitĂ  SIA 2014Admin Esanum IT
 
Terapie antiossidanti, alimentazione, stile di vita e benessere riproduttivo
Terapie antiossidanti, alimentazione, stile di vita e benessere riproduttivoTerapie antiossidanti, alimentazione, stile di vita e benessere riproduttivo
Terapie antiossidanti, alimentazione, stile di vita e benessere riproduttivogiovanniberetta
 
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...ASMaD
 

Similar to Sicurezza efficacia e costi della stimolazione follicolare.franco lisi 12.6.2013 (20)

Azoospermie e prelievo di spermatozoi dai testicoli
Azoospermie e prelievo di spermatozoi dai testicoliAzoospermie e prelievo di spermatozoi dai testicoli
Azoospermie e prelievo di spermatozoi dai testicoli
 
Amh e inibina cesare marolla
Amh e inibina cesare marollaAmh e inibina cesare marolla
Amh e inibina cesare marolla
 
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitĂ 
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitĂ Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitĂ 
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitĂ 
 
AGOPUNTURA ED ENDOCRINOLOGIA: IL RUOLO DEL TCHONG MO
AGOPUNTURA ED ENDOCRINOLOGIA: IL RUOLO DEL TCHONG MOAGOPUNTURA ED ENDOCRINOLOGIA: IL RUOLO DEL TCHONG MO
AGOPUNTURA ED ENDOCRINOLOGIA: IL RUOLO DEL TCHONG MO
 
Trombocitopenia alloimmune
Trombocitopenia alloimmuneTrombocitopenia alloimmune
Trombocitopenia alloimmune
 
InfertilitĂ  inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
InfertilitĂ  inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...InfertilitĂ  inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
InfertilitĂ  inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
 
Insufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematuraInsufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematura
 
Aloe cancro-prostata
Aloe cancro-prostataAloe cancro-prostata
Aloe cancro-prostata
 
Metodi naturali pillole
Metodi naturali pilloleMetodi naturali pillole
Metodi naturali pillole
 
Dopo i 40 anni una gravidanza con i propri ovociti è una scommessa
Dopo i 40 anni una gravidanza con i propri ovociti è una scommessaDopo i 40 anni una gravidanza con i propri ovociti è una scommessa
Dopo i 40 anni una gravidanza con i propri ovociti è una scommessa
 
Gravidanza a 40 anni
Gravidanza a 40 anniGravidanza a 40 anni
Gravidanza a 40 anni
 
406 effetti dei pesticidi sulla fertilitĂ  e sulla funzionalitĂ 
406   effetti dei pesticidi sulla fertilitĂ  e sulla funzionalitĂ 406   effetti dei pesticidi sulla fertilitĂ  e sulla funzionalitĂ 
406 effetti dei pesticidi sulla fertilitĂ  e sulla funzionalitĂ 
 
Le scoperte sul ciclo anovulare
Le scoperte sul ciclo anovulareLe scoperte sul ciclo anovulare
Le scoperte sul ciclo anovulare
 
Luigi Langella Ginecologo - ricerca scientifica
Luigi Langella Ginecologo - ricerca scientificaLuigi Langella Ginecologo - ricerca scientifica
Luigi Langella Ginecologo - ricerca scientifica
 
Diapositive Lega Anti-Vivisezione
Diapositive Lega Anti-VivisezioneDiapositive Lega Anti-Vivisezione
Diapositive Lega Anti-Vivisezione
 
Terapia medica e nutraceutica IPP (Induratio Penis Plastica)
Terapia medica e nutraceutica IPP (Induratio Penis Plastica)Terapia medica e nutraceutica IPP (Induratio Penis Plastica)
Terapia medica e nutraceutica IPP (Induratio Penis Plastica)
 
Orlandi fabio forme rare di ipertiroidismo nell’adulto-torino gennaio 2011-14...
Orlandi fabio forme rare di ipertiroidismo nell’adulto-torino gennaio 2011-14...Orlandi fabio forme rare di ipertiroidismo nell’adulto-torino gennaio 2011-14...
Orlandi fabio forme rare di ipertiroidismo nell’adulto-torino gennaio 2011-14...
 
Overview infertilitĂ  SIA 2014
Overview infertilitĂ  SIA 2014Overview infertilitĂ  SIA 2014
Overview infertilitĂ  SIA 2014
 
Terapie antiossidanti, alimentazione, stile di vita e benessere riproduttivo
Terapie antiossidanti, alimentazione, stile di vita e benessere riproduttivoTerapie antiossidanti, alimentazione, stile di vita e benessere riproduttivo
Terapie antiossidanti, alimentazione, stile di vita e benessere riproduttivo
 
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
 

Sicurezza efficacia e costi della stimolazione follicolare.franco lisi 12.6.2013

  • 1. Sicurezza ecacia e costi della stimolazione ovarica La terapia personalizzata Franco Lisi Centro Ricerche Medicina della Riproduzione Casa di cura Villa Mafalda Roma www.cermer.it www.francolisi.com
  • 2. Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali Polimorfismi genetici Scelta delle Gonadotropine Il problema dell’LH Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
  • 3. Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali Polimorfismi genetici Scelta delle Gonadotropine Il problema dell’LH Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
  • 4. AMH is produced by granulosa cells from pre-antral and antral follicles; in men by Sertoli cells AMH is secreted by the ovary into circulation, hence AMH is measurable in serum The main physiological role of AMH in the ovary seems to be the inhibition of the early stages of follicular development La Marca 2010 Foto Broekmans et al., 2008
  • 5. Which follicles make the most anti-Mullerian hormone in humans? Evidence for an abrupt decline in AMH production at the time of follicle selection. • 87 ( 3-13 mm) follicoli sono stati recuperati in un programma di fertility preservation • La produzione di AMH aumentava fino ad un diametro di 8 mm • Dopo gli 8 mm si osservava una acuta diminuzione di AMH • I follicoli tra i 5-8 mm contribuiscono al 60% dell’AMH circolante Jeppesen JV, Anderson RA, Kelsey TW, Christiansen SL, Kristensen SG, Jayaprakasan K, Raine-Fenning N, Campbell BK, Yding Andersen C. Mol Hum Rep 2013
  • 6. Livelli di AMH nella vita riproduttiva e nel corso del ciclo ovarico Livelli di AMH nella vita della donna Livelli di AMH nel corso del ciclo ovarico La Marca 2010
  • 7. Sergio Parco et al 2012
  • 8. AMH : metodi di misurazione • Diagnostic Systems Lab (DSL) assay • Immunotech (IOT) assay these assays utilize two different primary antibodies against AMH and different standards, and consequently the crude values reported can differ substantially, with the IOT assay giving values for AMH that are higher than those obtained with the DSL assay. I due sistemi sono stati acquistati dalla stessa compagnia e sostituiti da un unico standard • AMH Generation II assay Nelson & La Marca 2011
  • 9. The significance of serum anti-MĂźllerian hormone (AMH) levels in patients over age 40 in first IVF treatment. • Forty-nine women over age 40 were studied • 12 out of 49 patients achieved a clinical pregnancy (24.4 %) • Positive correlation between serum AMH levels and the number of oocytes retrieved (P < 0.0001) • The ROC curve analysis for prediction of poor ovarian response, ≤3 retrieved oocytes, showed that the optimum cut-off level was < 1.0 ng/mL for AMH. • There was no difference in pregnancy rate between the two groups • Five out of 12 pregnant women exhibited AMH levels of less than 0.4 ng/ml. Tokura Y et al J Assist Repr Genetics 2013 Bisogna stare attenti ad adoperarlo come criterio di esclusione dal trattamento
  • 10. Dose di FSH: AMH per la personalizzazione dei protocolli di PMA (AMH Gen II assay) 0.56 1.4 2.8 ng/mlpmol Nelson et al Hum Rep 2012
  • 11. 05/07/2015 11 Individualizzazione della terapia nella stimolazione follicolare multipla Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali Polimorfismi genetici Scelta delle Gonadotropine Il problema dell’LH Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
  • 12. La conta dei follicoli antrali nella pratica clinica • The ovarian antral follicle count (AFC) has emerged as a useful predictor of ovarian response and stimulation quality in assisted reproductive technologies (ART • Relatively low intercycle variability, and has low to moderate interobserver variability ( Hansen 2003; Bancsi 2002;Scheffer 1999) • Repeated measures of AFC in the same patient in different cycles do not markedly improve the predictive value ( Bancsi et al 2002) • For the same patient, waiting for a cycle with a higher AFC does not improve response ( Hansen et al 2003)
  • 13. Misurazione di AFC in 1049 IVF cicli e 734 pazienti 05/07/2015 Hsu et al
  • 14. Misurazione di AFC in 1049 IVF cicli e 734 pazienti Hsu et al 2011 “Among those patients who do go on to oocyte retrieval, AFC did not predict the chance of pregnancy, pregnancy loss, or live birth”
  • 15. 24/09/12 Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali Polimorfismi genetici Scelta delle Gonadotropine Il problema dell’LH Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
  • 16. 2. Caratteristiche delle gonadotropine che intervengono sull’attivitĂ  biologica • Isoforme • Modifiche (delezioni/Mutazioni/polimorfismi) • Modifiche (delezioni/Mutazioni/polimorfismi) del recettore • Produzioni di auto-Anticorpi neutralizzanti • Alterazioni dei segnali intracellulari dopo il legame Possibili Cause di SterilitĂ  e anomala risposta alle gonadotropine esogene v-LH: LH Endogeno con ridotta attivitĂ  Polimorfismo FSH-R: FSH esogeno ridotta attivitĂ 
  • 17. Hypo-response to rFSH Human FSH Receptor Mutations Locus FSHR (680) polymorphic variability • Three genotypes: – Asparagina/Asn (45%) – Serina/Ser (26%) – Asn/Ser (29%) Perez-Mayorga, et al. 2000. - NH2 - COOH Ala189Val Asp567Gly?? (Asn191Ile)Ile160Thr Asp224Val Arg573Cys Leu 601Val Ala419Thr Pro346Arg Val341Ala * Pro519Thr Thr307Ala Ser680Asn * FSH-R: Ser680 genotype Per raggiungere la maturitĂ  follicolare •Asn/asn 31.8 +/- 2.4amp •Asn/Ser 40.7 +/- 2.3amp •Ser/Ser 46.8 +/- 5.0 amp
  • 18. A polymorphism in the AMH type II receptor gene is associated with age at menopause in interaction with parity Nulliparous women with the G/G genotype had a 2.6 years earlier onset of menopause (46.6+0.9 year, mean+SEM) compared with nulliparous women with the AMHR2 A/A genotype (49.2+0.2 year, P 0.005) Kevenaar et al Hum Repr 2007 Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali Polimorfismi genetici Scelta delle Gonadotropine Il problema dell’LH Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
  • 19. Caratteristiche di un farmaco • Sicurezza • Efficacia Questi parametri sono importanti nella sanitĂ  pubblica quando si approvano budget o si autorizzano nuovi prodotti
  • 21. Lisi 2012 Product Purity Biological Specific Activity IU/mg protein r-hCG >99% 27,000 r-hLH >99% 22,727 r-hFSH >99% 13,754 u-hCG-HP ≈ 80% ≈ 11,000 HMG-HP ≈ 70% ≈ 6,500 Purity and Biological Specific activity of various gonadotropins available on the market. Data have been extracted from Bassett et al 2005; van de Weijer et al 2003; Bassett et al 2009
  • 22. Lisi 2012 MERIT – Andersen 2009 Trew et al 2010 MEGASET 2011 Treatment r-hFSH HMG-HP r-hFSH HMG-HP r-hFSH HMG-HP Patients (n) 368 363 NR* NR* 362 362 Total FSH IU/cycle 2 385 2 508 2 072 2 540 1 353 1 433 Average oocyte retrieved (n) 11.8 10 10.8 9.77 10.7 9.1 Total gonadotropin used per IVF cycle and per oocyte retrieved according to pharmaceutical treatment. (* not reported)
  • 23. 05/07/2015 23 Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali Polimorfismi genetici Scelta delle Gonadotropine Il problema dell’LH Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
  • 24. Supplementazione con LH : un concetto da chiarire • Alcuni papers valutano l’addizione di rLH nella paziente “poor responder” • L’aggiunta di LH non aumenta il numero dei follicoli • L’aggiunta di LH va riservata a quei pazienti che dimostrano di avere bisogno di piĂš FSH di quanto ci si aspetti
  • 25. Use of recombinant FSH and recombinant LH in multiple follicular stimulation for IVF: a preliminary study (RBM Online Lisi et al 2001) • Pazienti giĂ  stimolate con protocollo lungo e con 3000 UI di rFSH • Ristimolate aggiungendo 75 UI di rLH (LHADI) dal diametro follicolare di 12 mm • Migliore fertilization rate • Migliore implantation rate • Migliore pregnancy rate F Lisi1,4, L Rinaldi1, S Fishel1,2, R Lisi1, G P Pepe1, M G Picconeri1, A Campbell1,2, P Rowe3 G r A Gr B p value rFSH alone rFSH+rLH
  • 26. Use of recombinant LH in a group of unselected patients (N. 453) Lisi et al RBM online 2002
  • 27. Use of recombinant follicle-stimulating hormone (Gonal F) and recombinant luteinizing hormone (Luveris) for multiple follicular stimulation in patients with a suboptimal response to in vitro fertilization Pazienti che necessitarono di piĂš di 2500 UI per raggiungere la maturitĂ  follicolare Group FSH only Group FSH + LH Fertilization rate (%) 72,8 72,2 ns N.embryos/tra nsfer 2.12 Âą1.14 2.49 Âą 1.43 ns E. Gr 1 0.412Âą 0.038 0.585 Âą 0.039 .05 E. Gr2 0.430 Âą 0.041 0.258 Âą 0.037 .01 clinical pregnancy rates 5% (n 2) 22% (n 9) .03 implantation rates 3.4% (n 3) 12.7% (n 13) .05
  • 28. The effect of recombinant follicle stimulating hormone (Gonal-F) on endogenous luteinizing hormone secretion in women Effect of FSH administration on the GnRH-mediated pulsatile release of LH Influence of FSH on mean baseline LH secretion Hull et al Human Reproduction 1998
  • 29. Varianti genetiche di LH e dei suoi recettori Varianti catena β dell’LH • Mutazione (G1502A) in un gene codificante LH beta-subunit, causante la modifica glycine102serine nella proteina dell’ormone ( Liao et al Hum Genet. 2002) • Mutazione inattivante di βLH con la sostituzione nel codone 54 da glutamina ad arginina ( Weiss 1992 ) • Mutazione triptofano-arginina e Isoleucina-tirosina ( Nord Europa )( Huhtaniemi e Pettersson 1998 ) Varianti recettori dell’LH • Genomic Checkpoints for Exon 10 Usage in Luteinizing Hormone Receptor Type 1 - Type 2 (Gromoll et al 2007 ) • Constitutively active mutations of G protein-coupled receptors: the case of the human luteinizing hormone and follicle-stimulating hormone receptors. ( fenotipo osservato solo nel maschio ) (Nordhoff et al 1999) • Mutazione recettore lh/hcg con iperstimolazione spontanea (Akeman et al 2000)
  • 30. Suboptimal response to GnRHa long protocol is associated with a common LH polymorphism. 0 1 2 3 4 5 6 7 <2000 UI FSH 2000-3500 UI FSH >3500 UI FSH La presenza di carriers di V-β LH fu ricercata in pazienti normogonadotrope che si sottoponevano a stimolazione con down regulation e con rFSH per ICSI •0 nel gruppo di <2000 Ui •1/15 (6,7%) (1 eterozigote )nel gruppo 2000- 3500UI •7/22 (31,8%) (2 omozioti e 5 eterozigoti)nel gruppo > 3500UI Alviggi et al 2009 Percentuale di carriers v-βLH a seconda della risposta al rFSH
  • 31. Does supplementation with recombinant LH prevent OHSS in down regulated patients stimulated with rFSH undergoing multiple follicular stimulation for IVF/ET and reduce cancellation rate for high risk of hyperstimulation? Characteristics of the two groups and characteristics of stimulation Group A (r-FSH) Group B (r-FSH +r-LH) p N. of cases 501 498 Age 34.8 Âą 3.6 34.3 Âą 3.5 ns Basal FSH (mUI/ml) 7.7 Âą 2 7.8 Âą 1.7 ns Age 34.8 Âą 3.6 34.3 Âą 3.5 ns Total day of stimulation 12.3 Âą 2.4 11.8 Âą 1.6 ns E2 at HCG administration (pg/ml) 1201.9 Âą 667.8 1430.8 Âą 667.8 <0.0001 N.cases interrupted 80 (16%) 29 (5.8%) <0,00001 N.cases interrupted for risk of OHSS 42 12 <0.000001 N.cases interrupted for other reasons 38 17 <0.005 N. clinical OHSS/ trans 6 (1,6%) 1 (0,2%) <0,05 E2 piĂš alto il giorno dell’ HCG Minor numero di stimolazioni interrotte per rischio di OHSS Minor numero di OHSS con ricovero Caserta D, Lisi F, Marci R, Ciardo F, Fazi A, Lisi R, Moscarini M. Gyn End 2011
  • 32. Recombinant luteinizing hormone priming in multiple follicular stimulation for in-vitro fertilization in downregulated patients Group A no rLH n =75 Group B yes rLH n = 75 p N.Of patients 75 75 Age 32.8Âą3.8 33.6Âą3.4 ns FSH (mIU/ml), basal 6.9 Âą 1.8 6.6 Âą 2.3 ns rFSH treatment days 12.2 Âą 2.6 12.5 Âą 1.8 ns Total rFSH dose (IU) 2379 Âą 971 2132 Âą 792 ns E2 (pg/ml), day of hCG 1212.5 Âą 591 1635 Âą 913 ns Oocytes retrieved per patient (total) 7.4 + 3.5 (555) 6.2 + 2.5 (463) <0.01 Embryos, total (cleavage rate) 228 (89%) 186 (77.5%) <0.01 Embryos, total Grades I and II (%) 209 (91.6%) 178 (95.7%) <0.01 No. of clinical pregnancies (% of patients receiving embryos) 14 (20.6%) 19 (27.9%) ns No. of fetal hearts (implantation rate) 20 (11%) 27(16.3%) <0.05 •I recettori dell’LH sono presenti sulle cellule della teca dei follicoli Antrali e Preantrali (Kovacs2009) •L’LH aumenta la sintesi di androgeni nella fase precoce della follicologenesi (Vendola 1998 ) •La somministrazione di androgeni aumenta il numero dei follicoli FSH-sensibili ed aumenta l’espressione dei recettori per l’FSH sulla granulosa (Lossl 2006) •L’esatto ruolo degli androgeni nello sviluppo follicolare non è chiaro Lisi et al Gynecological Endocrinology, 2012
  • 33. 05/07/2015 33 Individualizzazione della terapia nella stimolazione follicolare multipla Valutazione riserva ovarica : AMH, FSH Valutazione riserva ovarica : Conta follicoli antrali Polimorfismi genetici Scelta delle Gonadotropine Il problema dell’LH Integratori alimentari nella stimolazione follicolare
  • 34. Ricerca MEDLINE Digitando “inositol fertility” su Pub Med http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed 78 papers 47 papers dal 2010 a oggi
  • 35. Gli inositoli Gli inositoli sono polioli (contengono gruppi ossidrilici ) esaciclici, piĂš semplicemente fanno parte del complesso vitaminico del gruppoB. La famiglia degli inositoli si compone di nove stereoisomeri I piĂš studiati sono il myo- e il –chiro inositolo myo- scyllo- muco- chiro- allo- epi- cis- neo-
  • 36. Ruolo del myo-Inositolo nella crescita cellulare • Il Myo-inositol è un precursore nella sintesi del Fosfoinositide • Il Fosfoinositide costituisce il sistema di segnalazione Fosfatidilinositolo (PtdIns) • Questo sistema di segnalazione è coinvolto nella regolazione di diverse funzioni ovocitarie compresa la proliferazione cellulare Berridge and Irvine, 1989; Fahy and Kane ,1993; Holm et al 1999
  • 37. Attivazione del sistema di segnalazione Fosfatidilinositolo (PtdIns) • Il sistema è attivato in risposta a stimoli ormonali o di altro tipo ( nel nostro caso 1)picco di Lh 2) fusione spermatozoo acromosoma-riatto/membrana citoplasmatica) • E’ attivato attraverso una idrolisi che necessita del legame con recettori specifici • Si genera infine l’inositol1,4,5-trifosfato [Ins(1,4,5)P3] • L’inositol1,4,5-trifosfato [Ins(1,4,5)P3] è un secondo messaggero che regola molti processi cellulari attivando il rilascio e l’assunzione del Ca 2+ Berridge 1993
  • 38. Pretrattamento con myo-inositolo e qualitĂ  di ovociti ed embrioni ( Chiu 2002)
  • 39. Effects of myo-inositol on the in-vitro maturation and subsequent development of mouse oocytes Migliore percentuale di I divisione meiotica con 30 mmol/ l nel MEM Piu precoce picchi di mobilizzazione del Ca+ con 30 mmol/ l nel MEM Chiu T et al Human Repr 2003
  • 40. Pretreatment with myo-inositol in non polycystic ovary syndrome patients undergoing multiple follicular stimulation for IVF: a pilot study
  • 41. Table 1 Baseline and stimulation characteristics of patients in group without (Group A) and with (Group B) pretreatment with Myo-inositol No myo-inositol Yes myo-inositol pGroup A Group B N = 50 N = 50 No. of patients 50 50 Age (year) 33.3 ± 2.8 34.4 ± 3.4 0.09 BMI 22.9 ± 3.3 22.7 ± 2.6 0.88 FSH (mIU/ml), basal 7.3 ± 1.5 7.2 ± 2 0.35 LH (mIU/ml), basal 4.7 ± 2 4.9 ± 2 0.87 17β-estradiol (E2) (pg/ml), 47.2 ± 17.8 43.6 ± 12.7 0.20 basal FSH (mIU/ml), down 4.7 ± 1.5 4.6 ± 2.2 0.87 regulation LH (mIU/ml), down 1.6 ± 0.9 2.7 ± 1.1 <0.01 regulation 17β-estradiol (E2) (pg/ml), 26.4 ± 20 24.4 ± 14.5 0.31 down regulation rFSH treatment days 11.7 ± 1.8 11.8 ± 1.5 0.64 Total rFSH dose (IU) 2,479 ± 979 2,084 ± 648 <0.05 E2 (pg/ml), day of hCG 1,312 ± 629 1,516 ± 640 0.12 Total length of stimulation 11.7 Âą1.8 11.8 ± 1.5 0.64 Lisi et al. Reproductive Biology and Endocrinology 2012 10:52 doi:10.1186/1477-7827-10-52 Pretreatment with myo-inositol in non polycystic ovary syndrome patients undergoing multiple follicular stimulation for IVF: a pilot study
  • 42. Table 2 Study outcomes in the two treatment groups No myo-inositol Yes myo-inositol pGroup A Group B N = 50 N = 50 No. oocytes retrieved/patient 7.6 ± 3.8 5.9 ± 2.4 <0.01 Mean ± SD No. metaphase II/patient 6.3 ± 2.9 4.8 ± 2.2 <0.05 Mean ± SD No. inseminated eggs/patient 6 ± 2.7 4.8 ± 2.2 <0.05 Mean ± SD No. 2PN oocytes/patient 4.3 ± 2.3 3.3 Âą 1.8 <0.01 Mean ± SD Fertilization rate (2PN/inseminated oocytes) 70.8 ± 20.4 68.4 ± 19.2 0.7 (%) ± SD No. Embryos/patient 3.58 ± 2.1 2.5 ± 1.1 <0.001 Mean ± SD Cleavage rate (embryos/2PN oocytes) 82.2 ± 29.9 84.5 ± 28.7 0.7 (%) ± SD No. embryos Grade I and II : number 173 (96.6%) 117 (93.6%) 0.2 and percentage of total No. of patients receiving 47(94%) 47 (94%) 1 embryos (%) No. of embryos transferred per 2.4 ± 1 2.2 ± 0.8 0.39 starting patients Mean ± SD No. Clinical pregnancies 12/47 (25.5%) 14/47 (29.8%) 0.52 No. of fetal hearts 16 (13.3%) 21 (18.7%) 0.08 (implantation rate) Lisi et al. Reproductive Biology and Endocrinology 2012 10:52 doi:10.1186/1477-7827-10-52 Pretreatment with myo-inositol in non polycystic ovary syndrome patients undergoing multiple follicular stimulation for IVF: a pilot study
  • 43. Messaggio da portare a casa • Lo studio della paziente è il fulcro per la scelta della terapia: etĂ  , BMI, riserva ovarica,polimorfismi genetici, ricordo anamnestico di cicli precedenti • Scelta del protocollo analogo/antagonista • Scelta delle gonadotropine e dosaggio • Aggiunta o no di LH e integratori alimentari ….il futuro è LA PERSONALIZZAZIONE o LA STANDARDIZZAZIONE e SEMPLIFICAZIONE della terapia?

Editor's Notes

  1. 1
  2. The common ”less active” FSH Receptor polymorphism (Ser 680) and LH polymorphism (Trp8Arg/Ile15Thr) are associated with ovarian hypo-response to FSH in normo-ovulatory women