SlideShare a Scribd company logo
Aspetti biochimici e molecolari della
malattia di Fabry
Andrea Dardis, PhD
Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare
University Hospital “Santa Maria della Misericordia”
Udine, Italy
Malattia di Fabry
• Malattia da accumulo lisosomiale
• 1:40.000 maschi
• Causa: deficit dell’enzima alfa-galattosidasi A (AGAL-A)
• Deputata alla degradazione di Globotriaosilceramide
(Gb3) e Globotriaosilsfingosina (LysoGb3) nei lisosomi
Lisosoma
Sfingosine
Sfingosine
Globotriaosylsphingosine (LysoGb3)
Lactosylsphingosine
Sintesi e trasporto di AGAL-A
X linked: Gene GLA (Xq22.1)
XY
Donne portatrici in eterozigosi, come conseguenza
dell’inattivazione casuale del X, possono essere asintomatiche o
sviluppare sintomi.
XX
Maschi emizigoti sono affetti
Diagnosi enzimatica
Determinazione dell’attività dell’enzima AGAL-A nelle cellule del paziente
affidabile e rapida
Non informativa nelle femmine
XY Maschi emizigoti presentano un’attività della AGAL-A chiaramente
patologica (<5%)
XX Come conseguenza dell’inattivazione casuale dell’ X, l’
attività enzimatica può risultare alterata o nella norma.
Diagnosi molecolare
Conferma diagnostica nei maschi
Diagnostica nelle femmine
Consulenza genetica
Gene GLA
gDNA: 13 kb; 7 esoni
cDNA: 1290 pb
Proteina: 429 aa (31 aa signal peptide)
Circa 700 varianti nel gene GLA!!
La maggior parte puntiformi
Delezione o duplicazione
Mutazioni patogenetiche:
Mutazioni missenso- Analisi funzionale (p.C52, p.G183A, p.Y216C,
p.C172G, pD264Y)
Mutazioni non senso
Frameshift
Polimorfismi: p.D313Y
p.E66Q
Mutazioni missenso non riportate in letteratura:
Analisi di 100 alleli normali
Analisi in silico
Funzionale.
Le varianti del gene GLA
Criteri proposti per definire la diagnosi di malattia di
Fabry classica
Van der Tol et al, J Med Genet , 2014
Variati atipiche
Segni clinici aspecifici
Attività residua della AGAL-A in leucociti >5%
Varianti genetiche di significato incerto (GVUS):
p.A143T
p.R112H
p.R118C
ecc
Non trovati in pazienti con la forma classica di Fabry
Dati controversi
Attività residua in vitro 30-40%
Dosaggio in plasma di LysoGb3 Suggestivo di FD
N Non esclude FD però
in maschi, FD altamente improbabile
Imaging e prove funzionali
Biopsia dell’organo affetto
X Y X X
XY XX XXXY
Gene GLA (Xq22.1)
Padre Madre portatrice
Figlio sano
(25%)
Figlia sana
(25%)
Figlio Affetto
(25%)
Figlia portatrice
(25%)
X Y X X
XY XX XXXY
Padre affetto Madre
Gene GLA (Xq22.1)
Tutti i figli maschi saranno sani
Tutte le figlie femmine saranno portatrici
Diagnosi prenatale
E’ possibile quando c’è un paziente diagnosticato in famiglia
Malattie X linked: le donne portatrici hanno una probabilità ½ di
trasmettere il gene mutato ai figli
50% dei maschi affetti 50% delle femmine portatrici
Diagnosi prenatale solo nei maschi

More Related Content

What's hot

FRAGILE X SYNDROME ( FXS ) an inherited cause of mental retardation.
FRAGILE X SYNDROME ( FXS ) an inherited cause of mental retardation.FRAGILE X SYNDROME ( FXS ) an inherited cause of mental retardation.
FRAGILE X SYNDROME ( FXS ) an inherited cause of mental retardation.
shhhoaib
 
Fragile x syndrome
Fragile x syndromeFragile x syndrome
Fragile x syndromeSayma Zerin
 
GnRH Agonist Versus GnRH Antagonist
GnRH Agonist Versus GnRH AntagonistGnRH Agonist Versus GnRH Antagonist
GnRH Agonist Versus GnRH Antagonist
Dr. Snehal Dhobale Kohale
 
Thin Endometrium & Infertility (Part – II) , Dr. Sharda Jain, Life Care Centre
Thin Endometrium & Infertility(Part – II) , Dr. Sharda Jain, Life Care Centre Thin Endometrium & Infertility(Part – II) , Dr. Sharda Jain, Life Care Centre
Thin Endometrium & Infertility (Part – II) , Dr. Sharda Jain, Life Care Centre
Lifecare Centre
 
Letrozole in Ovulation Induction
Letrozole in Ovulation InductionLetrozole in Ovulation Induction
Letrozole in Ovulation Induction
Sujoy Dasgupta
 
FIDELIO-DKD Trial
FIDELIO-DKD TrialFIDELIO-DKD Trial
Análisis conjunto Dapa HF- DELIVER: un puente a través de la FEVI
Análisis conjunto Dapa HF- DELIVER: un puente a través de la FEVIAnálisis conjunto Dapa HF- DELIVER: un puente a través de la FEVI
Análisis conjunto Dapa HF- DELIVER: un puente a través de la FEVI
Sociedad Española de Cardiología
 
Fragile X Syndrome
Fragile X SyndromeFragile X Syndrome
Fragile X Syndrome
khalid mansour
 
Diseases of carbohydrate metabolism (galactosemia)
Diseases of carbohydrate metabolism (galactosemia)Diseases of carbohydrate metabolism (galactosemia)
Diseases of carbohydrate metabolism (galactosemia)
Shubham Halder
 
Gonadotrpin ovarian stimulation
Gonadotrpin ovarian stimulationGonadotrpin ovarian stimulation
Gonadotrpin ovarian stimulation
Aboubakr Elnashar
 
LoDoCo2 Trial
LoDoCo2 TrialLoDoCo2 Trial
Preimplantation genetic diagnosis
Preimplantation genetic diagnosisPreimplantation genetic diagnosis
Preimplantation genetic diagnosisSandesh Kamdi
 
Galactosemia LB
Galactosemia LBGalactosemia LB
Galactosemia LB
Leul Biruk
 
Fragile x syndrome
Fragile x syndromeFragile x syndrome
Fragile x syndromemsabas37
 
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. GawadInsights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
NephroTube - Dr.Gawad
 
DELIVER delivered 2022.pptx
DELIVER delivered 2022.pptxDELIVER delivered 2022.pptx
DELIVER delivered 2022.pptx
hospital
 
Endometrial receptivity
Endometrial receptivityEndometrial receptivity
Endometrial receptivity
G A RAMA Raju
 
Preimplantation genetic testinng
Preimplantation genetic testinngPreimplantation genetic testinng
Preimplantation genetic testinng
Osama Abdalmageed
 

What's hot (20)

FRAGILE X SYNDROME ( FXS ) an inherited cause of mental retardation.
FRAGILE X SYNDROME ( FXS ) an inherited cause of mental retardation.FRAGILE X SYNDROME ( FXS ) an inherited cause of mental retardation.
FRAGILE X SYNDROME ( FXS ) an inherited cause of mental retardation.
 
Fragile x syndrome
Fragile x syndromeFragile x syndrome
Fragile x syndrome
 
GnRH Agonist Versus GnRH Antagonist
GnRH Agonist Versus GnRH AntagonistGnRH Agonist Versus GnRH Antagonist
GnRH Agonist Versus GnRH Antagonist
 
Thin Endometrium & Infertility (Part – II) , Dr. Sharda Jain, Life Care Centre
Thin Endometrium & Infertility(Part – II) , Dr. Sharda Jain, Life Care Centre Thin Endometrium & Infertility(Part – II) , Dr. Sharda Jain, Life Care Centre
Thin Endometrium & Infertility (Part – II) , Dr. Sharda Jain, Life Care Centre
 
Why Fragile X syndrome
Why Fragile X syndromeWhy Fragile X syndrome
Why Fragile X syndrome
 
Letrozole in Ovulation Induction
Letrozole in Ovulation InductionLetrozole in Ovulation Induction
Letrozole in Ovulation Induction
 
FIDELIO-DKD Trial
FIDELIO-DKD TrialFIDELIO-DKD Trial
FIDELIO-DKD Trial
 
Análisis conjunto Dapa HF- DELIVER: un puente a través de la FEVI
Análisis conjunto Dapa HF- DELIVER: un puente a través de la FEVIAnálisis conjunto Dapa HF- DELIVER: un puente a través de la FEVI
Análisis conjunto Dapa HF- DELIVER: un puente a través de la FEVI
 
Fragile X Syndrome
Fragile X SyndromeFragile X Syndrome
Fragile X Syndrome
 
Diseases of carbohydrate metabolism (galactosemia)
Diseases of carbohydrate metabolism (galactosemia)Diseases of carbohydrate metabolism (galactosemia)
Diseases of carbohydrate metabolism (galactosemia)
 
Gonadotrpin ovarian stimulation
Gonadotrpin ovarian stimulationGonadotrpin ovarian stimulation
Gonadotrpin ovarian stimulation
 
LoDoCo2 Trial
LoDoCo2 TrialLoDoCo2 Trial
LoDoCo2 Trial
 
Preimplantation genetic diagnosis
Preimplantation genetic diagnosisPreimplantation genetic diagnosis
Preimplantation genetic diagnosis
 
Galactosemia LB
Galactosemia LBGalactosemia LB
Galactosemia LB
 
Fragile x syndrome
Fragile x syndromeFragile x syndrome
Fragile x syndrome
 
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. GawadInsights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
 
DELIVER delivered 2022.pptx
DELIVER delivered 2022.pptxDELIVER delivered 2022.pptx
DELIVER delivered 2022.pptx
 
Epigenetics and art
Epigenetics and artEpigenetics and art
Epigenetics and art
 
Endometrial receptivity
Endometrial receptivityEndometrial receptivity
Endometrial receptivity
 
Preimplantation genetic testinng
Preimplantation genetic testinngPreimplantation genetic testinng
Preimplantation genetic testinng
 

Viewers also liked

Fabry disease
Fabry diseaseFabry disease
Fabry disease
Fatma Adel
 
Fabry's Disease
Fabry's DiseaseFabry's Disease
Fabry's Disease
camiij1
 
Master Spada 18 Gen 08
Master Spada 18 Gen 08Master Spada 18 Gen 08
Master Spada 18 Gen 08cmid
 
Fabry Disease Research Update - 14 February 2014
Fabry Disease Research Update - 14 February 2014Fabry Disease Research Update - 14 February 2014
Fabry Disease Research Update - 14 February 2014
Fabry Support & Information Group
 
Fabry disease by Farshid Mokhberi
Fabry disease by Farshid MokhberiFabry disease by Farshid Mokhberi
Fabry disease by Farshid Mokhberi
Farshid Mokhberi
 
Cardiomyopathy in fabry disease
Cardiomyopathy in fabry diseaseCardiomyopathy in fabry disease
Cardiomyopathy in fabry disease
NBSmith
 
"Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale"
"Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale""Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale"
"Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale"
CentroMalattieRareFVG
 
Genetica de las leucodistrofias Carlos Prada
Genetica de las leucodistrofias Carlos PradaGenetica de las leucodistrofias Carlos Prada
Genetica de las leucodistrofias Carlos Prada
fundacionlaes
 
Lezione linguaggio v
Lezione linguaggio vLezione linguaggio v
Lezione linguaggio vimartini
 
Cardiomyopathy
Cardiomyopathy Cardiomyopathy
Cardiomyopathy
HAMAD DHUHAYR
 
Enzyme Replacement Therapy for Lysosomal Storage Diseases
Enzyme Replacement Therapy for Lysosomal Storage DiseasesEnzyme Replacement Therapy for Lysosomal Storage Diseases
Enzyme Replacement Therapy for Lysosomal Storage Diseases
Pediatric Home Service
 
White matter diseases
White matter diseasesWhite matter diseases
White matter diseasesPS Deb
 
Quadri clinici _diagnosi
Quadri clinici _diagnosiQuadri clinici _diagnosi
Quadri clinici _diagnosiimartini
 
Myelination disorders
Myelination disordersMyelination disorders
Myelination disorders
Anish Choudhary
 
Inherited white matter diseases
Inherited white matter diseasesInherited white matter diseases
Inherited white matter diseases
Navdeep Shah
 
Diagnostic Imaging of Degenerative & White Matter Diseases
Diagnostic Imaging of Degenerative & White Matter DiseasesDiagnostic Imaging of Degenerative & White Matter Diseases
Diagnostic Imaging of Degenerative & White Matter Diseases
Mohamed M.A. Zaitoun
 
Lisosomas
LisosomasLisosomas
Lisosomas
guestfc9c6c
 
Pediatric White Matter Disease
Pediatric White Matter DiseasePediatric White Matter Disease
Pediatric White Matter DiseaseGabriel Werder
 

Viewers also liked (20)

Fabry disease
Fabry diseaseFabry disease
Fabry disease
 
Fabry's Disease
Fabry's DiseaseFabry's Disease
Fabry's Disease
 
Master Spada 18 Gen 08
Master Spada 18 Gen 08Master Spada 18 Gen 08
Master Spada 18 Gen 08
 
Fabry Disease Research Update - 14 February 2014
Fabry Disease Research Update - 14 February 2014Fabry Disease Research Update - 14 February 2014
Fabry Disease Research Update - 14 February 2014
 
Fabry Disease Ppt.Cyrus & Jukie
Fabry Disease Ppt.Cyrus & JukieFabry Disease Ppt.Cyrus & Jukie
Fabry Disease Ppt.Cyrus & Jukie
 
Fabry disease by Farshid Mokhberi
Fabry disease by Farshid MokhberiFabry disease by Farshid Mokhberi
Fabry disease by Farshid Mokhberi
 
Cardiomyopathy in fabry disease
Cardiomyopathy in fabry diseaseCardiomyopathy in fabry disease
Cardiomyopathy in fabry disease
 
"Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale"
"Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale""Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale"
"Le malattie cardiache infiltrative, diagnosi differenziale"
 
351 216.
351 216.351 216.
351 216.
 
Genetica de las leucodistrofias Carlos Prada
Genetica de las leucodistrofias Carlos PradaGenetica de las leucodistrofias Carlos Prada
Genetica de las leucodistrofias Carlos Prada
 
Lezione linguaggio v
Lezione linguaggio vLezione linguaggio v
Lezione linguaggio v
 
Cardiomyopathy
Cardiomyopathy Cardiomyopathy
Cardiomyopathy
 
Enzyme Replacement Therapy for Lysosomal Storage Diseases
Enzyme Replacement Therapy for Lysosomal Storage DiseasesEnzyme Replacement Therapy for Lysosomal Storage Diseases
Enzyme Replacement Therapy for Lysosomal Storage Diseases
 
White matter diseases
White matter diseasesWhite matter diseases
White matter diseases
 
Quadri clinici _diagnosi
Quadri clinici _diagnosiQuadri clinici _diagnosi
Quadri clinici _diagnosi
 
Myelination disorders
Myelination disordersMyelination disorders
Myelination disorders
 
Inherited white matter diseases
Inherited white matter diseasesInherited white matter diseases
Inherited white matter diseases
 
Diagnostic Imaging of Degenerative & White Matter Diseases
Diagnostic Imaging of Degenerative & White Matter DiseasesDiagnostic Imaging of Degenerative & White Matter Diseases
Diagnostic Imaging of Degenerative & White Matter Diseases
 
Lisosomas
LisosomasLisosomas
Lisosomas
 
Pediatric White Matter Disease
Pediatric White Matter DiseasePediatric White Matter Disease
Pediatric White Matter Disease
 

More from CentroMalattieRareFVG

ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTOASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
CentroMalattieRareFVG
 
La clinica della Malattia di Gaucher: passato e presente
La clinica della Malattia di Gaucher: passato e presenteLa clinica della Malattia di Gaucher: passato e presente
La clinica della Malattia di Gaucher: passato e presente
CentroMalattieRareFVG
 
Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...
Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...
Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...
CentroMalattieRareFVG
 
Percorsi di follow up udine 25-26.10.17
Percorsi di follow up  udine 25-26.10.17Percorsi di follow up  udine 25-26.10.17
Percorsi di follow up udine 25-26.10.17
CentroMalattieRareFVG
 
Le 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucher
Le 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucherLe 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucher
Le 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucher
CentroMalattieRareFVG
 
Malattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVG
Malattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVGMalattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVG
Malattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVG
CentroMalattieRareFVG
 
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia GiuliaIl Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
CentroMalattieRareFVG
 
Le malattie rare a esordio nell'età adulta
Le malattie rare a esordio nell'età adultaLe malattie rare a esordio nell'età adulta
Le malattie rare a esordio nell'età adulta
CentroMalattieRareFVG
 
La Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia Giulia
La Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia GiuliaLa Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia Giulia
La Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia Giulia
CentroMalattieRareFVG
 
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo CFenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
CentroMalattieRareFVG
 
Presa in carico per pazienti con sindrome di Williams
Presa in carico per pazienti con sindrome di WilliamsPresa in carico per pazienti con sindrome di Williams
Presa in carico per pazienti con sindrome di Williams
CentroMalattieRareFVG
 
Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...
Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...
Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...
CentroMalattieRareFVG
 
Lattante ipotonico
Lattante ipotonicoLattante ipotonico
Lattante ipotonico
CentroMalattieRareFVG
 
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
CentroMalattieRareFVG
 
L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...
L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...
L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...
CentroMalattieRareFVG
 
Affettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettive
Affettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettiveAffettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettive
Affettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettive
CentroMalattieRareFVG
 
Assistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeo
Assistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeoAssistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeo
Assistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeo
CentroMalattieRareFVG
 
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatoriAffettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatoriCentroMalattieRareFVG
 
La Fenilchetonuria
La FenilchetonuriaLa Fenilchetonuria
La Fenilchetonuria
CentroMalattieRareFVG
 

More from CentroMalattieRareFVG (20)

ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTOASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
 
La clinica della Malattia di Gaucher: passato e presente
La clinica della Malattia di Gaucher: passato e presenteLa clinica della Malattia di Gaucher: passato e presente
La clinica della Malattia di Gaucher: passato e presente
 
Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...
Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...
Corso avanzato ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI ...
 
Percorsi di follow up udine 25-26.10.17
Percorsi di follow up  udine 25-26.10.17Percorsi di follow up  udine 25-26.10.17
Percorsi di follow up udine 25-26.10.17
 
Le 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucher
Le 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucherLe 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucher
Le 20 opzioni terapeutiche nella malattia di gaucher
 
Malattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVG
Malattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVGMalattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVG
Malattie Neuromuscolari e SLA - la Rete Regionale FVG
 
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia GiuliaIl Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare in Friuli Venezia Giulia
 
Le malattie rare a esordio nell'età adulta
Le malattie rare a esordio nell'età adultaLe malattie rare a esordio nell'età adulta
Le malattie rare a esordio nell'età adulta
 
La Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia Giulia
La Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia GiuliaLa Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia Giulia
La Rete e il Registro delle Malattie Rare nella Regione Friuli Venezia Giulia
 
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo CFenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
 
Presa in carico per pazienti con sindrome di Williams
Presa in carico per pazienti con sindrome di WilliamsPresa in carico per pazienti con sindrome di Williams
Presa in carico per pazienti con sindrome di Williams
 
Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...
Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...
Storia clinica della Malattia di Gaucher tipo 1 dopo l'introduzione della Ter...
 
Un bisogno speciale
Un bisogno speciale Un bisogno speciale
Un bisogno speciale
 
Lattante ipotonico
Lattante ipotonicoLattante ipotonico
Lattante ipotonico
 
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
 
L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...
L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...
L’esperienza affettiva-sessuale della persona con disabilità intellettiva in ...
 
Affettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettive
Affettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettiveAffettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettive
Affettività e rischio psicopatologico delle disabilità intellettive
 
Assistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeo
Assistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeoAssistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeo
Assistenza sessuale: proposta di legge e panorama europeo
 
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatoriAffettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
 
La Fenilchetonuria
La FenilchetonuriaLa Fenilchetonuria
La Fenilchetonuria
 

Aspetti biochimici e molecolari della malattia di Fabry

  • 1. Aspetti biochimici e molecolari della malattia di Fabry Andrea Dardis, PhD Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare University Hospital “Santa Maria della Misericordia” Udine, Italy
  • 2. Malattia di Fabry • Malattia da accumulo lisosomiale • 1:40.000 maschi • Causa: deficit dell’enzima alfa-galattosidasi A (AGAL-A) • Deputata alla degradazione di Globotriaosilceramide (Gb3) e Globotriaosilsfingosina (LysoGb3) nei lisosomi
  • 5. X linked: Gene GLA (Xq22.1) XY Donne portatrici in eterozigosi, come conseguenza dell’inattivazione casuale del X, possono essere asintomatiche o sviluppare sintomi. XX Maschi emizigoti sono affetti
  • 6. Diagnosi enzimatica Determinazione dell’attività dell’enzima AGAL-A nelle cellule del paziente affidabile e rapida Non informativa nelle femmine XY Maschi emizigoti presentano un’attività della AGAL-A chiaramente patologica (<5%) XX Come conseguenza dell’inattivazione casuale dell’ X, l’ attività enzimatica può risultare alterata o nella norma.
  • 7. Diagnosi molecolare Conferma diagnostica nei maschi Diagnostica nelle femmine Consulenza genetica Gene GLA gDNA: 13 kb; 7 esoni cDNA: 1290 pb Proteina: 429 aa (31 aa signal peptide) Circa 700 varianti nel gene GLA!! La maggior parte puntiformi Delezione o duplicazione
  • 8. Mutazioni patogenetiche: Mutazioni missenso- Analisi funzionale (p.C52, p.G183A, p.Y216C, p.C172G, pD264Y) Mutazioni non senso Frameshift Polimorfismi: p.D313Y p.E66Q Mutazioni missenso non riportate in letteratura: Analisi di 100 alleli normali Analisi in silico Funzionale. Le varianti del gene GLA
  • 9. Criteri proposti per definire la diagnosi di malattia di Fabry classica Van der Tol et al, J Med Genet , 2014
  • 10. Variati atipiche Segni clinici aspecifici Attività residua della AGAL-A in leucociti >5% Varianti genetiche di significato incerto (GVUS): p.A143T p.R112H p.R118C ecc Non trovati in pazienti con la forma classica di Fabry Dati controversi Attività residua in vitro 30-40% Dosaggio in plasma di LysoGb3 Suggestivo di FD N Non esclude FD però in maschi, FD altamente improbabile Imaging e prove funzionali Biopsia dell’organo affetto
  • 11. X Y X X XY XX XXXY Gene GLA (Xq22.1) Padre Madre portatrice Figlio sano (25%) Figlia sana (25%) Figlio Affetto (25%) Figlia portatrice (25%)
  • 12. X Y X X XY XX XXXY Padre affetto Madre Gene GLA (Xq22.1) Tutti i figli maschi saranno sani Tutte le figlie femmine saranno portatrici
  • 13. Diagnosi prenatale E’ possibile quando c’è un paziente diagnosticato in famiglia Malattie X linked: le donne portatrici hanno una probabilità ½ di trasmettere il gene mutato ai figli 50% dei maschi affetti 50% delle femmine portatrici Diagnosi prenatale solo nei maschi