SlideShare a Scribd company logo
Seminario Wiki Manuzio
Biblioteca VEZ, Mestre
3 giugno 2015
Andrea Zanni, Virginia Gentilini
Creative Commons BY-SA
Ore 10: si comincia! Progetti GLAM-wiki
Wikipedia
Wikimedia Commons
13 - 14
Noi pranziamo, Internet Archive lavora per noi
14 - 17
Wikisource
GLAM: Galleries Libraries Archives Museums
“La libertà, il benessere e lo sviluppo della società e
degli individui sono valori umani fondamentali. Essi
potranno essere raggiunti solo attraverso la capacità
di cittadini ben informati di esercitare i loro diritti
democratici e di giocare un ruolo attivo nella società.
La partecipazione costruttiva e lo sviluppo della
democrazia dipendono da un’istruzione
soddisfacente, così come da un accesso libero e
senza limitazioni alla conoscenza, al pensiero, alla
cultura e all’informazione.”
Manifesto IFLA/Unesco sulle biblioteche pubbliche, 1994
“Imagine a world in which every single person on the
planet is given free access to the sum of all human
knowledge. That's what we're doing.”
“See that link up there? 'edit this page'.
Go for it, it's a wiki.”
Jimmy Wales
Istituzioni della memoria e progetti wiki
fanno lo stesso mestiere:
conservano, organizzano e danno accesso.
Lo fanno solo in modi diversi.
Wiki lo fa basandosi su 2 princìpi:
1. È un progetto digitale collaborativo e
raggiunge così enormi economie di scala
2. Usa licenze libere, come dovrebbero
fare tutti i progetti della PA
Ad esempio?
Musei
1. “Donazioni” di immagini a Commons
Risultati:
Diffusione a livello internazionale
Citazione del museo come fonte
Metadatazione accurata
Alta qualità delle riproduzioni
By Museo Rossimoda della calzatura Location Stra Coordinates 45° 24′ 32.52″ N, 12° 00′
24.91″ E Established 24 June 1995 Website http://www.museodellacalzatura.it/ Authority
control VIAF: 244771246 GND: 7565578-0 (Rossimoda Shoes Museum's collection) [CC BY-SA
3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons
Musei
1. “Donazioni” di immagini a Commons
2. Editathon coi curatori delle collezioni
3. Editathon internazionali da remoto
4. Lavori con scuole e università
5. Collaborazioni con biblioteche
…
Biblioteche
1. Laboratori di information literacy
2. Gruppi di lavoro su base locale
3. Gruppi di lavoro su base tematica
4. Wikisource come biblioteca digitale open
5. Integrazione trasversale nei progetti wiki
6. Gestione dei dati bibliografici
...
1. Laboratori di information literacy:
Essere in rete in modo attivo, confrontarsi, capire
che cos'è una fonte, citare correttamente,
conoscere il copyright
2. Gruppi di lavoro su base locale
3. Gruppi di lavoro su base tematica
4. Wikisource come biblioteca digitale open
5. Integrazione trasversale nei progetti wiki
6. Gestione dei dati bibliografici (e non solo)
Progetto GLAM
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:GLAM
Progetto GLAM Biblioteche
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:GLAM/Biblioteche
Lista per bibliotecari e wikipediani
http://mailman.wikimedia.it/listinfo/bibliotecari
GLAM Newsletter
http://outreach.wikimedia.org/wiki/GLAM/Newsletter
The GLAM-Wiki Revolution
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:The_GLAM-Wiki_Revolution.webm
Che cos'è Wikipedia?
“See that link up there? 'edit this page'.
Go for it, it's a wiki.”
5 pilastri
1. Wikipedia è un'enciclopedia
2. Ha un punto di vista neutrale
3. È libera
4. Ha un codice di condotta
5. Non ha regole fisse
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cinque_pilastri
Struttura della voce
Testo
Bibliografia e note
Immagini
Paratesto: avvisi, cronologia,
statistiche, pagina di discussione
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Manuale_di_stile
Un esempio: http://it.wikipedia.org/wiki/Johannes_Gutenberg
Wikitesto
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Wikitesto
abc abc
''def'' def
'''ghi''' ghi
* lista puntata
# lista numerata
== Titolo sezione ==
=== Titolo sottosezione ===
[[ wikilink ]]
[ link ]
[[Immagine:NomeFile.png]]
{{ … }} template
… oppure Visual Editor?
Wikipedia è anche una comunità
http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Comunit%C3%A0
di utenti registrati e non
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Virginia_Gentilini
dotata di molti manuali e guide (troppi?)
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Aiuto
e che si ritrova al bar!
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar
Presentarsi e parlare con gli altri,
con delicatezza
Registrarsi
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Come_registrarsi
Creare la propria pagina utente
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagina_utente
Discutere delle voci nel luogo adatto
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Pagina_di_discussione
Contattare gli altri utenti
Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti
Grazie!
Domande?

More Related Content

What's hot

Introduzione a Wikisource
Introduzione a WikisourceIntroduzione a Wikisource
Introduzione a Wikisource
bianca_gai
 
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuniBiblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
Virginia Gentilini
 
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteBiblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Anna Galluzzi
 
La biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domaniLa biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domani
Anna Galluzzi
 
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidanoBiblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Anna Galluzzi
 
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Anna Galluzzi
 
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblicaIl valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Sara Chiessi
 
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Pierluigi Feliciati
 
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
Anna Galluzzi
 
Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale
Anna Maria Tammaro
 
Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteca SM Breganzona
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
stefanogambari
 
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...Anna Galluzzi
 
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacyWikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Luigi Catalani
 
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioniVivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Anna Galluzzi
 
Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsiIl ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
Anna Galluzzi
 
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Laura Testoni
 
Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016 Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016
Laura Testoni
 
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazioneTestoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Laura Testoni
 
Wikipedia: un'introduzione
Wikipedia: un'introduzioneWikipedia: un'introduzione
Wikipedia: un'introduzione
Virginia Gentilini
 

What's hot (20)

Introduzione a Wikisource
Introduzione a WikisourceIntroduzione a Wikisource
Introduzione a Wikisource
 
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuniBiblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
 
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteBiblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
 
La biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domaniLa biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domani
 
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidanoBiblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
 
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
 
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblicaIl valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblica
 
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
 
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
 
Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale
 
Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
 
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...
Identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi pre...
 
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacyWikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
 
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioniVivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
 
Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsiIl ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
Il ruolo dei bibliotecari dopo il Covid: appunti sparsi
 
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
 
Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016 Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016
 
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazioneTestoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
 
Wikipedia: un'introduzione
Wikipedia: un'introduzioneWikipedia: un'introduzione
Wikipedia: un'introduzione
 

Similar to Seminario Wiki Manuzio

Biblioteche e Wikipedia: alleati sospettabili
Biblioteche e Wikipedia: alleati sospettabiliBiblioteche e Wikipedia: alleati sospettabili
Biblioteche e Wikipedia: alleati sospettabili
Andrea Zanni
 
Progetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiSProgetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiS
Synapta
 
(slide)Presentazione del \"Manifesto per le biblioteche digitali\"
(slide)Presentazione del \"Manifesto per le biblioteche digitali\"(slide)Presentazione del \"Manifesto per le biblioteche digitali\"
(slide)Presentazione del \"Manifesto per le biblioteche digitali\"
Angela Iorio
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativalaboratoridalbasso
 
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
Pierluigi Feliciati
 
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademica
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademicaInformation literacy contemporanea nella biblioteca accademica
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademica
Laura Testoni
 
Cristina Cocever, Il progetto GLAM
Cristina Cocever, Il progetto GLAMCristina Cocever, Il progetto GLAM
Cristina Cocever, Il progetto GLAM
Patrimonio culturale FVG
 
Pensa-Wikipedia e open data per potenziare accessibilità e turismo.pdf
Pensa-Wikipedia e open data per potenziare accessibilità e turismo.pdfPensa-Wikipedia e open data per potenziare accessibilità e turismo.pdf
Pensa-Wikipedia e open data per potenziare accessibilità e turismo.pdf
Iolanda Pensa
 
Internet facile - Wikipedia
Internet facile - WikipediaInternet facile - Wikipedia
Internet facile - Wikipedia
Valentina Tosi
 
WMI: Open culture is open mind
WMI: Open culture is open mindWMI: Open culture is open mind
WMI: Open culture is open mind
CAMELIA BOBAN
 
Biblioteche e Wikipedia: Wikipedia come ambiente di lavoro collaborativo per ...
Biblioteche e Wikipedia: Wikipedia come ambiente di lavoro collaborativo per ...Biblioteche e Wikipedia: Wikipedia come ambiente di lavoro collaborativo per ...
Biblioteche e Wikipedia: Wikipedia come ambiente di lavoro collaborativo per ...
Pierfranco Minsenti
 
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
4Science
 
07 garra cittadini_europa
07 garra cittadini_europa07 garra cittadini_europa
07 garra cittadini_europaRosario Garra
 
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attivaLa stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
Marta Marchi
 
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Giovanni Colavizza
 
Open culture: wiki libera tutti
Open culture: wiki libera tuttiOpen culture: wiki libera tutti
Open culture: wiki libera tutti
CAMELIA BOBAN
 
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdfPensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Iolanda Pensa
 
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Anna Galluzzi
 
Pensa-Wikipedia in Africa-2022.pdf
Pensa-Wikipedia in Africa-2022.pdfPensa-Wikipedia in Africa-2022.pdf
Pensa-Wikipedia in Africa-2022.pdf
Iolanda Pensa
 

Similar to Seminario Wiki Manuzio (20)

Biblioteche e Wikipedia: alleati sospettabili
Biblioteche e Wikipedia: alleati sospettabiliBiblioteche e Wikipedia: alleati sospettabili
Biblioteche e Wikipedia: alleati sospettabili
 
Progetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiSProgetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiS
 
(slide)Presentazione del \"Manifesto per le biblioteche digitali\"
(slide)Presentazione del \"Manifesto per le biblioteche digitali\"(slide)Presentazione del \"Manifesto per le biblioteche digitali\"
(slide)Presentazione del \"Manifesto per le biblioteche digitali\"
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
 
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
 
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademica
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademicaInformation literacy contemporanea nella biblioteca accademica
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademica
 
Cristina Cocever, Il progetto GLAM
Cristina Cocever, Il progetto GLAMCristina Cocever, Il progetto GLAM
Cristina Cocever, Il progetto GLAM
 
Pensa-Wikipedia e open data per potenziare accessibilità e turismo.pdf
Pensa-Wikipedia e open data per potenziare accessibilità e turismo.pdfPensa-Wikipedia e open data per potenziare accessibilità e turismo.pdf
Pensa-Wikipedia e open data per potenziare accessibilità e turismo.pdf
 
Internet facile - Wikipedia
Internet facile - WikipediaInternet facile - Wikipedia
Internet facile - Wikipedia
 
WMI: Open culture is open mind
WMI: Open culture is open mindWMI: Open culture is open mind
WMI: Open culture is open mind
 
Biblioteche e Wikipedia: Wikipedia come ambiente di lavoro collaborativo per ...
Biblioteche e Wikipedia: Wikipedia come ambiente di lavoro collaborativo per ...Biblioteche e Wikipedia: Wikipedia come ambiente di lavoro collaborativo per ...
Biblioteche e Wikipedia: Wikipedia come ambiente di lavoro collaborativo per ...
 
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
 
07 garra cittadini_europa
07 garra cittadini_europa07 garra cittadini_europa
07 garra cittadini_europa
 
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attivaLa stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
 
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
 
Open culture: wiki libera tutti
Open culture: wiki libera tuttiOpen culture: wiki libera tutti
Open culture: wiki libera tutti
 
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdfPensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
 
Marche
MarcheMarche
Marche
 
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
 
Pensa-Wikipedia in Africa-2022.pdf
Pensa-Wikipedia in Africa-2022.pdfPensa-Wikipedia in Africa-2022.pdf
Pensa-Wikipedia in Africa-2022.pdf
 

More from Virginia Gentilini

Social libraries bibliografia autunno2013
Social libraries bibliografia autunno2013Social libraries bibliografia autunno2013
Social libraries bibliografia autunno2013
Virginia Gentilini
 
Social libraries autunno2013
Social libraries autunno2013Social libraries autunno2013
Social libraries autunno2013
Virginia Gentilini
 
Crema 2013 gentilini
Crema 2013 gentiliniCrema 2013 gentilini
Crema 2013 gentilini
Virginia Gentilini
 
Social libraries aprile 2013_bibliografia
Social libraries aprile 2013_bibliografiaSocial libraries aprile 2013_bibliografia
Social libraries aprile 2013_bibliografiaVirginia Gentilini
 
Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012
Virginia Gentilini
 
Comunicazione biblioteca bibliografia monza_2012
Comunicazione biblioteca bibliografia monza_2012Comunicazione biblioteca bibliografia monza_2012
Comunicazione biblioteca bibliografia monza_2012
Virginia Gentilini
 
Social libraries bibliografia autunno_2012
Social libraries bibliografia autunno_2012Social libraries bibliografia autunno_2012
Social libraries bibliografia autunno_2012
Virginia Gentilini
 
Web sociale comunicazione pubblica mantova bibliografia_2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova bibliografia_2012Web sociale comunicazione pubblica mantova bibliografia_2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova bibliografia_2012
Virginia Gentilini
 
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Virginia Gentilini
 
Social libraries bibliografia estate_2012
Social libraries bibliografia estate_2012Social libraries bibliografia estate_2012
Social libraries bibliografia estate_2012
Virginia Gentilini
 
Social libraries estate_2012
Social libraries estate_2012Social libraries estate_2012
Social libraries estate_2012
Virginia Gentilini
 
Social libraries trentino_2012
Social libraries trentino_2012Social libraries trentino_2012
Social libraries trentino_2012
Virginia Gentilini
 
Social libraries aib_trentino_bibliografia
Social libraries aib_trentino_bibliografiaSocial libraries aib_trentino_bibliografia
Social libraries aib_trentino_bibliografia
Virginia Gentilini
 
Mipiace facebook 2012
Mipiace facebook 2012Mipiace facebook 2012
Mipiace facebook 2012
Virginia Gentilini
 
Mipiace facebook bibliografia_2012
Mipiace facebook bibliografia_2012Mipiace facebook bibliografia_2012
Mipiace facebook bibliografia_2012
Virginia Gentilini
 
Social libraries bibliografia_2012
Social libraries bibliografia_2012Social libraries bibliografia_2012
Social libraries bibliografia_2012
Virginia Gentilini
 
Social libraries 2012
Social libraries 2012Social libraries 2012
Social libraries 2012
Virginia Gentilini
 
Ebook: le caratteristiche, il mercato, l'integrazione in biblioteca
Ebook: le caratteristiche, il mercato, l'integrazione in bibliotecaEbook: le caratteristiche, il mercato, l'integrazione in biblioteca
Ebook: le caratteristiche, il mercato, l'integrazione in biblioteca
Virginia Gentilini
 
Cremona 2011 bibliografia
Cremona 2011 bibliografiaCremona 2011 bibliografia
Cremona 2011 bibliografia
Virginia Gentilini
 

More from Virginia Gentilini (20)

Social libraries bibliografia autunno2013
Social libraries bibliografia autunno2013Social libraries bibliografia autunno2013
Social libraries bibliografia autunno2013
 
Social libraries autunno2013
Social libraries autunno2013Social libraries autunno2013
Social libraries autunno2013
 
Crema 2013 gentilini
Crema 2013 gentiliniCrema 2013 gentilini
Crema 2013 gentilini
 
Social libraries aprile 2013_bibliografia
Social libraries aprile 2013_bibliografiaSocial libraries aprile 2013_bibliografia
Social libraries aprile 2013_bibliografia
 
Social libraries aprile 2013
Social libraries aprile 2013Social libraries aprile 2013
Social libraries aprile 2013
 
Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012
 
Comunicazione biblioteca bibliografia monza_2012
Comunicazione biblioteca bibliografia monza_2012Comunicazione biblioteca bibliografia monza_2012
Comunicazione biblioteca bibliografia monza_2012
 
Social libraries bibliografia autunno_2012
Social libraries bibliografia autunno_2012Social libraries bibliografia autunno_2012
Social libraries bibliografia autunno_2012
 
Web sociale comunicazione pubblica mantova bibliografia_2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova bibliografia_2012Web sociale comunicazione pubblica mantova bibliografia_2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova bibliografia_2012
 
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
 
Social libraries bibliografia estate_2012
Social libraries bibliografia estate_2012Social libraries bibliografia estate_2012
Social libraries bibliografia estate_2012
 
Social libraries estate_2012
Social libraries estate_2012Social libraries estate_2012
Social libraries estate_2012
 
Social libraries trentino_2012
Social libraries trentino_2012Social libraries trentino_2012
Social libraries trentino_2012
 
Social libraries aib_trentino_bibliografia
Social libraries aib_trentino_bibliografiaSocial libraries aib_trentino_bibliografia
Social libraries aib_trentino_bibliografia
 
Mipiace facebook 2012
Mipiace facebook 2012Mipiace facebook 2012
Mipiace facebook 2012
 
Mipiace facebook bibliografia_2012
Mipiace facebook bibliografia_2012Mipiace facebook bibliografia_2012
Mipiace facebook bibliografia_2012
 
Social libraries bibliografia_2012
Social libraries bibliografia_2012Social libraries bibliografia_2012
Social libraries bibliografia_2012
 
Social libraries 2012
Social libraries 2012Social libraries 2012
Social libraries 2012
 
Ebook: le caratteristiche, il mercato, l'integrazione in biblioteca
Ebook: le caratteristiche, il mercato, l'integrazione in bibliotecaEbook: le caratteristiche, il mercato, l'integrazione in biblioteca
Ebook: le caratteristiche, il mercato, l'integrazione in biblioteca
 
Cremona 2011 bibliografia
Cremona 2011 bibliografiaCremona 2011 bibliografia
Cremona 2011 bibliografia
 

Seminario Wiki Manuzio

  • 1. Seminario Wiki Manuzio Biblioteca VEZ, Mestre 3 giugno 2015 Andrea Zanni, Virginia Gentilini Creative Commons BY-SA
  • 2. Ore 10: si comincia! Progetti GLAM-wiki Wikipedia Wikimedia Commons 13 - 14 Noi pranziamo, Internet Archive lavora per noi 14 - 17 Wikisource
  • 3. GLAM: Galleries Libraries Archives Museums “La libertà, il benessere e lo sviluppo della società e degli individui sono valori umani fondamentali. Essi potranno essere raggiunti solo attraverso la capacità di cittadini ben informati di esercitare i loro diritti democratici e di giocare un ruolo attivo nella società. La partecipazione costruttiva e lo sviluppo della democrazia dipendono da un’istruzione soddisfacente, così come da un accesso libero e senza limitazioni alla conoscenza, al pensiero, alla cultura e all’informazione.” Manifesto IFLA/Unesco sulle biblioteche pubbliche, 1994
  • 4. “Imagine a world in which every single person on the planet is given free access to the sum of all human knowledge. That's what we're doing.” “See that link up there? 'edit this page'. Go for it, it's a wiki.” Jimmy Wales
  • 5. Istituzioni della memoria e progetti wiki fanno lo stesso mestiere: conservano, organizzano e danno accesso. Lo fanno solo in modi diversi.
  • 6. Wiki lo fa basandosi su 2 princìpi: 1. È un progetto digitale collaborativo e raggiunge così enormi economie di scala 2. Usa licenze libere, come dovrebbero fare tutti i progetti della PA
  • 8. Musei 1. “Donazioni” di immagini a Commons Risultati: Diffusione a livello internazionale Citazione del museo come fonte Metadatazione accurata Alta qualità delle riproduzioni
  • 9. By Museo Rossimoda della calzatura Location Stra Coordinates 45° 24′ 32.52″ N, 12° 00′ 24.91″ E Established 24 June 1995 Website http://www.museodellacalzatura.it/ Authority control VIAF: 244771246 GND: 7565578-0 (Rossimoda Shoes Museum's collection) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons
  • 10.
  • 11. Musei 1. “Donazioni” di immagini a Commons 2. Editathon coi curatori delle collezioni 3. Editathon internazionali da remoto 4. Lavori con scuole e università 5. Collaborazioni con biblioteche …
  • 12. Biblioteche 1. Laboratori di information literacy 2. Gruppi di lavoro su base locale 3. Gruppi di lavoro su base tematica 4. Wikisource come biblioteca digitale open 5. Integrazione trasversale nei progetti wiki 6. Gestione dei dati bibliografici ...
  • 13. 1. Laboratori di information literacy: Essere in rete in modo attivo, confrontarsi, capire che cos'è una fonte, citare correttamente, conoscere il copyright 2. Gruppi di lavoro su base locale 3. Gruppi di lavoro su base tematica
  • 14.
  • 15. 4. Wikisource come biblioteca digitale open 5. Integrazione trasversale nei progetti wiki 6. Gestione dei dati bibliografici (e non solo)
  • 16.
  • 17. Progetto GLAM http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:GLAM Progetto GLAM Biblioteche http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:GLAM/Biblioteche Lista per bibliotecari e wikipediani http://mailman.wikimedia.it/listinfo/bibliotecari GLAM Newsletter http://outreach.wikimedia.org/wiki/GLAM/Newsletter The GLAM-Wiki Revolution http://commons.wikimedia.org/wiki/File:The_GLAM-Wiki_Revolution.webm
  • 19. “See that link up there? 'edit this page'. Go for it, it's a wiki.”
  • 20. 5 pilastri 1. Wikipedia è un'enciclopedia 2. Ha un punto di vista neutrale 3. È libera 4. Ha un codice di condotta 5. Non ha regole fisse http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cinque_pilastri
  • 21. Struttura della voce Testo Bibliografia e note Immagini Paratesto: avvisi, cronologia, statistiche, pagina di discussione http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Manuale_di_stile Un esempio: http://it.wikipedia.org/wiki/Johannes_Gutenberg
  • 22. Wikitesto http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Wikitesto abc abc ''def'' def '''ghi''' ghi * lista puntata # lista numerata == Titolo sezione == === Titolo sottosezione === [[ wikilink ]] [ link ] [[Immagine:NomeFile.png]] {{ … }} template
  • 23. … oppure Visual Editor?
  • 24.
  • 25. Wikipedia è anche una comunità http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Comunit%C3%A0 di utenti registrati e non http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Virginia_Gentilini dotata di molti manuali e guide (troppi?) http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Aiuto e che si ritrova al bar! http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar
  • 26. Presentarsi e parlare con gli altri, con delicatezza Registrarsi http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Come_registrarsi Creare la propria pagina utente http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagina_utente Discutere delle voci nel luogo adatto http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Pagina_di_discussione Contattare gli altri utenti Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti