SlideShare a Scribd company logo
RICORDANDO
IL
4 NOVEMBRE
Commemorazione dei caduti durante la Prima
Guerra Mondiale
Domenica 9 novembre un nutrito gruppo di alunni della
nostra scuola si è
trovato nella piazza
del municipio di
Torno per
partecipare alla
cerimonia in ricordo
dei caduti della
Prima guerra
mondiale.
La cerimonia ha
avuto inizio
nell'atrio del
Palazzo
Municipale
di Torno dove
c'è stata
l'inaugurazione
del nuovo
portabandiera
che raccoglie
alcune bandiere
legate alla
storia di Torno come quella dei combattenti reduci del 1927
e quella dei marinai.
Il sig. Origoni Alessandro
ha regalato al Comune di
Torno un quadro
contenente una fotografia
risalente al 1927, data
dell'inaugurazione della
bandiera dei combattenti.
In quell'occasione era
presente il re.
La cerimonia è continuata con un lungo e ordinato corteo
durante il quale abbiamo portato lo bandiera della nostra
scuola fino alla chiesa di S. Giovanni dove il parroco ha
celebrato la S. Messa.
Terminata la funzione ci siamo recati al cimitero, al Parco
delle
Rimembranze
accanto al
monumento
ai caduti.
Qui c'è stata
la lettura dei
morti
Tornaschi di
tutte le guerre
e la
deposizione
di una corona
di alloro ai
piedi del
monumento.
Alla lettura dei caduti
tornaschi di tutte le
guerre ogni alunno
ha deposto un
mazzolino di fiori
intorno al Monumento
ai caduti.
È stato un momento
emozionante.
Alla cerimonia
erano presenti
numerose
autorità:
il Prefetto di
Como,
il Comandante
dei Carabinieri
di Como e
il maresciallo
dei Carabinieri
di Pognana.
Al termine della la
cerimonia il sig.
Francesco Maria
Gottardi, poeta erbese,
ha dato lettura di una
sua poesia in
vernacolo
dal titolo:
Adamello, 1916-1966
Adamello, 1916-1966
Cu rta da nevѐ
e gel
sö la montagna.
La buca del giazzee
ingurda da memòria
la t'ha robaa 'l duman
e la tua stòria.
“Disperso dopo una furibonda battaglia sul ghiacciaio dell'Adamello”
Quatar paròll
in crus
'na cartulina
e in la tua cà
silenzi.
Cinquanta
e passa ann
la tua miee
l'e diventada nòna.
E tè
ta see surtii d'incant.
In di tò man
ul s'ciòpp
e tött i tò vint ann.
“Dopo mezzo secolo il ghiacciaio dell'Adamello ha restituito la spoglie mortali del soldato Italiano dato per
disperso nella primavera del 1916”
Vernacolo dell'alta Brianza. Francesco Maria Gottardi
Adamello, 1916-1966
Coperta di neve/e gelo/ sulla montagna.//
La bocca del ghiacciaio/ingorda di memoria/ ti ha rubato il domani/ e
la tua storia.//
“Disperso dopo una furibonda battaglia sul ghiacciaio
dell'Adamello”
Quattro parole/in croce/ una cartolina/ e nella tua casa/ silenzio.//
Cinquanta/ e più anni/ tua moglie/ è diventata nonna./ E tu/ sei
sortito d'incanto./
Nelle tue mani/ il fucile/ e tutti i tuoi vent'anni.//
“Dopo mezzo secolo il ghiacciaio dell'Adamello ha restituito la
spoglie mortali del soldato Italiano dato per disperso nella
primavera del 1916”
La banda di Torno
ha accompagnato,
con le sue
esecuzioni, la
commovente
cerimonia.
Testi realizzati dagli alunni della classe 4^
Scuola Primaria Statale “Don Giancarlo Salice”
di TORNO
Anno Scolastico 2014/2015

More Related Content

What's hot

Il risorgimento riminese
Il risorgimento  rimineseIl risorgimento  riminese
Il risorgimento riminese
Mauro Ferri
 
Siziano nei 150 anni
Siziano nei 150 anniSiziano nei 150 anni
Siziano nei 150 anni
maestra Miriam
 
*us13213 Articolo 9...in volo
*us13213 Articolo 9...in volo*us13213 Articolo 9...in volo
*us13213 Articolo 9...in voloarticolo9
 
*us13171 - L'esplosione della memoria - storia di uomini e di territori
*us13171 - L'esplosione della memoria - storia di uomini e di territori*us13171 - L'esplosione della memoria - storia di uomini e di territori
*us13171 - L'esplosione della memoria - storia di uomini e di territoriarticolo9
 
*us13092 - Gli eroi del lago
*us13092 - Gli eroi del lago*us13092 - Gli eroi del lago
*us13092 - Gli eroi del lago
articolo9
 
*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lago*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lagoarticolo9
 
2 novembre
2 novembre2 novembre
2 novembre
denise68
 
Bovi Campeggi Gioachino
Bovi Campeggi GioachinoBovi Campeggi Gioachino
Bovi Campeggi Gioachino
sergio53
 
Fucili
FuciliFucili
Fucili
comolago
 
Libere di votare. La Resistenza delle donne e le lotte per il suffragio
Libere di votare. La Resistenza delle donne e le lotte per il suffragioLibere di votare. La Resistenza delle donne e le lotte per il suffragio
Libere di votare. La Resistenza delle donne e le lotte per il suffragio
Daniel Degli Esposti
 
La seconda guerra mondiale sebastian
La seconda guerra mondiale sebastianLa seconda guerra mondiale sebastian
La seconda guerra mondiale sebastianEdi Dal Farra
 
*us13232 - La chiamata alle armi dei ragazzi del ‘99
*us13232 - La chiamata alle armi dei ragazzi del ‘99*us13232 - La chiamata alle armi dei ragazzi del ‘99
*us13232 - La chiamata alle armi dei ragazzi del ‘99
articolo9
 
L'ultima soglia
L'ultima sogliaL'ultima soglia
L'ultima soglia
webmaster-giulio
 
La leggenda del piave
La leggenda del piaveLa leggenda del piave
La leggenda del piave
Giuseppe Toscano
 
1 guerra mondiale
1 guerra mondiale1 guerra mondiale
1 guerra mondiale
paolaobino
 
Seconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europaSeconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europa
ronchet
 
Il sergente Tonietto Emilio riposa nell'ossario del Pasubio
Il sergente Tonietto Emilio riposa nell'ossario del PasubioIl sergente Tonietto Emilio riposa nell'ossario del Pasubio
Il sergente Tonietto Emilio riposa nell'ossario del Pasubio
Sulle rive del Muson: tutela dell'identità storica ed ambientale
 
Seconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra MondialeSeconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra Mondiale
Renata
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
paolaobino
 

What's hot (20)

Il risorgimento riminese
Il risorgimento  rimineseIl risorgimento  riminese
Il risorgimento riminese
 
Siziano nei 150 anni
Siziano nei 150 anniSiziano nei 150 anni
Siziano nei 150 anni
 
*us13213 Articolo 9...in volo
*us13213 Articolo 9...in volo*us13213 Articolo 9...in volo
*us13213 Articolo 9...in volo
 
*us13171 - L'esplosione della memoria - storia di uomini e di territori
*us13171 - L'esplosione della memoria - storia di uomini e di territori*us13171 - L'esplosione della memoria - storia di uomini e di territori
*us13171 - L'esplosione della memoria - storia di uomini e di territori
 
*us13092 - Gli eroi del lago
*us13092 - Gli eroi del lago*us13092 - Gli eroi del lago
*us13092 - Gli eroi del lago
 
*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lago*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lago
 
2 novembre
2 novembre2 novembre
2 novembre
 
Bovi Campeggi Gioachino
Bovi Campeggi GioachinoBovi Campeggi Gioachino
Bovi Campeggi Gioachino
 
Fucili
FuciliFucili
Fucili
 
Libere di votare. La Resistenza delle donne e le lotte per il suffragio
Libere di votare. La Resistenza delle donne e le lotte per il suffragioLibere di votare. La Resistenza delle donne e le lotte per il suffragio
Libere di votare. La Resistenza delle donne e le lotte per il suffragio
 
I carabinieri e la storia d'italia
I carabinieri e la storia d'italiaI carabinieri e la storia d'italia
I carabinieri e la storia d'italia
 
La seconda guerra mondiale sebastian
La seconda guerra mondiale sebastianLa seconda guerra mondiale sebastian
La seconda guerra mondiale sebastian
 
*us13232 - La chiamata alle armi dei ragazzi del ‘99
*us13232 - La chiamata alle armi dei ragazzi del ‘99*us13232 - La chiamata alle armi dei ragazzi del ‘99
*us13232 - La chiamata alle armi dei ragazzi del ‘99
 
L'ultima soglia
L'ultima sogliaL'ultima soglia
L'ultima soglia
 
La leggenda del piave
La leggenda del piaveLa leggenda del piave
La leggenda del piave
 
1 guerra mondiale
1 guerra mondiale1 guerra mondiale
1 guerra mondiale
 
Seconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europaSeconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europa
 
Il sergente Tonietto Emilio riposa nell'ossario del Pasubio
Il sergente Tonietto Emilio riposa nell'ossario del PasubioIl sergente Tonietto Emilio riposa nell'ossario del Pasubio
Il sergente Tonietto Emilio riposa nell'ossario del Pasubio
 
Seconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra MondialeSeconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra Mondiale
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
 

Viewers also liked

Poesia e guerra
Poesia e guerraPoesia e guerra
Poesia e guerra
comolago
 
La sentinella
La sentinellaLa sentinella
La sentinella
comolago
 
Parenti in guerra
Parenti in guerraParenti in guerra
Parenti in guerra
comolago
 
Alfabeto della Grande Guerra
Alfabeto della Grande GuerraAlfabeto della Grande Guerra
Alfabeto della Grande Guerra
rosasala
 
Poesia e pace
Poesia e pacePoesia e pace
Poesia e pace
comolago
 
Sulle tracce della grande guerra
Sulle tracce della grande guerraSulle tracce della grande guerra
Sulle tracce della grande guerra
rosasala
 
Le trincee della Spina Verde
Le trincee della Spina VerdeLe trincee della Spina Verde
Le trincee della Spina Verdecomolago
 
Poppy day
Poppy dayPoppy day
Poppy day
comolago
 
Dialogo immaginario
Dialogo immaginarioDialogo immaginario
Dialogo immaginario
rosasala
 
La vita in trincea
La vita in trinceaLa vita in trincea
La vita in trincea
comolago
 
Racconti di guerra
Racconti di guerraRacconti di guerra
Racconti di guerra
rosasala
 
Sulle orme di Ungaretti 3B
Sulle orme di Ungaretti 3BSulle orme di Ungaretti 3B
Sulle orme di Ungaretti 3B
rosasala
 
Sulle orme di Ungaretti 3A
Sulle orme di Ungaretti 3ASulle orme di Ungaretti 3A
Sulle orme di Ungaretti 3A
rosasala
 
Biblioteca incontri
Biblioteca incontriBiblioteca incontri
Biblioteca incontri
Laura Franchini
 
Progetto Biblioteca
Progetto Biblioteca  Progetto Biblioteca
Progetto Biblioteca
Laura Franchini
 
Un Poster per la Pace, Scuola Prandoni
Un Poster per la Pace, Scuola PrandoniUn Poster per la Pace, Scuola Prandoni
Un Poster per la Pace, Scuola Prandoni
comolago
 
Un motto per La Grande Guerra
Un motto per La Grande GuerraUn motto per La Grande Guerra
Un motto per La Grande Guerra
comolago
 
La Guerra di Rodari
La Guerra di RodariLa Guerra di Rodari
La Guerra di Rodari
comolago
 
Un Poster per la Pace, Scuola Leopardi
Un Poster per la Pace, Scuola LeopardiUn Poster per la Pace, Scuola Leopardi
Un Poster per la Pace, Scuola Leopardi
comolago
 
25° Anniversario della Convenzione dei Diritti del Fanciullo- Giornata Mondia...
25° Anniversario della Convenzione dei Diritti del Fanciullo- Giornata Mondia...25° Anniversario della Convenzione dei Diritti del Fanciullo- Giornata Mondia...
25° Anniversario della Convenzione dei Diritti del Fanciullo- Giornata Mondia...
Laura Franchini
 

Viewers also liked (20)

Poesia e guerra
Poesia e guerraPoesia e guerra
Poesia e guerra
 
La sentinella
La sentinellaLa sentinella
La sentinella
 
Parenti in guerra
Parenti in guerraParenti in guerra
Parenti in guerra
 
Alfabeto della Grande Guerra
Alfabeto della Grande GuerraAlfabeto della Grande Guerra
Alfabeto della Grande Guerra
 
Poesia e pace
Poesia e pacePoesia e pace
Poesia e pace
 
Sulle tracce della grande guerra
Sulle tracce della grande guerraSulle tracce della grande guerra
Sulle tracce della grande guerra
 
Le trincee della Spina Verde
Le trincee della Spina VerdeLe trincee della Spina Verde
Le trincee della Spina Verde
 
Poppy day
Poppy dayPoppy day
Poppy day
 
Dialogo immaginario
Dialogo immaginarioDialogo immaginario
Dialogo immaginario
 
La vita in trincea
La vita in trinceaLa vita in trincea
La vita in trincea
 
Racconti di guerra
Racconti di guerraRacconti di guerra
Racconti di guerra
 
Sulle orme di Ungaretti 3B
Sulle orme di Ungaretti 3BSulle orme di Ungaretti 3B
Sulle orme di Ungaretti 3B
 
Sulle orme di Ungaretti 3A
Sulle orme di Ungaretti 3ASulle orme di Ungaretti 3A
Sulle orme di Ungaretti 3A
 
Biblioteca incontri
Biblioteca incontriBiblioteca incontri
Biblioteca incontri
 
Progetto Biblioteca
Progetto Biblioteca  Progetto Biblioteca
Progetto Biblioteca
 
Un Poster per la Pace, Scuola Prandoni
Un Poster per la Pace, Scuola PrandoniUn Poster per la Pace, Scuola Prandoni
Un Poster per la Pace, Scuola Prandoni
 
Un motto per La Grande Guerra
Un motto per La Grande GuerraUn motto per La Grande Guerra
Un motto per La Grande Guerra
 
La Guerra di Rodari
La Guerra di RodariLa Guerra di Rodari
La Guerra di Rodari
 
Un Poster per la Pace, Scuola Leopardi
Un Poster per la Pace, Scuola LeopardiUn Poster per la Pace, Scuola Leopardi
Un Poster per la Pace, Scuola Leopardi
 
25° Anniversario della Convenzione dei Diritti del Fanciullo- Giornata Mondia...
25° Anniversario della Convenzione dei Diritti del Fanciullo- Giornata Mondia...25° Anniversario della Convenzione dei Diritti del Fanciullo- Giornata Mondia...
25° Anniversario della Convenzione dei Diritti del Fanciullo- Giornata Mondia...
 

Similar to Ricordo dei caduti

*us13153 Un viaggio lungo il fiume Piave tra Valdobbiadene, Moriago e Nervesa...
*us13153 Un viaggio lungo il fiume Piave tra Valdobbiadene, Moriago e Nervesa...*us13153 Un viaggio lungo il fiume Piave tra Valdobbiadene, Moriago e Nervesa...
*us13153 Un viaggio lungo il fiume Piave tra Valdobbiadene, Moriago e Nervesa...articolo9
 
La libreria di Umberto De Petri
La libreria di Umberto De PetriLa libreria di Umberto De Petri
La libreria di Umberto De Petri
gisalvi
 
*us13118 ... Per un turismo commemorativo e non speculativo ...
*us13118 ... Per un turismo commemorativo e non speculativo ...*us13118 ... Per un turismo commemorativo e non speculativo ...
*us13118 ... Per un turismo commemorativo e non speculativo ...
articolo9
 
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.articolo9
 
*us13060 lettere dalla natura in guerra
*us13060 lettere dalla natura in guerra*us13060 lettere dalla natura in guerra
*us13060 lettere dalla natura in guerra
articolo9
 
Tre giorni fuori porta .pptx
Tre giorni fuori porta .pptxTre giorni fuori porta .pptx
Tre giorni fuori porta .pptx
EdoardoLeone
 
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondialeDai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
Daniel Degli Esposti
 
*us13062 cento volte cento
*us13062 cento volte cento*us13062 cento volte cento
*us13062 cento volte cento
articolo9
 
us13062 Cento volte cento
us13062 Cento volte centous13062 Cento volte cento
us13062 Cento volte centoarticolo9
 
Il quadraro
Il quadraro Il quadraro
Il quadraro
Ida Letizia
 
150 UNITA' D'ITALIA
150 UNITA' D'ITALIA150 UNITA' D'ITALIA
150 UNITA' D'ITALIAsusannaspina
 
Varazze 4 novembre 2015
Varazze 4 novembre 2015Varazze 4 novembre 2015
Varazze 4 novembre 2015
ponentevarazzino
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natioarticolo9
 
SESTRIERE 80 ANNI DI STORIA
SESTRIERE 80 ANNI DI STORIASESTRIERE 80 ANNI DI STORIA
SESTRIERE 80 ANNI DI STORIA
Press100
 
Esperienza e memoria
Esperienza e memoria  Esperienza e memoria
Esperienza e memoria daniela1964
 
Inno Italiano (Alex)
Inno Italiano (Alex)Inno Italiano (Alex)
Inno Italiano (Alex)
26digitali
 
6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografia6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografiaEmilia Peatini
 
Repubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ARepubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ADavid Mugnai
 
I simboli della repubblica
I simboli della repubblicaI simboli della repubblica
I simboli della repubblicaRoberta Reginato
 
Simboli della repubblica
Simboli della repubblicaSimboli della repubblica
Simboli della repubblicaEmilia Peatini
 

Similar to Ricordo dei caduti (20)

*us13153 Un viaggio lungo il fiume Piave tra Valdobbiadene, Moriago e Nervesa...
*us13153 Un viaggio lungo il fiume Piave tra Valdobbiadene, Moriago e Nervesa...*us13153 Un viaggio lungo il fiume Piave tra Valdobbiadene, Moriago e Nervesa...
*us13153 Un viaggio lungo il fiume Piave tra Valdobbiadene, Moriago e Nervesa...
 
La libreria di Umberto De Petri
La libreria di Umberto De PetriLa libreria di Umberto De Petri
La libreria di Umberto De Petri
 
*us13118 ... Per un turismo commemorativo e non speculativo ...
*us13118 ... Per un turismo commemorativo e non speculativo ...*us13118 ... Per un turismo commemorativo e non speculativo ...
*us13118 ... Per un turismo commemorativo e non speculativo ...
 
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
 
*us13060 lettere dalla natura in guerra
*us13060 lettere dalla natura in guerra*us13060 lettere dalla natura in guerra
*us13060 lettere dalla natura in guerra
 
Tre giorni fuori porta .pptx
Tre giorni fuori porta .pptxTre giorni fuori porta .pptx
Tre giorni fuori porta .pptx
 
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondialeDai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
 
*us13062 cento volte cento
*us13062 cento volte cento*us13062 cento volte cento
*us13062 cento volte cento
 
us13062 Cento volte cento
us13062 Cento volte centous13062 Cento volte cento
us13062 Cento volte cento
 
Il quadraro
Il quadraro Il quadraro
Il quadraro
 
150 UNITA' D'ITALIA
150 UNITA' D'ITALIA150 UNITA' D'ITALIA
150 UNITA' D'ITALIA
 
Varazze 4 novembre 2015
Varazze 4 novembre 2015Varazze 4 novembre 2015
Varazze 4 novembre 2015
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio
 
SESTRIERE 80 ANNI DI STORIA
SESTRIERE 80 ANNI DI STORIASESTRIERE 80 ANNI DI STORIA
SESTRIERE 80 ANNI DI STORIA
 
Esperienza e memoria
Esperienza e memoria  Esperienza e memoria
Esperienza e memoria
 
Inno Italiano (Alex)
Inno Italiano (Alex)Inno Italiano (Alex)
Inno Italiano (Alex)
 
6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografia6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografia
 
Repubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ARepubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides A
 
I simboli della repubblica
I simboli della repubblicaI simboli della repubblica
I simboli della repubblica
 
Simboli della repubblica
Simboli della repubblicaSimboli della repubblica
Simboli della repubblica
 

Ricordo dei caduti

  • 2. Commemorazione dei caduti durante la Prima Guerra Mondiale Domenica 9 novembre un nutrito gruppo di alunni della nostra scuola si è trovato nella piazza del municipio di Torno per partecipare alla cerimonia in ricordo dei caduti della Prima guerra mondiale.
  • 3. La cerimonia ha avuto inizio nell'atrio del Palazzo Municipale di Torno dove c'è stata l'inaugurazione del nuovo portabandiera che raccoglie alcune bandiere legate alla storia di Torno come quella dei combattenti reduci del 1927 e quella dei marinai.
  • 4. Il sig. Origoni Alessandro ha regalato al Comune di Torno un quadro contenente una fotografia risalente al 1927, data dell'inaugurazione della bandiera dei combattenti. In quell'occasione era presente il re.
  • 5. La cerimonia è continuata con un lungo e ordinato corteo durante il quale abbiamo portato lo bandiera della nostra scuola fino alla chiesa di S. Giovanni dove il parroco ha celebrato la S. Messa.
  • 6. Terminata la funzione ci siamo recati al cimitero, al Parco delle Rimembranze accanto al monumento ai caduti. Qui c'è stata la lettura dei morti Tornaschi di tutte le guerre e la deposizione di una corona di alloro ai piedi del monumento.
  • 7. Alla lettura dei caduti tornaschi di tutte le guerre ogni alunno ha deposto un mazzolino di fiori intorno al Monumento ai caduti. È stato un momento emozionante.
  • 8. Alla cerimonia erano presenti numerose autorità: il Prefetto di Como, il Comandante dei Carabinieri di Como e il maresciallo dei Carabinieri di Pognana.
  • 9. Al termine della la cerimonia il sig. Francesco Maria Gottardi, poeta erbese, ha dato lettura di una sua poesia in vernacolo dal titolo: Adamello, 1916-1966
  • 10. Adamello, 1916-1966 Cu rta da nevѐ e gel sö la montagna. La buca del giazzee ingurda da memòria la t'ha robaa 'l duman e la tua stòria. “Disperso dopo una furibonda battaglia sul ghiacciaio dell'Adamello” Quatar paròll in crus 'na cartulina e in la tua cà silenzi. Cinquanta e passa ann la tua miee l'e diventada nòna. E tè ta see surtii d'incant. In di tò man ul s'ciòpp e tött i tò vint ann. “Dopo mezzo secolo il ghiacciaio dell'Adamello ha restituito la spoglie mortali del soldato Italiano dato per disperso nella primavera del 1916” Vernacolo dell'alta Brianza. Francesco Maria Gottardi
  • 11. Adamello, 1916-1966 Coperta di neve/e gelo/ sulla montagna.// La bocca del ghiacciaio/ingorda di memoria/ ti ha rubato il domani/ e la tua storia.// “Disperso dopo una furibonda battaglia sul ghiacciaio dell'Adamello” Quattro parole/in croce/ una cartolina/ e nella tua casa/ silenzio.// Cinquanta/ e più anni/ tua moglie/ è diventata nonna./ E tu/ sei sortito d'incanto./ Nelle tue mani/ il fucile/ e tutti i tuoi vent'anni.// “Dopo mezzo secolo il ghiacciaio dell'Adamello ha restituito la spoglie mortali del soldato Italiano dato per disperso nella primavera del 1916”
  • 12. La banda di Torno ha accompagnato, con le sue esecuzioni, la commovente cerimonia.
  • 13. Testi realizzati dagli alunni della classe 4^ Scuola Primaria Statale “Don Giancarlo Salice” di TORNO Anno Scolastico 2014/2015