SlideShare a Scribd company logo
I Repository per l’e-learning e il diritto d’autore Un repository per il Lavoro Genova, 24.11.2005  M. Antonelli, S. Fiaschi
Italia Lavoro S.p.A. ,[object Object],[object Object]
Le aree di intervento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il modello di servizio ,[object Object],Sperimentare Modellare Trasferire
Il modello organizzativo ,[object Object]
Metodologie e tecnologie A supporto di questo modello di intervento, Italia Lavoro ha sviluppato un  framework  composto da  strumenti profilabili  e da una  metodologia  che ne consente l’applicazione in contesti differenti Competenze Formazione Orientamento LCMS Gestione  Dizionari LMS Documenta Bilancio  prossimità
Le Competenze Competenze Profilo /  Processo Comportamento Comportamento ATECO Portafoglio  competenze Elementi ABILITA’ CONOSCENZE COMPORTAMENTI ISCED
LCMS /1 ,[object Object],[object Object],[object Object]
LCMS /2 ,[object Object]
LMS /1 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LMS /2 CORSO A COMUNITA’ CORSO B CORSO… CAMPUS PERCORSO A PERCORSO B PERCORSO … Attività 1 Attività 2 Attività 3 ATTIVITA’ … ATTIVITA’ … CORSO… Profili/Processi Competenze
Tipologia Documento I contenuti sono organizzati  in base ad un sistema di  Classificazione Unico. Ciascun albero di classificazione rappresenta anche un percorso di  consultazione dei contenuti. Ciascun contenuto è formalizzato attraverso un template che ne  caratterizza la tipologia  (normativa regionale,  notizia, evento,  Documento di progetto, etc.) e  da metadati che ne consentono  la descrizione e la ricerca . ,[object Object],[object Object],[object Object],Aree tematiche Motore di ricerca Target/Processi Documenta /1 Tipologia Documento Territori Progetti IL/Attività Le copertine NEWS
Documenta /2 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Albero di classificazione delle aree tematiche
Dall’orientamento alla formazione PERCORSO L.O. U.D. U.F. Formazione  Infrastruttura S.C.O. CLUSTER MANIFEST Orientamento Dizionari  ELEMENTI COMPETENZA PROFILO PROCESSO Figura Professionale Settore Economico ATECO Gap Formativo LCMS LMS ISCED
Fare sistema ,[object Object],Competenze Metadati
Grazie per l’attenzione Per informazioni: [email_address] [email_address]

More Related Content

Similar to I Repository per l’e-learning e il diritto d’autore

L’e-earning in Italia Lavoro SpA
L’e-earning in Italia Lavoro SpAL’e-earning in Italia Lavoro SpA
L’e-earning in Italia Lavoro SpA
Stefano Fiaschi
 
Social learning environment_fc
Social learning environment_fcSocial learning environment_fc
Social learning environment_fcGruppo FC
 
Presentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchPresentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouch
Caterina Policaro
 
E learning fc
E learning fcE learning fc
E learning fc
Gruppo FC
 
Presentazione XVIII MILD
Presentazione XVIII MILDPresentazione XVIII MILD
Presentazione XVIII MILD
Stoà
 
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di BolzanoIl Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Giovanni Marconato
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - APSS Trento
Premio FORUM PA Sanita 2022 - APSS TrentoPremio FORUM PA Sanita 2022 - APSS Trento
Premio FORUM PA Sanita 2022 - APSS Trento
FrancescoPalmisano14
 
Aica
AicaAica
Aicafacc8
 
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local DevelopmentPresentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Stoà
 
Il percorso per la adozione del codice etico per i Professionisti IT
Il percorso per la adozione del codice etico per i Professionisti ITIl percorso per la adozione del codice etico per i Professionisti IT
Il percorso per la adozione del codice etico per i Professionisti IT
Claudio Tancini
 
Formazione Manageriale Al Sud Forum Pa
Formazione Manageriale Al Sud Forum PaFormazione Manageriale Al Sud Forum Pa
Formazione Manageriale Al Sud Forum Pa
Enrico Viceconte
 
Share.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITDShare.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITDShare.TEC
 
Share.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianShare.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianErik Axdorph
 
Progetto e learnig
Progetto e learnigProgetto e learnig
Progetto e learnig
Redazione InnovaPuglia
 
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio MasiniMultimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
CulturaInnovazione
 
Presentazione corsi executive in supply chain management
Presentazione corsi executive in supply chain managementPresentazione corsi executive in supply chain management
Presentazione corsi executive in supply chain managementMIP Politecnico di Milano
 
Progetto Karma@Pa
Progetto Karma@PaProgetto Karma@Pa
Progetto Karma@Pa
guestd61fcc
 
Partecipazione alle reti europei
Partecipazione alle reti europeiPartecipazione alle reti europei
Partecipazione alle reti europei
jexxon
 

Similar to I Repository per l’e-learning e il diritto d’autore (20)

L’e-earning in Italia Lavoro SpA
L’e-earning in Italia Lavoro SpAL’e-earning in Italia Lavoro SpA
L’e-earning in Italia Lavoro SpA
 
Social learning environment_fc
Social learning environment_fcSocial learning environment_fc
Social learning environment_fc
 
Presentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchPresentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouch
 
E learning fc
E learning fcE learning fc
E learning fc
 
ETAss Servizi Complementari per lo Sviluppo delle Risorse Umane
ETAss  Servizi Complementari per lo Sviluppo delle Risorse UmaneETAss  Servizi Complementari per lo Sviluppo delle Risorse Umane
ETAss Servizi Complementari per lo Sviluppo delle Risorse Umane
 
Presentazione XVIII MILD
Presentazione XVIII MILDPresentazione XVIII MILD
Presentazione XVIII MILD
 
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di BolzanoIl Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - APSS Trento
Premio FORUM PA Sanita 2022 - APSS TrentoPremio FORUM PA Sanita 2022 - APSS Trento
Premio FORUM PA Sanita 2022 - APSS Trento
 
Aica
AicaAica
Aica
 
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local DevelopmentPresentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
 
Il percorso per la adozione del codice etico per i Professionisti IT
Il percorso per la adozione del codice etico per i Professionisti ITIl percorso per la adozione del codice etico per i Professionisti IT
Il percorso per la adozione del codice etico per i Professionisti IT
 
Formazione Manageriale Al Sud Forum Pa
Formazione Manageriale Al Sud Forum PaFormazione Manageriale Al Sud Forum Pa
Formazione Manageriale Al Sud Forum Pa
 
ETAss - Servizi di Finanziamento per la Formazione
ETAss - Servizi di Finanziamento per la FormazioneETAss - Servizi di Finanziamento per la Formazione
ETAss - Servizi di Finanziamento per la Formazione
 
Share.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITDShare.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITD
 
Share.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianShare.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in Italian
 
Progetto e learnig
Progetto e learnigProgetto e learnig
Progetto e learnig
 
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio MasiniMultimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
 
Presentazione corsi executive in supply chain management
Presentazione corsi executive in supply chain managementPresentazione corsi executive in supply chain management
Presentazione corsi executive in supply chain management
 
Progetto Karma@Pa
Progetto Karma@PaProgetto Karma@Pa
Progetto Karma@Pa
 
Partecipazione alle reti europei
Partecipazione alle reti europeiPartecipazione alle reti europei
Partecipazione alle reti europei
 

More from Stefano Fiaschi

Il Case Management
Il Case ManagementIl Case Management
Il Case Management
Stefano Fiaschi
 
Ageing Management: Modelli Teorici ed Esperienze
Ageing Management: Modelli Teorici ed EsperienzeAgeing Management: Modelli Teorici ed Esperienze
Ageing Management: Modelli Teorici ed Esperienze
Stefano Fiaschi
 
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischioStress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischioStefano Fiaschi
 
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischioStress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
Stefano Fiaschi
 
Valutare i rischi psicosociali - un esempio di applicazione in azienda
Valutare i rischi psicosociali - un esempio di applicazione in aziendaValutare i rischi psicosociali - un esempio di applicazione in azienda
Valutare i rischi psicosociali - un esempio di applicazione in azienda
Stefano Fiaschi
 
Work-related Stress assessment : an organizational approach
Work-related Stress assessment : an organizational approachWork-related Stress assessment : an organizational approach
Work-related Stress assessment : an organizational approach
Stefano Fiaschi
 
Knowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
Knowledge Management per la Sicurezza sul LavoroKnowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
Knowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
Stefano Fiaschi
 
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul LavoroLa formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Stefano Fiaschi
 
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Stefano Fiaschi
 
L'analisi dei fabbisogni formativi
L'analisi dei fabbisogni formativiL'analisi dei fabbisogni formativi
L'analisi dei fabbisogni formativi
Stefano Fiaschi
 
Strategie di capitalizzazione delle conoscenze in Italia Lavoro SpA
Strategie di capitalizzazione delle conoscenze in Italia Lavoro SpAStrategie di capitalizzazione delle conoscenze in Italia Lavoro SpA
Strategie di capitalizzazione delle conoscenze in Italia Lavoro SpA
Stefano Fiaschi
 

More from Stefano Fiaschi (11)

Il Case Management
Il Case ManagementIl Case Management
Il Case Management
 
Ageing Management: Modelli Teorici ed Esperienze
Ageing Management: Modelli Teorici ed EsperienzeAgeing Management: Modelli Teorici ed Esperienze
Ageing Management: Modelli Teorici ed Esperienze
 
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischioStress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischio
 
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischioStress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
 
Valutare i rischi psicosociali - un esempio di applicazione in azienda
Valutare i rischi psicosociali - un esempio di applicazione in aziendaValutare i rischi psicosociali - un esempio di applicazione in azienda
Valutare i rischi psicosociali - un esempio di applicazione in azienda
 
Work-related Stress assessment : an organizational approach
Work-related Stress assessment : an organizational approachWork-related Stress assessment : an organizational approach
Work-related Stress assessment : an organizational approach
 
Knowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
Knowledge Management per la Sicurezza sul LavoroKnowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
Knowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
 
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul LavoroLa formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
 
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
 
L'analisi dei fabbisogni formativi
L'analisi dei fabbisogni formativiL'analisi dei fabbisogni formativi
L'analisi dei fabbisogni formativi
 
Strategie di capitalizzazione delle conoscenze in Italia Lavoro SpA
Strategie di capitalizzazione delle conoscenze in Italia Lavoro SpAStrategie di capitalizzazione delle conoscenze in Italia Lavoro SpA
Strategie di capitalizzazione delle conoscenze in Italia Lavoro SpA
 

I Repository per l’e-learning e il diritto d’autore

  • 1. I Repository per l’e-learning e il diritto d’autore Un repository per il Lavoro Genova, 24.11.2005 M. Antonelli, S. Fiaschi
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. Metodologie e tecnologie A supporto di questo modello di intervento, Italia Lavoro ha sviluppato un framework composto da strumenti profilabili e da una metodologia che ne consente l’applicazione in contesti differenti Competenze Formazione Orientamento LCMS Gestione Dizionari LMS Documenta Bilancio prossimità
  • 7. Le Competenze Competenze Profilo / Processo Comportamento Comportamento ATECO Portafoglio competenze Elementi ABILITA’ CONOSCENZE COMPORTAMENTI ISCED
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. LMS /2 CORSO A COMUNITA’ CORSO B CORSO… CAMPUS PERCORSO A PERCORSO B PERCORSO … Attività 1 Attività 2 Attività 3 ATTIVITA’ … ATTIVITA’ … CORSO… Profili/Processi Competenze
  • 12.
  • 13.
  • 14. Dall’orientamento alla formazione PERCORSO L.O. U.D. U.F. Formazione Infrastruttura S.C.O. CLUSTER MANIFEST Orientamento Dizionari ELEMENTI COMPETENZA PROFILO PROCESSO Figura Professionale Settore Economico ATECO Gap Formativo LCMS LMS ISCED
  • 15.
  • 16. Grazie per l’attenzione Per informazioni: [email_address] [email_address]