SlideShare a Scribd company logo
Progetto
Funzione Strumentale Multimedialità
a.s. 1415
Collegio Finale 18 giugno 2015
Scuola: I.C. Chiuduno
Docente: Gianni Locatelli
Obiettivi generali VS Risultati
Sviluppo di una
didattica digitale
Utilizzo registro elettronico
Utilizzo portale IC Chiuduno
e/o blog didattici
Produzione materiale
didattico digitale
Utilizzo sistemi digitali di
archiviazione materiale
didattico
Obiettivi generali VS Risultati
Sviluppo di una
didattica digitale
Utilizzo registro elettronico
Utilizzo portale IC Chiuduno
e/o blog didattici
Produzione materiale
didattico digitale
Utilizzo sistemi digitali di
archiviazione materiale
didattico
Obiettivi generali VS Risultati
Sviluppo di una
didattica digitale
Utilizzo registro elettronico
Utilizzo portale IC Chiuduno
e/o blog didattici
Produzione materiale
didattico digitale
Utilizzo sistemi digitali di
archiviazione materiale
didattico
Obiettivi generali VS Risultati
Sviluppo di una
didattica digitale
Utilizzo registro elettronico
Utilizzo portale IC Chiuduno
e/o blog didattici
Produzione materiale
didattico digitale
Utilizzo sistemi digitali di
archiviazione materiale
didattico
Obiettivi generali VS Risultati
Sviluppo di una
didattica digitale
Utilizzo registro elettronico
Utilizzo portale IC Chiuduno
e/o blog didattici
Produzione materiale
didattico digitale
Utilizzo sistemi digitali di
archiviazione materiale
didattico
Autonomia utilizzo da
parte dei docenti
Pubblicazione schede di
valutazione
Utilizzo per Questionario
genitori
Fatto Utilizzo completo area
genitori
Inserimento relazioni
finali
Maggiore autonomia
gestionale
Da Fare
Power Point e Slideshare
Quizlet
Prezi
Cmap
ThingLink
Fatto
YouTube
Drive
Da Fare
Power Point e Slideshare
Quizlet
Prezi
Cmap
ThingLink
Fatto
YouTube
Drive
Da Fare

More Related Content

Viewers also liked

Tutorial reader2d
Tutorial reader2dTutorial reader2d
Tutorial reader2d
Mic Apix
 
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Nicola Bottura
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
FattoreMamma Srl
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
FattoreMamma Srl
 
Rappresentazioni grafiche della conoscenza
Rappresentazioni grafiche della conoscenzaRappresentazioni grafiche della conoscenza
Rappresentazioni grafiche della conoscenza
voglio10geografia
 
Archivio37
Archivio37Archivio37
Archivio37
Roberto Rapaccini
 
Powrpoint1
Powrpoint1Powrpoint1
Powrpoint1
nerino
 
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLinkUtility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Malattie a trasmissione sessuale
Malattie a trasmissione sessualeMalattie a trasmissione sessuale
Malattie a trasmissione sessualeDina Malgieri
 
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Marco Lucidi
 
Principio 10 90 prezi
Principio 10 90 preziPrincipio 10 90 prezi
Principio 10 90 prezi
Aydé Orozco Renova
 
Come usare power point
Come usare power pointCome usare power point
Come usare power pointlamaestrasara
 
Security Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolasticoSecurity Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolastico
Giampaolo Franco
 
Powerpoint 2007, guida riepilogativa per comporre..
Powerpoint 2007, guida riepilogativa per comporre..Powerpoint 2007, guida riepilogativa per comporre..
Powerpoint 2007, guida riepilogativa per comporre..
GiEffebis Gina
 
Powerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito Pps
Powerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito PpsPowerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito Pps
Powerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito Pps
GiEffebis Gina
 
Corso Base Di Powerpoint
Corso Base Di PowerpointCorso Base Di Powerpoint
Corso Base Di Powerpoint
Alessio Sperlinga
 
Power Point Chanel
Power Point ChanelPower Point Chanel
Power Point Chanel
Ylenia Faillace
 
Tutorial su Thinglink
Tutorial su ThinglinkTutorial su Thinglink
Tutorial su Thinglink
Luciana Cino
 

Viewers also liked (20)

Tutorial reader2d
Tutorial reader2dTutorial reader2d
Tutorial reader2d
 
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
 
Rappresentazioni grafiche della conoscenza
Rappresentazioni grafiche della conoscenzaRappresentazioni grafiche della conoscenza
Rappresentazioni grafiche della conoscenza
 
Archivio37
Archivio37Archivio37
Archivio37
 
Powrpoint1
Powrpoint1Powrpoint1
Powrpoint1
 
Uso di Powr point
Uso di Powr pointUso di Powr point
Uso di Powr point
 
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLinkUtility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
 
Malattie a trasmissione sessuale
Malattie a trasmissione sessualeMalattie a trasmissione sessuale
Malattie a trasmissione sessuale
 
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
 
Principio 10 90 prezi
Principio 10 90 preziPrincipio 10 90 prezi
Principio 10 90 prezi
 
Come usare power point
Come usare power pointCome usare power point
Come usare power point
 
Powerpoint2007
Powerpoint2007Powerpoint2007
Powerpoint2007
 
Security Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolasticoSecurity Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolastico
 
Powerpoint 2007, guida riepilogativa per comporre..
Powerpoint 2007, guida riepilogativa per comporre..Powerpoint 2007, guida riepilogativa per comporre..
Powerpoint 2007, guida riepilogativa per comporre..
 
Powerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito Pps
Powerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito PpsPowerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito Pps
Powerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito Pps
 
Corso Base Di Powerpoint
Corso Base Di PowerpointCorso Base Di Powerpoint
Corso Base Di Powerpoint
 
Power Point Chanel
Power Point ChanelPower Point Chanel
Power Point Chanel
 
Tutorial su Thinglink
Tutorial su ThinglinkTutorial su Thinglink
Tutorial su Thinglink
 

Similar to Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1)

Progettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorareProgettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorare
Lorella Medori
 
L. Catarini - La scuola e la statistica. Da fornitore di dati a partner stat...
L. Catarini - La scuola e la statistica.  Da fornitore di dati a partner stat...L. Catarini - La scuola e la statistica.  Da fornitore di dati a partner stat...
L. Catarini - La scuola e la statistica. Da fornitore di dati a partner stat...
Istituto nazionale di statistica
 
Scientix e eTwinning
Scientix e eTwinningScientix e eTwinning
Scientix e eTwinning
Enrica Maragliano
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
Antonia Casiero
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Open education in italia stato e prospettive
Open education in italia  stato e prospettiveOpen education in italia  stato e prospettive
Open education in italia stato e prospettive
Anna Maria Tammaro
 
Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017
Rosalba Ciaffone
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembreAsoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
A Scuola di OpenCoesione
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
Lilly Mafrica
 
Risultati del questionario per la rilevazione dei bisogni formativi
Risultati del questionario per la rilevazione dei bisogni formativiRisultati del questionario per la rilevazione dei bisogni formativi
Risultati del questionario per la rilevazione dei bisogni formativi
Tiì Monsignori
 
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didatticoASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
A Scuola di OpenCoesione
 
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in reteVito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
sepulvi
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Maria Teresa Asprella Libonati
 
2014 04 11 camera barcamp - ict in education
2014 04 11   camera barcamp - ict in education 2014 04 11   camera barcamp - ict in education
2014 04 11 camera barcamp - ict in education
Impara digitale
 
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Alessandra Ceccherelli
 
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaNuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Caterina Policaro
 
Sintesi ambito innovazione 1718
Sintesi ambito innovazione 1718Sintesi ambito innovazione 1718
Sintesi ambito innovazione 1718
informistica
 
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didatticheCo-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
masseroni
 

Similar to Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1) (20)

Progettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorareProgettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorare
 
L. Catarini - La scuola e la statistica. Da fornitore di dati a partner stat...
L. Catarini - La scuola e la statistica.  Da fornitore di dati a partner stat...L. Catarini - La scuola e la statistica.  Da fornitore di dati a partner stat...
L. Catarini - La scuola e la statistica. Da fornitore di dati a partner stat...
 
Scientix e eTwinning
Scientix e eTwinningScientix e eTwinning
Scientix e eTwinning
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
 
Open education in italia stato e prospettive
Open education in italia  stato e prospettiveOpen education in italia  stato e prospettive
Open education in italia stato e prospettive
 
Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
 
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembreAsoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
Asoc1617 - Webinar introduttivo - 7 novembre
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
 
Risultati del questionario per la rilevazione dei bisogni formativi
Risultati del questionario per la rilevazione dei bisogni formativiRisultati del questionario per la rilevazione dei bisogni formativi
Risultati del questionario per la rilevazione dei bisogni formativi
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
 
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didatticoASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
ASOC Medie 2021-2022: introduzione al percorso didattico
 
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in reteVito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
Vito infante, Nodi e trame di eccellenza in rete
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
 
2014 04 11 camera barcamp - ict in education
2014 04 11   camera barcamp - ict in education 2014 04 11   camera barcamp - ict in education
2014 04 11 camera barcamp - ict in education
 
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
 
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaNuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
 
Sintesi ambito innovazione 1718
Sintesi ambito innovazione 1718Sintesi ambito innovazione 1718
Sintesi ambito innovazione 1718
 
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didatticheCo-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
 

More from Gianni Locatelli

Metodo di studio primaria
Metodo di studio primariaMetodo di studio primaria
Metodo di studio primaria
Gianni Locatelli
 
L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria
Gianni Locatelli
 
Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017
Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017
Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017
Gianni Locatelli
 
Laboratorio di arte
Laboratorio di arteLaboratorio di arte
Laboratorio di arte
Gianni Locatelli
 
Laboratorio sapore
Laboratorio saporeLaboratorio sapore
Laboratorio sapore
Gianni Locatelli
 
I virus
I virusI virus
Presentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
Presentazione Memorie EXPO Secondaria BolgarePresentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
Presentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
Gianni Locatelli
 
Progetto Colazione
Progetto ColazioneProgetto Colazione
Progetto Colazione
Gianni Locatelli
 
Bad habits
Bad habitsBad habits
Bad habits
Gianni Locatelli
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
Gianni Locatelli
 
La Publicité
La PublicitéLa Publicité
La Publicité
Gianni Locatelli
 
Impariamo da Biancaneve
Impariamo da BiancaneveImpariamo da Biancaneve
Impariamo da Biancaneve
Gianni Locatelli
 
Food Art
Food ArtFood Art
Capire e classificare i viventi
Capire e classificare i viventiCapire e classificare i viventi
Capire e classificare i viventi
Gianni Locatelli
 
Le basi della vita
Le basi della vitaLe basi della vita
Le basi della vita
Gianni Locatelli
 
Open day 2016
Open day 2016Open day 2016
Open day 2016
Gianni Locatelli
 
Materia: sostanze e miscugli
Materia: sostanze e  miscugliMateria: sostanze e  miscugli
Materia: sostanze e miscugli
Gianni Locatelli
 
Monere verifica
Monere verificaMonere verifica
Monere verifica
Gianni Locatelli
 
Monere
MonereMonere

More from Gianni Locatelli (20)

Metodo di studio primaria
Metodo di studio primariaMetodo di studio primaria
Metodo di studio primaria
 
L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria
 
Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017
Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017
Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017
 
Laboratorio di arte
Laboratorio di arteLaboratorio di arte
Laboratorio di arte
 
Laboratorio sapore
Laboratorio saporeLaboratorio sapore
Laboratorio sapore
 
I virus
I virusI virus
I virus
 
Presentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
Presentazione Memorie EXPO Secondaria BolgarePresentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
Presentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
 
Progetto Colazione
Progetto ColazioneProgetto Colazione
Progetto Colazione
 
Bad habits
Bad habitsBad habits
Bad habits
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
 
La Publicité
La PublicitéLa Publicité
La Publicité
 
Impariamo da Biancaneve
Impariamo da BiancaneveImpariamo da Biancaneve
Impariamo da Biancaneve
 
Food Art
Food ArtFood Art
Food Art
 
Capire e classificare i viventi
Capire e classificare i viventiCapire e classificare i viventi
Capire e classificare i viventi
 
Le basi della vita
Le basi della vitaLe basi della vita
Le basi della vita
 
Open day 2016
Open day 2016Open day 2016
Open day 2016
 
Materia: sostanze e miscugli
Materia: sostanze e  miscugliMateria: sostanze e  miscugli
Materia: sostanze e miscugli
 
Monere
MonereMonere
Monere
 
Monere verifica
Monere verificaMonere verifica
Monere verifica
 
Monere
MonereMonere
Monere
 

Relazione finale FS multimedialità 2014 15 (1)

  • 1. Progetto Funzione Strumentale Multimedialità a.s. 1415 Collegio Finale 18 giugno 2015 Scuola: I.C. Chiuduno Docente: Gianni Locatelli
  • 2. Obiettivi generali VS Risultati Sviluppo di una didattica digitale Utilizzo registro elettronico Utilizzo portale IC Chiuduno e/o blog didattici Produzione materiale didattico digitale Utilizzo sistemi digitali di archiviazione materiale didattico
  • 3. Obiettivi generali VS Risultati Sviluppo di una didattica digitale Utilizzo registro elettronico Utilizzo portale IC Chiuduno e/o blog didattici Produzione materiale didattico digitale Utilizzo sistemi digitali di archiviazione materiale didattico
  • 4. Obiettivi generali VS Risultati Sviluppo di una didattica digitale Utilizzo registro elettronico Utilizzo portale IC Chiuduno e/o blog didattici Produzione materiale didattico digitale Utilizzo sistemi digitali di archiviazione materiale didattico
  • 5. Obiettivi generali VS Risultati Sviluppo di una didattica digitale Utilizzo registro elettronico Utilizzo portale IC Chiuduno e/o blog didattici Produzione materiale didattico digitale Utilizzo sistemi digitali di archiviazione materiale didattico
  • 6. Obiettivi generali VS Risultati Sviluppo di una didattica digitale Utilizzo registro elettronico Utilizzo portale IC Chiuduno e/o blog didattici Produzione materiale didattico digitale Utilizzo sistemi digitali di archiviazione materiale didattico
  • 7. Autonomia utilizzo da parte dei docenti Pubblicazione schede di valutazione Utilizzo per Questionario genitori Fatto Utilizzo completo area genitori Inserimento relazioni finali Maggiore autonomia gestionale Da Fare
  • 8.
  • 9. Power Point e Slideshare Quizlet Prezi Cmap ThingLink Fatto YouTube Drive Da Fare
  • 10. Power Point e Slideshare Quizlet Prezi Cmap ThingLink Fatto YouTube Drive Da Fare