SlideShare a Scribd company logo
HOBAS®
Case Study
Maggio 2015
HOBAS Tubi S.r.l.
Via Eugenio Montale, 4/5 | 30030 Cazzago di Pianiga (VE) | Italy | T +39 041 5952282 | F +39 041 5951761 | info@hobas.com | www.hobas.it
Il gestore più grande d’Europa
sceglie HOBAS®
per il collettore
fognario di Lecce.
Acquedotto Pugliese S.p.A. è il gestore del sistema idrico più grande d’Europa e uno dei più importanti del
mondo.
Con 22.500 km di reti idriche, quasi 11.000 km di condotte fognarie e 182 depuratori, l’AQP (questa è la sigla
con cui viene comunemente denominato l’ente) gestisce il servizio idrico integrato per 330 centri abitati e oltre 4
milioni di abitanti.
Per lo smaltimento delle acque nere del centro storico di Lecce, città nota per gli splendidi esempi di architet-
tura barocca della città vecchia, l’AQP ha progettato un nuovo collettore verso l’impianto di depurazione della
città (impianto “Ciccio Prete”) per migliorare il funzionamento della rete fognaria esistente, spesso in crisi anche
per piccole precipitazioni meteoriche, con frequenti stramazzi dalla soglia di sfioro presente a monte del
depuratore.
Il progetto, che prevedeva la realizzazione di un collettore di circa 4 km in PRFV DN 800 e un nuovo impianto di
sollevamento, presentava evidenti criticità a causa delle zone ad intenso traffico del centro storico interessate
dall’intervento e per le difficili condizioni di posa, caratterizzate dallo scavo in roccia (calcareniti, la nota “pietra
leccese”), a profondità di oltre sette metri.
Al fine di ottimizzare le soluzioni progettuali, l’Acquedotto Pugliese ha deciso di appaltare il lavori con il criterio
dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con la quale le imprese partecipanti possono proporre migliorie
tecniche al progetto esecutivo.
L’offerta tecnico-economica che è stata valutata migliore dall’AQP è stata quella dell’impresa F.lli Andresini di
Polignano a Mare (BA), azienda con esperienza quarantennale nella realizzazione di acquedotti e fognature,
che, tra le soluzioni tecniche migliorative proposte, ha offerto i sistemi di condotte in PRFV centrifugato
HOBAS®
.
La proposta tecnica vincente ha previsto l’impiego di tubazioni HOBAS®
con rigidezza SN 15.000, in alternativa
quelle SN 10.000 di progetto, per migliorare il comportamento statico agli elevati carichi a cui sarebbe stata
sottoposta la condotta, e la posa di un tratto di circa un chilometro di tubazioni con la tecnica del microtunnel-
ling, anziché con la classica trincea aperta, al fine di ridurre al minimo i disagi arrecati dal cantiere ai residenti e
al traffico veicolare.
Ulteriori elementi vincenti delle tubazioni HOBAS®
sono stati le caratteristiche di tenuta del sistema di giunzioni
a manicotto e le elevate performance idrauliche e di resistenza all’abrasione del rivestimento interno.
“Le tubazioni in PRFV centrifugato HOBAS®
mi hanno positivamente sorpreso” ha affermato il Sig. Vito Fran-
cesco Andresini, amministratore unico della F.lli Andresini. “La facilità con cui è possibile tagliare le tubazioni in
cantiere, la giunzione a manicotto che può essere collegata in qualsiasi punto del tubo tagliato eliminando gli
sfridi, la rigidezza elevata che consente la posa anche in condizioni difficili, la lunghezza ottimale delle barre da
6 metri, rendono le tubazioni in PRFV centrifugato un’ottima soluzione per le condotte fognarie. Niente a che
vedere con le tubazioni in PRFV prodotte con la tecnica del filamento avvolto, che avevo utilizzato in passato”.
I lavori, partiti a settembre 2014, sono iniziati dalla posa delle tubazioni in trincea, mentre la spinta del tratto in
microtunnelling è prevista per la seconda metà del 2015.
Per approfondimenti: hobas.italy@hobas.com
2
Anno di costruzione 2014-2015
Lunghezza della condotta 3.796 m
Tecnica di posa Posa in trincea aperta e microtunnelling
Prodotti Tubazioni da trincea e microtunnelling
Classe di pressione PN 1
Rigidità SN 15.000-32.000 N/m2
Diametro DN 800 tubazioni in trincea- DE 860 tubazioni per
microtunnelling
Applicazione Collettore fognario acque nere
Ente Appaltante Acquedotto Pugliese S.p.A. – Direttore Lavori Anastasio Cotzias,
Direttori Operativi Antonio Gabriele e Lorenzo Sette, Collaudatore Michele
Giorgio, R.U.P. Annamaria Violante
Impresa Appaltatrice F.lli Andresini S.r.l. di Polignano a Mare (BA)
Vantaggi Sistema completo di condotte per posa in microtunnelling e trincea,
elevata rigidità per posa in profondità, massime garanzie di tenuta idraulica,
durabilità e resistenza del rivestimento interno, prestazioni idrauliche.
3

More Related Content

What's hot

Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...Servizi a rete
 
Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...Servizi a rete
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniServizi a rete
 
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...Servizi a rete
 
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...Servizi a rete
 
Impermeabilizzare e cristallizzare le vasche di depurazione con una tecnologi...
Impermeabilizzare e cristallizzare le vasche di depurazione con una tecnologi...Impermeabilizzare e cristallizzare le vasche di depurazione con una tecnologi...
Impermeabilizzare e cristallizzare le vasche di depurazione con una tecnologi...Servizi a rete
 
5 chilometri con la tecnologia toc - servizi a rete -novembre/dicembre 2017-
5 chilometri con la tecnologia toc - servizi a rete -novembre/dicembre 2017-5 chilometri con la tecnologia toc - servizi a rete -novembre/dicembre 2017-
5 chilometri con la tecnologia toc - servizi a rete -novembre/dicembre 2017-Marco Berti
 
Il sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di Palermo
Il sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di PalermoIl sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di Palermo
Il sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di PalermoServizi a rete
 
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...Servizi a rete
 
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...Amiblu Italia
 
La scelta di Aimag nella sostituzione dell'addutrice Fontana Carpi (MO)
La scelta di Aimag nella sostituzione dell'addutrice Fontana Carpi (MO)La scelta di Aimag nella sostituzione dell'addutrice Fontana Carpi (MO)
La scelta di Aimag nella sostituzione dell'addutrice Fontana Carpi (MO)Servizi a rete
 
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioniGiunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioniServizi a rete
 
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1Amiblu Italia
 
Case study HOBAS: risanamento di condotte ammalorate con la tecnica relining
Case study HOBAS: risanamento di condotte ammalorate con la tecnica reliningCase study HOBAS: risanamento di condotte ammalorate con la tecnica relining
Case study HOBAS: risanamento di condotte ammalorate con la tecnica reliningAmiblu Italia
 
Cap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Cap11a Piano provinciale rifiuti SpeziaCap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Cap11a Piano provinciale rifiuti SpeziaMarco Grondacci
 
Smart tunnel: lo stato dell’arte di una scelta coraggiosa - Alessandra Marono
Smart tunnel: lo stato dell’arte di una scelta coraggiosa - Alessandra MaronoSmart tunnel: lo stato dell’arte di una scelta coraggiosa - Alessandra Marono
Smart tunnel: lo stato dell’arte di una scelta coraggiosa - Alessandra MaronoServizi a rete
 
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.PUn esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.PServizi a rete
 
Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...SOLAVA
 
Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...
Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...
Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...Servizi a rete
 

What's hot (20)

Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
 
Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
 
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
 
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
 
Impermeabilizzare e cristallizzare le vasche di depurazione con una tecnologi...
Impermeabilizzare e cristallizzare le vasche di depurazione con una tecnologi...Impermeabilizzare e cristallizzare le vasche di depurazione con una tecnologi...
Impermeabilizzare e cristallizzare le vasche di depurazione con una tecnologi...
 
5 chilometri con la tecnologia toc - servizi a rete -novembre/dicembre 2017-
5 chilometri con la tecnologia toc - servizi a rete -novembre/dicembre 2017-5 chilometri con la tecnologia toc - servizi a rete -novembre/dicembre 2017-
5 chilometri con la tecnologia toc - servizi a rete -novembre/dicembre 2017-
 
Il sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di Palermo
Il sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di PalermoIl sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di Palermo
Il sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di Palermo
 
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
 
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
 
La scelta di Aimag nella sostituzione dell'addutrice Fontana Carpi (MO)
La scelta di Aimag nella sostituzione dell'addutrice Fontana Carpi (MO)La scelta di Aimag nella sostituzione dell'addutrice Fontana Carpi (MO)
La scelta di Aimag nella sostituzione dell'addutrice Fontana Carpi (MO)
 
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioniGiunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
 
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
 
Case study HOBAS: risanamento di condotte ammalorate con la tecnica relining
Case study HOBAS: risanamento di condotte ammalorate con la tecnica reliningCase study HOBAS: risanamento di condotte ammalorate con la tecnica relining
Case study HOBAS: risanamento di condotte ammalorate con la tecnica relining
 
Cap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Cap11a Piano provinciale rifiuti SpeziaCap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Cap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
 
Smart tunnel: lo stato dell’arte di una scelta coraggiosa - Alessandra Marono
Smart tunnel: lo stato dell’arte di una scelta coraggiosa - Alessandra MaronoSmart tunnel: lo stato dell’arte di una scelta coraggiosa - Alessandra Marono
Smart tunnel: lo stato dell’arte di una scelta coraggiosa - Alessandra Marono
 
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.PUn esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
 
Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
Case Study - PROGETTARE PER LA SANITA’ Pavimentazione in laterizio per il Nuo...
 
Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...
Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...
Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...
 
Martoni
MartoniMartoni
Martoni
 

Similar to Case study HOBAS: collettore fognario di Lecce

HOBAS PipeLine 1/14: Microtunnelling nel mondo - parte 2
HOBAS PipeLine 1/14: Microtunnelling nel mondo - parte 2HOBAS PipeLine 1/14: Microtunnelling nel mondo - parte 2
HOBAS PipeLine 1/14: Microtunnelling nel mondo - parte 2Amiblu Italia
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...Servizi a rete
 
HOBAS PipeLine 2/15: Posa senza scavo sotto le ferrovie
HOBAS PipeLine 2/15: Posa senza scavo sotto le ferrovieHOBAS PipeLine 2/15: Posa senza scavo sotto le ferrovie
HOBAS PipeLine 2/15: Posa senza scavo sotto le ferrovieAmiblu Italia
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a rete
 
HOBAS PipeLine 3/14: drenaggio e prevenzione
HOBAS PipeLine 3/14: drenaggio e prevenzioneHOBAS PipeLine 3/14: drenaggio e prevenzione
HOBAS PipeLine 3/14: drenaggio e prevenzioneAmiblu Italia
 
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaServizi a rete
 
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...Servizi a rete
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Servizi a rete
 
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Servizi a rete
 
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...Servizi a rete
 
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico IntegratoProgettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico IntegratoServizi a rete
 
Relining e tecniche no dig
Relining e tecniche no digRelining e tecniche no dig
Relining e tecniche no digServizi a rete
 
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...Servizi a rete
 
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Servizi a rete
 
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...Servizi a rete
 
Progetto metropolitana di Torino - Tratta Collegno-Cascine Vica
Progetto metropolitana di Torino - Tratta  Collegno-Cascine VicaProgetto metropolitana di Torino - Tratta  Collegno-Cascine Vica
Progetto metropolitana di Torino - Tratta Collegno-Cascine VicaQuotidiano Piemontese
 
Valorizzazione del Patrimonio
Valorizzazione del PatrimonioValorizzazione del Patrimonio
Valorizzazione del PatrimonioServizi a rete
 
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...Servizi a rete
 
Brochure ponti e viadotti SIKA - EMC ENTE MEDITERRANEO CALCESTRUZZO
Brochure ponti e viadotti SIKA - EMC ENTE MEDITERRANEO CALCESTRUZZOBrochure ponti e viadotti SIKA - EMC ENTE MEDITERRANEO CALCESTRUZZO
Brochure ponti e viadotti SIKA - EMC ENTE MEDITERRANEO CALCESTRUZZOIvan Mirisola
 
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Servizi a rete
 

Similar to Case study HOBAS: collettore fognario di Lecce (20)

HOBAS PipeLine 1/14: Microtunnelling nel mondo - parte 2
HOBAS PipeLine 1/14: Microtunnelling nel mondo - parte 2HOBAS PipeLine 1/14: Microtunnelling nel mondo - parte 2
HOBAS PipeLine 1/14: Microtunnelling nel mondo - parte 2
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
 
HOBAS PipeLine 2/15: Posa senza scavo sotto le ferrovie
HOBAS PipeLine 2/15: Posa senza scavo sotto le ferrovieHOBAS PipeLine 2/15: Posa senza scavo sotto le ferrovie
HOBAS PipeLine 2/15: Posa senza scavo sotto le ferrovie
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
 
HOBAS PipeLine 3/14: drenaggio e prevenzione
HOBAS PipeLine 3/14: drenaggio e prevenzioneHOBAS PipeLine 3/14: drenaggio e prevenzione
HOBAS PipeLine 3/14: drenaggio e prevenzione
 
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
 
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
 
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
 
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
 
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico IntegratoProgettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
 
Relining e tecniche no dig
Relining e tecniche no digRelining e tecniche no dig
Relining e tecniche no dig
 
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
 
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
 
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
 
Progetto metropolitana di Torino - Tratta Collegno-Cascine Vica
Progetto metropolitana di Torino - Tratta  Collegno-Cascine VicaProgetto metropolitana di Torino - Tratta  Collegno-Cascine Vica
Progetto metropolitana di Torino - Tratta Collegno-Cascine Vica
 
Valorizzazione del Patrimonio
Valorizzazione del PatrimonioValorizzazione del Patrimonio
Valorizzazione del Patrimonio
 
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
 
Brochure ponti e viadotti SIKA - EMC ENTE MEDITERRANEO CALCESTRUZZO
Brochure ponti e viadotti SIKA - EMC ENTE MEDITERRANEO CALCESTRUZZOBrochure ponti e viadotti SIKA - EMC ENTE MEDITERRANEO CALCESTRUZZO
Brochure ponti e viadotti SIKA - EMC ENTE MEDITERRANEO CALCESTRUZZO
 
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
 

More from Amiblu Italia

Tubi circolari HOBAS - Amiblu
Tubi circolari HOBAS - AmibluTubi circolari HOBAS - Amiblu
Tubi circolari HOBAS - AmibluAmiblu Italia
 
Tubo centrifugato HOBAS - Amiblu
Tubo centrifugato HOBAS - AmibluTubo centrifugato HOBAS - Amiblu
Tubo centrifugato HOBAS - AmibluAmiblu Italia
 
Amiblu - Brochure Corporate
Amiblu - Brochure CorporateAmiblu - Brochure Corporate
Amiblu - Brochure CorporateAmiblu Italia
 
Tubazioni Flowtite Grey
Tubazioni Flowtite GreyTubazioni Flowtite Grey
Tubazioni Flowtite GreyAmiblu Italia
 
Report di progetto HOBAS: scolmatore CSO in Svizzera
Report di progetto HOBAS: scolmatore CSO in SvizzeraReport di progetto HOBAS: scolmatore CSO in Svizzera
Report di progetto HOBAS: scolmatore CSO in SvizzeraAmiblu Italia
 
HOBAS Tubazioni Top Liner Brochure
HOBAS Tubazioni Top Liner BrochureHOBAS Tubazioni Top Liner Brochure
HOBAS Tubazioni Top Liner BrochureAmiblu Italia
 
HOBAS Liner Fiberfree Flyer
HOBAS Liner Fiberfree FlyerHOBAS Liner Fiberfree Flyer
HOBAS Liner Fiberfree FlyerAmiblu Italia
 
HOBAS Tubazioni Top Liner Flyer
HOBAS Tubazioni Top Liner FlyerHOBAS Tubazioni Top Liner Flyer
HOBAS Tubazioni Top Liner FlyerAmiblu Italia
 
Articolo "Tubazioni in P.R.F.V." - Servizi a rete
Articolo "Tubazioni in P.R.F.V." - Servizi a reteArticolo "Tubazioni in P.R.F.V." - Servizi a rete
Articolo "Tubazioni in P.R.F.V." - Servizi a reteAmiblu Italia
 
Articolo "Modello innovativo di scaricatore di piena" - Impianti Building Mag...
Articolo "Modello innovativo di scaricatore di piena" - Impianti Building Mag...Articolo "Modello innovativo di scaricatore di piena" - Impianti Building Mag...
Articolo "Modello innovativo di scaricatore di piena" - Impianti Building Mag...Amiblu Italia
 
Approfondimento tecnico: Scolmatori - monitoraggio delle prestazioni
Approfondimento tecnico: Scolmatori - monitoraggio delle prestazioniApprofondimento tecnico: Scolmatori - monitoraggio delle prestazioni
Approfondimento tecnico: Scolmatori - monitoraggio delle prestazioniAmiblu Italia
 
Case study HOBAS: progetto australiano no-dig
Case study HOBAS: progetto australiano no-digCase study HOBAS: progetto australiano no-dig
Case study HOBAS: progetto australiano no-digAmiblu Italia
 
HOBAS CSO Scolmatore Prefabbricato ad alta efficienza
HOBAS CSO Scolmatore Prefabbricato ad alta efficienzaHOBAS CSO Scolmatore Prefabbricato ad alta efficienza
HOBAS CSO Scolmatore Prefabbricato ad alta efficienzaAmiblu Italia
 

More from Amiblu Italia (13)

Tubi circolari HOBAS - Amiblu
Tubi circolari HOBAS - AmibluTubi circolari HOBAS - Amiblu
Tubi circolari HOBAS - Amiblu
 
Tubo centrifugato HOBAS - Amiblu
Tubo centrifugato HOBAS - AmibluTubo centrifugato HOBAS - Amiblu
Tubo centrifugato HOBAS - Amiblu
 
Amiblu - Brochure Corporate
Amiblu - Brochure CorporateAmiblu - Brochure Corporate
Amiblu - Brochure Corporate
 
Tubazioni Flowtite Grey
Tubazioni Flowtite GreyTubazioni Flowtite Grey
Tubazioni Flowtite Grey
 
Report di progetto HOBAS: scolmatore CSO in Svizzera
Report di progetto HOBAS: scolmatore CSO in SvizzeraReport di progetto HOBAS: scolmatore CSO in Svizzera
Report di progetto HOBAS: scolmatore CSO in Svizzera
 
HOBAS Tubazioni Top Liner Brochure
HOBAS Tubazioni Top Liner BrochureHOBAS Tubazioni Top Liner Brochure
HOBAS Tubazioni Top Liner Brochure
 
HOBAS Liner Fiberfree Flyer
HOBAS Liner Fiberfree FlyerHOBAS Liner Fiberfree Flyer
HOBAS Liner Fiberfree Flyer
 
HOBAS Tubazioni Top Liner Flyer
HOBAS Tubazioni Top Liner FlyerHOBAS Tubazioni Top Liner Flyer
HOBAS Tubazioni Top Liner Flyer
 
Articolo "Tubazioni in P.R.F.V." - Servizi a rete
Articolo "Tubazioni in P.R.F.V." - Servizi a reteArticolo "Tubazioni in P.R.F.V." - Servizi a rete
Articolo "Tubazioni in P.R.F.V." - Servizi a rete
 
Articolo "Modello innovativo di scaricatore di piena" - Impianti Building Mag...
Articolo "Modello innovativo di scaricatore di piena" - Impianti Building Mag...Articolo "Modello innovativo di scaricatore di piena" - Impianti Building Mag...
Articolo "Modello innovativo di scaricatore di piena" - Impianti Building Mag...
 
Approfondimento tecnico: Scolmatori - monitoraggio delle prestazioni
Approfondimento tecnico: Scolmatori - monitoraggio delle prestazioniApprofondimento tecnico: Scolmatori - monitoraggio delle prestazioni
Approfondimento tecnico: Scolmatori - monitoraggio delle prestazioni
 
Case study HOBAS: progetto australiano no-dig
Case study HOBAS: progetto australiano no-digCase study HOBAS: progetto australiano no-dig
Case study HOBAS: progetto australiano no-dig
 
HOBAS CSO Scolmatore Prefabbricato ad alta efficienza
HOBAS CSO Scolmatore Prefabbricato ad alta efficienzaHOBAS CSO Scolmatore Prefabbricato ad alta efficienza
HOBAS CSO Scolmatore Prefabbricato ad alta efficienza
 

Case study HOBAS: collettore fognario di Lecce

  • 1. HOBAS® Case Study Maggio 2015 HOBAS Tubi S.r.l. Via Eugenio Montale, 4/5 | 30030 Cazzago di Pianiga (VE) | Italy | T +39 041 5952282 | F +39 041 5951761 | info@hobas.com | www.hobas.it
  • 2. Il gestore più grande d’Europa sceglie HOBAS® per il collettore fognario di Lecce. Acquedotto Pugliese S.p.A. è il gestore del sistema idrico più grande d’Europa e uno dei più importanti del mondo. Con 22.500 km di reti idriche, quasi 11.000 km di condotte fognarie e 182 depuratori, l’AQP (questa è la sigla con cui viene comunemente denominato l’ente) gestisce il servizio idrico integrato per 330 centri abitati e oltre 4 milioni di abitanti. Per lo smaltimento delle acque nere del centro storico di Lecce, città nota per gli splendidi esempi di architet- tura barocca della città vecchia, l’AQP ha progettato un nuovo collettore verso l’impianto di depurazione della città (impianto “Ciccio Prete”) per migliorare il funzionamento della rete fognaria esistente, spesso in crisi anche per piccole precipitazioni meteoriche, con frequenti stramazzi dalla soglia di sfioro presente a monte del depuratore. Il progetto, che prevedeva la realizzazione di un collettore di circa 4 km in PRFV DN 800 e un nuovo impianto di sollevamento, presentava evidenti criticità a causa delle zone ad intenso traffico del centro storico interessate dall’intervento e per le difficili condizioni di posa, caratterizzate dallo scavo in roccia (calcareniti, la nota “pietra leccese”), a profondità di oltre sette metri. Al fine di ottimizzare le soluzioni progettuali, l’Acquedotto Pugliese ha deciso di appaltare il lavori con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con la quale le imprese partecipanti possono proporre migliorie tecniche al progetto esecutivo. L’offerta tecnico-economica che è stata valutata migliore dall’AQP è stata quella dell’impresa F.lli Andresini di Polignano a Mare (BA), azienda con esperienza quarantennale nella realizzazione di acquedotti e fognature, che, tra le soluzioni tecniche migliorative proposte, ha offerto i sistemi di condotte in PRFV centrifugato HOBAS® . La proposta tecnica vincente ha previsto l’impiego di tubazioni HOBAS® con rigidezza SN 15.000, in alternativa quelle SN 10.000 di progetto, per migliorare il comportamento statico agli elevati carichi a cui sarebbe stata sottoposta la condotta, e la posa di un tratto di circa un chilometro di tubazioni con la tecnica del microtunnel- ling, anziché con la classica trincea aperta, al fine di ridurre al minimo i disagi arrecati dal cantiere ai residenti e al traffico veicolare. Ulteriori elementi vincenti delle tubazioni HOBAS® sono stati le caratteristiche di tenuta del sistema di giunzioni a manicotto e le elevate performance idrauliche e di resistenza all’abrasione del rivestimento interno. “Le tubazioni in PRFV centrifugato HOBAS® mi hanno positivamente sorpreso” ha affermato il Sig. Vito Fran- cesco Andresini, amministratore unico della F.lli Andresini. “La facilità con cui è possibile tagliare le tubazioni in cantiere, la giunzione a manicotto che può essere collegata in qualsiasi punto del tubo tagliato eliminando gli sfridi, la rigidezza elevata che consente la posa anche in condizioni difficili, la lunghezza ottimale delle barre da 6 metri, rendono le tubazioni in PRFV centrifugato un’ottima soluzione per le condotte fognarie. Niente a che vedere con le tubazioni in PRFV prodotte con la tecnica del filamento avvolto, che avevo utilizzato in passato”. I lavori, partiti a settembre 2014, sono iniziati dalla posa delle tubazioni in trincea, mentre la spinta del tratto in microtunnelling è prevista per la seconda metà del 2015. Per approfondimenti: hobas.italy@hobas.com 2
  • 3. Anno di costruzione 2014-2015 Lunghezza della condotta 3.796 m Tecnica di posa Posa in trincea aperta e microtunnelling Prodotti Tubazioni da trincea e microtunnelling Classe di pressione PN 1 Rigidità SN 15.000-32.000 N/m2 Diametro DN 800 tubazioni in trincea- DE 860 tubazioni per microtunnelling Applicazione Collettore fognario acque nere Ente Appaltante Acquedotto Pugliese S.p.A. – Direttore Lavori Anastasio Cotzias, Direttori Operativi Antonio Gabriele e Lorenzo Sette, Collaudatore Michele Giorgio, R.U.P. Annamaria Violante Impresa Appaltatrice F.lli Andresini S.r.l. di Polignano a Mare (BA) Vantaggi Sistema completo di condotte per posa in microtunnelling e trincea, elevata rigidità per posa in profondità, massime garanzie di tenuta idraulica, durabilità e resistenza del rivestimento interno, prestazioni idrauliche. 3