SlideShare a Scribd company logo
Azienda di Servizi alla Persona (ASP) Golgi‐Redaelli, IRIS (Insegnamento e Ricerca Interdisciplinare di Storia), Clio '92
Associazione di insegnanti e ricercatori in didattica della storia, "École", Landis (Laboratorio nazionale per la didattica
della storia),
in collaborazione con:
Gruppo Presidio della Storia ‐ Associazione Culturale Punto Rosso, Rete lombarda Ellis (Educazioni, letterature e
musiche, lingue, scienze storiche e geografiche), e con il patrocinio di AIIG (Associazione Italiana Insegnanti di
Geografia) di Milano e Siem (Società Italiana per l’Educazione Musicale) di Milano



Seminario di formazione
Siti per la formazione storico‐interdisciplinare:
come usufruirne e come rinnovarli
Giovedì 21 febbraio 2013: ore 9.00 ‐ 13.00 e 14.30 ‐ 16.30

ASP Golgi‐Redaelli, Palazzo Archinto, Via Olmetto 6, Milano
(MM3 Missori; tram 3, 12, 14, 15, 16, 24; bus 54)

PROGRAMMA DI MASSIMA

Mattina: ore 9.00‐13.00: Prima sessione Siti a confronto: riflessioni critiche e prospettive di
rinnovamento e integrazione
‐ Saluti e presentazione del Seminario.
‐ Comunicazioni introduttive:
* Marco Bascapè e Roberta Madoi, Presentazione del sito www.officinadellostorico.it;
* Maurizio Gusso, Il sito www.storieinrete.org e la cooperazione con altri siti;
* Francesco Monducci, Presentazione dell’Archivio delle produzioni didattiche della rete degli
Istituti della Resistenza e del sito www.landis‐online.it;
* Giuseppe Di Tonto, Il sito www.clio92.it: bilancio e prospettive.
‐ Intervallo.
‐ Dibattito, con possibilità di nuove comunicazioni e repliche.

Pomeriggio: ore 14.30‐16.30: Seconda sessione L’offerta formativa e il sito di Iris: proposte di
cooperazione
‐ Comunicazioni introduttive:
* Maurizio Gusso, L’offerta formativa e la ricerca didattica di Iris: interdisciplinarità e dialogo con
altri soggetti;
* Cristina Cocilovo, Educazione al patrimonio, storia e interdisciplinarità: Iris, Clio ’92 e L’Officina
dello storico;
* Silvana Citterio, Didattica storico‐interdisciplinare e cultura digitale: Iris, Rete Ellis e Bbn (Boxing
Books on the Net Editore);
* Ermenegildo Ferrari e Clara Moschini, I progetti di Iris sul Duomo di Milano e dintorni.
‐ Dibattito conclusivo.
Seminario di formazione
Siti per la formazione storico‐interdisciplinare: come usufruirne e come rinnovarli
Giovedì 21 febbraio 2013: ore 9.00 – 13.00 e 14.30 – 16.30
ASP Golgi‐Redaelli, Palazzo Archinto, Via Olmetto 6, Milano




Relatori/relatrici:
‐ Marco Bascapè, dirigente del Servizio Archivio e Beni Culturali dell’ASP Golgi‐Redaelli; membro
del Comitato Scientifico de L’Officina dello storico; redattore milanese del sito
www.officinadellostorico.it;
‐ Silvana Citterio, coordinatrice di Rete Ellis; redattrice del sito www.reteellis.it; membro del
Direttivo di Iris, dell’équipe milanese de L’Officina dello storico e del gruppo di progetto Iris su
didattica della storia e cultura digitale;
‐ Cristina Cocilovo, membro del Direttivo di Clio ’92, del Comitato scientifico della Rete Ellis,
dell’équipe milanese de L’Officina dello storico e dei gruppi di progetto Iris sul Duomo di Milano e
su didattica della storia e cultura digitale;
‐ Giuseppe Di Tonto, membro del Direttivo di Clio ’92; direttore del sito www.clio92.it; docente di
Italiano e Storia nella Sezione serale dell’Istituto Tecnico Statale Turistico Giuseppe Mazzotti di
Treviso;
‐ Ermenegildo Ferrari, membro del Direttivo di Iris e del gruppo di progetto Iris sul Duomo di
Milano;
‐ Maurizio Gusso, presidente di Iris; membro dei Direttivi di Clio ’92 e Landis, dei Comitati
scientifici de L’Officina dello storico e di Rete Ellis e dei gruppi di progetto Iris sul Duomo di Milano
e su musica e storia; redattore milanese del sito www.officinadellostorico;
‐ Roberta Madoi, collaboratrice del Servizio Archivio e Beni Culturali dell’ASP Golgi‐Redaelli;
membro del Comitato Scientifico de L’Officina dello storico; redattrice milanese del sito
www.officinadellostorico.t ;
‐ Francesco Monducci, direttore del Landis (www.landis‐online.it);
‐ Clara Moschini, vicepresidente di Iris e membro del Comitato Scientifico de L’Officina dello
storico; coordinatrice dei progetti Iris sul Duomo di Milano.

More Related Content

What's hot

Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_colComunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
officinadellostorico
 
Proposta per le Scuole
Proposta per le ScuoleProposta per le Scuole
Presentazione sito web "Intercultura in rete"
Presentazione sito web "Intercultura in rete"Presentazione sito web "Intercultura in rete"
Presentazione sito web "Intercultura in rete"
Elisabetta Brocca
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
stellaricci
 
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Paolo Rossi
 
Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione
Emilia peatini   venezia camp 2010 - presentazioneEmilia peatini   venezia camp 2010 - presentazione
Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazioneEmilia Peatini
 
Programma Settimana di Scambio Brindisi (17-23 marzo)
Programma Settimana di Scambio Brindisi (17-23 marzo)Programma Settimana di Scambio Brindisi (17-23 marzo)
Programma Settimana di Scambio Brindisi (17-23 marzo)Simona Milazzo
 
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibileDOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
Stefania Zardini Lacedelli
 
Sesta mobilità a Dinant - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
Sesta mobilità a Dinant - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.Sesta mobilità a Dinant - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
Sesta mobilità a Dinant - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
Simone Petrucci
 
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo laboratoridalbasso
 
Progetto Comenius 2009-2011 "Our Town in the Middle Ages"
Progetto Comenius 2009-2011 "Our Town in the Middle Ages"Progetto Comenius 2009-2011 "Our Town in the Middle Ages"
Progetto Comenius 2009-2011 "Our Town in the Middle Ages"Sara Brunno
 
La cocolla - Macerata
La cocolla - MacerataLa cocolla - Macerata
La cocolla - Macerata
Alessandri Giuseppe
 
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la FisicaS. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
Camera di Commercio di Pisa
 
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta MargaronePalazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Carlotta Margarone
 
Presentazione Noemi Satta. Cultura Territorio Identità
Presentazione Noemi Satta. Cultura Territorio IdentitàPresentazione Noemi Satta. Cultura Territorio Identità
Presentazione Noemi Satta. Cultura Territorio Identità
Noemi Satta. Cultura Territorio Identità
 
Articolo 9-della-costituzione
Articolo 9-della-costituzioneArticolo 9-della-costituzione
Articolo 9-della-costituzione
IrisXhindole
 
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Direzione Generale Turismo
 
Programma seminario e_twinning_terni_2018
Programma seminario e_twinning_terni_2018Programma seminario e_twinning_terni_2018
Programma seminario e_twinning_terni_2018
Giusi Gualtieri
 

What's hot (20)

Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_colComunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
 
Proposta per le Scuole
Proposta per le ScuoleProposta per le Scuole
Proposta per le Scuole
 
Presentazione sito web "Intercultura in rete"
Presentazione sito web "Intercultura in rete"Presentazione sito web "Intercultura in rete"
Presentazione sito web "Intercultura in rete"
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
 
Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione
Emilia peatini   venezia camp 2010 - presentazioneEmilia peatini   venezia camp 2010 - presentazione
Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione
 
Programma Settimana di Scambio Brindisi (17-23 marzo)
Programma Settimana di Scambio Brindisi (17-23 marzo)Programma Settimana di Scambio Brindisi (17-23 marzo)
Programma Settimana di Scambio Brindisi (17-23 marzo)
 
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibileDOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
 
Sesta mobilità a Dinant - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
Sesta mobilità a Dinant - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.Sesta mobilità a Dinant - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
Sesta mobilità a Dinant - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
 
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
 
Progetto Comenius 2009-2011 "Our Town in the Middle Ages"
Progetto Comenius 2009-2011 "Our Town in the Middle Ages"Progetto Comenius 2009-2011 "Our Town in the Middle Ages"
Progetto Comenius 2009-2011 "Our Town in the Middle Ages"
 
La cocolla - Macerata
La cocolla - MacerataLa cocolla - Macerata
La cocolla - Macerata
 
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la FisicaS. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
 
Slide relatori 22 marzo Cassella
Slide relatori 22 marzo CassellaSlide relatori 22 marzo Cassella
Slide relatori 22 marzo Cassella
 
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta MargaronePalazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
 
Vie dell'ambra
Vie dell'ambraVie dell'ambra
Vie dell'ambra
 
Presentazione Noemi Satta. Cultura Territorio Identità
Presentazione Noemi Satta. Cultura Territorio IdentitàPresentazione Noemi Satta. Cultura Territorio Identità
Presentazione Noemi Satta. Cultura Territorio Identità
 
Articolo 9-della-costituzione
Articolo 9-della-costituzioneArticolo 9-della-costituzione
Articolo 9-della-costituzione
 
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
 
Programma seminario e_twinning_terni_2018
Programma seminario e_twinning_terni_2018Programma seminario e_twinning_terni_2018
Programma seminario e_twinning_terni_2018
 

Viewers also liked

CAB Effective Boiler operation
CAB Effective Boiler operationCAB Effective Boiler operation
CAB Effective Boiler operationGerard Tabaloc
 
Jesus Garcia
Jesus GarciaJesus Garcia
Jesus Garcia
Jesus Garcia
 
Luis a fernada cuartas
Luis a fernada cuartasLuis a fernada cuartas
Luis a fernada cuartaschikicuartas
 
UAS FORMATOLOGI BERITA - RANGKUMAN PART 2
UAS FORMATOLOGI BERITA - RANGKUMAN PART 2UAS FORMATOLOGI BERITA - RANGKUMAN PART 2
UAS FORMATOLOGI BERITA - RANGKUMAN PART 2
Diana Amelia Bagti
 
Comunicado íntegro de la dimisión del papa benedicto xvi
Comunicado íntegro de la dimisión del papa benedicto xviComunicado íntegro de la dimisión del papa benedicto xvi
Comunicado íntegro de la dimisión del papa benedicto xviFEDERICO ALMENARA CHECA
 
Estudio SRC El sector textil y el gasto en prendas de vestir 2014. Diario de ...
Estudio SRC El sector textil y el gasto en prendas de vestir 2014. Diario de ...Estudio SRC El sector textil y el gasto en prendas de vestir 2014. Diario de ...
Estudio SRC El sector textil y el gasto en prendas de vestir 2014. Diario de ...
EAE Business School
 

Viewers also liked (11)

CAB Effective Boiler operation
CAB Effective Boiler operationCAB Effective Boiler operation
CAB Effective Boiler operation
 
Jesus Garcia
Jesus GarciaJesus Garcia
Jesus Garcia
 
VMWare V6 Completion Certificate
VMWare V6 Completion CertificateVMWare V6 Completion Certificate
VMWare V6 Completion Certificate
 
Presentación1
Presentación1Presentación1
Presentación1
 
Luis a fernada cuartas
Luis a fernada cuartasLuis a fernada cuartas
Luis a fernada cuartas
 
UAS FORMATOLOGI BERITA - RANGKUMAN PART 2
UAS FORMATOLOGI BERITA - RANGKUMAN PART 2UAS FORMATOLOGI BERITA - RANGKUMAN PART 2
UAS FORMATOLOGI BERITA - RANGKUMAN PART 2
 
Risposta dell'Assessore Isabel Guidi
Risposta dell'Assessore Isabel GuidiRisposta dell'Assessore Isabel Guidi
Risposta dell'Assessore Isabel Guidi
 
6 efxja
6 efxja6 efxja
6 efxja
 
Comunicado íntegro de la dimisión del papa benedicto xvi
Comunicado íntegro de la dimisión del papa benedicto xviComunicado íntegro de la dimisión del papa benedicto xvi
Comunicado íntegro de la dimisión del papa benedicto xvi
 
Pengaruh budaya lain
Pengaruh budaya lainPengaruh budaya lain
Pengaruh budaya lain
 
Estudio SRC El sector textil y el gasto en prendas de vestir 2014. Diario de ...
Estudio SRC El sector textil y el gasto en prendas de vestir 2014. Diario de ...Estudio SRC El sector textil y el gasto en prendas de vestir 2014. Diario de ...
Estudio SRC El sector textil y el gasto en prendas de vestir 2014. Diario de ...
 

Similar to Programma iris asp-21feb2013_col

Iris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
Iris bbn sem_28_2_2013_progr-illIris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
Iris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
officinadellostorico
 
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
officinadellostorico
 
Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12
officinadellostorico
 
Calendario formazione L'Officina dello storico 2013-14
Calendario formazione L'Officina dello storico 2013-14Calendario formazione L'Officina dello storico 2013-14
Calendario formazione L'Officina dello storico 2013-14
officinadellostorico
 
Calendario ods f-r_2012-13
Calendario ods f-r_2012-13Calendario ods f-r_2012-13
Calendario ods f-r_2012-13
officinadellostorico
 
Cultura digitale e formazione storico-interdisciplinare
Cultura digitale e formazione storico-interdisciplinareCultura digitale e formazione storico-interdisciplinare
Cultura digitale e formazione storico-interdisciplinare
officinadellostorico
 
Calend formazione ods-f-r_2012-13
Calend formazione ods-f-r_2012-13Calend formazione ods-f-r_2012-13
Calend formazione ods-f-r_2012-13
officinadellostorico
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
Angela Marulli
 
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, CagliariProgetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015
Maria Elena Colombo
 
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto OpustoryMusei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Opustory
 
Continuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di piùContinuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di più
chiara sgarbanti
 
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Materica
 
EnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezzaEnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezza
Luigi Spagnolo
 
Conservare l'acqua. Le pozzelle di Zollino tra memoria storica e indagini sci...
Conservare l'acqua. Le pozzelle di Zollino tra memoria storica e indagini sci...Conservare l'acqua. Le pozzelle di Zollino tra memoria storica e indagini sci...
Conservare l'acqua. Le pozzelle di Zollino tra memoria storica e indagini sci...
Zoom Cultura
 
Musei e Covid
Musei e Covid Musei e Covid
Musei e Covid
Marta Pucciarelli
 
Il programma di Restauro-Musei
Il programma di Restauro-MuseiIl programma di Restauro-Musei
Il programma di Restauro-Musei
Estensecom
 
Programma iris asp-dic2012_col
Programma iris asp-dic2012_colProgramma iris asp-dic2012_col
Programma iris asp-dic2012_col
officinadellostorico
 
Ldb Officina Musei_Zifferano 01
Ldb Officina Musei_Zifferano 01Ldb Officina Musei_Zifferano 01
Ldb Officina Musei_Zifferano 01laboratoridalbasso
 
Relazione attività 2012
Relazione attività 2012Relazione attività 2012
Relazione attività 2012
Istoreto
 

Similar to Programma iris asp-21feb2013_col (20)

Iris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
Iris bbn sem_28_2_2013_progr-illIris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
Iris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
 
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
 
Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12
 
Calendario formazione L'Officina dello storico 2013-14
Calendario formazione L'Officina dello storico 2013-14Calendario formazione L'Officina dello storico 2013-14
Calendario formazione L'Officina dello storico 2013-14
 
Calendario ods f-r_2012-13
Calendario ods f-r_2012-13Calendario ods f-r_2012-13
Calendario ods f-r_2012-13
 
Cultura digitale e formazione storico-interdisciplinare
Cultura digitale e formazione storico-interdisciplinareCultura digitale e formazione storico-interdisciplinare
Cultura digitale e formazione storico-interdisciplinare
 
Calend formazione ods-f-r_2012-13
Calend formazione ods-f-r_2012-13Calend formazione ods-f-r_2012-13
Calend formazione ods-f-r_2012-13
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
 
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, CagliariProgetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
 
Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015
 
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto OpustoryMusei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
 
Continuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di piùContinuità verticale per imparare di più
Continuità verticale per imparare di più
 
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
 
EnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezzaEnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezza
 
Conservare l'acqua. Le pozzelle di Zollino tra memoria storica e indagini sci...
Conservare l'acqua. Le pozzelle di Zollino tra memoria storica e indagini sci...Conservare l'acqua. Le pozzelle di Zollino tra memoria storica e indagini sci...
Conservare l'acqua. Le pozzelle di Zollino tra memoria storica e indagini sci...
 
Musei e Covid
Musei e Covid Musei e Covid
Musei e Covid
 
Il programma di Restauro-Musei
Il programma di Restauro-MuseiIl programma di Restauro-Musei
Il programma di Restauro-Musei
 
Programma iris asp-dic2012_col
Programma iris asp-dic2012_colProgramma iris asp-dic2012_col
Programma iris asp-dic2012_col
 
Ldb Officina Musei_Zifferano 01
Ldb Officina Musei_Zifferano 01Ldb Officina Musei_Zifferano 01
Ldb Officina Musei_Zifferano 01
 
Relazione attività 2012
Relazione attività 2012Relazione attività 2012
Relazione attività 2012
 

More from officinadellostorico

Rescaldina: storia di una città e delle sue acque, raccontata del pesce Resca...
Rescaldina: storia di una città e delle sue acque, raccontata del pesce Resca...Rescaldina: storia di una città e delle sue acque, raccontata del pesce Resca...
Rescaldina: storia di una città e delle sue acque, raccontata del pesce Resca...
officinadellostorico
 
Racconti storici. Dialoghi tra passato e presente
Racconti storici. Dialoghi tra passato e presenteRacconti storici. Dialoghi tra passato e presente
Racconti storici. Dialoghi tra passato e presente
officinadellostorico
 
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasiaGasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
officinadellostorico
 
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasiaGasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
officinadellostorico
 
Gli archivi nel tempo
Gli archivi nel tempoGli archivi nel tempo
Gli archivi nel tempo
officinadellostorico
 
I testamenti raccontano
I testamenti raccontanoI testamenti raccontano
I testamenti raccontano
officinadellostorico
 
Recensione il paese-dell'acqua-la-repubblica_20dic2013
Recensione il paese-dell'acqua-la-repubblica_20dic2013Recensione il paese-dell'acqua-la-repubblica_20dic2013
Recensione il paese-dell'acqua-la-repubblica_20dic2013
officinadellostorico
 
Invito presentazione Il paese dell'acqua - 4 dicembre 2013
Invito presentazione Il paese dell'acqua - 4 dicembre 2013Invito presentazione Il paese dell'acqua - 4 dicembre 2013
Invito presentazione Il paese dell'acqua - 4 dicembre 2013
officinadellostorico
 
Seminario ISEC per una didattica della storia mista
Seminario ISEC per una didattica della storia mistaSeminario ISEC per una didattica della storia mista
Seminario ISEC per una didattica della storia mista
officinadellostorico
 
M Gusso, Coordinate metodologico-didattiche Ods.Traccia per un approfondiment...
M Gusso, Coordinate metodologico-didattiche Ods.Traccia per un approfondiment...M Gusso, Coordinate metodologico-didattiche Ods.Traccia per un approfondiment...
M Gusso, Coordinate metodologico-didattiche Ods.Traccia per un approfondiment...
officinadellostorico
 
C-Cocilovo, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
C-Cocilovo, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013C-Cocilovo, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
C-Cocilovo, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
officinadellostorico
 
G-Silicati, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
G-Silicati, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013G-Silicati, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
G-Silicati, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
officinadellostorico
 
Lo sviluppo de l'officina dello storico 2004 2013
Lo sviluppo de l'officina dello storico 2004 2013Lo sviluppo de l'officina dello storico 2004 2013
Lo sviluppo de l'officina dello storico 2004 2013
officinadellostorico
 
Incontri ravvicinati con la storia Ods 10 ottobre 2013 programma
 Incontri ravvicinati con la storia Ods 10 ottobre 2013 programma Incontri ravvicinati con la storia Ods 10 ottobre 2013 programma
Incontri ravvicinati con la storia Ods 10 ottobre 2013 programma
officinadellostorico
 
Sede dell'Istituto Giovanni Paolo II dell'ASP GOlgi Redaelli di Milano
Sede dell'Istituto Giovanni Paolo II dell'ASP GOlgi Redaelli di MilanoSede dell'Istituto Giovanni Paolo II dell'ASP GOlgi Redaelli di Milano
Sede dell'Istituto Giovanni Paolo II dell'ASP GOlgi Redaelli di Milano
officinadellostorico
 
Cicciarà de Milan, 2008-09
Cicciarà de Milan, 2008-09Cicciarà de Milan, 2008-09
Cicciarà de Milan, 2008-09
officinadellostorico
 
programma seminario di presentazione 2013-2014, 25 settembre 2013
programma seminario di presentazione 2013-2014, 25 settembre 2013programma seminario di presentazione 2013-2014, 25 settembre 2013
programma seminario di presentazione 2013-2014, 25 settembre 2013
officinadellostorico
 
Locand quantestorie2013 web
Locand quantestorie2013 webLocand quantestorie2013 web
Locand quantestorie2013 web
officinadellostorico
 
Quante storie 2013_def
Quante storie 2013_defQuante storie 2013_def
Quante storie 2013_def
officinadellostorico
 
Od s articolo completo e corretto 15 04- 13
Od s articolo completo e corretto 15  04- 13Od s articolo completo e corretto 15  04- 13
Od s articolo completo e corretto 15 04- 13
officinadellostorico
 

More from officinadellostorico (20)

Rescaldina: storia di una città e delle sue acque, raccontata del pesce Resca...
Rescaldina: storia di una città e delle sue acque, raccontata del pesce Resca...Rescaldina: storia di una città e delle sue acque, raccontata del pesce Resca...
Rescaldina: storia di una città e delle sue acque, raccontata del pesce Resca...
 
Racconti storici. Dialoghi tra passato e presente
Racconti storici. Dialoghi tra passato e presenteRacconti storici. Dialoghi tra passato e presente
Racconti storici. Dialoghi tra passato e presente
 
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasiaGasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
 
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasiaGasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
Gasparoni il masnadiero. Mito storia e fantasia
 
Gli archivi nel tempo
Gli archivi nel tempoGli archivi nel tempo
Gli archivi nel tempo
 
I testamenti raccontano
I testamenti raccontanoI testamenti raccontano
I testamenti raccontano
 
Recensione il paese-dell'acqua-la-repubblica_20dic2013
Recensione il paese-dell'acqua-la-repubblica_20dic2013Recensione il paese-dell'acqua-la-repubblica_20dic2013
Recensione il paese-dell'acqua-la-repubblica_20dic2013
 
Invito presentazione Il paese dell'acqua - 4 dicembre 2013
Invito presentazione Il paese dell'acqua - 4 dicembre 2013Invito presentazione Il paese dell'acqua - 4 dicembre 2013
Invito presentazione Il paese dell'acqua - 4 dicembre 2013
 
Seminario ISEC per una didattica della storia mista
Seminario ISEC per una didattica della storia mistaSeminario ISEC per una didattica della storia mista
Seminario ISEC per una didattica della storia mista
 
M Gusso, Coordinate metodologico-didattiche Ods.Traccia per un approfondiment...
M Gusso, Coordinate metodologico-didattiche Ods.Traccia per un approfondiment...M Gusso, Coordinate metodologico-didattiche Ods.Traccia per un approfondiment...
M Gusso, Coordinate metodologico-didattiche Ods.Traccia per un approfondiment...
 
C-Cocilovo, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
C-Cocilovo, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013C-Cocilovo, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
C-Cocilovo, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
 
G-Silicati, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
G-Silicati, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013G-Silicati, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
G-Silicati, relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
 
Lo sviluppo de l'officina dello storico 2004 2013
Lo sviluppo de l'officina dello storico 2004 2013Lo sviluppo de l'officina dello storico 2004 2013
Lo sviluppo de l'officina dello storico 2004 2013
 
Incontri ravvicinati con la storia Ods 10 ottobre 2013 programma
 Incontri ravvicinati con la storia Ods 10 ottobre 2013 programma Incontri ravvicinati con la storia Ods 10 ottobre 2013 programma
Incontri ravvicinati con la storia Ods 10 ottobre 2013 programma
 
Sede dell'Istituto Giovanni Paolo II dell'ASP GOlgi Redaelli di Milano
Sede dell'Istituto Giovanni Paolo II dell'ASP GOlgi Redaelli di MilanoSede dell'Istituto Giovanni Paolo II dell'ASP GOlgi Redaelli di Milano
Sede dell'Istituto Giovanni Paolo II dell'ASP GOlgi Redaelli di Milano
 
Cicciarà de Milan, 2008-09
Cicciarà de Milan, 2008-09Cicciarà de Milan, 2008-09
Cicciarà de Milan, 2008-09
 
programma seminario di presentazione 2013-2014, 25 settembre 2013
programma seminario di presentazione 2013-2014, 25 settembre 2013programma seminario di presentazione 2013-2014, 25 settembre 2013
programma seminario di presentazione 2013-2014, 25 settembre 2013
 
Locand quantestorie2013 web
Locand quantestorie2013 webLocand quantestorie2013 web
Locand quantestorie2013 web
 
Quante storie 2013_def
Quante storie 2013_defQuante storie 2013_def
Quante storie 2013_def
 
Od s articolo completo e corretto 15 04- 13
Od s articolo completo e corretto 15  04- 13Od s articolo completo e corretto 15  04- 13
Od s articolo completo e corretto 15 04- 13
 

Programma iris asp-21feb2013_col

  • 1. Azienda di Servizi alla Persona (ASP) Golgi‐Redaelli, IRIS (Insegnamento e Ricerca Interdisciplinare di Storia), Clio '92 Associazione di insegnanti e ricercatori in didattica della storia, "École", Landis (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), in collaborazione con: Gruppo Presidio della Storia ‐ Associazione Culturale Punto Rosso, Rete lombarda Ellis (Educazioni, letterature e musiche, lingue, scienze storiche e geografiche), e con il patrocinio di AIIG (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia) di Milano e Siem (Società Italiana per l’Educazione Musicale) di Milano Seminario di formazione Siti per la formazione storico‐interdisciplinare: come usufruirne e come rinnovarli Giovedì 21 febbraio 2013: ore 9.00 ‐ 13.00 e 14.30 ‐ 16.30 ASP Golgi‐Redaelli, Palazzo Archinto, Via Olmetto 6, Milano (MM3 Missori; tram 3, 12, 14, 15, 16, 24; bus 54) PROGRAMMA DI MASSIMA Mattina: ore 9.00‐13.00: Prima sessione Siti a confronto: riflessioni critiche e prospettive di rinnovamento e integrazione ‐ Saluti e presentazione del Seminario. ‐ Comunicazioni introduttive: * Marco Bascapè e Roberta Madoi, Presentazione del sito www.officinadellostorico.it; * Maurizio Gusso, Il sito www.storieinrete.org e la cooperazione con altri siti; * Francesco Monducci, Presentazione dell’Archivio delle produzioni didattiche della rete degli Istituti della Resistenza e del sito www.landis‐online.it; * Giuseppe Di Tonto, Il sito www.clio92.it: bilancio e prospettive. ‐ Intervallo. ‐ Dibattito, con possibilità di nuove comunicazioni e repliche. Pomeriggio: ore 14.30‐16.30: Seconda sessione L’offerta formativa e il sito di Iris: proposte di cooperazione ‐ Comunicazioni introduttive: * Maurizio Gusso, L’offerta formativa e la ricerca didattica di Iris: interdisciplinarità e dialogo con altri soggetti; * Cristina Cocilovo, Educazione al patrimonio, storia e interdisciplinarità: Iris, Clio ’92 e L’Officina dello storico; * Silvana Citterio, Didattica storico‐interdisciplinare e cultura digitale: Iris, Rete Ellis e Bbn (Boxing Books on the Net Editore); * Ermenegildo Ferrari e Clara Moschini, I progetti di Iris sul Duomo di Milano e dintorni. ‐ Dibattito conclusivo.
  • 2. Seminario di formazione Siti per la formazione storico‐interdisciplinare: come usufruirne e come rinnovarli Giovedì 21 febbraio 2013: ore 9.00 – 13.00 e 14.30 – 16.30 ASP Golgi‐Redaelli, Palazzo Archinto, Via Olmetto 6, Milano Relatori/relatrici: ‐ Marco Bascapè, dirigente del Servizio Archivio e Beni Culturali dell’ASP Golgi‐Redaelli; membro del Comitato Scientifico de L’Officina dello storico; redattore milanese del sito www.officinadellostorico.it; ‐ Silvana Citterio, coordinatrice di Rete Ellis; redattrice del sito www.reteellis.it; membro del Direttivo di Iris, dell’équipe milanese de L’Officina dello storico e del gruppo di progetto Iris su didattica della storia e cultura digitale; ‐ Cristina Cocilovo, membro del Direttivo di Clio ’92, del Comitato scientifico della Rete Ellis, dell’équipe milanese de L’Officina dello storico e dei gruppi di progetto Iris sul Duomo di Milano e su didattica della storia e cultura digitale; ‐ Giuseppe Di Tonto, membro del Direttivo di Clio ’92; direttore del sito www.clio92.it; docente di Italiano e Storia nella Sezione serale dell’Istituto Tecnico Statale Turistico Giuseppe Mazzotti di Treviso; ‐ Ermenegildo Ferrari, membro del Direttivo di Iris e del gruppo di progetto Iris sul Duomo di Milano; ‐ Maurizio Gusso, presidente di Iris; membro dei Direttivi di Clio ’92 e Landis, dei Comitati scientifici de L’Officina dello storico e di Rete Ellis e dei gruppi di progetto Iris sul Duomo di Milano e su musica e storia; redattore milanese del sito www.officinadellostorico; ‐ Roberta Madoi, collaboratrice del Servizio Archivio e Beni Culturali dell’ASP Golgi‐Redaelli; membro del Comitato Scientifico de L’Officina dello storico; redattrice milanese del sito www.officinadellostorico.t ; ‐ Francesco Monducci, direttore del Landis (www.landis‐online.it); ‐ Clara Moschini, vicepresidente di Iris e membro del Comitato Scientifico de L’Officina dello storico; coordinatrice dei progetti Iris sul Duomo di Milano.