SlideShare a Scribd company logo
COMUNITA’ DI PRATICHE
PORTFOLIO DIGITALE
Tappe e strumenti di un viaggio appena iniziato
di documentazione e valutazione
delle competenze formali e informali al
CMC
martedì 19 marzo 13
APPROCCIO METODOLOGICO
Primo problema: a quale modello didattico rifarsi?
http://pbl-cmc.wikispaces.com/
1°martedì 19 marzo 13
COORDINAMENTO DOCENTI
Secondo problema: come allineare i docenti sullo stesso progetto?
http://portfolio-cmc.wikispaces.com/home
2°martedì 19 marzo 13
PORTFOLIO DIGITALE
Terzo problema: quale strumento utilizzare?
https://portfolio-cmc.wikispaces.com/scaletta+PORTFOLIO+allievi
3°martedì 19 marzo 13
Quarto problema: quale dimensione di utilizzo in rapporto individui e gruppi?
https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/sites/system/app/pages/meta/dashboard
4°martedì 19 marzo 13
PORTFOLIO INDIVIDUALE
dimensioni micro
martedì 19 marzo 13
Prime testimonianze di esperienze formative extra-scuola:
Silvia al GEC estivo https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/silvia-corradini-portfolio/auto-narrazione/esperienza-centro-gec
Autopresentazioni:
Deborah’s portrait https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/deborah-segata-portfolio/home/doc-auto-narrazione
Documentazione e rielaborazione stage:
Silvia’s weeks https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/silvia-corradini-portfolio/diario-di-stage-2013/prima-settimana
Sintesi dei progetti:
Natalia nel Settecento https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/natalia-kolpak-portfolio/altro/progettosettecento
Lo stadio avanzato: Portfoli digitali in classe Quarta
Stefano e Sharon v. slide dopo e iPad
ESEMPI DA STUDENTI
martedì 19 marzo 13
martedì 19 marzo 13
martedì 19 marzo 13
martedì 19 marzo 13
martedì 19 marzo 13
PORTFOLIO DI PROGETTO
dimensioni medie
martedì 19 marzo 13
Spirito di team:
1 - AVENGERS https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto-avengers/
La commessa professionale:
3 - SETTECENTO https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/
Dentro e fuori scuola:
2 - ON BOARD https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto-on-board/
la learning story: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/learning-story
la ricerca: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/observation
la visita: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/benchmarking
il design: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/product-design
https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/product-design/design-del-gruppo-1
https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/design-gruppo-3
https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/product-design/design-gruppo-4
i prodotti finali: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/realizzazione-del-prodotto
gruppo Le 3 + 1: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/on/video-sintesi video sintesi (audio cattivo)
gruppo Sharks: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/on-board/ video di sintesi del percorso progettuale
gruppo Black Passion: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/on-board---black-passion/home/foto-progetto foto di progetto
gruppo Babylon: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/onboardbabylon/home fasi di lavorazione (audio cattivo)
gruppo Terze in stage: selezione video in barca:in cartella “documenti + video + video_da_Samarelli_On-Board”
https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto-on-board/
ESEMPI DI PROGETTI
martedì 19 marzo 13
PORTFOLIO
Criticità
martedì 19 marzo 13
PORTFOLIO
Criticità
quanto tempo ci dedichiamo realmente?
martedì 19 marzo 13
PORTFOLIO
Criticità
quali insegnanti ci lavorano effettivamente?
quanto tempo ci dedichiamo realmente?
martedì 19 marzo 13
PORTFOLIO
Criticità
quali insegnanti ci lavorano effettivamente?
quanto tempo ci dedichiamo realmente?
come può il Portfolio competere con Facebook?
martedì 19 marzo 13
Quinto problema: a cosa e come dare valore, ovvero valutare?
http://pbl-cmc.wikispaces.com/valutare+nel+PBL
5°martedì 19 marzo 13
LE RUBRICS
martedì 19 marzo 13
VALUTAZIONE INDIVIDUALE
VALUTAZIONE DI PROGETTO
visualizzare: doc_CMC +VALUTAZIONE + rubric_PBL + RUBRIC_individuo_e_gruppo_con_DOMANDE
visualizzare con zoom 150%
martedì 19 marzo 13
RUBRIC
INDIVIDUALEmartedì 19 marzo 13
martedì 19 marzo 13
martedì 19 marzo 13
RUBRIC
PROGETTOmartedì 19 marzo 13
martedì 19 marzo 13
martedì 19 marzo 13
PAGELLINAmartedì 19 marzo 13
PAGELLINAmartedì 19 marzo 13
PAGELLAmartedì 19 marzo 13
martedì 19 marzo 13
martedì 19 marzo 13

More Related Content

Viewers also liked

Portfolio 1
Portfolio 1Portfolio 1
Il curricolo di tecnologia (ppt2007)
Il curricolo di tecnologia (ppt2007)Il curricolo di tecnologia (ppt2007)
Il curricolo di tecnologia (ppt2007)Armando Schiavi
 
Problemi e progetti di armando schiavi
Problemi e progetti di armando schiaviProblemi e progetti di armando schiavi
Problemi e progetti di armando schiaviArmando Schiavi
 
Press anjapuntari
Press anjapuntariPress anjapuntari
Press anjapuntari
Anja_Puntari
 
Portfolio 4
Portfolio 4Portfolio 4
Personal Portfolio 2010
Personal Portfolio 2010Personal Portfolio 2010
Personal Portfolio 2010
GQ italia
 
Portfolio 2
Portfolio 2Portfolio 2
Eatalent - Progetto di tesi
Eatalent - Progetto di tesiEatalent - Progetto di tesi
Eatalent - Progetto di tesi
Laura Preti
 
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Aprile 2013
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Aprile 2013Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Aprile 2013
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Aprile 2013Anja_Puntari
 
Comunicazione come progetto
Comunicazione come progettoComunicazione come progetto
Comunicazione come progetto
Giulia Zappa
 
Le case del tè. Gli Spazi del vuoto e dell'inatteso
Le case del tè. Gli Spazi del vuoto e dell'inattesoLe case del tè. Gli Spazi del vuoto e dell'inatteso
Le case del tè. Gli Spazi del vuoto e dell'inatteso
Francesco Montagnana
 
Portfolio 3
Portfolio 3Portfolio 3
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Ottobre 2013
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Ottobre 2013Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Ottobre 2013
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Ottobre 2013Anja_Puntari
 
PBL - Project Based Learning in una scuola italiana
PBL - Project Based Learning in una scuola italianaPBL - Project Based Learning in una scuola italiana
PBL - Project Based Learning in una scuola italiana
Alberto Garniga
 
Coding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchiCoding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchi
alexperoni
 
Valutare e-decidere con-sei_cappelli_per_pensare
Valutare e-decidere con-sei_cappelli_per_pensareValutare e-decidere con-sei_cappelli_per_pensare
Valutare e-decidere con-sei_cappelli_per_pensare
Alberto Garniga
 
Coding - intro -
Coding   - intro -Coding   - intro -
Coding - intro -
alexperoni
 
Biblioteca esercizio unplugged
Biblioteca   esercizio unpluggedBiblioteca   esercizio unplugged
Biblioteca esercizio unplugged
alexperoni
 
Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01
Gino Martorelli
 

Viewers also liked (20)

Portfolio 1
Portfolio 1Portfolio 1
Portfolio 1
 
Il curricolo di tecnologia (ppt2007)
Il curricolo di tecnologia (ppt2007)Il curricolo di tecnologia (ppt2007)
Il curricolo di tecnologia (ppt2007)
 
Problemi e progetti di armando schiavi
Problemi e progetti di armando schiaviProblemi e progetti di armando schiavi
Problemi e progetti di armando schiavi
 
Press anjapuntari
Press anjapuntariPress anjapuntari
Press anjapuntari
 
Tea time
Tea timeTea time
Tea time
 
Portfolio 4
Portfolio 4Portfolio 4
Portfolio 4
 
Personal Portfolio 2010
Personal Portfolio 2010Personal Portfolio 2010
Personal Portfolio 2010
 
Portfolio 2
Portfolio 2Portfolio 2
Portfolio 2
 
Eatalent - Progetto di tesi
Eatalent - Progetto di tesiEatalent - Progetto di tesi
Eatalent - Progetto di tesi
 
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Aprile 2013
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Aprile 2013Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Aprile 2013
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Aprile 2013
 
Comunicazione come progetto
Comunicazione come progettoComunicazione come progetto
Comunicazione come progetto
 
Le case del tè. Gli Spazi del vuoto e dell'inatteso
Le case del tè. Gli Spazi del vuoto e dell'inattesoLe case del tè. Gli Spazi del vuoto e dell'inatteso
Le case del tè. Gli Spazi del vuoto e dell'inatteso
 
Portfolio 3
Portfolio 3Portfolio 3
Portfolio 3
 
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Ottobre 2013
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Ottobre 2013Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Ottobre 2013
Corso Portfolio NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Ottobre 2013
 
PBL - Project Based Learning in una scuola italiana
PBL - Project Based Learning in una scuola italianaPBL - Project Based Learning in una scuola italiana
PBL - Project Based Learning in una scuola italiana
 
Coding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchiCoding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchi
 
Valutare e-decidere con-sei_cappelli_per_pensare
Valutare e-decidere con-sei_cappelli_per_pensareValutare e-decidere con-sei_cappelli_per_pensare
Valutare e-decidere con-sei_cappelli_per_pensare
 
Coding - intro -
Coding   - intro -Coding   - intro -
Coding - intro -
 
Biblioteca esercizio unplugged
Biblioteca   esercizio unpluggedBiblioteca   esercizio unplugged
Biblioteca esercizio unplugged
 
Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01
 

Similar to progetto Portfolio - comunità di pratiche al CMC - 20mar2013

Lezioni Formez 24 Maggio 07
Lezioni Formez 24 Maggio 07Lezioni Formez 24 Maggio 07
Lezioni Formez 24 Maggio 07
Giovanni Marconato
 
peer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimentopeer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
List Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didacticList Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didactic
guest496f243
 
List Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didacticList Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didacticEmanuele Rapetti
 
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
Giuseppe Vizzari
 
1.Introduzione al corso
1.Introduzione al corso1.Introduzione al corso
1.Introduzione al corso
Roberto Polillo
 
La didattica nel cloud - 2
La didattica nel cloud - 2La didattica nel cloud - 2
La didattica nel cloud - 2
Monica Terenghi
 
1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
Giuseppe Vizzari
 
Classi digitali - Liceo Meucci
Classi digitali - Liceo MeucciClassi digitali - Liceo Meucci
Classi digitali - Liceo Meucci
Agostino Perna
 
Asoc1920 Webinar Lezione 4 - Raccontare
Asoc1920  Webinar Lezione 4 - RaccontareAsoc1920  Webinar Lezione 4 - Raccontare
Asoc1920 Webinar Lezione 4 - Raccontare
A Scuola di OpenCoesione
 
1. Introduzione al corso
1. Introduzione al corso1. Introduzione al corso
1. Introduzione al corso
Roberto Polillo
 
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Presentazione Tesi - 15 dicembre 2011
Presentazione Tesi - 15 dicembre 2011Presentazione Tesi - 15 dicembre 2011
Presentazione Tesi - 15 dicembre 2011Teo Jurina
 
Apprendimento a distanza
Apprendimento a distanzaApprendimento a distanza
Apprendimento a distanza
sergas
 
Antichi Lim 156bsita 2incontro
Antichi Lim 156bsita 2incontroAntichi Lim 156bsita 2incontro
Antichi Lim 156bsita 2incontro
Laura Antichi
 
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 ProgettareASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
Creare e distribuire le Open Educational Resources
Creare e distribuire le Open Educational ResourcesCreare e distribuire le Open Educational Resources
Creare e distribuire le Open Educational Resources
Gabriella Paolini
 
1 - Introduzione al corso 18/19
1 - Introduzione al corso 18/191 - Introduzione al corso 18/19
1 - Introduzione al corso 18/19
Giuseppe Vizzari
 
Antichi Lim 155bsita 2incontro
Antichi Lim 155bsita 2incontroAntichi Lim 155bsita 2incontro
Antichi Lim 155bsita 2incontro
Laura Antichi
 
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - ApprofondireAsoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 

Similar to progetto Portfolio - comunità di pratiche al CMC - 20mar2013 (20)

Lezioni Formez 24 Maggio 07
Lezioni Formez 24 Maggio 07Lezioni Formez 24 Maggio 07
Lezioni Formez 24 Maggio 07
 
peer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimentopeer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimento
 
List Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didacticList Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didactic
 
List Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didacticList Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didactic
 
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
 
1.Introduzione al corso
1.Introduzione al corso1.Introduzione al corso
1.Introduzione al corso
 
La didattica nel cloud - 2
La didattica nel cloud - 2La didattica nel cloud - 2
La didattica nel cloud - 2
 
1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
 
Classi digitali - Liceo Meucci
Classi digitali - Liceo MeucciClassi digitali - Liceo Meucci
Classi digitali - Liceo Meucci
 
Asoc1920 Webinar Lezione 4 - Raccontare
Asoc1920  Webinar Lezione 4 - RaccontareAsoc1920  Webinar Lezione 4 - Raccontare
Asoc1920 Webinar Lezione 4 - Raccontare
 
1. Introduzione al corso
1. Introduzione al corso1. Introduzione al corso
1. Introduzione al corso
 
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
 
Presentazione Tesi - 15 dicembre 2011
Presentazione Tesi - 15 dicembre 2011Presentazione Tesi - 15 dicembre 2011
Presentazione Tesi - 15 dicembre 2011
 
Apprendimento a distanza
Apprendimento a distanzaApprendimento a distanza
Apprendimento a distanza
 
Antichi Lim 156bsita 2incontro
Antichi Lim 156bsita 2incontroAntichi Lim 156bsita 2incontro
Antichi Lim 156bsita 2incontro
 
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 ProgettareASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
ASOC2021_Medie - Webinar Lezione 1 Progettare
 
Creare e distribuire le Open Educational Resources
Creare e distribuire le Open Educational ResourcesCreare e distribuire le Open Educational Resources
Creare e distribuire le Open Educational Resources
 
1 - Introduzione al corso 18/19
1 - Introduzione al corso 18/191 - Introduzione al corso 18/19
1 - Introduzione al corso 18/19
 
Antichi Lim 155bsita 2incontro
Antichi Lim 155bsita 2incontroAntichi Lim 155bsita 2incontro
Antichi Lim 155bsita 2incontro
 
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - ApprofondireAsoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
 

More from Alberto Garniga

Infografica PROJECT BASED LEARNING
Infografica PROJECT BASED LEARNINGInfografica PROJECT BASED LEARNING
Infografica PROJECT BASED LEARNING
Alberto Garniga
 
How to do Project Based Learning - linee base per attivare PBL
How to do Project Based Learning - linee base per attivare PBLHow to do Project Based Learning - linee base per attivare PBL
How to do Project Based Learning - linee base per attivare PBL
Alberto Garniga
 
Star wars PBL
Star wars PBLStar wars PBL
Star wars PBL
Alberto Garniga
 
Heroes
HeroesHeroes
time management 3 - VIVERE il proprio tempo
time management 3 - VIVERE il proprio tempotime management 3 - VIVERE il proprio tempo
time management 3 - VIVERE il proprio tempo
Alberto Garniga
 
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempotime management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
Alberto Garniga
 
time management 1 - CAPIRE il proprio tempo
time management 1 - CAPIRE il proprio tempotime management 1 - CAPIRE il proprio tempo
time management 1 - CAPIRE il proprio tempo
Alberto Garniga
 
problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2
problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2
problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2
Alberto Garniga
 
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
Alberto Garniga
 
Rito di passaggio accoglienza prime arcivescovile - 14set2010
Rito di passaggio   accoglienza prime arcivescovile - 14set2010Rito di passaggio   accoglienza prime arcivescovile - 14set2010
Rito di passaggio accoglienza prime arcivescovile - 14set2010
Alberto Garniga
 
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Alberto Garniga
 

More from Alberto Garniga (11)

Infografica PROJECT BASED LEARNING
Infografica PROJECT BASED LEARNINGInfografica PROJECT BASED LEARNING
Infografica PROJECT BASED LEARNING
 
How to do Project Based Learning - linee base per attivare PBL
How to do Project Based Learning - linee base per attivare PBLHow to do Project Based Learning - linee base per attivare PBL
How to do Project Based Learning - linee base per attivare PBL
 
Star wars PBL
Star wars PBLStar wars PBL
Star wars PBL
 
Heroes
HeroesHeroes
Heroes
 
time management 3 - VIVERE il proprio tempo
time management 3 - VIVERE il proprio tempotime management 3 - VIVERE il proprio tempo
time management 3 - VIVERE il proprio tempo
 
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempotime management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
 
time management 1 - CAPIRE il proprio tempo
time management 1 - CAPIRE il proprio tempotime management 1 - CAPIRE il proprio tempo
time management 1 - CAPIRE il proprio tempo
 
problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2
problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2
problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2
 
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
 
Rito di passaggio accoglienza prime arcivescovile - 14set2010
Rito di passaggio   accoglienza prime arcivescovile - 14set2010Rito di passaggio   accoglienza prime arcivescovile - 14set2010
Rito di passaggio accoglienza prime arcivescovile - 14set2010
 
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
 

progetto Portfolio - comunità di pratiche al CMC - 20mar2013

  • 1. COMUNITA’ DI PRATICHE PORTFOLIO DIGITALE Tappe e strumenti di un viaggio appena iniziato di documentazione e valutazione delle competenze formali e informali al CMC martedì 19 marzo 13
  • 2. APPROCCIO METODOLOGICO Primo problema: a quale modello didattico rifarsi? http://pbl-cmc.wikispaces.com/ 1°martedì 19 marzo 13
  • 3. COORDINAMENTO DOCENTI Secondo problema: come allineare i docenti sullo stesso progetto? http://portfolio-cmc.wikispaces.com/home 2°martedì 19 marzo 13
  • 4. PORTFOLIO DIGITALE Terzo problema: quale strumento utilizzare? https://portfolio-cmc.wikispaces.com/scaletta+PORTFOLIO+allievi 3°martedì 19 marzo 13
  • 5. Quarto problema: quale dimensione di utilizzo in rapporto individui e gruppi? https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/sites/system/app/pages/meta/dashboard 4°martedì 19 marzo 13
  • 7. Prime testimonianze di esperienze formative extra-scuola: Silvia al GEC estivo https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/silvia-corradini-portfolio/auto-narrazione/esperienza-centro-gec Autopresentazioni: Deborah’s portrait https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/deborah-segata-portfolio/home/doc-auto-narrazione Documentazione e rielaborazione stage: Silvia’s weeks https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/silvia-corradini-portfolio/diario-di-stage-2013/prima-settimana Sintesi dei progetti: Natalia nel Settecento https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/natalia-kolpak-portfolio/altro/progettosettecento Lo stadio avanzato: Portfoli digitali in classe Quarta Stefano e Sharon v. slide dopo e iPad ESEMPI DA STUDENTI martedì 19 marzo 13
  • 12. PORTFOLIO DI PROGETTO dimensioni medie martedì 19 marzo 13
  • 13. Spirito di team: 1 - AVENGERS https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto-avengers/ La commessa professionale: 3 - SETTECENTO https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/ Dentro e fuori scuola: 2 - ON BOARD https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto-on-board/ la learning story: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/learning-story la ricerca: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/observation la visita: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/benchmarking il design: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/product-design https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/product-design/design-del-gruppo-1 https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/design-gruppo-3 https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/product-design/design-gruppo-4 i prodotti finali: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto_itech_cmc_classe3c/fasi-del-progetto/realizzazione-del-prodotto gruppo Le 3 + 1: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/on/video-sintesi video sintesi (audio cattivo) gruppo Sharks: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/on-board/ video di sintesi del percorso progettuale gruppo Black Passion: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/on-board---black-passion/home/foto-progetto foto di progetto gruppo Babylon: https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/onboardbabylon/home fasi di lavorazione (audio cattivo) gruppo Terze in stage: selezione video in barca:in cartella “documenti + video + video_da_Samarelli_On-Board” https://sites.google.com/a/centromoda.tn.it/progetto-on-board/ ESEMPI DI PROGETTI martedì 19 marzo 13
  • 15. PORTFOLIO Criticità quanto tempo ci dedichiamo realmente? martedì 19 marzo 13
  • 16. PORTFOLIO Criticità quali insegnanti ci lavorano effettivamente? quanto tempo ci dedichiamo realmente? martedì 19 marzo 13
  • 17. PORTFOLIO Criticità quali insegnanti ci lavorano effettivamente? quanto tempo ci dedichiamo realmente? come può il Portfolio competere con Facebook? martedì 19 marzo 13
  • 18. Quinto problema: a cosa e come dare valore, ovvero valutare? http://pbl-cmc.wikispaces.com/valutare+nel+PBL 5°martedì 19 marzo 13
  • 20. VALUTAZIONE INDIVIDUALE VALUTAZIONE DI PROGETTO visualizzare: doc_CMC +VALUTAZIONE + rubric_PBL + RUBRIC_individuo_e_gruppo_con_DOMANDE visualizzare con zoom 150% martedì 19 marzo 13