SlideShare a Scribd company logo
Principali patologie oculari


                              Dr. Umberto Benelli
                                U.O. Oculistica
                               Universitaria - Pisa
                            Direttore: Prof. Marco Nardi




                Cosa è il Glaucoma?

• Gruppo di malattie in cui la pressione
  intraoculare è sufficientemente elevata da
  causare un danno della visione

                48%         2% popolazione > 40 anni
                                 550.000 pazienti!!!
                      28%     4500 casi/anno di cecità
              24%


                                                    The Canadian
www.opto.ca                                         Association of
                                                    Optometrists




                    Anatomia oculare


                                   • Il nervo ottico è come
                                     un “cavo elettrico”
                                     costituito da fibre
                                     nervose
                                   • Trasporta informazioni
                                     visive dalla retina al
                                     cervello


                                                    The Canadian
www.opto.ca                                         Association of
                                                    Optometrists
Forme di Glaucoma


    • Esistono differenti forma di glaucoma
        –     Primario ad angolo aperto
        –     A bassa pressione
        –     Secondario
        –     Ad angolo chiuso




                                                         The Canadian
www.opto.ca                                              Association of
                                                         Optometrists




          Glaucoma primario ad angolo
                    aperto

• E’ la forma più comune di glaucoma
• Causato da ridotto drenaggio di umor acqueo
• L’aumento del tono causa danno del nervo
  ottico e del campo visivo
• Patogenesi non esattamente conosciuta



                                                         The Canadian
www.opto.ca                                              Association of
                                                         Optometrists




         Sintomi del glaucoma primario
               ad angolo aperto

    • Si sviluppa gradualmente, senza alcun dolore
      e senza sintomi iniziali


                                             La visione è
                                          normale negli stadi
                                                iniziali



                                                         The Canadian
www.opto.ca                                              Association of
                                                         Optometrists
Sintomi del glaucoma primario
               ad angolo aperto
    • Senza terapia si ha un calo progressivo della
      visione periferica


                                     Visione tubulare




                                                   The Canadian
www.opto.ca                                        Association of
                                                   Optometrists




         Sintomi del glaucoma primario
               ad angolo aperto

    • Nei casi estremi si arriva alla cecità




                                                   The Canadian
www.opto.ca                                        Association of
                                                   Optometrists




         Fattori di rischio per glaucoma
           primario ad angolo aperto

    •   Pressione oculare elevata
    •   Età > 40
    •   Razza (> razza negra)
    •   Familiarità per glaucoma
    •   Cornea “sottile”
    •   Miopia elevata
    •   Diabete, vasculopatie, ipotensione arteriosa

                                                   The Canadian
www.opto.ca                                        Association of
                                                   Optometrists
Ipertensione oculare


• Pazienti con tono oculare elevato in
  assenza di danni del nervo ottico
• Rischio di insorgenza di glaucoma!




                                              The Canadian
www.opto.ca                                   Association of
                                              Optometrists




          Glaucoma a bassa pressione

• Tono oculare normale in presenza di
  alterazioni di tipo glaucomatoso del nervo
  ottico
• Patogenesi: vascolare?




                                              The Canadian
www.opto.ca                                   Association of
                                              Optometrists




              Glaucoma secondario

• Glaucoma come complicanza di:
    – Traumi oculari
    – Uveite
    – Dispersione di pigmento e pseudoexfoliatio
    – Diabete (glaucoma neovascolare)
    – Uso di steroidi


                                              The Canadian
www.opto.ca                                   Association of
                                              Optometrists
Glaucoma ad angolo chiuso

• Emergenza clinica!
• L’iride blocca il drenaggio di umor acqueo a livello
  dell’angolo con improvviso aumento del tono oculare
• Sintomi: dolore intenso, nausea, rossore oculare,
  visione offuscata
• Fondamentale instaurare immediatamente una terapia
  appropriata



                                                    The Canadian
www.opto.ca                                         Association of
                                                    Optometrists




              Come viene fatta diagnosi di
                     glaucoma?

• Visite regolari dallo specialista, specie in
  caso di familiarità!
• Vengono effettuati numerosi tests!




                                                    The Canadian
www.opto.ca                                         Association of
                                                    Optometrists




                 Diagnosi di glaucoma:
                      Anamnesi

• E’ importante una corretta anamnesi familiare e
  personale per individuare la presenza di fattori
  di rischio




                                                    The Canadian
www.opto.ca                                         Association of
                                                    Optometrists
Diagnosi di glaucoma:
                  Acuità visiva

• La misurazione della refrazione è importante per valutare la
  migliore acuità visiva naturale e corretta
• Valuta la funzionalità della visione centrale




                                                     The Canadian
www.opto.ca                                          Association of
                                                     Optometrists




             Diagnosi di glaucoma:
          Biomicroscopia e gonioscopia

• L’esame alla lampada a fessura è usato per esaminare le
  strutture anatomiche oculari
• L’esame gonioscopico viene effettuato per esaminare
  l’angolo della camera anteriore




                                                     The Canadian
www.opto.ca                                          Association of
                                                     Optometrists




               Diagnosi di glaucoma:
                    Tonometria

• Il tono oculare è misurato
  con il tonometro
• I tipi di tonometri più comuni
  sono:
    – Goldmann
    – A soffio (non a contatto)
    – Tonopen®



                                                     The Canadian
www.opto.ca                                          Association of
                                                     Optometrists
Diagnosi di glaucoma:
                      Oftalmoscopia
• Dopo l’instillazione di un collirio per dilatare la pupilla
  (midriatico) vengono utilizzate lenti ingrandenti particolari
  per esaminare la retina e la testa del nervo ottico




              Nervo ottico normale   Nervo ottico alterato
                                                             The Canadian
www.opto.ca                                                  Association of
                                                             Optometrists




                   Diagnosi di glaucoma:
                       Campo visivo
• La visione periferica è valutata con un campo visivo




  Il paziente risponde a stimoli
luminosi di differente intensità e
          localizzazione
                                                             The Canadian
www.opto.ca                                                  Association of
                                                             Optometrists




                           Recenti sviluppi


• Pazienti con cornee sottili hanno un
  rischio maggiore di sviluppare glaucoma
• Misurazione dello spessore corneale con
  pachimetro ad ultrasuoni



                                                             The Canadian
www.opto.ca                                                  Association of
                                                             Optometrists
Terapia del glaucoma

•   Scopo: riduzione della pressione intraoculare
•   Principali modalità di trattamento:
     –    Terapia medica
     –    Terapia parachirurgica (trabeculoplastica argon laser)
     –    Terapia chirurgica
•   La terapia non fa regredire il danno esistente ma
    rallenta o blocca l’evoluzione della malattia
    glaucomatosa


                                                                   The Canadian
www.opto.ca                                                        Association of
                                                                   Optometrists




                        Terapia medica

•   Beta-bloccanti
•   Analoghi delle prostaglandine
                                                               Viagr
•   Inibitori anidrasi carbonica                               a

•   Miotici
•   Ecc.


                                                                   The Canadian
www.opto.ca                                                        Association of
                                                                   Optometrists




                Trabeculoplastica laser


• Favorisce drenaggio umore acqueo
• Il laser crea piccole “bruciature” in
  prossimità dell’angolo camerulare e
  questo favorisce la “dilatazione” delle
  maglie del trabecolato


                                                                   The Canadian
www.opto.ca                                                        Association of
                                                                   Optometrists
Terapia chirurgica

• Scopo: creare una via di drenaggio
  “artificiale” per l’umore acqueo
• Trabeculectomia
• Sclerectomia profonda
• Impianto valvolare



                                        The Canadian
www.opto.ca                             Association of
                                        Optometrists




              E quando è tardi….

• Ausili per ipovedenti
• Aiutano il paziente a sfruttare al massimo
  il residuo visivo presente




                                        The Canadian
www.opto.ca                             Association of
                                        Optometrists




Patologia vascolare della
 retina: quadri principali
                                        The Canadian
www.opto.ca                             Association of
                                        Optometrists
Patologia vascolare della retina

• Retinopatia diabetica
• Occlusioni arteriose e venose




                                            The Canadian
www.opto.ca                                 Association of
                                            Optometrists




              Retinopatia diabetica

• Prima causa di cecità in età lavorativa




                                            The Canadian
www.opto.ca                                 Association of
                                            Optometrists




              Retinopatia diabetica

• Dopo 25-30 anni di malattia, circa il 90% dei
  pazienti diabetici Tipo 1 presenta un qualche
  grado di retinopatia, e circa il 20% di essi ha
  una retinopatia proliferante




                                            The Canadian
www.opto.ca                                 Association of
                                            Optometrists
Retinopatia diabetica:
                      prevenzione
• Controllo del fondo oculare ogni anno in
  assenza di lesioni
• Controllo del fondo oculare ogni 6 mesi in
  presenza di lesioni




                                                            The Canadian
www.opto.ca                                                 Association of
                                                            Optometrists




         Retinopatia diabetica: diagnosi

• Esame del fondo oculare




• Fluoroangiografia

                                                            The Canadian
www.opto.ca                                                 Association of
                                                            Optometrists




            Retinopatia diabetica non
         proliferante: principali alterazioni
• RD non proliferante
    •   Microaneurismi
    •   Microemorragie
    •   Essudati duri
    •   Essudati molli
• RD proliferante
    –   Retinopatia ischemica
    –   Neovascolarizzazioni
    –   Emovitreo
    –   Distacco di retina      Emorragie, microaneurismi ed
                                          essudati        The Canadian
www.opto.ca                                                 Association of
                                                            Optometrists
Retinopatia diabetica non
         proliferante: essudati duri e molli




                                        The Canadian
www.opto.ca                             Association of
                                        Optometrists




        Retinopatia diabetica proliferante:
                neovasi papillari




                                        The Canadian
www.opto.ca                             Association of
                                        Optometrists




        Retinopatia diabetica proliferante:
                    emovitreo




                                        The Canadian
www.opto.ca                             Association of
                                        Optometrists
Retinopatia diabetica proliferante:
               terapia argon-laser




                                          The Canadian
www.opto.ca                               Association of
                                          Optometrists




        Retinopatia diabetica proliferante:
               terapia argon-laser
• Trattare preventivamente la macula
• Fotocoagulare solo le aree ischemiche
• Suddividere in più sedute




                                          The Canadian
www.opto.ca                               Association of
                                          Optometrists




        Retinopatia diabetica proliferante:
            terapia in casi complicati
•   Vitrectomia
•   Rimozione membrane
•   Impiego mezzi tamponanti
•   Endofotocoagulazione




                                          The Canadian
www.opto.ca                               Association of
                                          Optometrists
Occlusioni vascolari venose

• Riduzione monolaterale visus




                                                 The Canadian
www.opto.ca                                      Association of
                                                 Optometrists




              Occlusioni vascolari venose: di
                    branca e centrale




                                                 The Canadian
www.opto.ca                                      Association of
                                                 Optometrists




                  Occlusione arteriosa

  • Perdita improvvisa ed indolore della
    visione nell’occhio colpito
  • Difetto pupillare
  • Durata:
     • Breve: recupero in pochi minuti
     • Transitoria e parziale: recupero in poche ore
     • Completa e di lunga durata: perdita della
       visione
                                                 The Canadian
www.opto.ca                                      Association of
                                                 Optometrists
Occlusione arteriosa




                                             The Canadian
www.opto.ca                                  Association of
                                             Optometrists




              Distacco di retina

                                             The Canadian
www.opto.ca                                  Association of
                                             Optometrists




                   Distacco di retina

     • Separazione della retina
       neurosensoriale dal sottostante epitelio
       pigmentato che rimane aderente alla
       coroide
     • Il distacco di retina può essere:
          •   Regmatogeno
          •   Trazionale
          •   Essudativo
          •   Solido
                                             The Canadian
www.opto.ca                                  Association of
                                             Optometrists
Distacco di retina regmatogeno

     •   Causato da una o più rotture retiniche
     •   Più frequente in maschi > 45 anni
     •   Miopia: fattore di rischio
     •   Trauma chirurgico (cataratta) o iatrogeno
     •   Favorito da degenerazioni retiniche
         periferiche



                                                 The Canadian
www.opto.ca                                      Association of
                                                 Optometrists




         Distacco di retina regmatogeno




                                                 The Canadian
www.opto.ca                                      Association of
                                                 Optometrists




         Distacco di retina regmatogeno:
                      terapia
     •   Piombaggio
     •   Cerchiaggio
     •   Endolaser
     •   Più raramente vitrectomia




                                                 The Canadian
www.opto.ca                                      Association of
                                                 Optometrists
Distacco di retina trazionale

     • Trazione esercitata dal tessuto fibroso
       vitreale proveniente dall’organizzazione di
       materiale ematico/infiammatorio presente
       nel vitreo
     • Spesso in caso di retinopatia diabetica
     • Trattamento di elezione: vitrectomia via
       pars plana


                                                  The Canadian
www.opto.ca                                       Association of
                                                  Optometrists




                Distacco di retina solido

     • Retina sollevata per opera di una massa solida
       situata dietro alla retina
     • Neoplasie coroideali primitive (melanomi) o
       metastatiche (mammella e polmone)
     • Terapia rivolta al trattamento della causa
       primitiva. Talora enucleazione. Talora
       fotocoagulazione o trattamento con protoni
       accelerati o placche radianti


                                                  The Canadian
www.opto.ca                                       Association of
                                                  Optometrists




              Distacco di retina essudativo

     • Retina sollevata a causa dell’accumulo di
       liquido sottoretinico
     • Disturbo maggiore in posizione supina in quanto
       il liquido si accumula al polo posteriore
       staccando la macula
     • Cause:
        • Neoplasie primitive o metastatiche
        • Processi infiammatori (uveiti, scleriti)


                                                  The Canadian
www.opto.ca                                       Association of
                                                  Optometrists
Degenerazione maculare

                                                    The Canadian
www.opto.ca                                         Association of
                                                    Optometrists




       Degenerazione maculare senile

     • Malattia della retina che porta ad una
       limitazione o alla perdita della capacità di
       vedere nitidamente
     • In fase avanzata il paziente riesce a vedere solo
       con la parte periferica del campo visivo
     • Causa più frequente di cecità legale dopo i 50
       anni di età



                                                    The Canadian
www.opto.ca                                         Association of
                                                    Optometrists




         Degenerazione maculare senile:
                eziopatogenesi
     • Componenti genetiche (familiarità nel 60% dei
       casi)
     • Fumo - Ipertensione
     • Malattie cardiovascolari
     • Carenza vitamine a sali minerali
     • Forte esposizione a raggi UV




                                                    The Canadian
www.opto.ca                                         Association of
                                                    Optometrists
Degenerazione maculare senile:
                    sintomi
     • Linee o lettere distorte
     • Assenza di singole lettere in una parola o mancanza
       del centro dell’immagine
     • Negli stadi avanzati impossibilità a distinguere il
       centro dell’immagine
     • Di solito rapida diminuzione acuità visiva




                                                      The Canadian
www.opto.ca                                           Association of
                                                      Optometrists




         Degenerazione maculare senile:
                   diagnosi
     • Esame fundus
     • Fluoroangiografia
     • Fluoroangiografia con indocianina




                                                      The Canadian
www.opto.ca                                           Association of
                                                      Optometrists




         Degenerazione maculare senile:
                 forma secca
     •   80% dei casi
     •   Presenza di drusen
     •   Decorso lento
     •   Può evolvere e raramente diventare umida




                                                      The Canadian
www.opto.ca                                           Association of
                                                      Optometrists
Degenerazione maculare senile:
                 forma umida
     •   20% dei casi
     •   Evoluzione rapida
     •   Perdita importante della vista
     •   Rapida formazione di piccoli vasi sanguigni che
         invadono la macula




                                                           The Canadian
www.opto.ca                                                Association of
                                                           Optometrists




         Degenerazione maculare senile:
                    terapia
 • Forma secca
    – Non esistono terapie efficaci (antiossidanti orali?)
 • Forma umida
    – Fotocoagulazione
    – Terapia fotodinamica
    – Farmaci antiangiogenici




                                                           The Canadian
www.opto.ca                                                Association of
                                                           Optometrists

More Related Content

What's hot

ゴール達成を確実にするデブリーフィング練習方法の提案
ゴール達成を確実にするデブリーフィング練習方法の提案ゴール達成を確実にするデブリーフィング練習方法の提案
ゴール達成を確実にするデブリーフィング練習方法の提案
Takahiro Matsumoto
 
データ分析スクリプトのツール化入門 - PyConJP 2016
データ分析スクリプトのツール化入門 - PyConJP 2016データ分析スクリプトのツール化入門 - PyConJP 2016
データ分析スクリプトのツール化入門 - PyConJP 2016
Akinori Kohno
 
Slide il formatore alla sicurezza
Slide il formatore alla sicurezzaSlide il formatore alla sicurezza
Slide il formatore alla sicurezza
Mauro Pepe
 
Assistenza infermieristica al paziente respiratorio
Assistenza infermieristica al paziente respiratorioAssistenza infermieristica al paziente respiratorio
Assistenza infermieristica al paziente respiratorio
Maurizio Giacobbe
 
Concetti base sicurezza
Concetti base sicurezzaConcetti base sicurezza
Concetti base sicurezzaDario
 
Rapid Response Systemの意義
Rapid Response Systemの意義Rapid Response Systemの意義
Rapid Response Systemの意義
Hideki Arimoto
 
Profilo professionale e responsabilità infermiere
Profilo professionale e responsabilità infermiereProfilo professionale e responsabilità infermiere
Profilo professionale e responsabilità infermiere
Francesco Tarantini
 
MSAの臨床(第13回日本神経筋疾患摂食・嚥下・栄養研究会)
MSAの臨床(第13回日本神経筋疾患摂食・嚥下・栄養研究会)MSAの臨床(第13回日本神経筋疾患摂食・嚥下・栄養研究会)
MSAの臨床(第13回日本神経筋疾患摂食・嚥下・栄養研究会)
Takayoshi Shimohata
 
Fibrillazione atriale
Fibrillazione atrialeFibrillazione atriale
Fibrillazione atriale
Roberto LEO, MD, FACP
 
[DL輪読会]Are Sixteen Heads Really Better than One?
[DL輪読会]Are Sixteen Heads Really Better than One?[DL輪読会]Are Sixteen Heads Really Better than One?
[DL輪読会]Are Sixteen Heads Really Better than One?
Deep Learning JP
 
Sicurezza sul posto di lavoro (Base)
Sicurezza sul posto di lavoro (Base)Sicurezza sul posto di lavoro (Base)
Sicurezza sul posto di lavoro (Base)
Paolo Quartarone
 
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi ImpreseRumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
Eugenio Agnello
 
バイタルサイン症例7
バイタルサイン症例7バイタルサイン症例7
バイタルサイン症例7
ShoMyo
 
Aritmie
AritmieAritmie
数値計算結果のPythonによる後処理について(1次元データのピーク値およびその位置の推定)
数値計算結果のPythonによる後処理について(1次元データのピーク値およびその位置の推定)数値計算結果のPythonによる後処理について(1次元データのピーク値およびその位置の推定)
数値計算結果のPythonによる後処理について(1次元データのピーク値およびその位置の推定)
智啓 出川
 
アセスメント
アセスメントアセスメント
アセスメント
Hideki Arimoto
 
人工呼吸器設定 はじめの一歩
人工呼吸器設定 はじめの一歩人工呼吸器設定 はじめの一歩
人工呼吸器設定 はじめの一歩Ryutaro Seo
 
Trauma conference 10th
Trauma conference 10thTrauma conference 10th
Trauma conference 10th
敏雄 福岡
 
急変前徴候への対応トレーニングの経験を活かしたRRS構築の一案
急変前徴候への対応トレーニングの経験を活かしたRRS構築の一案急変前徴候への対応トレーニングの経験を活かしたRRS構築の一案
急変前徴候への対応トレーニングの経験を活かしたRRS構築の一案
えみ子 浅香
 
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarlaL'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
ASMaD
 

What's hot (20)

ゴール達成を確実にするデブリーフィング練習方法の提案
ゴール達成を確実にするデブリーフィング練習方法の提案ゴール達成を確実にするデブリーフィング練習方法の提案
ゴール達成を確実にするデブリーフィング練習方法の提案
 
データ分析スクリプトのツール化入門 - PyConJP 2016
データ分析スクリプトのツール化入門 - PyConJP 2016データ分析スクリプトのツール化入門 - PyConJP 2016
データ分析スクリプトのツール化入門 - PyConJP 2016
 
Slide il formatore alla sicurezza
Slide il formatore alla sicurezzaSlide il formatore alla sicurezza
Slide il formatore alla sicurezza
 
Assistenza infermieristica al paziente respiratorio
Assistenza infermieristica al paziente respiratorioAssistenza infermieristica al paziente respiratorio
Assistenza infermieristica al paziente respiratorio
 
Concetti base sicurezza
Concetti base sicurezzaConcetti base sicurezza
Concetti base sicurezza
 
Rapid Response Systemの意義
Rapid Response Systemの意義Rapid Response Systemの意義
Rapid Response Systemの意義
 
Profilo professionale e responsabilità infermiere
Profilo professionale e responsabilità infermiereProfilo professionale e responsabilità infermiere
Profilo professionale e responsabilità infermiere
 
MSAの臨床(第13回日本神経筋疾患摂食・嚥下・栄養研究会)
MSAの臨床(第13回日本神経筋疾患摂食・嚥下・栄養研究会)MSAの臨床(第13回日本神経筋疾患摂食・嚥下・栄養研究会)
MSAの臨床(第13回日本神経筋疾患摂食・嚥下・栄養研究会)
 
Fibrillazione atriale
Fibrillazione atrialeFibrillazione atriale
Fibrillazione atriale
 
[DL輪読会]Are Sixteen Heads Really Better than One?
[DL輪読会]Are Sixteen Heads Really Better than One?[DL輪読会]Are Sixteen Heads Really Better than One?
[DL輪読会]Are Sixteen Heads Really Better than One?
 
Sicurezza sul posto di lavoro (Base)
Sicurezza sul posto di lavoro (Base)Sicurezza sul posto di lavoro (Base)
Sicurezza sul posto di lavoro (Base)
 
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi ImpreseRumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
 
バイタルサイン症例7
バイタルサイン症例7バイタルサイン症例7
バイタルサイン症例7
 
Aritmie
AritmieAritmie
Aritmie
 
数値計算結果のPythonによる後処理について(1次元データのピーク値およびその位置の推定)
数値計算結果のPythonによる後処理について(1次元データのピーク値およびその位置の推定)数値計算結果のPythonによる後処理について(1次元データのピーク値およびその位置の推定)
数値計算結果のPythonによる後処理について(1次元データのピーク値およびその位置の推定)
 
アセスメント
アセスメントアセスメント
アセスメント
 
人工呼吸器設定 はじめの一歩
人工呼吸器設定 はじめの一歩人工呼吸器設定 はじめの一歩
人工呼吸器設定 はじめの一歩
 
Trauma conference 10th
Trauma conference 10thTrauma conference 10th
Trauma conference 10th
 
急変前徴候への対応トレーニングの経験を活かしたRRS構築の一案
急変前徴候への対応トレーニングの経験を活かしたRRS構築の一案急変前徴候への対応トレーニングの経験を活かしたRRS構築の一案
急変前徴候への対応トレーニングの経験を活かしたRRS構築の一案
 
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarlaL'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
 

Similar to Principali patologie oculari

Malattie mitocondrali
Malattie mitocondraliMalattie mitocondrali
Malattie mitocondralibarbie93
 
Malattie mitocondrali3
Malattie mitocondrali3Malattie mitocondrali3
Malattie mitocondrali3barbie93
 
Malattie mitocondrali2
Malattie mitocondrali2Malattie mitocondrali2
Malattie mitocondrali2barbie93
 
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigianoPocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
Rudycantfail
 
I traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posterioreI traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posterioreVito De Molfetta
 
Dr.Miglio V. Indicazioni alla chirurgia laser prk e femtolasik
Dr.Miglio V. Indicazioni alla chirurgia laser prk e femtolasikDr.Miglio V. Indicazioni alla chirurgia laser prk e femtolasik
Dr.Miglio V. Indicazioni alla chirurgia laser prk e femtolasik
Nicola Canali
 
Trazione MAculare miopica DrCanali 20 Aprile23 Lugano.pptx
Trazione MAculare miopica DrCanali 20 Aprile23  Lugano.pptxTrazione MAculare miopica DrCanali 20 Aprile23  Lugano.pptx
Trazione MAculare miopica DrCanali 20 Aprile23 Lugano.pptx
Nicola Canali
 
Aisg sigla catania 2016 collirio pea dott nicola canali tonti
Aisg sigla catania 2016 collirio pea dott nicola canali tontiAisg sigla catania 2016 collirio pea dott nicola canali tonti
Aisg sigla catania 2016 collirio pea dott nicola canali tonti
Nicola Canali
 

Similar to Principali patologie oculari (9)

Moramarco gharbya
Moramarco gharbyaMoramarco gharbya
Moramarco gharbya
 
Malattie mitocondrali
Malattie mitocondraliMalattie mitocondrali
Malattie mitocondrali
 
Malattie mitocondrali3
Malattie mitocondrali3Malattie mitocondrali3
Malattie mitocondrali3
 
Malattie mitocondrali2
Malattie mitocondrali2Malattie mitocondrali2
Malattie mitocondrali2
 
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigianoPocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
 
I traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posterioreI traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posteriore
 
Dr.Miglio V. Indicazioni alla chirurgia laser prk e femtolasik
Dr.Miglio V. Indicazioni alla chirurgia laser prk e femtolasikDr.Miglio V. Indicazioni alla chirurgia laser prk e femtolasik
Dr.Miglio V. Indicazioni alla chirurgia laser prk e femtolasik
 
Trazione MAculare miopica DrCanali 20 Aprile23 Lugano.pptx
Trazione MAculare miopica DrCanali 20 Aprile23  Lugano.pptxTrazione MAculare miopica DrCanali 20 Aprile23  Lugano.pptx
Trazione MAculare miopica DrCanali 20 Aprile23 Lugano.pptx
 
Aisg sigla catania 2016 collirio pea dott nicola canali tonti
Aisg sigla catania 2016 collirio pea dott nicola canali tontiAisg sigla catania 2016 collirio pea dott nicola canali tonti
Aisg sigla catania 2016 collirio pea dott nicola canali tonti
 

More from Merqurio

La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
Merqurio
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
Merqurio
 
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renaliNuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Merqurio
 
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi cliniciLitotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Merqurio
 
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Merqurio
 
Comunicato stampadca
Comunicato stampadcaComunicato stampadca
Comunicato stampadca
Merqurio
 
Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_
Merqurio
 
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategieChirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Merqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Merqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Merqurio
 
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Merqurio
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Merqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Merqurio
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Merqurio
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
Merqurio
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
Merqurio
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMerqurio
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMerqurio
 

More from Merqurio (20)

La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
 
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renaliNuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
 
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi cliniciLitotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
 
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
 
Comunicato stampadca
Comunicato stampadcaComunicato stampadca
Comunicato stampadca
 
Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_
 
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategieChirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopedia
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopedia
 

Principali patologie oculari

  • 1. Principali patologie oculari Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Direttore: Prof. Marco Nardi Cosa è il Glaucoma? • Gruppo di malattie in cui la pressione intraoculare è sufficientemente elevata da causare un danno della visione 48% 2% popolazione > 40 anni 550.000 pazienti!!! 28% 4500 casi/anno di cecità 24% The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Anatomia oculare • Il nervo ottico è come un “cavo elettrico” costituito da fibre nervose • Trasporta informazioni visive dalla retina al cervello The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 2. Forme di Glaucoma • Esistono differenti forma di glaucoma – Primario ad angolo aperto – A bassa pressione – Secondario – Ad angolo chiuso The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Glaucoma primario ad angolo aperto • E’ la forma più comune di glaucoma • Causato da ridotto drenaggio di umor acqueo • L’aumento del tono causa danno del nervo ottico e del campo visivo • Patogenesi non esattamente conosciuta The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Sintomi del glaucoma primario ad angolo aperto • Si sviluppa gradualmente, senza alcun dolore e senza sintomi iniziali La visione è normale negli stadi iniziali The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 3. Sintomi del glaucoma primario ad angolo aperto • Senza terapia si ha un calo progressivo della visione periferica Visione tubulare The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Sintomi del glaucoma primario ad angolo aperto • Nei casi estremi si arriva alla cecità The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Fattori di rischio per glaucoma primario ad angolo aperto • Pressione oculare elevata • Età > 40 • Razza (> razza negra) • Familiarità per glaucoma • Cornea “sottile” • Miopia elevata • Diabete, vasculopatie, ipotensione arteriosa The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 4. Ipertensione oculare • Pazienti con tono oculare elevato in assenza di danni del nervo ottico • Rischio di insorgenza di glaucoma! The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Glaucoma a bassa pressione • Tono oculare normale in presenza di alterazioni di tipo glaucomatoso del nervo ottico • Patogenesi: vascolare? The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Glaucoma secondario • Glaucoma come complicanza di: – Traumi oculari – Uveite – Dispersione di pigmento e pseudoexfoliatio – Diabete (glaucoma neovascolare) – Uso di steroidi The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 5. Glaucoma ad angolo chiuso • Emergenza clinica! • L’iride blocca il drenaggio di umor acqueo a livello dell’angolo con improvviso aumento del tono oculare • Sintomi: dolore intenso, nausea, rossore oculare, visione offuscata • Fondamentale instaurare immediatamente una terapia appropriata The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Come viene fatta diagnosi di glaucoma? • Visite regolari dallo specialista, specie in caso di familiarità! • Vengono effettuati numerosi tests! The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Diagnosi di glaucoma: Anamnesi • E’ importante una corretta anamnesi familiare e personale per individuare la presenza di fattori di rischio The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 6. Diagnosi di glaucoma: Acuità visiva • La misurazione della refrazione è importante per valutare la migliore acuità visiva naturale e corretta • Valuta la funzionalità della visione centrale The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Diagnosi di glaucoma: Biomicroscopia e gonioscopia • L’esame alla lampada a fessura è usato per esaminare le strutture anatomiche oculari • L’esame gonioscopico viene effettuato per esaminare l’angolo della camera anteriore The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Diagnosi di glaucoma: Tonometria • Il tono oculare è misurato con il tonometro • I tipi di tonometri più comuni sono: – Goldmann – A soffio (non a contatto) – Tonopen® The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 7. Diagnosi di glaucoma: Oftalmoscopia • Dopo l’instillazione di un collirio per dilatare la pupilla (midriatico) vengono utilizzate lenti ingrandenti particolari per esaminare la retina e la testa del nervo ottico Nervo ottico normale Nervo ottico alterato The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Diagnosi di glaucoma: Campo visivo • La visione periferica è valutata con un campo visivo Il paziente risponde a stimoli luminosi di differente intensità e localizzazione The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Recenti sviluppi • Pazienti con cornee sottili hanno un rischio maggiore di sviluppare glaucoma • Misurazione dello spessore corneale con pachimetro ad ultrasuoni The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 8. Terapia del glaucoma • Scopo: riduzione della pressione intraoculare • Principali modalità di trattamento: – Terapia medica – Terapia parachirurgica (trabeculoplastica argon laser) – Terapia chirurgica • La terapia non fa regredire il danno esistente ma rallenta o blocca l’evoluzione della malattia glaucomatosa The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Terapia medica • Beta-bloccanti • Analoghi delle prostaglandine Viagr • Inibitori anidrasi carbonica a • Miotici • Ecc. The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Trabeculoplastica laser • Favorisce drenaggio umore acqueo • Il laser crea piccole “bruciature” in prossimità dell’angolo camerulare e questo favorisce la “dilatazione” delle maglie del trabecolato The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 9. Terapia chirurgica • Scopo: creare una via di drenaggio “artificiale” per l’umore acqueo • Trabeculectomia • Sclerectomia profonda • Impianto valvolare The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists E quando è tardi…. • Ausili per ipovedenti • Aiutano il paziente a sfruttare al massimo il residuo visivo presente The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Patologia vascolare della retina: quadri principali The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 10. Patologia vascolare della retina • Retinopatia diabetica • Occlusioni arteriose e venose The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Retinopatia diabetica • Prima causa di cecità in età lavorativa The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Retinopatia diabetica • Dopo 25-30 anni di malattia, circa il 90% dei pazienti diabetici Tipo 1 presenta un qualche grado di retinopatia, e circa il 20% di essi ha una retinopatia proliferante The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 11. Retinopatia diabetica: prevenzione • Controllo del fondo oculare ogni anno in assenza di lesioni • Controllo del fondo oculare ogni 6 mesi in presenza di lesioni The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Retinopatia diabetica: diagnosi • Esame del fondo oculare • Fluoroangiografia The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Retinopatia diabetica non proliferante: principali alterazioni • RD non proliferante • Microaneurismi • Microemorragie • Essudati duri • Essudati molli • RD proliferante – Retinopatia ischemica – Neovascolarizzazioni – Emovitreo – Distacco di retina Emorragie, microaneurismi ed essudati The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 12. Retinopatia diabetica non proliferante: essudati duri e molli The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Retinopatia diabetica proliferante: neovasi papillari The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Retinopatia diabetica proliferante: emovitreo The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 13. Retinopatia diabetica proliferante: terapia argon-laser The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Retinopatia diabetica proliferante: terapia argon-laser • Trattare preventivamente la macula • Fotocoagulare solo le aree ischemiche • Suddividere in più sedute The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Retinopatia diabetica proliferante: terapia in casi complicati • Vitrectomia • Rimozione membrane • Impiego mezzi tamponanti • Endofotocoagulazione The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 14. Occlusioni vascolari venose • Riduzione monolaterale visus The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Occlusioni vascolari venose: di branca e centrale The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Occlusione arteriosa • Perdita improvvisa ed indolore della visione nell’occhio colpito • Difetto pupillare • Durata: • Breve: recupero in pochi minuti • Transitoria e parziale: recupero in poche ore • Completa e di lunga durata: perdita della visione The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 15. Occlusione arteriosa The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Distacco di retina The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Distacco di retina • Separazione della retina neurosensoriale dal sottostante epitelio pigmentato che rimane aderente alla coroide • Il distacco di retina può essere: • Regmatogeno • Trazionale • Essudativo • Solido The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 16. Distacco di retina regmatogeno • Causato da una o più rotture retiniche • Più frequente in maschi > 45 anni • Miopia: fattore di rischio • Trauma chirurgico (cataratta) o iatrogeno • Favorito da degenerazioni retiniche periferiche The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Distacco di retina regmatogeno The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Distacco di retina regmatogeno: terapia • Piombaggio • Cerchiaggio • Endolaser • Più raramente vitrectomia The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 17. Distacco di retina trazionale • Trazione esercitata dal tessuto fibroso vitreale proveniente dall’organizzazione di materiale ematico/infiammatorio presente nel vitreo • Spesso in caso di retinopatia diabetica • Trattamento di elezione: vitrectomia via pars plana The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Distacco di retina solido • Retina sollevata per opera di una massa solida situata dietro alla retina • Neoplasie coroideali primitive (melanomi) o metastatiche (mammella e polmone) • Terapia rivolta al trattamento della causa primitiva. Talora enucleazione. Talora fotocoagulazione o trattamento con protoni accelerati o placche radianti The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Distacco di retina essudativo • Retina sollevata a causa dell’accumulo di liquido sottoretinico • Disturbo maggiore in posizione supina in quanto il liquido si accumula al polo posteriore staccando la macula • Cause: • Neoplasie primitive o metastatiche • Processi infiammatori (uveiti, scleriti) The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 18. Degenerazione maculare The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Degenerazione maculare senile • Malattia della retina che porta ad una limitazione o alla perdita della capacità di vedere nitidamente • In fase avanzata il paziente riesce a vedere solo con la parte periferica del campo visivo • Causa più frequente di cecità legale dopo i 50 anni di età The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Degenerazione maculare senile: eziopatogenesi • Componenti genetiche (familiarità nel 60% dei casi) • Fumo - Ipertensione • Malattie cardiovascolari • Carenza vitamine a sali minerali • Forte esposizione a raggi UV The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 19. Degenerazione maculare senile: sintomi • Linee o lettere distorte • Assenza di singole lettere in una parola o mancanza del centro dell’immagine • Negli stadi avanzati impossibilità a distinguere il centro dell’immagine • Di solito rapida diminuzione acuità visiva The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Degenerazione maculare senile: diagnosi • Esame fundus • Fluoroangiografia • Fluoroangiografia con indocianina The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Degenerazione maculare senile: forma secca • 80% dei casi • Presenza di drusen • Decorso lento • Può evolvere e raramente diventare umida The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists
  • 20. Degenerazione maculare senile: forma umida • 20% dei casi • Evoluzione rapida • Perdita importante della vista • Rapida formazione di piccoli vasi sanguigni che invadono la macula The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists Degenerazione maculare senile: terapia • Forma secca – Non esistono terapie efficaci (antiossidanti orali?) • Forma umida – Fotocoagulazione – Terapia fotodinamica – Farmaci antiangiogenici The Canadian www.opto.ca Association of Optometrists