SlideShare a Scribd company logo
www-Factor: 1° Meeting formativo
Samuel Piana - Landexplorer
Prima di iniziare qualche consiglio…
https://www.youtube.com/user/Landexplorerchannel
Landexplorer Academy
Prima di iniziare qualche consiglio…
https://www.youtube.com/channel/
UCdnHYNUBcquTVndx2O1j-eA
Pillole di Territorio
Testo
Internet economy, internazionalizzazione e PIL
https://www.youtube.com/watch?v=xJIaXUkcUNE
Qualche numero…
2.6 miliardi
Utenti Internet nel mondo
1 miliardo
Utenti che guardano video su You Tube
1.5 miliardi
Utenti che utilizzano social networks
945 milioni
Smartphones connessi a Internet
Punto di contatto primario
-
Pubblicità video
-
Marketing locale
-
Relazione
-
1.088 miliardi $
Fatturato online 2012 (+22 YoY)
E-commerce
-
Fonte: eMarketer 2013
01:31
hh/mm per user ogni
giorno
29.6 M
Utenti Online nel mese
68%
delle famiglie connesse
possiede la banda larga
Il 76% della popolazione Italiana ha accesso ad Internet
+7%
YoY
growth
Utenti Unici
Nel mese
Source: Audiweb powered by Nielsen, Gennaio 2013
Accesso ad Internet: reach sui diversi target
93.6%Reach 12-17
88.5%Reach 18-34
52.3%Reach 55-74
83.1%Reach 35-54
Come cambia il modo di
acquistare: modello ROPO*
degli utilizzatori europei di internet ha cercato info su
un prodotto online prima di comprarlo in negozio.
73%
55% della popoloazione dell'UE ha cambiato opinione
su cosa comprare dopo una ricerca.
*ROPO: research online, purchase offline
Fruizione contenuti on-line:
trend
LOCAL MOBILESOCIAL
In Italia il web è sempre
più social:
• 18,8 Mln di utenti
guardano
• video ogni mese
• 23,4 Mln di utenti
social
Le PMI possono
rafforzare i legami
con i propri clienti
costruendo comunità
social
I contenuti generati dagli
utenti - e dai conoscenti -
Internet può rappresentare
uno straordinario
alleato per le imprese locali
• Valorizzare l'identità locale
aprendo
un mercato ampio
• Geolocalizzazione,
marketing
e ricerca locale
Una ricerca su 3 è locale.
I clienti utilizzano lo
smartphone
per entrare in contatto
con le attività commerciali
della loro area locale.
• 90% degli utenti
smartphone fa
Ricerche locali
• 86% compie entro 24
ore una azione come
risultato di ricerca
Fenomeno Mobile
24 Milioni
Smartphones in Italia
nel 2012*
+35% YoY
69%
non esce di casa
senza
il proprio dispositivo
75%
degli utenti
smartphones
naviga su
internet
76%
guarda Video
Online dal
proprio
dispositivo
90%
ricerca
informazioni
locali
Fonte: Canalys Dicembre 2012 smartphones installed base forecast* for number of smartphones,
Google - Ipsos research 2012,
Base: utenti privati di smartphone che utilizzano Internet in generale, n. smartphone = 1.000
Il Made in Italy: un brand forte e in
espansione
Source: Google Internal data, rifermento anno 2012; CAGR 2007-2011.
N. Ricerche (PC+dispositivi mobili)
% Crescita Ricerche Made in Italy
2012: +5%
2007-11: +28%
2012: +8%
2007-2011: +42%
2012: +1%
2007-11: +24%
2012: +12%
2007-11: +16%
2012: +1%
2007-11: +21%
2012: +22%
2007-11: +31% 2012: +20%
2007-11: +106%
2012: +17%
2007-11: +85%
2012: +30%
2007-11: +30%
I settori del «Made in Italy» più ricercati nel
mondo
Automotive +9%
Food + 13%
Automotive +10%
Food +48%
Automotive +19%
Food +54%
Fashion +19%
Fashion +41%
Turismo +27%
Food +49%
Fashion +5%
Food +16%
Fashion +1%
Food +10%
Turismo +21%
Food +23%
Top categorie più cercate e tassi di crescita
Categoria con crescita più alta
Source: Google Internal data, rifermento anno 2012; CAGR 2007-2011.
Marca - Brand
Marca deriva dal Germanico
“Marka” che esprime un segno di
confine (marcare un territorio).
Brand deriva dal Germanico
“Brandr” che segnica marchiare
il bestiame
Perché propormi e proporre i miei prodotti su
internet?
● Lead Generation: acquisire informazioni strategiche sul consumatore.
● E-commerce: vendere online beni fisici o servizi attraverso una piattaforma.
● Traffico e brand: Promuovere online il proprio brand ed i propri beni/servizi
● Local: Promuovere online il proprio esercizio commerciale
LEAD GENERATION
●MISSION
Generare lead qualificate e guidare l'acquisizione di
nuovi clienti.
●STRATEGY
Trovare il giusto equilibrio tra i volumi e qualità delle
leads nel modo più conveniente.
CONSIGLI DI OTTIMIZZAZIONE PER LA
LANDING PAGE
Se la pagina di destinazione
sembra essere credibile e
autorevole, è più probabile
che i visitatori genereranno
conversioni.
Mostra le testimonianze dei
clienti, la fiducia e certificati di
sicurezza e premi (sulla
prima pagina).
Numero di telefono dedicato
per campagna AdWords
(monitoraggio delle
conversioni offline).
Avvincente proposta di valore e spiegazione del prodotto/servizio
(video consigliato per i prodotti complessi).
Evitare distrazioni da il processo di
conversione.
Form: la durata del
processo di checkout e
le dimensioni dei
moduli non deve ssere
scoraggiante per un
visitatore.
Rimuovi campi
opzionali. Una forma
semplice e chiara aiuta
a convertire meglio.
Numero limitato di
campi: evitare di
chiedere informazioni
che non sono
strettamente necessarie
Grande pulsante che sia visibile e con chiaro invito all'azione.
Taglia il tuo call-to-action in base alla priorità del cliente.
Cercate di limitare la quantità di call-to-azioni nella tua pagina.
E-COMMERCE
●MISSION
Obiettivo di traffico e vendite a clienti abituali e nuovi sia
online che in negozio fisico.
●STRATEGY
Offerta di prodotti / servizi rilevanti a clienti potenziali,
influenzando diverse fasi del processo di decisione
d'acquisto.
CONSIGLI DI OTTIMIZZAZIONE PER LA LANDING
PAGE
I visitatori che conoscono il
tuo brand si aspettano di
riconoscere le cose sul tuo
sito, come il vostro logo o
colori aziendali.
Mantenere la
struttura di
navigazione pulita e
intuitiva
La pagina di destinazione è una vetrina altamente mirata ed i
visitatori potranno apprezzare immediatamente e sapere dove
sono e ciò che viene offerto.
Limitare il numero di
annunci pubblicitari e
banner sulla tua
pagina e mostrare le
vostre offerte chiave
above the fold
Tenere la pagina di
pulita e ordinata e
fare uso di spazi
bianchi
Utilizzare un numero
limitato di colori per lo più
naturali e assicurarsi che il
contrasto tra sfondo della
pagina e il testo sia forte.
Possibilità di fare zoom sui dettagli.
Considerare di testare l'impatto di
video sul tasso di conversione delle
pagine di destinazione
Permettere agli utenti di sapere che il
canale di conversione è breve li
incoraggerà a continuare. Se il
processo è più lungo del previsto, è
più probabile che si abbandoni la
conversione.
I form di conversione esistono
per facilitare le conversioni non per
raccogliere informazioni di marketing
attivo. Deve essere breve e pulito.
Evitare distrazioni dal processo di
conversione. Rimuovere tutti i link
ad altre parti del sito o offerte
correlate quando un visitatore
entra nella canalizzazione di
conversione.
Rassicurare i visitatori sulla
sicurezza dell’acquisto renderà
più probabile la
conversione.
Essere in anticipo sui prezzi e tutti i
costi aggiuntivi.
Sono comprensivi di IVA o indicare
chiaramente dove non è incluso. Dare
ai visitatori una chiara idea dei costi di
spedizione all'inizio della
canalizzazione di conversione.
Ricordare ciò che rende
speciale un’offerta ai visitatori
aiuta convincerli a completare
la conversione.
CONSIGLI DI OTTIMIZZAZIONE PER LA LANDING
PAGE
BRAND E TRAFFICO
●MISSION
Aumentare la consapevolezza e la fedeltà per il
Brand.
●STRATEGY
Costruire la reputazione on-line attraverso la
visibilità del brand e incrementando il traffico dal
target di clienti di riferimento.
I visitatori che conoscono il
tuo brand si aspettano di
riconoscere le cose sul tuo
sito, come il vostro
logo o colori aziendali.
Possibilità di iscriversi e ricevere gli
aggiornamenti dal marchio di interesse.
Utilizzare un numero limitato
di colori per lo più naturali e
assicurarsi che il contrasto
tra sfondo della pagina e il
testo è forte.
Banner convincenti per
coinvolgere gli utenti con
concorsi, premi e iniziative
che aumentano il valore
della marca.
Elementi sociali sono sopra
la pagina:
Incoraggiano l’interazione
con il marchio.
CONSIGLI DI OTTIMIZZAZIONE PER LA LANDING
PAGE
LOCAL
● MISSION
Aumentare il numero di clienti presso l’esercizio commerciale
(ristorante, hotel, negozio, ect.)
● STRATEGY
Ricercabilità del business on-line attraverso la presenza sulla
rete di ricerca e le informazioni di localizzazione
Il sito internet
A cosa serve un sito web?
Inbound Marketing
Attirare Convertir
e
Chiuder
e
Deliziar
e
Stranier
o
Visitator
e
Lea
d
Client
e
Promote
r
Attrarre
Attirare Convertir
e
Chiuder
e
Deliziar
e
Stranier
o
Visitator
e
Lea
d
Client
e
Promote
r
Attrarre
• Google AdWords (Google Grants)
• Facebook Ads
• SEO (Search Engine Optimization)
• DEM (Direct Email Marketing)
• …
Convertire
Attirare Convertir
e
Chiuder
e
Deliziar
e
Stranier
o
Visitator
e
Lea
d
Client
e
Promote
r
Convertire
• Iscrizioni al sito
• Iscrizioni alla newsletter
• Partecipazione (a un webinar)
• …
Chiudere
Attirare Convertir
e
Chiuder
e
Deliziar
e
Stranier
o
Visitator
e
Lea
d
Client
e
Promote
r
Chiudere
• Donazione
• Partecipazione (a un evento)
• vendita
• …
Deliziare
Attirare Convertir
e
Chiuder
e
Deliziar
e
Stranier
o
Visitator
e
Lea
d
Client
e
Promote
r
Deliziare
• Condivisioni (sui social network)
• Commenti (sui social network, sui forum, sul blog)
• Passaparola
• Rafforzamento delle meccaniche di riprova sociale
• …
Attirare Convertir
e
Chiuder
e
Deliziar
e
Stranier
o
Visitator
e
Lea
d
Client
e
Promote
r
Il sito, prima di ogni altro punto di presenza, è
strategico in più momenti in un percorso
di inbound marketing
I social Media
LE PERSONE SONO INTRINSECAMENTE SOCIALI
E IL WEB FACILITA ANCORA DI PIÙ LE COMUNICAZIONI
Comunica con amici e famiglia
faccia a faccia
Usa metodi online per comunicare
con amici e famiglia
81% 83%a
I CONSUMATORI SVOLGONO ATTIVITÀ
SOCIALI
SUL WEB IN SVARIATI MODI
degli utenti italiani dei social media
presta attenzione ai consigli delle
proprie connessioni durante la
ricerca
legge valutazioni/recensioni sui
siti web dei negozi
STIMOLO
ACQUISTO
consiglia brand/prodotti
dopo la ricerca
usa la chat video
69%
82%
65%
24%
IL BRASILE, HONG KONG E LA COREA DEL SUD SONO I PAESI
CHE UTILIZZANO PIÙ SOCIAL NETWORK
I CONSUMATORI USANO SEMPRE DI
PIÙ IL WEB SOCIALE MENTRE SONO IN
VIAGGIO
Le persone che usano dispositivi
mobili per accedere al Web sociale
hanno il 25% di probabilità in più di
aver contrassegnato o seguito un
brand
CAMBIA IL MODO IN CUI I CONSUMATORI
INTERAGISCONO CON I BRAND
GLOBALMENTE, LA DISPONIBILITÀ AD
APPROVARE I BRAND SUI SOCIAL SITE VARIA
ENORMEMENTE
Ambasciatori del brand (>60% interagisce con i brand)
Coinvolti nel brand (il 40-60% interagisce con i brand)
Neutrali rispetto al brand (<40% interagisce con i brand)
I CONSUMATORI ITALIANI APPROVANO I BRAND SUL WEB
SOCIALE PER AIUTARE GLI ALTRI A PRENDERE DECISIONI…
69%
42%
35%
11%
Per esprimere la propria opinione
Per mostrare il proprio supporto
Per rafforzare la propria connessione con gli amici
Per aiutare gli altri a prendere decisioni
…E RIMUOVONO LE APPROVAZIONI QUANDO
UN BRAND VIENE VISTO COME TROPPO
INVADENTE
51%
58%
40%
Il mio rapporto con il brand è cambiato
I contenuti non erano interessanti
Il brand era invadente
I CONSUMATORI CERCANO CONSIGLI TRA LE CONNESSIONI SOCIALI IN
TUTTE LE FASI DI CANALIZZAZIONE DELL’ACQUISTO
Ricerca/Considerazione SupportoConsapevolezza
Tools
Google Analytics
Hotjar
Come interagiscono gli utenti
con le tue pagine?
Waterfall o Agile? - project
management
Trello: Metodo “agile” Kanban VS
Scrum
Hootsuite
Consigli di lettura
“Non esportate i vostri prodotti,
iniziate ad importare i vostri clienti”.
Consapevolezza di internet
https://www.youtube.com/watch?v=qYnmfBiomlo&t=12s

More Related Content

Similar to Primo Meeting Formativo di Landexplorer - Omegna (VB)

Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani - Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Andrea Vaccarella
 
BTO11 - Tradelab: programmatic advertising, ecco come evolverà la pubblicità ...
BTO11 - Tradelab: programmatic advertising, ecco come evolverà la pubblicità ...BTO11 - Tradelab: programmatic advertising, ecco come evolverà la pubblicità ...
BTO11 - Tradelab: programmatic advertising, ecco come evolverà la pubblicità ...
Buy Tourism Online
 
L'importanza dell'analisi dei dati - Analytics a 360 gradi
L'importanza dell'analisi dei dati - Analytics a 360 gradiL'importanza dell'analisi dei dati - Analytics a 360 gradi
L'importanza dell'analisi dei dati - Analytics a 360 gradiPaolo Zanzottera
 
AS business network 2014_rev. 2
AS business network  2014_rev. 2AS business network  2014_rev. 2
AS business network 2014_rev. 2
Automotive Space
 
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
Stefano Saladino
 
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercatoLead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Marco Fontebasso
 
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
f.micali
 
Guida per l'e-commerce Symantec - Come acquisire nuovi clienti e conservarli
Guida per l'e-commerce Symantec - Come acquisire nuovi clienti e conservarliGuida per l'e-commerce Symantec - Come acquisire nuovi clienti e conservarli
Guida per l'e-commerce Symantec - Come acquisire nuovi clienti e conservarli
Symantec Website Security
 
Everywhere commerce
Everywhere commerceEverywhere commerce
Everywhere commerce
Concordia Srl
 
Dbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocettaDbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocetta
Digital Building Blocks
 
B com 2014 | Real time bidding, la soluzione migliore per una campagna di ADV...
B com 2014 | Real time bidding, la soluzione migliore per una campagna di ADV...B com 2014 | Real time bidding, la soluzione migliore per una campagna di ADV...
B com 2014 | Real time bidding, la soluzione migliore per una campagna di ADV...
B com Expo | GL events Italia
 
Il funnel perfetto per il web marketing: tutto sulle landing page fino alle c...
Il funnel perfetto per il web marketing: tutto sulle landing page fino alle c...Il funnel perfetto per il web marketing: tutto sulle landing page fino alle c...
Il funnel perfetto per il web marketing: tutto sulle landing page fino alle c...
I3P
 
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA MacerataRilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
Cristina Fabi
 
TSW - E-commerce: definire la strategia di adv online tramite Analytics - Adw...
TSW - E-commerce: definire la strategia di adv online tramite Analytics - Adw...TSW - E-commerce: definire la strategia di adv online tramite Analytics - Adw...
TSW - E-commerce: definire la strategia di adv online tramite Analytics - Adw...
TSW
 
AS business network 2015_rev. 1
AS business network  2015_rev. 1AS business network  2015_rev. 1
AS business network 2015_rev. 1
Automotive Space
 
CRO: Incrementa il tuo Business Online Senza Aumentare il Budget Pubblicitari...
CRO: Incrementa il tuo Business Online Senza Aumentare il Budget Pubblicitari...CRO: Incrementa il tuo Business Online Senza Aumentare il Budget Pubblicitari...
CRO: Incrementa il tuo Business Online Senza Aumentare il Budget Pubblicitari...
MOCA Interactive
 
L’importanza del web marketing e gli strumenti utilizzati per il raggiungimen...
L’importanza del web marketing e gli strumenti utilizzati per il raggiungimen...L’importanza del web marketing e gli strumenti utilizzati per il raggiungimen...
L’importanza del web marketing e gli strumenti utilizzati per il raggiungimen...
TSW
 
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Stefano Saladino
 
Ueb Marketing - presentazione servizi
Ueb Marketing - presentazione serviziUeb Marketing - presentazione servizi
Ueb Marketing - presentazione serviziTiziana Del Re
 

Similar to Primo Meeting Formativo di Landexplorer - Omegna (VB) (20)

Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani - Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
Lezione1: il sito web. Corso confartigianato giovani -
 
BTO11 - Tradelab: programmatic advertising, ecco come evolverà la pubblicità ...
BTO11 - Tradelab: programmatic advertising, ecco come evolverà la pubblicità ...BTO11 - Tradelab: programmatic advertising, ecco come evolverà la pubblicità ...
BTO11 - Tradelab: programmatic advertising, ecco come evolverà la pubblicità ...
 
L'importanza dell'analisi dei dati - Analytics a 360 gradi
L'importanza dell'analisi dei dati - Analytics a 360 gradiL'importanza dell'analisi dei dati - Analytics a 360 gradi
L'importanza dell'analisi dei dati - Analytics a 360 gradi
 
AS business network 2014_rev. 2
AS business network  2014_rev. 2AS business network  2014_rev. 2
AS business network 2014_rev. 2
 
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
 
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercatoLead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
 
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
 
Noa presentazione
Noa presentazioneNoa presentazione
Noa presentazione
 
Guida per l'e-commerce Symantec - Come acquisire nuovi clienti e conservarli
Guida per l'e-commerce Symantec - Come acquisire nuovi clienti e conservarliGuida per l'e-commerce Symantec - Come acquisire nuovi clienti e conservarli
Guida per l'e-commerce Symantec - Come acquisire nuovi clienti e conservarli
 
Everywhere commerce
Everywhere commerceEverywhere commerce
Everywhere commerce
 
Dbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocettaDbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocetta
 
B com 2014 | Real time bidding, la soluzione migliore per una campagna di ADV...
B com 2014 | Real time bidding, la soluzione migliore per una campagna di ADV...B com 2014 | Real time bidding, la soluzione migliore per una campagna di ADV...
B com 2014 | Real time bidding, la soluzione migliore per una campagna di ADV...
 
Il funnel perfetto per il web marketing: tutto sulle landing page fino alle c...
Il funnel perfetto per il web marketing: tutto sulle landing page fino alle c...Il funnel perfetto per il web marketing: tutto sulle landing page fino alle c...
Il funnel perfetto per il web marketing: tutto sulle landing page fino alle c...
 
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA MacerataRilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
Rilanciare il business attraverso il web - CCIAA Macerata
 
TSW - E-commerce: definire la strategia di adv online tramite Analytics - Adw...
TSW - E-commerce: definire la strategia di adv online tramite Analytics - Adw...TSW - E-commerce: definire la strategia di adv online tramite Analytics - Adw...
TSW - E-commerce: definire la strategia di adv online tramite Analytics - Adw...
 
AS business network 2015_rev. 1
AS business network  2015_rev. 1AS business network  2015_rev. 1
AS business network 2015_rev. 1
 
CRO: Incrementa il tuo Business Online Senza Aumentare il Budget Pubblicitari...
CRO: Incrementa il tuo Business Online Senza Aumentare il Budget Pubblicitari...CRO: Incrementa il tuo Business Online Senza Aumentare il Budget Pubblicitari...
CRO: Incrementa il tuo Business Online Senza Aumentare il Budget Pubblicitari...
 
L’importanza del web marketing e gli strumenti utilizzati per il raggiungimen...
L’importanza del web marketing e gli strumenti utilizzati per il raggiungimen...L’importanza del web marketing e gli strumenti utilizzati per il raggiungimen...
L’importanza del web marketing e gli strumenti utilizzati per il raggiungimen...
 
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
 
Ueb Marketing - presentazione servizi
Ueb Marketing - presentazione serviziUeb Marketing - presentazione servizi
Ueb Marketing - presentazione servizi
 

More from Landexplorer

Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Incontro Assessorato alla Montagna Regione PiemonteIncontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Landexplorer
 
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibileVerbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Landexplorer
 
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
Landexplorer
 
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle Radici: il fake-lore delle originiTurismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Landexplorer
 
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Landexplorer
 
Orso: da animale a "trovata" turistica
Orso: da animale a "trovata" turisticaOrso: da animale a "trovata" turistica
Orso: da animale a "trovata" turistica
Landexplorer
 
Pandemia e nuovi turismi
Pandemia e nuovi turismiPandemia e nuovi turismi
Pandemia e nuovi turismi
Landexplorer
 
Turismo responsabile e piccole comunità
Turismo responsabile e piccole comunitàTurismo responsabile e piccole comunità
Turismo responsabile e piccole comunità
Landexplorer
 
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle MeraviglieTurismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Landexplorer
 
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Landexplorer
 
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Landexplorer
 
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Landexplorer
 
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Landexplorer
 
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
Marketing territoriale per i territori lenti.pdfMarketing territoriale per i territori lenti.pdf
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
Landexplorer
 
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdfLa tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
Landexplorer
 
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio CagolLa sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
Landexplorer
 
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
Landexplorer
 
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
Case study-val-di-cembra - Marta VillaCase study-val-di-cembra - Marta Villa
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
Landexplorer
 
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Landexplorer
 
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Landexplorer
 

More from Landexplorer (20)

Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Incontro Assessorato alla Montagna Regione PiemonteIncontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
 
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibileVerbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
 
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
 
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle Radici: il fake-lore delle originiTurismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
 
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
 
Orso: da animale a "trovata" turistica
Orso: da animale a "trovata" turisticaOrso: da animale a "trovata" turistica
Orso: da animale a "trovata" turistica
 
Pandemia e nuovi turismi
Pandemia e nuovi turismiPandemia e nuovi turismi
Pandemia e nuovi turismi
 
Turismo responsabile e piccole comunità
Turismo responsabile e piccole comunitàTurismo responsabile e piccole comunità
Turismo responsabile e piccole comunità
 
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle MeraviglieTurismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
 
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
 
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
 
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
 
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
 
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
Marketing territoriale per i territori lenti.pdfMarketing territoriale per i territori lenti.pdf
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
 
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdfLa tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
 
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio CagolLa sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
 
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
 
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
Case study-val-di-cembra - Marta VillaCase study-val-di-cembra - Marta Villa
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
 
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
 
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
 

Primo Meeting Formativo di Landexplorer - Omegna (VB)

  • 1. www-Factor: 1° Meeting formativo Samuel Piana - Landexplorer
  • 2.
  • 3. Prima di iniziare qualche consiglio… https://www.youtube.com/user/Landexplorerchannel Landexplorer Academy
  • 4. Prima di iniziare qualche consiglio… https://www.youtube.com/channel/ UCdnHYNUBcquTVndx2O1j-eA Pillole di Territorio
  • 5. Testo Internet economy, internazionalizzazione e PIL https://www.youtube.com/watch?v=xJIaXUkcUNE
  • 6. Qualche numero… 2.6 miliardi Utenti Internet nel mondo 1 miliardo Utenti che guardano video su You Tube 1.5 miliardi Utenti che utilizzano social networks 945 milioni Smartphones connessi a Internet Punto di contatto primario - Pubblicità video - Marketing locale - Relazione - 1.088 miliardi $ Fatturato online 2012 (+22 YoY) E-commerce - Fonte: eMarketer 2013
  • 7. 01:31 hh/mm per user ogni giorno 29.6 M Utenti Online nel mese 68% delle famiglie connesse possiede la banda larga Il 76% della popolazione Italiana ha accesso ad Internet +7% YoY growth Utenti Unici Nel mese Source: Audiweb powered by Nielsen, Gennaio 2013
  • 8. Accesso ad Internet: reach sui diversi target 93.6%Reach 12-17 88.5%Reach 18-34 52.3%Reach 55-74 83.1%Reach 35-54
  • 9. Come cambia il modo di acquistare: modello ROPO* degli utilizzatori europei di internet ha cercato info su un prodotto online prima di comprarlo in negozio. 73% 55% della popoloazione dell'UE ha cambiato opinione su cosa comprare dopo una ricerca. *ROPO: research online, purchase offline
  • 10. Fruizione contenuti on-line: trend LOCAL MOBILESOCIAL In Italia il web è sempre più social: • 18,8 Mln di utenti guardano • video ogni mese • 23,4 Mln di utenti social Le PMI possono rafforzare i legami con i propri clienti costruendo comunità social I contenuti generati dagli utenti - e dai conoscenti - Internet può rappresentare uno straordinario alleato per le imprese locali • Valorizzare l'identità locale aprendo un mercato ampio • Geolocalizzazione, marketing e ricerca locale Una ricerca su 3 è locale. I clienti utilizzano lo smartphone per entrare in contatto con le attività commerciali della loro area locale. • 90% degli utenti smartphone fa Ricerche locali • 86% compie entro 24 ore una azione come risultato di ricerca
  • 11. Fenomeno Mobile 24 Milioni Smartphones in Italia nel 2012* +35% YoY 69% non esce di casa senza il proprio dispositivo 75% degli utenti smartphones naviga su internet 76% guarda Video Online dal proprio dispositivo 90% ricerca informazioni locali Fonte: Canalys Dicembre 2012 smartphones installed base forecast* for number of smartphones, Google - Ipsos research 2012, Base: utenti privati di smartphone che utilizzano Internet in generale, n. smartphone = 1.000
  • 12. Il Made in Italy: un brand forte e in espansione Source: Google Internal data, rifermento anno 2012; CAGR 2007-2011. N. Ricerche (PC+dispositivi mobili) % Crescita Ricerche Made in Italy 2012: +5% 2007-11: +28% 2012: +8% 2007-2011: +42% 2012: +1% 2007-11: +24% 2012: +12% 2007-11: +16% 2012: +1% 2007-11: +21% 2012: +22% 2007-11: +31% 2012: +20% 2007-11: +106% 2012: +17% 2007-11: +85% 2012: +30% 2007-11: +30%
  • 13. I settori del «Made in Italy» più ricercati nel mondo Automotive +9% Food + 13% Automotive +10% Food +48% Automotive +19% Food +54% Fashion +19% Fashion +41% Turismo +27% Food +49% Fashion +5% Food +16% Fashion +1% Food +10% Turismo +21% Food +23% Top categorie più cercate e tassi di crescita Categoria con crescita più alta Source: Google Internal data, rifermento anno 2012; CAGR 2007-2011.
  • 14. Marca - Brand Marca deriva dal Germanico “Marka” che esprime un segno di confine (marcare un territorio). Brand deriva dal Germanico “Brandr” che segnica marchiare il bestiame
  • 15. Perché propormi e proporre i miei prodotti su internet? ● Lead Generation: acquisire informazioni strategiche sul consumatore. ● E-commerce: vendere online beni fisici o servizi attraverso una piattaforma. ● Traffico e brand: Promuovere online il proprio brand ed i propri beni/servizi ● Local: Promuovere online il proprio esercizio commerciale
  • 16. LEAD GENERATION ●MISSION Generare lead qualificate e guidare l'acquisizione di nuovi clienti. ●STRATEGY Trovare il giusto equilibrio tra i volumi e qualità delle leads nel modo più conveniente.
  • 17. CONSIGLI DI OTTIMIZZAZIONE PER LA LANDING PAGE Se la pagina di destinazione sembra essere credibile e autorevole, è più probabile che i visitatori genereranno conversioni. Mostra le testimonianze dei clienti, la fiducia e certificati di sicurezza e premi (sulla prima pagina). Numero di telefono dedicato per campagna AdWords (monitoraggio delle conversioni offline). Avvincente proposta di valore e spiegazione del prodotto/servizio (video consigliato per i prodotti complessi). Evitare distrazioni da il processo di conversione. Form: la durata del processo di checkout e le dimensioni dei moduli non deve ssere scoraggiante per un visitatore. Rimuovi campi opzionali. Una forma semplice e chiara aiuta a convertire meglio. Numero limitato di campi: evitare di chiedere informazioni che non sono strettamente necessarie Grande pulsante che sia visibile e con chiaro invito all'azione. Taglia il tuo call-to-action in base alla priorità del cliente. Cercate di limitare la quantità di call-to-azioni nella tua pagina.
  • 18. E-COMMERCE ●MISSION Obiettivo di traffico e vendite a clienti abituali e nuovi sia online che in negozio fisico. ●STRATEGY Offerta di prodotti / servizi rilevanti a clienti potenziali, influenzando diverse fasi del processo di decisione d'acquisto.
  • 19. CONSIGLI DI OTTIMIZZAZIONE PER LA LANDING PAGE I visitatori che conoscono il tuo brand si aspettano di riconoscere le cose sul tuo sito, come il vostro logo o colori aziendali. Mantenere la struttura di navigazione pulita e intuitiva La pagina di destinazione è una vetrina altamente mirata ed i visitatori potranno apprezzare immediatamente e sapere dove sono e ciò che viene offerto. Limitare il numero di annunci pubblicitari e banner sulla tua pagina e mostrare le vostre offerte chiave above the fold Tenere la pagina di pulita e ordinata e fare uso di spazi bianchi Utilizzare un numero limitato di colori per lo più naturali e assicurarsi che il contrasto tra sfondo della pagina e il testo sia forte. Possibilità di fare zoom sui dettagli. Considerare di testare l'impatto di video sul tasso di conversione delle pagine di destinazione
  • 20. Permettere agli utenti di sapere che il canale di conversione è breve li incoraggerà a continuare. Se il processo è più lungo del previsto, è più probabile che si abbandoni la conversione. I form di conversione esistono per facilitare le conversioni non per raccogliere informazioni di marketing attivo. Deve essere breve e pulito. Evitare distrazioni dal processo di conversione. Rimuovere tutti i link ad altre parti del sito o offerte correlate quando un visitatore entra nella canalizzazione di conversione. Rassicurare i visitatori sulla sicurezza dell’acquisto renderà più probabile la conversione. Essere in anticipo sui prezzi e tutti i costi aggiuntivi. Sono comprensivi di IVA o indicare chiaramente dove non è incluso. Dare ai visitatori una chiara idea dei costi di spedizione all'inizio della canalizzazione di conversione. Ricordare ciò che rende speciale un’offerta ai visitatori aiuta convincerli a completare la conversione. CONSIGLI DI OTTIMIZZAZIONE PER LA LANDING PAGE
  • 21. BRAND E TRAFFICO ●MISSION Aumentare la consapevolezza e la fedeltà per il Brand. ●STRATEGY Costruire la reputazione on-line attraverso la visibilità del brand e incrementando il traffico dal target di clienti di riferimento.
  • 22. I visitatori che conoscono il tuo brand si aspettano di riconoscere le cose sul tuo sito, come il vostro logo o colori aziendali. Possibilità di iscriversi e ricevere gli aggiornamenti dal marchio di interesse. Utilizzare un numero limitato di colori per lo più naturali e assicurarsi che il contrasto tra sfondo della pagina e il testo è forte. Banner convincenti per coinvolgere gli utenti con concorsi, premi e iniziative che aumentano il valore della marca. Elementi sociali sono sopra la pagina: Incoraggiano l’interazione con il marchio. CONSIGLI DI OTTIMIZZAZIONE PER LA LANDING PAGE
  • 23. LOCAL ● MISSION Aumentare il numero di clienti presso l’esercizio commerciale (ristorante, hotel, negozio, ect.) ● STRATEGY Ricercabilità del business on-line attraverso la presenza sulla rete di ricerca e le informazioni di localizzazione
  • 25. A cosa serve un sito web?
  • 30. Attrarre • Google AdWords (Google Grants) • Facebook Ads • SEO (Search Engine Optimization) • DEM (Direct Email Marketing) • …
  • 33. Convertire • Iscrizioni al sito • Iscrizioni alla newsletter • Partecipazione (a un webinar) • …
  • 36. Chiudere • Donazione • Partecipazione (a un evento) • vendita • …
  • 39. Deliziare • Condivisioni (sui social network) • Commenti (sui social network, sui forum, sul blog) • Passaparola • Rafforzamento delle meccaniche di riprova sociale • …
  • 41. Il sito, prima di ogni altro punto di presenza, è strategico in più momenti in un percorso di inbound marketing
  • 43. LE PERSONE SONO INTRINSECAMENTE SOCIALI E IL WEB FACILITA ANCORA DI PIÙ LE COMUNICAZIONI Comunica con amici e famiglia faccia a faccia Usa metodi online per comunicare con amici e famiglia 81% 83%a
  • 44. I CONSUMATORI SVOLGONO ATTIVITÀ SOCIALI SUL WEB IN SVARIATI MODI degli utenti italiani dei social media presta attenzione ai consigli delle proprie connessioni durante la ricerca legge valutazioni/recensioni sui siti web dei negozi STIMOLO ACQUISTO consiglia brand/prodotti dopo la ricerca usa la chat video 69% 82% 65% 24%
  • 45. IL BRASILE, HONG KONG E LA COREA DEL SUD SONO I PAESI CHE UTILIZZANO PIÙ SOCIAL NETWORK
  • 46. I CONSUMATORI USANO SEMPRE DI PIÙ IL WEB SOCIALE MENTRE SONO IN VIAGGIO Le persone che usano dispositivi mobili per accedere al Web sociale hanno il 25% di probabilità in più di aver contrassegnato o seguito un brand
  • 47. CAMBIA IL MODO IN CUI I CONSUMATORI INTERAGISCONO CON I BRAND
  • 48. GLOBALMENTE, LA DISPONIBILITÀ AD APPROVARE I BRAND SUI SOCIAL SITE VARIA ENORMEMENTE Ambasciatori del brand (>60% interagisce con i brand) Coinvolti nel brand (il 40-60% interagisce con i brand) Neutrali rispetto al brand (<40% interagisce con i brand)
  • 49. I CONSUMATORI ITALIANI APPROVANO I BRAND SUL WEB SOCIALE PER AIUTARE GLI ALTRI A PRENDERE DECISIONI… 69% 42% 35% 11% Per esprimere la propria opinione Per mostrare il proprio supporto Per rafforzare la propria connessione con gli amici Per aiutare gli altri a prendere decisioni
  • 50. …E RIMUOVONO LE APPROVAZIONI QUANDO UN BRAND VIENE VISTO COME TROPPO INVADENTE 51% 58% 40% Il mio rapporto con il brand è cambiato I contenuti non erano interessanti Il brand era invadente
  • 51. I CONSUMATORI CERCANO CONSIGLI TRA LE CONNESSIONI SOCIALI IN TUTTE LE FASI DI CANALIZZAZIONE DELL’ACQUISTO Ricerca/Considerazione SupportoConsapevolezza
  • 52. Tools
  • 54.
  • 56.
  • 57. Come interagiscono gli utenti con le tue pagine?
  • 58. Waterfall o Agile? - project management
  • 59. Trello: Metodo “agile” Kanban VS Scrum
  • 60.
  • 62.
  • 64.
  • 65. “Non esportate i vostri prodotti, iniziate ad importare i vostri clienti”.

Editor's Notes

  1. Ci sono 14.7 M di utenti attivi nel giorno medio (+10% YoY)