SlideShare a Scribd company logo
Corso di Laurea Magistrale in
                               Marketing e Comunicazione.
                                     22 Febbraio 2013 – A.A. 2011/12




Tesi di Laurea:



Il Social CRM: l’utilizzo di
strumenti social come estensione
del CRM aziendale.
Strategia e scenari nel settore arredo.

Relatore: Daniela Favaretto          1° Correlatore: Marta Cardin
Laureando: Luca Perin                2° Correlatore: Paolo Pellizzari
obiettivi / contesto / indagine / conclusioni




                                   in cosa consiste il Social CRM?




                     stato di sviluppo del SCRM nel settore
                                     arredo.



Università Ca’ Foscari – Venezia
A.A. 2011/2012

Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo.
                                                                                                                        2
Laureando – Luca Perin
obiettivi / contesto / indagine / conclusioni

                                                                                                                                              Socializzazione

  CRM.                                                                                                                   Customer - Centric
                                    Condivisione


           Social Media                                                                                              Enterprise 2.0


                             Social CRM                                                                                                             Fiducia


Strategia

                1 to 1
                                                                                                         Social Customer                                      .

                                                                                Collaborazione

                                     Web 2.0                                                                                      Relazione.
 Università Ca’ Foscari – Venezia
 A.A. 2011/2012

 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo.
                                                                                                                                                        3
 Laureando – Luca Perin
obiettivi / contesto / indagine / conclusioni


INDAGINE:
*Tipologia: web survey
*Campione: 2.200 aziende
*Settore: arredo
*Tasso di risposta: 7%




INTERVISTE:




     Università Ca’ Foscari – Venezia
     A.A. 2011/2012

     Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo.
                                                                                                                             4
     Laureando – Luca Perin
obiettivi / contesto / indagine / conclusioni


                                     *FENOMENO ATTUALE
                       L’azienda utilizza anche un sistema Social CRM?
                                                                                                                     Si
                                                                                                                    14%




                                                                 No
                                                                86%

Università Ca’ Foscari – Venezia
A.A. 2011/2012

Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo.
                                                                                                                          5
Laureando – Luca Perin
obiettivi / contesto / indagine / conclusioni

                                                                                                                                                  Si

                                      *FENOMENO ATTUALE                                                                                          14%



                    Il processo di implementazione è stato completato?
         Da quanto tempo è stato implementato l’uso dei social media con il CRM?
                        0,9	
  


                        0,8	
  


                        0,7	
  


                        0,6	
  


                        0,5	
  


                        0,4	
  

                                                                      Da più di 1 anno,
                        0,3	
                                             36,84%
                                   Da 0 a 6 mesi,
                        0,2	
         26,32%
                                                    Da 7 mesi a 1                                                            Da più di 1 anno,
                        0,1	
  
                                                    anno, 15,79%                                                                 15,79%
                                                                                                                  Da 7 mesi a 1
                           0	
                                                                                    anno, 5,26%

                                                  NO	
  78,95%	
                                                        SI 21,05%
Università Ca’ Foscari – Venezia
A.A. 2011/2012

Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo.
                                                                                                                                                   6
Laureando – Luca Perin
obiettivi / contesto / indagine / conclusioni


                                    *CULTURA AZIENDALE.

     Quali sono i problemi riscontrati nell’attuazione del progetto?



                          Tempi, 4                                                                       PARADIGMI DELL’ENTERPRISE 2.0

                                                                                                         -  Collaborazione
              Costi, 3

                                                                                                         -  Condivisione e sviluppo delle
          Disponibilità
          Maestranze,                                                                                       conoscenza
               3

                      Integrazione                                                                       -  Valorizzazione delle reti sociali interni
                        con CRM
                       esistente, 4
                                                                                                            ed esterne all’organizzazione



Università Ca’ Foscari – Venezia
A.A. 2011/2012

Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo.
                                                                                                                                               7
Laureando – Luca Perin
obiettivi / contesto / indagine / conclusioni


                                                       *COMUNICAZIONE.
Pratic: “Di questi tempi non è pensabile non rimanere al passo con i tempi e con le
tecnologie. Il Web 2.0 rimane peraltro ad oggi un sistema di conoscenza e
veicolazione delle informazioni piuttosto economico e con un’alta percentuale di
diffusione al pubblico. […]”

                                                                                                                                                    Comunicazione


                                                                                       Creazione di Database



                                                                 Affermazione del brand


                                           Essere al passo con i
                                                  tempi


                     Direct Marketing


0	
          1	
                   2	
                   3	
                   4	
                   5	
                    6	
     7	
     8	
       9	
         10	
  

        Università Ca’ Foscari – Venezia
        A.A. 2011/2012

        Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo.
                                                                                                                                                              8
        Laureando – Luca Perin
obiettivi / contesto / indagine / conclusioni


C’E’ FUTURO?.
               % di aziende che utilizzano i social media, ma non Social CRM
                                                                                                                           SI	
  SCRM	
  
                                                                                                                               14%	
  




                         NO	
  CRM	
  NO	
  SOCIAL	
  
                         MEDIA	
  +	
  SI	
  CRM	
  NO	
                                                                                      NO	
  CRM	
  SI	
  SOCIAL	
  
                       SCRM	
  NO	
  SOCIAL	
  MEDIA	
                                                                                        MEDIA	
  +	
  SI	
  CRM	
  SI	
  
                                     56%	
                                                                                                  SOCIAL	
  MEDIA	
  NO	
  SCRM	
  
                                                                                                                                                       30%	
  




   Università Ca’ Foscari – Venezia
   A.A. 2011/2012

   Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo.
                                                                                                                                                                                  9
   Laureando – Luca Perin
obiettivi / contesto / indagine/ conclusioni


C’E’ FUTURO?. SI!

*FENOMENO ATTUALE
                                                                                                                    SOCIALIZZAZIONE
                                                                     CONDIVISIONE | COOPERAZIONE | IMMEDIATEZZA


*IMPORTANZA DELLA RELAZIONE E
COMUNICAZIONE
                                                                                                                               ASCOLTO


*SOCIAL CRM  CRM
Pratic: “…i social media avranno un futuro lungo, non si tratta di una moda.”
       Università Ca’ Foscari – Venezia
       A.A. 2011/2012

       Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo.
                                                                                                                                         10
       Laureando – Luca Perin
GRAZIE PER L’ATTENZIONE.




Università Ca’ Foscari – Venezia
A.A. 2011/2012

Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo.
                                                                                                                        11
Laureando – Luca Perin

More Related Content

Similar to Social CRM - L'utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategie e scenari nel settore arredo.

Digital Voice 2.0. Oltre il social CRM. Il caso Buona la Vita con Nestlé. (2012)
Digital Voice 2.0. Oltre il social CRM. Il caso Buona la Vita con Nestlé. (2012)Digital Voice 2.0. Oltre il social CRM. Il caso Buona la Vita con Nestlé. (2012)
Digital Voice 2.0. Oltre il social CRM. Il caso Buona la Vita con Nestlé. (2012)
Freedata Labs
 
SMX Milano 2013 - The voice of the consumer, social media & consumer reviews
SMX Milano 2013 - The voice of the consumer, social media & consumer reviewsSMX Milano 2013 - The voice of the consumer, social media & consumer reviews
SMX Milano 2013 - The voice of the consumer, social media & consumer reviews
Freedata Labs
 
Social Media Governance - Processi, persone e politiche
Social Media Governance - Processi, persone e politicheSocial Media Governance - Processi, persone e politiche
Social Media Governance - Processi, persone e politiche
Andrea Alfieri
 
Master marketing e crm
Master marketing e crmMaster marketing e crm
Master marketing e crm
Armando De Lucia
 
Be Community Manager Four Tourism estratto
Be Community Manager Four Tourism estrattoBe Community Manager Four Tourism estratto
Be Community Manager Four Tourism estratto
FTourism & Marketing
 
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyaltyIl Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
Osservatorio Fedeltà Università di Parma
 
Formazione "Verso il Social Crm"
Formazione "Verso il Social Crm"Formazione "Verso il Social Crm"
Formazione "Verso il Social Crm"
C-Direct Consulting
 
Strategia Social Media - Workbook
Strategia Social Media - WorkbookStrategia Social Media - Workbook
Strategia Social Media - Workbooktwintangibles
 
DML Catalogo-Social-2012-2013
DML Catalogo-Social-2012-2013DML Catalogo-Social-2012-2013
DML Catalogo-Social-2012-2013
DML Srl
 
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Netlife s.r.l.
 
Cv Francesco Fascinato
Cv Francesco FascinatoCv Francesco Fascinato
Cv Francesco Fascinato
sFormati Digitali
 
Con quali strategie di marketing affrontare il 2014?
Con quali strategie di marketing affrontare il 2014?Con quali strategie di marketing affrontare il 2014?
Con quali strategie di marketing affrontare il 2014?
C-Direct Consulting
 
Crm 2.0 come leva di marketing
Crm 2.0 come leva di marketingCrm 2.0 come leva di marketing
Crm 2.0 come leva di marketing
Simone Corami
 
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC ItaliaSocial CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Mec Italia
 
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Roberto Grossi
 
Master Web Marketing Altura Educational
Master Web Marketing Altura EducationalMaster Web Marketing Altura Educational
Master Web Marketing Altura Educational
Altura Labs
 
Seminario Quadrifor - Manager 2.0 roma - Social Business @IBM
Seminario Quadrifor - Manager 2.0 roma - Social Business @IBMSeminario Quadrifor - Manager 2.0 roma - Social Business @IBM
Seminario Quadrifor - Manager 2.0 roma - Social Business @IBM
Alessandro Chinnici
 
Med-Use è partner dell'Università di Siena
Med-Use è partner dell'Università di SienaMed-Use è partner dell'Università di Siena
Med-Use è partner dell'Università di Siena
Master in Comunicazione d'Impresa
 
Catalogo Corsi e Progetti Social Media
Catalogo Corsi e Progetti Social MediaCatalogo Corsi e Progetti Social Media
5 febbraio 2013: corso "Dal marketing relazionale al social crm"
5 febbraio 2013: corso "Dal marketing relazionale al social crm"5 febbraio 2013: corso "Dal marketing relazionale al social crm"
5 febbraio 2013: corso "Dal marketing relazionale al social crm"
C-Direct Consulting
 

Similar to Social CRM - L'utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategie e scenari nel settore arredo. (20)

Digital Voice 2.0. Oltre il social CRM. Il caso Buona la Vita con Nestlé. (2012)
Digital Voice 2.0. Oltre il social CRM. Il caso Buona la Vita con Nestlé. (2012)Digital Voice 2.0. Oltre il social CRM. Il caso Buona la Vita con Nestlé. (2012)
Digital Voice 2.0. Oltre il social CRM. Il caso Buona la Vita con Nestlé. (2012)
 
SMX Milano 2013 - The voice of the consumer, social media & consumer reviews
SMX Milano 2013 - The voice of the consumer, social media & consumer reviewsSMX Milano 2013 - The voice of the consumer, social media & consumer reviews
SMX Milano 2013 - The voice of the consumer, social media & consumer reviews
 
Social Media Governance - Processi, persone e politiche
Social Media Governance - Processi, persone e politicheSocial Media Governance - Processi, persone e politiche
Social Media Governance - Processi, persone e politiche
 
Master marketing e crm
Master marketing e crmMaster marketing e crm
Master marketing e crm
 
Be Community Manager Four Tourism estratto
Be Community Manager Four Tourism estrattoBe Community Manager Four Tourism estratto
Be Community Manager Four Tourism estratto
 
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyaltyIl Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
 
Formazione "Verso il Social Crm"
Formazione "Verso il Social Crm"Formazione "Verso il Social Crm"
Formazione "Verso il Social Crm"
 
Strategia Social Media - Workbook
Strategia Social Media - WorkbookStrategia Social Media - Workbook
Strategia Social Media - Workbook
 
DML Catalogo-Social-2012-2013
DML Catalogo-Social-2012-2013DML Catalogo-Social-2012-2013
DML Catalogo-Social-2012-2013
 
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
 
Cv Francesco Fascinato
Cv Francesco FascinatoCv Francesco Fascinato
Cv Francesco Fascinato
 
Con quali strategie di marketing affrontare il 2014?
Con quali strategie di marketing affrontare il 2014?Con quali strategie di marketing affrontare il 2014?
Con quali strategie di marketing affrontare il 2014?
 
Crm 2.0 come leva di marketing
Crm 2.0 come leva di marketingCrm 2.0 come leva di marketing
Crm 2.0 come leva di marketing
 
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC ItaliaSocial CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
 
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
Chiunque può essere un Social Media Manager? - CMI giugno 2013
 
Master Web Marketing Altura Educational
Master Web Marketing Altura EducationalMaster Web Marketing Altura Educational
Master Web Marketing Altura Educational
 
Seminario Quadrifor - Manager 2.0 roma - Social Business @IBM
Seminario Quadrifor - Manager 2.0 roma - Social Business @IBMSeminario Quadrifor - Manager 2.0 roma - Social Business @IBM
Seminario Quadrifor - Manager 2.0 roma - Social Business @IBM
 
Med-Use è partner dell'Università di Siena
Med-Use è partner dell'Università di SienaMed-Use è partner dell'Università di Siena
Med-Use è partner dell'Università di Siena
 
Catalogo Corsi e Progetti Social Media
Catalogo Corsi e Progetti Social MediaCatalogo Corsi e Progetti Social Media
Catalogo Corsi e Progetti Social Media
 
5 febbraio 2013: corso "Dal marketing relazionale al social crm"
5 febbraio 2013: corso "Dal marketing relazionale al social crm"5 febbraio 2013: corso "Dal marketing relazionale al social crm"
5 febbraio 2013: corso "Dal marketing relazionale al social crm"
 

More from Luca Perin

Tekhne - Contract Identity
Tekhne - Contract IdentityTekhne - Contract Identity
Tekhne - Contract Identity
Luca Perin
 
Piquadro fine, presentazione esercitazione innovazione tecnologica
Piquadro fine, presentazione esercitazione innovazione tecnologicaPiquadro fine, presentazione esercitazione innovazione tecnologica
Piquadro fine, presentazione esercitazione innovazione tecnologica
Luca Perin
 
I Like Bec
I Like BecI Like Bec
I Like Bec
Luca Perin
 
Consumo critico: limiti e opportunità
Consumo critico: limiti e opportunitàConsumo critico: limiti e opportunità
Consumo critico: limiti e opportunità
Luca Perin
 
Presentazione comunicazione integrata, Birò
Presentazione comunicazione integrata, BiròPresentazione comunicazione integrata, Birò
Presentazione comunicazione integrata, Birò
Luca Perin
 
Una Birò vestita ad arte!
Una Birò vestita ad arte!Una Birò vestita ad arte!
Una Birò vestita ad arte!
Luca Perin
 

More from Luca Perin (6)

Tekhne - Contract Identity
Tekhne - Contract IdentityTekhne - Contract Identity
Tekhne - Contract Identity
 
Piquadro fine, presentazione esercitazione innovazione tecnologica
Piquadro fine, presentazione esercitazione innovazione tecnologicaPiquadro fine, presentazione esercitazione innovazione tecnologica
Piquadro fine, presentazione esercitazione innovazione tecnologica
 
I Like Bec
I Like BecI Like Bec
I Like Bec
 
Consumo critico: limiti e opportunità
Consumo critico: limiti e opportunitàConsumo critico: limiti e opportunità
Consumo critico: limiti e opportunità
 
Presentazione comunicazione integrata, Birò
Presentazione comunicazione integrata, BiròPresentazione comunicazione integrata, Birò
Presentazione comunicazione integrata, Birò
 
Una Birò vestita ad arte!
Una Birò vestita ad arte!Una Birò vestita ad arte!
Una Birò vestita ad arte!
 

Social CRM - L'utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategie e scenari nel settore arredo.

  • 1. Corso di Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione. 22 Febbraio 2013 – A.A. 2011/12 Tesi di Laurea: Il Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. Relatore: Daniela Favaretto 1° Correlatore: Marta Cardin Laureando: Luca Perin 2° Correlatore: Paolo Pellizzari
  • 2. obiettivi / contesto / indagine / conclusioni in cosa consiste il Social CRM? stato di sviluppo del SCRM nel settore arredo. Università Ca’ Foscari – Venezia A.A. 2011/2012 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. 2 Laureando – Luca Perin
  • 3. obiettivi / contesto / indagine / conclusioni Socializzazione CRM. Customer - Centric Condivisione Social Media Enterprise 2.0 Social CRM Fiducia Strategia 1 to 1 Social Customer . Collaborazione Web 2.0 Relazione. Università Ca’ Foscari – Venezia A.A. 2011/2012 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. 3 Laureando – Luca Perin
  • 4. obiettivi / contesto / indagine / conclusioni INDAGINE: *Tipologia: web survey *Campione: 2.200 aziende *Settore: arredo *Tasso di risposta: 7% INTERVISTE: Università Ca’ Foscari – Venezia A.A. 2011/2012 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. 4 Laureando – Luca Perin
  • 5. obiettivi / contesto / indagine / conclusioni *FENOMENO ATTUALE L’azienda utilizza anche un sistema Social CRM? Si 14% No 86% Università Ca’ Foscari – Venezia A.A. 2011/2012 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. 5 Laureando – Luca Perin
  • 6. obiettivi / contesto / indagine / conclusioni Si *FENOMENO ATTUALE 14% Il processo di implementazione è stato completato? Da quanto tempo è stato implementato l’uso dei social media con il CRM? 0,9   0,8   0,7   0,6   0,5   0,4   Da più di 1 anno, 0,3   36,84% Da 0 a 6 mesi, 0,2   26,32% Da 7 mesi a 1 Da più di 1 anno, 0,1   anno, 15,79% 15,79% Da 7 mesi a 1 0   anno, 5,26% NO  78,95%   SI 21,05% Università Ca’ Foscari – Venezia A.A. 2011/2012 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. 6 Laureando – Luca Perin
  • 7. obiettivi / contesto / indagine / conclusioni *CULTURA AZIENDALE. Quali sono i problemi riscontrati nell’attuazione del progetto? Tempi, 4 PARADIGMI DELL’ENTERPRISE 2.0 -  Collaborazione Costi, 3 -  Condivisione e sviluppo delle Disponibilità Maestranze, conoscenza 3 Integrazione -  Valorizzazione delle reti sociali interni con CRM esistente, 4 ed esterne all’organizzazione Università Ca’ Foscari – Venezia A.A. 2011/2012 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. 7 Laureando – Luca Perin
  • 8. obiettivi / contesto / indagine / conclusioni *COMUNICAZIONE. Pratic: “Di questi tempi non è pensabile non rimanere al passo con i tempi e con le tecnologie. Il Web 2.0 rimane peraltro ad oggi un sistema di conoscenza e veicolazione delle informazioni piuttosto economico e con un’alta percentuale di diffusione al pubblico. […]” Comunicazione Creazione di Database Affermazione del brand Essere al passo con i tempi Direct Marketing 0   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   Università Ca’ Foscari – Venezia A.A. 2011/2012 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. 8 Laureando – Luca Perin
  • 9. obiettivi / contesto / indagine / conclusioni C’E’ FUTURO?. % di aziende che utilizzano i social media, ma non Social CRM SI  SCRM   14%   NO  CRM  NO  SOCIAL   MEDIA  +  SI  CRM  NO   NO  CRM  SI  SOCIAL   SCRM  NO  SOCIAL  MEDIA   MEDIA  +  SI  CRM  SI   56%   SOCIAL  MEDIA  NO  SCRM   30%   Università Ca’ Foscari – Venezia A.A. 2011/2012 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. 9 Laureando – Luca Perin
  • 10. obiettivi / contesto / indagine/ conclusioni C’E’ FUTURO?. SI! *FENOMENO ATTUALE SOCIALIZZAZIONE CONDIVISIONE | COOPERAZIONE | IMMEDIATEZZA *IMPORTANZA DELLA RELAZIONE E COMUNICAZIONE ASCOLTO *SOCIAL CRM  CRM Pratic: “…i social media avranno un futuro lungo, non si tratta di una moda.” Università Ca’ Foscari – Venezia A.A. 2011/2012 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. 10 Laureando – Luca Perin
  • 11. GRAZIE PER L’ATTENZIONE. Università Ca’ Foscari – Venezia A.A. 2011/2012 Social CRM: l’utilizzo di strumenti social come estensione del CRM aziendale. Strategia e scenari nel settore arredo. 11 Laureando – Luca Perin