SlideShare a Scribd company logo
BOTTICELLI
Nato a Firenze nel 1445
A bottega da Filippo Lippi e da Andrea del
Verrocchio
Dal 1470 ebbe una sua bottega artistica
Lavorò per i Medici
Dal 1481 al 1482 stabilì laresidenza
a Roma e c.a. 10 anni dopo
aderì al movimento di Savonarola
“ La Madonna con Bambino e due angeli”, 1468-1469,
tempera su tavola, 100x71cm,
Museo nazionale di Capodimonte, Napoli
Vita
Stile
Importanza di figura e disegno:
l'idea è superiore alla realtà
Disegno: linea flessuosa, agile,
leggiadra, elegante, che circonda
morbidamente il soggetto e
lo stacca dal fondo
Trascura il paesaggio
Interesse per i soggetti mitologici
“La Fortezza” , 1470
tempera su tavola167×87 cm
Galleria degli Uffizi, Firenze
“San Sebastiano”, 1473
tempera su tavola, 195x100cm
Gemäldegalerie, Berlino
“[...]; et così un'altra Venere, che le Grazie la fioriscono dinotando la primavera”
Giorgio Vasari
“La Primavera”, 1478 ca., tempera su tavola, 203x314 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze
“Nascita di Venere”, 1485 ca., tempera su tela, 172,5x278,5 cm, Galleria degli uffizi, Firenze
“Venere e Marte”, 1482-1483 ca., tecnica mista su tavola, 69x173 cm, National Gallery, Londra
“Madonna del Magnificat”, 1483 ca., tempera su tavola, diametro 118 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze
“Magnìficat à(n)i(m)a mèa D(òmi)n(um),
[et exul]tàvit sp(ìritu)s m[èum in Dèo] salutàri
m[èo, quìa respèxit] humilità[tem ancìllae
s]ùae ècce èn[im ex hoc beàtam] me
dìcent òmne[s generatiònes]. Quia...”
L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito
esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato
l'umiltà della sua serva. D'ora in poi tutte le
generazioni mi chiameranno beata.
“Compianto sul Cristo morto”, 1495 ca., tempera su tavola, 140x207 cm, Alte Pinakothek, Monaco.
Influenza di Savonarola...
“L'Annunciazione di Cestello”, 1489-1490 ca., tempera su tavola,
150x156 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze
“La Pietà”, 1495-1500 ca., tempera su tavola,
107x71cm, Museo Poldi Pezzoli, Milano.

More Related Content

What's hot

Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoLola32
 
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
giuseppe torchia
 
Mecenatismo
MecenatismoMecenatismo
Mecenatismo
classe20malaparte
 
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuitaCs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
mauvet52
 
La donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci.
La donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci.La donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci.
La donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci.
Rita Lo Iacono
 
Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e RinascimentoUmanesimo e Rinascimento
Umanesimo e RinascimentoMaruzells zells
 
Michelangelo
MichelangeloMichelangelo
Michelangelo
Valentina Meli
 
01 ritratto
01 ritratto01 ritratto
01 ritratto
ProveZacademy
 
Raffaello2020 MOOC - Roma e la nascita del mito
Raffaello2020 MOOC - Roma e la nascita del mitoRaffaello2020 MOOC - Roma e la nascita del mito
Raffaello2020 MOOC - Roma e la nascita del mito
Alessandro Bogliolo
 
La venere di urbino tiziano
La venere di urbino tizianoLa venere di urbino tiziano
La venere di urbino tizianoistituto manzoni
 
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteDa GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Umberto Giordano
 
Ultima cena, Passione e Resurrezione nell'Arte
Ultima cena, Passione e Resurrezione nell'ArteUltima cena, Passione e Resurrezione nell'Arte
Ultima cena, Passione e Resurrezione nell'Arte
Umberto Giordano
 
Exposé d'italien
Exposé d'italienExposé d'italien
Exposé d'italien
amal_R
 
Raffaello sanzio
Raffaello sanzioRaffaello sanzio
Raffaello sanzio
Alessia Cuofano
 
Caravaggio his life and works , the new style
Caravaggio his life and works , the new style Caravaggio his life and works , the new style
Caravaggio his life and works , the new style
giovannacasaretto
 
Michelangelo-sacra famiglia (tondo doni)
 Michelangelo-sacra famiglia (tondo doni) Michelangelo-sacra famiglia (tondo doni)
Michelangelo-sacra famiglia (tondo doni)scuolanic
 
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mitoPIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
Umberto Giordano
 
Raffaello, appunti
Raffaello, appuntiRaffaello, appunti
Raffaello, appunti
Antonio D'Andria
 

What's hot (20)

Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel Rinascimento
 
Leonardo Vita E Opere
Leonardo Vita E OpereLeonardo Vita E Opere
Leonardo Vita E Opere
 
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
 
Mecenatismo
MecenatismoMecenatismo
Mecenatismo
 
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuitaCs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
 
La donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci.
La donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci.La donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci.
La donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci.
 
Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e RinascimentoUmanesimo e Rinascimento
Umanesimo e Rinascimento
 
Michelangelo
MichelangeloMichelangelo
Michelangelo
 
01 ritratto
01 ritratto01 ritratto
01 ritratto
 
Raffaello2020 MOOC - Roma e la nascita del mito
Raffaello2020 MOOC - Roma e la nascita del mitoRaffaello2020 MOOC - Roma e la nascita del mito
Raffaello2020 MOOC - Roma e la nascita del mito
 
La venere di urbino tiziano
La venere di urbino tizianoLa venere di urbino tiziano
La venere di urbino tiziano
 
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteDa GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
 
Ultima cena, Passione e Resurrezione nell'Arte
Ultima cena, Passione e Resurrezione nell'ArteUltima cena, Passione e Resurrezione nell'Arte
Ultima cena, Passione e Resurrezione nell'Arte
 
Exposé d'italien
Exposé d'italienExposé d'italien
Exposé d'italien
 
Raffaello sanzio
Raffaello sanzioRaffaello sanzio
Raffaello sanzio
 
Caravaggio his life and works , the new style
Caravaggio his life and works , the new style Caravaggio his life and works , the new style
Caravaggio his life and works , the new style
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 
Michelangelo-sacra famiglia (tondo doni)
 Michelangelo-sacra famiglia (tondo doni) Michelangelo-sacra famiglia (tondo doni)
Michelangelo-sacra famiglia (tondo doni)
 
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mitoPIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
 
Raffaello, appunti
Raffaello, appuntiRaffaello, appunti
Raffaello, appunti
 

Viewers also liked

Sandro Botticelli
Sandro BotticelliSandro Botticelli
Sandro Botticelli
hw22grl
 
Sandro botticelli
Sandro botticelliSandro botticelli
Sandro botticelli
angelamellado99
 
A Worn Path
A Worn PathA Worn Path
A Worn Path
stevegamble23
 
Arthunt
ArthuntArthunt
Arthunt
Erin Hogshead
 
Sandro botticelli
Sandro botticelliSandro botticelli
Sandro botticelli
Daisy Benitez
 
Jaryn, Megan, Jazmine- Sandro Botticelli
Jaryn, Megan, Jazmine- Sandro BotticelliJaryn, Megan, Jazmine- Sandro Botticelli
Jaryn, Megan, Jazmine- Sandro Botticelli
jarynfajardo
 
Sandro botticelli
Sandro botticelliSandro botticelli
Sandro botticelli
JenHaydenC
 

Viewers also liked (7)

Sandro Botticelli
Sandro BotticelliSandro Botticelli
Sandro Botticelli
 
Sandro botticelli
Sandro botticelliSandro botticelli
Sandro botticelli
 
A Worn Path
A Worn PathA Worn Path
A Worn Path
 
Arthunt
ArthuntArthunt
Arthunt
 
Sandro botticelli
Sandro botticelliSandro botticelli
Sandro botticelli
 
Jaryn, Megan, Jazmine- Sandro Botticelli
Jaryn, Megan, Jazmine- Sandro BotticelliJaryn, Megan, Jazmine- Sandro Botticelli
Jaryn, Megan, Jazmine- Sandro Botticelli
 
Sandro botticelli
Sandro botticelliSandro botticelli
Sandro botticelli
 

Similar to Presentazione su Botticelli Maggio 2016

Raffaello2020 MOOC - Vita e opere di Raffaello, in sintesi
Raffaello2020 MOOC - Vita e opere di Raffaello, in sintesiRaffaello2020 MOOC - Vita e opere di Raffaello, in sintesi
Raffaello2020 MOOC - Vita e opere di Raffaello, in sintesi
Alessandro Bogliolo
 
LeonardodaVinci PP-1.pptx
LeonardodaVinci PP-1.pptxLeonardodaVinci PP-1.pptx
LeonardodaVinci PP-1.pptx
AnnachiaraMariani
 
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloLeonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Silvia La Ferrara
 
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazioneRaffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Alessandro Bogliolo
 
I Della Robbia
I Della RobbiaI Della Robbia
La Pittura A Venezia Nel Primo Cinquecento Antefatti E Linee Guida
La Pittura A Venezia Nel Primo Cinquecento Antefatti E Linee GuidaLa Pittura A Venezia Nel Primo Cinquecento Antefatti E Linee Guida
La Pittura A Venezia Nel Primo Cinquecento Antefatti E Linee Guidaunical
 
Il Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arteIl Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arte
Alessia Cuofano
 
Gentile da Fabriano
Gentile da FabrianoGentile da Fabriano
Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)
Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)
Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)
Lola32
 
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010Lola32
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
siciliambiente
 
Fortunato Depero ed il Teatro plastico
Fortunato Depero ed il Teatro plasticoFortunato Depero ed il Teatro plastico
Fortunato Depero ed il Teatro plastico
Serena Nello
 
Raffaello2020 MOOC - Il giovane Raffaello a Firenze
Raffaello2020 MOOC - Il giovane Raffaello a FirenzeRaffaello2020 MOOC - Il giovane Raffaello a Firenze
Raffaello2020 MOOC - Il giovane Raffaello a Firenze
Alessandro Bogliolo
 
Figura umana nell'arte
Figura umana nell'arteFigura umana nell'arte
Figura umana nell'arte
Tiziana Colonnello
 
Tipologie di monete
Tipologie di moneteTipologie di monete
Tipologie di monete
LuigiGiordano20
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
Valentina Meli
 
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottegaRaffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
Alessandro Bogliolo
 
Antonio Canova
Antonio CanovaAntonio Canova
Antonio Canova
Elisa Maggiotto
 

Similar to Presentazione su Botticelli Maggio 2016 (20)

Raffaello2020 MOOC - Vita e opere di Raffaello, in sintesi
Raffaello2020 MOOC - Vita e opere di Raffaello, in sintesiRaffaello2020 MOOC - Vita e opere di Raffaello, in sintesi
Raffaello2020 MOOC - Vita e opere di Raffaello, in sintesi
 
LeonardodaVinci PP-1.pptx
LeonardodaVinci PP-1.pptxLeonardodaVinci PP-1.pptx
LeonardodaVinci PP-1.pptx
 
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloLeonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
 
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazioneRaffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
 
I Della Robbia
I Della RobbiaI Della Robbia
I Della Robbia
 
La Pittura A Venezia Nel Primo Cinquecento Antefatti E Linee Guida
La Pittura A Venezia Nel Primo Cinquecento Antefatti E Linee GuidaLa Pittura A Venezia Nel Primo Cinquecento Antefatti E Linee Guida
La Pittura A Venezia Nel Primo Cinquecento Antefatti E Linee Guida
 
Il Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arteIl Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arte
 
Gentile da Fabriano
Gentile da FabrianoGentile da Fabriano
Gentile da Fabriano
 
Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)
Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)
Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)
 
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010
Mostra di Caravaggio alle Scuderie del Quirinale 2010
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
 
Fortunato Depero ed il Teatro plastico
Fortunato Depero ed il Teatro plasticoFortunato Depero ed il Teatro plastico
Fortunato Depero ed il Teatro plastico
 
Raffaello2020 MOOC - Il giovane Raffaello a Firenze
Raffaello2020 MOOC - Il giovane Raffaello a FirenzeRaffaello2020 MOOC - Il giovane Raffaello a Firenze
Raffaello2020 MOOC - Il giovane Raffaello a Firenze
 
Figura umana nell'arte
Figura umana nell'arteFigura umana nell'arte
Figura umana nell'arte
 
Tipologie di monete
Tipologie di moneteTipologie di monete
Tipologie di monete
 
C:\Fakepath\Tiziano
C:\Fakepath\TizianoC:\Fakepath\Tiziano
C:\Fakepath\Tiziano
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
 
600 lezione
600 lezione600 lezione
600 lezione
 
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottegaRaffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
Raffaello2020 MOOC - Raffaello, casa e bottega
 
Antonio Canova
Antonio CanovaAntonio Canova
Antonio Canova
 

Presentazione su Botticelli Maggio 2016

  • 2. Nato a Firenze nel 1445 A bottega da Filippo Lippi e da Andrea del Verrocchio Dal 1470 ebbe una sua bottega artistica Lavorò per i Medici Dal 1481 al 1482 stabilì laresidenza a Roma e c.a. 10 anni dopo aderì al movimento di Savonarola “ La Madonna con Bambino e due angeli”, 1468-1469, tempera su tavola, 100x71cm, Museo nazionale di Capodimonte, Napoli Vita
  • 3. Stile Importanza di figura e disegno: l'idea è superiore alla realtà Disegno: linea flessuosa, agile, leggiadra, elegante, che circonda morbidamente il soggetto e lo stacca dal fondo Trascura il paesaggio Interesse per i soggetti mitologici “La Fortezza” , 1470 tempera su tavola167×87 cm Galleria degli Uffizi, Firenze “San Sebastiano”, 1473 tempera su tavola, 195x100cm Gemäldegalerie, Berlino
  • 4. “[...]; et così un'altra Venere, che le Grazie la fioriscono dinotando la primavera” Giorgio Vasari “La Primavera”, 1478 ca., tempera su tavola, 203x314 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze
  • 5. “Nascita di Venere”, 1485 ca., tempera su tela, 172,5x278,5 cm, Galleria degli uffizi, Firenze
  • 6. “Venere e Marte”, 1482-1483 ca., tecnica mista su tavola, 69x173 cm, National Gallery, Londra
  • 7. “Madonna del Magnificat”, 1483 ca., tempera su tavola, diametro 118 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze “Magnìficat à(n)i(m)a mèa D(òmi)n(um), [et exul]tàvit sp(ìritu)s m[èum in Dèo] salutàri m[èo, quìa respèxit] humilità[tem ancìllae s]ùae ècce èn[im ex hoc beàtam] me dìcent òmne[s generatiònes]. Quia...” L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l'umiltà della sua serva. D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
  • 8. “Compianto sul Cristo morto”, 1495 ca., tempera su tavola, 140x207 cm, Alte Pinakothek, Monaco. Influenza di Savonarola...
  • 9. “L'Annunciazione di Cestello”, 1489-1490 ca., tempera su tavola, 150x156 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze “La Pietà”, 1495-1500 ca., tempera su tavola, 107x71cm, Museo Poldi Pezzoli, Milano.